Visualizza la versione completa : Lampade a risparmio energetico...HELP PLEASE!
Stamattina mi son fatto un giretto da ikea e ho visto che hanno quelle lampade a risparmio energetico ( quelle tipo mini-neon a serpentina) che dichiarano di rendere l'equivalente di 60W spendendone solo 11!!! Come temperatura di colore non saprei perchè nn c'era scritto ma credo siamo sui 9000k a okkio e croce. Ma sono alogene, HQL o che? Vanno bene lo stesso? In fin dei conti la luce è sempre luce, etichetta a parte...
Cmq lampade IKEA a parte è possibile utilizzare per far crecere bene le piante questo tipo di lampade a risparmio energetico senza doversi per forza svenare con l'enel? Avevo calcolato di prendere 3 portalampada di ikea e mettercene 3 da 11W ( rende però 60W ciascuna) per il mio 200l netti (150-160 lordi).
AIUTO e consigli per favore!!!
Nel link ce ne sono alcune simi, sia a "serpentina" che a goccia!
http://www.ecorete.it/commerce.php?codicecategoria=*risparmio-energetico-energia-elettrica*
Che ne dite?
Voi che ve ne intendete sapete qualche sito che le vende on line dove magari si può risalire all'effettivo colore in Kelvin della luce?
Alex Carbonari
02-10-2005, 15:14
Cmq lampade IKEA a parte è possibile utilizzare per far crecere bene le piante questo tipo di lampade a risparmio energetico senza doversi per forza svenare con l'enel? Avevo calcolato di prendere 3 portalampada di ikea e mettercene 3 da 11W ( rende però 60W ciascuna) per il mio 200l netti (150-160 lordi).
guarda questo link, il tipo in questione con quelle 3 lampade ci manda avanti un bonsai da paura (20 lt)
www.andreapenna.it
però su 200 lt non è il caso...
Peccato...però non capisco. La luce non dovrebbe essere la stessa? Si parla di lumen, PAR, di cosa? Possibile sia un mero discorso di WATT??
Alex Carbonari
02-10-2005, 15:36
si parla di 11W, una lampada simile non può forare una colonna d'acqua di 40 cm o più di un acquario da 200 lt. La sua intensità è troppo bassa
Fammi capire ( nn è che son scettico ma voglio veramente capirla stà cosa) allora perchè fa luce ( almeno visivamente) come una 60W e la dichiarano tale ( come resa) se poi giustamente come dici tu nn ce la fa a bucare la colonna? Allora a cosa si riferiscono se nn all'intensità?
Alex Carbonari
02-10-2005, 17:43
Prova qui, non so cosa dirti #13
http://it.wikipedia.org/wiki/Flusso_luminoso
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Illuminotecnica
Fammi capire ( nn è che son scettico ma voglio veramente capirla stà cosa) allora perchè fa luce ( almeno visivamente) come una 60W e la dichiarano tale ( come resa) se poi giustamente come dici tu nn ce la fa a bucare la colonna? Allora a cosa si riferiscono se nn all'intensità?
I rendimenti delle lampade a risparmio energetico sono rapportati alle lampade ad incandescenza......in questo caso una 11w a risparmio dovrebbe rendere, come luminosità, come una 60w ad incandescenza....
Fondamentalmente 11w di lampade a risparmio sono 11w di fluorescenti.....
Per quanto riguarda la temperatura di colore, all'ikea, almeno dalle mie parti, si trovano solo lampade da 2700k, che poi è quella più utilizzata nell'illuminazione casalinga..... ;-)
Per quanto riguarda il sito segnalato, l'autore usava sulla vasca tre lampade Osram Dulux-S 860 (6000 K) da 11w montate su portalampada ikea global.... ;-)
Le Dulux-S sono classificate PL-S, fondamentalmente delle fluorescenti ripiegate...... ;-)
Grazie ozelot. Quindi gira che ti rigira in acquariofilia al momento attuale escludendo l'illuminazione solare diretta non esistono metodi di risparmio energetico? S'ha da pagà insomma? :-(
S'ha da pagà insomma?
Girala come vuoi.....
Comunque un "piccolo" sistema per riparmiare è di usare ballast (elettronici) invece di reattori ferromagnetici..... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |