PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario rio 400!!!


Pagine : [1] 2

fra36
17-04-2009, 23:24
Salve a tutti, io ho fatto un po di esperienza con un acquario tropicale dolce...ed ora sto allevando un piranha in un 90 litri, xo ho deciso di comprare un nuovo acquario bello grande e ho optato x il rio 400(ke nn ho ancora comprato) ho letto diverse delle vostre "guide" e mi sono state molto utili.... ma ora vorrei sapere di ke cosa ho esattamente bisogno x fare un acquario marino COMPLETO ho previsto già di acquistare un filtro esterno pratiko 3500L/H e di aumentare le lampade da 2 a 4, poi chiaramente un buon schiumatoio ma nn si quale e nn so neanke quante e quali pompe di movimento... e se neccessari i reattori
Quale schiumatoio mi consigliate x un acquario cosi grande i reattori sono subito neccessari, 4 lampade bastano?... le pompe di movimento??
Grazie x le rispote e scusate x la mia inesperienza

fra36
17-04-2009, 23:24
Salve a tutti, io ho fatto un po di esperienza con un acquario tropicale dolce...ed ora sto allevando un piranha in un 90 litri, xo ho deciso di comprare un nuovo acquario bello grande e ho optato x il rio 400(ke nn ho ancora comprato) ho letto diverse delle vostre "guide" e mi sono state molto utili.... ma ora vorrei sapere di ke cosa ho esattamente bisogno x fare un acquario marino COMPLETO ho previsto già di acquistare un filtro esterno pratiko 3500L/H e di aumentare le lampade da 2 a 4, poi chiaramente un buon schiumatoio ma nn si quale e nn so neanke quante e quali pompe di movimento... e se neccessari i reattori
Quale schiumatoio mi consigliate x un acquario cosi grande i reattori sono subito neccessari, 4 lampade bastano?... le pompe di movimento??
Grazie x le rispote e scusate x la mia inesperienza

fappio
17-04-2009, 23:33
fra36, ciao , ;-) .... a grandi linee , per quanto riguarda la vasca si può risparmiare , un marino di 400l , costa parecchio, anche nel mantenimento. , il filtro esterno non serve , anzi , è controproducente , la filtrazione in un marino , è gestita solo dalle rocce vive e dallo schiumatoio ....per darti suggerimenti dovresti dirci cosa desideri realizzare esattamente.

fappio
17-04-2009, 23:33
fra36, ciao , ;-) .... a grandi linee , per quanto riguarda la vasca si può risparmiare , un marino di 400l , costa parecchio, anche nel mantenimento. , il filtro esterno non serve , anzi , è controproducente , la filtrazione in un marino , è gestita solo dalle rocce vive e dallo schiumatoio ....per darti suggerimenti dovresti dirci cosa desideri realizzare esattamente.

Franpablo
18-04-2009, 00:27
fra36, sinceramente ti sconsiglio il rio 400...infatti se non sbaglio le misure sono 151x51x62 ed ha anche un tirante giusto al centro...molto meglio secondo me una vasca artigianale su misura(e risparmieresti anche) tipo 120/130x60/70x55/60
facile da illuminare (bastano 2 lumenarc). Per il movimento almeno 20 volte il litraggio della vasca...
Ricorda poi che ti è necessaria una sump
Anche se non ti ho fatto la domanda più importante...cosa vuoi allevare?

Franpablo
18-04-2009, 00:27
fra36, sinceramente ti sconsiglio il rio 400...infatti se non sbaglio le misure sono 151x51x62 ed ha anche un tirante giusto al centro...molto meglio secondo me una vasca artigianale su misura(e risparmieresti anche) tipo 120/130x60/70x55/60
facile da illuminare (bastano 2 lumenarc). Per il movimento almeno 20 volte il litraggio della vasca...
Ricorda poi che ti è necessaria una sump
Anche se non ti ho fatto la domanda più importante...cosa vuoi allevare?

fra36
18-04-2009, 01:42
Questa è una cosa ke nn ho capito... nn si posso mettere sia pesci ke invertebrati ke coralli???

fra36
18-04-2009, 01:42
Questa è una cosa ke nn ho capito... nn si posso mettere sia pesci ke invertebrati ke coralli???

fra36
18-04-2009, 01:44
Ma siccome io tolgo il filtro interno... il filtro esterno nn e necessario?

fra36
18-04-2009, 01:44
Ma siccome io tolgo il filtro interno... il filtro esterno nn e necessario?

Franpablo
18-04-2009, 02:13
mi sembra che tu abbia le idee un po confuse...
dimentica il dolce: i cannolicchi le spugne e le lane di perlon non vanno assolutamente bene; infatti sono il filtro biologico e a lungo andare ti mandano i nitrati alle stelle.

Puoi mettere tranquillamente invertebrati coralli e pesci, ma i coralli sono divisi in 3 categorie:
molli: poco esigenti in fatto di luce e valori
duri lps (polipo lungo) mediamente esigenti in fatto di luce e valori
duri sps (polipo corto molto esigenti in fatto di luce e valori

Quindi la scelta dei coralli da allevare si rifletterà sulla scelta degli accessori e dell'illuminazione soprattutto
Se vuoi un consiglio ti direi di leggere un pò le guide e i vari post del forum

Ciao

Franpablo
18-04-2009, 02:13
mi sembra che tu abbia le idee un po confuse...
dimentica il dolce: i cannolicchi le spugne e le lane di perlon non vanno assolutamente bene; infatti sono il filtro biologico e a lungo andare ti mandano i nitrati alle stelle.

Puoi mettere tranquillamente invertebrati coralli e pesci, ma i coralli sono divisi in 3 categorie:
molli: poco esigenti in fatto di luce e valori
duri lps (polipo lungo) mediamente esigenti in fatto di luce e valori
duri sps (polipo corto molto esigenti in fatto di luce e valori

Quindi la scelta dei coralli da allevare si rifletterà sulla scelta degli accessori e dell'illuminazione soprattutto
Se vuoi un consiglio ti direi di leggere un pò le guide e i vari post del forum

Ciao

fappio
18-04-2009, 10:04
fra36, la filtrazione biologica è affidata alle rocce , lo schiumatoio estrae meccanicamente dall'acqua i residui organici ...uno schiumatoio efficiente , arriva ad estrarre il 90% della cacca dei pesci oltre che ad altre sostanze inquinanti , se ben proporzionato ...

fappio
18-04-2009, 10:04
fra36, la filtrazione biologica è affidata alle rocce , lo schiumatoio estrae meccanicamente dall'acqua i residui organici ...uno schiumatoio efficiente , arriva ad estrarre il 90% della cacca dei pesci oltre che ad altre sostanze inquinanti , se ben proporzionato ...

fra36
18-04-2009, 10:31
Quindi x un acquario marino nne neccessario nemmeno mettere filtri meccanici?? Il filtro interno lo dev lasciare? Cmq franpablo hai ragione devo ancora chiarirmi un po le idee con le vostre guide... cmq siccome stavo agli inizi nn mi sarei buttato subito sugl invertebrati.... xo volevo aver un acquario con gli accessori adatti x coltivare qualsiasi cosa in futuro.
Grazie a tutti x le vostre risposte

fra36
18-04-2009, 10:31
Quindi x un acquario marino nne neccessario nemmeno mettere filtri meccanici?? Il filtro interno lo dev lasciare? Cmq franpablo hai ragione devo ancora chiarirmi un po le idee con le vostre guide... cmq siccome stavo agli inizi nn mi sarei buttato subito sugl invertebrati.... xo volevo aver un acquario con gli accessori adatti x coltivare qualsiasi cosa in futuro.
Grazie a tutti x le vostre risposte

fra36
18-04-2009, 10:38
Ah un altra cosa farmi fare un acquario da 400 litri artigianale mi costa di + comprare il rio 400...

fra36
18-04-2009, 10:38
Ah un altra cosa farmi fare un acquario da 400 litri artigianale mi costa di + comprare il rio 400...

andrea81ac
18-04-2009, 11:58
io non so' quanto costa il rio ma di solito le artigianali costano qualcosa meno........Franpablo, il polipo e' grande e piccolo no lungo e corto ;-) :-D

andrea81ac
18-04-2009, 11:58
io non so' quanto costa il rio ma di solito le artigianali costano qualcosa meno........Franpablo, il polipo e' grande e piccolo no lungo e corto ;-) :-D

GigiMNfish
18-04-2009, 12:20
fra36 chiarisciti un pòle idee con questo articolo: ;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp[/quote]

GigiMNfish
18-04-2009, 12:20
fra36 chiarisciti un pòle idee con questo articolo: ;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp[/quote]

the legend
18-04-2009, 12:26
considera che ilrio 400 sta intorno ai 700€ puoi informarti da un vetraio quanto ti verrebbe a farlo fare, cosi te lo fai predisporre per la sump

the legend
18-04-2009, 12:26
considera che ilrio 400 sta intorno ai 700€ puoi informarti da un vetraio quanto ti verrebbe a farlo fare, cosi te lo fai predisporre per la sump

Franpablo
18-04-2009, 12:49
andrea81ac, ma hai visto l'ora del messaggio?? :-D :-D :-D

Franpablo
18-04-2009, 12:49
andrea81ac, ma hai visto l'ora del messaggio?? :-D :-D :-D

fappio
18-04-2009, 14:17
fra36, per qualcosa di bello" facile " senza spendere "molto " io farei: vasca aperta artigianale , con fori per sump abbinata alla vasca di rabbocco, illuminazione ati 4 t5 sunpower , schiumatoio http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=148, come ospiti, oltre i pesci , potrai allevare discosomi e zoanthus spugne ecc ecc ... non serve nessun biologico ne interno ne esterno al limite si può utilizzare un filtro meccanico , ma cambiando il materiale filtrante frequentemente....

fappio
18-04-2009, 14:17
fra36, per qualcosa di bello" facile " senza spendere "molto " io farei: vasca aperta artigianale , con fori per sump abbinata alla vasca di rabbocco, illuminazione ati 4 t5 sunpower , schiumatoio http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=148, come ospiti, oltre i pesci , potrai allevare discosomi e zoanthus spugne ecc ecc ... non serve nessun biologico ne interno ne esterno al limite si può utilizzare un filtro meccanico , ma cambiando il materiale filtrante frequentemente....

fra36
18-04-2009, 18:35
Grazie fappio mi sembra buona la tua idea.... ma io avevo pensato ad un acquario chiuso... inoltre ho visto ke su abissi mi possono fare i fori x la sump... la sump posso utilizare il mio vecchio acquario di 90 litri se 4 neon t5 con riflettori bastano...
Oggi sono andato ad un negozio "Il regno della natura" probabilmente lo conoscete, cmq loro mi hanno detto ke si poteva anke lasciare il filtro interno con i canolicchi ke cosi lo aiutavano un po....una cosa ma io ho le conchiglie spezzate c e scritto ke sono x la filtrazione meccanica e biologica nn si possono mettere al posto dei cannolicchi.
Ultima cosa nn mi sembra un cattivo prezzo 700 euro x un acquario da 400 litri con il mobile ... se qualc1 conosce un posto a roma ke me lo fanno a meno artigianale sicuramente lo faccio li.

fra36
18-04-2009, 18:35
Grazie fappio mi sembra buona la tua idea.... ma io avevo pensato ad un acquario chiuso... inoltre ho visto ke su abissi mi possono fare i fori x la sump... la sump posso utilizare il mio vecchio acquario di 90 litri se 4 neon t5 con riflettori bastano...
Oggi sono andato ad un negozio "Il regno della natura" probabilmente lo conoscete, cmq loro mi hanno detto ke si poteva anke lasciare il filtro interno con i canolicchi ke cosi lo aiutavano un po....una cosa ma io ho le conchiglie spezzate c e scritto ke sono x la filtrazione meccanica e biologica nn si possono mettere al posto dei cannolicchi.
Ultima cosa nn mi sembra un cattivo prezzo 700 euro x un acquario da 400 litri con il mobile ... se qualc1 conosce un posto a roma ke me lo fanno a meno artigianale sicuramente lo faccio li.

andrea81ac
18-04-2009, 18:43
anke lasciare il filtro interno con i canolicchi ke cosi lo aiutavano un po.

*******!
una cosa ma io ho le conchiglie spezzate c e scritto ke sono x la filtrazione meccanica e biologica nn si possono mettere al posto dei cannolicchi.

******* numero 2
ma io avevo pensato ad un acquario chiuso

******* numero 3 le vasche vanno aperte

andrea81ac
18-04-2009, 18:43
anke lasciare il filtro interno con i canolicchi ke cosi lo aiutavano un po.

*******!
una cosa ma io ho le conchiglie spezzate c e scritto ke sono x la filtrazione meccanica e biologica nn si possono mettere al posto dei cannolicchi.

******* numero 2
ma io avevo pensato ad un acquario chiuso

******* numero 3 le vasche vanno aperte

GigiMNfish
18-04-2009, 18:47
Insomma fra36 ti è stato detto a più riprese che il filtro tipo dolce nel marino è inutile anzi controproducente..leggi tanto..o ci saranno grossi disastri.. ;-)

GigiMNfish
18-04-2009, 18:47
Insomma fra36 ti è stato detto a più riprese che il filtro tipo dolce nel marino è inutile anzi controproducente..leggi tanto..o ci saranno grossi disastri.. ;-)

fra36
18-04-2009, 22:24
ok ho capito tt aperto e senza filtro #23

fra36
18-04-2009, 22:24
ok ho capito tt aperto e senza filtro #23

fappio
19-04-2009, 10:25
fra36, la vasca aperta , sicuramente è più bella e ti da la possibilità di illuminarla come desideri oltre a migliorare lo scambio gassoso, ma volendo la si può anche tenere chiusa. per l'immuninazione se resterai su coralli che non necessitano di simbiosi, tipo: spugne, spirografi e molti altri però più difficilini, l'illuminazione non è fondamentale, con un paio di t5 puoi allevare discosomi e zoanthus ecc ecc , meglio però se ne aggiungi qualcuno come hai già detto ... se vuoi posta i prezzi che li confrontiamo con altri siti ... lo schiumatoio estrae meccanicamente la molecola organica risultato dello scarto metabolico dei pesci e non solo, estraendola elimina direttamente nh3 no2 no3 e po4. il filtro biologico (filtrazione da batteri che necessitano di ossigeno ) la filtrazione si ferma ai no2 , facendo accumulare no3 e po4, di conseguenza in un marino si cerca di affidarla quasi completamente allo schiumatoio. le rocce a differenza dei cannolicchi hanno una duplice funzione: inseriscono , tutta una serie di organismi " utili " e riescono a trasformare il nitrato in azoto assolutamente innocuo. ti serve un potente schiumatoio e una quantità di roccia viva rapportata al litraggio ...

fappio
19-04-2009, 10:25
fra36, la vasca aperta , sicuramente è più bella e ti da la possibilità di illuminarla come desideri oltre a migliorare lo scambio gassoso, ma volendo la si può anche tenere chiusa. per l'immuninazione se resterai su coralli che non necessitano di simbiosi, tipo: spugne, spirografi e molti altri però più difficilini, l'illuminazione non è fondamentale, con un paio di t5 puoi allevare discosomi e zoanthus ecc ecc , meglio però se ne aggiungi qualcuno come hai già detto ... se vuoi posta i prezzi che li confrontiamo con altri siti ... lo schiumatoio estrae meccanicamente la molecola organica risultato dello scarto metabolico dei pesci e non solo, estraendola elimina direttamente nh3 no2 no3 e po4. il filtro biologico (filtrazione da batteri che necessitano di ossigeno ) la filtrazione si ferma ai no2 , facendo accumulare no3 e po4, di conseguenza in un marino si cerca di affidarla quasi completamente allo schiumatoio. le rocce a differenza dei cannolicchi hanno una duplice funzione: inseriscono , tutta una serie di organismi " utili " e riescono a trasformare il nitrato in azoto assolutamente innocuo. ti serve un potente schiumatoio e una quantità di roccia viva rapportata al litraggio ...

fra36
19-04-2009, 12:20
Ok grazi Fappio, siccome lo schiumatoio e cosi fondamentale in nn ci vorrei risparmiare sopra e comprarne uno ke mi faccia un buon lavoro, x i neon dici ke ne bastano 4 t5 vabbene prendero quella plafoniera, e se nn sbaglio x le roccie devo stare su 1kg x 4/6 litri

fra36
19-04-2009, 12:20
Ok grazi Fappio, siccome lo schiumatoio e cosi fondamentale in nn ci vorrei risparmiare sopra e comprarne uno ke mi faccia un buon lavoro, x i neon dici ke ne bastano 4 t5 vabbene prendero quella plafoniera, e se nn sbaglio x le roccie devo stare su 1kg x 4/6 litri

fappio
19-04-2009, 14:58
fra36, http://img15.imageshack.us/img15/8251/immagine044x.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immagine044x.jpg) questo è un lato della vasca con poca luce , piano piano , si coprirà di spugne e discosomi ... http://img15.imageshack.us/img15/5906/008stp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=008stp.jpg) questa è una gorgonia , un corallo difficile, che non necessita di luce ... come rocce , se il sistema è ben strutturato puoi anche scendere a 10l per kg, per il rio 400 possono essere sufficienti anche 45 kg di roccia di qualità, poi ovviamente dipende anche da quello che si intende fare ...

fappio
19-04-2009, 14:58
fra36, http://img15.imageshack.us/img15/8251/immagine044x.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immagine044x.jpg) questo è un lato della vasca con poca luce , piano piano , si coprirà di spugne e discosomi ... http://img15.imageshack.us/img15/5906/008stp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=008stp.jpg) questa è una gorgonia , un corallo difficile, che non necessita di luce ... come rocce , se il sistema è ben strutturato puoi anche scendere a 10l per kg, per il rio 400 possono essere sufficienti anche 45 kg di roccia di qualità, poi ovviamente dipende anche da quello che si intende fare ...

fra36
19-04-2009, 18:19
Ok grazie... meno male ke prima di comprare sono venuto da voi...

fra36
19-04-2009, 18:19
Ok grazie... meno male ke prima di comprare sono venuto da voi...

fappio
19-04-2009, 18:24
fra36, facci sapere cosa decidi ...

fappio
19-04-2009, 18:24
fra36, facci sapere cosa decidi ...

fra36
20-04-2009, 11:06
Un altra cosa siccome penso di farmelo fare artigianale l acquario... vorrei sapere se c e grande differenza tra il vetro normale e l extra chiaro, cioe se l extra chiaro vale la spesa aggiuntiva? #24

fra36
20-04-2009, 11:06
Un altra cosa siccome penso di farmelo fare artigianale l acquario... vorrei sapere se c e grande differenza tra il vetro normale e l extra chiaro, cioe se l extra chiaro vale la spesa aggiuntiva? #24

fappio
20-04-2009, 17:26
fra36, fatti fare un preventivo prima , che vediamo se si trova qualcosa a a meno, sicuramente andrea81ac, ti potrà dare qualche dritta , nel forum comunque ci sono tanti romani ... io prediligo l'extra chiaro, dal cm in poi , secondo me è la soluzione migliore , anche se più delicato, volendo potresti farti fare il frontale in extra e gli altri in normale ...

fappio
20-04-2009, 17:26
fra36, fatti fare un preventivo prima , che vediamo se si trova qualcosa a a meno, sicuramente andrea81ac, ti potrà dare qualche dritta , nel forum comunque ci sono tanti romani ... io prediligo l'extra chiaro, dal cm in poi , secondo me è la soluzione migliore , anche se più delicato, volendo potresti farti fare il frontale in extra e gli altri in normale ...

fra36
20-04-2009, 21:25
Si infatti mi ha consigliato un posto ora sto vedendo se mi conviene comprare rio 400 o farmelo fare.... il rio inoltre mi da 2 neon e il mobile x 700 euro nn mi sembra male... cmq vedo

fra36
20-04-2009, 21:25
Si infatti mi ha consigliato un posto ora sto vedendo se mi conviene comprare rio 400 o farmelo fare.... il rio inoltre mi da 2 neon e il mobile x 700 euro nn mi sembra male... cmq vedo

fappio
21-04-2009, 00:05
fra36, si certo , non è il massimo però, comunque se non vorrai tenere coralli esigenti oltre che ai pesci , può bastare. ovviamente devi cerare di farti fare i fori per la sump ...al limite potrei sempre scoperchiarlo , valuta tu con calma , perchè si fa in fretta a buttare soldi ...

fappio
21-04-2009, 00:05
fra36, si certo , non è il massimo però, comunque se non vorrai tenere coralli esigenti oltre che ai pesci , può bastare. ovviamente devi cerare di farti fare i fori per la sump ...al limite potrei sempre scoperchiarlo , valuta tu con calma , perchè si fa in fretta a buttare soldi ...

fra36
21-04-2009, 00:25
si certo ... ma con il rio posso aggiungere altri 2 neon ke me ne fanno 4!!! con i riflettori mi sembra buono... i fori x la sump+ i tubi di collegamento gli ho visti x 55 euro(su abissi dove sono molto cari) quindi spero magari di trovarli anke a qlcs di meno

fra36
21-04-2009, 00:25
si certo ... ma con il rio posso aggiungere altri 2 neon ke me ne fanno 4!!! con i riflettori mi sembra buono... i fori x la sump+ i tubi di collegamento gli ho visti x 55 euro(su abissi dove sono molto cari) quindi spero magari di trovarli anke a qlcs di meno

fra36
21-04-2009, 00:30
piccola correzione siccome i vetri credo siano spessi 12 cm allora sn 75 euro #09

fra36
21-04-2009, 00:30
piccola correzione siccome i vetri credo siano spessi 12 cm allora sn 75 euro #09

fappio
21-04-2009, 17:36
fra36, 75€ per cosa?... l'efficacia dei neon è data anche dalla teperatura d'esercizio, valuta qualche occasine di vasca aperta , magari più piccola , un 300/350l lordi è già un bel vascone,... come plafo metterei quasta: http://www.aquariumstyle.it/ati-new-sun-power#09-c-33_218_178_273.html

fappio
21-04-2009, 17:36
fra36, 75€ per cosa?... l'efficacia dei neon è data anche dalla teperatura d'esercizio, valuta qualche occasine di vasca aperta , magari più piccola , un 300/350l lordi è già un bel vascone,... come plafo metterei quasta: http://www.aquariumstyle.it/ati-new-sun-power#09-c-33_218_178_273.html

fra36
21-04-2009, 19:39
75 euro x i fori x la sump

fra36
21-04-2009, 19:39
75 euro x i fori x la sump

Franpablo
21-04-2009, 19:58
fra36, ricorda che i juwel(almeno il rio 240 che avevo io) ha il tirante nero al centro della vasca e non è il massimo della praticità...
poi il mobile della juwel non è adatto a contenere la sump(almeno sempre quello del rio 240...ma credo sia uguale)

Franpablo
21-04-2009, 19:58
fra36, ricorda che i juwel(almeno il rio 240 che avevo io) ha il tirante nero al centro della vasca e non è il massimo della praticità...
poi il mobile della juwel non è adatto a contenere la sump(almeno sempre quello del rio 240...ma credo sia uguale)

fappio
21-04-2009, 20:37
fra36, si il tirante ed il mobile non sono il massimo

fappio
21-04-2009, 20:37
fra36, si il tirante ed il mobile non sono il massimo

fra36
22-04-2009, 10:09
Si infatti devo considerare anche quello...

fra36
22-04-2009, 10:09
Si infatti devo considerare anche quello...

fra36
23-04-2009, 22:59
Ragazzi e un buon prezzo un aquario artigianle con vetri extrachiaro, spessore vetri 12 mm 130x60x60 a 250 euro?

fra36
23-04-2009, 22:59
Ragazzi e un buon prezzo un aquario artigianle con vetri extrachiaro, spessore vetri 12 mm 130x60x60 a 250 euro?

Franpablo
24-04-2009, 02:32
fra36, è un ottimo prezzo...praticamente un regalo anche se fosse con i vetri normali!!!
Potresti dirmi in mp da chi hai fatto fare il preventivo?
perchè io devo prendere una vasca 80x80x60 con vetri da 12mm e il prezzo più basso che mi hanno fatto è stato di 380€...

Franpablo
24-04-2009, 02:32
fra36, è un ottimo prezzo...praticamente un regalo anche se fosse con i vetri normali!!!
Potresti dirmi in mp da chi hai fatto fare il preventivo?
perchè io devo prendere una vasca 80x80x60 con vetri da 12mm e il prezzo più basso che mi hanno fatto è stato di 380€...

fra36
24-04-2009, 10:00
Mi dispiace franpablo.... nn ho fatto fare il preventivo da nessun è un privato ke me lo vende... allora lo prendo sicuramente.... inoltre mi ha detto ke nn lo ha mai usato e quindi e in perfette condizioni :-))

fra36
24-04-2009, 10:00
Mi dispiace franpablo.... nn ho fatto fare il preventivo da nessun è un privato ke me lo vende... allora lo prendo sicuramente.... inoltre mi ha detto ke nn lo ha mai usato e quindi e in perfette condizioni :-))

fappio
24-04-2009, 19:12
Franpablo, 380€ per una quella vasca in extrachiaro è un ottimo prezzo...fra36, se non ha graffi è un ottimo affare ..la sump costa poco ...poi le misure sono ottime ... se dovesse avere qualche piccolo graffietto , si può comunque togliere l'importante che sia superficiale ...

fappio
24-04-2009, 19:12
Franpablo, 380€ per una quella vasca in extrachiaro è un ottimo prezzo...fra36, se non ha graffi è un ottimo affare ..la sump costa poco ...poi le misure sono ottime ... se dovesse avere qualche piccolo graffietto , si può comunque togliere l'importante che sia superficiale ...

Franpablo
24-04-2009, 22:28
fappio, 380€ per quella vasca con i vetri normali...in extrachiaro mi hanno chiesto 1.440€!!!!

Franpablo
24-04-2009, 22:28
fappio, 380€ per quella vasca con i vetri normali...in extrachiaro mi hanno chiesto 1.440€!!!!

fappio
24-04-2009, 23:59
Franpablo, io ho pagato un anno fa una 80x80x55 4 vetri in extrachiaro da 1 cm 2 fori 360€

fappio
24-04-2009, 23:59
Franpablo, io ho pagato un anno fa una 80x80x55 4 vetri in extrachiaro da 1 cm 2 fori 360€

fra36
25-04-2009, 00:25
Siccome nn capisco il perche nn me lo vuole + vendere.... ho trovato un altro acquario stavolta completo di mobile e i soliti accessori ed usato 200x60x71 a 500/550 euro, cosa ne dite??
ps:nn so se i vetri sn in extrachiaro

fra36
25-04-2009, 00:25
Siccome nn capisco il perche nn me lo vuole + vendere.... ho trovato un altro acquario stavolta completo di mobile e i soliti accessori ed usato 200x60x71 a 500/550 euro, cosa ne dite??
ps:nn so se i vetri sn in extrachiaro

Franpablo
25-04-2009, 01:24
fra36, 200x60x71 è davvero una signora vasca (anche se mi sa di vasca per dolce)...ma come la illumineresti? ti ci vorrebbero almeno 3 punti luce da minimo 250w(e saresti gia al limite vista l'altezza della vasca) senza contare tutta la parte tecnica e le spese di gestione non da poco per tutto quel litraggio...
fappio, potresti dirmi in mp dove l'hai fatta fare? anche se mi hanno detto che per quelle misure servirebbe il vetro da 12mm per farla senza tiranti...10mm non ti spancia troppo?

Franpablo
25-04-2009, 01:24
fra36, 200x60x71 è davvero una signora vasca (anche se mi sa di vasca per dolce)...ma come la illumineresti? ti ci vorrebbero almeno 3 punti luce da minimo 250w(e saresti gia al limite vista l'altezza della vasca) senza contare tutta la parte tecnica e le spese di gestione non da poco per tutto quel litraggio...
fappio, potresti dirmi in mp dove l'hai fatta fare? anche se mi hanno detto che per quelle misure servirebbe il vetro da 12mm per farla senza tiranti...10mm non ti spancia troppo?

fappio
25-04-2009, 09:23
fra36, di quelle dimensioni è grossa c'è il problema del trasporto , il riscio che sfondi la soletta, ed il costo di allestimento e manutenzione ... non avere fretta che qualcosa trovi nel mercatino....Franpablo, io abitando a circa 40km , l'ho ritirata di persona. spancia di circa 1mm, pulisco i vetri internamente con una spugna senza problemi. ha deciso lui lo spessore del vetro. penso che lo spessore più che al litraggio, faccia riferimento alla lunghezza del vetro, un 350l 80x80 , è diverso rispetto ad uno 120x60 .... comunque fatti fare un preventivo, io avevo comperato anche una sump con paratia da 100l ed una vasca di rabbocco da 100l e ho speso 500€ con un piccolo sconto ... http://www.aquariumconcept.it/

fappio
25-04-2009, 09:23
fra36, di quelle dimensioni è grossa c'è il problema del trasporto , il riscio che sfondi la soletta, ed il costo di allestimento e manutenzione ... non avere fretta che qualcosa trovi nel mercatino....Franpablo, io abitando a circa 40km , l'ho ritirata di persona. spancia di circa 1mm, pulisco i vetri internamente con una spugna senza problemi. ha deciso lui lo spessore del vetro. penso che lo spessore più che al litraggio, faccia riferimento alla lunghezza del vetro, un 350l 80x80 , è diverso rispetto ad uno 120x60 .... comunque fatti fare un preventivo, io avevo comperato anche una sump con paratia da 100l ed una vasca di rabbocco da 100l e ho speso 500€ con un piccolo sconto ... http://www.aquariumconcept.it/

fra36
26-04-2009, 23:37
Ehi salve ragazzi, ho un altro dubbio, con quello dell acquario in extrachiario ke mi haveva detto ke lo aveva gia venduto, io gli ho fatto cmq un altra proposta x 300 euro, a quanto pare adesso ce l'ha ancora -04 e quindi x 300 euro me lo potrei prendere.

Ma ho trovato un altro acquario completo di tutto tutto di 550 litri a 600 solo ke il tt e stato usato allungo, apparte il fatto dei graffi, gl accessori in generale perdono di grande efficienza dopo un lungo utilizzo(anke 4 anni)??(escludendo in neon ke vanno cambiati ogni anno +o-)
X spiegarmi meglio mi conviene prendere uno a 300 nuovo o uno a 600(o poco meno)
completo di tt(sump, pompe, luci, schiumatoio, reattore)
Grazie x le risp!!! :-))

fra36
26-04-2009, 23:37
Ehi salve ragazzi, ho un altro dubbio, con quello dell acquario in extrachiario ke mi haveva detto ke lo aveva gia venduto, io gli ho fatto cmq un altra proposta x 300 euro, a quanto pare adesso ce l'ha ancora -04 e quindi x 300 euro me lo potrei prendere.

Ma ho trovato un altro acquario completo di tutto tutto di 550 litri a 600 solo ke il tt e stato usato allungo, apparte il fatto dei graffi, gl accessori in generale perdono di grande efficienza dopo un lungo utilizzo(anke 4 anni)??(escludendo in neon ke vanno cambiati ogni anno +o-)
X spiegarmi meglio mi conviene prendere uno a 300 nuovo o uno a 600(o poco meno)
completo di tt(sump, pompe, luci, schiumatoio, reattore)
Grazie x le risp!!! :-))

fappio
27-04-2009, 00:02
fra36, 300€ è un buon prezzo se l'acquario è come nuovo ...per il 600l dipende da cosa ti da ed in che stato è ...pensa anche a come trasportarlo e dove metterlo ....

fappio
27-04-2009, 00:02
fra36, 300€ è un buon prezzo se l'acquario è come nuovo ...per il 600l dipende da cosa ti da ed in che stato è ...pensa anche a come trasportarlo e dove metterlo ....

fappio
27-04-2009, 00:04
al limite fatti postare delle foto che così si valuta

fappio
27-04-2009, 00:04
al limite fatti postare delle foto che così si valuta

fra36
27-04-2009, 01:02
Il trasporto nn e un problema.Potrei farmi dare da entrambi qualke foto in +, x il 550 il posto l ho trovato, alla fine nn cambia moltissimo lo spazio preso tra i 2 acquari, se il 550 e in buone condizioni xo e un afferano mi sembra no???
Ah quello ke mi vuole vendere il 550 mi ha detto ke ha 5 neon ... bastano x un acquario cosi grande? #24

fra36
27-04-2009, 01:02
Il trasporto nn e un problema.Potrei farmi dare da entrambi qualke foto in +, x il 550 il posto l ho trovato, alla fine nn cambia moltissimo lo spazio preso tra i 2 acquari, se il 550 e in buone condizioni xo e un afferano mi sembra no???
Ah quello ke mi vuole vendere il 550 mi ha detto ke ha 5 neon ... bastano x un acquario cosi grande? #24

Franpablo
27-04-2009, 01:44
fra36, tutto dipende da cosa vuoi allevare!!

Franpablo
27-04-2009, 01:44
fra36, tutto dipende da cosa vuoi allevare!!

fra36
27-04-2009, 15:05
Come ho detto all inizio io voglio essere pronto x allevare qualsiasi cosa, chiaramente all inzio cominciero con la base senza mettere gli esseri + esigenti e delicati...

fra36
27-04-2009, 15:05
Come ho detto all inizio io voglio essere pronto x allevare qualsiasi cosa, chiaramente all inzio cominciero con la base senza mettere gli esseri + esigenti e delicati...

Franpablo
27-04-2009, 15:12
allora con 5 neon non ci fai nulla...

Franpablo
27-04-2009, 15:12
allora con 5 neon non ci fai nulla...

fappio
27-04-2009, 17:42
fra36, posta le foto di quello che ti vende , così si valuta ...

fappio
27-04-2009, 17:42
fra36, posta le foto di quello che ti vende , così si valuta ...

fra36
27-04-2009, 18:46
ecco ve lo stavo x chiedere, ma x l altro acquario, xke mi sa ke nn mi entra l altro in macchina, io vorrei postarvi delle foto e capire se veramente i vetri sono in extrachiaro(xke io nn me ne intendo quindi chiunque potrebbe imbrogliarmi) http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1967__844_x_633__922.jpg

fra36
27-04-2009, 18:46
ecco ve lo stavo x chiedere, ma x l altro acquario, xke mi sa ke nn mi entra l altro in macchina, io vorrei postarvi delle foto e capire se veramente i vetri sono in extrachiaro(xke io nn me ne intendo quindi chiunque potrebbe imbrogliarmi)

fappio
27-04-2009, 20:20
fra36, sembrerebbe di si , la vasca non è forata ... da una foto non si vede tanto , ma sembra in buone condizioni ...cerca di tirare il prezzo a 250€ per il discorso pozzetto di tracimazione e fori...

fappio
27-04-2009, 20:20
fra36, sembrerebbe di si , la vasca non è forata ... da una foto non si vede tanto , ma sembra in buone condizioni ...cerca di tirare il prezzo a 250€ per il discorso pozzetto di tracimazione e fori...

fra36
27-04-2009, 23:12
Già fatto 250 euro #22 , avete qualke altro cosiglio x verificare (quando andro a ritirarla) se e veramente in extrachiaro

fra36
27-04-2009, 23:12
Già fatto 250 euro #22 , avete qualke altro cosiglio x verificare (quando andro a ritirarla) se e veramente in extrachiaro

fra36
28-04-2009, 11:29
Ho trovato 2 plafoniere ke mi sembrano interessanti entrambi nuove:
- una a 8 t5 da 54W: prezzo 200
-l altra a 4 t5 da 54W e 2 HQI da 250W+2 led lunari :prezzo 350

La seconda ovviamente mi sembra meglio, ma vale i 150 euro in +??

fra36
28-04-2009, 11:29
Ho trovato 2 plafoniere ke mi sembrano interessanti entrambi nuove:
- una a 8 t5 da 54W: prezzo 200
-l altra a 4 t5 da 54W e 2 HQI da 250W+2 led lunari :prezzo 350

La seconda ovviamente mi sembra meglio, ma vale i 150 euro in +??

fappio
28-04-2009, 13:09
fra36, 8 t5 non è male , ma dipende da cosa ti vendono , ...la differenza tra extrachiato e normale è lampante, se li confronti con i vetri normali, senza confronto un pò meno. il taglio dell'extra e verde chiaro , mentre nel normale è molto più scuro. la visione attraverso un vetro normale è piuttosto verde, invece attraverso un extra è molto più chiara ... i prezzi non hanno importanza, dipende tutto da cosa ti vendono , a volte si risparmia spendendo il doppio se non il triplo, purtroppo in commercio esistono prodotti molto scadenti ...

fappio
28-04-2009, 13:09
fra36, 8 t5 non è male , ma dipende da cosa ti vendono , ...la differenza tra extrachiato e normale è lampante, se li confronti con i vetri normali, senza confronto un pò meno. il taglio dell'extra e verde chiaro , mentre nel normale è molto più scuro. la visione attraverso un vetro normale è piuttosto verde, invece attraverso un extra è molto più chiara ... i prezzi non hanno importanza, dipende tutto da cosa ti vendono , a volte si risparmia spendendo il doppio se non il triplo, purtroppo in commercio esistono prodotti molto scadenti ...

andrea81ac
28-04-2009, 13:12
fra36,



Ho trovato 2 plafoniere ke mi sembrano interessanti entrambi nuove:
- una a 8 t5 da 54W: prezzo 200
-l altra a 4 t5 da 54W e 2 HQI da 250W+2 led lunari :prezzo 350

La seconda ovviamente mi sembra meglio, ma vale i 150 euro in +??
_________________

dipende dalla marca.......

andrea81ac
28-04-2009, 13:12
fra36,



Ho trovato 2 plafoniere ke mi sembrano interessanti entrambi nuove:
- una a 8 t5 da 54W: prezzo 200
-l altra a 4 t5 da 54W e 2 HQI da 250W+2 led lunari :prezzo 350

La seconda ovviamente mi sembra meglio, ma vale i 150 euro in +??
_________________

dipende dalla marca.......

andrea81ac
28-04-2009, 13:14
per riconoscere l'exchiaro lo devi guardare da sopra e deve essere bianco e non verde.

andrea81ac
28-04-2009, 13:14
per riconoscere l'exchiaro lo devi guardare da sopra e deve essere bianco e non verde.

fra36
28-04-2009, 17:49
ecco ho anke le marche, io nn le conosco...
-sensen mod hel 1200
-sensen mod hld2
cosa ne dite, cerco qualcs di meglio?

Io nn pensavo ke la marca delle plafoniere fosse tanto importante, credevo ke alla fine la cosa ke conta davvero e il num di lampade o neon

fra36
28-04-2009, 17:49
ecco ho anke le marche, io nn le conosco...
-sensen mod hel 1200
-sensen mod hld2
cosa ne dite, cerco qualcs di meglio?

Io nn pensavo ke la marca delle plafoniere fosse tanto importante, credevo ke alla fine la cosa ke conta davvero e il num di lampade o neon

andrea81ac
28-04-2009, 18:02
fra36, cerca qualcos'altro. ;-)

andrea81ac
28-04-2009, 18:02
fra36, cerca qualcos'altro. ;-)

fra36
28-04-2009, 20:00
quali sono marche ke grantisco una buona qualita??

fra36
28-04-2009, 20:00
quali sono marche ke grantisco una buona qualita??

fappio
28-04-2009, 23:05
fra36, ati kz .... c'è un forumista che costruisce plafoniere t5 molto belle e funzionali ma non ricordo come si chiama

fappio
28-04-2009, 23:05
fra36, ati kz .... c'è un forumista che costruisce plafoniere t5 molto belle e funzionali ma non ricordo come si chiama

fappio
28-04-2009, 23:06
e comunque difficile dire su 2 piedi , se posti la foto col prezzo del prodotto si fa prima ...

fappio
28-04-2009, 23:06
e comunque difficile dire su 2 piedi , se posti la foto col prezzo del prodotto si fa prima ...

fra36
29-04-2009, 00:04
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=290308283591

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=300306485572


Sono tutte e due inserzioni di ebay dello stesso venditore

Sono le plafoniere di prima !!!!

fra36
29-04-2009, 00:04
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=290308283591

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=300306485572


Sono tutte e due inserzioni di ebay dello stesso venditore

Sono le plafoniere di prima !!!!

fappio
29-04-2009, 17:51
fra36, la plafo solo t5, non avendo ventole , la escluderei. i neon perdono notevolmente efficienza alle alte temperature, oltre ad esaurirsi prima ( i neon vanno cambiati ogni 6 mesi circa se la plafo funziona bene ) la seconda consuma più di 500w, valuterei...il guadagno non è risparmiare 100€ sull'acquisto di una plafoniera ma comperare un prodotto di qualità che ti assicuri un risparmio a livello di resa...poi a quasto punto valuterei 2 250w ma ne vale la pena solo se si vuol fare una vasca di duri , spinta per intenderci ...eri partito con 2 t5 ... ;-)

fappio
29-04-2009, 17:51
fra36, la plafo solo t5, non avendo ventole , la escluderei. i neon perdono notevolmente efficienza alle alte temperature, oltre ad esaurirsi prima ( i neon vanno cambiati ogni 6 mesi circa se la plafo funziona bene ) la seconda consuma più di 500w, valuterei...il guadagno non è risparmiare 100€ sull'acquisto di una plafoniera ma comperare un prodotto di qualità che ti assicuri un risparmio a livello di resa...poi a quasto punto valuterei 2 250w ma ne vale la pena solo se si vuol fare una vasca di duri , spinta per intenderci ...eri partito con 2 t5 ... ;-)

fra36
29-04-2009, 18:49
:-)) ero partito con 4 t5, avevo previsto di aggiungerle, allora lascio stare l Hqi, +o- meno quanti t5 4,6,8 ??

fra36
29-04-2009, 18:49
:-)) ero partito con 4 t5, avevo previsto di aggiungerle, allora lascio stare l Hqi, +o- meno quanti t5 4,6,8 ??

fra36
29-04-2009, 18:59
Con 6 neon ho trovato questa:
-http://www.technoreef.it/product_info.php?cPath=28_176&products_id=830
costa 400 euro e passa ma dovrebbe garantirmi qualita

-http://www.korallen-zucht.de/it/shop/prodotti--tecnica/plafoniere/115_coral-light-t5-lampada-6x54w.html
solo ke costa il doppio #13

fra36
29-04-2009, 18:59
Con 6 neon ho trovato questa:
-http://www.technoreef.it/product_info.php?cPath=28_176&products_id=830
costa 400 euro e passa ma dovrebbe garantirmi qualita

-http://www.korallen-zucht.de/it/shop/prodotti--tecnica/plafoniere/115_coral-light-t5-lampada-6x54w.html
solo ke costa il doppio #13

fappio
29-04-2009, 21:18
fra36, http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_85&products_id=4165 qui costa meno, la linea sun , della ati , è quella più a buon mercato , comunque fa il suo lavoro.... se resti su coralli che non necessitano forti illuminazioni basta quasta http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_85&products_id=4161 ... una plafo 6 t5 , è un pò scarsa , per l'allevamento di coralli esigenti in fatto di luce e abbondante per una vasca di coralli poco esigenti .... cerco di spiegarmi meglio: una vasca da 500 , ma anche di 300l con coralli duri con una buona tecnica , costa parecchio anche a gestirla; potresti ricevere anche una bolletta di 400€, più tutto quello che comporta. visto la tua età, resterei su qualcosa di meno impegnativo. mi è capitato di conoscere adulti che si sono fatti prendere la mano e alla prima bolletta hanno smantellato tutto .... ti garantisco che un acquario con qualche pescetto in più, più semplice da gestire, con un pò di gusto può venire uno spettacolo. al massimo tra qualche anno, quando potrai valutare meglio quello che desideri , potrai sempre modificare , fondamentalmente una vasca di duri e di molli sono differenziate , dalla intensità della luce e dal consumo di calcio e carbonati utilizzati per formare il loro scheletro , stop ... non voglio essere invadente , ma solo farti valutare , a fondo quello che desideri tu e non quello che piace agli altri ... il costo è notevole. con conosco la tua disponibilità economica , ma per un 500l, si spendono mediamente per il mantenimento 200€ al mese almeno ... in definitiva , se hai la passione e se hai la possibilità,non "badare a spese" e affronti un discorso definitivo. oppure puoi allevare animali meno esigenti , così abbassare i costi e l'impegno economico, in alternativa se ti piacciono gli sps, e vuoi restare su prezzi , ragionevoli potresti rimpicciolire le dimensioni della vasca ... ;-)

fappio
29-04-2009, 21:18
fra36, http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_85&products_id=4165 qui costa meno, la linea sun , della ati , è quella più a buon mercato , comunque fa il suo lavoro.... se resti su coralli che non necessitano forti illuminazioni basta quasta http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_85&products_id=4161 ... una plafo 6 t5 , è un pò scarsa , per l'allevamento di coralli esigenti in fatto di luce e abbondante per una vasca di coralli poco esigenti .... cerco di spiegarmi meglio: una vasca da 500 , ma anche di 300l con coralli duri con una buona tecnica , costa parecchio anche a gestirla; potresti ricevere anche una bolletta di 400€, più tutto quello che comporta. visto la tua età, resterei su qualcosa di meno impegnativo. mi è capitato di conoscere adulti che si sono fatti prendere la mano e alla prima bolletta hanno smantellato tutto .... ti garantisco che un acquario con qualche pescetto in più, più semplice da gestire, con un pò di gusto può venire uno spettacolo. al massimo tra qualche anno, quando potrai valutare meglio quello che desideri , potrai sempre modificare , fondamentalmente una vasca di duri e di molli sono differenziate , dalla intensità della luce e dal consumo di calcio e carbonati utilizzati per formare il loro scheletro , stop ... non voglio essere invadente , ma solo farti valutare , a fondo quello che desideri tu e non quello che piace agli altri ... il costo è notevole. con conosco la tua disponibilità economica , ma per un 500l, si spendono mediamente per il mantenimento 200€ al mese almeno ... in definitiva , se hai la passione e se hai la possibilità,non "badare a spese" e affronti un discorso definitivo. oppure puoi allevare animali meno esigenti , così abbassare i costi e l'impegno economico, in alternativa se ti piacciono gli sps, e vuoi restare su prezzi , ragionevoli potresti rimpicciolire le dimensioni della vasca ... ;-)

fra36
29-04-2009, 23:04
Guarda hai completamente ragione, quindi il costo ddi mantenimento di un acquario marino x la gran parte dipende dalle luci, allora siccome mio padre scopre ke gli faccio lievitare eccessivamente la luce , rischia addirittura di mettermi una tassa mensile sull acquario, quindi siccome io nn ho grande necessita di di coralli molto esigenti, resto su quelli meno esigenti (cmq molto belli) le spese si abbassano notevolemte (anke di allestimento se prendo una 4 t5 invece di 6 t5) quindi passerei assolutamente alla plafoniera 4 t5.

Ps: Vi voglio ringraziare del vostro aiuto e della vostra pazienza, mi state aiutando passo passo ad entrare nel mondo dell acquariologia marina... nn so veramente come ringraziarvi.... #25 #25 #25 #25 #25 #25

cmq la prendero da techoreef alla fine mi costa uguale xke la vado a ritirare a mano (siccome si trova a roma) e nn ci sta il prezzo della spedizione

Siccome i neon nn sono presenti so ke deve prenderne uno "blu" e gli altri bianchi, di ke marca gli prendo???

fra36
29-04-2009, 23:04
Guarda hai completamente ragione, quindi il costo ddi mantenimento di un acquario marino x la gran parte dipende dalle luci, allora siccome mio padre scopre ke gli faccio lievitare eccessivamente la luce , rischia addirittura di mettermi una tassa mensile sull acquario, quindi siccome io nn ho grande necessita di di coralli molto esigenti, resto su quelli meno esigenti (cmq molto belli) le spese si abbassano notevolemte (anke di allestimento se prendo una 4 t5 invece di 6 t5) quindi passerei assolutamente alla plafoniera 4 t5.

Ps: Vi voglio ringraziare del vostro aiuto e della vostra pazienza, mi state aiutando passo passo ad entrare nel mondo dell acquariologia marina... nn so veramente come ringraziarvi.... #25 #25 #25 #25 #25 #25

cmq la prendero da techoreef alla fine mi costa uguale xke la vado a ritirare a mano (siccome si trova a roma) e nn ci sta il prezzo della spedizione

Siccome i neon nn sono presenti so ke deve prenderne uno "blu" e gli altri bianchi, di ke marca gli prendo???

fappio
30-04-2009, 18:50
fra36, ok per il ritiro a mano , poi se fai una spesa multipla magari ti fai fare un pò di sconto ... , anche il riscaldamento e le pompe accese 24 ore su 24 incidono parecchio, io se fossi in te , farei , una vasca 120x 50 x 50... sump e la vasca per il rabbocco .... plafoniera da 4 t5 x 39w ,ati , un blu e 3 spezial ( alcuni duri possono vivere tranquillamente sotto qualste illuminazioni , i più esigenti però stentano a colorarsi ) almeno 30 35 kg di rocce vive uno schiumatoio serio, almeno questo:http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=148 ... la maturazione è alla base per ottenere buon risultato... ;-)

fappio
30-04-2009, 18:50
fra36, ok per il ritiro a mano , poi se fai una spesa multipla magari ti fai fare un pò di sconto ... , anche il riscaldamento e le pompe accese 24 ore su 24 incidono parecchio, io se fossi in te , farei , una vasca 120x 50 x 50... sump e la vasca per il rabbocco .... plafoniera da 4 t5 x 39w ,ati , un blu e 3 spezial ( alcuni duri possono vivere tranquillamente sotto qualste illuminazioni , i più esigenti però stentano a colorarsi ) almeno 30 35 kg di rocce vive uno schiumatoio serio, almeno questo:http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=148 ... la maturazione è alla base per ottenere buon risultato... ;-)

fra36
01-05-2009, 00:13
Ok faro quasi cosi xo prendero la vasca 10 cm +lunga larga e alta...130x60x60
L ho gia praticamente acquistata... sullo schiumatoio nn voglio badare a spese e la palfoniera ho torvato la solita ati 4 t5... a 250 euro + 30 di sped ma arriva dalla germania.... ci risparmio 50 euro

fra36
01-05-2009, 00:13
Ok faro quasi cosi xo prendero la vasca 10 cm +lunga larga e alta...130x60x60
L ho gia praticamente acquistata... sullo schiumatoio nn voglio badare a spese e la palfoniera ho torvato la solita ati 4 t5... a 250 euro + 30 di sped ma arriva dalla germania.... ci risparmio 50 euro

fra36
01-05-2009, 00:43
X lo schiumatoio voglio la ferrari x un acquario 130x60x60 :-))

fra36
01-05-2009, 00:43
X lo schiumatoio voglio la ferrari x un acquario 130x60x60 :-))

fappio
01-05-2009, 10:02
fra36, anche quelle dimensioni vanno bene... per quanto riguarda gli schiumatoio i bk sono troppo costosi, per il tuo 400l io vedrei bene questo: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=154 ...

fappio
01-05-2009, 10:02
fra36, anche quelle dimensioni vanno bene... per quanto riguarda gli schiumatoio i bk sono troppo costosi, per il tuo 400l io vedrei bene questo: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=154 ...

fra36
01-05-2009, 11:14
:-D questo nn te lo tirano dietro 474 euro :-D xo vabbene #22

fra36
01-05-2009, 11:14
:-D questo nn te lo tirano dietro 474 euro :-D xo vabbene #22

fappio
01-05-2009, 11:52
fra36, quello che ti ho postato è davvero potente per la tua vasca .... sempre meglio di quasto #18 : http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=734 ci sono comunque differenze , anche di consumo , quello che ti ho postato io consuma il doppio rispetto a quasto , anche se come resa non penso ci sia molta differenza ma costa un terzo ;-) ...

fappio
01-05-2009, 11:52
fra36, quello che ti ho postato è davvero potente per la tua vasca .... sempre meglio di quasto #18 : http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=734 ci sono comunque differenze , anche di consumo , quello che ti ho postato io consuma il doppio rispetto a quasto , anche se come resa non penso ci sia molta differenza ma costa un terzo ;-) ...

fra36
02-05-2009, 12:21
Le ati sunpower si possono solo fissare sul soffitto o le posso mettere anke con dei sostegni sui vetri?? #24

fra36
02-05-2009, 12:21
Le ati sunpower si possono solo fissare sul soffitto o le posso mettere anke con dei sostegni sui vetri?? #24

fappio
02-05-2009, 14:31
fra36, bò , se trovi il sistama , poi metterla come vuoi , l'importante che stia a circa 15/25 cm dal pelo dell'acqua

fappio
02-05-2009, 14:31
fra36, bò , se trovi il sistama , poi metterla come vuoi , l'importante che stia a circa 15/25 cm dal pelo dell'acqua

fra36
03-05-2009, 22:43
Ok grazie cmq, venerdi dovrei andare a ritirare l acquario.... speriamo ke sia in extraachiaro... senno e un viaggio buttato

fra36
03-05-2009, 22:43
Ok grazie cmq, venerdi dovrei andare a ritirare l acquario.... speriamo ke sia in extraachiaro... senno e un viaggio buttato

renato.ladina
03-05-2009, 22:59
Ok grazie cmq, venerdi dovrei andare a ritirare l acquario.... speriamo ke sia in extraachiaro... senno e un viaggio buttato

per sapere se è in extrachiaro devi guardarla lateralmente per intenderci dove c'è la giunzione(spessore)confrontandola col fondo che al 100% è in float vedrai che la prima è molto piu chiara dell'altra ;-)

renato.ladina
03-05-2009, 22:59
Ok grazie cmq, venerdi dovrei andare a ritirare l acquario.... speriamo ke sia in extraachiaro... senno e un viaggio buttato

per sapere se è in extrachiaro devi guardarla lateralmente per intenderci dove c'è la giunzione(spessore)confrontandola col fondo che al 100% è in float vedrai che la prima è molto piu chiara dell'altra ;-)

fra36
04-05-2009, 13:44
Si ma e meglio se vedo la differenza tra un acquario float ed un extrachiaro, andro in un negozio.... credo nn sia troppo difficile distinguerli.... :-))
Ah un altra cosa, siccome io avro l acquario in stanza, e sara molto vicino al letto ho paura ke mi faccia troppo rumore. Io penso ke lo schiumatoio e il pozzetto(x la caduta dell acqua) siano le 2 cose ke facciano + rumore, x il pozzetto ho trovato una soluzione... ma lo schiumatoio fa tanto rumore??? #13

fra36
04-05-2009, 13:44
Si ma e meglio se vedo la differenza tra un acquario float ed un extrachiaro, andro in un negozio.... credo nn sia troppo difficile distinguerli.... :-))
Ah un altra cosa, siccome io avro l acquario in stanza, e sara molto vicino al letto ho paura ke mi faccia troppo rumore. Io penso ke lo schiumatoio e il pozzetto(x la caduta dell acqua) siano le 2 cose ke facciano + rumore, x il pozzetto ho trovato una soluzione... ma lo schiumatoio fa tanto rumore??? #13

fra36
04-05-2009, 17:36
Siccome intendo rifornireremi da abissi (mobile+fori), vorrei comprare anke la sump, ma nn so quale prendere, considerando ke lo schiumatorio e 41x23 di base e alto 59

http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=8809&id1=15789&id2=8809&id3=&id4=&id5=

fra36
04-05-2009, 17:36
Siccome intendo rifornireremi da abissi (mobile+fori), vorrei comprare anke la sump, ma nn so quale prendere, considerando ke lo schiumatorio e 41x23 di base e alto 59

http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=8809&id1=15789&id2=8809&id3=&id4=&id5=

fappio
04-05-2009, 18:07
fra36, il rumore si sente... io ho una vasca "silenziosa" , ma di notte , in camera da letto con la porta chiusa, qualcosina sento ...

fappio
04-05-2009, 18:07
fra36, il rumore si sente... io ho una vasca "silenziosa" , ma di notte , in camera da letto con la porta chiusa, qualcosina sento ...

fra36
04-05-2009, 18:47
fra36, il rumore si sente... io ho una vasca "silenziosa" , ma di notte , in camera da letto con la porta chiusa, qualcosina sento ...

Ma nn ho capito l acquario e dentro la camera??

fra36
04-05-2009, 18:47
fra36, il rumore si sente... io ho una vasca "silenziosa" , ma di notte , in camera da letto con la porta chiusa, qualcosina sento ...

Ma nn ho capito l acquario e dentro la camera??

fappio
04-05-2009, 19:29
fra36, no , certamente , si può diminuire il rumore notevolmente , ma non levarlo del tutto ... il mio acquario , non ha tracimazione , ho collegato alla sump tramite vasi comunicanti , questo accorgimento , elimina completamente il rumore della tracimazione , ma l'aspirazione dello schiumatoio , pompe ecc ecc , in una stanza si sentono, se fosse un nanetto la cosa sarebbe una cosa diversa

fappio
04-05-2009, 19:29
fra36, no , certamente , si può diminuire il rumore notevolmente , ma non levarlo del tutto ... il mio acquario , non ha tracimazione , ho collegato alla sump tramite vasi comunicanti , questo accorgimento , elimina completamente il rumore della tracimazione , ma l'aspirazione dello schiumatoio , pompe ecc ecc , in una stanza si sentono, se fosse un nanetto la cosa sarebbe una cosa diversa

fra36
04-05-2009, 22:35
Ciao ... ho scelto tt mi manca solo la sump ma nn so da quant litri prenderla... penso ke quella da 96 litri dovrebbe andare bn... costa intorno a 100 euro mi sembra un prezzo accettabile

http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=8809&id1=15789&id2=8809&id3=&id4=&id5=

fra36
04-05-2009, 22:35
Ciao ... ho scelto tt mi manca solo la sump ma nn so da quant litri prenderla... penso ke quella da 96 litri dovrebbe andare bn... costa intorno a 100 euro mi sembra un prezzo accettabile

http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=8809&id1=15789&id2=8809&id3=&id4=&id5=

fappio
04-05-2009, 22:44
fra36, la sump , fondamentalmente è una semplice vasca che contiene l'attrezzatura , se mi dici quale schiumatoio hai scelto , valutiamo assieme le misure ...

fappio
04-05-2009, 22:44
fra36, la sump , fondamentalmente è una semplice vasca che contiene l'attrezzatura , se mi dici quale schiumatoio hai scelto , valutiamo assieme le misure ...

fra36
04-05-2009, 23:27
Lo schiumatoi ke ho scelto e quello ke mi hai consigliato tu:
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=154
la base e di 41x23 59 di altezza

fra36
04-05-2009, 23:27
Lo schiumatoi ke ho scelto e quello ke mi hai consigliato tu:
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=154
la base e di 41x23 59 di altezza

fappio
05-05-2009, 18:36
fra36, caspita è proprio un bel bestione ...poi al limite faremo in modo di diminuire al minimo il rumore. sicuramente il mobile, dovrà essere isolato acusticamente , è un lavoro che puoi comunque fare tu .... i bk sono più silenziosi ma costano molto di più ...la cosa migliore secondo me è dividere la sump in 2 scomparti , uno deve contenere lo schiumatoio che prende l'acqua dallo scarico e la manda nel secondo vano dove si trova la pompa di risalita che la rimanda in vasca. questo accorgimento permette di non far pescare continuamente acqua già trattata aumentando le prestazioni. volendo però puoi anche metterlo libero in sump in questo caso , ti serve una vasca 5 vetri semplicissima ... ammettiamo che una volta isolato il mobile possa offrirti uno spazio di circa 125cm x 45cm (non puoi avere meno di 45cm netti di profondità se no lo schiumatoio non ci sta ), la sump lafarei 60x45x40h circa , più una vasca per il rabbocco circa 30 x 45 x50h... lo scarico ti conviene metterlo in un pozzetto chiuso ,con un sifone durso del 50, con quello schiumatoio , devi garantire uno passaggio netto vasca/sump , di circa 1200lh ....poi per il discorso rumore , una soluzione la si trova, anche se non lo si potrà azzerare ... per il movimento in vasca , ti serve una pompa di movimento da circa 5000lh ... domande? #18

fappio
05-05-2009, 18:36
fra36, caspita è proprio un bel bestione ...poi al limite faremo in modo di diminuire al minimo il rumore. sicuramente il mobile, dovrà essere isolato acusticamente , è un lavoro che puoi comunque fare tu .... i bk sono più silenziosi ma costano molto di più ...la cosa migliore secondo me è dividere la sump in 2 scomparti , uno deve contenere lo schiumatoio che prende l'acqua dallo scarico e la manda nel secondo vano dove si trova la pompa di risalita che la rimanda in vasca. questo accorgimento permette di non far pescare continuamente acqua già trattata aumentando le prestazioni. volendo però puoi anche metterlo libero in sump in questo caso , ti serve una vasca 5 vetri semplicissima ... ammettiamo che una volta isolato il mobile possa offrirti uno spazio di circa 125cm x 45cm (non puoi avere meno di 45cm netti di profondità se no lo schiumatoio non ci sta ), la sump lafarei 60x45x40h circa , più una vasca per il rabbocco circa 30 x 45 x50h... lo scarico ti conviene metterlo in un pozzetto chiuso ,con un sifone durso del 50, con quello schiumatoio , devi garantire uno passaggio netto vasca/sump , di circa 1200lh ....poi per il discorso rumore , una soluzione la si trova, anche se non lo si potrà azzerare ... per il movimento in vasca , ti serve una pompa di movimento da circa 5000lh ... domande? #18

fra36
05-05-2009, 22:50
Non ho capito tt....invece di fare la sump+ una vasca di rabbocco nn posso semplicemente divedere la sump in 2??? ke quindi farebbe un 90x50x50.
Non capisco questo"lo scarico ti conviene metterlo in un pozzetto chiuso ,con un sifone durso del 50, con quello schiumatoio , devi garantire uno passaggio netto vasca/sump , di circa 1200lh" in particolare ke cosa e un pozzetto chiuso e un sifone durso del 50? #13

fra36
05-05-2009, 22:50
Non ho capito tt....invece di fare la sump+ una vasca di rabbocco nn posso semplicemente divedere la sump in 2??? ke quindi farebbe un 90x50x50.
Non capisco questo"lo scarico ti conviene metterlo in un pozzetto chiuso ,con un sifone durso del 50, con quello schiumatoio , devi garantire uno passaggio netto vasca/sump , di circa 1200lh" in particolare ke cosa e un pozzetto chiuso e un sifone durso del 50? #13

fra36
05-05-2009, 22:56
Ma 90x50x50 n e un po grande.... alla fine lo schiumatoio e lungo 45 xo e largo solo 23....

fra36
05-05-2009, 22:56
Ma 90x50x50 n e un po grande.... alla fine lo schiumatoio e lungo 45 xo e largo solo 23....

fappio
06-05-2009, 18:09
nn posso semplicemente divedere la sump in 2??? ke quindi farebbe un 90x50x50.

certo ....
lo scarico ti conviene metterlo in un pozzetto chiuso

il pozzetto di tracimazione , è quella scatola nera nelle prime foto , c'è anche il disegno puoi ovviamente posizionarlo come vuoi , anche ad angolo ... http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=8037&highlight=stockman questo disegno mostra come rendere uno scarico più silenzioso , il disegno del sistema durso non l'ho trovato , ma sul forum di certo trovi spiegazioni ...
del 50
diametro del tubo di scarico , il tubo per la risalita falla del 20 ...

devi garantire uno passaggio netto vasca/sump , di circa 1200lh

che la pompa deve portare in vasca almeno 1200lh , non basta prendere una pompa da 1200l perchè la prevalenza, curve, ecc ecc riducono il passaggio dell'acqua ... nella sump deve starci la pompa di risalita ,riscaldatore , se vuoi puoi diminuire, io ho tenuto conto anche del reattore di calcio in un futuro se vorrai passare ai duri, ma non è un problema . volendo puoi stringerti , fino a 40 cm. se metti la paratia che divide la sump in 2 , (quella per posizionare lo schiumatoio) calcola bene in modo da farci stare tutto .... ti ho voluto dare delle nozioni un pò anticipate , per farti capire dove devi andare a parare ... ;-)

fappio
06-05-2009, 18:09
nn posso semplicemente divedere la sump in 2??? ke quindi farebbe un 90x50x50.

certo ....
lo scarico ti conviene metterlo in un pozzetto chiuso

il pozzetto di tracimazione , è quella scatola nera nelle prime foto , c'è anche il disegno puoi ovviamente posizionarlo come vuoi , anche ad angolo ... http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=8037&highlight=stockman questo disegno mostra come rendere uno scarico più silenzioso , il disegno del sistema durso non l'ho trovato , ma sul forum di certo trovi spiegazioni ...
del 50
diametro del tubo di scarico , il tubo per la risalita falla del 20 ...

devi garantire uno passaggio netto vasca/sump , di circa 1200lh

che la pompa deve portare in vasca almeno 1200lh , non basta prendere una pompa da 1200l perchè la prevalenza, curve, ecc ecc riducono il passaggio dell'acqua ... nella sump deve starci la pompa di risalita ,riscaldatore , se vuoi puoi diminuire, io ho tenuto conto anche del reattore di calcio in un futuro se vorrai passare ai duri, ma non è un problema . volendo puoi stringerti , fino a 40 cm. se metti la paratia che divide la sump in 2 , (quella per posizionare lo schiumatoio) calcola bene in modo da farci stare tutto .... ti ho voluto dare delle nozioni un pò anticipate , per farti capire dove devi andare a parare ... ;-)

fra36
06-05-2009, 23:31
Ok grazie...ora esaminero un po cm rendere il pozzetto silenzioso

fra36
06-05-2009, 23:31
Ok grazie...ora esaminero un po cm rendere il pozzetto silenzioso

fra36
07-05-2009, 11:54
Allora ho capito cm funziona il durso.... ma me lo devo costruire o si trova pure in negozio??
Siccome il diametro del tubo di scarico dev essere del 50, il tubo per la risalita del 20, devo fare anke i fori dell acquario di queste dimensioni... oppure e tt "un questioni di tubi"?

fappio
07-05-2009, 17:46
fra36,
ma me lo devo costruire

si ....
dev essere del 50
potrebbe bastare anche il tubo da 40 , ma è meglio quello da 50 secondo me ......

devo fare anke i fori dell acquario di queste dimensioni

no , devi comperare i passapareti , sempre in pvc misurare , e poi forare, prima di forare è sempre meglio avere in mano i raccordi che ti servono per passare il vetro della vasca perchè se si sbaglia il foro , praticamente butti via la vasca ...ricordati che le guarnizioni , devono essere in silicone , se non trovi le usa silicone acetico ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=78_79&products_id=436 questo è un passaparete , ne esistono anche fatti diversamente , questo ha la guarnizione in silicone (quella bianca ) ovviamente la guarnizione va messa all'interno della vasca .....

fra36
07-05-2009, 23:38
Si vabbe ma se lo dico al negozio dovrebbero capire... io gli faccio fare dai soliti... abissi, cmq domani gli chiamo e gli chiedo qulke info in +

http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=8873&idn=8814&id1=15789&idn1=&id2=8814&idn2=&id3=&idn3=

fappio
07-05-2009, 23:54
fra36, si , quello nella foto però fa rumore , c'è un sistema per farlo diminuire anche sullo scarico semplice , ma se la vasca starà un camera da letto , ti suggerisco di fare un lavoro ben fatto

fra36
08-05-2009, 00:20
Eh ok... xo su fai da te nn ci sta nulla sullo scarico durso... lo trovo in qualke post?(dico cm costruirlo) #24

fappio
08-05-2009, 07:54
fra36, lo stockman che tyi ho postato , va benissimo , il principio è uguale ... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=646487&sid=b0528ee0b1e55de9e99ac630ceaa19f0 qui trovi molte informazioni : http://www.google.it/custom?domains=www.acquariofilia.biz&q=durso&sitesearch=www.acquariofilia.biz&client=pub-0584994976934534&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3B VLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3 A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000% 3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1&hl=it&sa=Cerca

fra36
08-05-2009, 17:57
Ok cmq c e tempo per questo... nn ho ancora la vasca :-D.
Siccome certamente la vado a ritirare la prox settimana ed ordinero il tutto (escluso schiumatoio e lampade... nn ho ancora i soldi :-) )
Siccome ho trovato un offerta x le roccie vive delle fiji 10 euro invece di 18 (mi sembra un buon prezzo) vorrei sapere x un 450 litri+ sump da 100 circa quante kg dovrei metterci x stare in una sistuazione ideale ( x l allestimento avevo pensato di fare una rocciata centrale) ah un altra cosa e meglio roccie piccole o grandi?? #24

fappio
08-05-2009, 18:48
fra36, sui 50 kg ...
roccie piccole o grandi??

entrambi ...

fra36
09-05-2009, 11:27
Mi e venuto un dubbio... ma nn e ke con un 450 litri mi si sfonda il pavimento?? #06

fappio
09-05-2009, 12:21
fra36, può essere ...

fra36
09-05-2009, 14:12
Oddio... cm puo essere...e una casa antica muri molto spessi... dubito ke si sfondi tt... #13

fra36
10-05-2009, 11:46
Alcune domande x poter chiudere questo post ke si sta facendo trp lungo (ne apriro un altro di riepilogo)
-con 4 t5 posso (in futuro) mettere i duri meno esigenti?
-avevo pensato di fare un fondo di sabbia corallina quanti cm ci devo mettere?
-2 pompe koralia 4 bastano?
-chiaramente ho bisogna di una pompa di risalita(sump->vasca) ne vorrei una silenziosa... le megliori sono le eheim?
-la sump ci devo mettere x il momento solo schiumatoio e pompa di risalita?? spugne... sabbia corallina nn servono?
-ke cs e il percolatore?
- un riscaldatore da 300w basta?? Lo posso mettere dove voglio nella sump??
-Ho letto ke esiste un sistema X-IN.OUT dell xacqua, nn conviene questo al posto del pozzetto?? Con questo sistema bisogna cmq forare l acquario?? E + silenzioso questo o il pozzetto con il durso??
Ecco qua.... ;-) grazie x le risposte #22

fappio
10-05-2009, 15:39
fra36,
con 4 t5 posso

si , esistono duri che non hanno bisogno di luce ..tutti gli lps comunque possono starci, volendo puoi metterci anche l'acropora più esigente , solo che perderà la colorazione. il colore di un corallo non necessariamente indica la salute ...
avevo pensato di fare un fondo di sabbia corallina quanti cm ci devo mettere?
esistono molte idee , personalemte non rinuncio al fondo sabbioso anche se un pò più difficile da gestire ma se farai le cose fatte bene , non ci saranno problemi. io farei o un fondo di fine da 10cm circa o una spolverata in modo da coprire il fondo .... una pompa di movimento di circa 5000lh basta , tutto quello che fai di più è guadagnato generalmente i molli hanno meno esigenze di movimento rispetto agli sps ...
le megliori sono le eheim?
si sono tra le migliori , io uso quelle della aquarium system ....
la sump ci devo mettere x il momento solo schiumatoio e pompa di risalita??

si e ovviamente il riscaldatore, volendo anche un reattore di calcio dimensionato alle esigenze ...

ke cs e il percolatore?
è un filtro biologico ...
un riscaldatore da 300w basta
no , starei sui 500w
X-IN.OUT dell xacqua
secondo me non è un'ottima soluzione , si deve forare la vasca e costa 120€...

fappio
10-05-2009, 15:51
fra36, io per una vasca in camenrà al massimo farei così , vasca 100 x 40x45h , 4 t5 da 24w ati , questo: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=148 ... non avete comunque un amico geometra , che può valutare la situazione della soletta di casa ? il fatto che sia una casa vecchia non è un bene ...

fra36
11-05-2009, 00:16
OK grazie x le risposte.... la vasca l ho praticamente presa(130x60x60), intendevo x vecchia casa una casa antica sembra molto robusta nn i muri saranno spessi 60 cm il pavimento circa 40... ho calcolato ke la vasca peserebbe sui 800 kili... una vecchia libreria pesa molto meno??

X il metodo dell xacqua nn bisogna forare la vasca... ma se me lo sconsigli faro altro

http://www.technoreef.it/product_info.php?cPath=160&products_id=720

"Non occorre forare la base della vasca talvolta sempre pericoloso perchè causa di possibili rotture della lastra di vetro del fondo della fasca"

fappio
11-05-2009, 22:29
fra36,
una vecchia libreria pesa molto meno??

800 mi sembra eccessivo. comunque dipende anche dalla grandezza della superficie d'appoggio, io farei valutare da un esperto , dani del forum , s' intende di queste cose , se vuoi puoi contattarlo ... per lo scarico xaqua , si fora il vetro laterale , non il fondo. praticamente dietro la griglia c'è un tubo che passa attraverso il vetro ...

fra36
11-05-2009, 23:05
Ok ho capito infatti immaginavo ke si forasse il vetro laterale... cerchero questo dani grazie ancora

fappio
12-05-2009, 18:51
fra36, ok se hai bisogno chiedi

fra36
13-05-2009, 15:43
L indecisione dilaga... alcuni mi dicono ke 4 t5 ci posso fare solo pesci... mi prenderei pure la 6 t5 ma tu me l hai sconsiglgiata #17

fappio
13-05-2009, 17:47
fra36, fallo intervenire in questa discussione, si può discuterne #36# ... io parlo per esperienza... puoi comperare anche la 6 , ma secondo me butti soldi, perchè se stai su coralli esigenti in fatto di illuminazione hai comunque poco, le colorazioni sgargianti te le sogni a prescindere da tutto. se invece il tuo scopo sono qualche bel pesciotto , coralli poco esigenti , fino a spingerti sugli lps , 4 t5 vanno bene .... come ti ho detto , potresti mettere anche un'acropora , se i valori lo consentono , solo che inevitabilmente diverrà marrone ... un 450l a sps , costa veramente molto se ti vuoi incanalare in questa avventura , valuta bene i pro e i contro....valuta anche il rumore e il peso mi raccomando ;-)

fra36
13-05-2009, 17:51
no mai sps esigenti nn gli faro... io sto discutendo sempre in primo acquario:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2715213#2715213

fra36
18-05-2009, 18:57
Sono andato a ritirare l acquario fino a Brescia... quel maledetto mi aveva assicurato ke era tt in extrachiaro... invece nn lo era...io nn ho preso l acquario quindi da sto disonesto.... mi sta facendo passare la voglia del marino -20 :-(

fappio
18-05-2009, 20:27
fra36, maledetto è dir poco , tra poco mi si libera un 80x80x55 in extrachiaro vero ;-) #18 forato al centro , di conseguenza puoi mettere la tracimazione dove vuoi ,con supporto in acciaio, pianale ,neoprene, da 1 cm per te 250€ tutto

fra36
18-05-2009, 22:21
Molto bello... ma io sto cercando un acquario di 130 cm....grazie cmq :-))
Ora mi sono rimesso a valutare gli acquari... forse lo prendo nuovo da negozio....

fappio
18-05-2009, 22:39
fra36, ok ;-)

fra36
25-05-2009, 13:33
Ragazzi x 4 neon t5 quali ci devo mettere... (la plafoniera e quella della t5 54w)... devo mettere x forza quelli della ati?

gli devo prendere da qui:

http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=115_91&sort=2a&filter_id=

fappio
25-05-2009, 17:50
fra36, si io metterei quelli dell'ati , si una plafo ati .... sto tenendo una acroporina , sotto 4 t5 da 24w , praticamente quasi la metà della tua illuminazione , se hai pazienza qualche settimana , ti dico come comporta ...

fra36
25-05-2009, 21:35
Ok :-))

fra36
26-05-2009, 21:05
-Siccome io nn intendo metter molta sabbia corallina in vasca(solo una spolverata) volevo sapere se e quindi necessario metterla un po cm filtro nella sump?
-X il movimento dell acqua mi pare ke bisogna mettere 2 pompe 1 da una parte della vasca e l altra dall altra... ma nn ricordo ke potenza di movimento dell acqua devo fornire x ogni singola poma??
-Infine siccome cm ho detto + volte voglio fare una rocciata centrale... mi conviene mettere il pozzetto di tracimazione in mezzo alla vasca cosi lo noascondo appogiandoci sopra le roccie....o mi conviene metterlo all angolo?
:-))

PS: nn molti hanno risposto al mio preventivo... dm chiamo abissi e vedo quanto efettivamente costa quella vasca(ke x ora è il prezzo migliore ke ho avuto a roma)

fra36
27-05-2009, 18:47
-Siccome io nn intendo metter molta sabbia corallina in vasca(solo una spolverata) volevo sapere se e quindi necessario metterla un po cm filtro nella sump?
-X il movimento dell acqua mi pare ke bisogna mettere 2 pompe 1 da una parte della vasca e l altra dall altra... ma nn ricordo ke potenza di movimento dell acqua devo fornire x ogni singola poma??
-cm ho detto + volte voglio fare una rocciata centrale... mi conviene mettere il pozzetto di tracimazione in mezzo alla vasca cosi lo noascondo appogiandoci sopra le roccie....o mi conviene metterlo all angolo?
- un ultima cosa esite un controller elettronico x il ph, la densita e temperatura(nn cerco un computer ma un test elettronico ke fa solo queste 3 cose)

PS: hanno coretto il prezzo costa di + -04 alla fine mi costa intorno agl 800 in un altro negozio... lo faccio la

fappio
27-05-2009, 18:59
fra36, io non metterei sabbia in sump ... per il movimento di un 400 450l lordi nel tuo caso starei sui 6000lh totali volendo puoi anche una sola ... il pozzetto puoi metterlo dove vuoi ... per la salinità compera un rifrattometro , per il ph un qualsiasi test ...

fra36
28-05-2009, 09:44
Un altra cosa... siccome devo cercare una pompa di risalita ideale x il mio acquario.... vorrei sapere cm faccio a scoprire quanta acqua tratta il mio schiumatoio...

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=154
_________________

Penso di metterci 2 koralia 5....
xo ho trovato anche questo...
http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=361_363&products_id=2944

E solo una pompa ke arriva fino a 15000lt?? ed in + fa da wavemaker??

Un altra cosa la lampada ad UV germicida e utile??

Il carbone attivo lo devo mettere all inizio in vasca?

fappio
28-05-2009, 17:51
fra36, compera una 1260 e sei a posto... immagino che tratti circa 1000lh

fra36
28-05-2009, 20:54
ok la pompa è eheim no?

Penso di metterci 2 koralia 5....
xo ho trovato anche questo...
http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=361_363&products_id=2944

E solo una pompa ke arriva fino a 15000lt?? ed in + fa da wavemaker??

Un altra cosa la lampada ad UV germicida e utile??

Il carbone attivo lo devo mettere all inizio in vasca?

fappio
28-05-2009, 21:17
fra36,
ok la pompa è eheim no?

si
Penso di metterci 2 koralia 5....
ok
E solo una pompa ke arriva fino a 15000lt?? ed in + fa da wavemaker??

non la conosco ...
Un altra cosa la lampada ad UV germicida e utile??
no ...
Il carbone attivo lo devo mettere all inizio in vasca?

un pò di carbone di qualità è sempre utile ,

fra36
29-05-2009, 23:52
Mi sa ke Roma è la citta dove costa di + fare gl acquari su misura...mi chiedono fino a 1200 euro... e cm minimo 800... appena esco da roma mi chiedo 600 ... on toscana addirittura 500... ho inviato altre richieste ad altri negozi di roma... sono l ultima chance #19

fappio
30-05-2009, 09:41
fra36, quelli fuori roma non te loconsegnano?

fra36
30-05-2009, 10:27
Sisi lo consegnano pure... xo preferivo comprarlo a roma cosi x ogni problema c erano loro... cmq ho chiesto altri preventivi... quindi speriamo ke trovo un buon prezzo anche a roma

fra36
31-05-2009, 18:00
allora ho trovato un eheim 1260 usata ad un buon prezzo... ma girando sul forum ho visto ke c e anke l aquabee up 2000/1... siccome consuma molto meno nn mi conviene la seconda??
Eppoi ke differenza c e tra aquabee up 2000/1 e aquabee 2000/1 #24

fra36
01-06-2009, 17:02
Fcendo 2 conti sono arrivato tra scegliere o AQUA-BEE UP 2000/1 o Eheim COMPACT 2000... vanno entrambe bene x il mio acquario?

fappio
01-06-2009, 17:24
fra36, ma stai parlando della risalita ?

fra36
01-06-2009, 17:33
sis i certo, xke l eheim 1260 consuma troppo

fappio
01-06-2009, 17:57
fra36, vanno bene anche le aquarium system...

fra36
03-06-2009, 09:39
Ok, ho visto come si fa la realizzazione dello scarico durso... ed e veramente una cavolata, ma ho alcuni dubbi ... il pozzetto di ttracimazione da 50 a ke altezza nella vasca lo faccio arrivare(bisogna considerare ke co mettero anke il durso). Lo stesso discurso x la sump... ake livello devo farci arrivare il pozzetto??? :-/

fappio
03-06-2009, 18:49
fra36, hai già comperato la vasca? questo lavoro lo fai tu, o lo devi far fare?

fra36
03-06-2009, 22:33
No... sto cercando il posto dove fare la vasca... tu dici ke mi conviene farlo da me??? allora mi faro solo forare la vasca... ma x la foratura gli devo dire da quanto farla?? cke cm hai detto il pozzetto lo vorrei da 50 e la risalita da 20... le lo devo dire???

fappio
03-06-2009, 22:53
fra36, se te lo fai fare è meglio , tieni presente che il livello in vasca, si alza di 1 cm 2 rispetto la base del pettine di entrata ... la parte bassa dell'arcatura del durso ( le 2 curve dove entra l'acqua ) deve stare a circa 2 3 cm sotto la base del pettine

fra36
04-06-2009, 12:36
Siccome ho la vasca alta 60... l entrata dell acqua a quanti cm la devo mettere 55??

fappio
04-06-2009, 17:40
fra36, si , potrebbe andare bene , tieni conto che dalla base del pettine , il livello sale di circa 1 1,5 cm per tracimare

fra36
04-06-2009, 18:43
ok grazie... oggi finalmente mi è arrivato a casa lo schiumatoio... #22 #22 #22 #22 ed i neon... nei prossimi giorni forse anche prima del weekend mi arriva anche la plafoniera, spero ke riusciro a montare lo schiumatoio xke nn ci sono le istruzioni -28d# cmq le pompe ke c ha montato sono da 2000 l/h quindi in totale 4000 l/h... va cmq bene la eheim compact +vero?? #12

fappio
04-06-2009, 18:47
fra36, bene , perchè vuoi mettere le eheim compact? non puoi metterle, il litraggio conta poco , poi quelle non hanno la girante ad aghi , le aquabee sono ottime pompe ... guarda che se metti quelle pompe , hai buttato soldi ...

fappio
04-06-2009, 18:48
poi per lo ski ti spiego tutto ...

fra36
04-06-2009, 20:55
Nooo le pompe vanno benissimo io dicevo x la risalita....
x lo schiumatoio mi pare di aver capito tt... tranne una cosa accanto al tubo di uscita ci sta una specie di piccola scatolina(dove credo si attacchino i 2 tubi ke mi hanno dato, ke probabilmente si attaccheranno alle pompe correggi se sbaglio) ma ci devo attaccare un areatore?? o funziona da solo?
Ah un altra cosa x sicurezza l uscita e quella con il tubo + grosso ke va ferso l alto lo devo collegare al tubo ke mi riportera l' acqua in vasca oppure lo devo mettere in modo tale ke mi vada nella vasca di rabbocco... e ke successivamente la pompa di risalita me la rinvii in vasca #19 #19 #19 #19

fappio
04-06-2009, 21:44
fra36, non devi mettere aeratori , aspira da solo l'aria. il venturi va attaccato all'entrata della pompa , sul beccuccio del venturi , va attaccato il tubo di silicone .... posta le foto

fra36
04-06-2009, 23:22
le foto devo vedere magari provvedo domani... se il venturi è la "scatola" mi sa ke ho fatto giusto... io ci ho attaccato i 2 tubicini ke poi ho collegato alla pompa, sulla "scatola" rimane un altro foro libero... penso sia li ke entri l aria... mi sa ke ho fatto giusto #22

fra36
05-06-2009, 11:13
Per il regolatore di livello:
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=102

io avevo pensato di nn spendere tanto e comprare questo

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=102&products_id=2099
A me serve solo x trasferire l acqua da una tanica alla sump qunado la acqua in sump diminuisce... xo lo deve fare automaticamente.... penso ke quello faccai al caso mio no?

Ho un tubetto di silicone... lo utilizzo x sigillare le tubazione in pvc??

Vorrei vedere se funziona... ke faccio lo metto in una vasca....e basta o le devo pure riempire d acqua??

fappio
05-06-2009, 19:16
fra36, ti serve un interruttore galleggiante ...

fra36
05-06-2009, 19:43
vabbe quello lo prendero nel posto dove mi faro fare la vasca... nn c e fretta, cmq ho provato a far andare lo schiumatoio... funziona tutto... xo nn mi sembrava ke schiumasse.... ma penso ke sia dovuto al fatto ke era acqua dolce... #36#

fappio
06-06-2009, 00:23
fra36, si in acqua dolce non schiuma , fa solo bolle grosse

fra36
06-06-2009, 11:00
Immaginavo...2 cose... mi avevi detto molto tempo fa ke c era un altro modo x ridurre il rumore nell acquario oltre alllo scarico durso, penso ke ke volevi intendere il rivestimento dell interno del mobile...ho letto qualke posto su questo fatto ma le opinioni sono contradittorie, vorrei sapere qual è il rivestimento ideale, ho sentito di lastre di piombo, gomma e altri materiali...

L altra cosa nn credo ke faro il pozzetto di tracimazione da 50 xke mi sembra troppo grande...e con lo scarico durso diventa enorme... forse ci mettero quello da 40 ke è già bello grosso ma un poco + discreto... :-)

fappio
06-06-2009, 11:19
fra36, per eliminare il rumori ci sono diversi modi , nel tuo caso invece del durso potresti fare lo stockman (ti ho già postato tutto ) volendo si può anche semplificare... anche inclinare lo scarico (la parte sotto al mobile ) a 45° prima di entrare in sump in modo da lambire la superficie , aiuta, inclinando il tubo , l'acqua scivola , senza creare gorgoglii strani creati dall'effetto tappo http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/004.jpg

fappio
06-06-2009, 11:24
fra36, http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=78&products_id=3278 volendo può bastare dei fogli in polistirolo...

fra36
06-06-2009, 14:28
Allora, se dici ke bastano i fogli di polistirolo mettero solo quelli...i + spessi possibili... cmq lo stockman hai raggione sembra una bella soluzione in oltre è anke esteticamente migliore, il problema è ke rimanendo sul pozzo da 50 nn lo posso realizzare xke servirebbe "un tappo" da 60 e io nn so se esistono... nn credo di essere stato chiarissimo....

fra36
06-06-2009, 14:36
ecco un immagine... secondo te esiste quel pezzo da 60??

fappio
06-06-2009, 15:06
fra36, si! una calotta da 60 ...puoi fare in modo di mettere la calotta sopra il tubo, distanziata per permettere all'acqua di tracimare da tutti i lati, la tieni 2 cm sopra l'entrata del tubo da 50 , fontamentalemte il pezzo da 60 è un tappo contro il rumore, non serve fare scanalature ...è la stessa cosa del durso .... io preferisco lo scarico grosso , perchè è importante avere un buon passaggio per i motivi già detti nei vecchi post ...

fappio
06-06-2009, 15:08
fra36, potresti farlo anche del 40 comunque , io sono stato un pò largo , ma ricorda che deve passare circa 1200lh per potre sfruttare al meglio il tuo ski ... più il tubo è stretto , più fai fatica a gestire il rumore , non tanto in entrata , ma in uscita ...