PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Acquario 500l By Cerberusking


cerberusking
12-04-2009, 16:02
Salve a tutti gente, mi presento il mio nome è Angelo è sono un felice possessore di un'acquario.
La capienza è di circa 500 litri dalla forma pentagonale, tutto composto artigianalmente (anche il mobile che lo sostiene è fatto su misura).
All'inizio era molto grande per i pochi pesci che ospitavo ma poi è diventato una specie di rifugio per pesci troppo cresciuti.
Dentro ci sono 2 scalari, 4 pesci rossi, 4 squaletti di quelli con i baffi, un colisa (l'altro è morto), 3 pulitori da vetro, 2 bodia.
Forse io sono ormai abituato alla grandezza ma chiunque viene resta inebetito dalle dimensioni dei pesci.
Sarò lieto di aggiungere altre foto.
Salutoni
Cerberusking
**Modifica**
TECNICA
Allestimento fondale con Quarzo rosa, nessuna basefertilizzante, piante finte e qualche ornamento.
Filtro con carbonio attivo interno inserito artigianalmente + motore + aereatore esterno a 2 uscite.

FAUNA
2 Scalari
1 Tricoglaster
1 Labeo bicolore
2 Velifere
1 Bardo tetrazona (erano 6, unico sopravvissuto)
3 Ancistrus
2 Bodia
6 Tetra Nero
4 Pesci Rossi
1 Blackmoor
3 Coridori
4 Pesci che sembrano squaletti ma sono lisci e dal muso appiattito (non so il nome)

FLORA
Negativo

GESTIONE
Per il cibo do quello a scalie+granuli 2 volte al giorno +qualche pastiglia ogni tanto.
Cambio d'acqua molto rado diciamo una 40 di l ogni mese causa evaporazione, ormai senza prodotto.

NOTE
In passato ho avuto diversi problemi:
I pesci rossi hanno mangiato un pò di silicone creando una falla nella vasca, fortunatamente nessun morto.
Una mattina mi sono svegliato ed ho trovato il motore della pompa non funzionante, stavolta ho avuto qualche morto illustre, gli squaletti di bala ed 1 ramirez.
Poi mio padre è arrivato a casa con 1 black ed un orifiamma (lo imballano sempre) che mi hanno ucciso il poliptero ed il serpentello che va sotto terra.
Per disgrazia l'orifiamma è morto a causa di un'infiammazione alla vescica natatoria.
Da allora ho fatto smettere a mio padre di comprare pesci da solo.

Aspetto che si svegli mio fratello per scattare e postare altre foto.

cerberusking
12-04-2009, 16:02
Salve a tutti gente, mi presento il mio nome è Angelo è sono un felice possessore di un'acquario.
La capienza è di circa 500 litri dalla forma pentagonale, tutto composto artigianalmente (anche il mobile che lo sostiene è fatto su misura).
All'inizio era molto grande per i pochi pesci che ospitavo ma poi è diventato una specie di rifugio per pesci troppo cresciuti.
Dentro ci sono 2 scalari, 4 pesci rossi, 4 squaletti di quelli con i baffi, un colisa (l'altro è morto), 3 pulitori da vetro, 2 bodia.
Forse io sono ormai abituato alla grandezza ma chiunque viene resta inebetito dalle dimensioni dei pesci.
Sarò lieto di aggiungere altre foto.
Salutoni
Cerberusking
**Modifica**
TECNICA
Allestimento fondale con Quarzo rosa, nessuna basefertilizzante, piante finte e qualche ornamento.
Filtro con carbonio attivo interno inserito artigianalmente + motore + aereatore esterno a 2 uscite.

FAUNA
2 Scalari
1 Tricoglaster
1 Labeo bicolore
2 Velifere
1 Bardo tetrazona (erano 6, unico sopravvissuto)
3 Ancistrus
2 Bodia
6 Tetra Nero
4 Pesci Rossi
1 Blackmoor
3 Coridori
4 Pesci che sembrano squaletti ma sono lisci e dal muso appiattito (non so il nome)

FLORA
Negativo

GESTIONE
Per il cibo do quello a scalie+granuli 2 volte al giorno +qualche pastiglia ogni tanto.
Cambio d'acqua molto rado diciamo una 40 di l ogni mese causa evaporazione, ormai senza prodotto.

NOTE
In passato ho avuto diversi problemi:
I pesci rossi hanno mangiato un pò di silicone creando una falla nella vasca, fortunatamente nessun morto.
Una mattina mi sono svegliato ed ho trovato il motore della pompa non funzionante, stavolta ho avuto qualche morto illustre, gli squaletti di bala ed 1 ramirez.
Poi mio padre è arrivato a casa con 1 black ed un orifiamma (lo imballano sempre) che mi hanno ucciso il poliptero ed il serpentello che va sotto terra.
Per disgrazia l'orifiamma è morto a causa di un'infiammazione alla vescica natatoria.
Da allora ho fatto smettere a mio padre di comprare pesci da solo.

Aspetto che si svegli mio fratello per scattare e postare altre foto.

cerberusking
12-04-2009, 16:11
Non capisco perchè non si vedono le foto pra provo ad allegarle: http://www.acquariofilia.biz/allegati/04032006_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/02022007_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/020220_161.jpg

cerberusking
12-04-2009, 16:11
Non capisco perchè non si vedono le foto pra provo ad allegarle:

The shark..
12-04-2009, 16:16
Ma non hai illuminazione? Perchè non l'aggungi? e poi sarebbe meglio mettere piante vere! ;-)
Inoltre i carassi non vanno messi coi tropicali per ovvi motivi.

The shark..
12-04-2009, 16:16
Ma non hai illuminazione? Perchè non l'aggungi? e poi sarebbe meglio mettere piante vere! ;-)
Inoltre i carassi non vanno messi coi tropicali per ovvi motivi.

The shark..
12-04-2009, 16:17
Ma non hai filtro? illuminazione? Perchè non l'aggungi? e poi sarebbe meglio mettere piante vere! ;-)
Inoltre i carassi non vanno messi coi tropicali per ovvi motivi.

The shark..
12-04-2009, 16:17
Ma non hai filtro? illuminazione? Perchè non l'aggungi? e poi sarebbe meglio mettere piante vere! ;-)
Inoltre i carassi non vanno messi coi tropicali per ovvi motivi.

cerberusking
12-04-2009, 16:33
La foto di su era quando si trovava in fase di biocondizionamento (la foto è del 2006), il filtro è incollato col silicone nero sulla parete destra e la prende quasi tutta.
L'illuminazione è stata aggiunta ad operazione ultimata ed era stata realizzata con neon fitostimolatori rosa appunto per le piante(la copertura l'ho fatto fare su misura da quelli che fanno le insegne per negozzi).
Dopo due mesetti circa le piante hanno iniziato a fare le lumache e sporcavano tatissimo quindi ho optato per piante e decorazioni plastiche, tranne per un tronco di manila.
Ultimamanete ho dovuto togliere anche una decorazione a forma di grotta perchè uno squalo si era ficcato dentro e non riusciva più ad uscire.
Cmq convivono tutti pacificamente grazie alla capienza dell'acquario e cmq all'elenco non ho aggiunto un 6-8 pesci che non mi ricordo il nome.

cerberusking
12-04-2009, 16:33
La foto di su era quando si trovava in fase di biocondizionamento (la foto è del 2006), il filtro è incollato col silicone nero sulla parete destra e la prende quasi tutta.
L'illuminazione è stata aggiunta ad operazione ultimata ed era stata realizzata con neon fitostimolatori rosa appunto per le piante(la copertura l'ho fatto fare su misura da quelli che fanno le insegne per negozzi).
Dopo due mesetti circa le piante hanno iniziato a fare le lumache e sporcavano tatissimo quindi ho optato per piante e decorazioni plastiche, tranne per un tronco di manila.
Ultimamanete ho dovuto togliere anche una decorazione a forma di grotta perchè uno squalo si era ficcato dentro e non riusciva più ad uscire.
Cmq convivono tutti pacificamente grazie alla capienza dell'acquario e cmq all'elenco non ho aggiunto un 6-8 pesci che non mi ricordo il nome.

The shark..
12-04-2009, 16:42
Le piante vere assorbono sostanze inquinanti che un filtro non può mai neutralizzare, inoltre fornisono riparo ed ossigeno ai pesci, e come se non bastasse sono esteticamente bellissime #21.
L'abbinamento rossi tropicali non è sconsigliato per scopi caratteriali, ma ovviamente perchè i rossi vogliono una temperatura di circa 20° mentre i tropicali ne vogliono circa 26°, come se non bastasse i rossi vogliono acque alcaline, mentre scalari, hypostomus e balantioheilos vogliono acque acide.

The shark..
12-04-2009, 16:42
Le piante vere assorbono sostanze inquinanti che un filtro non può mai neutralizzare, inoltre fornisono riparo ed ossigeno ai pesci, e come se non bastasse sono esteticamente bellissime #21.
L'abbinamento rossi tropicali non è sconsigliato per scopi caratteriali, ma ovviamente perchè i rossi vogliono una temperatura di circa 20° mentre i tropicali ne vogliono circa 26°, come se non bastasse i rossi vogliono acque alcaline, mentre scalari, hypostomus e balantioheilos vogliono acque acide.

cerberusking
12-04-2009, 16:51
Ci vorrebbe una palma per dare protezione a quei pesci. Non voglio esagerare ma tra i pulitori, pesci rossi e squaletti siamo sull'ordi dei 15-20 centrimetri ciascuno.
E cmq ti posso assicurare che vivono pacificamente tant'è vero che gli scalari hanno addirittura i filini della coda integri.

cerberusking
12-04-2009, 16:51
Ci vorrebbe una palma per dare protezione a quei pesci. Non voglio esagerare ma tra i pulitori, pesci rossi e squaletti siamo sull'ordi dei 15-20 centrimetri ciascuno.
E cmq ti posso assicurare che vivono pacificamente tant'è vero che gli scalari hanno addirittura i filini della coda integri.

The shark..
12-04-2009, 17:14
Le comuni piante acquatiche arrivano in breve tempo ai 50 cm, e comunque sono ESSENZIALI in un acquario d'acqua dolce, inoltre come ho già detto i tuoi pesci non possono stare insieme non per il carattere, ma per esigenze chimiche e di temperatura dell'acqua.
Ps: pesci rossi hypostomus e balantiocheilos arrivano anche ai 30 cm.

The shark..
12-04-2009, 17:14
Le comuni piante acquatiche arrivano in breve tempo ai 50 cm, e comunque sono ESSENZIALI in un acquario d'acqua dolce, inoltre come ho già detto i tuoi pesci non possono stare insieme non per il carattere, ma per esigenze chimiche e di temperatura dell'acqua.
Ps: pesci rossi hypostomus e balantiocheilos arrivano anche ai 30 cm.

cerberusking
12-04-2009, 18:03
Cmq stanno tutti bene da più di 3 anni, forse fanno come il calabrone :-D :-D

cerberusking
12-04-2009, 18:03
Cmq stanno tutti bene da più di 3 anni, forse fanno come il calabrone :-D :-D

TuKo
12-04-2009, 18:14
cerberusking, cortesemente regolarizza il topic secondo le disposizioni che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 , grazie.

TuKo
12-04-2009, 18:14
cerberusking, cortesemente regolarizza il topic secondo le disposizioni che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 , grazie.

cerberusking
13-04-2009, 07:28
****

cerberusking
13-04-2009, 07:28
****

neor
13-04-2009, 10:04
ma sul serio?

come pesci: hai pesci che vogliono acqua acida: scalari, trico, botia, balantiocheilus (probabilmente i 4 pesci che sembrano squaletti) con pesci che vogliono acqua alcalina: velifere, pesci rossi e blackmoor.
senza contare che i black moor e i pesci rossi vogliono un'acqua sui 22 gradi per i primi e sui 20 per i secondi mentre il resto dei pesci che hai la vuole sui 26 gradi.

come gestione, non puoi cambiare solo 40 litri al mese per l'evaporazione visto che quella andrebbe fatta con sola acqua d'osmosi, in questo modo la durezza e i nitrati staranno alle stelle.
devi fare dei cambi ogni due-tre settimane ma molto più grandi di quelli che fai,
metti un impianto di illuminazione e delle piante vere per dare rifugio ai pesci e aiutare l'ecosistema.

poi non ci credo che l'orifiamma ti ha ucciso il polypterus -28d# , al massimo sarebbe stato il contrario.

poi mi pare di aver capito che nel filtro c'è solo il carbone: devi mettere la lana, la spugna e i cannolicchi e il carbone usarlo solo in caso di necessità.

io per ora mi fermo qua, ma aspetta qualcun'altro.

neor
13-04-2009, 10:04
ma sul serio?

come pesci: hai pesci che vogliono acqua acida: scalari, trico, botia, balantiocheilus (probabilmente i 4 pesci che sembrano squaletti) con pesci che vogliono acqua alcalina: velifere, pesci rossi e blackmoor.
senza contare che i black moor e i pesci rossi vogliono un'acqua sui 22 gradi per i primi e sui 20 per i secondi mentre il resto dei pesci che hai la vuole sui 26 gradi.

come gestione, non puoi cambiare solo 40 litri al mese per l'evaporazione visto che quella andrebbe fatta con sola acqua d'osmosi, in questo modo la durezza e i nitrati staranno alle stelle.
devi fare dei cambi ogni due-tre settimane ma molto più grandi di quelli che fai,
metti un impianto di illuminazione e delle piante vere per dare rifugio ai pesci e aiutare l'ecosistema.

poi non ci credo che l'orifiamma ti ha ucciso il polypterus -28d# , al massimo sarebbe stato il contrario.

poi mi pare di aver capito che nel filtro c'è solo il carbone: devi mettere la lana, la spugna e i cannolicchi e il carbone usarlo solo in caso di necessità.

io per ora mi fermo qua, ma aspetta qualcun'altro.

TuKo
13-04-2009, 13:25
cerberusking, quei dati li devi inserire nel primo post e non nel mezzo della discussione.Ma è cosi complicato comprendere quello che ce scritto in quel link??

TuKo
13-04-2009, 13:25
cerberusking, quei dati li devi inserire nel primo post e non nel mezzo della discussione.Ma è cosi complicato comprendere quello che ce scritto in quel link??

cerberusking
14-04-2009, 07:26
No il poli l'ho trovato spezzato a meta con un morso, e l'unico che gli rompeva le scatole era lui!.
Per quanto riguarda gli squaletti non sono bala, sono quelli lisci col muso schiacciato, non ricordo il nome.
Ma perchè sta mania per le piante, stanno così bene ormai sono come una grande famiglia.

cerberusking
14-04-2009, 07:26
No il poli l'ho trovato spezzato a meta con un morso, e l'unico che gli rompeva le scatole era lui!.
Per quanto riguarda gli squaletti non sono bala, sono quelli lisci col muso schiacciato, non ricordo il nome.
Ma perchè sta mania per le piante, stanno così bene ormai sono come una grande famiglia.

vesperio
14-04-2009, 09:24
:-)) cerberusking, se ormai sono 3 anni che gestisci in questo modo un acquario mi sà che sarà difficile convincerti che stai facendo tutto il contrario di cio' che teoricamente andrebbe fatto per il bene dei pesci.
Loro, come noi e qualunque altro essere vivente, hanno un grande istinto di sopravvivenza e una discreta capacità di adattamento all'ambiente circostante. Cio' nonostante prova a dare un'occhiata ai diversi acquari che trovi in questa sezione.Esteticamente non ti sembrano migliori di una scatola di vetro con acqua e pesci?
In più chimicamente posso garantire che l'acqua è più sana e i pesci starebbero sicuramente meglio. Senza dubbio i tuoi pesci son belli grossi, con tutto quello spazio possono crescere quanto crescerebbero in natura (fortunatamente), ma questo non vuol dire che siano nelle condizioni migliori possibili.

Se hai la voglia di imparare cose nuove o anche solo di capire come altre persone intendono la gestione di un acquario ti invito a leggere questa guida per avere una panoramica generale:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

Solo un ultima cosa: hai un acquario di dimensioni eccezionali, cerca di non sprecarlo!

vesperio
14-04-2009, 09:24
:-)) cerberusking, se ormai sono 3 anni che gestisci in questo modo un acquario mi sà che sarà difficile convincerti che stai facendo tutto il contrario di cio' che teoricamente andrebbe fatto per il bene dei pesci.
Loro, come noi e qualunque altro essere vivente, hanno un grande istinto di sopravvivenza e una discreta capacità di adattamento all'ambiente circostante. Cio' nonostante prova a dare un'occhiata ai diversi acquari che trovi in questa sezione.Esteticamente non ti sembrano migliori di una scatola di vetro con acqua e pesci?
In più chimicamente posso garantire che l'acqua è più sana e i pesci starebbero sicuramente meglio. Senza dubbio i tuoi pesci son belli grossi, con tutto quello spazio possono crescere quanto crescerebbero in natura (fortunatamente), ma questo non vuol dire che siano nelle condizioni migliori possibili.

Se hai la voglia di imparare cose nuove o anche solo di capire come altre persone intendono la gestione di un acquario ti invito a leggere questa guida per avere una panoramica generale:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

Solo un ultima cosa: hai un acquario di dimensioni eccezionali, cerca di non sprecarlo!

cerberusking
14-04-2009, 20:53
Posto alcune foto per delucidazioni http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0253_203.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0252_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0251_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0250_160.jpg

cerberusking
14-04-2009, 20:53
Posto alcune foto per delucidazioni

The shark..
14-04-2009, 21:08
Pure peggio di quel che pensavo!! hai acquistato dei pangasius e dei gymnocorymbus ternetzi colorati artificialmente! #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

The shark..
14-04-2009, 21:08
Pure peggio di quel che pensavo!! hai acquistato dei pangasius e dei gymnocorymbus ternetzi colorati artificialmente! #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Luca___
14-04-2009, 21:31
cerberusking, mi dispiace che le critiche possano sembrarti assurde... ma in 500 litri potresti ricreare un angolo di natura a dir poco spettacolare... ti darebbe sicuramente maggiore soddisfazione... possibile che non provi un po' di invidia nel vedere le altre vasche descritte in questa sezione? #24

ci vorrebbe meno di quello che credi a sistemare le cose... e ne varrebbe veramente la pena ;-)

Luca___
14-04-2009, 21:31
cerberusking, mi dispiace che le critiche possano sembrarti assurde... ma in 500 litri potresti ricreare un angolo di natura a dir poco spettacolare... ti darebbe sicuramente maggiore soddisfazione... possibile che non provi un po' di invidia nel vedere le altre vasche descritte in questa sezione? #24

ci vorrebbe meno di quello che credi a sistemare le cose... e ne varrebbe veramente la pena ;-)

neor
14-04-2009, 21:38
The shark.., probabilmente non riesco a vederlo per via dello schermo del mio computer che fa le bizze, ma dove sono i ternetzi?

neor
14-04-2009, 21:38
The shark.., probabilmente non riesco a vederlo per via dello schermo del mio computer che fa le bizze, ma dove sono i ternetzi?

The shark..
14-04-2009, 21:40
neor, dietro i due pesci rossi nella 2° foto, ho una vista eccezionale! :-))

The shark..
14-04-2009, 21:40
neor, dietro i due pesci rossi nella 2° foto, ho una vista eccezionale! :-))

neor
14-04-2009, 21:43
ok, li vedo, ma co' 'sto schermo non riesco a capì se sò colorati.

neor
14-04-2009, 21:43
ok, li vedo, ma co' 'sto schermo non riesco a capì se sò colorati.

cerberusking
15-04-2009, 07:24
che dovrei fare prendere i pesci e buttarli tutti nel water??
Purtroppo mi sonon trovato nella situazione di dover utilizzare il mio acquario come rifugio per pesci che non entravano più in altri acquari!!

cerberusking
15-04-2009, 07:24
che dovrei fare prendere i pesci e buttarli tutti nel water??
Purtroppo mi sonon trovato nella situazione di dover utilizzare il mio acquario come rifugio per pesci che non entravano più in altri acquari!!

mazalora
15-04-2009, 09:22
ma li puoi sicuramente portare in un negozio, e se conosci anche il negoziante può tranquillamente fare uno scambio di pesci più adatti al tuo acquario o senò pagare una piccola differenza con quelli nuovi

mazalora
15-04-2009, 09:22
ma li puoi sicuramente portare in un negozio, e se conosci anche il negoziante può tranquillamente fare uno scambio di pesci più adatti al tuo acquario o senò pagare una piccola differenza con quelli nuovi

lizzy
25-04-2009, 11:26
Puoi anche metterli in regalarli o scambiarli sul mercatino, non sprecare 500 litri, puoi farci dentro davvero di tutto!
Leggiti le guide, fai le tue considerazioni, se hai bisogno di aiuto chiedi sul forum ma sistema quei poveri pesci!
Mettere a posto un acquario non è così dispendioso come può sembrare, molte cose te le puoi costruire tu a casa!

P.S. ma non ho letto niente della temperatura, che riscaldatori usi?

lizzy
25-04-2009, 11:26
Puoi anche metterli in regalarli o scambiarli sul mercatino, non sprecare 500 litri, puoi farci dentro davvero di tutto!
Leggiti le guide, fai le tue considerazioni, se hai bisogno di aiuto chiedi sul forum ma sistema quei poveri pesci!
Mettere a posto un acquario non è così dispendioso come può sembrare, molte cose te le puoi costruire tu a casa!

P.S. ma non ho letto niente della temperatura, che riscaldatori usi?

ale90
27-04-2009, 18:04
cerberusking, ascolta quello che ti stanno dicendo tutti. anche se fino ad ora non
hai condotto la vasca a regola d'arte non è un peccato capitale, tutti noi con le prime vasche abbiamo fatto grossi errori. ma adesso che hai la possibilità di diventare un bravo acquariofilo non la sprecare, su questo forum puoi imparare molto di più di quello che pensi

ale90
27-04-2009, 18:04
cerberusking, ascolta quello che ti stanno dicendo tutti. anche se fino ad ora non
hai condotto la vasca a regola d'arte non è un peccato capitale, tutti noi con le prime vasche abbiamo fatto grossi errori. ma adesso che hai la possibilità di diventare un bravo acquariofilo non la sprecare, su questo forum puoi imparare molto di più di quello che pensi

Pendelton10
30-04-2009, 22:35
ciao a mio modesto parere, dovresti come prima cosa capire quali pesci tra quelli che hai vorresti tenere, informandoti con che valori vivono, ovviamente gli altri pesci non compatibili con quelli che hai tenuto dovresti riportarli in negozio, anche perchè per ora i pesci si saranno impegnati a sopravivere e non a vivere. Tra i tuoi ospiti ci sono troppe differenze. Poi nel forum ci sono tanti appassionati pronti a dare consigli. In 500 litri puoi veramente ricreare un paradiso naturale per i tuoi ospiti!

Pendelton10
30-04-2009, 22:35
ciao a mio modesto parere, dovresti come prima cosa capire quali pesci tra quelli che hai vorresti tenere, informandoti con che valori vivono, ovviamente gli altri pesci non compatibili con quelli che hai tenuto dovresti riportarli in negozio, anche perchè per ora i pesci si saranno impegnati a sopravivere e non a vivere. Tra i tuoi ospiti ci sono troppe differenze. Poi nel forum ci sono tanti appassionati pronti a dare consigli. In 500 litri puoi veramente ricreare un paradiso naturale per i tuoi ospiti!

Bioacqua
30-04-2009, 23:10
:-)) cerberusking, se ormai sono 3 anni che gestisci in questo modo un acquario mi sà che sarà difficile convincerti che stai facendo tutto il contrario di cio' che teoricamente andrebbe fatto per il bene dei pesci.
Loro, come noi e qualunque altro essere vivente, hanno un grande istinto di sopravvivenza e una discreta capacità di adattamento all'ambiente circostante. Cio' nonostante prova a dare un'occhiata ai diversi acquari che trovi in questa sezione.Esteticamente non ti sembrano migliori di una scatola di vetro con acqua e pesci?
In più chimicamente posso garantire che l'acqua è più sana e i pesci starebbero sicuramente meglio. Senza dubbio i tuoi pesci son belli grossi, con tutto quello spazio possono crescere quanto crescerebbero in natura (fortunatamente), ma questo non vuol dire che siano nelle condizioni migliori possibili.


Concordo!
Se hai la voglia di imparare cose nuove o anche solo di capire come altre persone intendono la gestione di un acquario ti invito a leggere questa guida per avere una panoramica generale:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

Solo un ultima cosa: hai un acquario di dimensioni eccezionali, cerca di non sprecarlo!

Bioacqua
30-04-2009, 23:10
:-)) cerberusking, se ormai sono 3 anni che gestisci in questo modo un acquario mi sà che sarà difficile convincerti che stai facendo tutto il contrario di cio' che teoricamente andrebbe fatto per il bene dei pesci.
Loro, come noi e qualunque altro essere vivente, hanno un grande istinto di sopravvivenza e una discreta capacità di adattamento all'ambiente circostante. Cio' nonostante prova a dare un'occhiata ai diversi acquari che trovi in questa sezione.Esteticamente non ti sembrano migliori di una scatola di vetro con acqua e pesci?
In più chimicamente posso garantire che l'acqua è più sana e i pesci starebbero sicuramente meglio. Senza dubbio i tuoi pesci son belli grossi, con tutto quello spazio possono crescere quanto crescerebbero in natura (fortunatamente), ma questo non vuol dire che siano nelle condizioni migliori possibili.


Concordo!
Se hai la voglia di imparare cose nuove o anche solo di capire come altre persone intendono la gestione di un acquario ti invito a leggere questa guida per avere una panoramica generale:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

Solo un ultima cosa: hai un acquario di dimensioni eccezionali, cerca di non sprecarlo!

agu13
01-05-2009, 07:46
ragazzi, anch'io ho un collega d'ufficio che in casa ha un'acquario + o - delle stesse dimensioni e una conduzione simile; le ho provate tutte, gli ho fatto vedere il forum, gli ho portato delle foto, gli ho stampato le guide.......niente da fare, è due anni che non cambia l'acqua se non aggiungere a causa dell'evaporazione, ha 10 pesci rossi, non ha piante vere, non ha illuminazione e non usa riscaldatore. per di più ha la fortuna di avere un laghetto in giardino ed la scorsa primavera (visti con i miei occhi), ne ha traslocati un paio nel laghetto.....se li è dimenticati....quest'inverno il laghetto è ghiacciato....e al disgelo erano la che aspettavano qualche briciola di pappa; è tutto orgoglioso della sua conduzione. è pazzesco. sostiene che devono vivere come in natura e che le opaerazioni umane non aumentano la loro sopravvivenza, anzi distruggono l'eco sistema. che gli vogliamo dire #24 #24 #24.
anzi mi critica molto dandomi del pazzo, per tutto quello che faccio, il tempo e il denaro che spendo per mantere il mio.

agu13
01-05-2009, 07:46
ragazzi, anch'io ho un collega d'ufficio che in casa ha un'acquario + o - delle stesse dimensioni e una conduzione simile; le ho provate tutte, gli ho fatto vedere il forum, gli ho portato delle foto, gli ho stampato le guide.......niente da fare, è due anni che non cambia l'acqua se non aggiungere a causa dell'evaporazione, ha 10 pesci rossi, non ha piante vere, non ha illuminazione e non usa riscaldatore. per di più ha la fortuna di avere un laghetto in giardino ed la scorsa primavera (visti con i miei occhi), ne ha traslocati un paio nel laghetto.....se li è dimenticati....quest'inverno il laghetto è ghiacciato....e al disgelo erano la che aspettavano qualche briciola di pappa; è tutto orgoglioso della sua conduzione. è pazzesco. sostiene che devono vivere come in natura e che le opaerazioni umane non aumentano la loro sopravvivenza, anzi distruggono l'eco sistema. che gli vogliamo dire #24 #24 #24.
anzi mi critica molto dandomi del pazzo, per tutto quello che faccio, il tempo e il denaro che spendo per mantere il mio.

lupastro
01-05-2009, 09:50
beh.. i pesci rossi non necessitano certo di riscaldatore
le piante poi se le mangiano pure.. quindi è dura farceli convivere
e che stiano nel laghetto in inverno è cosa buona e giusta ;-)
che poi non cambi acqua dell'acquario da anni, invece, ovviamente no.

lupastro
01-05-2009, 09:50
beh.. i pesci rossi non necessitano certo di riscaldatore
le piante poi se le mangiano pure.. quindi è dura farceli convivere
e che stiano nel laghetto in inverno è cosa buona e giusta ;-)
che poi non cambi acqua dell'acquario da anni, invece, ovviamente no.

agu13
02-05-2009, 07:54
nemmeno d'inverno???? quando magari l'acqua scende a 10/12 gradi?

agu13
02-05-2009, 07:54
nemmeno d'inverno???? quando magari l'acqua scende a 10/12 gradi?

botticella
02-05-2009, 11:21
i miei di pesci rossi stanno in laghetto tuto l'anno
comunque ogniuno gestisce le vasche come più gli aggrada
ormai i nostri pesci vengono allevata tutti allo stesso modo con gli stessi valori senza stare li a vedere ph kh o altro si magari una vasca del genere potrebbe non essere il max a livello visivo ma se al suo proprietario piace auguri #36#

botticella
02-05-2009, 11:21
i miei di pesci rossi stanno in laghetto tuto l'anno
comunque ogniuno gestisce le vasche come più gli aggrada
ormai i nostri pesci vengono allevata tutti allo stesso modo con gli stessi valori senza stare li a vedere ph kh o altro si magari una vasca del genere potrebbe non essere il max a livello visivo ma se al suo proprietario piace auguri #36#

brusagiachette
03-05-2009, 22:23
porco cane che casino di vasca,piante finte illuminazione inesistente e i pesci con tipologie di ambiente di cui necessitano,così diverse tra loro,mi stupisco....certo che ogniuno tiene come vuole il proprio acquario,ma dal momento che posti le foto devi anche acettare/subire le inevitabili critiche che ti arrivano e farne tesoro.
po con la tua descrizione come si fa a non suggerirti aggiustamenti?
o criticare il modo in cui lo tieni?
vorrei proprio vedere se davvero stanno bene quei pesci...sei da segnalazione alla protezione animali :-)) o da denuncia al wwf.
è prorpio vero che chi ha il pane nn ha i denti
dai acquariofilo metti qualche piantina vera e sfoltisci un po la popolazione,vedrai che avrai piu soddisfazione.
penso che tu nn abbia molta voglia di andare dietro al tuo acquario se lo tieni cosi però.
ps:
nn te la prendere se ti hanno suggerito o criticato perchè era inevitabile,sappi che tutti i consigli però erano e sono buoni
e ricordati che sbagliare è umano ma perseverare è diabolico

brusagiachette
03-05-2009, 22:23
porco cane che casino di vasca,piante finte illuminazione inesistente e i pesci con tipologie di ambiente di cui necessitano,così diverse tra loro,mi stupisco....certo che ogniuno tiene come vuole il proprio acquario,ma dal momento che posti le foto devi anche acettare/subire le inevitabili critiche che ti arrivano e farne tesoro.
po con la tua descrizione come si fa a non suggerirti aggiustamenti?
o criticare il modo in cui lo tieni?
vorrei proprio vedere se davvero stanno bene quei pesci...sei da segnalazione alla protezione animali :-)) o da denuncia al wwf.
è prorpio vero che chi ha il pane nn ha i denti
dai acquariofilo metti qualche piantina vera e sfoltisci un po la popolazione,vedrai che avrai piu soddisfazione.
penso che tu nn abbia molta voglia di andare dietro al tuo acquario se lo tieni cosi però.
ps:
nn te la prendere se ti hanno suggerito o criticato perchè era inevitabile,sappi che tutti i consigli però erano e sono buoni
e ricordati che sbagliare è umano ma perseverare è diabolico