PDA

Visualizza la versione completa : Organismi strani in nuova vasca


Fabio78
18-04-2009, 22:47
Ho avviato una vasca da 50lt lordi da circa un mesetto. Non andando di fretta per la maturazione non ho ancora misurato i valori dell'acqua. La vasca è abbastanza piantumata, con la presenza di muschi e una Cladophora, nonchè numerose specie di piante (Cabomba, Limnophila, Pogostemon, etc etc). La vasca è aperta con ponte di illuminazione da 24W x 2 tubi T5.
Ho riscontrato da quasi una settimana la presenza stupefacente di alcuni organismi polipiformi sessili ancorati col loro piede ai vetri della vasca, sui legni e foglie delle piante. Sono di grandezza non superiore al centimetro, tutti molto sottili e difficili da osservare se non da vicino e difficilissimi da fotografare; presentano principalmente 2 tipi di morfologia diversa, una a forma quasi hydroide e l'altra di una forma più pennata ma ugualmente a simmetria raggiata.
Volevo chiedervi un parere su cosa potessero esattamente essere e se avete già esperianza di questi stupendi esserini in acquario e se la loro presenza può essere di danno alle caridine che successivamente introdurrò.
In più mi chiedevo quale fosse la loro provenienza visto che mai mi è capitato di avviare acquari e riscontrarvi la presenza di questi organismi.
Devo inoltre aggiungere che vi è un'abbondante presenza anche di organismi simili a planarie e di piccole chioccioline.
Cerco da voi esperti qualche consiglio in merito a queste mie strane scoperte. Vi ringrazio in anticipo.

Fabio

Fabio78
18-04-2009, 22:47
Ho avviato una vasca da 50lt lordi da circa un mesetto. Non andando di fretta per la maturazione non ho ancora misurato i valori dell'acqua. La vasca è abbastanza piantumata, con la presenza di muschi e una Cladophora, nonchè numerose specie di piante (Cabomba, Limnophila, Pogostemon, etc etc). La vasca è aperta con ponte di illuminazione da 24W x 2 tubi T5.
Ho riscontrato da quasi una settimana la presenza stupefacente di alcuni organismi polipiformi sessili ancorati col loro piede ai vetri della vasca, sui legni e foglie delle piante. Sono di grandezza non superiore al centimetro, tutti molto sottili e difficili da osservare se non da vicino e difficilissimi da fotografare; presentano principalmente 2 tipi di morfologia diversa, una a forma quasi hydroide e l'altra di una forma più pennata ma ugualmente a simmetria raggiata.
Volevo chiedervi un parere su cosa potessero esattamente essere e se avete già esperianza di questi stupendi esserini in acquario e se la loro presenza può essere di danno alle caridine che successivamente introdurrò.
In più mi chiedevo quale fosse la loro provenienza visto che mai mi è capitato di avviare acquari e riscontrarvi la presenza di questi organismi.
Devo inoltre aggiungere che vi è un'abbondante presenza anche di organismi simili a planarie e di piccole chioccioline.
Cerco da voi esperti qualche consiglio in merito a queste mie strane scoperte. Vi ringrazio in anticipo.

Fabio

angelo p
18-04-2009, 23:29
ciao fabio 78 ,premesso che non sono un esperto in materia ,
questi esserini non danno alcun problema alla fauna ,io ho un 60 lt con le red ed è pieno .
presumo vengano immessi nell'acquario assieme alle piante ,e nonostante abbia l'acquario da 40 anni è la prima volta che me li ritrovo in vasca .
oltretutto sono sintomo di buone condizioni dell'acqua e quindi ........teniamoceli ;-)
comunque aspetta che qualche esperto risponderà sicuramente #21

angelo p
18-04-2009, 23:29
ciao fabio 78 ,premesso che non sono un esperto in materia ,
questi esserini non danno alcun problema alla fauna ,io ho un 60 lt con le red ed è pieno .
presumo vengano immessi nell'acquario assieme alle piante ,e nonostante abbia l'acquario da 40 anni è la prima volta che me li ritrovo in vasca .
oltretutto sono sintomo di buone condizioni dell'acqua e quindi ........teniamoceli ;-)
comunque aspetta che qualche esperto risponderà sicuramente #21

auron4664
19-04-2009, 01:21
ciao, dovrebbero essere idre, su google se scrivi idra acquario trovi unmare di info ;)

auron4664
19-04-2009, 01:21
ciao, dovrebbero essere idre, su google se scrivi idra acquario trovi unmare di info ;)

Paolo Piccinelli
19-04-2009, 14:19
sposto nella sezione apposita ;-)

Paolo Piccinelli
19-04-2009, 14:19
sposto nella sezione apposita ;-)

Metalstorm
22-04-2009, 10:43
le prime sono idre, non fanno danno...stanno lì per i fatti loro a filtrare l'acqua

le cose simili a planarie sono....proprio planarie! aspetta quando metterai i pesci, vedrai come si divertono a "giocare" (gnam!) con loro #18 #18
anche le chioccioline non sono un problema...basta non dare troppo cibo e non diventano invasive

Metalstorm
22-04-2009, 10:43
le prime sono idre, non fanno danno...stanno lì per i fatti loro a filtrare l'acqua

le cose simili a planarie sono....proprio planarie! aspetta quando metterai i pesci, vedrai come si divertono a "giocare" (gnam!) con loro #18 #18
anche le chioccioline non sono un problema...basta non dare troppo cibo e non diventano invasive