Visualizza la versione completa : Vermetti rossi appetitosi
Tempo fa ho messo della terra da orto in un contenitore all'esterno, con 100L d'acqua con l'intenzione di ricoprire la terra con dei sassetti, metterci ninfee e lemna e successivamente, quando riscaldato, metterci anche tutte le ampu.
In questi giorni in cui la temperatura si è alzata ho provato a metterci due ampu per vedere se potevo mettercele senza riscaldatore, purtroppo con risultati negativi.
Nel levarle dall'acqua ho notato che le zucchine che avevo messo loro erano ricoperte di vermetti rossi.
Cosa sono ?
E pensare che è da non so quanto che sto cercando cibo vivo, se adesso lo riesco a trovare per caso è roba da matti... #17
Tempo fa ho messo della terra da orto in un contenitore all'esterno, con 100L d'acqua con l'intenzione di ricoprire la terra con dei sassetti, metterci ninfee e lemna e successivamente, quando riscaldato, metterci anche tutte le ampu.
In questi giorni in cui la temperatura si è alzata ho provato a metterci due ampu per vedere se potevo mettercele senza riscaldatore, purtroppo con risultati negativi.
Nel levarle dall'acqua ho notato che le zucchine che avevo messo loro erano ricoperte di vermetti rossi.
Cosa sono ?
E pensare che è da non so quanto che sto cercando cibo vivo, se adesso lo riesco a trovare per caso è roba da matti... #17
Sono larve di zanzara! Mi sa che il cibo vivo lo hai proprio trovato!
Sono larve di zanzara! Mi sa che il cibo vivo lo hai proprio trovato!
larve di zanzara ? sicuri ? ma non stavano a pelo d'acqua ? e dovrebbero essere bianche e di una forma diversa, le ho avute in un vaso di casa per un certo tempo ed erano completamente diverse, mmmmh...
Anche quelle non sarebbero male, sisi...
larve di zanzara ? sicuri ? ma non stavano a pelo d'acqua ? e dovrebbero essere bianche e di una forma diversa, le ho avute in un vaso di casa per un certo tempo ed erano completamente diverse, mmmmh...
Anche quelle non sarebbero male, sisi...
ALGRANATI
28-04-2009, 20:48
sposto in dolce ;-)
ragazzi non so se è la sezione giusta #12
ALGRANATI
28-04-2009, 20:48
sposto in dolce ;-)
ragazzi non so se è la sezione giusta #12
Eh si, mi sa tanto che ho sbagliato sezione senza accorgermene (volevo metterla in Altri animali ed Organismi spontanei della sezione dolce)...
Chiedo scuuuusaaaa
-11
Eh si, mi sa tanto che ho sbagliato sezione senza accorgermene (volevo metterla in Altri animali ed Organismi spontanei della sezione dolce)...
Chiedo scuuuusaaaa
-11
Allora nessuno ne ha la minima idea ?Posso almeno star sicuro che non fanno male a pesci e piante ?
Allora nessuno ne ha la minima idea ?Posso almeno star sicuro che non fanno male a pesci e piante ?
Metalstorm
05-05-2009, 10:01
leggo in firma che cercavi il chironomus.....bè, ora ce l'hai! :-D :-D :-D
Chironomus, larve rosse, ver de vase.....chiamalo come vuoi, ma è sempre lui! ottimo cibo vivo....e ottima esca
Posso almeno star sicuro che non fanno male a pesci e piante ?
alle piante no di certo, ai pesci dipende quali hai....ad alcuni pesci non va dato da mangiare perchè crea problemi
se il profilo è aggiornato, betta e guppy andranno a nozze
Metalstorm
05-05-2009, 10:01
leggo in firma che cercavi il chironomus.....bè, ora ce l'hai! :-D :-D :-D
Chironomus, larve rosse, ver de vase.....chiamalo come vuoi, ma è sempre lui! ottimo cibo vivo....e ottima esca
Posso almeno star sicuro che non fanno male a pesci e piante ?
alle piante no di certo, ai pesci dipende quali hai....ad alcuni pesci non va dato da mangiare perchè crea problemi
se il profilo è aggiornato, betta e guppy andranno a nozze
Non esiste emoticon per descrivere la mia felicità
-99 -89
Come faccio a raccoglierli ed allevarli ?
Non esiste emoticon per descrivere la mia felicità
-99 -89
Come faccio a raccoglierli ed allevarli ?
fulvioander
05-05-2009, 20:56
Ciao per raccoglierli basta un retino,per allevarli basta quello che ci cade dentro,poi diventano insetti alati e non li trovi più
fulvioander
05-05-2009, 20:56
Ciao per raccoglierli basta un retino,per allevarli basta quello che ci cade dentro,poi diventano insetti alati e non li trovi più
ciao! stavo per aprire un topic identico... oggi anche a me è capitato di trovarli in un vascone da circa mille litri in cui ci sta il mio primo pesce rosso (salvato dalla classica boccia #12 ) e ormai di dimensioni oltre la media:-))
ho provato a darne qualcuno ai caca, che sembra abbiano gradito molto :-D
I chironomus hanno qualche controindicazione tipo tubifex o posso andare tranquillo??
Tsk, a me sono già spariti, ma adesso ci faccio attenzione, appena li ribecco li metto in padella :-D
Metalstorm
11-05-2009, 10:31
a me sono già spariti
si saranno trasformati in adulti
comunque, per la cronaca, nei negozi di pesca si trovano sotto il nome di " ver de vase"....però sinceramente non so se acquistati in quei negozi abbiano controindicazioni #24 #24 #24
Sinceramente non credo, ma spero che qualcuno che abbia più esperienza in merito dica qualcosa #24
maryer86
11-05-2009, 12:48
ieri anche io mi sono accorta di avere i chironomus nel vascone delle dafnie :-)) i miei pescini hanno gradito molto
ma ce ne sono ancora tantissimi nel vascone!
ce ne sono alcuni lunghi anche un centimentro/un centimetro e mezzo
altri più piccoli e sottili
..quanto tempo ho per raccoglierli prima che escono dall'acqua e mettano le ali?
ho fatto una ricerchina su wikipedia, ma non ho trovato i tempi dello stato larvale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |