PDA

Visualizza la versione completa : Vasca x accrescimento piccoli...


gnipu
30-04-2009, 08:33
Ho un acquario di 100L aperto che sto allestendo così: filtro interno con cannolicchi in ceramica e lana di perlon...punto. Nient'altro, ne luci ne ghiaia ne arredamento...può andare? Altro?

Grazie per eventuali suggerimenti ;-)

gnipu
30-04-2009, 08:33
Ho un acquario di 100L aperto che sto allestendo così: filtro interno con cannolicchi in ceramica e lana di perlon...punto. Nient'altro, ne luci ne ghiaia ne arredamento...può andare? Altro?

Grazie per eventuali suggerimenti ;-)

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 08:38
2 cm di ghiaietto o di sabbia fine con qualche lumachina per pulire io ce li metterei.

Poi se vuoi metti qualche rametto galleggiante di ceratophyllum :-))

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 08:38
2 cm di ghiaietto o di sabbia fine con qualche lumachina per pulire io ce li metterei.

Poi se vuoi metti qualche rametto galleggiante di ceratophyllum :-))

gnipu
30-04-2009, 08:52
A dimenticavo il riscaldatore e il termometro...un areatore sarebbe utile?

2 cm di ghiaietto o di sabbia fine con qualche lumachina per pulire io ce li metterei.

Quando farò i cambi userò quell'aspiratore del fondo...basta quello?
Ma il ghiaietto o la sabbia fine ha solo una funzione estetica?
X le lumachine ok, ma possono esserci anche senza ghiaietto o simili?

Poi se vuoi metti qualche rametto galleggiante di ceratophyllum

Come x il ghiaietto anche le piante che mi hai consigliato hanno solo una funzione estetica?

gnipu
30-04-2009, 08:52
A dimenticavo il riscaldatore e il termometro...un areatore sarebbe utile?

2 cm di ghiaietto o di sabbia fine con qualche lumachina per pulire io ce li metterei.

Quando farò i cambi userò quell'aspiratore del fondo...basta quello?
Ma il ghiaietto o la sabbia fine ha solo una funzione estetica?
X le lumachine ok, ma possono esserci anche senza ghiaietto o simili?

Poi se vuoi metti qualche rametto galleggiante di ceratophyllum

Come x il ghiaietto anche le piante che mi hai consigliato hanno solo una funzione estetica?

Buz
30-04-2009, 10:08
Le piante a crescita rapida come ceratophyllum o pistia oltre che belle da vedere hanno l'importantissima funzione di ciucciuare un sacco di nitrati, mantenendoti l'acqua "pulita" da sostanze varie e proteggendo l'acquario da un invasione di alghe...
Potresti anche mettere un pò di muschio sul fondo, tipo vesicularia dubiana, gli avannotti si divertono a grufolarci dentro, è bello, e cresce anche senza luce praticamente....
Per le lumache potresti mettere delle neritine che sono ottime lavoratrici...
Non lasciare la vasca al buio almeno la luce ambientale ci vorrebbe sempre...

Per curiostià...avannotti di cosa? :-))

Buz
30-04-2009, 10:08
Le piante a crescita rapida come ceratophyllum o pistia oltre che belle da vedere hanno l'importantissima funzione di ciucciuare un sacco di nitrati, mantenendoti l'acqua "pulita" da sostanze varie e proteggendo l'acquario da un invasione di alghe...
Potresti anche mettere un pò di muschio sul fondo, tipo vesicularia dubiana, gli avannotti si divertono a grufolarci dentro, è bello, e cresce anche senza luce praticamente....
Per le lumache potresti mettere delle neritine che sono ottime lavoratrici...
Non lasciare la vasca al buio almeno la luce ambientale ci vorrebbe sempre...

Per curiostià...avannotti di cosa? :-))

Metalstorm
30-04-2009, 10:43
X le lumachine ok, ma possono esserci anche senza ghiaietto o simili?

per le melanoides (penso che paolo intendesse queste), la ghiaia ci vuole, dato che vivono interrate.....queste lumache ti mangiano gli avanzi di mangime caduti sul fondo, sono molto utili
Inoltre, il fondo rassicura i pesci (il vetro riflettente da fastidio)

come piante, fa molto comodo la lemna minor (assorbe i nitrati ed è tutt'altro che esigente)....ma non è indispensabile

Per curiostià...avannotti di cosa?

anche questo è un fattore importante in certi casi

Metalstorm
30-04-2009, 10:43
X le lumachine ok, ma possono esserci anche senza ghiaietto o simili?

per le melanoides (penso che paolo intendesse queste), la ghiaia ci vuole, dato che vivono interrate.....queste lumache ti mangiano gli avanzi di mangime caduti sul fondo, sono molto utili
Inoltre, il fondo rassicura i pesci (il vetro riflettente da fastidio)

come piante, fa molto comodo la lemna minor (assorbe i nitrati ed è tutt'altro che esigente)....ma non è indispensabile

Per curiostià...avannotti di cosa?

anche questo è un fattore importante in certi casi

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 11:12
anche questo è un fattore importante in certi casi


se sono avannotti di cory, ad esempio, il fondo è necessario! ;-)

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 11:12
anche questo è un fattore importante in certi casi


se sono avannotti di cory, ad esempio, il fondo è necessario! ;-)

gnipu
30-04-2009, 14:13
Ho già un acquario e non vorrei crearne un'altro, questa vasca la vorrei lasciare il più spoglia possibile (x non affezionarmici soprattutto) per far crescere piccoli di guppy (che mi nascono come si sa a iosa) e da qualche giorno la mia coppia di scalari sta accudendo una nidiata( si spera fino alla fine), ma la vorrei tenere comunque come alloggio provvisorio in previsione di uno smistamento tra parenti/amici e dal negoziante...perciò immaginavo di lasciarla proprio nuda!
Per quanto riguarda la luce è ovviamente quella di una stanza dove comunque le 2 finestre sono sempre aperte (tapparelle intendo).

gnipu
30-04-2009, 14:13
Ho già un acquario e non vorrei crearne un'altro, questa vasca la vorrei lasciare il più spoglia possibile (x non affezionarmici soprattutto) per far crescere piccoli di guppy (che mi nascono come si sa a iosa) e da qualche giorno la mia coppia di scalari sta accudendo una nidiata( si spera fino alla fine), ma la vorrei tenere comunque come alloggio provvisorio in previsione di uno smistamento tra parenti/amici e dal negoziante...perciò immaginavo di lasciarla proprio nuda!
Per quanto riguarda la luce è ovviamente quella di una stanza dove comunque le 2 finestre sono sempre aperte (tapparelle intendo).

Buz
30-04-2009, 15:05
Il fondo non è per forza necessario...ma uno spolveratina di sabbia non fa male...buttaci dentro solo del ceratophyllum o pistia per tenere l'acqua pulita e basta..
Non metterlo però alla luce diretta del sole!

Buz
30-04-2009, 15:05
Il fondo non è per forza necessario...ma uno spolveratina di sabbia non fa male...buttaci dentro solo del ceratophyllum o pistia per tenere l'acqua pulita e basta..
Non metterlo però alla luce diretta del sole!

Metalstorm
30-04-2009, 15:25
Lascia pure spoglio, metti però un cartoncino nero sotto il vetro di fondo, per evitare il riflesso ;-)
dato che la vasca è aperta, metterei della lemna in superficie, che in una stanza illuminata bene cresce lo stesso...ti aiuterà a tenere l'acqua pulita

Metalstorm
30-04-2009, 15:25
Lascia pure spoglio, metti però un cartoncino nero sotto il vetro di fondo, per evitare il riflesso ;-)
dato che la vasca è aperta, metterei della lemna in superficie, che in una stanza illuminata bene cresce lo stesso...ti aiuterà a tenere l'acqua pulita

gnipu
30-04-2009, 19:47
grazie x i consigli...mi farò un giro in negozio per vedere se hanno queste piante, per il fondo il mobile sotto è nero ma la spolveratina di sabbia ci starebbe pure, ma se aspiro gli escrementi con quel che io chiamo "aspirapolverone" quando faccio i cambi d'acqua penso che la sabbia se la porti via...credo #24

Poiche quest'acquariio lo sto avviando adesso e devo ancora comprare il riscaldatore, ma se l'acqua gira ad una temperatura inferiore i batteri nel filtro si formano lo stesso? #13

gnipu
30-04-2009, 19:47
grazie x i consigli...mi farò un giro in negozio per vedere se hanno queste piante, per il fondo il mobile sotto è nero ma la spolveratina di sabbia ci starebbe pure, ma se aspiro gli escrementi con quel che io chiamo "aspirapolverone" quando faccio i cambi d'acqua penso che la sabbia se la porti via...credo #24

Poiche quest'acquariio lo sto avviando adesso e devo ancora comprare il riscaldatore, ma se l'acqua gira ad una temperatura inferiore i batteri nel filtro si formano lo stesso? #13

Buz
30-04-2009, 20:21
Sisi si formano cmq!!

Buz
30-04-2009, 20:21
Sisi si formano cmq!!

maryer86
30-04-2009, 20:22
per le piante potresti vedere nel mercatino qui su AP...spendi meno rispetto a prenderle in negozio

la sabbia non va messa, nelle vasche di accrescimento non serve
almeno riesci a vedere e levare eventuali avanzi di cibo che non fanno altro che inquinare

Le piante direi che sono necessarie anche per un minimo scambio gassoso oltre al fatto che aiutano a stabilizzare i valori dell'acqua
potresti mettere un bel tronchetto diramato con muschi e/o anubias e/o microsorum ancorati così alla prima occasione puoi estrarlo dall'acqua nel momento in cui dovrai pescare i pesci.
Poi delle piante galleggianti a crescita rapida come ceratophillum, salvina e lemna, aiuteranno tantissimo ad eliminare i nitriti che sono parecchio velenosi.

I batteri nel filtro si formano ugualmente con temperature inferiori
magari per accellerare il processo di maturazione potresti inserire l'acqua dei cambi parziali del tuo acquario e qualche cannolicchio già colonizzato ;-)

maryer86
30-04-2009, 20:22
per le piante potresti vedere nel mercatino qui su AP...spendi meno rispetto a prenderle in negozio

la sabbia non va messa, nelle vasche di accrescimento non serve
almeno riesci a vedere e levare eventuali avanzi di cibo che non fanno altro che inquinare

Le piante direi che sono necessarie anche per un minimo scambio gassoso oltre al fatto che aiutano a stabilizzare i valori dell'acqua
potresti mettere un bel tronchetto diramato con muschi e/o anubias e/o microsorum ancorati così alla prima occasione puoi estrarlo dall'acqua nel momento in cui dovrai pescare i pesci.
Poi delle piante galleggianti a crescita rapida come ceratophillum, salvina e lemna, aiuteranno tantissimo ad eliminare i nitriti che sono parecchio velenosi.

I batteri nel filtro si formano ugualmente con temperature inferiori
magari per accellerare il processo di maturazione potresti inserire l'acqua dei cambi parziali del tuo acquario e qualche cannolicchio già colonizzato ;-)

gnipu
01-05-2009, 09:08
Per le piante e per il tronchetto non ci sarebbe neanche bisogno di comprarle dato che da ogni potatura del mio acquario ne escono parecchie...che possono andare sul tronco ho anubias, vescicularia danubiana e microsorum...ma volevo ricordare che non è istallato l'impianto illuminante...crescono comunque?? #24
Ho una pianta che ha le radici solo nell'acqua, non saprei dirvi il nome, assomiglia ad un tronchetto della felicità più o meno, potrei metteci quella?
Altrimenti, o in contemporanea, quelle da voi suggerite come galleggianti che possano andare comuunque anche senza illuminazione artificiale #36#
Grazie per i consigli sulla maturazione del filrtro :-))

dimenticavo, per l'areatore?serve o no?Credo che comunque ci sarà ricambio di ossigeno avendo un buon movimento di acqua in superficie #13

gnipu
01-05-2009, 09:08
Per le piante e per il tronchetto non ci sarebbe neanche bisogno di comprarle dato che da ogni potatura del mio acquario ne escono parecchie...che possono andare sul tronco ho anubias, vescicularia danubiana e microsorum...ma volevo ricordare che non è istallato l'impianto illuminante...crescono comunque?? #24
Ho una pianta che ha le radici solo nell'acqua, non saprei dirvi il nome, assomiglia ad un tronchetto della felicità più o meno, potrei metteci quella?
Altrimenti, o in contemporanea, quelle da voi suggerite come galleggianti che possano andare comuunque anche senza illuminazione artificiale #36#
Grazie per i consigli sulla maturazione del filrtro :-))

dimenticavo, per l'areatore?serve o no?Credo che comunque ci sarà ricambio di ossigeno avendo un buon movimento di acqua in superficie #13

maryer86
01-05-2009, 13:32
Per le piante e per il tronchetto non ci sarebbe neanche bisogno di comprarle dato che da ogni potatura del mio acquario ne escono parecchie...che possono andare sul tronco ho anubias, vescicularia danubiana e microsorum...ma volevo ricordare che non è istallato l'impianto illuminante...crescono comunque?? #24
Beh, in effetti se non hai luce forse è meglio che ti limiti a piante galleggianti come salvina, lemna e ceratophillum

Ho una pianta che ha le radici solo nell'acqua, non saprei dirvi il nome, assomiglia ad un tronchetto della felicità più o meno, potrei metteci quella?
forse è meglio evitare
ma se proprio vuoi fare questa prova, prima di mettere le radici in vasca, devi lavarle per bene sotto acqua corrente

dimenticavo, per l'areatore?serve o no?Credo che comunque ci sarà ricambio di ossigeno avendo un buon movimento di acqua in superficie #13
si infatti, se il filtro smuove parecchio l'acqua in superficie non c'è per niente bisogno dell'areatore

maryer86
01-05-2009, 13:32
Per le piante e per il tronchetto non ci sarebbe neanche bisogno di comprarle dato che da ogni potatura del mio acquario ne escono parecchie...che possono andare sul tronco ho anubias, vescicularia danubiana e microsorum...ma volevo ricordare che non è istallato l'impianto illuminante...crescono comunque?? #24
Beh, in effetti se non hai luce forse è meglio che ti limiti a piante galleggianti come salvina, lemna e ceratophillum

Ho una pianta che ha le radici solo nell'acqua, non saprei dirvi il nome, assomiglia ad un tronchetto della felicità più o meno, potrei metteci quella?
forse è meglio evitare
ma se proprio vuoi fare questa prova, prima di mettere le radici in vasca, devi lavarle per bene sotto acqua corrente

dimenticavo, per l'areatore?serve o no?Credo che comunque ci sarà ricambio di ossigeno avendo un buon movimento di acqua in superficie #13
si infatti, se il filtro smuove parecchio l'acqua in superficie non c'è per niente bisogno dell'areatore