Entra

Visualizza la versione completa : Chiedo Assistenza per riparare l'acquario !


Reggio87
17-04-2009, 22:05
Salve a tutti, come da titolo ho un grosso problema...
Ovvero mi è stato spedito un acquario Cayman che mi è arrivato con il vetro di fondo rotto, allora come prima cosa ho tolto tutti i rimasugli del vetro rotto ed ora come tolgo tutto il silicone ?

Dite che se chiedo nei negozi che vendono gli acquari ferplast riescono a procurarmi un singolo vetro ?

Quale silicone mi consigliate ?

L'acquario in questione è il Cayman 60 Classic ( 75lt lordi - 60lt netti )

Grazie a tutti

Reggio87
17-04-2009, 22:05
Salve a tutti, come da titolo ho un grosso problema...
Ovvero mi è stato spedito un acquario Cayman che mi è arrivato con il vetro di fondo rotto, allora come prima cosa ho tolto tutti i rimasugli del vetro rotto ed ora come tolgo tutto il silicone ?

Dite che se chiedo nei negozi che vendono gli acquari ferplast riescono a procurarmi un singolo vetro ?

Quale silicone mi consigliate ?

L'acquario in questione è il Cayman 60 Classic ( 75lt lordi - 60lt netti )

Grazie a tutti

Duilio
17-04-2009, 22:15
REGIO87, ti consiglio di prendere le misure del fondo e di farti tagliare un pezzo nuovo dal vetraio, ti costerà molto meno ;-) per riattaccare il fondo usa silicone acetico ;-)

Duilio
17-04-2009, 22:15
REGIO87, ti consiglio di prendere le misure del fondo e di farti tagliare un pezzo nuovo dal vetraio, ti costerà molto meno ;-) per riattaccare il fondo usa silicone acetico ;-)

Reggio87
17-04-2009, 22:28
REGIO87, ti consiglio di prendere le misure del fondo e di farti tagliare un pezzo nuovo dal vetraio, ti costerà molto meno ;-) per riattaccare il fondo usa silicone acetico ;-)

Ok seguirò il tuo consiglio, piu' o meno quanto mi costerebbe il vetro ? così occhio e croce...

Reggio87
17-04-2009, 22:28
REGIO87, ti consiglio di prendere le misure del fondo e di farti tagliare un pezzo nuovo dal vetraio, ti costerà molto meno ;-) per riattaccare il fondo usa silicone acetico ;-)

Ok seguirò il tuo consiglio, piu' o meno quanto mi costerebbe il vetro ? così occhio e croce...

Duilio
17-04-2009, 22:40
Non sò quanto ti costerà, tutto quello che ti consiglio è che visto che ormai il guaio è fatto, conviene aggiungere qualche € è fare il fondo da 8 mm anzichè da 6 come l'originale ;-)

Duilio
17-04-2009, 22:40
Non sò quanto ti costerà, tutto quello che ti consiglio è che visto che ormai il guaio è fatto, conviene aggiungere qualche € è fare il fondo da 8 mm anzichè da 6 come l'originale ;-)

Reggio87
17-04-2009, 22:47
Non sò quanto ti costerà, tutto quello che ti consiglio è che visto che ormai il guaio è fatto, conviene aggiungere qualche € è fare il fondo da 8 mm anzichè da 6 come l'originale ;-)

Perfetto farò come dici ....

Ma come lo tolgo il silicone ?

Reggio87
17-04-2009, 22:47
Non sò quanto ti costerà, tutto quello che ti consiglio è che visto che ormai il guaio è fatto, conviene aggiungere qualche € è fare il fondo da 8 mm anzichè da 6 come l'originale ;-)

Perfetto farò come dici ....

Ma come lo tolgo il silicone ?

Duilio
17-04-2009, 22:58
Con pazienza e l'ausilio di un cutter! ;-)

Duilio
17-04-2009, 22:58
Con pazienza e l'ausilio di un cutter! ;-)

Reggio87
17-04-2009, 23:03
Oh caspio ...! #06 #06 #06

Reggio87
17-04-2009, 23:03
Oh caspio ...! #06 #06 #06

ancis50
17-04-2009, 23:32
Con pazienza e l'ausilio di un cutter! ;-)
esatto molta pazienza e se fai attenzione a non toccare il silicone dei vetri buoni puoi usare uno straccetto imbevuto di acetone per pulire i residui...nel danno ti è andata bene ...il fondo è il più facile da cambiare, ottimo il consiglio di Duilio..fallo da 8mm #36#

ancis50
17-04-2009, 23:32
Con pazienza e l'ausilio di un cutter! ;-)
esatto molta pazienza e se fai attenzione a non toccare il silicone dei vetri buoni puoi usare uno straccetto imbevuto di acetone per pulire i residui...nel danno ti è andata bene ...il fondo è il più facile da cambiare, ottimo il consiglio di Duilio..fallo da 8mm #36#

Reggio87
18-04-2009, 01:04
Con pazienza e l'ausilio di un cutter! ;-)
esatto molta pazienza e se fai attenzione a non toccare il silicone dei vetri buoni puoi usare uno straccetto imbevuto di acetone per pulire i residui...nel danno ti è andata bene ...il fondo è il più facile da cambiare, ottimo il consiglio di Duilio..fallo da 8mm #36#

Beh si forse in effetti è vero...

Reggio87
18-04-2009, 01:04
Con pazienza e l'ausilio di un cutter! ;-)
esatto molta pazienza e se fai attenzione a non toccare il silicone dei vetri buoni puoi usare uno straccetto imbevuto di acetone per pulire i residui...nel danno ti è andata bene ...il fondo è il più facile da cambiare, ottimo il consiglio di Duilio..fallo da 8mm #36#

Beh si forse in effetti è vero...

Reggio87
18-04-2009, 14:18
Ragazzi ho un problema, sul sito della ferplast dice che la base è di 62,5 cm però misurando l'acquario da lato a lato la lunghezza è di 61 cm senza considerare che poi lo spessore dei vetri è di 0,5 cm e quindi ci sarebbe da togliere ancora 1 cm .... Per un totale di 60 cm circa contro 62,5 cm riportati dal sito ....


Che faccio ? Di che grandezza lo devo prendere il vetro ?


#24 #23

Reggio87
18-04-2009, 14:18
Ragazzi ho un problema, sul sito della ferplast dice che la base è di 62,5 cm però misurando l'acquario da lato a lato la lunghezza è di 61 cm senza considerare che poi lo spessore dei vetri è di 0,5 cm e quindi ci sarebbe da togliere ancora 1 cm .... Per un totale di 60 cm circa contro 62,5 cm riportati dal sito ....


Che faccio ? Di che grandezza lo devo prendere il vetro ?


#24 #23

Mkel77
18-04-2009, 18:12
Reggio87, molto spesso le case costruttrici forniscono le misure dell'intero acquario comprensive della base in plastica e del coperchio...........tu attieniti alle reali misure della vasca misurandole da te........ ;-)


p.s. scusa ma l'hai preso nuovo?

Mkel77
18-04-2009, 18:12
Reggio87, molto spesso le case costruttrici forniscono le misure dell'intero acquario comprensive della base in plastica e del coperchio...........tu attieniti alle reali misure della vasca misurandole da te........ ;-)


p.s. scusa ma l'hai preso nuovo?

ancis50
18-04-2009, 23:02
p.s. scusa ma l'hai preso nuovo?
appunto..questo mi chiedo..è nuovo spedito da un negoziante o viene da un privato, non c'era qualche forma di assicurazione?

Reggio87...per la grandezza del vetro basta che misuri da lato a lato...piuttosto dalle tue domande mi sembra di capire che il fondo lo vuoi incassare all'interno #13 ...dei quattro lati, e secondo me non è un gran bel lavoro, riusciresti a siliconare solo l'interno e oltretutto azzeccare le misure al millimetro -28d# io appoggerei i quattro lati sopra il fondo, magari mettendo anche due tiranti sui lati lunghi, sarei meno legato a misure precise del vetro,...se dovesse essere qualche millimetro più largo non sarebbe un problema,anzi direi quasi un vantaggio perchè si potrebbe dare un cordone di silicone anche all'esterno #36# si può mascherare in tanti modi #36#....ma sentiamo anche qualche altro parere #21

ancis50
18-04-2009, 23:02
p.s. scusa ma l'hai preso nuovo?
appunto..questo mi chiedo..è nuovo spedito da un negoziante o viene da un privato, non c'era qualche forma di assicurazione?

Reggio87...per la grandezza del vetro basta che misuri da lato a lato...piuttosto dalle tue domande mi sembra di capire che il fondo lo vuoi incassare all'interno #13 ...dei quattro lati, e secondo me non è un gran bel lavoro, riusciresti a siliconare solo l'interno e oltretutto azzeccare le misure al millimetro -28d# io appoggerei i quattro lati sopra il fondo, magari mettendo anche due tiranti sui lati lunghi, sarei meno legato a misure precise del vetro,...se dovesse essere qualche millimetro più largo non sarebbe un problema,anzi direi quasi un vantaggio perchè si potrebbe dare un cordone di silicone anche all'esterno #36# si può mascherare in tanti modi #36#....ma sentiamo anche qualche altro parere #21

Reggio87
18-04-2009, 23:32
Avete ragione non ho specificato, ovviamente l'acquario è usato e proviene da una transazione effettuata con un utente del forum

Mkel77 hai ragione infatti la misura è comprensiva di base (non ci avevo pensato)

ancis50 lo vorrei incassare in modo tale da averlo com'era in origine, altrimenti non ci starebbe nemmeno piu' la sua base

In ogni caso oggi sono passato dal mio negoziante per chiedergli una mano e mi ha detto che mi fa tutto lui, ovvero mi procura il vetro lo adatta e lo silicona, il tutto per 15-20€

Come vi sembra come cifra ?
Il vetro gli ho chiesto di mettermi un 8mm come mi ha consigliato ancis50... va bene ?

Grazie a tutti per i consigli #25

Reggio87
18-04-2009, 23:32
Avete ragione non ho specificato, ovviamente l'acquario è usato e proviene da una transazione effettuata con un utente del forum

Mkel77 hai ragione infatti la misura è comprensiva di base (non ci avevo pensato)

ancis50 lo vorrei incassare in modo tale da averlo com'era in origine, altrimenti non ci starebbe nemmeno piu' la sua base

In ogni caso oggi sono passato dal mio negoziante per chiedergli una mano e mi ha detto che mi fa tutto lui, ovvero mi procura il vetro lo adatta e lo silicona, il tutto per 15-20€

Come vi sembra come cifra ?
Il vetro gli ho chiesto di mettermi un 8mm come mi ha consigliato ancis50... va bene ?

Grazie a tutti per i consigli #25

ancis50
19-04-2009, 00:27
;-) diamo a cesare quel che è di cesare.....il consiglio del fondo spessore 8mm è di Duilio io l'ho solo sostenuto #36# ...comunque tutto compreso 15/20 euro è un buon prezzo e ti eviti sbattimenti specie se non hai mai trafficato con vetro e silicone #36#
Incassato.... #24 saprà come fare....mi chiedo come fà a stendere e che tenuta avrà il silicone di costa #24 ....quello d'angolo interno OK..ma quello di costa???
francamente vedo meglio i 4 vetri poggiati sopra il fondo di misura esattamente uguale all'esterno della vasca.....si può agevolmente fare un cordone di silicone e poggiarli sopra,poi per sicurezza si siliconano anche gli spigoli interni....e fatto così entrerebbe sempre nella sua base, sarebbe solo 8 mm più alto

ancis50
19-04-2009, 00:27
;-) diamo a cesare quel che è di cesare.....il consiglio del fondo spessore 8mm è di Duilio io l'ho solo sostenuto #36# ...comunque tutto compreso 15/20 euro è un buon prezzo e ti eviti sbattimenti specie se non hai mai trafficato con vetro e silicone #36#
Incassato.... #24 saprà come fare....mi chiedo come fà a stendere e che tenuta avrà il silicone di costa #24 ....quello d'angolo interno OK..ma quello di costa???
francamente vedo meglio i 4 vetri poggiati sopra il fondo di misura esattamente uguale all'esterno della vasca.....si può agevolmente fare un cordone di silicone e poggiarli sopra,poi per sicurezza si siliconano anche gli spigoli interni....e fatto così entrerebbe sempre nella sua base, sarebbe solo 8 mm più alto

Reggio87
19-04-2009, 02:24
;-) diamo a cesare quel che è di cesare.....il consiglio del fondo spessore 8mm è di Duilio io l'ho solo sostenuto #36# ...comunque tutto compreso 15/20 euro è un buon prezzo e ti eviti sbattimenti specie se non hai mai trafficato con vetro e silicone #36#
Incassato.... #24 saprà come fare....mi chiedo come fà a stendere e che tenuta avrà il silicone di costa #24 ....quello d'angolo interno OK..ma quello di costa???
francamente vedo meglio i 4 vetri poggiati sopra il fondo di misura esattamente uguale all'esterno della vasca.....si può agevolmente fare un cordone di silicone e poggiarli sopra,poi per sicurezza si siliconano anche gli spigoli interni....e fatto così entrerebbe sempre nella sua base, sarebbe solo 8 mm più alto

Scusa hai ragione nella fretta ho sbagliato a scrivere il nome ....

Guarda non so come vorrà fare, non so nemmeno con certezza se mi incasserà il vetro o se lo incollerà normalmente ai lati, vedrà lui come è piu' comodo, l'importante è che lo faccia bene :-))

Però ho un dubbio, la tenuta ovviamente non sarà pari a quella di un acquario nuovo ma basterà ?

Cioè gli altri vetri ovviamente sono già siliconati e non capisco come faccia ad unire il nuovo silicone al vecchio in modo che non si stacchi...

Boh...

Reggio87
19-04-2009, 02:24
;-) diamo a cesare quel che è di cesare.....il consiglio del fondo spessore 8mm è di Duilio io l'ho solo sostenuto #36# ...comunque tutto compreso 15/20 euro è un buon prezzo e ti eviti sbattimenti specie se non hai mai trafficato con vetro e silicone #36#
Incassato.... #24 saprà come fare....mi chiedo come fà a stendere e che tenuta avrà il silicone di costa #24 ....quello d'angolo interno OK..ma quello di costa???
francamente vedo meglio i 4 vetri poggiati sopra il fondo di misura esattamente uguale all'esterno della vasca.....si può agevolmente fare un cordone di silicone e poggiarli sopra,poi per sicurezza si siliconano anche gli spigoli interni....e fatto così entrerebbe sempre nella sua base, sarebbe solo 8 mm più alto

Scusa hai ragione nella fretta ho sbagliato a scrivere il nome ....

Guarda non so come vorrà fare, non so nemmeno con certezza se mi incasserà il vetro o se lo incollerà normalmente ai lati, vedrà lui come è piu' comodo, l'importante è che lo faccia bene :-))

Però ho un dubbio, la tenuta ovviamente non sarà pari a quella di un acquario nuovo ma basterà ?

Cioè gli altri vetri ovviamente sono già siliconati e non capisco come faccia ad unire il nuovo silicone al vecchio in modo che non si stacchi...

Boh...

ancis50
19-04-2009, 16:07
per come la vedo io, ripeto che la soluzione più semplice e affidabile è quella di appoggiare i 4 vetri già siliconati su un cordone di silicone steso sul perimetro del fondo e poi rifinire tutti i lati interni della base ;-)

ancis50
19-04-2009, 16:07
per come la vedo io, ripeto che la soluzione più semplice e affidabile è quella di appoggiare i 4 vetri già siliconati su un cordone di silicone steso sul perimetro del fondo e poi rifinire tutti i lati interni della base ;-)

Reggio87
19-04-2009, 18:38
per come la vedo io, ripeto che la soluzione più semplice e affidabile è quella di appoggiare i 4 vetri già siliconati su un cordone di silicone steso sul perimetro del fondo e poi rifinire tutti i lati interni della base ;-)

Ok mettiamo che lo incolli come dici te, però dovrà comunque passare sopra al vecchio silicone ...come fa ad unirli ? #13

Reggio87
19-04-2009, 18:38
per come la vedo io, ripeto che la soluzione più semplice e affidabile è quella di appoggiare i 4 vetri già siliconati su un cordone di silicone steso sul perimetro del fondo e poi rifinire tutti i lati interni della base ;-)

Ok mettiamo che lo incolli come dici te, però dovrà comunque passare sopra al vecchio silicone ...come fa ad unirli ? #13

ancis50
20-04-2009, 00:00
;-)

Ok mettiamo che lo incolli come dici te, però dovrà comunque passare sopra al vecchio silicone ...come fa ad unirli ? #13

Se ho ben capito i quattro lati/pareti verticali sono ancora unite e siliconate tra loro, quindi se si fà un cordone di silicone sul vetro/nuovo fondo lungo il perimetro e poi sopra si appoggiano le quattro pareti verticali e poi si silicona l'interno creando un raccordo tra fondo e pareti NON esiste nessun punto in cui il nuovo silicone va in contatto col vecchio, tranne che ((ad essere pignoli)) nei quattro angoli,ma al massimo son due millimetri e in ogni caso non esiste problema di adesione tra silicon silicone ;-)

ancis50
20-04-2009, 00:00
;-)

Ok mettiamo che lo incolli come dici te, però dovrà comunque passare sopra al vecchio silicone ...come fa ad unirli ? #13

Se ho ben capito i quattro lati/pareti verticali sono ancora unite e siliconate tra loro, quindi se si fà un cordone di silicone sul vetro/nuovo fondo lungo il perimetro e poi sopra si appoggiano le quattro pareti verticali e poi si silicona l'interno creando un raccordo tra fondo e pareti NON esiste nessun punto in cui il nuovo silicone va in contatto col vecchio, tranne che ((ad essere pignoli)) nei quattro angoli,ma al massimo son due millimetri e in ogni caso non esiste problema di adesione tra silicon silicone ;-)

Reggio87
20-04-2009, 01:15
;-)

Ok mettiamo che lo incolli come dici te, però dovrà comunque passare sopra al vecchio silicone ...come fa ad unirli ? #13

Se ho ben capito i quattro lati/pareti verticali sono ancora unite e siliconate tra loro, quindi se si fà un cordone di silicone sul vetro/nuovo fondo lungo il perimetro e poi sopra si appoggiano le quattro pareti verticali e poi si silicona l'interno creando un raccordo tra fondo e pareti NON esiste nessun punto in cui il nuovo silicone va in contatto col vecchio, tranne che ((ad essere pignoli)) nei quattro angoli,ma al massimo son due millimetri e in ogni caso non esiste problema di adesione tra silicon silicone ;-)

Si scusa non mi sono espresso bene intendevo appunto nei 4 angoli, ma se come dici non esiste problema di adesione tra silicone e silicone non c'è problema :-))

Reggio87
20-04-2009, 01:15
;-)

Ok mettiamo che lo incolli come dici te, però dovrà comunque passare sopra al vecchio silicone ...come fa ad unirli ? #13

Se ho ben capito i quattro lati/pareti verticali sono ancora unite e siliconate tra loro, quindi se si fà un cordone di silicone sul vetro/nuovo fondo lungo il perimetro e poi sopra si appoggiano le quattro pareti verticali e poi si silicona l'interno creando un raccordo tra fondo e pareti NON esiste nessun punto in cui il nuovo silicone va in contatto col vecchio, tranne che ((ad essere pignoli)) nei quattro angoli,ma al massimo son due millimetri e in ogni caso non esiste problema di adesione tra silicon silicone ;-)

Si scusa non mi sono espresso bene intendevo appunto nei 4 angoli, ma se come dici non esiste problema di adesione tra silicone e silicone non c'è problema :-))

ancis50
20-04-2009, 11:29
#70 si non cè problema, e poi se fa un bel raccordo di silicone vai tranquillo #36#

ancis50
20-04-2009, 11:29
#70 si non cè problema, e poi se fa un bel raccordo di silicone vai tranquillo #36#

Reggio87
20-04-2009, 15:11
#70 si non cè problema, e poi se fa un bel raccordo di silicone vai tranquillo #36#

Perfetto, stamattina ho lasciato l'acquario speriamo che faccia un bel lavoro ... :-))

Grazie mille per l'aiuto ;-)

Reggio87
20-04-2009, 15:11
#70 si non cè problema, e poi se fa un bel raccordo di silicone vai tranquillo #36#

Perfetto, stamattina ho lasciato l'acquario speriamo che faccia un bel lavoro ... :-))

Grazie mille per l'aiuto ;-)