Visualizza la versione completa : multicontroller 7096
Ragazzi mi e' appena arrivato il controller nuovo della tunze,e' una figata oltre ad avere le impostazioni del 7095 a altre funzioni di regolazione tutte in percentuale su ogni uscita, non a gruppi di 2 come il vecchio.
il controller e' piccolissimo e compatto
in dotazione ce un cavo usb di 8 metri
adesso ci gioco un po' poi vi dico
Ragazzi mi e' appena arrivato il controller nuovo della tunze,e' una figata oltre ad avere le impostazioni del 7095 a altre funzioni di regolazione tutte in percentuale su ogni uscita, non a gruppi di 2 come il vecchio.
il controller e' piccolissimo e compatto
in dotazione ce un cavo usb di 8 metri
adesso ci gioco un po' poi vi dico
LOLLO77, ti sposto in tecnica....magari se potessi fare uno screen capture del software di gestione non sarebbe male.
Inoltre, cavo da 8 mt, normalmente le USB non dovrebbero superare i 5mt, strano...
LOLLO77, ti sposto in tecnica....magari se potessi fare uno screen capture del software di gestione non sarebbe male.
Inoltre, cavo da 8 mt, normalmente le USB non dovrebbero superare i 5mt, strano...
giangi1970
17-04-2009, 15:32
agente25, Infatti....anche sulle varie schede che ho visto io lo danno per 5 metri......bhe se sono 8 metri tanto meglio......
giangi1970
17-04-2009, 15:32
agente25, Infatti....anche sulle varie schede che ho visto io lo danno per 5 metri......bhe se sono 8 metri tanto meglio......
ce scritto che loro garantiscono fino a 8 metri il funzionamento
pistolandoci accanto ci ho trovato almeno due funzioni in piu':
“wavecontroller” – correnti oscillatorie
“storm cycle” – burrasca per la desedimentazione
ce scritto che loro garantiscono fino a 8 metri il funzionamento
pistolandoci accanto ci ho trovato almeno due funzioni in piu':
“wavecontroller” – correnti oscillatorie
“storm cycle” – burrasca per la desedimentazione
giangi1970
17-04-2009, 16:15
LOLLO77, Si.....ma se il cavo e' lungo 5 metri non e' che lo puoi tirare fino a 8 metri.....
E' quello che non capiamo...sui vari siti c'e' scritto che e' lungo 5 metri...ma tu dici 8 metri.....
giangi1970
17-04-2009, 16:15
LOLLO77, Si.....ma se il cavo e' lungo 5 metri non e' che lo puoi tirare fino a 8 metri.....
E' quello che non capiamo...sui vari siti c'e' scritto che e' lungo 5 metri...ma tu dici 8 metri.....
E' quello che non capiamo...sui vari siti c'e' scritto che e' lungo 5 metri...ma tu dici 8 metri.....
E' l'effetto del pescatore.... :-))
Secondo me, se uno arriva comodo ad un pc, questo controller è un figata!
Purtroppo non è il mio caso.
E' quello che non capiamo...sui vari siti c'e' scritto che e' lungo 5 metri...ma tu dici 8 metri.....
E' l'effetto del pescatore.... :-))
Secondo me, se uno arriva comodo ad un pc, questo controller è un figata!
Purtroppo non è il mio caso.
storm cycle” – burrasca per la desedimentazione
#19 #19 #19
figata!!! farebbe al caso mio... #24 #24 #24 ............
storm cycle” – burrasca per la desedimentazione
#19 #19 #19
figata!!! farebbe al caso mio... #24 #24 #24 ............
LOLLO77, io lo faccio tramite un software che si chiama snagit, apri il programma del controller 7096 e poi catturi l'immagine della schermata e la posti come file jpg, oppure semplicemente usi il tasto stamp della tastiera di windows e incolli su paint e poi posti....
LOLLO77, io lo faccio tramite un software che si chiama snagit, apri il programma del controller 7096 e poi catturi l'immagine della schermata e la posti come file jpg, oppure semplicemente usi il tasto stamp della tastiera di windows e incolli su paint e poi posti....
giangi1970,
a dir la verita' non l'ho sfatto giu' il cavo potrebbe essere anche 5 metri, ma sul manuale ce scritto che puo' essere lungo fino a 8 m
(4) Collegare il TUNZE® Multicontroller 7096 con il cavo USB in dotazione a una porta USB del computer e attendere 10 secondi. Senza ripetitore il cavo USB del Multicontroller può essere lungo fino a 8m. Una lunghezza maggiore risulta efficace soltanto se si adopera un ripetitore USB.
x7096.8882.
agente25,
ci provo
giangi1970,
a dir la verita' non l'ho sfatto giu' il cavo potrebbe essere anche 5 metri, ma sul manuale ce scritto che puo' essere lungo fino a 8 m
(4) Collegare il TUNZE® Multicontroller 7096 con il cavo USB in dotazione a una porta USB del computer e attendere 10 secondi. Senza ripetitore il cavo USB del Multicontroller può essere lungo fino a 8m. Una lunghezza maggiore risulta efficace soltanto se si adopera un ripetitore USB.
x7096.8882.
agente25,
ci provo
Una lunghezza maggiore risulta efficace soltanto se si adopera un ripetitore USB.
x7096.8882.
agente25,
ci provo
Ok, diciamo che 5 mt per lo standard USB 2.0 è già il massimo, poi dipende dalla banda dati che deve passarci
Una lunghezza maggiore risulta efficace soltanto se si adopera un ripetitore USB.
x7096.8882.
agente25,
ci provo
Ok, diciamo che 5 mt per lo standard USB 2.0 è già il massimo, poi dipende dalla banda dati che deve passarci
giangi1970
17-04-2009, 20:08
LOLLO77, Ok.....quindi il massimo garantito aggiungendo prolunghe e' 8 Metri....ora e' chiaro....
giangi1970
17-04-2009, 20:08
LOLLO77, Ok.....quindi il massimo garantito aggiungendo prolunghe e' 8 Metri....ora e' chiaro....
cosi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/clip_image002_948.gif
Supercicci
18-04-2009, 12:05
ma una volta impostato, non è che siete a cambiare in continuazione, quindi se per programmarlo basta staccare i fili e poi ricollegarlo, non vedo grandi difficoltà.
Il vantaggio è il prezzo, la versatilità, e la possibilità di upgrade del sw.
MI pare un'oggettino notevolmente superiore al vecchio controller
Supercicci
18-04-2009, 12:05
ma una volta impostato, non è che siete a cambiare in continuazione, quindi se per programmarlo basta staccare i fili e poi ricollegarlo, non vedo grandi difficoltà.
Il vantaggio è il prezzo, la versatilità, e la possibilità di upgrade del sw.
MI pare un'oggettino notevolmente superiore al vecchio controller
:-D :-D appunto.....che cappero ve ne frega se arriva a 5 o 8 metri....funziona senza il PC eh.....
:-D :-D appunto.....che cappero ve ne frega se arriva a 5 o 8 metri....funziona senza il PC eh.....
giangi1970
18-04-2009, 13:30
Abracadabra, Bhe...dipende da quanto ti metti smanettare col multi.......io mi diverto parecchio a provare i vari settaggi e,per come lo userei io,staccarlo attaccarlo ogni volta che cambio qualcosa sarebbe una rottura.........
giangi1970
18-04-2009, 13:30
Abracadabra, Bhe...dipende da quanto ti metti smanettare col multi.......io mi diverto parecchio a provare i vari settaggi e,per come lo userei io,staccarlo attaccarlo ogni volta che cambio qualcosa sarebbe una rottura.........
Supercicci, Abracadabra,
avete proprio ragione!
Nel mio caso lo preso perche' accanto all'acquario ho un monitor touchscream con cui gestisco l'acquario,ed in questo modo lo lascierei sempre collegato,ma come dite voi una volta settato il gioco e' fatto. :-D :-D :-D
Supercicci, Abracadabra,
avete proprio ragione!
Nel mio caso lo preso perche' accanto all'acquario ho un monitor touchscream con cui gestisco l'acquario,ed in questo modo lo lascierei sempre collegato,ma come dite voi una volta settato il gioco e' fatto. :-D :-D :-D
Lorenzo confermi comunque che è solo compatibile per sistemi made in microsoft?
Lorenzo confermi comunque che è solo compatibile per sistemi made in microsoft?
birrohgt
18-04-2009, 20:35
Supercicci, Abracadabra,
avete proprio ragione!
Nel mio caso lo preso perche' accanto all'acquario ho un monitor touchscream con cui gestisco l'acquario,ed in questo modo lo lascierei sempre collegato,ma come dite voi una volta settato il gioco e' fatto. :-D :-D :-D
avevo anche io una mezza intenzione di fare come hai fatto tu con il pannello touchscream
hai un pc vicino all'acquario?
mi invi delle foto di come hai fatto?
grazie
birrohgt
18-04-2009, 20:35
Supercicci, Abracadabra,
avete proprio ragione!
Nel mio caso lo preso perche' accanto all'acquario ho un monitor touchscream con cui gestisco l'acquario,ed in questo modo lo lascierei sempre collegato,ma come dite voi una volta settato il gioco e' fatto. :-D :-D :-D
avevo anche io una mezza intenzione di fare come hai fatto tu con il pannello touchscream
hai un pc vicino all'acquario?
mi invi delle foto di come hai fatto?
grazie
daniele buttolo
18-04-2009, 23:49
si possono collegare anche le vecchie 6000 e via dicendo ? #12
daniele buttolo
18-04-2009, 23:49
si possono collegare anche le vecchie 6000 e via dicendo ? #12
vogliamo impressioni sulle nuove modalità di funzionamento... #22 #22 #22
vogliamo impressioni sulle nuove modalità di funzionamento... #22 #22 #22
dani85, no
sta tardando per essere messo in commercio proprio perche il softer funzionava solo con il Mac ora ce ne sono solo 3 in italia e uno ce lo ho io da provare ora gira anche con microsoft
daniele buttolo,
si tutte le elettroniche
Ink,
sono una figata, il canale 3-4 lo uso con 2 elettroniche con l'impostazione wawebox anche se non lo ho ,ed e' una figata,hai la possibilita' di regolare il tempo ed ce un auto regolazione per trovare la risonanza della vasca.
la seconda cosa nuova l'ho regolata che una volta alla settimana va in funziona per 1 ora,e non so cosa fa' ancora per adesso
se riesco vi metto le specifiche del manuale.
dani85, no
sta tardando per essere messo in commercio proprio perche il softer funzionava solo con il Mac ora ce ne sono solo 3 in italia e uno ce lo ho io da provare ora gira anche con microsoft
daniele buttolo,
si tutte le elettroniche
Ink,
sono una figata, il canale 3-4 lo uso con 2 elettroniche con l'impostazione wawebox anche se non lo ho ,ed e' una figata,hai la possibilita' di regolare il tempo ed ce un auto regolazione per trovare la risonanza della vasca.
la seconda cosa nuova l'ho regolata che una volta alla settimana va in funziona per 1 ora,e non so cosa fa' ancora per adesso
se riesco vi metto le specifiche del manuale.
Supercicci
19-04-2009, 09:54
la seconda cosa nuova l'ho regolata che una volta alla settimana va in funziona per 1 ora,e non so cosa fa' ancora per adesso
è il programma di autodistruzione delle pompe :-D :-D
Supercicci
19-04-2009, 09:54
la seconda cosa nuova l'ho regolata che una volta alla settimana va in funziona per 1 ora,e non so cosa fa' ancora per adesso
è il programma di autodistruzione delle pompe :-D :-D
ragazzi ma come è possibile che costi 100 euro inmeno del 7095?? -05
ragazzi ma come è possibile che costi 100 euro inmeno del 7095?? -05
Vutix, il 7095 era molto "meccanico", tutte regolazioni manuali, questo credo sia principalmente elttronico quindi hanno risparmiato un po....credo.... #24 #24
Vutix, il 7095 era molto "meccanico", tutte regolazioni manuali, questo credo sia principalmente elttronico quindi hanno risparmiato un po....credo.... #24 #24
agente25, dunque avendo la possibilità di affiancarsi con un portatile conviene acquistare il 7096?
agente25, dunque avendo la possibilità di affiancarsi con un portatile conviene acquistare il 7096?
billykid591
19-04-2009, 19:10
il 7095 oltre ad avere parti diciamo "meccaniche" cioè i potenziometri di regolazione, come ha detto agente25 ha molti più componenti discreti e circuitalmente più complesso...quello nuovo di fatto è un microprocessore (probabilmente serie PIC o similari) con collegate le interfacce per le pompe e una presa USB per la programmazione...circuitalmente molto più semplice, il rovescio della medaglia sono gli eventuali BUG del software (sempre in agguato purtroppo).
billykid591
19-04-2009, 19:10
il 7095 oltre ad avere parti diciamo "meccaniche" cioè i potenziometri di regolazione, come ha detto agente25 ha molti più componenti discreti e circuitalmente più complesso...quello nuovo di fatto è un microprocessore (probabilmente serie PIC o similari) con collegate le interfacce per le pompe e una presa USB per la programmazione...circuitalmente molto più semplice, il rovescio della medaglia sono gli eventuali BUG del software (sempre in agguato purtroppo).
Vutix, #36# #36# , sicuramente ha piu impostazioni, più nuovo di concezione e ache in caso di rivendita avrà piu mercato....
Vutix, #36# #36# , sicuramente ha piu impostazioni, più nuovo di concezione e ache in caso di rivendita avrà piu mercato....
agente25, solo perchè usati i 7095 si trovano sui 130 euro...mi sembra un pò un controsenso andare a coprarlo usato quando quello nuovo costa uguale...sai mica dove lo posso trovare?
agente25, solo perchè usati i 7095 si trovano sui 130 euro...mi sembra un pò un controsenso andare a coprarlo usato quando quello nuovo costa uguale...sai mica dove lo posso trovare?
Vutix, mi sembra ci sia su http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2539 , vai a prenderlo di persona....e salutami Gianni
Vutix, mi sembra ci sia su http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2539 , vai a prenderlo di persona....e salutami Gianni
perfetto grazie, se trovo le pompe vado a prendermelo
perfetto grazie, se trovo le pompe vado a prendermelo
Vutix,
il problema che devono ancora arrivare in italia, perche la tunze ha avuto dei problemi con il programma in italiano dovrebbero essere disponibili dall'inizio del mese prossimo.
e' logico che il 7095 e' piu' comodo nelle regolazioni e nel cambiare impostazioni,il 96 se non hai la possibilita' di usare un pc sei fregato,e tutte le volte lo devi scollegare.
per ora dico che hanno fatto passi da gigante
Vutix,
il problema che devono ancora arrivare in italia, perche la tunze ha avuto dei problemi con il programma in italiano dovrebbero essere disponibili dall'inizio del mese prossimo.
e' logico che il 7095 e' piu' comodo nelle regolazioni e nel cambiare impostazioni,il 96 se non hai la possibilita' di usare un pc sei fregato,e tutte le volte lo devi scollegare.
per ora dico che hanno fatto passi da gigante
LOLLO77, ma se hai il portatile lo puoi collegare al controller senza scollegarlo dalle pompe?perchè se fosse possibile è una figata...e costa pure relativamente poco :-))
LOLLO77, ma se hai il portatile lo puoi collegare al controller senza scollegarlo dalle pompe?perchè se fosse possibile è una figata...e costa pure relativamente poco :-))
e tutte le volte lo devi scollegare.
E' la prima cosa che mi è passata per la mente, ma ora sto cambiando idea.
Tirando le somme non è poi così "sconveniente"... anzi.
Maggiori settaggi del 7095 (così pare), circa il 40% in meno del costo del 7095. (€ 192 vs € 117)
Il lato negativo è la "scomodità" di scolegare qualche cosa che è sicuramente in un posto accessibile e comodo per portarlo in un'altra stanza.
Forse il lato negativo non è poi così tanto scomodo da avere un maggior peso rispetto ai primi due punti, no?
e tutte le volte lo devi scollegare.
E' la prima cosa che mi è passata per la mente, ma ora sto cambiando idea.
Tirando le somme non è poi così "sconveniente"... anzi.
Maggiori settaggi del 7095 (così pare), circa il 40% in meno del costo del 7095. (€ 192 vs € 117)
Il lato negativo è la "scomodità" di scolegare qualche cosa che è sicuramente in un posto accessibile e comodo per portarlo in un'altra stanza.
Forse il lato negativo non è poi così tanto scomodo da avere un maggior peso rispetto ai primi due punti, no?
Supercicci
19-04-2009, 21:13
Doc.Grayling,
tieni conto che il 95 doveva essere per forza in un posto "comodo", adesso chi se lo può permettere (pc portatile), a parte il bottone del food, lo può tenere in un posto scomodissimo solo tenendo il cavo usb attaccato e all'occorrenza vai di portatile.
Supercicci
19-04-2009, 21:13
Doc.Grayling,
tieni conto che il 95 doveva essere per forza in un posto "comodo", adesso chi se lo può permettere (pc portatile), a parte il bottone del food, lo può tenere in un posto scomodissimo solo tenendo il cavo usb attaccato e all'occorrenza vai di portatile.
E poi non so quanti di voi cambino tutti i giorni il programma.. Alla fine una volta che trovi il programma più adatto alla vasca penso che non lo tocchi più..
E poi non so quanti di voi cambino tutti i giorni il programma.. Alla fine una volta che trovi il programma più adatto alla vasca penso che non lo tocchi più..
OK Supercicci, ma sarà sempre comodo per via del tasto food.
OK Supercicci, ma sarà sempre comodo per via del tasto food.
si, ma se si può tenere attaccato alla vasca impostandolo con il portatile non vedo dove sia la scomodità ;-)
si, ma se si può tenere attaccato alla vasca impostandolo con il portatile non vedo dove sia la scomodità ;-)
Supercicci
19-04-2009, 23:04
OK Supercicci, ma sarà sempre comodo per via del tasto food.
mica vero... potrebbe essere nascosto alla vista ma non al dito :-D
cosa che invece per il vecchio non sarebbe satto possibile
Supercicci
19-04-2009, 23:04
OK Supercicci, ma sarà sempre comodo per via del tasto food.
mica vero... potrebbe essere nascosto alla vista ma non al dito :-D
cosa che invece per il vecchio non sarebbe satto possibile
Vutix,
si e' cosi ma non tutti hanno il portatile
Doc.Grayling,
hai totalmente ragione ,io la penso come te ma non tutti hanno questa possibilita'
Supercicci,
non e' cosi' il 7096 ha sempre il pulsante per lo spegnimento delle pompe per l'alimentazione dei pesci
:-D :-D :-D
ora l'ho impostato che il canale 1 - 2 mi alterna le pompe destra sinistra, e pulsa idx e sx in modo diverso,e il 3 - 4 mi gestisce due stream con l'effetto wavebox
e ogni 7 giorni mi fa la burrasca nell'acquario attivandiomi tutte le pompe per rimuovere i residui,l'unico neo e' che i coralli devono essere fissati bene perche' ci viene il mare moto.
cmq e' una figata ci fai quello che vuoi
Vutix,
si e' cosi ma non tutti hanno il portatile
Doc.Grayling,
hai totalmente ragione ,io la penso come te ma non tutti hanno questa possibilita'
Supercicci,
non e' cosi' il 7096 ha sempre il pulsante per lo spegnimento delle pompe per l'alimentazione dei pesci
:-D :-D :-D
ora l'ho impostato che il canale 1 - 2 mi alterna le pompe destra sinistra, e pulsa idx e sx in modo diverso,e il 3 - 4 mi gestisce due stream con l'effetto wavebox
e ogni 7 giorni mi fa la burrasca nell'acquario attivandiomi tutte le pompe per rimuovere i residui,l'unico neo e' che i coralli devono essere fissati bene perche' ci viene il mare moto.
cmq e' una figata ci fai quello che vuoi
Supercicci
20-04-2009, 19:26
non e' cosi' il 7096 ha sempre il pulsante per lo spegnimento delle pompe per l'alimentazione dei pesci
:-D :-D :-D
e io che ho detto? basta che tu vada al tatto per premere il pulsante, nel vecchio dovevi vedere le rotelline per sapere com'era settato
mica vero... potrebbe essere nascosto alla vista ma non al dito :-D
cosa che invece per il vecchio non sarebbe satto possibile
Supercicci
20-04-2009, 19:26
non e' cosi' il 7096 ha sempre il pulsante per lo spegnimento delle pompe per l'alimentazione dei pesci
:-D :-D :-D
e io che ho detto? basta che tu vada al tatto per premere il pulsante, nel vecchio dovevi vedere le rotelline per sapere com'era settato
mica vero... potrebbe essere nascosto alla vista ma non al dito :-D
cosa che invece per il vecchio non sarebbe satto possibile
giangi1970
20-04-2009, 19:53
Vutix,so per certo che aquariucoralreef ne ha di 7096......
agente25,sono da Gianni fino mercoledì......vedi di farti il giretto!!!!
giangi1970
20-04-2009, 19:53
Vutix,so per certo che aquariucoralreef ne ha di 7096......
agente25,sono da Gianni fino mercoledì......vedi di farti il giretto!!!!
giangi1970,
no gianni ne aveva 2 che non ha piu' uno ce lo io e l'altro a un ragazzo di milano
gli arrivano agl'inizi di maggio.
cmq vi conviene prenotarlo se no non riuscite ad averlo subito
giangi1970,
no gianni ne aveva 2 che non ha piu' uno ce lo io e l'altro a un ragazzo di milano
gli arrivano agl'inizi di maggio.
cmq vi conviene prenotarlo se no non riuscite ad averlo subito
Supercicci
22-04-2009, 17:33
LOLLO77,
adesso non sei + solo ... programmato e sistemato :-)
Supercicci
22-04-2009, 17:33
LOLLO77,
adesso non sei + solo ... programmato e sistemato :-)
Supercicci,
allora com'e'? :-)) :-))
Supercicci,
allora com'e'? :-)) :-))
Supercicci
22-04-2009, 23:22
funziona perfettamente, lo programmo col portatile, ma una volta sistemato chi lo tocca +? magari ogni tanto o se aggiungi una pompa
Supercicci
22-04-2009, 23:22
funziona perfettamente, lo programmo col portatile, ma una volta sistemato chi lo tocca +? magari ogni tanto o se aggiungi una pompa
ma allora va già anche per windows? o solo per Mac?
ma allora va già anche per windows? o solo per Mac?
Ink,
anche per windows, funziona , funziona #22 #22
Ink,
anche per windows, funziona , funziona #22 #22
paolo300
23-04-2009, 20:26
con due sole pompe da gestire, quali impostazioni offre in più rispetto al 7096? non riuscite a postare il manuale istruzioni se il forum lo consente?
paolo300
23-04-2009, 20:26
con due sole pompe da gestire, quali impostazioni offre in più rispetto al 7096? non riuscite a postare il manuale istruzioni se il forum lo consente?
paolo300, da quel che ho capito dovrebbe avere una funzione in più, che ti permette di ricreare delle correnti casuali per smuovere tutti i sedimenti.....
paolo300, da quel che ho capito dovrebbe avere una funzione in più, che ti permette di ricreare delle correnti casuali per smuovere tutti i sedimenti.....
paolo300
23-04-2009, 20:55
Vutix, anche il 7096 ha la funzione "sequential"... #24 e poi mi piacerebbe capire le l'effetto wavebox si può riprodurre anche con 2 sole pompe, nel senso farle lavorare al comando impostato per l'arco della giornata e ogni tot ore fargli simulare l'effetto.
paolo300
23-04-2009, 20:55
Vutix, anche il 7096 ha la funzione "sequential"... #24 e poi mi piacerebbe capire le l'effetto wavebox si può riprodurre anche con 2 sole pompe, nel senso farle lavorare al comando impostato per l'arco della giornata e ogni tot ore fargli simulare l'effetto.
Vutix, anche il 7096 ha la funzione "sequential"... e poi mi piacerebbe capire le l'effetto wavebox si può riprodurre anche con 2 sole pompe, nel senso farle lavorare al comando impostato per l'arco della giornata e ogni tot ore fargli simulare l'effetto
questo non te lo so dire, prova a chiedere a LOLLO77, ;-)
Vutix, anche il 7096 ha la funzione "sequential"... e poi mi piacerebbe capire le l'effetto wavebox si può riprodurre anche con 2 sole pompe, nel senso farle lavorare al comando impostato per l'arco della giornata e ogni tot ore fargli simulare l'effetto
questo non te lo so dire, prova a chiedere a LOLLO77, ;-)
paolo300
23-04-2009, 21:15
cmq ripeto che mi piacerebbe poter vedere il manuale per capirne le potenzialità -11
paolo300
23-04-2009, 21:15
cmq ripeto che mi piacerebbe poter vedere il manuale per capirne le potenzialità -11
Vutix,
due cose in piu'
anche il controller interno della wave bax piu' la possibilita' di settare pompa per pompa, massimo e minimo su ogni uscita(prima lo facevi sul canale 1 -2 , 3- 4 assieme)
paolo300,
no non esageriamo a 2 uscite che possono funzionare da wavebox
il manuale alla fine e' uguale al 7095 i
come puoi vedere dalla foto della schermata non hai timer, per far quello che intendi tu devi temporizzare l'alimentazione delle pompe che useresti per le uscite wavebox,(come ho fatto io),l'uscita 3 - 4 sono controllate dall'acquatronica, e funzionano ad un orario specifico
Vutix,
due cose in piu'
anche il controller interno della wave bax piu' la possibilita' di settare pompa per pompa, massimo e minimo su ogni uscita(prima lo facevi sul canale 1 -2 , 3- 4 assieme)
paolo300,
no non esageriamo a 2 uscite che possono funzionare da wavebox
il manuale alla fine e' uguale al 7095 i
come puoi vedere dalla foto della schermata non hai timer, per far quello che intendi tu devi temporizzare l'alimentazione delle pompe che useresti per le uscite wavebox,(come ho fatto io),l'uscita 3 - 4 sono controllate dall'acquatronica, e funzionano ad un orario specifico
paolo300
24-04-2009, 08:07
LOLLO77, ok, da quanto capisco per chi come me comanda solo 2 pompe può restare col vecchio 7096, che ne dite?
paolo300
24-04-2009, 08:07
LOLLO77, ok, da quanto capisco per chi come me comanda solo 2 pompe può restare col vecchio 7096, che ne dite?
Supercicci
24-04-2009, 09:42
LOLLO77, ok, da quanto capisco per chi come me comanda solo 2 pompe può restare col vecchio 7096, che ne dite?
semmai 7095......di sicuro, butteresti i soldi
Supercicci
24-04-2009, 09:42
LOLLO77, ok, da quanto capisco per chi come me comanda solo 2 pompe può restare col vecchio 7096, che ne dite?
semmai 7095......di sicuro, butteresti i soldi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |