Visualizza la versione completa : Quale metodo di gestione scegliere...?
Tommy84Roma
19-04-2009, 15:37
Ciao a tutti vorrei discutere con voi e vorrei anche dei pareri dagli esperti su quale dei molti metodi di gestione oggi presenti sul mercato (e nn sto qui ad elencarli)sia il piu stabile su quale di questi metodi rende il sistema acquario piu biologicamente stabile senza essere schiavi di somministrazione periodiche di oligo elementi e miscele varie etc.....insomma quale di questi meodi necessita del minimo intervento umano(che va quasi da solo)!grazie dell'attenzione un saluto a tutti
Tommy84Roma
19-04-2009, 15:37
Ciao a tutti vorrei discutere con voi e vorrei anche dei pareri dagli esperti su quale dei molti metodi di gestione oggi presenti sul mercato (e nn sto qui ad elencarli)sia il piu stabile su quale di questi metodi rende il sistema acquario piu biologicamente stabile senza essere schiavi di somministrazione periodiche di oligo elementi e miscele varie etc.....insomma quale di questi meodi necessita del minimo intervento umano(che va quasi da solo)!grazie dell'attenzione un saluto a tutti
ALGRANATI
19-04-2009, 15:44
Tommy84Roma, Sicuramente il metodo Berlinese ma sicuramente non è quello che ti da risultati spettacolari senza avere esperienza e costanza-.
ALGRANATI
19-04-2009, 15:44
Tommy84Roma, Sicuramente il metodo Berlinese ma sicuramente non è quello che ti da risultati spettacolari senza avere esperienza e costanza-.
Tommy84Roma
19-04-2009, 16:25
Giusto costanza soprattutto e tanta tanta pazienza...ma sento parlare molto spesso di tanti metodi diversi che si pensa siano piu stabili e con meno rogne dal punto di vista del reintegro delle sostanze nutritive....volevo sentire qualce parere su questo...io ho una piccola vasa gestita con metodo berlinese
Tommy84Roma
19-04-2009, 16:25
Giusto costanza soprattutto e tanta tanta pazienza...ma sento parlare molto spesso di tanti metodi diversi che si pensa siano piu stabili e con meno rogne dal punto di vista del reintegro delle sostanze nutritive....volevo sentire qualce parere su questo...io ho una piccola vasa gestita con metodo berlinese
Tommy84Roma, gli altri metodi di cui stai parlando credo siano zeovit, xaqua etc etc..sono metodi costosi e che richiedono comunque tempo, per dosare i vari boccettini...io per ora sto sul berlinese classico..che di tempo già te ne ruba parecchio
Tommy84Roma, gli altri metodi di cui stai parlando credo siano zeovit, xaqua etc etc..sono metodi costosi e che richiedono comunque tempo, per dosare i vari boccettini...io per ora sto sul berlinese classico..che di tempo già te ne ruba parecchio
Tommy84Roma
19-04-2009, 23:19
si ma con il berlinese classico ci sono dei limiti evidenti per quanto riguarda le sostanze nutrienti disciolte in acqua in piu comunque andrebbero inseriti dei batteri per tenere sotto controllo i fosfati e i nitrati la sola roccia e lo schiumatoio nn credo basti quindi bisognerebbe sempre aggiungere delle sostnze come zeovit xaqua etc etc per reintegrare gli elementi....nn credi..?
Tommy84Roma
19-04-2009, 23:19
si ma con il berlinese classico ci sono dei limiti evidenti per quanto riguarda le sostanze nutrienti disciolte in acqua in piu comunque andrebbero inseriti dei batteri per tenere sotto controllo i fosfati e i nitrati la sola roccia e lo schiumatoio nn credo basti quindi bisognerebbe sempre aggiungere delle sostnze come zeovit xaqua etc etc per reintegrare gli elementi....nn credi..?
ALGRANATI
20-04-2009, 08:08
Tommy84Roma,
si ma con il berlinese classico ci sono dei limiti evidenti per quanto riguarda le sostanze nutrienti disciolte
dipende da quanto cibo dai ;-)
ALGRANATI
20-04-2009, 08:08
Tommy84Roma,
si ma con il berlinese classico ci sono dei limiti evidenti per quanto riguarda le sostanze nutrienti disciolte
dipende da quanto cibo dai ;-)
Tommy84Roma, dovresti vedere qualche "vasca" gestita con berlienese... I risultati che si possono ottenere sono strabilianti, tutto sta ada avere manico, pazienza, costanza...
Io, quando ho visto la vasca di Malpe a distanza di un anno e sapere che era gestita solo berlinese, sono rimasto a bocca aperta...
Tommy84Roma, dovresti vedere qualche "vasca" gestita con berlienese... I risultati che si possono ottenere sono strabilianti, tutto sta ada avere manico, pazienza, costanza...
Io, quando ho visto la vasca di Malpe a distanza di un anno e sapere che era gestita solo berlinese, sono rimasto a bocca aperta...
...se non ho capito male...
..la domanda non è quale metodo dia i risultati migliori....
... ma...
... quale metodo da ottimi risultati con il minimo sforzo...
... e qui' è un po' piu' difficile rispondere...
...non credo sia comunque la filosofia giusta da seguire almeno all'inizio...
..in genere i risultati (in teoria) sono direttamente proporzionali all'impegno profuso....
..ma se ti accontenti di allevare alghe filamentose...
..allora stai tranquillo...
... i risultati verranno da soli e senza sforzo....
...se non ho capito male...
..la domanda non è quale metodo dia i risultati migliori....
... ma...
... quale metodo da ottimi risultati con il minimo sforzo...
... e qui' è un po' piu' difficile rispondere...
...non credo sia comunque la filosofia giusta da seguire almeno all'inizio...
..in genere i risultati (in teoria) sono direttamente proporzionali all'impegno profuso....
..ma se ti accontenti di allevare alghe filamentose...
..allora stai tranquillo...
... i risultati verranno da soli e senza sforzo....
Tommy84Roma
20-04-2009, 10:45
emio, forse sono stato frainteso...non intendo assolutamente cercare un metodo di gestione che eviti il minimo sforzo...forse mi sono espresso male volevo semplicemente discutere su quale dei tanti metodi di gestione presenti nel panorama dell'acquariofilia sia il piu stabile insomma che dia piu garanzia di una buona gestione senza problemi enormi valori stabili e buoni nutrimenti disciolti in acqua....senza essere "troppo schiavi delle boccette" ma reintegrare parzialmente gli oligo elementi....
Tommy84Roma
20-04-2009, 10:45
emio, forse sono stato frainteso...non intendo assolutamente cercare un metodo di gestione che eviti il minimo sforzo...forse mi sono espresso male volevo semplicemente discutere su quale dei tanti metodi di gestione presenti nel panorama dell'acquariofilia sia il piu stabile insomma che dia piu garanzia di una buona gestione senza problemi enormi valori stabili e buoni nutrimenti disciolti in acqua....senza essere "troppo schiavi delle boccette" ma reintegrare parzialmente gli oligo elementi....
...io ho una gestione zeovit basic...
...reintegro solo gli oligoelementi piu' ovviamente zeobak e zeostart.....
...io ho una gestione zeovit basic...
...reintegro solo gli oligoelementi piu' ovviamente zeobak e zeostart.....
Tommy84Roma
20-04-2009, 10:58
Ink, Sicuramente il berlinese classico e un metodo strabiliante e nn discuto questo.....e stato il primo e rimarra sicuramente il piu affidabile....pero se si pensa ai passi da gigante che sono stati fatti in questo campo....sia nella chimica che nella tecnica siamo andati molto molto avanti no?il berlinese è la base per tutti i metodi tranne qualcuno ma comnque da solo nn basta bisogna in ogni caso "aiutarlo"con varie somministrazioni.....
Tommy84Roma
20-04-2009, 10:58
Ink, Sicuramente il berlinese classico e un metodo strabiliante e nn discuto questo.....e stato il primo e rimarra sicuramente il piu affidabile....pero se si pensa ai passi da gigante che sono stati fatti in questo campo....sia nella chimica che nella tecnica siamo andati molto molto avanti no?il berlinese è la base per tutti i metodi tranne qualcuno ma comnque da solo nn basta bisogna in ogni caso "aiutarlo"con varie somministrazioni.....
Tommy84Roma,
il berlinese è la base per tutti i metodi tranne qualcuno ma comnque da solo nn basta bisogna in ogni caso "aiutarlo"con varie somministrazioni.....
secondo me solo se non si ha il manico...o se vuoi coralli che sembrano colorati con l'eidenziatore :-))
Tommy84Roma,
il berlinese è la base per tutti i metodi tranne qualcuno ma comnque da solo nn basta bisogna in ogni caso "aiutarlo"con varie somministrazioni.....
secondo me solo se non si ha il manico...o se vuoi coralli che sembrano colorati con l'eidenziatore :-))
Tommy84Roma
20-04-2009, 13:07
Non si tratta solo di colori!si tratta di ricreare u biotopo perfetto e il piu possibile uguale a quello trovato in natura...solo con il berlinese cosa dai da "mangiare" ai coralli?solo la luce potente?il calcio e gli altri elementi di cui hanno bisogno come li vuoi reintegrare visto che quello presente in vasca sara utilizzato...e gi organismi dove lo prenderanno poi?comunque tu cosa intendi per manico esperienza o pazienza...??
Tommy84Roma
20-04-2009, 13:07
Non si tratta solo di colori!si tratta di ricreare u biotopo perfetto e il piu possibile uguale a quello trovato in natura...solo con il berlinese cosa dai da "mangiare" ai coralli?solo la luce potente?il calcio e gli altri elementi di cui hanno bisogno come li vuoi reintegrare visto che quello presente in vasca sara utilizzato...e gi organismi dove lo prenderanno poi?comunque tu cosa intendi per manico esperienza o pazienza...??
solo con il berlinese cosa dai da "mangiare" ai coralli?
marine deluxw e i max della kent..(fidat che se sbagli inquinano, ma se la vasca è studiata bene li digerisce senza alcun problema
il calcio e gli altri elementi di cui hanno bisogno come li vuoi reintegrare visto che quello presente in vasca sara utilizzato...e gi organismi dove lo prenderanno poi?
con frequenti e regolari cambi d'acqua fatti con acqua preparata con un ottimo sale e un ottimo impianto d'osmosi
comunque tu cosa intendi per manico esperienza o pazienza...??
tutti e due :-))
solo con il berlinese cosa dai da "mangiare" ai coralli?
marine deluxw e i max della kent..(fidat che se sbagli inquinano, ma se la vasca è studiata bene li digerisce senza alcun problema
il calcio e gli altri elementi di cui hanno bisogno come li vuoi reintegrare visto che quello presente in vasca sara utilizzato...e gi organismi dove lo prenderanno poi?
con frequenti e regolari cambi d'acqua fatti con acqua preparata con un ottimo sale e un ottimo impianto d'osmosi
comunque tu cosa intendi per manico esperienza o pazienza...??
tutti e due :-))
come dice Calfo....nulla ai coralli.....se propio hanno fame aggiungete un pesce :-))
come dice Calfo....nulla ai coralli.....se propio hanno fame aggiungete un pesce :-))
Tommy84Roma
20-04-2009, 13:28
Se per il calcio usi balling devi usare un particolare tipo di sale....quale sarebbe secondo te un ottimo tipo di sale..?e comunque alla fine devi sempre reintegrare gli elemnti usando alcuni prodotti ora che siano zeovit xaqua kent knop etc etc e uguale dai ragione a me quando dico che il berlinese solo nn basta ma va aiutato....che intendi per vasca proggettata bene?
Tommy84Roma
20-04-2009, 13:28
Se per il calcio usi balling devi usare un particolare tipo di sale....quale sarebbe secondo te un ottimo tipo di sale..?e comunque alla fine devi sempre reintegrare gli elemnti usando alcuni prodotti ora che siano zeovit xaqua kent knop etc etc e uguale dai ragione a me quando dico che il berlinese solo nn basta ma va aiutato....che intendi per vasca proggettata bene?
ad esempio se usi balling per il calcio devi usare un tipo particolare di sale quale potrebb essere un ottimo tipo di sale?
utilizzando il reattore di calcio posso dire di essere ignorante per quanto riguarda il metodo balling
e comunque anche cosi devi sempre prendere tanti prodotti che siano zeovit xaqua kent knop etc etc nn e uguale quindi dai ragione a me che il berlinese solo nn basta....
ma guarda che il metodo di gestione è una cosa, cosa dai da mangiare ai coralli è un altra...io preferisco avere una vasca con pochi pesci e nutrire i coralli con plancton..alti utenti, vedi Abra, magari preferiscono sporcare l'acqua aggiungendo un pesce, ma queste sono linee di pensiero diverse...la scelta del metodo di gestione è un altra cosa IMHO
ad esempio se usi balling per il calcio devi usare un tipo particolare di sale quale potrebb essere un ottimo tipo di sale?
utilizzando il reattore di calcio posso dire di essere ignorante per quanto riguarda il metodo balling
e comunque anche cosi devi sempre prendere tanti prodotti che siano zeovit xaqua kent knop etc etc nn e uguale quindi dai ragione a me che il berlinese solo nn basta....
ma guarda che il metodo di gestione è una cosa, cosa dai da mangiare ai coralli è un altra...io preferisco avere una vasca con pochi pesci e nutrire i coralli con plancton..alti utenti, vedi Abra, magari preferiscono sporcare l'acqua aggiungendo un pesce, ma queste sono linee di pensiero diverse...la scelta del metodo di gestione è un altra cosa IMHO
Tommy84Roma
20-04-2009, 13:33
Abracadabra, dipende dalle varie esperienze e dalle diverse correnti di pensiero...c'è chi nn li nutre e gli da solo la luce e c'è chi invece somministra diverse sostanze tra cui phito palncton etc aminoaidi fosforo ferro etc....personalmente un minimo questi esserini andaranno nutriti....un po di pappone e qualche elemento nn guasteranno mica....anche perche gli odierni obbiettivi sono dei valoi perfetti po4-0 e altri valori e questi poverini come si nutrono?
Tommy84Roma
20-04-2009, 13:33
Abracadabra, dipende dalle varie esperienze e dalle diverse correnti di pensiero...c'è chi nn li nutre e gli da solo la luce e c'è chi invece somministra diverse sostanze tra cui phito palncton etc aminoaidi fosforo ferro etc....personalmente un minimo questi esserini andaranno nutriti....un po di pappone e qualche elemento nn guasteranno mica....anche perche gli odierni obbiettivi sono dei valoi perfetti po4-0 e altri valori e questi poverini come si nutrono?
Tommy84Roma
20-04-2009, 13:37
Vutix, anche questo e vero...pero in base al metodo di gestione poi sceglierai come nutrire i coralli e reintegrare gli elementi consumati no?per ogn metodo si scelgono strade differenti....
Tommy84Roma
20-04-2009, 13:37
Vutix, anche questo e vero...pero in base al metodo di gestione poi sceglierai come nutrire i coralli e reintegrare gli elementi consumati no?per ogn metodo si scelgono strade differenti....
PO4 a 0.....a quandi li hai?? se fosse ti morirebbe la vasca....il fito non nutre gli SPS o LPS....ma nutre il sistema come fà la merda dei pesci....e questo ti nutre i coralli.
Poi è ovvio che ogniuno abbia le sue scuole di pensiero....io preferisco seguire quella di Calfo,che qualche cosina la sà pure lui.....
PO4 a 0.....a quandi li hai?? se fosse ti morirebbe la vasca....il fito non nutre gli SPS o LPS....ma nutre il sistema come fà la merda dei pesci....e questo ti nutre i coralli.
Poi è ovvio che ogniuno abbia le sue scuole di pensiero....io preferisco seguire quella di Calfo,che qualche cosina la sà pure lui.....
...si...Calfo lo dice.....
...ma qualcun altro (meno illustre ..per carita') ci ha provato e dopo un anno aveva la meta' delle colonie....
..allora qualcosa mi sfugge...
...si...Calfo lo dice.....
...ma qualcun altro (meno illustre ..per carita') ci ha provato e dopo un anno aveva la meta' delle colonie....
..allora qualcosa mi sfugge...
emio, chi ??sarebbe bene che intervenisse e spigasse,sarebbe interessante come discussione...
emio, chi ??sarebbe bene che intervenisse e spigasse,sarebbe interessante come discussione...
Abracadabra, dunque calfo dice di non somministrare nulla e affidarsi unicamente alla cacca dei pesci?nella mia vasca quanti pesci dovrei mettere?
sarebbe bello avere una vasca molto popolata in cui i coralli vivono grazie all'equilibrio che viene ad instaurarsi con i pesci #36# #36# però per farti un esempio io non saprei quanti pesci andare ad aggiungere...se ne metti troppi pochi i coralli sbiancano ed iniziano a tirare, se ne metti troppi ti diventa tutto marrone...
Abracadabra, dunque calfo dice di non somministrare nulla e affidarsi unicamente alla cacca dei pesci?nella mia vasca quanti pesci dovrei mettere?
sarebbe bello avere una vasca molto popolata in cui i coralli vivono grazie all'equilibrio che viene ad instaurarsi con i pesci #36# #36# però per farti un esempio io non saprei quanti pesci andare ad aggiungere...se ne metti troppi pochi i coralli sbiancano ed iniziano a tirare, se ne metti troppi ti diventa tutto marrone...
Vutix, circa dice così...pi ovviamente non solo quello....dice di alimentare la vasca anche con fito e zooplacnton,è un estremizzare il mio intervento....ma quante volte si sente che la vasca è più bella quando torni e non ci fai nulla???
quanti dosavano tante cose e sono tornati a cambi regolari senza dare 36 bocettine e si trovano o meglio o uguale???
Vutix, circa dice così...pi ovviamente non solo quello....dice di alimentare la vasca anche con fito e zooplacnton,è un estremizzare il mio intervento....ma quante volte si sente che la vasca è più bella quando torni e non ci fai nulla???
quanti dosavano tante cose e sono tornati a cambi regolari senza dare 36 bocettine e si trovano o meglio o uguale???
Abracadabra, certo, sarebbe una figata senza ombra di dubbio...però se inizi a sovrapopolare e sfori secondo me poi è un casino..tu non reintegri proprio nulla parlando di alimenti per coralli?
Abracadabra, certo, sarebbe una figata senza ombra di dubbio...però se inizi a sovrapopolare e sfori secondo me poi è un casino..tu non reintegri proprio nulla parlando di alimenti per coralli?
però se inizi a sovrapopolare e sfori secondo me poi è un casino
perchè con quale sistema nn lo è??
io doso una volta a settimana il lievito...davo anche il reefbooster ma ho smesso da 2 mesi ormai.
però se inizi a sovrapopolare e sfori secondo me poi è un casino
perchè con quale sistema nn lo è??
io doso una volta a settimana il lievito...davo anche il reefbooster ma ho smesso da 2 mesi ormai.
Abracadabra, daccordo con te che se sfori anche con gli alimenti è un casino, però pescare dei pesci non è semplice, è questo quello che intendo...
comunque tu riesci sempre a mettermi la pulce nell'orecchio....mi è già venuta voglia di andare a comprare qualche pesce :-D :-D
Abracadabra, daccordo con te che se sfori anche con gli alimenti è un casino, però pescare dei pesci non è semplice, è questo quello che intendo...
comunque tu riesci sempre a mettermi la pulce nell'orecchio....mi è già venuta voglia di andare a comprare qualche pesce :-D :-D
mi raccomando inseriscine metà alla volta...così eviti casini :-))
mi raccomando inseriscine metà alla volta...così eviti casini :-))
janco1979
20-04-2009, 18:50
mi raccomando inseriscine metà alla volta...così eviti casini :-))
:-D
Cri..La tua vasca va avanti solo grazie al mysis surgelato...
:-D
;-)
janco1979
20-04-2009, 18:50
mi raccomando inseriscine metà alla volta...così eviti casini :-))
:-D
Cri..La tua vasca va avanti solo grazie al mysis surgelato...
:-D
;-)
Paolo Marzocchi
20-04-2009, 22:38
e come lo chiameremo questo nuovo metodo??? :-D :-D :-D Aggiungi pesci??? ;-)
non ho sentito ciò che ha detto calfo, ma quella di aggiungere inquinamento alla vasca,inserendo pesci, dipende sempre da che tipo di risultato finale ci interessi vedere....
nella mia piccola esperienza che mi sono fatto in questi anni, credo che alla lunga più di qualsiasi cosa (attrezzatura tecnica a parte) serva una vasca stabile....che ti permetta di fare cose che anche se la si porta agli estremi, "non lascino il segno"!!!
mi ricordo che notavo la differenza sui colori degli sps nel togliere un solo pesce quando diventava un po cresciutello........questo mi capita sovente perchè compro l'hepathus piccolissimo e dopo 8-10 mesi me lo ritrovo troppo grande....e allora lo tolgo e ne inserisco uno mini....
io uso xaqua da Marzo 2006, all'inizio erano + i danni che i benefici, ma giustamente la mia vasca non era pronta a ricevere "Pacche simili"!!!!
oggi direi che è migliorata parecchio, da allora e ..mi permette di lasciarla quasi andare da sola....(me ne vergogno ma faccio i test all'acqua ogni 4-6 mesi....)
secondo me è un metodo facile e poco aggressivo, va comunque osservata la vasca...soprattutto agli inizi, però difficilmente ti mette in difficoltà!! (parlo sempre della mia esperienza....)
credo comunque che la cosa migliore sia partire da un berlinese profondamente stabile.... dopodiche...tutto si può aggiungere......con le dovute cautele #18 ;-)
Paolo Marzocchi
20-04-2009, 22:38
e come lo chiameremo questo nuovo metodo??? :-D :-D :-D Aggiungi pesci??? ;-)
non ho sentito ciò che ha detto calfo, ma quella di aggiungere inquinamento alla vasca,inserendo pesci, dipende sempre da che tipo di risultato finale ci interessi vedere....
nella mia piccola esperienza che mi sono fatto in questi anni, credo che alla lunga più di qualsiasi cosa (attrezzatura tecnica a parte) serva una vasca stabile....che ti permetta di fare cose che anche se la si porta agli estremi, "non lascino il segno"!!!
mi ricordo che notavo la differenza sui colori degli sps nel togliere un solo pesce quando diventava un po cresciutello........questo mi capita sovente perchè compro l'hepathus piccolissimo e dopo 8-10 mesi me lo ritrovo troppo grande....e allora lo tolgo e ne inserisco uno mini....
io uso xaqua da Marzo 2006, all'inizio erano + i danni che i benefici, ma giustamente la mia vasca non era pronta a ricevere "Pacche simili"!!!!
oggi direi che è migliorata parecchio, da allora e ..mi permette di lasciarla quasi andare da sola....(me ne vergogno ma faccio i test all'acqua ogni 4-6 mesi....)
secondo me è un metodo facile e poco aggressivo, va comunque osservata la vasca...soprattutto agli inizi, però difficilmente ti mette in difficoltà!! (parlo sempre della mia esperienza....)
credo comunque che la cosa migliore sia partire da un berlinese profondamente stabile.... dopodiche...tutto si può aggiungere......con le dovute cautele #18 ;-)
...si...Calfo lo dice.....
...ma qualcun altro (meno illustre ..per carita') ci ha provato e dopo un anno aveva la meta' delle colonie....
..allora qualcosa mi sfugge...
eccomi :-))
...si...Calfo lo dice.....
...ma qualcun altro (meno illustre ..per carita') ci ha provato e dopo un anno aveva la meta' delle colonie....
..allora qualcosa mi sfugge...
eccomi :-))
dodarocs
20-04-2009, 23:53
sanza, sei tu il corallicida :-D :-D :-D
Dai dai racconta. :-))
dodarocs
20-04-2009, 23:53
sanza, sei tu il corallicida :-D :-D :-D
Dai dai racconta. :-))
sanza, sei tu il corallicida :-D :-D :-D
Dai dai racconta. :-))
no no ...io non sono il corallicida..almeno fino a adesso...sto spalleggiando abra,che dice che i pesci fanno magnà i coralli.
io ho sempre gestito i colori aumentando il numero di pesci....quando invece devo toglierli muoiono da soli :-D :-D :-D voi non ci crederete ma è cosi.... :-D :-D .
sanza, sei tu il corallicida :-D :-D :-D
Dai dai racconta. :-))
no no ...io non sono il corallicida..almeno fino a adesso...sto spalleggiando abra,che dice che i pesci fanno magnà i coralli.
io ho sempre gestito i colori aumentando il numero di pesci....quando invece devo toglierli muoiono da soli :-D :-D :-D voi non ci crederete ma è cosi.... :-D :-D .
oh io sta cosa dei pesci ...l ho sempre pensata cosi...
il fatto di aumentare pesci ,parlando di sps,è legato molto ai colori dei coralli.
io lo dico sempre....ma qualcuno mi dice che sono fortunato...e altri che sto fuori dai canoni dell acquarofilia :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223523&start=0
oh io sta cosa dei pesci ...l ho sempre pensata cosi...
il fatto di aumentare pesci ,parlando di sps,è legato molto ai colori dei coralli.
io lo dico sempre....ma qualcuno mi dice che sono fortunato...e altri che sto fuori dai canoni dell acquarofilia :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223523&start=0
l'equilibrio credo che sia il punto fondamentale , si può raggiungere con vari sistemi , io ho gia puntato 3 cromis viridis staremo a vedere
l'equilibrio credo che sia il punto fondamentale , si può raggiungere con vari sistemi , io ho gia puntato 3 cromis viridis staremo a vedere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |