Entra

Visualizza la versione completa : 2 ocellaris??


Paolina
16-04-2009, 10:58
Salve a tutti!!
avevo delle domande fa fare...
Avevo gia intrapreso l' allestimento di un acquario marino che però non è andato a buon fine..il perchè??
ho iniziato male..non ero informata sul da farsi..e il negoziante che mi ha aiutato ad avviarlo non mi ha detto delle procedure base...tutti i test iniziali per i nitrati e i nitriti, il ph e via dicendo...comunque non sono qui per parlare di questo...il mio vecchio acquario lo sto vendendo..per ricominciare piano piano con un nanoreef..la mia domanda era una..
è possibile mettere 2 ocellaris in una vasca da 25 litri? perchè nel vecchio acquario ne avevo 2 sono gia in simbiosi e volevo tenerli...
oppure se la vasca è troppo piccola per contenerne 2 è possibile averne uno soltanto? non si sentirebbe solo? -20 ..la domanda la faccio perchè a quanto mi è stato detto questi pesci vanno in coppia...
qualcuno può rispondere?
ciao!! :-)

Paolina
16-04-2009, 10:58
Salve a tutti!!
avevo delle domande fa fare...
Avevo gia intrapreso l' allestimento di un acquario marino che però non è andato a buon fine..il perchè??
ho iniziato male..non ero informata sul da farsi..e il negoziante che mi ha aiutato ad avviarlo non mi ha detto delle procedure base...tutti i test iniziali per i nitrati e i nitriti, il ph e via dicendo...comunque non sono qui per parlare di questo...il mio vecchio acquario lo sto vendendo..per ricominciare piano piano con un nanoreef..la mia domanda era una..
è possibile mettere 2 ocellaris in una vasca da 25 litri? perchè nel vecchio acquario ne avevo 2 sono gia in simbiosi e volevo tenerli...
oppure se la vasca è troppo piccola per contenerne 2 è possibile averne uno soltanto? non si sentirebbe solo? -20 ..la domanda la faccio perchè a quanto mi è stato detto questi pesci vanno in coppia...
qualcuno può rispondere?
ciao!! :-)

jorgo
16-04-2009, 11:08
Paolina, è decisamente troppo poco 25 litri anche per un solo ocellaris. Per la coppia dovresti pensare a 80/100 litri minimo, che poi non è che sia un grandissimo acquario, diciamo 60*40*40.

Ma a che livello sono le tue basi di conoscenza? Presentati un po' e anche il tuo attuale acquario, e dicci dove vuoi arrivare, saremo felici di darti una mano! :-)

jorgo
16-04-2009, 11:08
Paolina, è decisamente troppo poco 25 litri anche per un solo ocellaris. Per la coppia dovresti pensare a 80/100 litri minimo, che poi non è che sia un grandissimo acquario, diciamo 60*40*40.

Ma a che livello sono le tue basi di conoscenza? Presentati un po' e anche il tuo attuale acquario, e dicci dove vuoi arrivare, saremo felici di darti una mano! :-)

Paolina
16-04-2009, 11:41
Grazie per la risposta jorgo!!
Allora...comincio a parlare del mio vecchio acquario..
è di 120 litri.. sono in ufficio quindi non so dirti le misure x adesso..
l'ho avviato 1 anno e mezzo fa..ho sempre avuto la passione per gli acquari marini..e 1 giorno ho deciso..nel mio attuale acquario ho i valori tutti sballati..forse dovuto al fatto che come dicevo prima ho iniziato male..purtroppo.. -20
diciamo che adesso me ne intendo di più..anche perchè mia sorella sta avviando un "nanoreef" tutto suo e insieme a lei ci siamo informate sul da farsi..nonostante questo vorrei avere se possibile delle informazioni sull'allestimento anche perchè dopo la prima esperienza non mi fido piu dei negozianti..che tipo di schiumatoio dovrei mettere? quanti kili di roccie?
le misure della vasca te le farò avere al più presto perchè adesso come ti dicevo prima sono in ufficio..riguardo ai pesci...non c'è qualche pesciolino che potrei mettere?uno piccolino :-)) ..ad esempio...il Pseudochromis Paccagnellae...

Paolina
16-04-2009, 11:41
Grazie per la risposta jorgo!!
Allora...comincio a parlare del mio vecchio acquario..
è di 120 litri.. sono in ufficio quindi non so dirti le misure x adesso..
l'ho avviato 1 anno e mezzo fa..ho sempre avuto la passione per gli acquari marini..e 1 giorno ho deciso..nel mio attuale acquario ho i valori tutti sballati..forse dovuto al fatto che come dicevo prima ho iniziato male..purtroppo.. -20
diciamo che adesso me ne intendo di più..anche perchè mia sorella sta avviando un "nanoreef" tutto suo e insieme a lei ci siamo informate sul da farsi..nonostante questo vorrei avere se possibile delle informazioni sull'allestimento anche perchè dopo la prima esperienza non mi fido piu dei negozianti..che tipo di schiumatoio dovrei mettere? quanti kili di roccie?
le misure della vasca te le farò avere al più presto perchè adesso come ti dicevo prima sono in ufficio..riguardo ai pesci...non c'è qualche pesciolino che potrei mettere?uno piccolino :-)) ..ad esempio...il Pseudochromis Paccagnellae...

papo89
16-04-2009, 11:57
Purtroppo niente pesci in 25 litri... dai 40 in su uno puo pure starci, ma uno solo eh?! :-))

papo89
16-04-2009, 11:57
Purtroppo niente pesci in 25 litri... dai 40 in su uno puo pure starci, ma uno solo eh?! :-))

papo89
16-04-2009, 11:59
Comunque con una vaschetta così piccola è meglio gestirla col metodo naturale, senza skimmer, le rocce vive devono essere molto buone e in rapporto 1 kg ogni 5 lt d'acqua su per giu, l'importante è che il volume delle rocce sia 1/3 della capacità della vasca... Leggi per bene le guide nella sezione "il mio primo nanoreef" sono quelle in alto colorate di verde! :-))

papo89
16-04-2009, 11:59
Comunque con una vaschetta così piccola è meglio gestirla col metodo naturale, senza skimmer, le rocce vive devono essere molto buone e in rapporto 1 kg ogni 5 lt d'acqua su per giu, l'importante è che il volume delle rocce sia 1/3 della capacità della vasca... Leggi per bene le guide nella sezione "il mio primo nanoreef" sono quelle in alto colorate di verde! :-))

COCO
16-04-2009, 12:06
ma guarda ultimamente va molto il cubo (sarà la moda) sarà anche che è un buon compromesso.
per esempio un 40x40x45h, non eccessivamente costoso, poco ingombrante e puo ospitare aniamali.
guarda ciot.bg, lo trovi in mostra e descrivi. o tanti altri insomma giusto per fati un'idea..
io ho un 25 litri da 3 anni ormai, ma se potessi tornare indietro lo farei più grnadicello, te lo dico perchè dopo che crescono i coralli, non ci entra nemmeno la mano per fare manutenzione... #36#

COCO
16-04-2009, 12:06
ma guarda ultimamente va molto il cubo (sarà la moda) sarà anche che è un buon compromesso.
per esempio un 40x40x45h, non eccessivamente costoso, poco ingombrante e puo ospitare aniamali.
guarda ciot.bg, lo trovi in mostra e descrivi. o tanti altri insomma giusto per fati un'idea..
io ho un 25 litri da 3 anni ormai, ma se potessi tornare indietro lo farei più grnadicello, te lo dico perchè dopo che crescono i coralli, non ci entra nemmeno la mano per fare manutenzione... #36#

Paolina
16-04-2009, 12:17
Ciao ragazzi...uffa però..un acquario senza pesci non è un acquario...mi sa che ne compro uno più grande...questo che ho io è un acquario a "boccia"..l'ho comprato l'anno scorso per poter mettere i pesci nel caso avessero malattie...siccome è molto carino avevo pensato di adibirlo in nanoreef...(perchè la negoziente dove l'ho comprato l'aveva fatto..ed era bellissimo devo dire!! :-)) ) fortunatamente i pesci non sono mai stati male quindi è nuovo...mai usato..a questo punto lo vendo...e ne compro uno magari piu grande...aaaaa non vedevo l'ora di cominciare...ora devo aspettare lo stipendio!!! :-(

Paolina
16-04-2009, 12:17
Ciao ragazzi...uffa però..un acquario senza pesci non è un acquario...mi sa che ne compro uno più grande...questo che ho io è un acquario a "boccia"..l'ho comprato l'anno scorso per poter mettere i pesci nel caso avessero malattie...siccome è molto carino avevo pensato di adibirlo in nanoreef...(perchè la negoziente dove l'ho comprato l'aveva fatto..ed era bellissimo devo dire!! :-)) ) fortunatamente i pesci non sono mai stati male quindi è nuovo...mai usato..a questo punto lo vendo...e ne compro uno magari piu grande...aaaaa non vedevo l'ora di cominciare...ora devo aspettare lo stipendio!!! :-(

jorgo
16-04-2009, 13:23
Paolina, niente di peggio che una boccia per il marino... avresti problemi di ossigenazione, movimento, problemi al nuoto dei pesci, e distorsione ottica...
Un altra cosa, se i pesci stanno male spostarli di vasca è la cosa peggiore da fare... in un acquario che gira bene i pesci guariscono da soli, al massimo con l'aiuto di un'alimentazione ben mirata.
Io quoto COCO, il cubo da 40-45 è un'ottima idea... considera che nel range 30#70 litri le spese di gestione non è che cambino tanto aumentando la dimensione della vasca... ma le possibilità sì che cambiano!

jorgo
16-04-2009, 13:23
Paolina, niente di peggio che una boccia per il marino... avresti problemi di ossigenazione, movimento, problemi al nuoto dei pesci, e distorsione ottica...
Un altra cosa, se i pesci stanno male spostarli di vasca è la cosa peggiore da fare... in un acquario che gira bene i pesci guariscono da soli, al massimo con l'aiuto di un'alimentazione ben mirata.
Io quoto COCO, il cubo da 40-45 è un'ottima idea... considera che nel range 30#70 litri le spese di gestione non è che cambino tanto aumentando la dimensione della vasca... ma le possibilità sì che cambiano!

genova74@alice.it
16-04-2009, 14:11
paolina ciao ti consiglio di leggerti le guide sull'allestimento che trovi sul forum prima di cominciare ad allestire il tuo nano, secondo ti invito a guardare nella sezione il mio nanoreef e guardare le vasche bellissime vasche ti tantissimi utenti senza nessun pesce, ma coralli paguri lumache granchi insomma un mondi di speci animali che non siano i pesci.!
ben venuta genova74 ;-)

genova74@alice.it
16-04-2009, 14:11
paolina ciao ti consiglio di leggerti le guide sull'allestimento che trovi sul forum prima di cominciare ad allestire il tuo nano, secondo ti invito a guardare nella sezione il mio nanoreef e guardare le vasche bellissime vasche ti tantissimi utenti senza nessun pesce, ma coralli paguri lumache granchi insomma un mondi di speci animali che non siano i pesci.!
ben venuta genova74 ;-)

Paolina
16-04-2009, 15:29
ragazzi ora vedo un po la situazione...intanto sto vendendo il mio vecchio acquario con i suoi abitanti dopo comincerò a comprare tutto il necessario...e molto probabilmente anche un acquario nuovo..cosi nel frattempo continuo a leggere le guide d'allestimento... e tutto il resto..questa volta voglio iniziare benee!! #18 graziee!!ciauuuu #22

Paolina
16-04-2009, 15:29
ragazzi ora vedo un po la situazione...intanto sto vendendo il mio vecchio acquario con i suoi abitanti dopo comincerò a comprare tutto il necessario...e molto probabilmente anche un acquario nuovo..cosi nel frattempo continuo a leggere le guide d'allestimento... e tutto il resto..questa volta voglio iniziare benee!! #18 graziee!!ciauuuu #22

COCO
16-04-2009, 17:27
io aspetterei a venderlo, al massimo lo usi per prepararci l'acqua salata quando devi fare il cambio, ogni 7-15 gg.
oppure lo tieni a fianco dell'acquario più grande collegato con 2 tubi uno mandata e uno ritorno e ci metti una illuminazione minore e ci allevi dentro qualcosa di alternativo che non vuoi dentro alla vasca principale. (gorgonia zooantellata per esempio.) ma prima di fare tutto ciò DEVI studiare!

COCO
16-04-2009, 17:27
io aspetterei a venderlo, al massimo lo usi per prepararci l'acqua salata quando devi fare il cambio, ogni 7-15 gg.
oppure lo tieni a fianco dell'acquario più grande collegato con 2 tubi uno mandata e uno ritorno e ci metti una illuminazione minore e ci allevi dentro qualcosa di alternativo che non vuoi dentro alla vasca principale. (gorgonia zooantellata per esempio.) ma prima di fare tutto ciò DEVI studiare!

Paolina
16-04-2009, 17:55
si lo so che devo studiare...infatti aspetto e comincio a farmi una "cultura" al riguardo.... di tenerli tutti e due lo escluderei anche perchè l'acquario che è gia avviato è più che altro un acquario x il dolce..perchè va più in lunghezza che in profondità..non va x niente bene..devo rifletterci un po..e cm dici tu COCO devo prima studiare...ho già cominciato ad informarmi sui valori, i test da fare e tutto il resto..speriamo bene :-)) ..quando deciderò se comprare un nano nuovo o tenermi il mio ve lo farò sapere....vi terrò aggiornati!! ;-)

Paolina
16-04-2009, 17:55
si lo so che devo studiare...infatti aspetto e comincio a farmi una "cultura" al riguardo.... di tenerli tutti e due lo escluderei anche perchè l'acquario che è gia avviato è più che altro un acquario x il dolce..perchè va più in lunghezza che in profondità..non va x niente bene..devo rifletterci un po..e cm dici tu COCO devo prima studiare...ho già cominciato ad informarmi sui valori, i test da fare e tutto il resto..speriamo bene :-)) ..quando deciderò se comprare un nano nuovo o tenermi il mio ve lo farò sapere....vi terrò aggiornati!! ;-)

Vic Mackey
17-04-2009, 04:16
Paolina, , come ti hanno gia detto gli amici del forum, per i 2 ocellaris devi stare quasi sui 100 lt, quindi visto che non vuoi separartene, probabilmente ti sarai pure affezionata (Ma dove li hai adesso?)..pero appena ti dicono che non si puo subito ti butti sul pacagnella? Ci sono sti ocellaris o li vorresti comprà e in alternativa va bene qualcosa di piu piccolo? Perdonami ma il messaggio che mi e arrivato mi pare questo! -28d#
Comunque confusione a parte, se ti piacciono i pesci e gli acquari marini senza pesci secondo te non sono acquari tieni il 120lt e basta, ci metti gli ocellaris e un altro paio di picoletti e sei apposto, in 25 lt ti ci sta solo coralli e un paio di detrivori! ;-)

Vic Mackey
17-04-2009, 04:16
Paolina, , come ti hanno gia detto gli amici del forum, per i 2 ocellaris devi stare quasi sui 100 lt, quindi visto che non vuoi separartene, probabilmente ti sarai pure affezionata (Ma dove li hai adesso?)..pero appena ti dicono che non si puo subito ti butti sul pacagnella? Ci sono sti ocellaris o li vorresti comprà e in alternativa va bene qualcosa di piu piccolo? Perdonami ma il messaggio che mi e arrivato mi pare questo! -28d#
Comunque confusione a parte, se ti piacciono i pesci e gli acquari marini senza pesci secondo te non sono acquari tieni il 120lt e basta, ci metti gli ocellaris e un altro paio di picoletti e sei apposto, in 25 lt ti ci sta solo coralli e un paio di detrivori! ;-)

Paolina
17-04-2009, 12:18
Vic Mackey, gli ocellaris li ho gia...si in effetti mi ero un po affezionata a loro.. li ho nel mio 120 litri..quello che ho intenzione di vendere..qualcosa di più piccolo mi andrebbe bene..solo che non voglio più tenere il mio 120 lt perchè prima di tutto esteticamente non è 1 gran chè, diciamo che come acquario è più che altro uno per l' acqua dolce perchè non è profondo e ancora sono indecisa una volta venduto questo se tenermi il 25 litri o comprarne uno da 50 lt..per adesso vorrei cominciare cosi perchè il 120 lt per me era un po troppo.. non riuscivo a gestirlo bene...stavolta vorrei cominciare piano piano e ottenere risultati stavolta.... ora vi posto una foto del mio 120 litri...se riesco... #24 .
le immagini parlano da sole... #13
http://img21.imageshack.us/img21/3474/dscn3495owu.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dscn3495owu.jpg)

Paolina
17-04-2009, 12:18
Vic Mackey, gli ocellaris li ho gia...si in effetti mi ero un po affezionata a loro.. li ho nel mio 120 litri..quello che ho intenzione di vendere..qualcosa di più piccolo mi andrebbe bene..solo che non voglio più tenere il mio 120 lt perchè prima di tutto esteticamente non è 1 gran chè, diciamo che come acquario è più che altro uno per l' acqua dolce perchè non è profondo e ancora sono indecisa una volta venduto questo se tenermi il 25 litri o comprarne uno da 50 lt..per adesso vorrei cominciare cosi perchè il 120 lt per me era un po troppo.. non riuscivo a gestirlo bene...stavolta vorrei cominciare piano piano e ottenere risultati stavolta.... ora vi posto una foto del mio 120 litri...se riesco... #24 .
le immagini parlano da sole... #13
http://img21.imageshack.us/img21/3474/dscn3495owu.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dscn3495owu.jpg)

Vic Mackey
19-04-2009, 20:36
Paolina, per dei pesci ti serve un 70/80 lt, a meno non punti ad un okinawe, allora puoi stare sui 50.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole..anche di infilare una fiorentina in un vasetto di nutella (come me venuta questa??) :-))
Il tuo 120lt ha il suo fascino, è poco coralloso ma ha delle bellissime rocce calcaree..vedo però che il vizietto di infilare fiorentine in vasetti per spezie c'e l'hai..o e un fotomontaggio quel zebrasoma flavesens della foto?? #18 #18

Vic Mackey
19-04-2009, 20:36
Paolina, per dei pesci ti serve un 70/80 lt, a meno non punti ad un okinawe, allora puoi stare sui 50.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole..anche di infilare una fiorentina in un vasetto di nutella (come me venuta questa??) :-))
Il tuo 120lt ha il suo fascino, è poco coralloso ma ha delle bellissime rocce calcaree..vedo però che il vizietto di infilare fiorentine in vasetti per spezie c'e l'hai..o e un fotomontaggio quel zebrasoma flavesens della foto?? #18 #18

Paolina
20-04-2009, 10:17
Vic Mackey, non è un fotomontaggio....c'è davvero..anche se non avrei potuto metterlo non ho saputo resistere...purtroppo è poco coralloso perchè la maggior parte mi muoiono.. -20 ...gli unici rimasti sono degli actinudiscus che sono in ottima salute...e un "pomodoro di mare" simpaticissimo!! :-D

Paolina
20-04-2009, 10:17
Vic Mackey, non è un fotomontaggio....c'è davvero..anche se non avrei potuto metterlo non ho saputo resistere...purtroppo è poco coralloso perchè la maggior parte mi muoiono.. -20 ...gli unici rimasti sono degli actinudiscus che sono in ottima salute...e un "pomodoro di mare" simpaticissimo!! :-D

genova74@alice.it
20-04-2009, 16:12
certo che hai un bel miscuglio! il pomodoro non dovrebbe vivere nel mediterraneo?
per quanto riguarda lo0 skimmer che cosa monti>?

genova74@alice.it
20-04-2009, 16:12
certo che hai un bel miscuglio! il pomodoro non dovrebbe vivere nel mediterraneo?
per quanto riguarda lo0 skimmer che cosa monti>?

Vic Mackey
20-04-2009, 19:39
Veramente na minestra #13 , ma di pesci vivi solo gli ocellaris al momento?

Vic Mackey
20-04-2009, 19:39
Veramente na minestra #13 , ma di pesci vivi solo gli ocellaris al momento?

Paolina
21-04-2009, 10:24
si il pomodoro l'ho preso 1 anno fa a mare sotto casa mia...ancora sono tutti vivi i pesci...non solo gli ocellaris...ma i pesci stanno benissimo...anzi..stranamente nuotano ttti assieme a parte la damigella juventina..

Paolina
21-04-2009, 10:24
si il pomodoro l'ho preso 1 anno fa a mare sotto casa mia...ancora sono tutti vivi i pesci...non solo gli ocellaris...ma i pesci stanno benissimo...anzi..stranamente nuotano ttti assieme a parte la damigella juventina..

synth
21-04-2009, 19:50
ciao:
concordo in pieno con gli altri..

se vuoi partire bene,segui le semplici regole delle guide di leletosi e sjoplin,i tempi sono importanti,ma piu importante e la pazienza!

una bella vaschetta potrebbe essere un cubo di 50x50,120 litri e non è nemmeno troppo ingombrante,da quì decidi cosa vorrai allevare,e di conseguenza acquisterai luci,skimmer eccetera.

synth
21-04-2009, 19:50
ciao:
concordo in pieno con gli altri..

se vuoi partire bene,segui le semplici regole delle guide di leletosi e sjoplin,i tempi sono importanti,ma piu importante e la pazienza!

una bella vaschetta potrebbe essere un cubo di 50x50,120 litri e non è nemmeno troppo ingombrante,da quì decidi cosa vorrai allevare,e di conseguenza acquisterai luci,skimmer eccetera.

Paolina
24-04-2009, 15:19
ragazzi è incredibile..non riesco a trovare qualcuno che si compra l'acquario... :-(
in 1 negozio mi hanno sparato 1 buono di 30 euro x tutti i miei pesci!!ma è assurdo!!non è poco?? -20

Paolina
24-04-2009, 15:19
ragazzi è incredibile..non riesco a trovare qualcuno che si compra l'acquario... :-(
in 1 negozio mi hanno sparato 1 buono di 30 euro x tutti i miei pesci!!ma è assurdo!!non è poco?? -20

synth
25-04-2009, 01:23
cacchio si che è poco..piuttosto mettili in vendita sul mercatino,oppure se conosci qualcuno con una vasca grande potresti affidarglieli finchè non sistemi la vasca nuova.

per la vasca,non e facile venderla,io ho 3 vasche dismesse in cantina!.

ho letto che vuoi prendere una vasca nuova piu piccola,conta però che se ne prendi una commerciale per marino ti costa un botto!

piuttosto vai da un vetraio e fattene fare una su misura,risparmi e la fai le misure che vuoi!
ciao.

synth
25-04-2009, 01:23
cacchio si che è poco..piuttosto mettili in vendita sul mercatino,oppure se conosci qualcuno con una vasca grande potresti affidarglieli finchè non sistemi la vasca nuova.

per la vasca,non e facile venderla,io ho 3 vasche dismesse in cantina!.

ho letto che vuoi prendere una vasca nuova piu piccola,conta però che se ne prendi una commerciale per marino ti costa un botto!

piuttosto vai da un vetraio e fattene fare una su misura,risparmi e la fai le misure che vuoi!
ciao.

Vic Mackey
25-04-2009, 12:18
azz..vai di mercatino, quel negozio è un LADROOOO!!

Vic Mackey
25-04-2009, 12:18
azz..vai di mercatino, quel negozio è un LADROOOO!!