PDA

Visualizza la versione completa : Catturare gamberi


fabiosk
27-04-2009, 10:57
Tra qualche giorno dovrei iniziare a spostare una parte di red cherry nella nuova vaschetta facendo anche un minimo di "selezione" e quindi prendere solo gli esemplari migliori.

Ovviamente cè da tener conto che gli esemplari piccoli piccoli resteranno nella vecchia vasca finchè la crescita non permetta di capirne la qualità, mentre per le femmine con le uova so che cè da evitare il contatto con l'aria, quindi per sicurezza anche loro rimarranno in vasca fino al rilascio delle stesse.

In una vasca mediamente piantumata (Dennerle Nano da 30lt con radice e con la lemna a pelo d'acqua #07 ) che modi ci sono per la cattura senza dover smontare mezzo acquario? -28d#

Ciao :-)

fabiosk
27-04-2009, 10:57
Tra qualche giorno dovrei iniziare a spostare una parte di red cherry nella nuova vaschetta facendo anche un minimo di "selezione" e quindi prendere solo gli esemplari migliori.

Ovviamente cè da tener conto che gli esemplari piccoli piccoli resteranno nella vecchia vasca finchè la crescita non permetta di capirne la qualità, mentre per le femmine con le uova so che cè da evitare il contatto con l'aria, quindi per sicurezza anche loro rimarranno in vasca fino al rilascio delle stesse.

In una vasca mediamente piantumata (Dennerle Nano da 30lt con radice e con la lemna a pelo d'acqua #07 ) che modi ci sono per la cattura senza dover smontare mezzo acquario? -28d#

Ciao :-)

TuKo
27-04-2009, 11:29
Se devi selezionare,la vasca deve avere un arredamento minimale e facilmente rimovibile,proprio per consentirti una pesca migliore.
Le femmine con le uova le puoi tranquillamente spostare(normalmente lo spostamento è al contrario) con le dovute attenzioni.Catturi con il retino,immergi un bicchiere e ci fai andare la femmina con le uova, tiri fuori il bicchiere e lo immergi nell'altra vasca.In questo modo la femmina non prende aria e le uova sono salve.

TuKo
27-04-2009, 11:29
Se devi selezionare,la vasca deve avere un arredamento minimale e facilmente rimovibile,proprio per consentirti una pesca migliore.
Le femmine con le uova le puoi tranquillamente spostare(normalmente lo spostamento è al contrario) con le dovute attenzioni.Catturi con il retino,immergi un bicchiere e ci fai andare la femmina con le uova, tiri fuori il bicchiere e lo immergi nell'altra vasca.In questo modo la femmina non prende aria e le uova sono salve.

fabiosk
27-04-2009, 12:34
Speravo e immaginavo che mi avresti risposto :-)

Nessuna delle due vasche è nata per allevamento e quindi non erano state studiate a livello di arredamento, però visto che devo fare questo nuovo spostamento un minimo di selezione vorrei farla, anche perchè ho visto delle belle femminone grosse e rosse, e certi esemplari quasi completamente trasparenti...

Per il discorso delle femmine con uova quella era una cosa che avevo pensato anche io, però cercavo un modo meno complicato, quindi al limite avrei aspettato la schiusa e buonanotte...valuterò bene, purtroppo il nano è proprio nano #23

Una domanda mi sorge spontanea: le femmine bene o male immagino che dal colore e dalla grandezza si capisce che qualità hanno...mentre per i maschi in che modo selezionarli? Mi dai qualche consiglio? :-)

fabiosk
27-04-2009, 12:34
Speravo e immaginavo che mi avresti risposto :-)

Nessuna delle due vasche è nata per allevamento e quindi non erano state studiate a livello di arredamento, però visto che devo fare questo nuovo spostamento un minimo di selezione vorrei farla, anche perchè ho visto delle belle femminone grosse e rosse, e certi esemplari quasi completamente trasparenti...

Per il discorso delle femmine con uova quella era una cosa che avevo pensato anche io, però cercavo un modo meno complicato, quindi al limite avrei aspettato la schiusa e buonanotte...valuterò bene, purtroppo il nano è proprio nano #23

Una domanda mi sorge spontanea: le femmine bene o male immagino che dal colore e dalla grandezza si capisce che qualità hanno...mentre per i maschi in che modo selezionarli? Mi dai qualche consiglio? :-)

TuKo
27-04-2009, 13:39
Intensità di colore,anche perche da quel so,e visto, sono i maschi che "comandano" il colore.

TuKo
27-04-2009, 13:39
Intensità di colore,anche perche da quel so,e visto, sono i maschi che "comandano" il colore.

fabiosk
27-04-2009, 14:09
Mi sa che presto devo venire a farti visita, vorrei aggiungere qualche bell'esemplare e mischiare un pò i geni...magari qualche bel maschione a sto punto :-D

Nelle caridine, in generale, non esiste il rapporto M/F vero? Quindi se avessi 10 femmine e 2 o 10 maschi sarebbe lo stesso no?

Ciao ;-)

fabiosk
27-04-2009, 14:09
Mi sa che presto devo venire a farti visita, vorrei aggiungere qualche bell'esemplare e mischiare un pò i geni...magari qualche bel maschione a sto punto :-D

Nelle caridine, in generale, non esiste il rapporto M/F vero? Quindi se avessi 10 femmine e 2 o 10 maschi sarebbe lo stesso no?

Ciao ;-)