PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno Askoll Pratiko


Cyrus_75
27-04-2009, 19:50
In dotazione all'acquario che sono in procinto di acquistare, un askoll ambiente advaced 100, c'è il filtro esterno Pratiko 200 ma sto vedendo che alcuni lo sostituiscono con il 300. C'è veramente questa necessità? Quali sono le principali differenze tra i 2 filtri?
#13

Cyrus_75
27-04-2009, 19:50
In dotazione all'acquario che sono in procinto di acquistare, un askoll ambiente advaced 100, c'è il filtro esterno Pratiko 200 ma sto vedendo che alcuni lo sostituiscono con il 300. C'è veramente questa necessità? Quali sono le principali differenze tra i 2 filtri?
#13

Mkel77
27-04-2009, 20:32
essenzialmente la portata...........secondo la casa costruttrice il 200 è ideale per vasche fino a 200 litri, mentre il 300 per vasche fino a 300 litri.

Mkel77
27-04-2009, 20:32
essenzialmente la portata...........secondo la casa costruttrice il 200 è ideale per vasche fino a 200 litri, mentre il 300 per vasche fino a 300 litri.

Cyrus_75
27-04-2009, 20:40
il fatto che dici "secondo la casa costruttrice" mi deve lasciare intendere che alla aslkoll sono un pò ottimistici e quindi consigli di andare sul 300 o pensi che non ne valga la pena? #24

Cyrus_75
27-04-2009, 20:40
il fatto che dici "secondo la casa costruttrice" mi deve lasciare intendere che alla aslkoll sono un pò ottimistici e quindi consigli di andare sul 300 o pensi che non ne valga la pena? #24

Dengeki
27-04-2009, 20:43
essenzialmente la portata...........secondo la casa costruttrice il 200 è ideale per vasche fino a 200 litri, mentre il 300 per vasche fino a 300 litri.

Quoto, fino a quando non inizi a riempirli con i materiali filtranti però, ecco perchè la maggior parte dei filtri in dotazione diventano sottodimensionati. La portata infatti fa appunto riferimento alla pompa, quindi tale valore andrebbe considerato a filtro "vuoto".

Dengeki
27-04-2009, 20:43
essenzialmente la portata...........secondo la casa costruttrice il 200 è ideale per vasche fino a 200 litri, mentre il 300 per vasche fino a 300 litri.

Quoto, fino a quando non inizi a riempirli con i materiali filtranti però, ecco perchè la maggior parte dei filtri in dotazione diventano sottodimensionati. La portata infatti fa appunto riferimento alla pompa, quindi tale valore andrebbe considerato a filtro "vuoto".

Nitro 76
27-04-2009, 20:45
Personalmente, con 175l lordi, andrei su un pratiko 300 ;-)
Maggiore volume filtrante e manutenzione ridotta rispetto al 200.
Io, il 200 lo monto su una vasca da 60l.

Nitro 76
27-04-2009, 20:45
Personalmente, con 175l lordi, andrei su un pratiko 300 ;-)
Maggiore volume filtrante e manutenzione ridotta rispetto al 200.
Io, il 200 lo monto su una vasca da 60l.

Cyrus_75
27-04-2009, 20:47
Personalmente, con 175l lordi, andrei su un pratiko 300 ;-)
Maggiore volume filtrante e manutenzione ridotta rispetto al 200.
Io, il 200 lo monto su una vasca da 60l.


Mi hai convinto...e poi mi sembra che ci siano al max 20/25 euro di differenza tra l'uno e l'altro!
Grazie a tutti

Cyrus_75
27-04-2009, 20:47
Personalmente, con 175l lordi, andrei su un pratiko 300 ;-)
Maggiore volume filtrante e manutenzione ridotta rispetto al 200.
Io, il 200 lo monto su una vasca da 60l.


Mi hai convinto...e poi mi sembra che ci siano al max 20/25 euro di differenza tra l'uno e l'altro!
Grazie a tutti

Giudima
27-04-2009, 20:47
Quoto Nitro 76, anchio su 175 lordi uso un Pratiko 300 e da ottobre l'ho aperto solo una volta per "controllare".

Giudima
27-04-2009, 20:47
Quoto Nitro 76, anchio su 175 lordi uso un Pratiko 300 e da ottobre l'ho aperto solo una volta per "controllare".

Mkel77
27-04-2009, 20:52
allora io vado contro tendenza se su un 100 litri montavo un pratiko 100........ :-))

Io preferisco un filtraggio più lento.

Mkel77
27-04-2009, 20:52
allora io vado contro tendenza se su un 100 litri montavo un pratiko 100........ :-))

Io preferisco un filtraggio più lento.

alex92
28-04-2009, 15:59
per me l'ideale sono due filtri uno con flusso veloce e uno con flusso lento..

alex92
28-04-2009, 15:59
per me l'ideale sono due filtri uno con flusso veloce e uno con flusso lento..

Manuale
28-04-2009, 17:07
io uso l'askoll pratico 200 e ho la tua stessa vasca.. se regolato al massimo fa paura..

secondo me basta il 200 :-)

Manuale
28-04-2009, 17:07
io uso l'askoll pratico 200 e ho la tua stessa vasca.. se regolato al massimo fa paura..

secondo me basta il 200 :-)

alex92
28-04-2009, 17:11
io lho venduto invece...vabbe ma lho sostituito con una sump...consiglio il 300 #36#

alex92
28-04-2009, 17:11
io lho venduto invece...vabbe ma lho sostituito con una sump...consiglio il 300 #36#

Cyrus_75
28-04-2009, 18:51
domani dovrei andare ad acquistare l'acquario finalmente e sento anche cosa mi consiglia il negoziante, che oltre ad essere un acquariofilo esperto è anche una persona della quale mi fido. ;-)

Cyrus_75
28-04-2009, 18:51
domani dovrei andare ad acquistare l'acquario finalmente e sento anche cosa mi consiglia il negoziante, che oltre ad essere un acquariofilo esperto è anche una persona della quale mi fido. ;-)

Mkel77
28-04-2009, 20:11
Cyrus_75, facci sapere allora.......... ;-)

Mkel77
28-04-2009, 20:11
Cyrus_75, facci sapere allora.......... ;-)

faby
28-04-2009, 20:14
mah io di solito preferisco un po' sovradimensionato... più che altro per il volume interno...

cmq molto dipende dall' acquario che uno vuole fare...

in alcuni casi è meglio stare più sovradimensionati in altri meno...

faby
28-04-2009, 20:14
mah io di solito preferisco un po' sovradimensionato... più che altro per il volume interno...

cmq molto dipende dall' acquario che uno vuole fare...

in alcuni casi è meglio stare più sovradimensionati in altri meno...

Cyrus_75
30-04-2009, 00:00
alla fine ho mantenuto il 200...anche perchè secondo il negoziante è ottimale per la vasca che ho e mettendo il 300 l'avrei dovuto far lavorare al minimo o quasi!
Per ora ho risparmiato qualche soldino...speriamo di aver fatto la scelta giusta! :-)

Cyrus_75
30-04-2009, 00:00
alla fine ho mantenuto il 200...anche perchè secondo il negoziante è ottimale per la vasca che ho e mettendo il 300 l'avrei dovuto far lavorare al minimo o quasi!
Per ora ho risparmiato qualche soldino...speriamo di aver fatto la scelta giusta! :-)

alex92
30-04-2009, 13:05
si vedrà #24

alex92
30-04-2009, 13:05
si vedrà #24

Stefano s
02-05-2009, 01:00
io sinceramente almeno il 300 lo avrei messo .....

considerate che nella mia vasca 175 netti filtro con il 400 e ne vado fiero tanto funziona bene...

poi certo .. dipende amche dal tipo di vasca che si va a fare... la mia e' un bel plantacquario... quindo in po piu' di filtraggio meccanico mi fa comodo...
ma magari in vasche diverse non serve nemmeno... pero' almeno il 300 ripeto .. lo avrei messo... ;-)

Stefano s
02-05-2009, 01:00
io sinceramente almeno il 300 lo avrei messo .....

considerate che nella mia vasca 175 netti filtro con il 400 e ne vado fiero tanto funziona bene...

poi certo .. dipende amche dal tipo di vasca che si va a fare... la mia e' un bel plantacquario... quindo in po piu' di filtraggio meccanico mi fa comodo...
ma magari in vasche diverse non serve nemmeno... pero' almeno il 300 ripeto .. lo avrei messo... ;-)

Dengeki
02-05-2009, 10:44
alla fine ho mantenuto il 200...anche perchè secondo il negoziante è ottimale per la vasca che ho e mettendo il 300 l'avrei dovuto far lavorare al minimo o quasi!
Per ora ho risparmiato qualche soldino...speriamo di aver fatto la scelta giusta! :-)

Mai sentita una stupidaggine simile, era meglio il 300, e te lo dice uno che il 200 lo aveva sulla tua stessa vasca. Manuale, da quanto tempo hai installato il filtro? #13

Dengeki
02-05-2009, 10:44
alla fine ho mantenuto il 200...anche perchè secondo il negoziante è ottimale per la vasca che ho e mettendo il 300 l'avrei dovuto far lavorare al minimo o quasi!
Per ora ho risparmiato qualche soldino...speriamo di aver fatto la scelta giusta! :-)

Mai sentita una stupidaggine simile, era meglio il 300, e te lo dice uno che il 200 lo aveva sulla tua stessa vasca. Manuale, da quanto tempo hai installato il filtro? #13