Visualizza la versione completa : Scelta materiale e spessore piano d'appoggio vasca
Mi potete consigliare che materiale usare e di che spessore utilizzare per sorreggere una vasca da 300l? la tavola sarà poggiata su due muretti.
Meglio una grossa o due piu sottili?
importante....che si trovi da brico o castorama...
Grazie :-)
Mi potete consigliare che materiale usare e di che spessore utilizzare per sorreggere una vasca da 300l? la tavola sarà poggiata su due muretti.
Meglio una grossa o due piu sottili?
importante....che si trovi da brico o castorama...
Grazie :-)
io la domanda la farei a ste_i76 :-))
io la domanda la farei a ste_i76 :-))
Marco Pontanari
17-04-2009, 09:07
Quali sono le dimensioni della vasca e che distanza hai fra i 2 muretti?
Marco Pontanari
17-04-2009, 09:07
Quali sono le dimensioni della vasca e che distanza hai fra i 2 muretti?
il ripiano deve essere 120x60 e la distanza tra i due muretti è di 70cm.... #24
il ripiano deve essere 120x60 e la distanza tra i due muretti è di 70cm.... #24
Marco Pontanari
17-04-2009, 11:56
Suppongo che i due muretti siano larghi circa 15cm per cui dovresti avere il piano che "sborda" 10cm per lato: [120-(15x2+70)]/2.
Quindi non dovresti avere grossi problemi di flessione del piano.
Direi che con un piano di spessore 25#30mm in compensato marino non dovresti avere problemi.
Eviterei il classico truciolare da brico, è poco resistente e con l'umidità si imbarca che è un piacere.
In alternativa potresti costrurie una cornice di angolari (in ferro o alluminio), inseriendo una traversa internedia (parallela al lato da 120 per intenderci) potresti "accontentarti" di un piano in legno del brico (10-15cm potrebbero bastare).
Marco Pontanari
17-04-2009, 11:56
Suppongo che i due muretti siano larghi circa 15cm per cui dovresti avere il piano che "sborda" 10cm per lato: [120-(15x2+70)]/2.
Quindi non dovresti avere grossi problemi di flessione del piano.
Direi che con un piano di spessore 25#30mm in compensato marino non dovresti avere problemi.
Eviterei il classico truciolare da brico, è poco resistente e con l'umidità si imbarca che è un piacere.
In alternativa potresti costrurie una cornice di angolari (in ferro o alluminio), inseriendo una traversa internedia (parallela al lato da 120 per intenderci) potresti "accontentarti" di un piano in legno del brico (10-15cm potrebbero bastare).
Marco Pontanari, lo spessore dei muretti è di 25cm circa quindi lateralmente il paino non esce da nessuna parte.
quindi la vasca poggia per 25cm per la lato sui muretti e devo scegliere il pannello che possa dargli supporto per soli 70cm...
Il compensato non lo trovo da brico? volevo comprare li per la velocità nella disponibilità dei materiali cosa che magari da un falegname non ho...
Marco Pontanari, lo spessore dei muretti è di 25cm circa quindi lateralmente il paino non esce da nessuna parte.
quindi la vasca poggia per 25cm per la lato sui muretti e devo scegliere il pannello che possa dargli supporto per soli 70cm...
Il compensato non lo trovo da brico? volevo comprare li per la velocità nella disponibilità dei materiali cosa che magari da un falegname non ho...
Marco Pontanari
17-04-2009, 14:45
Solitamente il compensato dei brico non è di ottima qualità, spesso è fatto di materiali relativamente teneri e anche l'incollaggio degli strati lascia un po a desiderare.
E' anche vero che nel tuo caso (non hai 2 muretti ma 2 colonne portanti del colosseo!) la parte libera sotto la vasca è veramente poca.
A questo punto io farei così:
A metà lunghezza dei 2 muretti (circa a 30cm) fai 2 tagli dove poter appoggiare un profilo quadro in alluminio (al brico trovi quelli dalla Alfer da 29,5x29,5 spessore 2,4 da un metro di lunghezza), fai in modo che il rinforzo appoggi perfettamente e che la superfice superiore sia a filo del piano superiore dei muretti (controlla che il piano dei muretti sia bene in bolla e realmente piatto).
Sopra ci appoggi un piano in multistrato normale da 15mm (mi raccomando molto ben verniciato).
non dimenticarti di mettere poi un foglio di neoprene fra il piano e il fondo della vasca.
Marco Pontanari
17-04-2009, 14:45
Solitamente il compensato dei brico non è di ottima qualità, spesso è fatto di materiali relativamente teneri e anche l'incollaggio degli strati lascia un po a desiderare.
E' anche vero che nel tuo caso (non hai 2 muretti ma 2 colonne portanti del colosseo!) la parte libera sotto la vasca è veramente poca.
A questo punto io farei così:
A metà lunghezza dei 2 muretti (circa a 30cm) fai 2 tagli dove poter appoggiare un profilo quadro in alluminio (al brico trovi quelli dalla Alfer da 29,5x29,5 spessore 2,4 da un metro di lunghezza), fai in modo che il rinforzo appoggi perfettamente e che la superfice superiore sia a filo del piano superiore dei muretti (controlla che il piano dei muretti sia bene in bolla e realmente piatto).
Sopra ci appoggi un piano in multistrato normale da 15mm (mi raccomando molto ben verniciato).
non dimenticarti di mettere poi un foglio di neoprene fra il piano e il fondo della vasca.
Auran, ciao senza dubbio per la tua misura ti dico che 20mm è più che sufficente,e per quanto riguarda il materiale il classico truciolare laminato và più che bene,io non capisco perchè tutti si fanno delle s...e mentali.
il truciolare laminato (e lo dico con cognizione di causa dopo 16 anni che faccio il falegname)se non immerso non comporta alcun problema,quindi le gocce che travasano quando mettiamo le mani in vasca non fanno nulla ;-)
Auran, ciao senza dubbio per la tua misura ti dico che 20mm è più che sufficente,e per quanto riguarda il materiale il classico truciolare laminato và più che bene,io non capisco perchè tutti si fanno delle s...e mentali.
il truciolare laminato (e lo dico con cognizione di causa dopo 16 anni che faccio il falegname)se non immerso non comporta alcun problema,quindi le gocce che travasano quando mettiamo le mani in vasca non fanno nulla ;-)
ste_i76, grazie mille della risposta....andrò di truciolare da 2cm allora....ieri sono andato a vedere il multistrato marino....mi hanno chiesto 120euro al mq!!! #19
ste_i76, grazie mille della risposta....andrò di truciolare da 2cm allora....ieri sono andato a vedere il multistrato marino....mi hanno chiesto 120euro al mq!!! #19
ste_i76, trovato il 18mm...Prendo?
ste_i76, trovato il 18mm...Prendo?
Marco Pontanari
20-04-2009, 09:38
A fronte dell'opinione di esperti del settore non posso che cedere il passo.
Francamente io non mi stavo preoccupando delle gocce che cadono dalla vasca ma dell'eventuale sump che stava sotto:
Nel vano (suppongo chiuso) sottostante alla vasca ti trovi un ambiente cosidetto in nebbia salina con un'umidità costante del 100% e una temperatura da 25#28 gradi minimo, secondo me non è il massimo per il truciolare.
Per darti un'idea il mese scorso ho fatto degli interventi alla mia plafo e per non toglierla da sopra la vasca o messo un pezzo truciolare da 12 a "tappo" della vasca sul quale appoggiavo la plafo quando le luci erano spente per fare i lavori, quando poi dovevo riaccendere le luci appendevo nuovamente la plafo e toglievo il pannello.
L'intervento è durato 3 giorni (il pannello sarà rimasto sopra la vasca al massimo una decina di ore in tutto) e sono bastati ad imbarcare il "tappo" di quasi 2cm.
Comunque, tornando alla tua domanda, fra 20 e 18 cambia poco, prendi quello che trovi.
Marco Pontanari
20-04-2009, 09:38
A fronte dell'opinione di esperti del settore non posso che cedere il passo.
Francamente io non mi stavo preoccupando delle gocce che cadono dalla vasca ma dell'eventuale sump che stava sotto:
Nel vano (suppongo chiuso) sottostante alla vasca ti trovi un ambiente cosidetto in nebbia salina con un'umidità costante del 100% e una temperatura da 25#28 gradi minimo, secondo me non è il massimo per il truciolare.
Per darti un'idea il mese scorso ho fatto degli interventi alla mia plafo e per non toglierla da sopra la vasca o messo un pezzo truciolare da 12 a "tappo" della vasca sul quale appoggiavo la plafo quando le luci erano spente per fare i lavori, quando poi dovevo riaccendere le luci appendevo nuovamente la plafo e toglievo il pannello.
L'intervento è durato 3 giorni (il pannello sarà rimasto sopra la vasca al massimo una decina di ore in tutto) e sono bastati ad imbarcare il "tappo" di quasi 2cm.
Comunque, tornando alla tua domanda, fra 20 e 18 cambia poco, prendi quello che trovi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |