Visualizza la versione completa : Che dite passo alle t5?
Nella mia vasca 120x52x55 utilizzo una plafo sfiligoi 2x250 + 4 t5 da 24w.
Il fascio di luce mi sembra molto concentrato e gli sps li devo mettere nel cono di luce.
Pensavo prendere i minilumenarc ma esteticamente non sono il max e poi manca il supporto dei t5 per la fluorescenza.
Guardando le bellissime plafo di Donatowa mi è venuta l'idea di passare ai t5, visto che con i led riesce a ricreare anche il riverbero.
Non mi piace molto l'idea di avere la plafo che mi chiude la vasca.
Ho letto in giro nel forum ed ho capito che i pareri sono contrastanti.
Ora la vasca sta cominciando a girare bene, ho parecchie coralline nelle rocce.
Non so che fare...
Nella mia vasca 120x52x55 utilizzo una plafo sfiligoi 2x250 + 4 t5 da 24w.
Il fascio di luce mi sembra molto concentrato e gli sps li devo mettere nel cono di luce.
Pensavo prendere i minilumenarc ma esteticamente non sono il max e poi manca il supporto dei t5 per la fluorescenza.
Guardando le bellissime plafo di Donatowa mi è venuta l'idea di passare ai t5, visto che con i led riesce a ricreare anche il riverbero.
Non mi piace molto l'idea di avere la plafo che mi chiude la vasca.
Ho letto in giro nel forum ed ho capito che i pareri sono contrastanti.
Ora la vasca sta cominciando a girare bene, ho parecchie coralline nelle rocce.
Non so che fare...
Sandro S.
15-04-2009, 12:15
se inizia a girare direi di aspettare
Sandro S.
15-04-2009, 12:15
se inizia a girare direi di aspettare
Pierre, secondo me la luce delle hqi è insostituibile, però è un parere soggettivo ;-)
con il minilumenrac copri una bella superficie...e per quanto riguarda le fluorescenze potresti affidarti a gradazioni k più alte #36# tutto IMHO naturalmente #36#
Pierre, secondo me la luce delle hqi è insostituibile, però è un parere soggettivo ;-)
con il minilumenrac copri una bella superficie...e per quanto riguarda le fluorescenze potresti affidarti a gradazioni k più alte #36# tutto IMHO naturalmente #36#
s_cocis, ok
Vutix, dici che ad esempio con le giesemann 12500k riesco ad ottenere la fluorescenza senza t5?
s_cocis, ok
Vutix, dici che ad esempio con le giesemann 12500k riesco ad ottenere la fluorescenza senza t5?
Pierre, credo che per ottenere buone fluorescenze senza l'appoggio di attinici tu ti debba orientare almeno sulle 14000k...io pensa che uso le 20000k!! :-))
Pierre, credo che per ottenere buone fluorescenze senza l'appoggio di attinici tu ti debba orientare almeno sulle 14000k...io pensa che uso le 20000k!! :-))
Vutix, ma riesci con le 20000k ad avere anche la potenza necessaria per la crescita degli sps?
Vutix, ma riesci con le 20000k ad avere anche la potenza necessaria per la crescita degli sps?
IO mi terrei le hqi, visto l'aumento del costo enel le hqi quando sono accese non i fanno accendere il riscaldatore, cosa che ora io con le t5 lo vedo acceso sia di giorno che di notte, quindi sta acceso piu che le luci e sono sempre 300w di luce...
Secondo io ho provato quella da 39, forse non endono come le 54...ma la crescita ti assicuro che ne perde e d molto..almeno dalla mia esperienza, ho provato 1250, le 250, le 400...i t5 con 3112w, piu della 250w, la crescita è la metà che con la 250w. I t5 da 54 rendono sicuramente di pu..m secondo me te ne penti..almeno che non hai già colonie grosse e te ne freghi della crescita e vuoi puntare tutto sul colore della vasca e basta...poi c'è chi dice che sono favolose...la mia vasca è piu picola della tua ho 8x39...312w, sono partito da talee e le ho fatte crescere con un solo punto luce pima da 250 poi da 400, messi i t5...alcune si sono bloccate. altre crescono, ma se prima avevo punte di crescita di quasi 1 cm..ora ho punte di crescita da 2mm..
IO mi terrei le hqi, visto l'aumento del costo enel le hqi quando sono accese non i fanno accendere il riscaldatore, cosa che ora io con le t5 lo vedo acceso sia di giorno che di notte, quindi sta acceso piu che le luci e sono sempre 300w di luce...
Secondo io ho provato quella da 39, forse non endono come le 54...ma la crescita ti assicuro che ne perde e d molto..almeno dalla mia esperienza, ho provato 1250, le 250, le 400...i t5 con 3112w, piu della 250w, la crescita è la metà che con la 250w. I t5 da 54 rendono sicuramente di pu..m secondo me te ne penti..almeno che non hai già colonie grosse e te ne freghi della crescita e vuoi puntare tutto sul colore della vasca e basta...poi c'è chi dice che sono favolose...la mia vasca è piu picola della tua ho 8x39...312w, sono partito da talee e le ho fatte crescere con un solo punto luce pima da 250 poi da 400, messi i t5...alcune si sono bloccate. altre crescono, ma se prima avevo punte di crescita di quasi 1 cm..ora ho punte di crescita da 2mm..
Pierre, io sono soddisfatto..se vuoi vedere la mia vasca c'è il link nella firma
Pierre, io sono soddisfatto..se vuoi vedere la mia vasca c'è il link nella firma
Matteos, non riesco a capire perchè ci sono opinioni diverse a tal proposito, tu non sei stato soddisfatto dei t5 altri leggendo nel forum non tornerebbero indietro è questo che mi mette in confusione.
Vutix, la tua vasca è molto bella, ho visto le punte di ricrescita delle acro, la fluorescenza e i colori invece non riesco a vederli bene.
Forse le 20000k sono troppo blu per i miei gusti magari meglio le 14000k come mi hai consigliato.
Matteos, non riesco a capire perchè ci sono opinioni diverse a tal proposito, tu non sei stato soddisfatto dei t5 altri leggendo nel forum non tornerebbero indietro è questo che mi mette in confusione.
Vutix, la tua vasca è molto bella, ho visto le punte di ricrescita delle acro, la fluorescenza e i colori invece non riesco a vederli bene.
Forse le 20000k sono troppo blu per i miei gusti magari meglio le 14000k come mi hai consigliato.
dibifrank
15-04-2009, 21:20
tieni le hqi se gira male prova le t5
dibifrank
15-04-2009, 21:20
tieni le hqi se gira male prova le t5
Su tutti i libri anche quelli piu modeni si parla di gradazione dai 6.500 ai 10.000k, parlando di grandazioni utili che servono realmente al corallo per crescere..insomma la gradazione del sole, naturalemnte noi in vasca dobbiamo trovare un compromesso anche per l'estetica quindi tagliare la luce per non avere una vasca gialla, che crescerebbe da dio ma non sarebbe bella alla vista..forse vi è discrpanza fra chi si è trovato bene e chi si è trovato male perchè alcuni sono sempre riusciti a trovare i primi neon che erano da 10000k, che pi ati e kz hanno tolto dal mercato..per farti un esempio il mio negoziante sul taleario ha i t5 e nella vasca da esposione 5 spectra da 400
Ora i neon sono tutti da 14 k e da 20 k praticamente si lavora con attinici...prova a mettere un bulbo da 15.000k e vedi la differenza di crescita che hai ora con quella gradazione, immagino monterai un bulbo vicino i 10mila k...
Poi in vasce con colonia già cresciute non si ha il bisogno di una crescita rapida, anzi a vasca stracolma monatre i t5 è un vantaggio, si otengono colori stupendi e se ne va a discapito la crescita tanto meglio non si deve latelare in continuazione
Nella mia esperienza sula crescita con i t5 (parlo di crescita i colori sono naturalmente belli, ma questo giochetto si è sempe fatto, ad esempio prima del marino allevavo discus, e sulle vasce di quelli arancio di montavano neon rosa, blu sulle vasche dei bluecc.. poi li portavi a casa e magari avevi neon bianchi e il colore scompariva) ma ripeto parlo dei 39 w è inferiore ad un solo punto luce da 250w hqi ( xm 10.000k)su una vasca da 100x55x55 cosa che io esendo partito con talee ho potuto osservare, le talee messe con già i t5 montati alcune si sono bloccate, altre crescono ma con punte di crescita minime e sino a pochi mesi prima passai da una 250 a una 400hqi..poi hai t5.. Con già solo una 250w avevo punte di crescita quasi da 1cm, con le 400 miglioro ancora di piu...scontatamente, con i t5 ho avuto problemi con alcuni sps e crescita medicocre con tutti, ne crescevano ne moriva, bloccati completamente
Ripeto si è spesso discusso che i 24w t5 e i 39w t5 rendono di meno dei 54 w...se monti 10x54 potresti trovarti bene, io con i 39w non mi sono trovato bene e ora rimetto una spectra da 400w...a cui poi ne aggiungero un'altra quando finirò la nuova vasca dove avrei dovuto montare 2x250 ma che ho fermato causa l'aumento della corrente.
Secondo con i t5 il riscaldatore secondo me a luci acese sta acceso come di notte, cosa che con le hqi non succedeva...e con il costo attuale della corrente non è una spesa da poco. Proprio stamani parlavo con un negoziante fra i piu seri sul web ed anche lui esprimeva una opinione non del tutta positiva sui t5 dicendo che per mantenere una crescita come le hqi i neon andrebbero cambiati ogni 4 mesi.
Naturalmente valuta tu, io ti riporto la mia esperienza con i t5 da 39 w..per me drastica..conta poi che con una 10x54 dovresti mettere come usi ora due neon da 20.000k tipo i blu plus o 3 come consiglino molti..quindi dai 540w da cui partiresti, dovresti già toglierne 108w o piu di attinici, inutili alla crescita, rimanendo con 400 w..
Il mi terrei le hqi, le vasche piu belle secondo me sono quelle con le hqi, o nate con le hqi e poi passate a colonie già grandi hai t5, vasce con t5 di 3 o 4 anni patite con i t5 e stupende non ne ho ancora viste, considerando che sono usciti non da tanto..
I t5 per me fanno solo una luce spettacolare tirano fuori fluoescenze che con le hqi non sono cosi intense..poi oltretutto ora che gli ice cup non si trovano piu non darei mai via un impianto come il tuo con ballast e lumenark...che alla fine cost quanto una plafo hqi..
Naturalmente queste sono le mie impressioni personali riguardo i 39..magari con i 54 w come ti dicevo poresti esserne sodisfatto, ma se la vasca va bene chi te lo fa fare..
Ripeto non voglio tirare fuori polemiche ho riportato solo la ma esperienza personale con una 8x39 che mi illumina ogni angolo della vasca e che ritengo nettaente inferiore a una hqi da 250 che oltretutto non copriva nemmeno tutta la vasca..poi se altri hanno avuto esperienze positive ben venga, beati loro..
Su tutti i libri anche quelli piu modeni si parla di gradazione dai 6.500 ai 10.000k, parlando di grandazioni utili che servono realmente al corallo per crescere..insomma la gradazione del sole, naturalemnte noi in vasca dobbiamo trovare un compromesso anche per l'estetica quindi tagliare la luce per non avere una vasca gialla, che crescerebbe da dio ma non sarebbe bella alla vista..forse vi è discrpanza fra chi si è trovato bene e chi si è trovato male perchè alcuni sono sempre riusciti a trovare i primi neon che erano da 10000k, che pi ati e kz hanno tolto dal mercato..per farti un esempio il mio negoziante sul taleario ha i t5 e nella vasca da esposione 5 spectra da 400
Ora i neon sono tutti da 14 k e da 20 k praticamente si lavora con attinici...prova a mettere un bulbo da 15.000k e vedi la differenza di crescita che hai ora con quella gradazione, immagino monterai un bulbo vicino i 10mila k...
Poi in vasce con colonia già cresciute non si ha il bisogno di una crescita rapida, anzi a vasca stracolma monatre i t5 è un vantaggio, si otengono colori stupendi e se ne va a discapito la crescita tanto meglio non si deve latelare in continuazione
Nella mia esperienza sula crescita con i t5 (parlo di crescita i colori sono naturalmente belli, ma questo giochetto si è sempe fatto, ad esempio prima del marino allevavo discus, e sulle vasce di quelli arancio di montavano neon rosa, blu sulle vasche dei bluecc.. poi li portavi a casa e magari avevi neon bianchi e il colore scompariva) ma ripeto parlo dei 39 w è inferiore ad un solo punto luce da 250w hqi ( xm 10.000k)su una vasca da 100x55x55 cosa che io esendo partito con talee ho potuto osservare, le talee messe con già i t5 montati alcune si sono bloccate, altre crescono ma con punte di crescita minime e sino a pochi mesi prima passai da una 250 a una 400hqi..poi hai t5.. Con già solo una 250w avevo punte di crescita quasi da 1cm, con le 400 miglioro ancora di piu...scontatamente, con i t5 ho avuto problemi con alcuni sps e crescita medicocre con tutti, ne crescevano ne moriva, bloccati completamente
Ripeto si è spesso discusso che i 24w t5 e i 39w t5 rendono di meno dei 54 w...se monti 10x54 potresti trovarti bene, io con i 39w non mi sono trovato bene e ora rimetto una spectra da 400w...a cui poi ne aggiungero un'altra quando finirò la nuova vasca dove avrei dovuto montare 2x250 ma che ho fermato causa l'aumento della corrente.
Secondo con i t5 il riscaldatore secondo me a luci acese sta acceso come di notte, cosa che con le hqi non succedeva...e con il costo attuale della corrente non è una spesa da poco. Proprio stamani parlavo con un negoziante fra i piu seri sul web ed anche lui esprimeva una opinione non del tutta positiva sui t5 dicendo che per mantenere una crescita come le hqi i neon andrebbero cambiati ogni 4 mesi.
Naturalmente valuta tu, io ti riporto la mia esperienza con i t5 da 39 w..per me drastica..conta poi che con una 10x54 dovresti mettere come usi ora due neon da 20.000k tipo i blu plus o 3 come consiglino molti..quindi dai 540w da cui partiresti, dovresti già toglierne 108w o piu di attinici, inutili alla crescita, rimanendo con 400 w..
Il mi terrei le hqi, le vasche piu belle secondo me sono quelle con le hqi, o nate con le hqi e poi passate a colonie già grandi hai t5, vasce con t5 di 3 o 4 anni patite con i t5 e stupende non ne ho ancora viste, considerando che sono usciti non da tanto..
I t5 per me fanno solo una luce spettacolare tirano fuori fluoescenze che con le hqi non sono cosi intense..poi oltretutto ora che gli ice cup non si trovano piu non darei mai via un impianto come il tuo con ballast e lumenark...che alla fine cost quanto una plafo hqi..
Naturalmente queste sono le mie impressioni personali riguardo i 39..magari con i 54 w come ti dicevo poresti esserne sodisfatto, ma se la vasca va bene chi te lo fa fare..
Ripeto non voglio tirare fuori polemiche ho riportato solo la ma esperienza personale con una 8x39 che mi illumina ogni angolo della vasca e che ritengo nettaente inferiore a una hqi da 250 che oltretutto non copriva nemmeno tutta la vasca..poi se altri hanno avuto esperienze positive ben venga, beati loro..
Pierre, ... io per la nuova vasca ho appena ordinato una 20x54 a DONATOWA... voglio provare i T5... #24 ..
Pierre, ... io per la nuova vasca ho appena ordinato una 20x54 a DONATOWA... voglio provare i T5... #24 ..
Pierre, ... io per la nuova vasca ho appena ordinato una 20x54 a DONATOWA... voglio provare i T5... ..
Caspita che plafo, poi fatta da Donatowa...
Ho visto la tua vasca es è spettacolare.
Matteos, posso solo fare tesoro della tua esperienza visto che non ne ho di dirette.
Quello che ho sentito e visto ad un pranzo con grafici alla mano è che le hqi ed i led rispecchiano meglio la luce solare i t5 hanno picchi a determinate lunghezze, fanno chuindi risaltare determinati colori.
Inoltre hanno l'effetto sfarfallio che in natura non esiste.
Per quanto riguarda la mia attuale illuminazione ho una sfiligoi 2*250 con 4t5 24w e mi domandavo se sia il caso di montare dei minilumenarc, da qui è nato il mio dubbio se passare ad una plafo di donatowa con i t5. :-))
Pierre, ... io per la nuova vasca ho appena ordinato una 20x54 a DONATOWA... voglio provare i T5... ..
Caspita che plafo, poi fatta da Donatowa...
Ho visto la tua vasca es è spettacolare.
Matteos, posso solo fare tesoro della tua esperienza visto che non ne ho di dirette.
Quello che ho sentito e visto ad un pranzo con grafici alla mano è che le hqi ed i led rispecchiano meglio la luce solare i t5 hanno picchi a determinate lunghezze, fanno chuindi risaltare determinati colori.
Inoltre hanno l'effetto sfarfallio che in natura non esiste.
Per quanto riguarda la mia attuale illuminazione ho una sfiligoi 2*250 con 4t5 24w e mi domandavo se sia il caso di montare dei minilumenarc, da qui è nato il mio dubbio se passare ad una plafo di donatowa con i t5. :-))
andrea81ac
16-04-2009, 10:21
Pierre, secondo me ci vogliono sia i t5 che le hqi io prima avevo solo i t5 da 39 colori ottimi ma crescita molto lenta adesso con la nuova vasca ho messo 1 lumenark da 400 +6x39 mo vediamo come andra'. ;-)
andrea81ac
16-04-2009, 10:21
Pierre, secondo me ci vogliono sia i t5 che le hqi io prima avevo solo i t5 da 39 colori ottimi ma crescita molto lenta adesso con la nuova vasca ho messo 1 lumenark da 400 +6x39 mo vediamo come andra'. ;-)
andrea81ac, Ma i minilumenarc è un casino abbinarli ai t5 e fare un lavoro esteticamente gradevole. #06
andrea81ac, Ma i minilumenarc è un casino abbinarli ai t5 e fare un lavoro esteticamente gradevole. #06
andrea81ac
16-04-2009, 12:32
si vabbe' il mio si vede pco perche'sta' molto alto lo trovi su fai date.
andrea81ac
16-04-2009, 12:32
si vabbe' il mio si vede pco perche'sta' molto alto lo trovi su fai date.
Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 12:59
Ci sono 2 filoni di pensiero......non troverai mai nessuno d'accordo, Facciamo di tutto per allevare SPS e mantenere i Colori in acquario e molto difficile e secondo me la crescita veloce non e fondamentale con T5 si ha un'ottima crescita e colorazione ineguagliabili che puoi mettere a paragone solo con le 400w ma molte colorazioni neanche con queste, se non si abbinano dei T5.
Ci sono in giro vasche bellissime come quella Dodarocs ho Nando che colonie di coralli che escono dall'acqua e montano T5 e ne sono entusiasti, la crescita ho la non crescita e dovuta a tanti fattori non diamo la colpa hai T5.
Vi allego qualche foto sotto T5 la Tenuis Bianca e stupenda mai avuto colori cosi.:-)
Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 12:59
Ci sono 2 filoni di pensiero......non troverai mai nessuno d'accordo, Facciamo di tutto per allevare SPS e mantenere i Colori in acquario e molto difficile e secondo me la crescita veloce non e fondamentale con T5 si ha un'ottima crescita e colorazione ineguagliabili che puoi mettere a paragone solo con le 400w ma molte colorazioni neanche con queste, se non si abbinano dei T5.
Ci sono in giro vasche bellissime come quella Dodarocs ho Nando che colonie di coralli che escono dall'acqua e montano T5 e ne sono entusiasti, la crescita ho la non crescita e dovuta a tanti fattori non diamo la colpa hai T5.
Vi allego qualche foto sotto T5 la Tenuis Bianca e stupenda mai avuto colori cosi.:-)
Almeno uno che conviene con me che i t5 almeno quelli da 39 se non si cambiano almeno ogni 3 massimo 4 mesi hanno una resa sulla crescita inferiore alle hqi..inferiore cmq anche con neon nuovi..
Perchè non metti due spectra ed eviti il lumenark ?con i quali butteresti fuori un sacco di luce, hai 52 cm di profondita, tienine conto..
Io stavo progettando una 120x65x60 e mi ero prefissato di prendere due spectra singole cioè 2 plafo da 1x250 da mettere ognuna parallela al vetro laterale corto potendole cosi distanziare a piacimento, cosa che con una 2x250 fissa non puoi fare, l'unico incoveniente è che hanno neon da 24w, contro i 4 neon da 54 watt che ha la spectra da 2x250...con i quali sicuramente otteresti le fluorescenze che a quello che ho capito stai ricercando oltre che un bel po di luce in piu e il riverbero delle hqi abbinato al colore dei t5, magari mettendo un fjij un bianco e due blu plus..manenedo però sempre 500w di luce utile per la crescita e 200w di neon pe le fluorescenze e un po di crescita
Le spectra hanno fra migliori riflettori commerciali, come le tue...
I lumenark logicamente coprono molto di piu, ma con il mini copriresti 60x60, con il grande 70x70...in entrambi butteresti via tanta luce,avendo 52 cm di profondita butteresti fuori con il mini 10cm di luce in profondita e 20 il lungheza 10 per lato...con i grandi 30 cm in profondita e 20 cm per ogni lato lungo.., la cosa potresti aggiustarla abassandoli ma sopperire ad un tale scarto di cm vorrebbe dire tenrli molto bassi con problemi di skizzi e maggior riscaldamento dell'acqua con conseguenti problemi in estate..
SE opti per i t5 conta che butteresti fuori già un po di luce con una 8x54 perchè nella mia che è 100x55 la 8x39 la copre compleamente senza buchi..quindi una 10x54 non ti ci starebbe...e avresti molto meno luce di quella attuale, potresti cmq farti fare una plafo con i 24w messi dal verso opposto, però secondo me i t5 sotto i 54 watt rendono meno di una 250 come già ti dicevo e mettere una 8x54..avresti si le fluorescenze che cerchi, ma la vasca peggiorerebbe sicuramente con quasi 100w di meno, senza contare i neon attinici, che ti porterebbero via altri 108 w utili alla crescita..
Le sfilingoi sono ottime, non le ho però mai viste dal vivo, e non so se sono inferiori alle spectra o superiori come riflettore..quindi se sono di pari qualità tieni le tue, se sono inferiori e vuoi piu estetica avendo 4t5 da 54 metti le spectra con due punti luce, altrimenti buttati sui mini lumenark, ma secondo me butteresti fuori come ho detto sopra un sacco di luce e poi i lumenark dopo aver ricercato l'estetica in tutto, vetri, pompe,mobile ecc..rovinano la vista generale dell'acquario..ma questi sono gusti personali.
Secondo me hai già la migliore illuminzione per la tua vasca, sia come estetica, copertura e senza sprechi di luce, se volessi però le fluorescenze che cerchi credo che l'unica soluzione per non perdere watt e qualità di luce e crescita sia quella della spectra da 2x250 con 4t5 da 54w.. considerando che con i 2 t5 da 24 watt ora non le ottieni, oppure due singole come dicevo con un totale di 8 neon da 24w...ma i 24 watt non credo rendano come 4 t5 da 54w..
Ma tu cosa cercavi, solo una migliore colorazione a livello di fluorescenze? come crescita e colore sei soddisfatto con la tua luce ora?
Se cerchi la fluorescenza devi unire 2 o meglo 4 neon almeno da 54w con 2x250hqi e con le ue misure l'unica soluzione per coprire perfettamente la tua vasca secondo me è avere la bellezza delle hqi e le fluorescenze dei t5 con una plafo commerciale come la spectra con 4 t5 da 54 w e 2x250w hqi..il punto dolente è il costo, ma vedi tu se ne vale la pena ..
Solo t5 e soprtutto 8x54 a mio parere sarebbe un grande passo indietro...e sopratutto una prova molto costosa,con 10 forse sarebbe stato un buon compromesso i 54 rendono sicuramente di piu...ma le hqi come crescita secondo me non sono ancora state superate.
Io sono stato uno dei primi a osannare i t5 appena uscirono...appena montati ero entusiasta per la fluorescenza, dopo ho visto la perdita di crescita, ho cercato di aggiungere luce utile mettendo quasi tutti bianchi, ma sono rimasto cmq deluso nella crescita e a giorni passero alle spectra..
Almeno uno che conviene con me che i t5 almeno quelli da 39 se non si cambiano almeno ogni 3 massimo 4 mesi hanno una resa sulla crescita inferiore alle hqi..inferiore cmq anche con neon nuovi..
Perchè non metti due spectra ed eviti il lumenark ?con i quali butteresti fuori un sacco di luce, hai 52 cm di profondita, tienine conto..
Io stavo progettando una 120x65x60 e mi ero prefissato di prendere due spectra singole cioè 2 plafo da 1x250 da mettere ognuna parallela al vetro laterale corto potendole cosi distanziare a piacimento, cosa che con una 2x250 fissa non puoi fare, l'unico incoveniente è che hanno neon da 24w, contro i 4 neon da 54 watt che ha la spectra da 2x250...con i quali sicuramente otteresti le fluorescenze che a quello che ho capito stai ricercando oltre che un bel po di luce in piu e il riverbero delle hqi abbinato al colore dei t5, magari mettendo un fjij un bianco e due blu plus..manenedo però sempre 500w di luce utile per la crescita e 200w di neon pe le fluorescenze e un po di crescita
Le spectra hanno fra migliori riflettori commerciali, come le tue...
I lumenark logicamente coprono molto di piu, ma con il mini copriresti 60x60, con il grande 70x70...in entrambi butteresti via tanta luce,avendo 52 cm di profondita butteresti fuori con il mini 10cm di luce in profondita e 20 il lungheza 10 per lato...con i grandi 30 cm in profondita e 20 cm per ogni lato lungo.., la cosa potresti aggiustarla abassandoli ma sopperire ad un tale scarto di cm vorrebbe dire tenrli molto bassi con problemi di skizzi e maggior riscaldamento dell'acqua con conseguenti problemi in estate..
SE opti per i t5 conta che butteresti fuori già un po di luce con una 8x54 perchè nella mia che è 100x55 la 8x39 la copre compleamente senza buchi..quindi una 10x54 non ti ci starebbe...e avresti molto meno luce di quella attuale, potresti cmq farti fare una plafo con i 24w messi dal verso opposto, però secondo me i t5 sotto i 54 watt rendono meno di una 250 come già ti dicevo e mettere una 8x54..avresti si le fluorescenze che cerchi, ma la vasca peggiorerebbe sicuramente con quasi 100w di meno, senza contare i neon attinici, che ti porterebbero via altri 108 w utili alla crescita..
Le sfilingoi sono ottime, non le ho però mai viste dal vivo, e non so se sono inferiori alle spectra o superiori come riflettore..quindi se sono di pari qualità tieni le tue, se sono inferiori e vuoi piu estetica avendo 4t5 da 54 metti le spectra con due punti luce, altrimenti buttati sui mini lumenark, ma secondo me butteresti fuori come ho detto sopra un sacco di luce e poi i lumenark dopo aver ricercato l'estetica in tutto, vetri, pompe,mobile ecc..rovinano la vista generale dell'acquario..ma questi sono gusti personali.
Secondo me hai già la migliore illuminzione per la tua vasca, sia come estetica, copertura e senza sprechi di luce, se volessi però le fluorescenze che cerchi credo che l'unica soluzione per non perdere watt e qualità di luce e crescita sia quella della spectra da 2x250 con 4t5 da 54w.. considerando che con i 2 t5 da 24 watt ora non le ottieni, oppure due singole come dicevo con un totale di 8 neon da 24w...ma i 24 watt non credo rendano come 4 t5 da 54w..
Ma tu cosa cercavi, solo una migliore colorazione a livello di fluorescenze? come crescita e colore sei soddisfatto con la tua luce ora?
Se cerchi la fluorescenza devi unire 2 o meglo 4 neon almeno da 54w con 2x250hqi e con le ue misure l'unica soluzione per coprire perfettamente la tua vasca secondo me è avere la bellezza delle hqi e le fluorescenze dei t5 con una plafo commerciale come la spectra con 4 t5 da 54 w e 2x250w hqi..il punto dolente è il costo, ma vedi tu se ne vale la pena ..
Solo t5 e soprtutto 8x54 a mio parere sarebbe un grande passo indietro...e sopratutto una prova molto costosa,con 10 forse sarebbe stato un buon compromesso i 54 rendono sicuramente di piu...ma le hqi come crescita secondo me non sono ancora state superate.
Io sono stato uno dei primi a osannare i t5 appena uscirono...appena montati ero entusiasta per la fluorescenza, dopo ho visto la perdita di crescita, ho cercato di aggiungere luce utile mettendo quasi tutti bianchi, ma sono rimasto cmq deluso nella crescita e a giorni passero alle spectra..
Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 14:48
Matteos,Non puoi imputare il tuo problema della crescita hai T5.......mi dispiace ma le variabili di non crescita sono molteplici, prima di tutto hai iniziato ZeoVit da poco devi dare tempo, in un acquario di barriera la regola fondamentale e primaria LA STABILITA quella che manca nella tua vasca in questo momento, puoi dare la colpa a ciò che vuoi per sentirti meglio........ma come mai ci sono vasche bellissime con T5 con crescite e colori invidiabili, non basta avere solo la parte tecnica valida per allestire e far funzionare un ottimo acquario di barriera. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 14:48
Matteos,Non puoi imputare il tuo problema della crescita hai T5.......mi dispiace ma le variabili di non crescita sono molteplici, prima di tutto hai iniziato ZeoVit da poco devi dare tempo, in un acquario di barriera la regola fondamentale e primaria LA STABILITA quella che manca nella tua vasca in questo momento, puoi dare la colpa a ciò che vuoi per sentirti meglio........ma come mai ci sono vasche bellissime con T5 con crescite e colori invidiabili, non basta avere solo la parte tecnica valida per allestire e far funzionare un ottimo acquario di barriera. ;-)
ciao,
io ti posso dire che la crescita con i t5 c'e' ed in piu' hai tutta la vasca illuminata,mentre con le hqi hai dei coni di luce e zone con poca luce od ombre.
La mia vasca e' una 120X60X50, prima come te,utilizzavo delle qhi ed ero costretto a mantenere i coralli sps al centro dei coni di luce,mentre adesso gli ho potuti posizionare in altre parti della vasca modificando la rocciata come piaceva a me.
Io ho una 10x39w con i due neon centrali che utilizzo per fare l'effetto alba e tramonto. La mia e' stata la prima plafo che ha fatto donatowa,diciamo il prototipo ed infatti non ha i nuovi led per l'effetto riverbero.
I neon ti permettono di giocare con le diverse gradazioni di colore, e anche con l'accenzione e spengimento graduale delle luci.
Per quanto riguarda l'effetto irradiazione di calore, e' sicuramente minore rispetto ad un hqi e l'aria viene aspirata dall'alto e buttata fuori dalla plafoniera dalle uscite laterali, se poi ci vuoi scaldare l'acqua in inverno,facci una modifica e butta l'aria sulla vasca. Ma personalmente preferisco avere il riscaldatore che mi scalda l'acqua in inverno piuttosto del refrigeratore che me la deve raffreddare in estate...
Non e' che ti dico queste cose perche' ho la plafo di donato,ho avuto occasione di vedere le nuove plafo t5 di un'po' tutte le marche, su vasche con coralli bellissimi. poi se hai soldi da buttare,niente ti vieta di mettere una batteria di qhi da 400 watt,cosi' avrai una bella crescita e dovrai anche darti da fare per matenere i coralli a dimensioni normali,buttando nel bidone le talee.... perche' non so' ma qui sembra che le talee non interessino mai a nessuno (eppure quando vai a comprare un corallo te lo fanno pagare un occhio della testa) e finisce che per non avere la vasca piena di talee si debbano ( a malincuore) buttare nel bidone.
Comunque ogniuno ha le sue idee e convinzioni,l'importante e' non seguire le mode e basarti su risultati effettivie per ora hqi e t5 funzionano, a te l'ardua scelta in attesa delle plafo del futuro a led.
ciao,
io ti posso dire che la crescita con i t5 c'e' ed in piu' hai tutta la vasca illuminata,mentre con le hqi hai dei coni di luce e zone con poca luce od ombre.
La mia vasca e' una 120X60X50, prima come te,utilizzavo delle qhi ed ero costretto a mantenere i coralli sps al centro dei coni di luce,mentre adesso gli ho potuti posizionare in altre parti della vasca modificando la rocciata come piaceva a me.
Io ho una 10x39w con i due neon centrali che utilizzo per fare l'effetto alba e tramonto. La mia e' stata la prima plafo che ha fatto donatowa,diciamo il prototipo ed infatti non ha i nuovi led per l'effetto riverbero.
I neon ti permettono di giocare con le diverse gradazioni di colore, e anche con l'accenzione e spengimento graduale delle luci.
Per quanto riguarda l'effetto irradiazione di calore, e' sicuramente minore rispetto ad un hqi e l'aria viene aspirata dall'alto e buttata fuori dalla plafoniera dalle uscite laterali, se poi ci vuoi scaldare l'acqua in inverno,facci una modifica e butta l'aria sulla vasca. Ma personalmente preferisco avere il riscaldatore che mi scalda l'acqua in inverno piuttosto del refrigeratore che me la deve raffreddare in estate...
Non e' che ti dico queste cose perche' ho la plafo di donato,ho avuto occasione di vedere le nuove plafo t5 di un'po' tutte le marche, su vasche con coralli bellissimi. poi se hai soldi da buttare,niente ti vieta di mettere una batteria di qhi da 400 watt,cosi' avrai una bella crescita e dovrai anche darti da fare per matenere i coralli a dimensioni normali,buttando nel bidone le talee.... perche' non so' ma qui sembra che le talee non interessino mai a nessuno (eppure quando vai a comprare un corallo te lo fanno pagare un occhio della testa) e finisce che per non avere la vasca piena di talee si debbano ( a malincuore) buttare nel bidone.
Comunque ogniuno ha le sue idee e convinzioni,l'importante e' non seguire le mode e basarti su risultati effettivie per ora hqi e t5 funzionano, a te l'ardua scelta in attesa delle plafo del futuro a led.
Colori stupendi Mauri, ma ad esempio la fogliosa arancio sotto le hqi almeno la mia aveva 4mm di bordo bianco di crescita e parlo sempre della solita vasca che ha provato le hqi da 150, da 250 e da 400..con una 250 watt avevo piu crescita e si vedevano punte di crescita che ora con 312 w di t5 non ho piu, quasi un cm al mese...gli 800 e rotti euro della plafo t5 me li pagai in due mesi con le talee dei coralli che crescevano ad un ritmo almeno del doppio dei t5.....idem le altre acro, anche la stellata dalla foto sembra che abbia uno o due millimetri di crescita..confrontale con le foto fatte su vasche con hqi, Dodarocs poi mi sembra che ora abbia rimontato le hqi.
Io ho esplicitamente detto e Andrea l'ha confermato che i t5 da 39w danno pochissima crescita, ed ho detto che le 54 w sicuramente sono piu performanti come crescita..ma non li ho provati quindi potrebbe avere ottimi risultati lo stesso, ma non con le sue misure in cui starebbe solo una 8x54
Nessuno metteva in discussione la qualità delle fluorescenze che escono con i t5, ma se passa da 2x250hqi a una 8x54 t5 vista la grandeza della sua vasca con 52 cm di laghezza e quella plafo perderebbe un sacco di luce e secondo me perderebbe tanto in crecita pur avendo colori stupendi..che nessuno
Poi non puoi paragonare colori ottenuti con zeovit, si parlava di crescita dei t5...non di colori, quello non era in discussione.
A mio parere con una spectra da 2x250 e 4t5 da 54w.o lumenark con t5 da 54 w...avrebbe quelle fluorescenze che cerca e una crescita come solo le hqi possono dare, mettendo una 8x54 secondo me avrebbe colori belli, o meglio fluorescenze ma farebbe un passo indietro nella crescia, anche solo per il fatto che perderebbe un sacco di watt con le sue misure, se fosse stata 60 cm e vi fosse andata una 10x54 allora forse sarebbbe stato un'altro discorso.
Tu stesso tempo fa mi dissi che per riavere una buona crescita dovetti mettere 4 neon da 10000k..io dico che con i neon da 14mila k e quelli da 20mila la qualità della luce è lontana da quella dello spettro del sole e alla luce che serve al corallo per crescere ..neon da 10mila k che inzialmente faceva sia kz che ati..ora li hanno sostituiti con neon che partono da 14mila k in su..
Due hqi da 10000k unite a neon da 14mila k e 20mila k..avrebbero una luce piu vicina a quella solare e quindi una crscita maggiore con in piu le fluorescenze dei t5..questo era ciò che consigliavo per le sue misure.
Tutto qui, colori dati da zeovit o colori stupedi dei t5 nessuno li metteva in discussione...la crescita però almeno per la mia esperienza con i 39w è stata negativa...e mi sembra che ormai non sia il solo a dirlo, forse proprio da quando hanno tolto dal commer io quelli da 10mila k..
Io penso che lui abbia già un'ottima luce sulla sua vasca..e un'ottima plafonierà, il resto sono solo pareri, ogni vasca è a se non si arriverà mai ad avere un unico pensiero però al momento la maggior parte delle vasce piu grandi e piu belle monta ancora hqi..
Nel suo caso specifico, si cercava il miglior compromesso, e secondo ilmio parere avrebbe migliori risultati con una spectra da 2x250 con 4t5 da 54 che con una plafo t5 da 8x39...anche solo per i watt di luce persi nel suo specifico caso..
Colori stupendi Mauri, ma ad esempio la fogliosa arancio sotto le hqi almeno la mia aveva 4mm di bordo bianco di crescita e parlo sempre della solita vasca che ha provato le hqi da 150, da 250 e da 400..con una 250 watt avevo piu crescita e si vedevano punte di crescita che ora con 312 w di t5 non ho piu, quasi un cm al mese...gli 800 e rotti euro della plafo t5 me li pagai in due mesi con le talee dei coralli che crescevano ad un ritmo almeno del doppio dei t5.....idem le altre acro, anche la stellata dalla foto sembra che abbia uno o due millimetri di crescita..confrontale con le foto fatte su vasche con hqi, Dodarocs poi mi sembra che ora abbia rimontato le hqi.
Io ho esplicitamente detto e Andrea l'ha confermato che i t5 da 39w danno pochissima crescita, ed ho detto che le 54 w sicuramente sono piu performanti come crescita..ma non li ho provati quindi potrebbe avere ottimi risultati lo stesso, ma non con le sue misure in cui starebbe solo una 8x54
Nessuno metteva in discussione la qualità delle fluorescenze che escono con i t5, ma se passa da 2x250hqi a una 8x54 t5 vista la grandeza della sua vasca con 52 cm di laghezza e quella plafo perderebbe un sacco di luce e secondo me perderebbe tanto in crecita pur avendo colori stupendi..che nessuno
Poi non puoi paragonare colori ottenuti con zeovit, si parlava di crescita dei t5...non di colori, quello non era in discussione.
A mio parere con una spectra da 2x250 e 4t5 da 54w.o lumenark con t5 da 54 w...avrebbe quelle fluorescenze che cerca e una crescita come solo le hqi possono dare, mettendo una 8x54 secondo me avrebbe colori belli, o meglio fluorescenze ma farebbe un passo indietro nella crescia, anche solo per il fatto che perderebbe un sacco di watt con le sue misure, se fosse stata 60 cm e vi fosse andata una 10x54 allora forse sarebbbe stato un'altro discorso.
Tu stesso tempo fa mi dissi che per riavere una buona crescita dovetti mettere 4 neon da 10000k..io dico che con i neon da 14mila k e quelli da 20mila la qualità della luce è lontana da quella dello spettro del sole e alla luce che serve al corallo per crescere ..neon da 10mila k che inzialmente faceva sia kz che ati..ora li hanno sostituiti con neon che partono da 14mila k in su..
Due hqi da 10000k unite a neon da 14mila k e 20mila k..avrebbero una luce piu vicina a quella solare e quindi una crscita maggiore con in piu le fluorescenze dei t5..questo era ciò che consigliavo per le sue misure.
Tutto qui, colori dati da zeovit o colori stupedi dei t5 nessuno li metteva in discussione...la crescita però almeno per la mia esperienza con i 39w è stata negativa...e mi sembra che ormai non sia il solo a dirlo, forse proprio da quando hanno tolto dal commer io quelli da 10mila k..
Io penso che lui abbia già un'ottima luce sulla sua vasca..e un'ottima plafonierà, il resto sono solo pareri, ogni vasca è a se non si arriverà mai ad avere un unico pensiero però al momento la maggior parte delle vasce piu grandi e piu belle monta ancora hqi..
Nel suo caso specifico, si cercava il miglior compromesso, e secondo ilmio parere avrebbe migliori risultati con una spectra da 2x250 con 4t5 da 54 che con una plafo t5 da 8x39...anche solo per i watt di luce persi nel suo specifico caso..
donatowa
16-04-2009, 15:08
è da un po che seguo questa discussione, e sinceramente non volevo intervenire, per una questione di etica, ma volevo ribadire alcune cose inesatte, giusto come dice mauri, la crescita non è da imputare al tipo d' illuminazione, non per esperienza diretta in quanto io in vasca non ho coralli duri, ma da quanto letto sui vari forum, la differenza sta solo nel modo di crescita, con hqi si ha una crescita apparente maggiore perchè crescono in altezza, puntando verso il centro del cono, con le t5 invece hanno una crescita naturale, con espansione verso le zone libere e non in altezza in cerca di luce, diverso è il discorso del rapporto Lumen/watt è oramai risaputo che la t5 per eccellenza è la 54 W, ma anche la 54 W se lavora male ha un crollo di potenza, infatti se superano il range dei 35-45° gradi crollano come flusso luminoso, pertanto avere una buona plafoniera con un ricircolo d'aria ottimale, consente alle lampade di erogare la massima potenza, poi chi la detto che su 52 cm non alloggiano 10 T5 anche in 50 cm entrano 10 T5
donatowa
16-04-2009, 15:08
è da un po che seguo questa discussione, e sinceramente non volevo intervenire, per una questione di etica, ma volevo ribadire alcune cose inesatte, giusto come dice mauri, la crescita non è da imputare al tipo d' illuminazione, non per esperienza diretta in quanto io in vasca non ho coralli duri, ma da quanto letto sui vari forum, la differenza sta solo nel modo di crescita, con hqi si ha una crescita apparente maggiore perchè crescono in altezza, puntando verso il centro del cono, con le t5 invece hanno una crescita naturale, con espansione verso le zone libere e non in altezza in cerca di luce, diverso è il discorso del rapporto Lumen/watt è oramai risaputo che la t5 per eccellenza è la 54 W, ma anche la 54 W se lavora male ha un crollo di potenza, infatti se superano il range dei 35-45° gradi crollano come flusso luminoso, pertanto avere una buona plafoniera con un ricircolo d'aria ottimale, consente alle lampade di erogare la massima potenza, poi chi la detto che su 52 cm non alloggiano 10 T5 anche in 50 cm entrano 10 T5
Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 15:36
Confermo la mia e una 10x54w ed e larga 48 cm........Confermo anche la crescita laterale, i Coralli con T5 sono più grossi come diametro e ampiezza perche la luce arriva da tutte le direzioni e non come HQI che e in un unico punto, allego foto tipo di crescita in 2 mesi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/attachment-1_276.jpg
Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 15:36
Confermo la mia e una 10x54w ed e larga 48 cm........Confermo anche la crescita laterale, i Coralli con T5 sono più grossi come diametro e ampiezza perche la luce arriva da tutte le direzioni e non come HQI che e in un unico punto, allego foto tipo di crescita in 2 mesi.
andrea81ac
16-04-2009, 15:52
mauri10565, ma le 400 le hai mai provate?
andrea81ac
16-04-2009, 15:52
mauri10565, ma le 400 le hai mai provate?
andrea81ac
16-04-2009, 16:00
ma poi chi ve lo ha detto che solo sotto il cono dipende da che riflettori o plafo montate.io le ho provate tutte e due e sono giunto alla conclusione che una compensi l'altra non si ha una luce perfetta con nessuna delle due ma bisogna usarle insieme.IMHO. ;-)
andrea81ac
16-04-2009, 16:00
ma poi chi ve lo ha detto che solo sotto il cono dipende da che riflettori o plafo montate.io le ho provate tutte e due e sono giunto alla conclusione che una compensi l'altra non si ha una luce perfetta con nessuna delle due ma bisogna usarle insieme.IMHO. ;-)
dibifrank
16-04-2009, 16:03
le foto parlano da sole #25
dibifrank
16-04-2009, 16:03
le foto parlano da sole #25
andrea81ac
16-04-2009, 16:32
dibifrank,
foto parlano da sole
cosa vuol dire? che dobbiamo postare le foto con le hqi?
le foto lasciano il tempo che trovano ricordatevi che mauri usa zeovit e io non vedo molta differenza di colori con una vsca che non lo usa e usa le 400 tipo perry o o paolo marzocchi che mi sembra usi le 250 addirittura.
andrea81ac
16-04-2009, 16:32
dibifrank,
foto parlano da sole
cosa vuol dire? che dobbiamo postare le foto con le hqi?
le foto lasciano il tempo che trovano ricordatevi che mauri usa zeovit e io non vedo molta differenza di colori con una vsca che non lo usa e usa le 400 tipo perry o o paolo marzocchi che mi sembra usi le 250 addirittura.
Io ho riportato la mia esperienza con i 39w stessa esperienza che riportava Andrea 81, esperienza fatta sempre sulla stessa vasca su cui prima vi erano le hqi, quindi non vi è stato nessun cambiamento di stabilità o di altro, i problemi con le t5 li avevo già prima di zeovit..ho semplicemente tolto le 250,poi messo una 400w e poi i t5, cambiati a 6 mesi,ora gli sps hanno ripreso una crescita minima, ma nulla al confronto delle hqi...quindi già cambiarli a 6 mesi è tanto..le hqi questo degradamento repentino non lo avevano..
Voi da quanto li avete i t5??
Talee nuove messe sotto i t5 montati rimaste bloccate e sps già presenti , digitate e formose che avevano sempre prosperato tanto da far talee in continuazione rallentarono di colpo...i 54w sono sicuramente piu performanti..e l'ho chiaramente detto. Su questo credo che oramai siano tutti d'accordo...riguardo la minor potenza dei 39 e dei 24w a parita di watt con i 54w..
Riguardo le gradazioni Mauri tu steso mi consigliasti i neon da 10mila k, della aquaconnet, o marca simile, non ricordo..e li montavi in proporzione maggiore a quelli da 14mila k..dicendo di ottenere migliori risultati di crescita...quindi anche tu alle gradazioni piu basse ci credi, altrimenti non li avresti montati con soddisfazione..andando contro corrente..
Se una luce vicino hai 6500k a una maggior penetrazione sicuramente si avrà anche una maggior crescita e piu si avvicinerà a quella del sole piu si fornirà una luce utile alla formazione dello scheletro e alla crescita del corallo e stare sui 10mila k dove tu hai trovato miglioramenti credo valga ancora ora come regola che i neon sono tutti di gradazioni altissime..
Fare misurazioni fuori dal'acqua sotto la plafoniera credo siano un po empiriche come se facessi l'esempio sui fari delle auto, gli xeno da 6500k arrivano ad illuminare tot metri, se si mettono gli xeno da 8500 o 9500 per fare i ganzi con la luce blu dei fari si ha la metà dell'illuminazione..non a caso anche li, sugli xeno per avere piu luce si usa la gradazione del sole..
Considerando che i t5 sono fuori da 2 o 3 anni max la vedo dura che le vasce stupende di cui parli siano partite da talee e siano arrivati in due anni ad avere quelle colonie enormi con le t5.che danno una crescita orizzontale...quasi tutti sono passati alle t5 dopo essere partiti dalle hqi e con colonie già grandi...
Un raffronto giusto si dovrebbe fare guardando una vasca partita con i t5 e da talee come è cresciuta in uno o due anni..personalmente in un'anno di crescita con i t5 ho perso un'anno di crescita, se mi tenevo la 400 o la 250 ora avrei colonie enormi..visto che in un solo anno erano cresciute tanto d poterle talere in continuazione tanto da compramici una plafo da 800 euro..
Guardiamo una vasca partita da talee piccole o fragg in un'anno quanto è cresciuta e paragoniamola ad una con le hqi..
Cmq avevo specificato che non volevo fare polemica, ma riportare la mia esperienza, che non è stata l'unica, e ripeto, sui 39 w..
Nella vasca di cui si stava parlando non mi potete dire che avà risultati migliori con una 8x54 anziche che con 2x250 e 4t5 da 54 w...anche solo per i watt in piu che avrebbe con 2x250 e su 120x52 cm buchi di luce ne avrebbe veramente pochi..con tutta quella luce..
Poi che ognuno monti ciò che vuole, qui si riportano esperienze e non credo che sia giusto criticarsi, ogni vasca è a se, nella mia non avranno funzionato per chissa quale motivo.ma cosi è stato..e lo riporto..
Poi come dice Donatowa vi sono un sacco di varianti, plafo senza un buon raffredamento, nelle quali i t5 lavorano male e si esauriscono prima..eppure ho una ati powermodule che dovrebbe essere fra le migliori, ma d'estate tienieli i neon t5 a 40 gradi con 4 ventoline...la sue plafo le ho viste, gli ho chiesto anche info, e sicuramente su quelle avrei meno dubbi riguardo la funzionalità dei t5..ma che i 54 siano a parita di watt superiore hai 39, non c'è dubbio..
Io ho riportato la mia esperienza con i 39w stessa esperienza che riportava Andrea 81, esperienza fatta sempre sulla stessa vasca su cui prima vi erano le hqi, quindi non vi è stato nessun cambiamento di stabilità o di altro, i problemi con le t5 li avevo già prima di zeovit..ho semplicemente tolto le 250,poi messo una 400w e poi i t5, cambiati a 6 mesi,ora gli sps hanno ripreso una crescita minima, ma nulla al confronto delle hqi...quindi già cambiarli a 6 mesi è tanto..le hqi questo degradamento repentino non lo avevano..
Voi da quanto li avete i t5??
Talee nuove messe sotto i t5 montati rimaste bloccate e sps già presenti , digitate e formose che avevano sempre prosperato tanto da far talee in continuazione rallentarono di colpo...i 54w sono sicuramente piu performanti..e l'ho chiaramente detto. Su questo credo che oramai siano tutti d'accordo...riguardo la minor potenza dei 39 e dei 24w a parita di watt con i 54w..
Riguardo le gradazioni Mauri tu steso mi consigliasti i neon da 10mila k, della aquaconnet, o marca simile, non ricordo..e li montavi in proporzione maggiore a quelli da 14mila k..dicendo di ottenere migliori risultati di crescita...quindi anche tu alle gradazioni piu basse ci credi, altrimenti non li avresti montati con soddisfazione..andando contro corrente..
Se una luce vicino hai 6500k a una maggior penetrazione sicuramente si avrà anche una maggior crescita e piu si avvicinerà a quella del sole piu si fornirà una luce utile alla formazione dello scheletro e alla crescita del corallo e stare sui 10mila k dove tu hai trovato miglioramenti credo valga ancora ora come regola che i neon sono tutti di gradazioni altissime..
Fare misurazioni fuori dal'acqua sotto la plafoniera credo siano un po empiriche come se facessi l'esempio sui fari delle auto, gli xeno da 6500k arrivano ad illuminare tot metri, se si mettono gli xeno da 8500 o 9500 per fare i ganzi con la luce blu dei fari si ha la metà dell'illuminazione..non a caso anche li, sugli xeno per avere piu luce si usa la gradazione del sole..
Considerando che i t5 sono fuori da 2 o 3 anni max la vedo dura che le vasce stupende di cui parli siano partite da talee e siano arrivati in due anni ad avere quelle colonie enormi con le t5.che danno una crescita orizzontale...quasi tutti sono passati alle t5 dopo essere partiti dalle hqi e con colonie già grandi...
Un raffronto giusto si dovrebbe fare guardando una vasca partita con i t5 e da talee come è cresciuta in uno o due anni..personalmente in un'anno di crescita con i t5 ho perso un'anno di crescita, se mi tenevo la 400 o la 250 ora avrei colonie enormi..visto che in un solo anno erano cresciute tanto d poterle talere in continuazione tanto da compramici una plafo da 800 euro..
Guardiamo una vasca partita da talee piccole o fragg in un'anno quanto è cresciuta e paragoniamola ad una con le hqi..
Cmq avevo specificato che non volevo fare polemica, ma riportare la mia esperienza, che non è stata l'unica, e ripeto, sui 39 w..
Nella vasca di cui si stava parlando non mi potete dire che avà risultati migliori con una 8x54 anziche che con 2x250 e 4t5 da 54 w...anche solo per i watt in piu che avrebbe con 2x250 e su 120x52 cm buchi di luce ne avrebbe veramente pochi..con tutta quella luce..
Poi che ognuno monti ciò che vuole, qui si riportano esperienze e non credo che sia giusto criticarsi, ogni vasca è a se, nella mia non avranno funzionato per chissa quale motivo.ma cosi è stato..e lo riporto..
Poi come dice Donatowa vi sono un sacco di varianti, plafo senza un buon raffredamento, nelle quali i t5 lavorano male e si esauriscono prima..eppure ho una ati powermodule che dovrebbe essere fra le migliori, ma d'estate tienieli i neon t5 a 40 gradi con 4 ventoline...la sue plafo le ho viste, gli ho chiesto anche info, e sicuramente su quelle avrei meno dubbi riguardo la funzionalità dei t5..ma che i 54 siano a parita di watt superiore hai 39, non c'è dubbio..
andrea81ac
16-04-2009, 16:48
Matteos, la maggior parte sono ex vasche hqi come quella di doda mi sembra. :-))
andrea81ac
16-04-2009, 16:48
Matteos, la maggior parte sono ex vasche hqi come quella di doda mi sembra. :-))
E' quello che cercavo di spiegare, quelle colonie enormi sono cresciute con le hqi...e passate a colonie già enrmi hai t5..
E' quello che cercavo di spiegare, quelle colonie enormi sono cresciute con le hqi...e passate a colonie già enrmi hai t5..
Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 18:19
dibifrank,
foto parlano da sole
cosa vuol dire? che dobbiamo postare le foto con le hqi?
le foto lasciano il tempo che trovano ricordatevi che mauri usa zeovit e io non vedo molta differenza di colori con una vsca che non lo usa e usa le 400 tipo perry o o paolo marzocchi che mi sembra usi le 250 addirittura.
Perche visto che sono colori normali non posti delle tue foto......dal vivo la vasca e molto meglio.
Siamo tutti capaci di parlare ma mai nessuno posta foto....chissa come mai? ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 18:19
dibifrank,
foto parlano da sole
cosa vuol dire? che dobbiamo postare le foto con le hqi?
le foto lasciano il tempo che trovano ricordatevi che mauri usa zeovit e io non vedo molta differenza di colori con una vsca che non lo usa e usa le 400 tipo perry o o paolo marzocchi che mi sembra usi le 250 addirittura.
Perche visto che sono colori normali non posti delle tue foto......dal vivo la vasca e molto meglio.
Siamo tutti capaci di parlare ma mai nessuno posta foto....chissa come mai? ;-)
I lumenark logicamente coprono molto di piu, ma con il mini copriresti 60x60, con il grande 70x70...in entrambi butteresti via tanta luce,avendo 52 cm di profondita butteresti fuori con il mini 10cm di luce in profondita e 20 il lungheza 10 per lato...con i grandi 30 cm in profondita e 20 cm per ogni lato lungo..
Matteos, non mi tornano i conti del minilumenarc, se copre 60x60 ho un po di perdita in larghezza visto che ho 52cm. ma nulla in lunghezza o sbaglio?
Un'altra cosa non è male l'idea della spectra con 4 t5 54w ma in confronto al minilumenarc vado in peggio?
Ora ho una sfiligoi sole
http://www.sfiligoi.it/index.php?action=main&locale=&l=&sid=b9d220feb294f0b6c115e00e29538166&st=
ma mi sembra che abbia un fascio di luce hqi molto concentrato, devo ragruppare gli sps al centro del cono e poi ho poca fluorescenza.
mauri10565, effettivamente hai dei bellissimi colori, ma sbaglio o usi zeovit?
Se si quanto è merito del sistema adottato e quanto dell'illuminazione?
P.S. ovviamente alla base di tutto ci vuole manico.
donatowa, i tuoi interventi fanno sempre piacere...
Grazie a tutti per i vostri interventi li leggo con attenzione ma non posso dare giudizi sui t5 poichè non li ho mai provati ed è proprio questo che volevo capire se un'eventuale passaggio a tale tecnologia è migliorativa per gli animali. :-))
I lumenark logicamente coprono molto di piu, ma con il mini copriresti 60x60, con il grande 70x70...in entrambi butteresti via tanta luce,avendo 52 cm di profondita butteresti fuori con il mini 10cm di luce in profondita e 20 il lungheza 10 per lato...con i grandi 30 cm in profondita e 20 cm per ogni lato lungo..
Matteos, non mi tornano i conti del minilumenarc, se copre 60x60 ho un po di perdita in larghezza visto che ho 52cm. ma nulla in lunghezza o sbaglio?
Un'altra cosa non è male l'idea della spectra con 4 t5 54w ma in confronto al minilumenarc vado in peggio?
Ora ho una sfiligoi sole
http://www.sfiligoi.it/index.php?action=main&locale=&l=&sid=b9d220feb294f0b6c115e00e29538166&st=
ma mi sembra che abbia un fascio di luce hqi molto concentrato, devo ragruppare gli sps al centro del cono e poi ho poca fluorescenza.
mauri10565, effettivamente hai dei bellissimi colori, ma sbaglio o usi zeovit?
Se si quanto è merito del sistema adottato e quanto dell'illuminazione?
P.S. ovviamente alla base di tutto ci vuole manico.
donatowa, i tuoi interventi fanno sempre piacere...
Grazie a tutti per i vostri interventi li leggo con attenzione ma non posso dare giudizi sui t5 poichè non li ho mai provati ed è proprio questo che volevo capire se un'eventuale passaggio a tale tecnologia è migliorativa per gli animali. :-))
Se ne devi mettere due e distanziarli un filo Pierre un po di luce ti esce, ma forse ga ragione con quelli la copri, sempre che ti piaccia una struttura simile e a meno che non te la fai fare aggaciarci 4 t5 da 54 è una bella impresa per non faral sembare una baracca..., poi sta a te la decisine..
Cmq alla fine due lumenark 418 euro (209 euro l'uno), due ballast minimo 130-150 euro x2 ( ma di che marca? visto che gli ice cup non si trovano piu), due bulbi minino 100eurox2 l'uno..la struttura sulle 40 euro o qualcosina di piu fatta con i porsa ad aletta, i reattori per i t5 sulle 20 euro, le cuffie per i t5, i t5...alla fine non è che spendi monto meno di una spectra..se poi non te lo fai fare è piiu lo sbattimento e il rischio di farla mmale che altro, e pi 4t5 non so se riusciresti a metterli da solo se non affidandodi tipo a fabio e fartene fare una artiginanale...se conti il fantaggio estetico e fatto che non devi sbatterti una spectra 2x250 e 4t5 da 54 coprivi tutta la vasca e avevi le fluerescenze che cercvi, 4 neon da 54 non sono pochi puoi farmi molti abbinamenti mettendo ache tutti blu plus e un fiji..
Anch'io ero partito con la stesa idea, poi ho visto che il risparmio non era tantissimo, che l'estetica ne perdeva un sacco e che con i ballast elettronici non sai mai che bulbi usare sopratutto ora che gli ice cup sono fuori commercio.
Mauri io le foto della mia vasca le avevo messe sia di questa che dell'altra, foto anche con problemi senza nessuna vergogna e anche panoramiche, una panoramica della tua da esempio non l'ho mai vista, ne qui ne nell'altro forum...solo pezzetti e acro singole o macro...cosi le vasche sembrano tutte.. belle..
Se ne devi mettere due e distanziarli un filo Pierre un po di luce ti esce, ma forse ga ragione con quelli la copri, sempre che ti piaccia una struttura simile e a meno che non te la fai fare aggaciarci 4 t5 da 54 è una bella impresa per non faral sembare una baracca..., poi sta a te la decisine..
Cmq alla fine due lumenark 418 euro (209 euro l'uno), due ballast minimo 130-150 euro x2 ( ma di che marca? visto che gli ice cup non si trovano piu), due bulbi minino 100eurox2 l'uno..la struttura sulle 40 euro o qualcosina di piu fatta con i porsa ad aletta, i reattori per i t5 sulle 20 euro, le cuffie per i t5, i t5...alla fine non è che spendi monto meno di una spectra..se poi non te lo fai fare è piiu lo sbattimento e il rischio di farla mmale che altro, e pi 4t5 non so se riusciresti a metterli da solo se non affidandodi tipo a fabio e fartene fare una artiginanale...se conti il fantaggio estetico e fatto che non devi sbatterti una spectra 2x250 e 4t5 da 54 coprivi tutta la vasca e avevi le fluerescenze che cercvi, 4 neon da 54 non sono pochi puoi farmi molti abbinamenti mettendo ache tutti blu plus e un fiji..
Anch'io ero partito con la stesa idea, poi ho visto che il risparmio non era tantissimo, che l'estetica ne perdeva un sacco e che con i ballast elettronici non sai mai che bulbi usare sopratutto ora che gli ice cup sono fuori commercio.
Mauri io le foto della mia vasca le avevo messe sia di questa che dell'altra, foto anche con problemi senza nessuna vergogna e anche panoramiche, una panoramica della tua da esempio non l'ho mai vista, ne qui ne nell'altro forum...solo pezzetti e acro singole o macro...cosi le vasche sembrano tutte.. belle..
andrea81ac
17-04-2009, 16:39
mauri10565, non te la prendere ma non hai dei colori che ti lasciano a bocca aperta sempre calcolando che usi zeovit e come dici tu hai i t5 che fanno dei colori fantastici. :-))
ps volentieri posterei le foto della mia vasca ma ancora e' vuota.............. :-)) -28d#
andrea81ac
17-04-2009, 16:39
mauri10565, non te la prendere ma non hai dei colori che ti lasciano a bocca aperta sempre calcolando che usi zeovit e come dici tu hai i t5 che fanno dei colori fantastici. :-))
ps volentieri posterei le foto della mia vasca ma ancora e' vuota.............. :-)) -28d#
andrea81ac
17-04-2009, 16:42
dal vivo la vasca e molto meglio.
lo dico sempre pure io anche se non ho la vasca...... :-D
andrea81ac
17-04-2009, 16:42
dal vivo la vasca e molto meglio.
lo dico sempre pure io anche se non ho la vasca...... :-D
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 16:48
mauri10565, non te la prendere ma non hai dei colori che ti lasciano a bocca aperta sempre calcolando che usi zeovit e come dici tu hai i t5 che fanno dei colori fantastici. :-))
ps volentieri posterei le foto della mia vasca ma ancora e' vuota.............. :-)) -28d#
E facile parlare quando non si ha mai avuto risultati........sappiamo benissimo che le foto fatte con un Cellulare lasciano il tempo che trovano e mi fa più paura uno che giudica i colori di una vasca da delle foto.
Comunque la mia vasca ha 1 anno di vita ed e stata gia 2 volte proposta come vasca del Mese. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 16:48
mauri10565, non te la prendere ma non hai dei colori che ti lasciano a bocca aperta sempre calcolando che usi zeovit e come dici tu hai i t5 che fanno dei colori fantastici. :-))
ps volentieri posterei le foto della mia vasca ma ancora e' vuota.............. :-)) -28d#
E facile parlare quando non si ha mai avuto risultati........sappiamo benissimo che le foto fatte con un Cellulare lasciano il tempo che trovano e mi fa più paura uno che giudica i colori di una vasca da delle foto.
Comunque la mia vasca ha 1 anno di vita ed e stata gia 2 volte proposta come vasca del Mese. ;-)
andrea81ac
17-04-2009, 16:54
Comunque la mia vasca ha 1 anno di vita ed e stata gia 2 volte proposta come vasca del Mese.
_________________
complimenti......ma nessuno a mai detto che la tua vasca e' brutta ma io almeno non vedo tutta questa differenza con altre 10000 vasche che girano sul forum che non usano zeovit e non montano t5 che a detta tua sono stratosferiche rispetto le hqi. tutto qui......
andrea81ac
17-04-2009, 16:54
Comunque la mia vasca ha 1 anno di vita ed e stata gia 2 volte proposta come vasca del Mese.
_________________
complimenti......ma nessuno a mai detto che la tua vasca e' brutta ma io almeno non vedo tutta questa differenza con altre 10000 vasche che girano sul forum che non usano zeovit e non montano t5 che a detta tua sono stratosferiche rispetto le hqi. tutto qui......
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 16:56
andrea81ac, Quali sono le vasche stratosferiche????? poi cosa centra ZeoVit? se uno ha il manico con un Berlinese si riescono ad avere bei Colori e sono in pochissimi. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 16:56
andrea81ac, Quali sono le vasche stratosferiche????? poi cosa centra ZeoVit? se uno ha il manico con un Berlinese si riescono ad avere bei Colori e sono in pochissimi. ;-)
andrea81ac
17-04-2009, 17:37
poi cosa centra ZeoVit
come cosa centra tutti matti allora i zeovittiani.
ad avere bei Colori e sono in pochissimi
non credere che solo i fenomeni anno dei colori stratosferici non e' un mracolo avere una bella vasca........... :-))
andrea81ac
17-04-2009, 17:37
poi cosa centra ZeoVit
come cosa centra tutti matti allora i zeovittiani.
ad avere bei Colori e sono in pochissimi
non credere che solo i fenomeni anno dei colori stratosferici non e' un mracolo avere una bella vasca........... :-))
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 17:54
andrea81ac,Ciao se basta adottare ZeoVit per avere i Colori perche non lo fanno tutti se e cosi facile????
Fammi nomi e Fammi vedere foto di Berlinesi stratosferici con Colori Fantastici e sopratutto quanti sono, sicuramente stanno su 2 mani????
Sai quante vasche ho visto io con tutta la parte tecnica perfetta HQI 400w con dei Colori che fanno pietà???
Per avere un ottima vasca devi avere le Palle non basta la parte tecnica a DOC e neanche usare ZeoVit? ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 17:54
andrea81ac,Ciao se basta adottare ZeoVit per avere i Colori perche non lo fanno tutti se e cosi facile????
Fammi nomi e Fammi vedere foto di Berlinesi stratosferici con Colori Fantastici e sopratutto quanti sono, sicuramente stanno su 2 mani????
Sai quante vasche ho visto io con tutta la parte tecnica perfetta HQI 400w con dei Colori che fanno pietà???
Per avere un ottima vasca devi avere le Palle non basta la parte tecnica a DOC e neanche usare ZeoVit? ;-)
andrea81ac
17-04-2009, 18:31
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242109
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242109
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161036
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239197
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230898
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225812
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177250&postdays=0&postorder=asc&start=135
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216116
mo cerchero' altre ma non e' difficile trovare buone vasche con buoni colori........ :-)) come dire non fai niente di cosi' mostruoso...........i miracoli sono altri non i tuoi colori...........
andrea81ac
17-04-2009, 18:31
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242109
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242109
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161036
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239197
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230898
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225812
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177250&postdays=0&postorder=asc&start=135
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216116
mo cerchero' altre ma non e' difficile trovare buone vasche con buoni colori........ :-)) come dire non fai niente di cosi' mostruoso...........i miracoli sono altri non i tuoi colori...........
andrea81ac
17-04-2009, 18:34
tu fai una buona parte tecnica una gestione giusta e di palle te ne basta una..........!non penso che uno che riesce a gestir un buon acquario sia uno scienziato o un laureto.....basta un po' di dedizione lettura e un sacco di soldi!!!!! :-))
andrea81ac
17-04-2009, 18:34
tu fai una buona parte tecnica una gestione giusta e di palle te ne basta una..........!non penso che uno che riesce a gestir un buon acquario sia uno scienziato o un laureto.....basta un po' di dedizione lettura e un sacco di soldi!!!!! :-))
andrea81ac
17-04-2009, 18:36
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
andrea81ac
17-04-2009, 18:36
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 18:39
andrea81ac, Io non dico che la mia vasca e bella, non e male e diverso, hai postato 5 Vasche e solo 3 hanno ottimi colori, se cerchi ancora non arrivi a 10.
Io voglio vedere la tua......non pensare che se metti lampade ho schimmer a DOC riuscirai ad avere una bella vasca ti dovrai impegnare a prescindere dal resto, cresci ragazzo e fai esperienza. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 18:39
andrea81ac, Io non dico che la mia vasca e bella, non e male e diverso, hai postato 5 Vasche e solo 3 hanno ottimi colori, se cerchi ancora non arrivi a 10.
Io voglio vedere la tua......non pensare che se metti lampade ho schimmer a DOC riuscirai ad avere una bella vasca ti dovrai impegnare a prescindere dal resto, cresci ragazzo e fai esperienza. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 18:41
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 18:41
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 18:42
tu fai una buona parte tecnica una gestione giusta e di palle te ne basta una..........!non penso che uno che riesce a gestir un buon acquario sia uno scienziato o un laureto.....basta un po' di dedizione lettura e un sacco di soldi!!!!! :-))
Hai capito tutto..... :-D :-D :-D :-D
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 18:42
tu fai una buona parte tecnica una gestione giusta e di palle te ne basta una..........!non penso che uno che riesce a gestir un buon acquario sia uno scienziato o un laureto.....basta un po' di dedizione lettura e un sacco di soldi!!!!! :-))
Hai capito tutto..... :-D :-D :-D :-D
Paolo Marzocchi
17-04-2009, 19:10
allora ...sperando che i tafferugli siano finiti... #18 #18 volevo annunciarvi che a giorni ...passerò ad un plafo di t5 e led costruita proprio da donatowa!! #23 spero che non mi prendiate per pazzo!!!!
magari se a qualcuno può interessare aprirò un post per spiegare e mostrare ...come dire.. i cambiamenti ...sperando che si migliorino i colori!!! anche se Donato mi disse la prima volta mostrandogli alcune mie foto e chiedendogli se avessi potuto migliorare i colori.....che la soluzione migliore sarebbe stata ...andare in un colorificio!!! :-D :-D :-D :-D spero si sbagliasse! ;-)
sulla qualità dei t5 anch'io sono sempre stato titubante....soprattutto sui 24 w e 39w.... spero che con 14 t5 da 54w....di illuminarla...almeno come prima!! #19
Paolo Marzocchi
17-04-2009, 19:10
allora ...sperando che i tafferugli siano finiti... #18 #18 volevo annunciarvi che a giorni ...passerò ad un plafo di t5 e led costruita proprio da donatowa!! #23 spero che non mi prendiate per pazzo!!!!
magari se a qualcuno può interessare aprirò un post per spiegare e mostrare ...come dire.. i cambiamenti ...sperando che si migliorino i colori!!! anche se Donato mi disse la prima volta mostrandogli alcune mie foto e chiedendogli se avessi potuto migliorare i colori.....che la soluzione migliore sarebbe stata ...andare in un colorificio!!! :-D :-D :-D :-D spero si sbagliasse! ;-)
sulla qualità dei t5 anch'io sono sempre stato titubante....soprattutto sui 24 w e 39w.... spero che con 14 t5 da 54w....di illuminarla...almeno come prima!! #19
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
Mauri ci siamo scambiati un sacco di pm, dove mi hai dato buoni cosigli, ti ritengo una persona molto capce e intelligente, ma qui siamo usciti fuori dal tema, si stava decidendo se era meglio per la sua vasca una 8x54 oppure una spectra con2x250+ 4 t5 da 54w, oppure 2 lumenark da 2x250 con 2 neon da 54w..
Rispondere ne hai da fare di strada ad un ragazzo piu giovane di te, quando non si hanno piu argomentazioni è facile...qui dentro ci sono vasce gestite da 25 enne o 30enne che studiano biologia e che potrebbero dirlo a te ne devi fare di strada...che centra l'età..
Perchè ogni volta bisogna fare polemica, io ho iniziato a riportare la mia esperienza dicedo che era la mia esperienza e riportando ciò che dicono i libri, cioè che gradazioni vicino hai 10mila k sono piu utili alla formazione dello scheletro e alla crescita e qui non sono piu io a dirlo, ma Rovero e altri che hanno messo su carta le proprie eperiene e i propri studi, essendo molti anche qui biologi..quindi credo che qui di strada ne dobbiamo fare tutti....visto che la maggioranza di noi è cresciuta qui dentro come qualità di vasca sotto consigli di altri piu esperti..
E' chiaro a tutti che i t5 danno buoni colori, alcuni però le hanno vendute subito,altri le stanno vendendo e sono ritornati alle hqi, alcuni hanno trovato la luce perfetta con i t5 ma la maggioranza d questi aveva già vasche con colonie enormi e coloratissime ecredo nonfacciano testo se si vuole essere onesti in un confronto
Il tema però qui era un'altro, consigliare un tipo di luce ad una vasca di tot grandezza e nel caso specifico di questo post una 120x53 è logico che una 8x54 pur dandogli bei colori, sarebbe un gran bel passo indietro, troppi watt in meno per garantire la stessa crescita e magari gli stessi colori che ha ora, perchè se un sps è marrone, resta marrone anche sotto i t5, semmai si può dire che si vedono le fluorescenze di zoantidi, e altri coralli senza scheletro..anche di giorno..
E poi non hai risposto alla domanda posta due volte sul come mai hai messo in proporzione maggiore neon da 10.000k se credevi a questa linea di pensioro che ritiene gradazioni sopra i 14mila k piu utili alla crescita..quando sino a due anni fa era un'eresia superare i 10mila k con una luce per acquari marini..
Ogni volta esce una polemica se si parla di t5 o hqi, ma quante luci hai provato oltre alle t5 che monti ora? Perchè se hai provato una 400, sicuramente non affermeresti, che è una luce superiore..cosi come 2x250 con due t5 su 100 o 120 cm di vasca, ma anche solo per la quantità di luce in piu che ricevono gli sps luce che poi piu è potente piu fa lavorare meglio anche tutto il sistema...
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
Mauri ci siamo scambiati un sacco di pm, dove mi hai dato buoni cosigli, ti ritengo una persona molto capce e intelligente, ma qui siamo usciti fuori dal tema, si stava decidendo se era meglio per la sua vasca una 8x54 oppure una spectra con2x250+ 4 t5 da 54w, oppure 2 lumenark da 2x250 con 2 neon da 54w..
Rispondere ne hai da fare di strada ad un ragazzo piu giovane di te, quando non si hanno piu argomentazioni è facile...qui dentro ci sono vasce gestite da 25 enne o 30enne che studiano biologia e che potrebbero dirlo a te ne devi fare di strada...che centra l'età..
Perchè ogni volta bisogna fare polemica, io ho iniziato a riportare la mia esperienza dicedo che era la mia esperienza e riportando ciò che dicono i libri, cioè che gradazioni vicino hai 10mila k sono piu utili alla formazione dello scheletro e alla crescita e qui non sono piu io a dirlo, ma Rovero e altri che hanno messo su carta le proprie eperiene e i propri studi, essendo molti anche qui biologi..quindi credo che qui di strada ne dobbiamo fare tutti....visto che la maggioranza di noi è cresciuta qui dentro come qualità di vasca sotto consigli di altri piu esperti..
E' chiaro a tutti che i t5 danno buoni colori, alcuni però le hanno vendute subito,altri le stanno vendendo e sono ritornati alle hqi, alcuni hanno trovato la luce perfetta con i t5 ma la maggioranza d questi aveva già vasche con colonie enormi e coloratissime ecredo nonfacciano testo se si vuole essere onesti in un confronto
Il tema però qui era un'altro, consigliare un tipo di luce ad una vasca di tot grandezza e nel caso specifico di questo post una 120x53 è logico che una 8x54 pur dandogli bei colori, sarebbe un gran bel passo indietro, troppi watt in meno per garantire la stessa crescita e magari gli stessi colori che ha ora, perchè se un sps è marrone, resta marrone anche sotto i t5, semmai si può dire che si vedono le fluorescenze di zoantidi, e altri coralli senza scheletro..anche di giorno..
E poi non hai risposto alla domanda posta due volte sul come mai hai messo in proporzione maggiore neon da 10.000k se credevi a questa linea di pensioro che ritiene gradazioni sopra i 14mila k piu utili alla crescita..quando sino a due anni fa era un'eresia superare i 10mila k con una luce per acquari marini..
Ogni volta esce una polemica se si parla di t5 o hqi, ma quante luci hai provato oltre alle t5 che monti ora? Perchè se hai provato una 400, sicuramente non affermeresti, che è una luce superiore..cosi come 2x250 con due t5 su 100 o 120 cm di vasca, ma anche solo per la quantità di luce in piu che ricevono gli sps luce che poi piu è potente piu fa lavorare meglio anche tutto il sistema...
sulla qualità dei t5 anch'io sono sempre stato titubante....soprattutto sui 24 w e 39w.... spero che con 14 t5 da 54w....di illuminarla...almeno come prima!! #19
Dubbio che nel caso mio, di Andrea e di altri si è concretizzato...con quella luce sicuramente avreai una vasca altrettanto lunga e larga..e i 54 wsicuramente sono piu performanti.
Ma come si fa a consigliare una plafo t5 in una vasca da 120x53 che ne potrebbe montare pochissimi, contro la quantità di luce che già montava che sono già il top come plafoniera e riflettore..sfiligoi..non le regala le plafoniere..
sulla qualità dei t5 anch'io sono sempre stato titubante....soprattutto sui 24 w e 39w.... spero che con 14 t5 da 54w....di illuminarla...almeno come prima!! #19
Dubbio che nel caso mio, di Andrea e di altri si è concretizzato...con quella luce sicuramente avreai una vasca altrettanto lunga e larga..e i 54 wsicuramente sono piu performanti.
Ma come si fa a consigliare una plafo t5 in una vasca da 120x53 che ne potrebbe montare pochissimi, contro la quantità di luce che già montava che sono già il top come plafoniera e riflettore..sfiligoi..non le regala le plafoniere..
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 19:58
allora ...sperando che i tafferugli siano finiti... #18 #18 volevo annunciarvi che a giorni ...passerò ad un plafo di t5 e led costruita proprio da donatowa!! #23 spero che non mi prendiate per pazzo!!!!
magari se a qualcuno può interessare aprirò un post per spiegare e mostrare ...come dire.. i cambiamenti ...sperando che si migliorino i colori!!! anche se Donato mi disse la prima volta mostrandogli alcune mie foto e chiedendogli se avessi potuto migliorare i colori.....che la soluzione migliore sarebbe stata ...andare in un colorificio!!! :-D :-D :-D :-D spero si sbagliasse! ;-)
sulla qualità dei t5 anch'io sono sempre stato titubante....soprattutto sui 24 w e 39w.... spero che con 14 t5 da 54w....di illuminarla...almeno come prima!! #19
Ciao anche io ho una 10x54w di Donatowa.......ottima plafo. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 19:58
allora ...sperando che i tafferugli siano finiti... #18 #18 volevo annunciarvi che a giorni ...passerò ad un plafo di t5 e led costruita proprio da donatowa!! #23 spero che non mi prendiate per pazzo!!!!
magari se a qualcuno può interessare aprirò un post per spiegare e mostrare ...come dire.. i cambiamenti ...sperando che si migliorino i colori!!! anche se Donato mi disse la prima volta mostrandogli alcune mie foto e chiedendogli se avessi potuto migliorare i colori.....che la soluzione migliore sarebbe stata ...andare in un colorificio!!! :-D :-D :-D :-D spero si sbagliasse! ;-)
sulla qualità dei t5 anch'io sono sempre stato titubante....soprattutto sui 24 w e 39w.... spero che con 14 t5 da 54w....di illuminarla...almeno come prima!! #19
Ciao anche io ho una 10x54w di Donatowa.......ottima plafo. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 20:08
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
Mauri ci siamo scambiati un sacco di pm, dove mi hai dato buoni cosigli, ti ritengo una persona molto capce e intelligente, ma qui siamo usciti fuori dal tema, si stava decidendo se era meglio per la sua vasca una 8x54 oppure una spectra con2x250+ 4 t5 da 54w, oppure 2 lumenark da 2x250 con 2 neon da 54w..
Rispondere ne hai da fare di strada ad un ragazzo piu giovane di te, quando non si hanno piu argomentazioni è facile...qui dentro ci sono vasce gestite da 25 enne o 30enne che studiano biologia e che potrebbero dirlo a te ne devi fare di strada...che centra l'età..
Perchè ogni volta bisogna fare polemica, io ho iniziato a riportare la mia esperienza dicedo che era la mia esperienza e riportando ciò che dicono i libri, cioè che gradazioni vicino hai 10mila k sono piu utili alla formazione dello scheletro e alla crescita e qui non sono piu io a dirlo, ma Rovero e altri che hanno messo su carta le proprie eperiene e i propri studi, essendo molti anche qui biologi..quindi credo che qui di strada ne dobbiamo fare tutti....visto che la maggioranza di noi è cresciuta qui dentro come qualità di vasca sotto consigli di altri piu esperti..
E' chiaro a tutti che i t5 danno buoni colori, alcuni però le hanno vendute subito,altri le stanno vendendo e sono ritornati alle hqi, alcuni hanno trovato la luce perfetta con i t5 ma la maggioranza d questi aveva già vasche con colonie enormi e coloratissime ecredo nonfacciano testo se si vuole essere onesti in un confronto
Il tema però qui era un'altro, consigliare un tipo di luce ad una vasca di tot grandezza e nel caso specifico di questo post una 120x53 è logico che una 8x54 pur dandogli bei colori, sarebbe un gran bel passo indietro, troppi watt in meno per garantire la stessa crescita e magari gli stessi colori che ha ora, perchè se un sps è marrone, resta marrone anche sotto i t5, semmai si può dire che si vedono le fluorescenze di zoantidi, e altri coralli senza scheletro..anche di giorno..
E poi non hai risposto alla domanda posta due volte sul come mai hai messo in proporzione maggiore neon da 10.000k se credevi a questa linea di pensioro che ritiene gradazioni sopra i 14mila k piu utili alla crescita..quando sino a due anni fa era un'eresia superare i 10mila k con una luce per acquari marini..
Ogni volta esce una polemica se si parla di t5 o hqi, ma quante luci hai provato oltre alle t5 che monti ora? Perchè se hai provato una 400, sicuramente non affermeresti, che è una luce superiore..cosi come 2x250 con due t5 su 100 o 120 cm di vasca, ma anche solo per la quantità di luce in piu che ricevono gli sps luce che poi piu è potente piu fa lavorare meglio anche tutto il sistema...
Matteo il succo di tutta la discussione non e che luce usare ho quale e migliore......e non basta mettere HQI 400w ho T5 per avere stupendi colori e crescite sbalorditive ho ZeoVit come bacchetta magica che se stiamo a guardare ci sono piu utenti ZeoVit cher hanno problemi che vasche belle e colorate, sicuramente le 400w sono superiori a T5 ma non bisogna solo incolparli per la poca crescita, sicuramente l'esperienza conta molto e bisogna imparare a leggere la vasca.....io non voglio polemizzare come sopra ma quando mi dicono basta ZeoVit per avere bei Colori ho HQI 400w mi girano.
A te consiglio di mettere le 400w e non le 250w se no peggiori la situazione. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 20:08
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
Mauri ci siamo scambiati un sacco di pm, dove mi hai dato buoni cosigli, ti ritengo una persona molto capce e intelligente, ma qui siamo usciti fuori dal tema, si stava decidendo se era meglio per la sua vasca una 8x54 oppure una spectra con2x250+ 4 t5 da 54w, oppure 2 lumenark da 2x250 con 2 neon da 54w..
Rispondere ne hai da fare di strada ad un ragazzo piu giovane di te, quando non si hanno piu argomentazioni è facile...qui dentro ci sono vasce gestite da 25 enne o 30enne che studiano biologia e che potrebbero dirlo a te ne devi fare di strada...che centra l'età..
Perchè ogni volta bisogna fare polemica, io ho iniziato a riportare la mia esperienza dicedo che era la mia esperienza e riportando ciò che dicono i libri, cioè che gradazioni vicino hai 10mila k sono piu utili alla formazione dello scheletro e alla crescita e qui non sono piu io a dirlo, ma Rovero e altri che hanno messo su carta le proprie eperiene e i propri studi, essendo molti anche qui biologi..quindi credo che qui di strada ne dobbiamo fare tutti....visto che la maggioranza di noi è cresciuta qui dentro come qualità di vasca sotto consigli di altri piu esperti..
E' chiaro a tutti che i t5 danno buoni colori, alcuni però le hanno vendute subito,altri le stanno vendendo e sono ritornati alle hqi, alcuni hanno trovato la luce perfetta con i t5 ma la maggioranza d questi aveva già vasche con colonie enormi e coloratissime ecredo nonfacciano testo se si vuole essere onesti in un confronto
Il tema però qui era un'altro, consigliare un tipo di luce ad una vasca di tot grandezza e nel caso specifico di questo post una 120x53 è logico che una 8x54 pur dandogli bei colori, sarebbe un gran bel passo indietro, troppi watt in meno per garantire la stessa crescita e magari gli stessi colori che ha ora, perchè se un sps è marrone, resta marrone anche sotto i t5, semmai si può dire che si vedono le fluorescenze di zoantidi, e altri coralli senza scheletro..anche di giorno..
E poi non hai risposto alla domanda posta due volte sul come mai hai messo in proporzione maggiore neon da 10.000k se credevi a questa linea di pensioro che ritiene gradazioni sopra i 14mila k piu utili alla crescita..quando sino a due anni fa era un'eresia superare i 10mila k con una luce per acquari marini..
Ogni volta esce una polemica se si parla di t5 o hqi, ma quante luci hai provato oltre alle t5 che monti ora? Perchè se hai provato una 400, sicuramente non affermeresti, che è una luce superiore..cosi come 2x250 con due t5 su 100 o 120 cm di vasca, ma anche solo per la quantità di luce in piu che ricevono gli sps luce che poi piu è potente piu fa lavorare meglio anche tutto il sistema...
Matteo il succo di tutta la discussione non e che luce usare ho quale e migliore......e non basta mettere HQI 400w ho T5 per avere stupendi colori e crescite sbalorditive ho ZeoVit come bacchetta magica che se stiamo a guardare ci sono piu utenti ZeoVit cher hanno problemi che vasche belle e colorate, sicuramente le 400w sono superiori a T5 ma non bisogna solo incolparli per la poca crescita, sicuramente l'esperienza conta molto e bisogna imparare a leggere la vasca.....io non voglio polemizzare come sopra ma quando mi dicono basta ZeoVit per avere bei Colori ho HQI 400w mi girano.
A te consiglio di mettere le 400w e non le 250w se no peggiori la situazione. ;-)
Paolo Marzocchi
17-04-2009, 20:27
Matteos, beh vedi...in 53 cm ci stanno 10 t5 da 54w...che fanno una discreta luce.... poi certo....non sarà come le hqi......ma almeno nel mio caso se fosse vero che la crescita rallenta ne sarei stracontento!! odio taleare... #18
poi lo trovo...stimolante provare cose....nuove ..diverse..provare ad andare controcorrente!! ta l'altro dove vivo io il refrigeratore inizia già ad andare spesso con le hqi....chissà se appena la monto....risparmio qualcosa in bolletta???? #24
trovo invece quasi sconcertante che si arrivi quasi all'offesa per una propria idea non condivisa da altri.....non è....pazzesco??? #07 ;-)
Paolo Marzocchi
17-04-2009, 20:27
Matteos, beh vedi...in 53 cm ci stanno 10 t5 da 54w...che fanno una discreta luce.... poi certo....non sarà come le hqi......ma almeno nel mio caso se fosse vero che la crescita rallenta ne sarei stracontento!! odio taleare... #18
poi lo trovo...stimolante provare cose....nuove ..diverse..provare ad andare controcorrente!! ta l'altro dove vivo io il refrigeratore inizia già ad andare spesso con le hqi....chissà se appena la monto....risparmio qualcosa in bolletta???? #24
trovo invece quasi sconcertante che si arrivi quasi all'offesa per una propria idea non condivisa da altri.....non è....pazzesco??? #07 ;-)
Mauri io sulla mia vasca nel primo anno ho avuto le 250w con blv da 10000mila e dopo una 400 con una xm da 0mila k ..riflettore rettangolae che mi dava luce dove mi serviva e mi dava meno luce dove allevavo animali meno esigenti che li propseravano, non ho cambiato nulla, avevo bei colori, bella crescita,la vasca andava alla grande, poi ho messo 312w di t5 e in vasca ogni angolo è illuminato, ma crecita zero, solo i primi 2 o 3 mei, e ora che ho ricambiato i neon, ma nulla contro il centimetro al mese di crescita che vevo con le hqi....quindi la mia vasca lavorava sicuamente meglio con le hqi, e meglio dei t5 anche le 250w..non ho modificato nulla, se non la plafo..quindi non avevo nulla da guardare, valutare..
Che una 400 anche da sola con una buona atrezzatura faccia già metà del lavoro è vero, avevo una digiatata e un'altra acrò viola, colore difficile da tenere...con la 400 c'èra, con le 250 si scuriva appena e sotto i t5 è marrone..pur avendo nutrimenti bassi perchè gli altri coralli il colore lo hanno bello accceso..oa non vedo l'ora di fare l'ordine per una 400w a cui poi si aggingera al limite una 250w...smpre spetra.Sperando che si possano montare bulbixm o blv visto che ho aperto un post apposito ma nessuno sa dirmi come vanno i bulbi da 12.500k della geissma o se la spectra può montare altri bulbi..
Mauri io sulla mia vasca nel primo anno ho avuto le 250w con blv da 10000mila e dopo una 400 con una xm da 0mila k ..riflettore rettangolae che mi dava luce dove mi serviva e mi dava meno luce dove allevavo animali meno esigenti che li propseravano, non ho cambiato nulla, avevo bei colori, bella crescita,la vasca andava alla grande, poi ho messo 312w di t5 e in vasca ogni angolo è illuminato, ma crecita zero, solo i primi 2 o 3 mei, e ora che ho ricambiato i neon, ma nulla contro il centimetro al mese di crescita che vevo con le hqi....quindi la mia vasca lavorava sicuamente meglio con le hqi, e meglio dei t5 anche le 250w..non ho modificato nulla, se non la plafo..quindi non avevo nulla da guardare, valutare..
Che una 400 anche da sola con una buona atrezzatura faccia già metà del lavoro è vero, avevo una digiatata e un'altra acrò viola, colore difficile da tenere...con la 400 c'èra, con le 250 si scuriva appena e sotto i t5 è marrone..pur avendo nutrimenti bassi perchè gli altri coralli il colore lo hanno bello accceso..oa non vedo l'ora di fare l'ordine per una 400w a cui poi si aggingera al limite una 250w...smpre spetra.Sperando che si possano montare bulbixm o blv visto che ho aperto un post apposito ma nessuno sa dirmi come vanno i bulbi da 12.500k della geissma o se la spectra può montare altri bulbi..
Matteos, beh vedi...in 53 cm ci stanno 10 t5 da 54w...che fanno una discreta luce.... poi certo....non sarà come le hqi......ma almeno nel mio caso se fosse vero che la crescita rallenta ne sarei stracontento!! odio taleare... #18
poi lo trovo...stimolante provare cose....nuove ..diverse..provare ad andare controcorrente!! ta l'altro dove vivo io il refrigeratore inizia già ad andare spesso con le hqi....chissà se appena la monto....risparmio qualcosa in bolletta???? #24
trovo invece quasi sconcertante che si arrivi quasi all'offesa per una propria idea non condivisa da altri.....non è....pazzesco??? #07 ;-)
Riguardo le offese convengo, e la tua idea del risparmi luce con i t5 è completamente sbagliata invece, già ne ho parlato non ricordo se anche qui, ma fin quando avevo le hqi, il riscaldatore quando erano accese le hqi non l'ho mai visto in funzione, ora è acceso giorno e notte, a luci accese e a luci spente..i t5 non scandano per nulla l'acqua..ed è come se avessi 300w di riscaldatore che stano accesi piu di una plafoniera..quindi il consumo aumenterà, sopratutto d'inverno...le ventole consumano molto meno..e basta alzare un po la plafo e l'estate la si passa indenni con le hqi le ventole e minor consumo...poi le plafo di donatona giustamente sono super raffreddate per far dare hai neon il meglio..e una plafo a 40 gradi cosa vuoi che scaldi a 15cm dall'acqua..
Matteos, beh vedi...in 53 cm ci stanno 10 t5 da 54w...che fanno una discreta luce.... poi certo....non sarà come le hqi......ma almeno nel mio caso se fosse vero che la crescita rallenta ne sarei stracontento!! odio taleare... #18
poi lo trovo...stimolante provare cose....nuove ..diverse..provare ad andare controcorrente!! ta l'altro dove vivo io il refrigeratore inizia già ad andare spesso con le hqi....chissà se appena la monto....risparmio qualcosa in bolletta???? #24
trovo invece quasi sconcertante che si arrivi quasi all'offesa per una propria idea non condivisa da altri.....non è....pazzesco??? #07 ;-)
Riguardo le offese convengo, e la tua idea del risparmi luce con i t5 è completamente sbagliata invece, già ne ho parlato non ricordo se anche qui, ma fin quando avevo le hqi, il riscaldatore quando erano accese le hqi non l'ho mai visto in funzione, ora è acceso giorno e notte, a luci accese e a luci spente..i t5 non scandano per nulla l'acqua..ed è come se avessi 300w di riscaldatore che stano accesi piu di una plafoniera..quindi il consumo aumenterà, sopratutto d'inverno...le ventole consumano molto meno..e basta alzare un po la plafo e l'estate la si passa indenni con le hqi le ventole e minor consumo...poi le plafo di donatona giustamente sono super raffreddate per far dare hai neon il meglio..e una plafo a 40 gradi cosa vuoi che scaldi a 15cm dall'acqua..
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 20:42
[b:2e3a78c813]Matteos[/b:2e3a78c813] ti allego 2 foto crescita in 4 mesi ci sono le date sulle foto da una Talea ad una palla da 12x12cm crescita più di un 1 cm al mese. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1798_729.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1444_725.jpg
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 20:42
Matteos ti allego 2 foto crescita in 4 mesi ci sono le date sulle foto da una Talea ad una palla da 12x12cm crescita più di un 1 cm al mese. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 20:46
[b:3e72653c2e]Matteos[/b:3e72653c2e] E questa dopo poco più di 5 Mesi..........perche dici che sotto T5 non crescono? http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1901_187.jpg
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 20:46
Matteos E questa dopo poco più di 5 Mesi..........perche dici che sotto T5 non crescono?
mauri10565, notevole la crescita.
Donatowa dice che riesce a farmi la plafo con 10t5, quindi il confronto sarebbe tra una spectra 2*250 con 4t5 ed una t5 con 10 da 54w.
Possibile che in questi anni in cui sono uscite le t5 non ci sia una posizione univoca?
Mi sono guardato un po i profili dei vari moderatori e membri + conosciuti ed ho notato che la maggioranza monta hqi perchè?
Poi ho guardato il link di Dani che ha montato un ATI da qualche anno e ne parla in modo entusiasta anche come crescita, sarei curioso di risentire la sua opinione a distanza di qualche anno dal cambio... :-)
mauri10565, notevole la crescita.
Donatowa dice che riesce a farmi la plafo con 10t5, quindi il confronto sarebbe tra una spectra 2*250 con 4t5 ed una t5 con 10 da 54w.
Possibile che in questi anni in cui sono uscite le t5 non ci sia una posizione univoca?
Mi sono guardato un po i profili dei vari moderatori e membri + conosciuti ed ho notato che la maggioranza monta hqi perchè?
Poi ho guardato il link di Dani che ha montato un ATI da qualche anno e ne parla in modo entusiasta anche come crescita, sarei curioso di risentire la sua opinione a distanza di qualche anno dal cambio... :-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 21:59
Matteos,
Riguardo le offese convengo, e la tua idea del risparmi luce con i t5 è completamente sbagliata invece, già ne ho parlato non ricordo se anche qui, ma fin quando avevo le hqi, il riscaldatore quando erano accese le hqi non l'ho mai visto in funzione, ora è acceso giorno e notte, a luci accese e a luci spente..i t5 non scandano per nulla l'acqua..ed è come se avessi 300w di riscaldatore che stano accesi piu di una plafoniera..quindi il consumo aumenterà, sopratutto d'inverno...le ventole consumano molto meno..e basta alzare un po la plafo e l'estate la si passa indenni con le hqi le ventole e minor consumo...poi le plafo di donatona giustamente sono super raffreddate per far dare hai neon il meglio..e una plafo a 40 gradi cosa vuoi che scaldi a 15cm dall'acqua..
Io ho una plafo di Donatowa e siccome la utilizzo...ti posso assicurare che nelle 12 ore di accensione anche nei mesi piu freddi il riscaldatore non parte anzi scalda l'acqua da 25c a 26c a fine fotoperiodo. Ce un sito che non trovo ce stata una prova 2 acquari nella stessa posizione stessa stanza una con HQI 400w e una 8x54w stessa parte tecnica in un anno solare quella HQI ha un consumo totale di corrente del 20% in più, quando trovo il LINK te lo posto. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-04-2009, 21:59
Matteos,
Riguardo le offese convengo, e la tua idea del risparmi luce con i t5 è completamente sbagliata invece, già ne ho parlato non ricordo se anche qui, ma fin quando avevo le hqi, il riscaldatore quando erano accese le hqi non l'ho mai visto in funzione, ora è acceso giorno e notte, a luci accese e a luci spente..i t5 non scandano per nulla l'acqua..ed è come se avessi 300w di riscaldatore che stano accesi piu di una plafoniera..quindi il consumo aumenterà, sopratutto d'inverno...le ventole consumano molto meno..e basta alzare un po la plafo e l'estate la si passa indenni con le hqi le ventole e minor consumo...poi le plafo di donatona giustamente sono super raffreddate per far dare hai neon il meglio..e una plafo a 40 gradi cosa vuoi che scaldi a 15cm dall'acqua..
Io ho una plafo di Donatowa e siccome la utilizzo...ti posso assicurare che nelle 12 ore di accensione anche nei mesi piu freddi il riscaldatore non parte anzi scalda l'acqua da 25c a 26c a fine fotoperiodo. Ce un sito che non trovo ce stata una prova 2 acquari nella stessa posizione stessa stanza una con HQI 400w e una 8x54w stessa parte tecnica in un anno solare quella HQI ha un consumo totale di corrente del 20% in più, quando trovo il LINK te lo posto. ;-)
donatowa
17-04-2009, 22:17
non pensavo che sarebbe scaturita una discussione del genere, anche se fino a questo momento pensavo che il problema maggiore era il super riscaldamento delle HQI e non il contrario, e la mancanza del riverbero, ho realizzato la plafoniera che spreme al massimo la potenza delle T5, vi ho creato il riverbero delle HQI, mi sa che passerò notti insonni per vedere come poter fare a sfruttare il calore delle lampade per scaldare la vasca d' inverno e magari come raffreddarla d'estate.. #12 #12 #12
donatowa
17-04-2009, 22:17
non pensavo che sarebbe scaturita una discussione del genere, anche se fino a questo momento pensavo che il problema maggiore era il super riscaldamento delle HQI e non il contrario, e la mancanza del riverbero, ho realizzato la plafoniera che spreme al massimo la potenza delle T5, vi ho creato il riverbero delle HQI, mi sa che passerò notti insonni per vedere come poter fare a sfruttare il calore delle lampade per scaldare la vasca d' inverno e magari come raffreddarla d'estate.. #12 #12 #12
donatowa, .. Donato... :-D :-D ...
donatowa, .. Donato... :-D :-D ...
andrea81ac
18-04-2009, 08:49
sicuramente le 400w sono superiori a T5
tu solo adesso lo hai detto.......poi di strada tutti ne dobbiamo fare ma ti assicuro che da come parli non sei una persona che ne ha fatta tanta..........! ;-) anche se hai 20 anni piu' di me.
andrea81ac
18-04-2009, 08:49
sicuramente le 400w sono superiori a T5
tu solo adesso lo hai detto.......poi di strada tutti ne dobbiamo fare ma ti assicuro che da come parli non sei una persona che ne ha fatta tanta..........! ;-) anche se hai 20 anni piu' di me.
andrea81ac
18-04-2009, 09:07
poi scrivo questo e basta perche' la discussione e' scaduta sullo squallido io ripeto per tutti quelli che cominciano e si avvicinano per la prima volta a questo hobby NON BISOGNA ESSERE LAUREATI IN BIOLOGIA MARINA O SCIENZE O MATEMATICA BASTA LA 5 ELEMENTARE DEDIZIONE PAZIENZA PIACERE DI FARLO,QUALCHE BUON LIBRO E PURTROPO UN PO' TROPPI SOLDI E TUTTI NOI POSSIAMO AVERE UNA STUPENDA VASCA CON OTTIMI COLORI ECC.........LE PALLE USIAMOLE PER LE COSE SERIE NO PER I PESCI!!!!!!!!!! :-))
andrea81ac
18-04-2009, 09:07
poi scrivo questo e basta perche' la discussione e' scaduta sullo squallido io ripeto per tutti quelli che cominciano e si avvicinano per la prima volta a questo hobby NON BISOGNA ESSERE LAUREATI IN BIOLOGIA MARINA O SCIENZE O MATEMATICA BASTA LA 5 ELEMENTARE DEDIZIONE PAZIENZA PIACERE DI FARLO,QUALCHE BUON LIBRO E PURTROPO UN PO' TROPPI SOLDI E TUTTI NOI POSSIAMO AVERE UNA STUPENDA VASCA CON OTTIMI COLORI ECC.........LE PALLE USIAMOLE PER LE COSE SERIE NO PER I PESCI!!!!!!!!!! :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 09:43
poi scrivo questo e basta perche' la discussione e' scaduta sullo squallido io ripeto per tutti quelli che cominciano e si avvicinano per la prima volta a questo hobby NON BISOGNA ESSERE LAUREATI IN BIOLOGIA MARINA O SCIENZE O MATEMATICA BASTA LA 5 ELEMENTARE DEDIZIONE PAZIENZA PIACERE DI FARLO,QUALCHE BUON LIBRO E PURTROPO UN PO' TROPPI SOLDI E TUTTI NOI POSSIAMO AVERE UNA STUPENDA VASCA CON OTTIMI COLORI ECC.........LE PALLE USIAMOLE PER LE COSE SERIE NO PER I PESCI!!!!!!!!!! :-))
Bravo......sagge parole. :-D
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 09:43
poi scrivo questo e basta perche' la discussione e' scaduta sullo squallido io ripeto per tutti quelli che cominciano e si avvicinano per la prima volta a questo hobby NON BISOGNA ESSERE LAUREATI IN BIOLOGIA MARINA O SCIENZE O MATEMATICA BASTA LA 5 ELEMENTARE DEDIZIONE PAZIENZA PIACERE DI FARLO,QUALCHE BUON LIBRO E PURTROPO UN PO' TROPPI SOLDI E TUTTI NOI POSSIAMO AVERE UNA STUPENDA VASCA CON OTTIMI COLORI ECC.........LE PALLE USIAMOLE PER LE COSE SERIE NO PER I PESCI!!!!!!!!!! :-))
Bravo......sagge parole. :-D
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 09:45
sicuramente le 400w sono superiori a T5
tu solo adesso lo hai detto.......poi di strada tutti ne dobbiamo fare ma ti assicuro che da come parli non sei una persona che ne ha fatta tanta..........! ;-) anche se hai 20 anni piu' di me.
........ :-D
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 09:45
sicuramente le 400w sono superiori a T5
tu solo adesso lo hai detto.......poi di strada tutti ne dobbiamo fare ma ti assicuro che da come parli non sei una persona che ne ha fatta tanta..........! ;-) anche se hai 20 anni piu' di me.
........ :-D
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 09:47
Mi scuso con gli utenti del Forum per questa squallida parentesi. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 09:47
Mi scuso con gli utenti del Forum per questa squallida parentesi. :-)
ragazzi....o ci date un taglio.....o inizio a cancellare,fate voi :-)
ragazzi....o ci date un taglio.....o inizio a cancellare,fate voi :-)
Abracadabra, tu che hai i t5 non dici la tua ? :-)
Abracadabra, tu che hai i t5 non dici la tua ? :-)
Ragazzi dai cavolo si parla di vasce, non di politica..ognuno a riportato le proprie esperieze, fre l'eva sull'età non è giusto e nemmeno discutere in modo incivile, tuti qui staimo riportandoconsigli senza avere all mano dati reali, solo esperienze delle nostre vasche......ma vogliamo dirgli all'autore del post a cui gli abbiamo rovinato la domnada, se nella sua vasca sarebbe meglio una t5 da 8x54 secondo me di piu non ci sta, sicuro che l 10x54 ci stia? conta che sono a riflettore ringolo, se un neon rimane fuori fa luce fuori,la mia vasca è 100x55 e una 8x39 ci sta perfetta..se avessi un neon in piu, andrebbe a far luce sul vetro un a 10 mi lacsiava fuori un neon intero specifico che è una ati..non se se vi sono marche piu strette...la ati 10x54 misura 118x55...quindi un neon li esce fuori..ma anche se ci incastrasse una 10x54,,,sarebbe superiore a 2x250 +4xt5 da 54w? o alla sua lue 2x250 piu 4t5 in 120x53cm..che sicuramente è coperta tutta..?
Poi visto il costo attuale dell'enel è giusto dier anche che il riscaldatoe come già dissi con le t5 sta sempre acceso,a che quando sono accesi, e un riscaldatore da 300w, sarebbe come avere 300w di luce in piu con i t5, percgè guardandolo ipotizzo che stia almeno 12-14 ore acceso..piu della luce,mente con i t5 di prima a luci accese non l'ho mi visto acceso, si accendeva solo la notte.
Ragazzi dai cavolo si parla di vasce, non di politica..ognuno a riportato le proprie esperieze, fre l'eva sull'età non è giusto e nemmeno discutere in modo incivile, tuti qui staimo riportandoconsigli senza avere all mano dati reali, solo esperienze delle nostre vasche......ma vogliamo dirgli all'autore del post a cui gli abbiamo rovinato la domnada, se nella sua vasca sarebbe meglio una t5 da 8x54 secondo me di piu non ci sta, sicuro che l 10x54 ci stia? conta che sono a riflettore ringolo, se un neon rimane fuori fa luce fuori,la mia vasca è 100x55 e una 8x39 ci sta perfetta..se avessi un neon in piu, andrebbe a far luce sul vetro un a 10 mi lacsiava fuori un neon intero specifico che è una ati..non se se vi sono marche piu strette...la ati 10x54 misura 118x55...quindi un neon li esce fuori..ma anche se ci incastrasse una 10x54,,,sarebbe superiore a 2x250 +4xt5 da 54w? o alla sua lue 2x250 piu 4t5 in 120x53cm..che sicuramente è coperta tutta..?
Poi visto il costo attuale dell'enel è giusto dier anche che il riscaldatoe come già dissi con le t5 sta sempre acceso,a che quando sono accesi, e un riscaldatore da 300w, sarebbe come avere 300w di luce in piu con i t5, percgè guardandolo ipotizzo che stia almeno 12-14 ore acceso..piu della luce,mente con i t5 di prima a luci accese non l'ho mi visto acceso, si accendeva solo la notte.
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 11:03
Matteos, Io ho una plafo di Donatowa e siccome la utilizzo...ti posso assicurare che nelle 12 ore di accensione anche nei mesi piu freddi il riscaldatore non parte anzi scalda l'acqua da 25c a 26c a fine fotoperiodo. Per la misura la mia 10x54w e larga 48 cm e come dici tu in una 120x53 ce ne stanno anche 12x54w.
Poi per la crescita dei Coralli guarda le foto sopra e crescono di più di un cm al mese. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 11:03
Matteos, Io ho una plafo di Donatowa e siccome la utilizzo...ti posso assicurare che nelle 12 ore di accensione anche nei mesi piu freddi il riscaldatore non parte anzi scalda l'acqua da 25c a 26c a fine fotoperiodo. Per la misura la mia 10x54w e larga 48 cm e come dici tu in una 120x53 ce ne stanno anche 12x54w.
Poi per la crescita dei Coralli guarda le foto sopra e crescono di più di un cm al mese. :-)
andrea81ac
18-04-2009, 11:12
Mi scuso con gli utenti del Forum per questa squallida parentesi.
anche io!!! #12
andrea81ac
18-04-2009, 11:12
Mi scuso con gli utenti del Forum per questa squallida parentesi.
anche io!!! #12
dodarocs
18-04-2009, 11:16
Come crescita le T5 sono un po inferiori alle 250W perchè normalmente quelli che usano le 250w utilizzano lampade da 10000k ma se il confronto lo facciamo con lampade di pari gradazioni kelvin secondo me differenza non c'è nè.
Come resa sui colori non c'è confronto meglio le T5 anche con le 400w che l'ho usato per un periodo l'inverno scorso.
La prova l'ho fatta questo inverno volevo vedere le differenze tra le varie illuminazioni, e la prova più valida era farla sulla stessa vasca, 2x 400w+ 3T5 da 54w, 2x250w+3T5 da54w e 10T5 da 54w ora c'è la 10x54w ed i colori sono meglio con i T5, come crescita le 400w erano un' altro pianeta. :-))
dodarocs
18-04-2009, 11:16
Come crescita le T5 sono un po inferiori alle 250W perchè normalmente quelli che usano le 250w utilizzano lampade da 10000k ma se il confronto lo facciamo con lampade di pari gradazioni kelvin secondo me differenza non c'è nè.
Come resa sui colori non c'è confronto meglio le T5 anche con le 400w che l'ho usato per un periodo l'inverno scorso.
La prova l'ho fatta questo inverno volevo vedere le differenze tra le varie illuminazioni, e la prova più valida era farla sulla stessa vasca, 2x 400w+ 3T5 da 54w, 2x250w+3T5 da54w e 10T5 da 54w ora c'è la 10x54w ed i colori sono meglio con i T5, come crescita le 400w erano un' altro pianeta. :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 11:25
Come crescita le T5 sono un po inferiori alle 250W perchè normalmente quelli che usano le 250w utilizzano lampade da 10000k ma se il confronto lo facciamo con lampade di pari gradazioni kelvin secondo me differenza non c'è nè.
Come resa sui colori non c'è confronto meglio le T5 anche con le 400w che l'ho usato per un periodo l'inverno scorso.
La prova l'ho fatta questo inverno volevo vedere le differenze tra le varie illuminazioni, e la prova più valida era farla sulla stessa vasca, 2x 400w+ 3T5 da 54w, 2x250w+3T5 da54w e 10T5 da 54w ora c'è la 10x54w ed i colori sono meglio con i T5, come crescita le 400w erano un' altro pianeta. :-))
Quoto.......ora ce la tendenza a salire di K dovresti fare una prova con i 3 tipi di illuminazione usando più ho meno i 15.000k di gradazione. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 11:25
Come crescita le T5 sono un po inferiori alle 250W perchè normalmente quelli che usano le 250w utilizzano lampade da 10000k ma se il confronto lo facciamo con lampade di pari gradazioni kelvin secondo me differenza non c'è nè.
Come resa sui colori non c'è confronto meglio le T5 anche con le 400w che l'ho usato per un periodo l'inverno scorso.
La prova l'ho fatta questo inverno volevo vedere le differenze tra le varie illuminazioni, e la prova più valida era farla sulla stessa vasca, 2x 400w+ 3T5 da 54w, 2x250w+3T5 da54w e 10T5 da 54w ora c'è la 10x54w ed i colori sono meglio con i T5, come crescita le 400w erano un' altro pianeta. :-))
Quoto.......ora ce la tendenza a salire di K dovresti fare una prova con i 3 tipi di illuminazione usando più ho meno i 15.000k di gradazione. :-)
andrea81ac
18-04-2009, 11:27
dodarocs, ma una buona quantita di t5 tipo 6\8 con una 400 non sarebbe una soluzione ideale cosi' si avrebbero i vantaggi di uno e dell'altro?
non capisco perche' si tende ad andare o su 2x400 con 2 t5 o 14 t5? #24
andrea81ac
18-04-2009, 11:27
dodarocs, ma una buona quantita di t5 tipo 6\8 con una 400 non sarebbe una soluzione ideale cosi' si avrebbero i vantaggi di uno e dell'altro?
non capisco perche' si tende ad andare o su 2x400 con 2 t5 o 14 t5? #24
dodarocs
18-04-2009, 12:42
dodarocs, ma una buona quantita di t5 tipo 6\8 con una 400 non sarebbe una soluzione ideale cosi' si avrebbero i vantaggi di uno e dell'altro?
non capisco perche' si tende ad andare o su 2x400 con 2 t5 o 14 t5? #24
Quanto ti costa di energia elettrica una sfilza di T5 e poi una 400w? purtroppo si deve guardare anche a questo.
dodarocs
18-04-2009, 12:42
dodarocs, ma una buona quantita di t5 tipo 6\8 con una 400 non sarebbe una soluzione ideale cosi' si avrebbero i vantaggi di uno e dell'altro?
non capisco perche' si tende ad andare o su 2x400 con 2 t5 o 14 t5? #24
Quanto ti costa di energia elettrica una sfilza di T5 e poi una 400w? purtroppo si deve guardare anche a questo.
dodarocs
18-04-2009, 12:50
Come crescita le T5 sono un po inferiori alle 250W perchè normalmente quelli che usano le 250w utilizzano lampade da 10000k ma se il confronto lo facciamo con lampade di pari gradazioni kelvin secondo me differenza non c'è nè.
Come resa sui colori non c'è confronto meglio le T5 anche con le 400w che l'ho usato per un periodo l'inverno scorso.
La prova l'ho fatta questo inverno volevo vedere le differenze tra le varie illuminazioni, e la prova più valida era farla sulla stessa vasca, 2x 400w+ 3T5 da 54w, 2x250w+3T5 da54w e 10T5 da 54w ora c'è la 10x54w ed i colori sono meglio con i T5, come crescita le 400w erano un' altro pianeta. :-))
Quoto.......ora ce la tendenza a salire di K dovresti fare una prova con i 3 tipi di illuminazione usando più ho meno i 15.000k di gradazione. :-)
La prova l'ho fatta con le 250w Aquamedic e con la Gisemann coral, sempre abbiante con 3 T5, la Gisemann si avviciana molto come tonalità alla luce delle T5 sempre corretta dai 3 T5 come crescita non è che era tanto meglio dei T5, c'è da considerare che erano 500w di hqi e 162w di T5 quindi 662w contro 540w dei T5.
dodarocs
18-04-2009, 12:50
Come crescita le T5 sono un po inferiori alle 250W perchè normalmente quelli che usano le 250w utilizzano lampade da 10000k ma se il confronto lo facciamo con lampade di pari gradazioni kelvin secondo me differenza non c'è nè.
Come resa sui colori non c'è confronto meglio le T5 anche con le 400w che l'ho usato per un periodo l'inverno scorso.
La prova l'ho fatta questo inverno volevo vedere le differenze tra le varie illuminazioni, e la prova più valida era farla sulla stessa vasca, 2x 400w+ 3T5 da 54w, 2x250w+3T5 da54w e 10T5 da 54w ora c'è la 10x54w ed i colori sono meglio con i T5, come crescita le 400w erano un' altro pianeta. :-))
Quoto.......ora ce la tendenza a salire di K dovresti fare una prova con i 3 tipi di illuminazione usando più ho meno i 15.000k di gradazione. :-)
La prova l'ho fatta con le 250w Aquamedic e con la Gisemann coral, sempre abbiante con 3 T5, la Gisemann si avviciana molto come tonalità alla luce delle T5 sempre corretta dai 3 T5 come crescita non è che era tanto meglio dei T5, c'è da considerare che erano 500w di hqi e 162w di T5 quindi 662w contro 540w dei T5.
eccomi #22 #22 #22 mi piace quando si litiga:)
io dico t5 80 w...e non ci sono 400 che reggono :-))
eccomi #22 #22 #22 mi piace quando si litiga:)
io dico t5 80 w...e non ci sono 400 che reggono :-))
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
mauri ..io per te ancora parlo arabo... :-))
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
mauri ..io per te ancora parlo arabo... :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 13:28
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
mauri ..io per te ancora parlo arabo... :-))
No....però hai una conduzione fuori da ogni schema,detto da te. :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 13:28
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
mauri ..io per te ancora parlo arabo... :-))
No....però hai una conduzione fuori da ogni schema,detto da te. :-))
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
mauri ..io per te ancora parlo arabo... :-))
No....però hai una conduzione fuori da ogni schema,detto da te. :-))
quale schema?ma chi sei trapattoni?
:-D
hai mai chiesto a sanza come gestisce la sua vasca tu che stai attento alla lettera al manuale zeovit e dici metti una goccia di quello un pelino di quello ecc.......... :-))
Non tirare in ballo Sanzuch che lui e fuori da ogni concetto acquariofilo, comunque ha una bella vasca.......ne devi fare di strada. ;-)
mauri ..io per te ancora parlo arabo... :-))
No....però hai una conduzione fuori da ogni schema,detto da te. :-))
quale schema?ma chi sei trapattoni?
:-D
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 13:47
Semai Lippi.....parliamo di Illuminazione perchè reputi i T5 80w superiori alle HQI 400w???
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 13:47
Semai Lippi.....parliamo di Illuminazione perchè reputi i T5 80w superiori alle HQI 400w???
andrea81ac
18-04-2009, 14:08
sanza, ma devi avere una vasca da 160cm per le 80 e se su 6\8 t5 da 80 ci metti una 400 secondo me sei stratosferico
andrea81ac
18-04-2009, 14:08
sanza, ma devi avere una vasca da 160cm per le 80 e se su 6\8 t5 da 80 ci metti una 400 secondo me sei stratosferico
andrea81ac
18-04-2009, 14:10
dodarocs, ma 6\8 t5 e una 400 consumano meno di 2x400 e 2\3t5 percio' i consumi sono inferiori e non di molto supeioi a 14\16 t5.... #24
andrea81ac
18-04-2009, 14:10
dodarocs, ma 6\8 t5 e una 400 consumano meno di 2x400 e 2\3t5 percio' i consumi sono inferiori e non di molto supeioi a 14\16 t5.... #24
andrea81ac
18-04-2009, 14:13
sanza, si guardano ancora troppe regole fisse e si contano ancora troppo le gocce.poi lo so' che tu preferisci i t5 co quella plafo che ciai pare na centrale nucleare!!!!! :-D :-D
andrea81ac
18-04-2009, 14:13
sanza, si guardano ancora troppe regole fisse e si contano ancora troppo le gocce.poi lo so' che tu preferisci i t5 co quella plafo che ciai pare na centrale nucleare!!!!! :-D :-D
dodarocs
18-04-2009, 14:17
dodarocs, ma 6\8 t5 e una 400 consumano meno di 2x400 e 2\3t5 percio' i consumi sono inferiori e non di molto supeioi a 14\16 t5.... #24
ma una vasca di 130cm con una da 400w al centro come l' illumini? al centro molta luce ai lati scura, come fai a metterla anche se ci abbini un bel po di T5.
dodarocs
18-04-2009, 14:17
dodarocs, ma 6\8 t5 e una 400 consumano meno di 2x400 e 2\3t5 percio' i consumi sono inferiori e non di molto supeioi a 14\16 t5.... #24
ma una vasca di 130cm con una da 400w al centro come l' illumini? al centro molta luce ai lati scura, come fai a metterla anche se ci abbini un bel po di T5.
perche hai una miglior resa cromatica e uno stimolo della pigmentazione superiore ad una t5 da 54 w e una hqi .
il sole in natura fornisce una vasta gamma di gradi kelvin....le hqi?
perche hai una miglior resa cromatica e uno stimolo della pigmentazione superiore ad una t5 da 54 w e una hqi .
il sole in natura fornisce una vasta gamma di gradi kelvin....le hqi?
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 14:37
perche hai una miglior resa cromatica e uno stimolo della pigmentazione superiore ad una t5 da 54 w e una hqi .
Ma di cosa stai parlando.... :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 14:37
perche hai una miglior resa cromatica e uno stimolo della pigmentazione superiore ad una t5 da 54 w e una hqi .
Ma di cosa stai parlando.... :-))
Semai Lippi.....parliamo di Illuminazione perchè reputi i T5 80w superiori alle HQI 400w???
perche con le t5 da 80 w hai una miglior resa cromatica e uno stimolo della pigmentazione superiore ad una t5 da 54 w e una hqi .
il sole in natura fornisce una vasta gamma di gradi kelvin....le hqi?
contento
:-))
Semai Lippi.....parliamo di Illuminazione perchè reputi i T5 80w superiori alle HQI 400w???
perche con le t5 da 80 w hai una miglior resa cromatica e uno stimolo della pigmentazione superiore ad una t5 da 54 w e una hqi .
il sole in natura fornisce una vasta gamma di gradi kelvin....le hqi?
contento
:-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 14:43
sanza, Perche tra 80w e 54w ci sono 0,031w per cm in più? :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 14:43
sanza, Perche tra 80w e 54w ci sono 0,031w per cm in più? :-))
sanza, Perche tra 80w e 54w ci sono 0,031w per cm in più? :-))
me fai sti assist :-D :-D
perche tu conti i cm?
e i 26 w di differenza? :-))
allora una 24 w illumina come una 80 w?se le mettiamo sotto la stessa superficie da illuminare? :-))
sanza, Perche tra 80w e 54w ci sono 0,031w per cm in più? :-))
me fai sti assist :-D :-D
perche tu conti i cm?
e i 26 w di differenza? :-))
allora una 24 w illumina come una 80 w?se le mettiamo sotto la stessa superficie da illuminare? :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 14:54
sanza, Se prendiamo i 30 cm centrali dei T5 24/39/54/80w la differenza e minima. La cosa importante e ha che temperatura d'esercizio lavorano e che Ballast montano.
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 14:54
sanza, Se prendiamo i 30 cm centrali dei T5 24/39/54/80w la differenza e minima. La cosa importante e ha che temperatura d'esercizio lavorano e che Ballast montano.
sanza, Se prendiamo i 30 cm centrali dei T5 24/39/54/80w la differenza e minima. La cosa importante e ha che temperatura d'esercizio lavorano e che Ballast montano.
facciamo una scommessina :-))
allora..... il luxometro( ce l hai? :-)) )segna sotto 4 x 24 w(bianchi)150 lux...
sotto 4 x 54 w (bianchi) 500 lux ...piu di tre volte la potenza.
mo come la mettemo? :-))
sanza, Se prendiamo i 30 cm centrali dei T5 24/39/54/80w la differenza e minima. La cosa importante e ha che temperatura d'esercizio lavorano e che Ballast montano.
facciamo una scommessina :-))
allora..... il luxometro( ce l hai? :-)) )segna sotto 4 x 24 w(bianchi)150 lux...
sotto 4 x 54 w (bianchi) 500 lux ...piu di tre volte la potenza.
mo come la mettemo? :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 15:10
sanza,Le variabili sono troppe.....la temperatura d'esercizio che incide anche del 20/30%, il tipo di Ballast.
Sicuramente piu sono lunghi i T5 le prestazioni aumentano anche perche ha parità di cm ci sono un po piu di Watt, ma non tutta quella differenza, se non erro Donatowa ha fatto queste prove montando differenti misure di T5 nelle sue Plafo con caratteristiche uguali. :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 15:10
sanza,Le variabili sono troppe.....la temperatura d'esercizio che incide anche del 20/30%, il tipo di Ballast.
Sicuramente piu sono lunghi i T5 le prestazioni aumentano anche perche ha parità di cm ci sono un po piu di Watt, ma non tutta quella differenza, se non erro Donatowa ha fatto queste prove montando differenti misure di T5 nelle sue Plafo con caratteristiche uguali. :-))
e allora intervenga donatowa :-))
e allora intervenga donatowa :-))
Donatowa è richiesto il tuo intervento #18
Donatowa è richiesto il tuo intervento #18
donatowa
18-04-2009, 16:27
sanza,Le variabili sono troppe.....la temperatura d'esercizio che incide anche del 20/30%, il tipo di Ballast.
Sicuramente piu sono lunghi i T5 le prestazioni aumentano anche perche ha parità di cm ci sono un po piu di Watt, ma non tutta quella differenza, se non erro Donatowa ha fatto queste prove montando differenti misure di T5 nelle sue Plafo con caratteristiche uguali. :-))
caspita, da una piccola domanda, si è arrivati ad avere una discussione così importante, comunque quello che afferma sanza è esatto, il massimo rapporto Lumen/watt sono sulle 80W man man che si scende di misura questa proporzione scende, in ogni caso la differenza fra 80w e 54 è minima, (sto facendo la mia plafoniera 180 di lunghezza ma utilizzerò 54W, la poca differenza non ripagano la difficoltà nel reperire gli 80W) lo stessa cosa fra 54 e 39 un crollo molto significativo invece viene riscontrato fra le 39 e le 24W, non bisogna fare un paragone in cm di lunghezza del neon ma in lumen/watt , praticamente la quantità di luce irradiata rapportata ai Watt, in ogni caso un crollo molto significativo si ha in tutte le lampade se non lavorano in condizioni ottimali di temperatura, si nota un calo d'intensità già superando i 45° per scendere sotto un 30% di resa raggiungendo i 60#70°, pertanto per fare un paragone con HQI bisognerebbe far lavorare le T5 nel modo migliore, e poi fare un raffronto, se noi confrontiamo una HQI con lampade T5 che lavorano in condizioni non adeguate, sicuramente avremo un notevole vantaggio a favore delle HQI,
donatowa
18-04-2009, 16:27
sanza,Le variabili sono troppe.....la temperatura d'esercizio che incide anche del 20/30%, il tipo di Ballast.
Sicuramente piu sono lunghi i T5 le prestazioni aumentano anche perche ha parità di cm ci sono un po piu di Watt, ma non tutta quella differenza, se non erro Donatowa ha fatto queste prove montando differenti misure di T5 nelle sue Plafo con caratteristiche uguali. :-))
caspita, da una piccola domanda, si è arrivati ad avere una discussione così importante, comunque quello che afferma sanza è esatto, il massimo rapporto Lumen/watt sono sulle 80W man man che si scende di misura questa proporzione scende, in ogni caso la differenza fra 80w e 54 è minima, (sto facendo la mia plafoniera 180 di lunghezza ma utilizzerò 54W, la poca differenza non ripagano la difficoltà nel reperire gli 80W) lo stessa cosa fra 54 e 39 un crollo molto significativo invece viene riscontrato fra le 39 e le 24W, non bisogna fare un paragone in cm di lunghezza del neon ma in lumen/watt , praticamente la quantità di luce irradiata rapportata ai Watt, in ogni caso un crollo molto significativo si ha in tutte le lampade se non lavorano in condizioni ottimali di temperatura, si nota un calo d'intensità già superando i 45° per scendere sotto un 30% di resa raggiungendo i 60#70°, pertanto per fare un paragone con HQI bisognerebbe far lavorare le T5 nel modo migliore, e poi fare un raffronto, se noi confrontiamo una HQI con lampade T5 che lavorano in condizioni non adeguate, sicuramente avremo un notevole vantaggio a favore delle HQI,
donatowa
18-04-2009, 16:28
sono in ritardo?????? :-)) :-)) :-))
donatowa
18-04-2009, 16:28
sono in ritardo?????? :-)) :-)) :-))
sono in ritardo?????? :-)) :-)) :-))
No velocissimo. #36#
sono in ritardo?????? :-)) :-)) :-))
No velocissimo. #36#
donatowa
18-04-2009, 16:40
scusate, dimenticavo un'altra cosa molto importante, ho letto di sfuggita qualcuno adesso non ricordo chi, ma ha fatto una giusta osservazione, la moda del momento è quella di andare su temperature di ben oltre i fatidici 10.000 K° che si trovavano nelle maggior parte delle vasche, siete sicuri che i vostri ospiti le gradiscano? io avendo sostituito i neon da poco mi son fatto prendere pure io dalla moda e su 10 lampade ho inserito 4 -14.000 K°
ebbene ho notato premetto la mia vasca ha solo molli e qualche lps
ho notato da subito che all' accensione dei 14.000 tendevano a chiudersi per poi riaprirsi nel tardo pomeriggio quando si spegnevano i 14.000, sostituiti è ritornato tutto nella normalità
donatowa
18-04-2009, 16:40
scusate, dimenticavo un'altra cosa molto importante, ho letto di sfuggita qualcuno adesso non ricordo chi, ma ha fatto una giusta osservazione, la moda del momento è quella di andare su temperature di ben oltre i fatidici 10.000 K° che si trovavano nelle maggior parte delle vasche, siete sicuri che i vostri ospiti le gradiscano? io avendo sostituito i neon da poco mi son fatto prendere pure io dalla moda e su 10 lampade ho inserito 4 -14.000 K°
ebbene ho notato premetto la mia vasca ha solo molli e qualche lps
ho notato da subito che all' accensione dei 14.000 tendevano a chiudersi per poi riaprirsi nel tardo pomeriggio quando si spegnevano i 14.000, sostituiti è ritornato tutto nella normalità
donatowa, allora visto che oramai di plafo ne hai fatte parecchie e le fai funzionare al max delle loro pissibilità, avrai sicuramente avuto modo di chiedere o vedere i risultati ottenuti dai tuoi clienti, cosa ti riferiscono a livello di crescita, colori ecc.?
donatowa, allora visto che oramai di plafo ne hai fatte parecchie e le fai funzionare al max delle loro pissibilità, avrai sicuramente avuto modo di chiedere o vedere i risultati ottenuti dai tuoi clienti, cosa ti riferiscono a livello di crescita, colori ecc.?
Matteos, Io ho una plafo di Donatowa e siccome la utilizzo...ti posso assicurare che nelle 12 ore di accensione anche nei mesi piu freddi il riscaldatore non parte anzi scalda l'acqua da 25c a 26c a fine fotoperiodo. Per la misura la mia 10x54w e larga 48 cm e come dici tu in una 120x53 ce ne stanno anche 12x54w.
Poi per la crescita dei Coralli guarda le foto sopra e crescono di più di un cm al mese. :-)
Tieni presente che ora Donatowa monta a richiesta i power led che occupano un po di spazio quindi su 52 cm. 10 t5 ci stanno con difficoltà.
Matteos, Io ho una plafo di Donatowa e siccome la utilizzo...ti posso assicurare che nelle 12 ore di accensione anche nei mesi piu freddi il riscaldatore non parte anzi scalda l'acqua da 25c a 26c a fine fotoperiodo. Per la misura la mia 10x54w e larga 48 cm e come dici tu in una 120x53 ce ne stanno anche 12x54w.
Poi per la crescita dei Coralli guarda le foto sopra e crescono di più di un cm al mese. :-)
Tieni presente che ora Donatowa monta a richiesta i power led che occupano un po di spazio quindi su 52 cm. 10 t5 ci stanno con difficoltà.
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 16:51
Pierre, Si lo so ma il discorso era che lui ha misurato la ATI 10x54w ed era larga 55 cm quella di Donatowa e larga 48 cm certo se poi mettiamo la striscia di led la larghezza aumenta. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 16:51
Pierre, Si lo so ma il discorso era che lui ha misurato la ATI 10x54w ed era larga 55 cm quella di Donatowa e larga 48 cm certo se poi mettiamo la striscia di led la larghezza aumenta. :-)
donatowa
18-04-2009, 16:54
donatowa, allora visto che oramai di plafo ne hai fatte parecchie e le fai funzionare al max delle loro pissibilità, avrai sicuramente avuto modo di chiedere o vedere i risultati ottenuti dai tuoi clienti, cosa ti riferiscono a livello di crescita, colori ecc.?
mi metti in imbarazzo, le tante risposte le puoi trovare sui vari post, e credo che tante vasche importanti incominciano a montare le mie plafoniere, incominciando da Mauri - paolo Marzocchi - andreaga, peter pan , cirrus e tante altre vasche, la cosa che mi fà piacere e che non sono principianti ma gente con anni di esperienza alle spalle e se hanno fatto una scelta del genere non credo che l'abbiano fatta perchè mi chiamo donato, oppure perchè regalo plafoniere, ma sicuramente perchè hanno trovato un riscontro positivo, l' Italia è piccola la gente mormora sia nel bene che nel male, com' è giusto che sia
donatowa
18-04-2009, 16:54
donatowa, allora visto che oramai di plafo ne hai fatte parecchie e le fai funzionare al max delle loro pissibilità, avrai sicuramente avuto modo di chiedere o vedere i risultati ottenuti dai tuoi clienti, cosa ti riferiscono a livello di crescita, colori ecc.?
mi metti in imbarazzo, le tante risposte le puoi trovare sui vari post, e credo che tante vasche importanti incominciano a montare le mie plafoniere, incominciando da Mauri - paolo Marzocchi - andreaga, peter pan , cirrus e tante altre vasche, la cosa che mi fà piacere e che non sono principianti ma gente con anni di esperienza alle spalle e se hanno fatto una scelta del genere non credo che l'abbiano fatta perchè mi chiamo donato, oppure perchè regalo plafoniere, ma sicuramente perchè hanno trovato un riscontro positivo, l' Italia è piccola la gente mormora sia nel bene che nel male, com' è giusto che sia
donatowa
18-04-2009, 17:02
Matteos, Io ho una plafo di Donatowa e siccome la utilizzo...ti posso assicurare che nelle 12 ore di accensione anche nei mesi piu freddi il riscaldatore non parte anzi scalda l'acqua da 25c a 26c a fine fotoperiodo. Per la misura la mia 10x54w e larga 48 cm e come dici tu in una 120x53 ce ne stanno anche 12x54w.
Poi per la crescita dei Coralli guarda le foto sopra e crescono di più di un cm al mese. :-)
Tieni presente che ora Donatowa monta a richiesta i power led che occupano un po di spazio quindi su 52 cm. 10 t5 ci stanno con difficoltà.
ti ho già detto come la penso, non voglio minimamente invogliarti a comprare la mia plafoniera, devi fare le tue scelte com'è giusto che sia,
ma in una plafoniera di 54 come ti ho suggerito si riescono a mettere 10 x 54 + modulo led. se la matematica non è un'opione 10 x 45 mm = 45 cm+ 4,5 pover led+ 2,5 cm +2,5 cm di scocca = 54 cm, questo per informazione + che per invogliare l'acquisto
donatowa
18-04-2009, 17:02
Matteos, Io ho una plafo di Donatowa e siccome la utilizzo...ti posso assicurare che nelle 12 ore di accensione anche nei mesi piu freddi il riscaldatore non parte anzi scalda l'acqua da 25c a 26c a fine fotoperiodo. Per la misura la mia 10x54w e larga 48 cm e come dici tu in una 120x53 ce ne stanno anche 12x54w.
Poi per la crescita dei Coralli guarda le foto sopra e crescono di più di un cm al mese. :-)
Tieni presente che ora Donatowa monta a richiesta i power led che occupano un po di spazio quindi su 52 cm. 10 t5 ci stanno con difficoltà.
ti ho già detto come la penso, non voglio minimamente invogliarti a comprare la mia plafoniera, devi fare le tue scelte com'è giusto che sia,
ma in una plafoniera di 54 come ti ho suggerito si riescono a mettere 10 x 54 + modulo led. se la matematica non è un'opione 10 x 45 mm = 45 cm+ 4,5 pover led+ 2,5 cm +2,5 cm di scocca = 54 cm, questo per informazione + che per invogliare l'acquisto
Discussione molto interessante,vi ringrazio.Per me che sono alla prima vasca sicuramente ho di che riflettere....anche se ho già fatto la mia scelta...
Sarà luce T5...plafo made in Donato...
Discussione molto interessante,vi ringrazio.Per me che sono alla prima vasca sicuramente ho di che riflettere....anche se ho già fatto la mia scelta...
Sarà luce T5...plafo made in Donato...
donatowa
18-04-2009, 18:08
Qual è l'influenza della temperatura ambiente sulla durata e sull'efficienza?
domanda
Qual è l'influenza della temperatura ambiente sulla durata e sull'efficienza?
risposta
Nelle lampade fluorescenti, un'oscillazione della temperatura ambiente tra i 5 e i 50 °C non influisce in modo significativo sulla durata, ma interessa comunque il flusso luminoso e l'efficienza.
Nelle lampade a scarica ad alta intensità, la temperatura ambiente ha in genere un'influenza assolutamente trascurabile sulle caratteristiche illuminotecniche e sulla durata:
* Per quello che riguarda le VIALOX NAV è comunque necessario evitare che vengano superati determinati valori massimi di temperatura o, per essere più precisi, determinati valori di incremento della tensione di lampada.
* Anche nelle POWERSTAR HQI (in particolare HQI-T + HQI-TS), è necessario rispettare certe caratteristiche della temperatura all'interno dell'apparecchio di illuminazione per assicurare la qualità della temperatura di colore e la durata.
fonte: www.osram.it/osram_it/Strumenti_&_Download/Formazione_&_informazione/Domande_e_risposte/index.html#answ21
se poi fate il confronto con plafoniere che potete utilizzare per scaldabagno, non credo che il confronto sia equo, e forse qui si spiega anche perchè sotto le mie plafoniere si ha una crescita apprezzabile.
donatowa
18-04-2009, 18:08
Qual è l'influenza della temperatura ambiente sulla durata e sull'efficienza?
domanda
Qual è l'influenza della temperatura ambiente sulla durata e sull'efficienza?
risposta
Nelle lampade fluorescenti, un'oscillazione della temperatura ambiente tra i 5 e i 50 °C non influisce in modo significativo sulla durata, ma interessa comunque il flusso luminoso e l'efficienza.
Nelle lampade a scarica ad alta intensità, la temperatura ambiente ha in genere un'influenza assolutamente trascurabile sulle caratteristiche illuminotecniche e sulla durata:
* Per quello che riguarda le VIALOX NAV è comunque necessario evitare che vengano superati determinati valori massimi di temperatura o, per essere più precisi, determinati valori di incremento della tensione di lampada.
* Anche nelle POWERSTAR HQI (in particolare HQI-T + HQI-TS), è necessario rispettare certe caratteristiche della temperatura all'interno dell'apparecchio di illuminazione per assicurare la qualità della temperatura di colore e la durata.
fonte: www.osram.it/osram_it/Strumenti_&_Download/Formazione_&_informazione/Domande_e_risposte/index.html#answ21
se poi fate il confronto con plafoniere che potete utilizzare per scaldabagno, non credo che il confronto sia equo, e forse qui si spiega anche perchè sotto le mie plafoniere si ha una crescita apprezzabile.
Proprio qui su Acquaportal c'è un articolo sullo studio della luce,dal quale si evice che in termini di PUR(radiazione luminosa utilizzabile nella fotosintesi) le T5 sono più performanti delle HQI........
Proprio qui su Acquaportal c'è un articolo sullo studio della luce,dal quale si evice che in termini di PUR(radiazione luminosa utilizzabile nella fotosintesi) le T5 sono più performanti delle HQI........
scusate, dimenticavo un'altra cosa molto importante, ho letto di sfuggita qualcuno adesso non ricordo chi, ma ha fatto una giusta osservazione, la moda del momento è quella di andare su temperature di ben oltre i fatidici 10.000 K° che si trovavano nelle maggior parte delle vasche, siete sicuri che i vostri ospiti le gradiscano?
grazie per la conferma e la tempestività iniziavano a farmi male i denti a forsa di tirarli fuori:))
ti dico la mia esperienza sulle luci blu.......tutti i coralli sps hanno bisogno di una prevalenza 10000 k,alcuni coralli tipo stylopora e pocillopora con troppi neon blu soffrono.
i neon blu come gli attinici stimolano la costruzione dei pigmenti....i neon bianchi aiutano il corallo nell espulsione delle zooxantelle.
se i nutrienti sono alti le luci bianche ci danno una bella mano,ma una volta abbassati i nutrienti inserire luci blu ci aiuta a tirar fuori i colori.
io cambio spesso le gradazioni k a seconda dell intensità di zoox .e dei colori.
scusate, dimenticavo un'altra cosa molto importante, ho letto di sfuggita qualcuno adesso non ricordo chi, ma ha fatto una giusta osservazione, la moda del momento è quella di andare su temperature di ben oltre i fatidici 10.000 K° che si trovavano nelle maggior parte delle vasche, siete sicuri che i vostri ospiti le gradiscano?
grazie per la conferma e la tempestività iniziavano a farmi male i denti a forsa di tirarli fuori:))
ti dico la mia esperienza sulle luci blu.......tutti i coralli sps hanno bisogno di una prevalenza 10000 k,alcuni coralli tipo stylopora e pocillopora con troppi neon blu soffrono.
i neon blu come gli attinici stimolano la costruzione dei pigmenti....i neon bianchi aiutano il corallo nell espulsione delle zooxantelle.
se i nutrienti sono alti le luci bianche ci danno una bella mano,ma una volta abbassati i nutrienti inserire luci blu ci aiuta a tirar fuori i colori.
io cambio spesso le gradazioni k a seconda dell intensità di zoox .e dei colori.
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 20:53
grazie per la conferma e la tempestività iniziavano a farmi male i denti a forsa di tirarli fuori:))
Che ce una piccola superiorità in prestazioni te lo avevo confermato anche io....ma Donatowa ti ha anche detto che irrilevante. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 20:53
grazie per la conferma e la tempestività iniziavano a farmi male i denti a forsa di tirarli fuori:))
Che ce una piccola superiorità in prestazioni te lo avevo confermato anche io....ma Donatowa ti ha anche detto che irrilevante. ;-)
grazie per la conferma e la tempestività iniziavano a farmi male i denti a forsa di tirarli fuori:))
Che ce una piccola superiorità in prestazioni te lo avevo confermato anche io....ma Donatowa ti ha anche detto che irrilevante. ;-)
è ma io ho visto la luce che fanno le 80 w..non voglio contraddire donatoiwa ma le 80 sotto il luxometro arrivano a 950 lux ..le 54 a 600...provato 1 anno fa a casa di un amico....
sei un cagnaccio è :-)) :-))
grazie per la conferma e la tempestività iniziavano a farmi male i denti a forsa di tirarli fuori:))
Che ce una piccola superiorità in prestazioni te lo avevo confermato anche io....ma Donatowa ti ha anche detto che irrilevante. ;-)
è ma io ho visto la luce che fanno le 80 w..non voglio contraddire donatoiwa ma le 80 sotto il luxometro arrivano a 950 lux ..le 54 a 600...provato 1 anno fa a casa di un amico....
sei un cagnaccio è :-)) :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 21:14
sanza, :-)) si ma cambia le SONDE!!!!
Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2009, 21:14
sanza, :-)) si ma cambia le SONDE!!!!
sanza, :-)) si ma cambia le SONDE!!!!
neanche le taro..non so capace :-D :-D
sanza, :-)) si ma cambia le SONDE!!!!
neanche le taro..non so capace :-D :-D
donatowa
18-04-2009, 21:22
neppure io voglio contradirti, ma non credo ci sia proprio questa differenza, bisognba valutare altri fattori, primo fra tutti i ballast, un po di tempo fa i ballast 80 W avevano un rapporto potenza di 98%, invece quelli delle 54 W tranne i QTI e i QTP della osram, tutti gli altri avevano un rapporto potenza del 95%, infatti gli osram costavano un botto si parlava di 40 EURO a ballast, oggi quasi tutte le case produttrici anno adottato un 98 %, adesso la sfida è quella di realizzare ballast che non inerferiscono sull'altra lampada in caso di guasto, praticamnete se si esaurisce una lampada l'altra continua a funzionare
donatowa
18-04-2009, 21:22
neppure io voglio contradirti, ma non credo ci sia proprio questa differenza, bisognba valutare altri fattori, primo fra tutti i ballast, un po di tempo fa i ballast 80 W avevano un rapporto potenza di 98%, invece quelli delle 54 W tranne i QTI e i QTP della osram, tutti gli altri avevano un rapporto potenza del 95%, infatti gli osram costavano un botto si parlava di 40 EURO a ballast, oggi quasi tutte le case produttrici anno adottato un 98 %, adesso la sfida è quella di realizzare ballast che non inerferiscono sull'altra lampada in caso di guasto, praticamnete se si esaurisce una lampada l'altra continua a funzionare
donatowa
18-04-2009, 21:25
scusate sono uscito fuori tema...oggi la differenza di attesta sul 6-7 % fra un tipo e l'altro ivece hai ragione quando parli delle 24 W.
donatowa
18-04-2009, 21:25
scusate sono uscito fuori tema...oggi la differenza di attesta sul 6-7 % fra un tipo e l'altro ivece hai ragione quando parli delle 24 W.
bhè ,io ho fatto la prova sulla mia plafoniera e quella di un amico e ho riscontrato questa differenza...ma se tu mi dici cosi,non ho la preparazione per risponderti,sicuramente avrai fatto più prove di me ;-)
bhè ,io ho fatto la prova sulla mia plafoniera e quella di un amico e ho riscontrato questa differenza...ma se tu mi dici cosi,non ho la preparazione per risponderti,sicuramente avrai fatto più prove di me ;-)
donatowa
18-04-2009, 21:35
bhè ,io ho fatto la prova sulla mia plafoniera e quella di un amico e ho riscontrato questa differenza...ma se tu mi dici cosi,non ho la preparazione per risponderti,sicuramente avrai fatto più prove di me ;-)
altro fattore quando si fanno confronti bisogna farlo con lo stesso metodo e con la stesse condizioni, anche cambiando ambiente potrebbero essere dei risultati diversi, stessa temperatura ambiente, illuminazione esterna nulla in ogni caso non credo che le condizioni esterne abbioano potuto influenzare in un modo tanto vistoso.
se avessi riscontrato questa differenza non credi che sulla mia plafoniera avrei montato 80W
donatowa
18-04-2009, 21:35
bhè ,io ho fatto la prova sulla mia plafoniera e quella di un amico e ho riscontrato questa differenza...ma se tu mi dici cosi,non ho la preparazione per risponderti,sicuramente avrai fatto più prove di me ;-)
altro fattore quando si fanno confronti bisogna farlo con lo stesso metodo e con la stesse condizioni, anche cambiando ambiente potrebbero essere dei risultati diversi, stessa temperatura ambiente, illuminazione esterna nulla in ogni caso non credo che le condizioni esterne abbioano potuto influenzare in un modo tanto vistoso.
se avessi riscontrato questa differenza non credi che sulla mia plafoniera avrei montato 80W
io la prossima vasca le monto...
però voglio fare un ulteriore prova ...cosi..tanto per vedere :-)
io la prossima vasca le monto...
però voglio fare un ulteriore prova ...cosi..tanto per vedere :-)
donatowa
18-04-2009, 21:46
in ogni caso montando 10 X 80 W avrei avuto 800 w , invece con 10x54 + 10 x 39 w ho un tatale di 930 W
donatowa
18-04-2009, 21:46
in ogni caso montando 10 X 80 W avrei avuto 800 w , invece con 10x54 + 10 x 39 w ho un tatale di 930 W
in ogni caso montando 10 X 80 W avrei avuto 800 w , invece con 10x54 + 10 x 39 w ho un tatale di 930 W
secondo me perdi in fattore di lux...ma tu hai fatto le prove?quant è la differenza di lux tra 24-39-54#80?perche sono i lux che contano #17
in ogni caso montando 10 X 80 W avrei avuto 800 w , invece con 10x54 + 10 x 39 w ho un tatale di 930 W
secondo me perdi in fattore di lux...ma tu hai fatto le prove?quant è la differenza di lux tra 24-39-54#80?perche sono i lux che contano #17
donatowa
18-04-2009, 22:11
il lumen è l'unità di misura della quantita di luce emessa, il lux invece e la quantita di illuminazione diffusa in un mQ di superfice, questa misurazione viene usata più che altro per quantificare l'illuminazione negli ambienti,
infatti il paragone viene fatto fra Lumen/Wat e non puo essere fatto fra lux/w
anche se poi fra lumen e lux e proporzionale su una superfice di un mq
donatowa
18-04-2009, 22:11
il lumen è l'unità di misura della quantita di luce emessa, il lux invece e la quantita di illuminazione diffusa in un mQ di superfice, questa misurazione viene usata più che altro per quantificare l'illuminazione negli ambienti,
infatti il paragone viene fatto fra Lumen/Wat e non puo essere fatto fra lux/w
anche se poi fra lumen e lux e proporzionale su una superfice di un mq
donatowa
18-04-2009, 22:17
adesso su due piedi non ricordo esattamente le proporzioni posso fartelo sapere luneì ho i dati in ufficio, come variano i lux fra le varie tipologie di lampade proporzionalmente variano anche i lume, lunico fattore che sicuramente è diverso è il rapporto LUmenn/Watt
donatowa
18-04-2009, 22:17
adesso su due piedi non ricordo esattamente le proporzioni posso fartelo sapere luneì ho i dati in ufficio, come variano i lux fra le varie tipologie di lampade proporzionalmente variano anche i lume, lunico fattore che sicuramente è diverso è il rapporto LUmenn/Watt
mai misurati i lumen ..ho sempre guardato i lux...anzi ,se mi spieghi la differenza... :-)
quindi mi confermi che tra i 54 w e gli 80 w la differenza di lux è minima?
mai misurati i lumen ..ho sempre guardato i lux...anzi ,se mi spieghi la differenza... :-)
quindi mi confermi che tra i 54 w e gli 80 w la differenza di lux è minima?
donatowa
18-04-2009, 22:54
ti riporto integralmente, cosi riesco a spiegarmi meglio
Lux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura assoluta della "quantità di luce", il lux è una misura relativa ad un'area. Così 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10 000 lux
le misurazione bisogna farla con luxmetro in un'area di un mq. nei lux influiscono anche i riflettori e la quantita di lampade in essa concentrata, invece i lumen sono la reale luce emessa da una fonte luminosa a se stessa senza altri fattori che possano aumentare o diminuire l'efficacia.
donatowa
18-04-2009, 22:54
ti riporto integralmente, cosi riesco a spiegarmi meglio
Lux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura assoluta della "quantità di luce", il lux è una misura relativa ad un'area. Così 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10 000 lux
le misurazione bisogna farla con luxmetro in un'area di un mq. nei lux influiscono anche i riflettori e la quantita di lampade in essa concentrata, invece i lumen sono la reale luce emessa da una fonte luminosa a se stessa senza altri fattori che possano aumentare o diminuire l'efficacia.
donatowa
18-04-2009, 23:01
ricordo che quando feci i calcoli per la mia nuova palfoniera plafoniera inserendo 10 39 w + 10 54 w guadagnavo circa 1800 lumen in + rispetto a 10 80 w percio guadagnavo circa 15 lume/W e sopratutto avevo tutta la superfice illuminata
donatowa
18-04-2009, 23:01
ricordo che quando feci i calcoli per la mia nuova palfoniera plafoniera inserendo 10 39 w + 10 54 w guadagnavo circa 1800 lumen in + rispetto a 10 80 w percio guadagnavo circa 15 lume/W e sopratutto avevo tutta la superfice illuminata
ma la penetrazione della luce nell acqua a diversi cm di profondità,come si misura in lux o lumen?
ma la penetrazione della luce nell acqua a diversi cm di profondità,come si misura in lux o lumen?
donatowa
18-04-2009, 23:22
ma la penetrazione della luce nell acqua a diversi cm di profondità,come si misura in lux o lumen?
la quantità di luce si misura sempre in lux, in ogni caso conoscendo i lumen che tutte le case dovrebbero dichiarare, non so poi perchè solo i neon per acqariofilia non vengono dichiarati, si possono calcolare i lux in base alla distanza e dal cono luce, nell'acqua i fattori cambiano essendoci fattori che influenzano non in modo indifferente la trasmissione , un buona parte viene già eliminata per rifrattanza, altra ancora per i sedimenti in sospensione, perciò questi valori cambiano di vasca in vasca
donatowa
18-04-2009, 23:22
ma la penetrazione della luce nell acqua a diversi cm di profondità,come si misura in lux o lumen?
la quantità di luce si misura sempre in lux, in ogni caso conoscendo i lumen che tutte le case dovrebbero dichiarare, non so poi perchè solo i neon per acqariofilia non vengono dichiarati, si possono calcolare i lux in base alla distanza e dal cono luce, nell'acqua i fattori cambiano essendoci fattori che influenzano non in modo indifferente la trasmissione , un buona parte viene già eliminata per rifrattanza, altra ancora per i sedimenti in sospensione, perciò questi valori cambiano di vasca in vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |