Visualizza la versione completa : Discus con coda tremante!
01matrix01
26-04-2009, 16:32
Ciao a tutti ragazzi,
mi ritrovo a chiedere il vostro aiuto per un problema ad un mio discus, sto facendo la cura con il camacell per i vermi branchiali, dato che con il mio negozziante ed il suo tremazol in vaschetta separata la ripresa era solo temporanea, mentre il camacell l'ho potuto mettere in vasca arredata levando solo caridine e una neritina.
Prima settimana tutto sembrava procedere bene, ma verso il 5 giorno noto che un mio discus aveva le bande nere molto vistose e oltra a strofinarsi sulle piante (anche se con meno frequenza) a volte si soffermava a faceva tremare la coda con un movimento velocissimo sopra e sotto e contemporaneamente chiudeva la dorsale.
Oggi ho fatto il cambio di acqua e non avendo carbone attivo ho acceso la lampada UV che farò girare per almeno 24 ore di fila.
La mia domanda è:
Devo continuare con il camacell oppure la coda che trema è un chiaro sintomo di altro?
Oggi ho anche scoperto che il più piccolo dischetto ha le feci bianche e gli ho fatto un bagnetto di 20 minuti con il flagyl dato che è troppo piccolo e non riesco a farglielo ingoiare con la siringa.
I valori attuali della vasca sono:
NO2 assenti
NO3 < 25
GH 8
KH 6
PH 6,8
Fosfati test JBL il colore è giallo ma è più scuro dello 0 mentre il 0,25 tende più sul verde, quindi credo essere comunque inferiore a 0,25
Allego alcune foto:
Ho notato solo ora che è come se avesse le narici più grosse del solito e sembrano arrossate!
01matrix01
26-04-2009, 16:32
Ciao a tutti ragazzi,
mi ritrovo a chiedere il vostro aiuto per un problema ad un mio discus, sto facendo la cura con il camacell per i vermi branchiali, dato che con il mio negozziante ed il suo tremazol in vaschetta separata la ripresa era solo temporanea, mentre il camacell l'ho potuto mettere in vasca arredata levando solo caridine e una neritina.
Prima settimana tutto sembrava procedere bene, ma verso il 5 giorno noto che un mio discus aveva le bande nere molto vistose e oltra a strofinarsi sulle piante (anche se con meno frequenza) a volte si soffermava a faceva tremare la coda con un movimento velocissimo sopra e sotto e contemporaneamente chiudeva la dorsale.
Oggi ho fatto il cambio di acqua e non avendo carbone attivo ho acceso la lampada UV che farò girare per almeno 24 ore di fila.
La mia domanda è:
Devo continuare con il camacell oppure la coda che trema è un chiaro sintomo di altro?
Oggi ho anche scoperto che il più piccolo dischetto ha le feci bianche e gli ho fatto un bagnetto di 20 minuti con il flagyl dato che è troppo piccolo e non riesco a farglielo ingoiare con la siringa.
I valori attuali della vasca sono:
NO2 assenti
NO3 < 25
GH 8
KH 6
PH 6,8
Fosfati test JBL il colore è giallo ma è più scuro dello 0 mentre il 0,25 tende più sul verde, quindi credo essere comunque inferiore a 0,25
Allego alcune foto:
Ho notato solo ora che è come se avesse le narici più grosse del solito e sembrano arrossate!
Hai una foto? Ma perché attivi l'UV??? Non centra nulla con il carbone attivo -05 e poi dove hai letto di fare un bagno breve con flagyl???? -05 -05 -05
Hai una foto? Ma perché attivi l'UV??? Non centra nulla con il carbone attivo -05 e poi dove hai letto di fare un bagno breve con flagyl???? -05 -05 -05
01matrix01
26-04-2009, 17:15
Ora non ho una foto del discus, ma più che una foto servirebbe un video per vedere il tremolio.
Ho attivato la lampada UV per rimuovere il principio attivo del Camacell un po come fa il carbone attivo.
Per il flagyl adesso non ricordo, ma io avevo tempo fa curato un altro mio discus con un una pasticca sciolta in 5 ml di acqua dell'acquario e poi fatto ingoiare 1 ml, a lui sono riuscito perchè la bocca è più grande rispetto a quello che attualmente ha i flagellati.
01matrix01
26-04-2009, 17:15
Ora non ho una foto del discus, ma più che una foto servirebbe un video per vedere il tremolio.
Ho attivato la lampada UV per rimuovere il principio attivo del Camacell un po come fa il carbone attivo.
Per il flagyl adesso non ricordo, ma io avevo tempo fa curato un altro mio discus con un una pasticca sciolta in 5 ml di acqua dell'acquario e poi fatto ingoiare 1 ml, a lui sono riuscito perchè la bocca è più grande rispetto a quello che attualmente ha i flagellati.
Al posto dell'Uv fai un bel cambio d'acqua e procurati domani il carbone.
Al posto dell'Uv fai un bel cambio d'acqua e procurati domani il carbone.
01matrix01
30-04-2009, 14:02
Ho fatto il cambio d'acqua con sola osmosi abbassando il kh a 3, spento l'UV, filtrato con carbone attivo per 24 ore e ho ridosato il camacell per ultimare il trattamento.
Areatore acceso 24h su 24h
PH salito a 7,5
CO2 spenta
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 < 25
PO4 < 25
Purtroppo le condizioni del discus non migliorano:
Scurimenti
Coda tremolante che a volte si associa con un movimento della bocca a scatti!!! #24
Una delle 2 pinne laterali spesso la tiene chiusa sulla pancia.
Non riesco a vedere le feci, non vorrei che stia avendo un attacco di flagellati magari preso daldischetto più piccolo.
Chiedo un vostro aiuto, vi prego!
01matrix01
30-04-2009, 14:02
Ho fatto il cambio d'acqua con sola osmosi abbassando il kh a 3, spento l'UV, filtrato con carbone attivo per 24 ore e ho ridosato il camacell per ultimare il trattamento.
Areatore acceso 24h su 24h
PH salito a 7,5
CO2 spenta
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 < 25
PO4 < 25
Purtroppo le condizioni del discus non migliorano:
Scurimenti
Coda tremolante che a volte si associa con un movimento della bocca a scatti!!! #24
Una delle 2 pinne laterali spesso la tiene chiusa sulla pancia.
Non riesco a vedere le feci, non vorrei che stia avendo un attacco di flagellati magari preso daldischetto più piccolo.
Chiedo un vostro aiuto, vi prego!
sei sicuro sui valori dei nitrati e dei fosfati??
io li abbasserei ancora...con altri cambi con i valori di durezza identici alla vasca..ma con il trattamento iniziato aspetta....
hai foto?
sei sicuro sui valori dei nitrati e dei fosfati??
io li abbasserei ancora...con altri cambi con i valori di durezza identici alla vasca..ma con il trattamento iniziato aspetta....
hai foto?
01matrix01
30-04-2009, 15:00
Ora sono al lavoro, se riesco questa sera posto qualche foto, ho comunque notato che anche il piccolino affetto da flagellati ha fatto tremare la coda!!!
01matrix01
30-04-2009, 15:00
Ora sono al lavoro, se riesco questa sera posto qualche foto, ho comunque notato che anche il piccolino affetto da flagellati ha fatto tremare la coda!!!
Certo che su pesci già debilitati tutti questi cambiamenti e due cicli di camacell sono molto pesanti.
Certo che su pesci già debilitati tutti questi cambiamenti e due cicli di camacell sono molto pesanti.
01matrix01
01-05-2009, 11:04
Ciao Michele,
la cura con il camacell l'ho dovuta fare per la respirazione accelerata, il secondo ciclo lo sto comunque facendo perchè non vorrei che i vermi possano diventare resistenti al farmaco!
Un pò come nel caso nostro se decidi di interrompere un antibiotico e ti viene la ricaduta sicuramente devi cambiare antibiotico per guarire!
Comunque la cosa che non mi so spiegare è come mai nessuno in questo forum ha mai avuto il mio problema!
Eppure le malattie dei discus girando e rigirando sono sempre le stesse!
Non c'è nessuno che mi sappia dire se questi problemi:
Respirazione continua ad essere accelerata
Pinna pettorale spesso chiusa
Scurimenti della livrea che spariscono immediatamente se lo chiamo per il mangiare, rimanendo solo con le bande nere
Strofinamenti del muso su qualche foglia
spesso risputa in parti più piccole il Tetra Prima Discus che tengo a mollo per 5 minuti
tutto questo NONOSTANTE il camacell in acqua sia sintomo di ALTRO!!!
01matrix01
01-05-2009, 11:04
Ciao Michele,
la cura con il camacell l'ho dovuta fare per la respirazione accelerata, il secondo ciclo lo sto comunque facendo perchè non vorrei che i vermi possano diventare resistenti al farmaco!
Un pò come nel caso nostro se decidi di interrompere un antibiotico e ti viene la ricaduta sicuramente devi cambiare antibiotico per guarire!
Comunque la cosa che non mi so spiegare è come mai nessuno in questo forum ha mai avuto il mio problema!
Eppure le malattie dei discus girando e rigirando sono sempre le stesse!
Non c'è nessuno che mi sappia dire se questi problemi:
Respirazione continua ad essere accelerata
Pinna pettorale spesso chiusa
Scurimenti della livrea che spariscono immediatamente se lo chiamo per il mangiare, rimanendo solo con le bande nere
Strofinamenti del muso su qualche foglia
spesso risputa in parti più piccole il Tetra Prima Discus che tengo a mollo per 5 minuti
tutto questo NONOSTANTE il camacell in acqua sia sintomo di ALTRO!!!
01matrix01
01-05-2009, 11:18
Ecco una foto recente http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0330_124.jpg
01matrix01
01-05-2009, 11:18
Ecco una foto recente
Se vedo un pesce che respira in modo anomalo non faccio una cura con camacell, forse certe volte si corre un po' troppo in fretta. Io considero questo trattamento molto, molto pesante e 2 cicli mi sembrano davvero esagerati. Ora occhio al filtro e ai valori perché l'equilibrio della vasca penso sia compromesso.
Se vedo un pesce che respira in modo anomalo non faccio una cura con camacell, forse certe volte si corre un po' troppo in fretta. Io considero questo trattamento molto, molto pesante e 2 cicli mi sembrano davvero esagerati. Ora occhio al filtro e ai valori perché l'equilibrio della vasca penso sia compromesso.
01matrix01
02-05-2009, 18:36
Situazione attuale il discus continua a strofinarsi sulle piante, l'unica cosa che ho notato oltre alle bande nere molto evidenti (quando lo presi lo scelsi propio perchè non ne aveva) ho notato l'occhio leggermente opaco!
Cambio d'acqua 30 litri e aggiunto carbone attivo nel filtro per eliminare il CAMACELL, aggiunti batteri JBL.
test effettuati dopo 3 ore:
Temperatura attuale 29°
PH 7,5
NO2 0
NO3 < 25
KH 4
GH 6
Nessuno mi sa aiutare?
01matrix01
02-05-2009, 18:36
Situazione attuale il discus continua a strofinarsi sulle piante, l'unica cosa che ho notato oltre alle bande nere molto evidenti (quando lo presi lo scelsi propio perchè non ne aveva) ho notato l'occhio leggermente opaco!
Cambio d'acqua 30 litri e aggiunto carbone attivo nel filtro per eliminare il CAMACELL, aggiunti batteri JBL.
test effettuati dopo 3 ore:
Temperatura attuale 29°
PH 7,5
NO2 0
NO3 < 25
KH 4
GH 6
Nessuno mi sa aiutare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |