Visualizza la versione completa : Nuova vasca 120.50.60 soli pesci erocce vive, per ora
lester37
27-03-2005, 02:53
Ciao a tutti
Sto iniziando a pensare a come fare la mia prima vasca come da oggetto. I problemi sono tanti per uno che inizia ora. La scelta di iniziare solo con pesci e rocce vive è di ordine prettamente economico, cioè la pila scarseggia.
Vorrei chiedere ai più pazienti di voi quali strumenti tecnici consigliereste (prego specificare marca, modello e prezzo verosimile) tenendo conto che non vorrei vedere lo schiumatoio sulla vasca.
Metterei una plafoniera con dei T8, quanti e quali? Filtro esterno, quale? Pompe di movimento? Posizionate come? sabbia? Le rocce vive potrei aggiungerle un po' per volta? Come dovrebbe essere il gruppo elettrico per l'alimentazione? Voi come lo avete fatto?
Il razionale è iniziare con quello che si può ma tenendo presente che in futuro vorrei cominciare a mettere qualche corallo molle per progredire pian piano. L'impianto di osmosi è consigliato?
Su quali siti potrei trovare dei buoni prezzi, anche per le rocce? Queste ultime è consigliabile comprarle in rete? L'impianto di rabbocco è importante? quale mettereste?
Ma soprattutto, ce la farei con circa €1200 rocce escluse per iniziare?
Lo so, col primo messaggio vi ho già massacrato las pelotas!!!
Grazie mille a tutti
se pensi ai soli pesci, l'allestimento è differente..se invece dopo vuoi passare ai coralli il discorso cambia radicalmente...
se il discorso sono gli euri...aspetta....e appena hai il budget necessario parti per bene
ok ??
lester37
27-03-2005, 03:53
Grazie mille Benny
E' solo che non ho idea di cosa servirebbe per "partire bene" e quanto sarebbe l'investimento più o meno
Se puoi aiutare, o se sai dove posso trovare le info, ti sarei molto grato
Seeya
ma cosa vuoi allevare alla fine.. solo pesci o fare una vasca reef con pesci e coralli ????
lester37
27-03-2005, 04:13
a me piacerebbe tanto reef coralli e pesci
il problema è che qui parlate ovviamente una lingua da insiders, cioè gente che sa già molto, a me serve sapere come iniziare, am non ho trovato configurazioni simili e non so se quello che mi può dire il negoziante è corretto-leale o meno.
perciò volendo fare reef con pesci e coralli cosa consigli?
***dani***
27-03-2005, 12:38
vasca ottimizzata per la luce, quindi 80x80 oppure 80x60 di altezza variabile...
questo perché con queste misure puoi usare un solo punto luce, magari una HQi da 400w, altrimenti le solite misure canoniche 120x60 con 2 punti luce, 2x250...
Buono schiumatoio, se possibile una sump dove metterci tutte le attrezzature tecniche, altrimenti uno schiumatoio appeso.
Fra gli appesi io dire o Aqua-medic turboflotr 1000 multi oppure deltec mce600.
il secondo è più rumoroso (caso sfigato come me a parte), ma consuma meno, è meno invasivo in acquario, ed ha uno spazio per tenere carboni attivi, il primo ovviamente costa anche meno :-)
Se invece hai una sump ti consiglieranno meglio altri... io ho sempre avuto schiumatoi appesi e quindi conosco bene quelli... comunque LG, Deltec, H&S, Aquamedic e vai "abbastanza" tranquillo.
infine rocce vive... diciamo 1kg ogni 5 litri... quindi 250 litre sono circa 50 kg di rocce.
Finito, per cominciare non serve altro...
intento che il tutto matura potrai informarti su integratori evvia...
costi:
plafoniera, senti con costaplafoniere, che le fa anche su misura, ed i prezzi sono bassi per la qualità totale, oppure cerca nel mercatino. Cmq direi attorno ai 1000 euro sul nuovo per 2x250+neon blu, oppure 6/700 per 1x400. Da costa qualcosina meno.
Schiumatoio... 250 circa per il TF e 350 per il deltec...
Rocce... 12/15/18 euro al kg
lester37
27-03-2005, 21:27
Grazie Danilo
Le rocce vive è sano comprarle in rete o si può incorrere in qualche rischio? Il motivo è che in rete le ho viste a €12/kg, mentre nei negozi qui in zona mi sparano €30/kg, e vista la quantità poi la differenza si sente.
Per una 120.60 quante pompe di movimento servirebbero? Di che tipo?
Mi sembra che sia stato tu a consigliare a qualcuno di non aggiungere un filtro perchè alla lunga fa aumentare PO4-- e NO3-, confermi?
La sump dà vantaggi particolari dal punto di vista tecnico?
Thanx, seeya
***dani***
27-03-2005, 23:06
per le rocce io preferirei vederle... anche perché se le compri on-line e poi non ti piacciono?
Magari ti metti d'accordo con qualche negozio serio, fai anche 100km e le vai a scegliere e comprare in loco... proprio perché sono una spesa...
Per il movimento, se vuoi tenere i duri, e comunque vanno bene sempre, il meglio sono una coppia di stream 6000 (da 2500 a 7500 l/h regolabili) controllate da un computer o da un multicontroller.
Se vuoi spendere meno puoi fare a meno del multicontroller, oppure prendi le 6060 che non sono elettroniche, flusso fisso a 6000 l/h, e costano la metà, ovviamente la prima soluzione è molto migliore.
Nessun filtro di tipo biologico, ma non sono l'unico a dirlo qua dentro... :-)
La sump da' molti vantaggi... hai più acqua in circolo, quindi il sistema è più stabile, anche se di poco, inoltre puoi mettere tutta l'attrezzatura in sump senza doverti appendere l'inverosimile alla vasca, inoltre ancora ti permette di aggiungere qualsiasi tipo di filtro, e non ultimo, puoi scegliere su chiumatoi migliori dal punto di vista tecnico.
lester37
28-03-2005, 20:04
ok, comincio a vederci più chiaro.
Per la vasca in questione 120.50.60, che dimensioni di sump consiglierete?
Così come per l'attrezzatura tecnica, giusto per avere un'idea, potresti consigliare qualche modello in particolare? Il sistema di rabbocco Tunze lo ho visto citato diverse volte nel forum, a tuo avviso è affidabile?
Per le luci invece su che modello potrei orientarmi?
Thanxalot
***dani***
28-03-2005, 20:43
La sump più è grande meglio è, puoi metterci più roba, ed inoltre una parte di sump la puoi adibire a refugium.
Per la sump oltre alle marche non so dirti quale schiumatoio prendere, cmq direi Deltec, H&S, LG, Aquamedic...
Si il sistema tunze funziona bene.
Per le luci... dipende... cmq il meglio è 2x250 con lampadine BLV da 10.000 oppure AB sempre da 10.000
cmq le misure sono uguali alle mie, leggi il mio profilo non ho la sump però...
lester37
29-03-2005, 19:40
Ho visto il tuo profilo e ..... sono rimasto abbastanza impressionato.
La tua scelta di non adottare la sump a cosa è dovuta?
Sarebbe possibile, volendo fare un upgrade cauto, iniziare con luci T8 e solo coralli molli ad esse compatibili e poi in futuro passare ad HQI, oppure la differenza di prezzo non è così sensibile da giustificare la scelta?
Cheers
..no parti bene...fatti un Berlinese con i controcazzi : molta luce..molte rocce..bello schiumatoio....se non hai i soldi aspetti..li metti da parte..e poi cominci bene
OK ??
fatti la sump... è fondamentale..non tanto per il funzionamento ma per il lato estetico.... eppoi sono 2 fori..2 tubi e una pompa....veramente banale
***dani***
29-03-2005, 22:41
lester37
Non ho la sump perché quando partii, male, con l'acquario marino ero inesperto e mi sono fatto guidare dal negoziante.
Quindi anche a causa del mobile e delle dimensioni della vasca non ho spazio sotto la vasca, e avrei moltissima difficoltà a farci arrivare l'acqua, ci ho provato ma i risultati sono stati altamente deludenti.
La prossima vasca, fra qualche anno (superenalotto permettendo) avrà sicuramente una sump molto capiente...
Non partire con i molli se vuoi i duri... altrimenti poi sarà un casino...
lester37
29-03-2005, 23:14
:-D
Dal momento che stanno per fare l'infilaggio nell'appartamento dove metterò l'acquario seguendo i vostri preziosi consigli:
La presa elettrica principale cui si allaccereà l'intero sistema dovrebbe avere delle caratteristiche particolari, sovradimensionate rispetto ai KWh di solito disponibili? Se lo so prima posso farlo fare già per bene dall'elettricista. Avete dei sistemi di messa in sicurezza dell'impianto con tutte le ciabatte che penso vadano montate?
#21
Seeyalater alligator
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |