Entra

Visualizza la versione completa : tracimatore, sump e pompa


angioletto71
27-04-2009, 09:37
Ragazzi, ho un dubbio javascript:emoticon('#24'). Sulla mia vasca, ho montato il tracimatore della tunze (1074/2) ed in sump ho una eheim 1260.
Se per qualche ragione il tracimatore smettesse di funzionare e la pompa continua a pompare acqua in vasca, avrei un allagamenteo dell'appartamento javascript:emoticon('-98')! Ci sono dei metodi per mettermi al riparo da una simile situazione?
Ciao
Angelo

angioletto71
27-04-2009, 09:37
Ragazzi, ho un dubbio javascript:emoticon('#24'). Sulla mia vasca, ho montato il tracimatore della tunze (1074/2) ed in sump ho una eheim 1260.
Se per qualche ragione il tracimatore smettesse di funzionare e la pompa continua a pompare acqua in vasca, avrei un allagamenteo dell'appartamento javascript:emoticon('-98')! Ci sono dei metodi per mettermi al riparo da una simile situazione?
Ciao
Angelo

Maurizio Senia (Mauri)
27-04-2009, 10:07
angioletto71, Ciao solo se si accumula troppa aria nella curva superiore potrebbe farlo fermare....sono molto affidabili. Tieni controllato se si accumula aria, se il flusso e veloce non dovrebbe accumularsi niente. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
27-04-2009, 10:07
angioletto71, Ciao solo se si accumula troppa aria nella curva superiore potrebbe farlo fermare....sono molto affidabili. Tieni controllato se si accumula aria, se il flusso e veloce non dovrebbe accumularsi niente. :-)

maurofire
27-04-2009, 10:09
Quel tracimatore lavora bene con una 1250, e difficile che smetta di funzionare, devi vedere quanti litri hai in sump per sapere se la vasca li contiene o versa all'esterno.

maurofire
27-04-2009, 10:09
Quel tracimatore lavora bene con una 1250, e difficile che smetta di funzionare, devi vedere quanti litri hai in sump per sapere se la vasca li contiene o versa all'esterno.

angioletto71
27-04-2009, 11:06
maurofire, non ho sottomano le misure esatte ma sicuramente la vasca non riuscirebbe a mantene l'acqua della sump ma verserebbe all'esterno :-(

angioletto71
27-04-2009, 11:06
maurofire, non ho sottomano le misure esatte ma sicuramente la vasca non riuscirebbe a mantene l'acqua della sump ma verserebbe all'esterno :-(

maurofire
27-04-2009, 13:03
potresti avere dei problemi in quel caso,prova con il tasto "cerca" se qualcuno ha avuto i tuoi problemi.

maurofire
27-04-2009, 13:03
potresti avere dei problemi in quel caso,prova con il tasto "cerca" se qualcuno ha avuto i tuoi problemi.

angioletto71
27-04-2009, 15:40
maurofire, ho seguito il tuo consiglio. Ho trovato il prezioso consiglio di Agente25 che riporto

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2034614&sid=351df8d6a74949a72e9823a197c54ec4

angioletto71
27-04-2009, 15:40
maurofire, ho seguito il tuo consiglio. Ho trovato il prezioso consiglio di Agente25 che riporto

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2034614&sid=351df8d6a74949a72e9823a197c54ec4

Perry
27-04-2009, 15:44
angioletto71,
ma lo stai usando con una 1260 o una 1250?

Perry
27-04-2009, 15:44
angioletto71,
ma lo stai usando con una 1260 o una 1250?

angioletto71
27-04-2009, 16:45
Perry, una eheim 1250 (1200 l/h)

angioletto71
27-04-2009, 16:45
Perry, una eheim 1250 (1200 l/h)

IVANO
27-04-2009, 18:52
angioletto71, con una 1250 non dovresti aver problemi.Io comunque tempo fa avevo messo un galleggiante di sicurezza in vasca, se il livello saliva troppo mi toglieva tensione alla pompa di risalita (galleggiante normalmente chiuso che apriva il contatto al suo cambio di stato) , oppure banalmente segui il mio consiglio nel link che hai riportato #25 #25

IVANO
27-04-2009, 18:52
angioletto71, con una 1250 non dovresti aver problemi.Io comunque tempo fa avevo messo un galleggiante di sicurezza in vasca, se il livello saliva troppo mi toglieva tensione alla pompa di risalita (galleggiante normalmente chiuso che apriva il contatto al suo cambio di stato) , oppure banalmente segui il mio consiglio nel link che hai riportato #25 #25