PDA

Visualizza la versione completa : E ci sono pure io!(aggiornamento con foto)


mig25872003
15-04-2009, 22:11
Eccomi qui con il marino.....sono un neofita nel campo,ma vorrei provarci pure io

lo ho allestito oggi pomeriggio le rocce sono heliopere,la foto non è granchè...la vasca è pressocchè lunga 79 cm alta 50 e larga 40....ho aggiunto 4 kg di sale(ditemi se va bene???)anche se ancora si deve sciogliere del tutto.....le rocce sono 15 kg heliopere,ho messo uno scaldino da 200W,anche se nella foto sono 2 per ora....ma presto la leverò penso domani mattina,per ora lo lascerò al buio...ma nel frattempo mi sto auto costruendo una plafo da 150W piu 2 t5 da 24 di cui 1 attinico e l'altro bianco.HO misurato per ora la densità dell'acqua ma quell'aggeggio non resta mai fermo:S e lo vedete anche nella foto poggiato sul mobile,quel termometro allungato :-D .....anche se mi segna su 1.027 mi sa.....

ditemi che ve ne pare
http://img16.imageshack.us/my.php?image=15042009201.jpg

mig25872003
15-04-2009, 22:11
Eccomi qui con il marino.....sono un neofita nel campo,ma vorrei provarci pure io

lo ho allestito oggi pomeriggio le rocce sono heliopere,la foto non è granchè...la vasca è pressocchè lunga 79 cm alta 50 e larga 40....ho aggiunto 4 kg di sale(ditemi se va bene???)anche se ancora si deve sciogliere del tutto.....le rocce sono 15 kg heliopere,ho messo uno scaldino da 200W,anche se nella foto sono 2 per ora....ma presto la leverò penso domani mattina,per ora lo lascerò al buio...ma nel frattempo mi sto auto costruendo una plafo da 150W piu 2 t5 da 24 di cui 1 attinico e l'altro bianco.HO misurato per ora la densità dell'acqua ma quell'aggeggio non resta mai fermo:S e lo vedete anche nella foto poggiato sul mobile,quel termometro allungato :-D .....anche se mi segna su 1.027 mi sa.....

ditemi che ve ne pare
http://img16.imageshack.us/my.php?image=15042009201.jpg

COCO
15-04-2009, 22:27
allora le rocce sono poche, devono essere almeno 20, 25 kg, il densimetro prova ad inserirlo a pompe spente. lo scladino (riscaldatore) va bene, movimento almeno 3000litri/h e poi leggi tanto, ma tanto. ci sono post in evidenza e monto interessanti, oppure leggiti un buon libro. altrimenti così butti via tanti soldini!!! -28d# -28d# -28d# -28d#

COCO
15-04-2009, 22:27
allora le rocce sono poche, devono essere almeno 20, 25 kg, il densimetro prova ad inserirlo a pompe spente. lo scladino (riscaldatore) va bene, movimento almeno 3000litri/h e poi leggi tanto, ma tanto. ci sono post in evidenza e monto interessanti, oppure leggiti un buon libro. altrimenti così butti via tanti soldini!!! -28d# -28d# -28d# -28d#

SJoplin
15-04-2009, 22:30
ciao e benvenuto, intanto ;-)

mettiti comodo e tira un bel respiro profondo :-))

intanto non è un nanoreef perchè è un po' grandicella per essere considerata tale, comunque, i concetti son sempre quelli. seguendo quello che hai scritto:

ti occorre un rifrattometro. con quel cosetto galleggiante hai solo un'idea vaga della salinità ed è MOLTO pericoloso, andare a spanne. di sale ce ne va solitamente 36-37gr/litro (ma dipende dalla marca di sale e da quanta umidità ha preso. insomma, ti vuole un rifrattometro)..

le rocce sono poche. teoricamente il berlinese consigliava un rapporto di 1kg per 5 litri d'acqua, ma di solito si va a occhio, perchè a seconda della porosità, cambia il volume e conseguentemente il peso. dovresti avere circa un terzo della vasca occupato dalla rocciata e già dalla foto si vede che non è così. quando prendi le rocce da aggiungere prendi delle indonesia o delle fiji, che di heliopora ne hai pure troppa.

la plafo da 150W mi sa che non ti coprirà bene l'intera lunghezza, ma d'altronde su 80 cm hai poche scelte.

non so che koralia hai montato e cosa vuoi allevare, ma a occhio mi sembrano poche.

ti serve uno skimmer, possibilmente degno d'esser chiamato tale.

dai un'occhiata ai post in evidenza nella sezione il mio primo nanoreef che all'incirca valgono anche per i reef più grandi come il tuo.

SJoplin
15-04-2009, 22:30
ciao e benvenuto, intanto ;-)

mettiti comodo e tira un bel respiro profondo :-))

intanto non è un nanoreef perchè è un po' grandicella per essere considerata tale, comunque, i concetti son sempre quelli. seguendo quello che hai scritto:

ti occorre un rifrattometro. con quel cosetto galleggiante hai solo un'idea vaga della salinità ed è MOLTO pericoloso, andare a spanne. di sale ce ne va solitamente 36-37gr/litro (ma dipende dalla marca di sale e da quanta umidità ha preso. insomma, ti vuole un rifrattometro)..

le rocce sono poche. teoricamente il berlinese consigliava un rapporto di 1kg per 5 litri d'acqua, ma di solito si va a occhio, perchè a seconda della porosità, cambia il volume e conseguentemente il peso. dovresti avere circa un terzo della vasca occupato dalla rocciata e già dalla foto si vede che non è così. quando prendi le rocce da aggiungere prendi delle indonesia o delle fiji, che di heliopora ne hai pure troppa.

la plafo da 150W mi sa che non ti coprirà bene l'intera lunghezza, ma d'altronde su 80 cm hai poche scelte.

non so che koralia hai montato e cosa vuoi allevare, ma a occhio mi sembrano poche.

ti serve uno skimmer, possibilmente degno d'esser chiamato tale.

dai un'occhiata ai post in evidenza nella sezione il mio primo nanoreef che all'incirca valgono anche per i reef più grandi come il tuo.

mig25872003
15-04-2009, 22:34
si sul fatto di leggere lo farò tanto perchè non voglio buttare soldi e tempo....riguardo al movimento ho comperato 2 koralie,koralia 1 e 2.

le rocce le aveva finite il mio negoziante e ne acquisterò altre 15 la prossima volta che le porterà,ma più o meno come sale andava bene? cioè i 4kg di sale nella mia vasca,o sono troppi?

ehm....che dire piu........ora nn ricordo...sono troppe le domande che vorrei farvi...ma sto andando in escandescenza -04

mig25872003
15-04-2009, 22:34
si sul fatto di leggere lo farò tanto perchè non voglio buttare soldi e tempo....riguardo al movimento ho comperato 2 koralie,koralia 1 e 2.

le rocce le aveva finite il mio negoziante e ne acquisterò altre 15 la prossima volta che le porterà,ma più o meno come sale andava bene? cioè i 4kg di sale nella mia vasca,o sono troppi?

ehm....che dire piu........ora nn ricordo...sono troppe le domande che vorrei farvi...ma sto andando in escandescenza -04

mig25872003
15-04-2009, 23:20
un'altra domandina! quanti giorni di buio sono compresi nel prezzo??? :-D

Speriamo che questo marino esca bene,anche perchè io sono l'acquariofilo e siccome sono lontano da casa(sto a padova per carriera militare)spero non sia troppo difficile per mio padre farlo gestire la mia vasca marina senza che faccia morire il tutto,che ne dite?....le cosa da fare sono veramente tante???

mig25872003
15-04-2009, 23:20
un'altra domandina! quanti giorni di buio sono compresi nel prezzo??? :-D

Speriamo che questo marino esca bene,anche perchè io sono l'acquariofilo e siccome sono lontano da casa(sto a padova per carriera militare)spero non sia troppo difficile per mio padre farlo gestire la mia vasca marina senza che faccia morire il tutto,che ne dite?....le cosa da fare sono veramente tante???

COCO
16-04-2009, 10:54
spero non sia troppo difficile per mio padre farlo gestire la mia vasca marina senza che faccia morire il tutto il marino è ben differente da un acquario dolce, va curato tutti i giorni e seguito, per vedere l'andamento e i cambiamenti quotidiani.
io vedo i miei amici con il dolce che possono anche andarsene in vacanza per settimane e tornano ed è tutto a posto, con il marino è più difficile. anche io faccio gestire ai miei parenti la vasca quando vado via, ma sono solo pochi giorni l'anno. insomma sei ad un bivio scegli.

COCO
16-04-2009, 10:54
spero non sia troppo difficile per mio padre farlo gestire la mia vasca marina senza che faccia morire il tutto il marino è ben differente da un acquario dolce, va curato tutti i giorni e seguito, per vedere l'andamento e i cambiamenti quotidiani.
io vedo i miei amici con il dolce che possono anche andarsene in vacanza per settimane e tornano ed è tutto a posto, con il marino è più difficile. anche io faccio gestire ai miei parenti la vasca quando vado via, ma sono solo pochi giorni l'anno. insomma sei ad un bivio scegli.

mig25872003
16-04-2009, 12:16
si questo lo sapevo,anche io sono passato dal dolce al marino,comeben vedi,ma penso che insegnando a mio padre si sa gestire bene la situazione.....

ma ritorniamo a noi,la vasca per ora sta girando con sole rocce,ma gli integratori quando devo inserirli? cioè calcio ed altro? dal mio negoziante ho visto e penso di prendere SERA MARIN COMPONENT 3 è buono?

mig25872003
16-04-2009, 12:16
si questo lo sapevo,anche io sono passato dal dolce al marino,comeben vedi,ma penso che insegnando a mio padre si sa gestire bene la situazione.....

ma ritorniamo a noi,la vasca per ora sta girando con sole rocce,ma gli integratori quando devo inserirli? cioè calcio ed altro? dal mio negoziante ho visto e penso di prendere SERA MARIN COMPONENT 3 è buono?

papo89
16-04-2009, 12:48
gli integratori servono ad alzare il livello di 1 singolo elemento, la famosa triade Ca KH ed Mg deve avere dei valori bilanciati(alzando per esempio solo il Mg o il Ca o il KH), una volta portati ai valori bilanciati cominci ad usare uno di questi prodotti che mantengono i valori di tutti gli elementi a livelli ottimali (ad esempio tech a+b etc).
Quindi ti servono prima gli integratori dei singoli elementi, controlli con i test la triade da subito e li aggiusti secondo necessità, poi per la maturazione i consumi dovrebbero essere abbastanza bassi da non richiedere l'utilizzo di integratori completi, per quello si aspetta il fotoperiodo completo e quindi i primi animali!
PS con l'illuminazione sei rimasto del tuo parere eh?!?!?!

papo89
16-04-2009, 12:48
gli integratori servono ad alzare il livello di 1 singolo elemento, la famosa triade Ca KH ed Mg deve avere dei valori bilanciati(alzando per esempio solo il Mg o il Ca o il KH), una volta portati ai valori bilanciati cominci ad usare uno di questi prodotti che mantengono i valori di tutti gli elementi a livelli ottimali (ad esempio tech a+b etc).
Quindi ti servono prima gli integratori dei singoli elementi, controlli con i test la triade da subito e li aggiusti secondo necessità, poi per la maturazione i consumi dovrebbero essere abbastanza bassi da non richiedere l'utilizzo di integratori completi, per quello si aspetta il fotoperiodo completo e quindi i primi animali!
PS con l'illuminazione sei rimasto del tuo parere eh?!?!?!

mig25872003
17-04-2009, 15:12
Rieccomi,sono ciapà coè bombe :-D ,(come si dice in buon dialetto padovano)stamane sono andato ad acquistare la plafo 4x39 t5....come vi sembra? la plafo è 90 cm,mentre la vasca 80,ma va bene...che dite devo levarne 1 bianco e metterci 1 attinico o non serve?

per ora la sto accendendo 2 ore al giorno per 1 settimana e poi aumenterò man mano,fino ed arrivare a 10 ore filate....poi arrivati a circa 20 giorni dall'avviamento si comincierà con i vari test....

mig25872003
17-04-2009, 15:12
Rieccomi,sono ciapà coè bombe :-D ,(come si dice in buon dialetto padovano)stamane sono andato ad acquistare la plafo 4x39 t5....come vi sembra? la plafo è 90 cm,mentre la vasca 80,ma va bene...che dite devo levarne 1 bianco e metterci 1 attinico o non serve?

per ora la sto accendendo 2 ore al giorno per 1 settimana e poi aumenterò man mano,fino ed arrivare a 10 ore filate....poi arrivati a circa 20 giorni dall'avviamento si comincierà con i vari test....

mig25872003
17-04-2009, 18:15
Ecco un piccolo aggiornamento con le 4x39 t5 accese!

http://img301.imageshack.us/my.php?image=17042009204.jpg

mig25872003
17-04-2009, 18:15
Ecco un piccolo aggiornamento con le 4x39 t5 accese!

http://img301.imageshack.us/my.php?image=17042009204.jpg

papo89
17-04-2009, 19:19
Le rocce son poche... e quelle appoggiate sopra mi sembrano un po' instabili... occhio!!! Un consiglio, metti lo sfondo nero o blu!!!

papo89
17-04-2009, 19:19
Le rocce son poche... e quelle appoggiate sopra mi sembrano un po' instabili... occhio!!! Un consiglio, metti lo sfondo nero o blu!!!

mig25872003
18-04-2009, 08:03
Altri 5-6kg li inserirò magari piu in la quando dovrò aggiungerci qualcosa.Riguardo la roccia in alto,l'ho fissata per bene,e non credo sia un soggetto a rischio,ma riguardo la plafo che ne dite? potrei inserire qualche sps? se si quali?

mig25872003
18-04-2009, 08:03
Altri 5-6kg li inserirò magari piu in la quando dovrò aggiungerci qualcosa.Riguardo la roccia in alto,l'ho fissata per bene,e non credo sia un soggetto a rischio,ma riguardo la plafo che ne dite? potrei inserire qualche sps? se si quali?

aleo23
18-04-2009, 13:12
mai il buio non lo hai fatto?
e poi le roccie sono pochissime e non puoi inserirle un po alla volta perche ad ogni inserimento nuovo dovresti fare nuovamente il buio
devono essere messe tutte assieme e poi dimenticati della vasca per un mese
inoltre se vuoi allevare sps la tua attrezzatura non e idonea
dovresti aggiungere almeno lo skimmer che mi sembra che tu non abbia
non inserire nulla adesso
pensa a fare la rocciata come si deve e con tutte le roccie in un colpo solo
dopodiche metti un sacchettino di resine anti po 1g al litro che cambierai mediamente ogni 10 gg
copri i vetri con del cartoncino e non accendere le luci per un beel mesotto
ontinuando a cambiare le resine a intervalli regolari
a fine periodo di buoi fai un giro di test, e fai una bella pulizia del fondo che nel frattempo si sara riempito di porcherie ,
poi comincia a stabiliziare la triade ca kh e mg
quando i po saranno azzerati o simili potrai togliere le resine
il ciclo di luce fallo con calma 2 ore per iniziare e aumenti 1 ora a settimana
e gia dalla 3 settimana se i valori sono regolari potrai cominciare a inserire qualcosa di semplice da gestire


se decidi di optare per uno skimmer questo deve essere acceso dal primo gg di buio e mai piu spento (tranne che per la manutenzione)
ho scritto tutto di corsa ma questo e la sintesi di cio che ce scritto nelle guide
valle a leggere prima di buttare altri soldini

aleo23
18-04-2009, 13:12
mai il buio non lo hai fatto?
e poi le roccie sono pochissime e non puoi inserirle un po alla volta perche ad ogni inserimento nuovo dovresti fare nuovamente il buio
devono essere messe tutte assieme e poi dimenticati della vasca per un mese
inoltre se vuoi allevare sps la tua attrezzatura non e idonea
dovresti aggiungere almeno lo skimmer che mi sembra che tu non abbia
non inserire nulla adesso
pensa a fare la rocciata come si deve e con tutte le roccie in un colpo solo
dopodiche metti un sacchettino di resine anti po 1g al litro che cambierai mediamente ogni 10 gg
copri i vetri con del cartoncino e non accendere le luci per un beel mesotto
ontinuando a cambiare le resine a intervalli regolari
a fine periodo di buoi fai un giro di test, e fai una bella pulizia del fondo che nel frattempo si sara riempito di porcherie ,
poi comincia a stabiliziare la triade ca kh e mg
quando i po saranno azzerati o simili potrai togliere le resine
il ciclo di luce fallo con calma 2 ore per iniziare e aumenti 1 ora a settimana
e gia dalla 3 settimana se i valori sono regolari potrai cominciare a inserire qualcosa di semplice da gestire


se decidi di optare per uno skimmer questo deve essere acceso dal primo gg di buio e mai piu spento (tranne che per la manutenzione)
ho scritto tutto di corsa ma questo e la sintesi di cio che ce scritto nelle guide
valle a leggere prima di buttare altri soldini