Visualizza la versione completa : Illuminazione x Biotopo Asiatico!!!!
costantino980
01-10-2005, 13:54
Ciao a tutti...sto x allestire il mio primo biotopo asiatico in un acquario aperto 62x38x30...vorrei mettere rasbore H. ,brachidanio,barbi ciliegia o nigrofasciatus,panjo kulhi,gyronchelius aymori, e poi ero indeciso tra una coppia di trichogaster leeri o Colisa...come piante vallisneria asiatica,cryptocorine aponogentifolia,rotala macranda,cryptocorine wenditii,balansae,petchii,riccia o salvinia,aponogeton crispus...come arredamento che mi consigliate?
avevo pensato a 2 o 3 legni di torbiera,come fondo avevo pensato a qualcosa di scuro,ma cosa?
per rendere il terreno fertile avevo pensato alla'akadema,in alternativa che posso mettere?
cmq il mio dubbio più grande è l'illuminazione...avendo 60,65 litri netti che mi consigliate vorrei avere un rapporto watt/litro vicino a 1...avevo pensato a due lampade HQL da 30 watt,ma dicono nn esistono e penso che una da 50 watt illumini poco....quindi stavo spostandomi su una plafo sospesa con 2 T5 da 24watt o 1 pl da 55watt...voi cosa mi consigliate?
aspetto numerosi post..ciao
costantino980
01-10-2005, 15:50
nessuno?
voi cosa mi consigliate?
ti consiglio di frenare un attimo! -56
sei partito in quarta senza renderti conto che non puoi neanche mettere tutti quei pesci! l'acquario verrebbe super affollato!! il che non è l'ideale! #06
quindi, scegli soltanto una specie che sta in gruppo tra rasbore (quelle che ti consiglio di +) e barbi così formi un unico gruppo + numeroso, e poi decidi cosa mettere tra colisa (o tricho) e danio, questi infatti occupano lo stesso livello dell'acqua!!
io prenderei i colisa, in + i danio hanno bisogno di vasche molto lunghe e parlando chiaramente 60 cm non è chissà quanto! #36#
per l'arredamento un solo legno è sufficente magari bello grosso...
per rendere il terreno fertile avevo pensato alla'akadema,in alternativa che posso mettere?
semplice fondo fertilizzato.
per le piante vale lostesso che coi pesci, ossia poche specie e numerose per un effetto + naturale e ordinato.
per quanto riguarda la luce 50 watt non sono affatto male, hanno un rapporto di 0,8 e + quindi direi che va bene, certo che se vuoi tenere la macranda devi disporre di, oltre che una ottima illuminazione, anche anidride carbonica.
lascerei stare le lampade HQL non le trovo necessarie.
tutt'al più invece di avere un unico neon ne prendi due da 25 con spettro non uguale ma che si mantenga sempre su rosso e blu.
uau quanto ho scritto!!!
costantino980
02-10-2005, 03:01
vabbe x i pesci ti do ragione...forse sono tanti cmq poi vedrò....per il fondo ho puntato sull'akadema...la CO2 pensavo quella dela Ruwal con valavola selenoide...poi x la luce pensavo alle HQL...ma anke le 2x 24 watt nn sarebbero male...giusto xkè potrei mettere di due gradazioni diverse...però la plafo con due T5 costa molto di più dell'HQL...
Oltre a quotare H2.O, io ti direi di andare sulle 2x24w T5, proprio per quello che dici, potresti utilizzare diverse gradazioni di colore......
Per il costo....hai pensato che potresti costruirtela ?
Ci sono diversi topic al riguardo nel forum, prova a spulciare un pò..... ;-)
costantino980
03-10-2005, 01:36
lo so..ho visto diversi topic sul fai da te...però purtroppo ho poco tempo...anzi ho provato a cercare qualcuno che me lo facesse,ma niente...tu conosci qualcuno ke fa plafo artigianali?
Comunque x l'illuminazione ci siamo prenderò una plafo sospesa 2x24 watt T5,
che marca e che gradazione consigli?
x il fondo userò akadema a grana grossa,fina,della torba granulare e un po di osmocote....
come legno quello adatto x il biotopo asiatico sarebbe un legno di torbiera?dove posso trovarlo?
x il filtro avevo scelto un pratiko 100 dell'askoll,secondo te è ok?
come riscaldatore che wattaggio consigli?
poi x l'impianto della CO2 avevo pensato a quello della ruwal con valvola selenoide,secondo te è ok?
scusa le mille domanda,ma voglio fare bene..grazie in anticipo
Per le lampade resterei sull'accostamento "medio" 865+840...
I legni li trovi nei negozi....
Il filtro....non ho esperienza diretta di filtri esterni, ma ho letto bene del pratico nel forum...
Co2....uso un askoll da anni senza grossi problemi, ma mi sembra che anche il ruwal sia ok.... ;-)
costantino980
03-10-2005, 14:38
ok...allora penso di aver scielto tutto ciò che mi serve...su internet dove posso trovare tutto a prezzi ottimi?
costantino980
08-10-2005, 01:03
ok...allora penso di aver scielto tutto ciò che mi serve...su internet dove posso trovare tutto a prezzi ottimi?
o magari un usato o artigianale
Prova a dare un'occhiata nel mercatino.... :-)
costantino980
08-10-2005, 12:36
sono andato sul mercatino...ma niente...mi ricordo che c'erano dei ragazzi ke le facevano su misura....costaplafoniere e altri....
però nn so il recapito...anke se costapla ho provato a contattarlo tempo fa x una plafo con HQI,ma si è fatto vivo una volta e poi niente più
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
STRANO CHE NESSUNO LO ABBIA SEGNALATO
...sto x allestire il mio primo biotopo asiatico in un acquario aperto 62x38x30...
-56 -56 -56 -56 -56 -56 -56 -56 -56 -56 -56
INNANZI TUTTO QUOTO H2.O iN TUTTO ... SPECIE PER L'ABBINAMENTO PESCI.
MA C'E' UNA COSA IMPORTANTISSIMA
NON PUOI FARE UNA VASCA APERTA SE VUOI METTERE LABIRINTIDI
E' NECESSARIA UNA VASCA CHIUSA, QUESTI PESCI SI PORTANO IN SUPERFICIE E RESPIRANO ARIA, CHE DEVE ESSERE ALLA STESSA TEMPERATURA
INFINE QUESTI PESCI ADORANO LE PIANTE GALLEGIANTI,
QUINDI SE RIESCI TI CONVIENE AVERE UN ALTO RAPPORTO W/l (0,7-0,8)
MA DIPENDE MOLTO DA CHE PIANTE VUOI INSERIRE...
-28
costantino980
14-10-2005, 02:46
Allora stavo ripensando al tipo di illuminazione...se invece delle T5 usassi l T8?
poi mi chiedevo se il rapporto watt/litro ha lo stesso valore con lampade di tipo diverso...ad esempio un rapporto 0,8 con T5 vale come un rapporto 0,8 con T8?
poi come lampade galleggianti avevo pensato alla salvinia natans oppure come seconda scelta la riccia...come piante vorrei mettere vallisneria asiatica,aponogeton crispus,alcune criptocoryne,hygrophila corymbosa,monosolenium tenerum,ma penso che la più esigente in fatto di luce sia la rotala macranda....
aspetto consigli sull'illuminazione..ciao
costantino980
14-10-2005, 12:07
Allora stavo ripensando al tipo di illuminazione...se invece delle T5 usassi l T8?
poi mi chiedevo se il rapporto watt/litro ha lo stesso valore con lampade di tipo diverso...ad esempio un rapporto 0,8 con T5 vale come un rapporto 0,8 con T8?
poi come lampade galleggianti avevo pensato alla salvinia natans oppure come seconda scelta la riccia...come piante vorrei mettere vallisneria asiatica,aponogeton crispus,alcune criptocoryne,hygrophila corymbosa,monosolenium tenerum,ma penso che la più esigente in fatto di luce sia la rotala macranda....
aspetto consigli sull'illuminazione..ciao
costantino980
15-10-2005, 02:53
nessuno?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |