Visualizza la versione completa : Gradazione Wave power plant 15w
Ho un piccolo quesito, ho acquistato dei nuovi neon per la mia palfoniera.
E ho preso un Wave power plant 15w fitostimolante. Vorrei capire però la gradazione di questo neon, perchè sulla confezione starnamente non è indicato e magari qualcuno di voi, sicuramente piu esperto saprà dirmelo ;-).
Attualmente monto
1)Sera Plant color 4900° K (da sostituire con quello appena comprato)
2)Philips Aqua SKY 6500° K
Ho un piccolo quesito, ho acquistato dei nuovi neon per la mia palfoniera.
E ho preso un Wave power plant 15w fitostimolante. Vorrei capire però la gradazione di questo neon, perchè sulla confezione starnamente non è indicato e magari qualcuno di voi, sicuramente piu esperto saprà dirmelo ;-).
Attualmente monto
1)Sera Plant color 4900° K (da sostituire con quello appena comprato)
2)Philips Aqua SKY 6500° K
Toglila. Le fitostimolanti danno qualche problema.
In ogni caso non credo abbia molto senso la temperatura di colore per le fitostimolanti, tant'è che gli stessi produttori le etichettano da 4500K (arcadia) o da 18000K (aqua glo) malgrado spettri molto simili.
Toglila. Le fitostimolanti danno qualche problema.
In ogni caso non credo abbia molto senso la temperatura di colore per le fitostimolanti, tant'è che gli stessi produttori le etichettano da 4500K (arcadia) o da 18000K (aqua glo) malgrado spettri molto simili.
Gurada sinceramente non ho mai avuto problemi con la precedente lampada, ed era sempre una fitostimolante. Anzi ti dirò mi sono trovato bene.
Sò che le fitostimolanti molte volte, se non gestite nel migliore dei modi, portano solo alla formazione di alghe ma questo non è il mio caso. Ci sono altri fattori di cui mi dovrei preoccupare?
Gurada sinceramente non ho mai avuto problemi con la precedente lampada, ed era sempre una fitostimolante. Anzi ti dirò mi sono trovato bene.
Sò che le fitostimolanti molte volte, se non gestite nel migliore dei modi, portano solo alla formazione di alghe ma questo non è il mio caso. Ci sono altri fattori di cui mi dovrei preoccupare?
bettina s.
22-04-2009, 14:58
M@x88, attendevo risposta dalla Croci a cui ho mandato via e mail la stessa domanda, ti giro la risposta:
normalmente non forniamo i gradi K delle lampade con una luce diversa dal bianco perché non è un dato utilizzabile.
Indicativamente può comunque considerare 18.000 K. Tale dato non è però rapportabile con i gradi standard delle luci bianche.
Spero di aver soddisfatto la sua richiesta
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarmi.
bettina s.
22-04-2009, 14:58
M@x88, attendevo risposta dalla Croci a cui ho mandato via e mail la stessa domanda, ti giro la risposta:
normalmente non forniamo i gradi K delle lampade con una luce diversa dal bianco perché non è un dato utilizzabile.
Indicativamente può comunque considerare 18.000 K. Tale dato non è però rapportabile con i gradi standard delle luci bianche.
Spero di aver soddisfatto la sua richiesta
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarmi.
Grazie mille per la risposta bettina ;-)
Almeno ci si capisce qualcosa :-))
Tu attualmente stai utilizzando questa lampada?
Grazie mille per la risposta bettina ;-)
Almeno ci si capisce qualcosa :-))
Tu attualmente stai utilizzando questa lampada?
bettina s.
23-04-2009, 13:03
si, nella versione da 18 watt, l'ho appena sostituita alla original tropical dell'arcadia e il colore sembra identico, a me sembra buona ;-)
bettina s.
23-04-2009, 13:03
si, nella versione da 18 watt, l'ho appena sostituita alla original tropical dell'arcadia e il colore sembra identico, a me sembra buona ;-)
a me arriverà a giorni. Vedremo se ci saranno differenze.
a me arriverà a giorni. Vedremo se ci saranno differenze.
palermo2011
19-01-2011, 21:32
Ci sono novità a riguardo la gradazione?
Se realmente è una 18000 K non credo che io la possa utilizzare accoppiata ad un
Sylvania cool white 4000 k; mi hanno consigliato di rimanere nel range 4000/6000 K.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |