Entra

Visualizza la versione completa : Aiutoooo pesci in estinzione


manuxp
01-10-2005, 11:36
Ciao a tutti....
sono un nuovo utente nn che acquarofilo :-D (se si dice così)!!!
Il mese scorso ho voluto intraprendere questa bellissima strada e tanto per incominciare mi sono comprato un Mirabello Timer da 30 litri, all'inizio sotto consiglio del negoziante ho messo solo l'acqua "del rubinetto" i vari filtri e l'attivatore batterico con il biocondizionatore......condinuando una settimana e più con l'attivatore....e finalmente dopo quasi 10 giorni ho incominciato a mettere dentro i miei primi pescetti, incominciando dai guppy e dai platy......sigh!!! E da quel momento è iniziata una loro lunga e lenta estinzione prima i guppy giorno per giorno se ne sono andati a miglior vita, e adesso anche la femmina di platy mi ha abbandonato!!!!!
Il test dell'acqua fatta sempre dal mio negoziante dice che è nella norma, ah e dimenticavo nella vaschetta ci sono anche un pulitore da fondo, uno di quelli tanto carini che si attaccano alla pareti dell'acquario e un pesce rosso esaurito!!!

Dunque è possibile che serva acqua a osmosi inversa anche per questi pesci definiti dalla maggior parte degli appasionati semplici e adattabilissimi? e cosa posso fare per salvare almeno i pochi sopravvissuti? :-(


Ciao a tutti e Grazie di cuore

manuxp
01-10-2005, 11:50
in vasca ho attivato anche l'aria che nel caso del mirabello è una nebulizzazzione dell'aria.....può essere anche questa a condurli al suicidio?

-Aragorn-
01-10-2005, 12:01
allora ti dico subito che la maturazione del tuo filtro non era completa in quanto ci vogliono almeno 15-20 gg per avere un filtro maturo e questo lo noti quando dopo 20 gg hai gli no2 a ZERO.I tuoi pesci saranno morti appunto per le sostanze tossiche presenti nell'acqua no2 no3 oppure hai dei valori di ph,gh e kh non adatti a quie pesci.....secondo me il negoziante ti ha detto una ca**ata sulla questione dei valori buoni perche ancora non era pronto il filtro adesso fai una cosa o porti i pesci in un altra vasca ben avviata (possibilmente con altri della stessa specie)oppure li riporti dal negoziante e fai maturare la vasca per circa 15-20 gg poi ti compri il test no2 e no3 e quando i valori saranno ZERO per gli no3 e <10mg\l avrai un'acqua non letale.....l'cqua d'osmosi te la sconsiglio per quei pesci perche è troppo tenera e amano un gh10 e kh12 grado in + o - ciao

AlexCasa
01-10-2005, 12:10
Allora:
1_Anche con l'attivatore batterico 10 girni non sono pochi per innescare il filtro, sono POCHISSIMI!

2_I pesci, soprattutto in un acquario piccolo come il tuo vanno inseriti moooolto gradualmente, per dare il tempo ai batteri di popolare il biologico.

3_ormai i guppy sono tuttaltro che semplici ed adattabilissimi.

4_Nel caso l'acqua di osmosi serve per fare cambi senza rischio di inserire in acqua cloro, nitrari ecc, nonchè per abbbassere Kh,un pò ilPh ...

5_A proposito, che valori ha la tua acqua?Capita che a volte per i negozianti i valori "ottimali" siano quelli che ti costringono a comprare nuovi pesci.

6_L'aeratose può servire ma attento che se hai già un Ph alto(avendo inserito solo acqua di rub.)Te lo può alzare ancora di più, e non è che ai guppy piaccia molto.

7_Se non puoi riportare i pesci al nagoziante per aspettare la corretta maturazione della vasca, fai frequanti cambi d'acqua, perchè quasi di sicuro avrai troppi inquinanti.Cambia con acqua di osmosi per andare sul sicuro, ma tieni d'occhio il Kh perchè se ti scende troppo(sotto i 2/3 dKh) può innescare oscillazioni anche drastiche del Ph.

8_Il mangia alghe spero sia uo otocynclus(nel caso andrebbe in gruppi di almeno 4/5)Sennò è un ancistrus, ma attento che crescerà un bel po'.

9_Cosa?????Cosa ci fa un pesce rosso con guppy e platy???A esigenze di acqua trmperatura e spazio del tutto diverse!

AlexCasa
01-10-2005, 12:13
HA non "a" esigenze...L' italiano!!! #07

manuxp
02-10-2005, 00:12
Ok mi conviene aspettare ma in questo tempo devo continuare a mettere l'attivatore batterico? e poi ma com'è che ho messo dell'acqua a maturare con un termoregolatore e mi è diventata tutta torbida???? #07 .....che schiappa!!!!

Grazie per i consigli cmq ;-)

partenoboy
02-10-2005, 01:17
che signicifca che hai messo l'acqua a maturare?

Pangolina
02-10-2005, 12:15
...e finalmente dopo quasi 10 giorni ho incominciato a mettere dentro i miei primi pescetti, incominciando dai guppy e dai platy......sigh!!! E da quel momento è iniziata una loro lunga e lenta estinzione prima i guppy giorno per giorno se ne sono andati a miglior vita, e adesso anche la femmina di platy mi ha abbandonato!!!!!
Il test dell'acqua fatta sempre dal mio negoziante dice che è nella norma, ah e dimenticavo nella vaschetta ci sono anche un pulitore da fondo, uno di quelli tanto carini che si attaccano alla pareti dell'acquario e un pesce rosso esaurito!!!

Dunque è possibile che serva acqua a osmosi inversa anche per questi pesci definiti dalla maggior parte degli appasionati semplici e adattabilissimi? e cosa posso fare per salvare almeno i pochi sopravvissuti? :-(

Ciao manuxp, i pochi sopravvissuti dovrebbero quindi essere il pesce rosso, forse qualche platy e un "pulitore di fondo".
Per ora ti conviene togliere l'areatore che nn serve; dar pochissimo mangime ai pesciolini almeno per oggi, e domani compra i test per l'acqua, costano un po', è vero, ma ti assicuro che sono un investimento.
Seguendo le istruzioni dei test (Ph, No2, No3 per cominciare) controlla i valori del tuo acquario; visto che il filtro non è ancora a regime vedrai da solo che non tornano, contrariamente a quel che può dirti il negoziante.
Lascia perdere la maturazione dell'acqua con il termoregolatore; meglio comprare quella d'osmosi. Se ti è possibile dai i pesci a qualche tuo amico acquariofilo o temporaneamente al negoziante; e poi leggi, leggi leggi. Non è facile da accettare ma 30l lordi per un pesce rosso son pochini, sicuramente ci sarai affezionato ma dai un'occhiata qui e riflettici
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=114

AlexCasa
02-10-2005, 12:18
Probabilmente è per un esplosione batterica, basta attivatore!
Ne basta una "fialetta".
I miei sono maturati addirittura senza, ci vuole un po' di più, certo... #22

manuxp
03-10-2005, 21:17
Ok pangolina......rinuncerò al mio pescetto rosso.... :-( sigh!!!
E il "buon negoziante" me ne ha fatte comprare due grandi di attivatori perchè ne consigliava un uso prolungato nel tempo.... -05 che rabbia!!!
Dietro ai pescetti si nasconde un mondo di truffe :P

Grazie mille a tutti cmq a presto spero per una nascita e nn per uno sterminio :-))

manuxp
03-10-2005, 21:19
Pangolina,
grazie di cuore....anche se dovrò rinunciare al mio pescetto rosso....*sigh*

a presto

Manu :)

Nightsky
04-10-2005, 00:46
io uso l'attivatore batterico sempre, anche ad ogni cambio.... (anche se in +, uso il biocondizionatore tetra che dovrebbe gia' avere batteri all'interno).
poi fialette, nn tutti sono fatti in fialette...la maggior parte usa Nitrivec o simili e sono bottigliette... -.-

AlexCasa
04-10-2005, 12:22
sI OK...ci sono in tutti e 2 i formati...volevo solo consigliargli di non esagerare visto che ha detto che lo usava mooolto spesso ed avava l'acqua torbida...


Ma perchè lo metti sempre?hai problemi di inquinamento se non lo fai? #24

Nightsky
04-10-2005, 13:23
mmh io ho usato il nitrivec all'allestimento, fin dal primo giorno avevo 1mg/l di nitriti.... dopo una settimana erano scesi.... dopo 2sett erano gia'a 0, ma nn mi fidavo a mettere i pesci ,ho messo un atya....dopo 3sett ancora a 0 ho messo 4 cory, dopo 4sett sempre a 0 ho messo un colisa e un altro cory.....
cmq tutti i giorni una piccola dose di nitrivec (meno delle istruzioni)

lo metto nei cambi x reintegrare i batteri ,visto che ho tolto acqua....pero' neanche sempre....tanto i no3 li ho sempre a 12,5mg con o senza cambio -.- e nitriti sempre 0.

manuxp
04-10-2005, 15:42
Ma quanto mi può costare un test dell'acqua?

Nevermind
04-10-2005, 17:35
Ma quanto mi può costare un test dell'acqua?

I fondamentali sono ph,kh,gh,no2 e no3

I prezzi sono molteplici cmq in media direi 6-10€ per PH, KH e GH quelli per no2, no3, qualche € in +. (cmq con una confezione fai diversi test)

Cmq per farti un'idea prova a dare un occhio qui http://www.abissi.com/default.asp?idc=gejfhf

Ah i test è meglio prenderli a reagente liguido perchè + precisi (anche se + costosi)

Da quello che so buone marche con prezzi decenti sono sera e tetra.

Ciao!

The Wizard
04-10-2005, 18:01
#23 #23 #23 #23 #23 #23

Ma in che negozio sei andato???? Pesci rossi con Guppy e Platy! e se non ho capito male hai messo un Loricaride (ancistrus) in un 30 LT!!!!

Io se fossi in te come ha già detto Pangolina leggerei molto qui sul forum!

Acquista i test a reagente e postaci i valori... il PH alto con i poecilidi va bene ma sono importanti anche gli altri di valori!

In ogni caso... ben arrivato...

Nevermind
04-10-2005, 18:23
#23 #23 #23 #23 #23 #23

Ma in che negozio sei andato????...

Penso in uno dei tanti dove pur di vendere ti metterebbero pure un pesce chirurgo su un dolce da 30lt #07

Certo che gente preparata in questo settore è proprio raro trovarne #36# già io che sono un neofita ne so già + del 90% di quelli che ho visitato nella mia zona :-)) :-))