Visualizza la versione completa : Che tipo di pesci posso mettere?(indecisione inside)
Sono stato preso dall'indecisione per popolare il mio acquario!Come molti sapranno è un 80 litri di 80 x 40 x 30 di larghezza.Per ora avevo pensato a dei poecilidi + caridine, però ora mi stanno vedendo molti dubbi, che potrei fare con 80 litri?(Mi piacciono molto i Betta, però a lui dedicherò un acquarietto sui 30 litri questa estate).
PS:a breve misurerò i valori dell'acqua del mio rubinetto (Kh e GH), il Ph cmq è sul 7.
Sono stato preso dall'indecisione per popolare il mio acquario!Come molti sapranno è un 80 litri di 80 x 40 x 30 di larghezza.Per ora avevo pensato a dei poecilidi + caridine, però ora mi stanno vedendo molti dubbi, che potrei fare con 80 litri?(Mi piacciono molto i Betta, però a lui dedicherò un acquarietto sui 30 litri questa estate).
PS:a breve misurerò i valori dell'acqua del mio rubinetto (Kh e GH), il Ph cmq è sul 7.
MonstruM
12-04-2009, 15:41
Tek1, prima, come hai detto tu, misura i valori dell'acqua del rubinetto, solo con il ph non posso dirti granchè.
Comunque sia potresti prendere in considerazione una vasca di riproduzione per anabantidi, visto che ti piaccio gli splendens e prendere dimestichezza con loro. In un acquarietto da 30 lt puoi tenere solo un maschio oppure una coppia se la vasca è adibita alla riproduzione e quindi la convivenza dei due è solo momentanea e finalizzata.
Però ogni discorso è da rimandarsi a dopo la misurazione dei valori,
a presto. :-)
MonstruM
12-04-2009, 15:41
Tek1, prima, come hai detto tu, misura i valori dell'acqua del rubinetto, solo con il ph non posso dirti granchè.
Comunque sia potresti prendere in considerazione una vasca di riproduzione per anabantidi, visto che ti piaccio gli splendens e prendere dimestichezza con loro. In un acquarietto da 30 lt puoi tenere solo un maschio oppure una coppia se la vasca è adibita alla riproduzione e quindi la convivenza dei due è solo momentanea e finalizzata.
Però ogni discorso è da rimandarsi a dopo la misurazione dei valori,
a presto. :-)
Tek1, prima, come hai detto tu, misura i valori dell'acqua del rubinetto, solo con il ph non posso dirti granchè.
Comunque sia potresti prendere in considerazione una vasca di riproduzione per anabantidi, visto che ti piaccio gli splendens e prendere dimestichezza con loro. In un acquarietto da 30 lt puoi tenere solo un maschio oppure una coppia se la vasca è adibita alla riproduzione e quindi la convivenza dei due è solo momentanea e finalizzata.
Però ogni discorso è da rimandarsi a dopo la misurazione dei valori,
a presto. :-)
Oltre al Ph (7), ho misurato Gh e KH, entrambi sul 16!
Si, metterò l'acquarietto col maschio sulla scrivania!XD
Nell'80 litri a questo punto confermo guppy e invertebrati, e quindi ti chiedo...vanno bene questi valori?(non ho misurato No2, non so se serva con l'acqua di rubinetto).
Tek1, prima, come hai detto tu, misura i valori dell'acqua del rubinetto, solo con il ph non posso dirti granchè.
Comunque sia potresti prendere in considerazione una vasca di riproduzione per anabantidi, visto che ti piaccio gli splendens e prendere dimestichezza con loro. In un acquarietto da 30 lt puoi tenere solo un maschio oppure una coppia se la vasca è adibita alla riproduzione e quindi la convivenza dei due è solo momentanea e finalizzata.
Però ogni discorso è da rimandarsi a dopo la misurazione dei valori,
a presto. :-)
Oltre al Ph (7), ho misurato Gh e KH, entrambi sul 16!
Si, metterò l'acquarietto col maschio sulla scrivania!XD
Nell'80 litri a questo punto confermo guppy e invertebrati, e quindi ti chiedo...vanno bene questi valori?(non ho misurato No2, non so se serva con l'acqua di rubinetto).
MonstruM
12-04-2009, 16:12
La N02 mi sembra che per legge debba essere sotto valori dannosi, ma non ne sono sicuro. Io al tempo la misurai per essere tranquillo. Più importante è la misurazione degli NO3 in quanto tendono a volte ad essere alti in alcune acque di rubinetto.
Con i valori che hai penso che la soluzione migliore sia quella di mettere poecilidi e invertebrati, a meno che tu non voglia pensare ad alcune specie di rainbow fish.
MonstruM
12-04-2009, 16:12
La N02 mi sembra che per legge debba essere sotto valori dannosi, ma non ne sono sicuro. Io al tempo la misurai per essere tranquillo. Più importante è la misurazione degli NO3 in quanto tendono a volte ad essere alti in alcune acque di rubinetto.
Con i valori che hai penso che la soluzione migliore sia quella di mettere poecilidi e invertebrati, a meno che tu non voglia pensare ad alcune specie di rainbow fish.
La N02 mi sembra che per legge debba essere sotto valori dannosi, ma non ne sono sicuro. Io al tempo la misurai per essere tranquillo. Più importante è la misurazione degli NO3 in quanto tendono a volte ad essere alti in alcune acque di rubinetto.
Con i valori che hai penso che la soluzione migliore sia quella di mettere poecilidi e invertebrati, a meno che tu non voglia pensare ad alcune specie di rainbow fish.
No, a questo punto rimango sul progetto iniziale, farò un 20\30 litri per un solo Betta nei prossimi mesi!
La N02 mi sembra che per legge debba essere sotto valori dannosi, ma non ne sono sicuro. Io al tempo la misurai per essere tranquillo. Più importante è la misurazione degli NO3 in quanto tendono a volte ad essere alti in alcune acque di rubinetto.
Con i valori che hai penso che la soluzione migliore sia quella di mettere poecilidi e invertebrati, a meno che tu non voglia pensare ad alcune specie di rainbow fish.
No, a questo punto rimango sul progetto iniziale, farò un 20\30 litri per un solo Betta nei prossimi mesi!
MonstruM
12-04-2009, 16:40
Tek1, per iniziare è la soluzione migliore!
Buona avventura!
A presto
MonstruM
12-04-2009, 16:40
Tek1, per iniziare è la soluzione migliore!
Buona avventura!
A presto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |