Entra

Visualizza la versione completa : cory con vesciche


alexiacor
09-04-2009, 19:15
Salve a tutti, dopo una lunghissima cura da ittio sembra che la cosa si stia risolvendo con delle piccole immissioni di acqua ossigenata a giorni alterni come mi ha consigiato lele tenendo acceso anche l'areatore. Stasera però ho notato che uno dei miei cory ha come delle vesciche d'acqua a dx e sx della pinna dorsale e verso la coda. Malattia da gas?? troppo ossigeno?? ora ho provato ad abbassare un pò l'areatore forse era troppo forte, ma le veschiche si riassorbiranno da sole oppure devo fare qualche cosa??? In attesa di consigli ringrazio Alessia

alexiacor
09-04-2009, 19:15
Salve a tutti, dopo una lunghissima cura da ittio sembra che la cosa si stia risolvendo con delle piccole immissioni di acqua ossigenata a giorni alterni come mi ha consigiato lele tenendo acceso anche l'areatore. Stasera però ho notato che uno dei miei cory ha come delle vesciche d'acqua a dx e sx della pinna dorsale e verso la coda. Malattia da gas?? troppo ossigeno?? ora ho provato ad abbassare un pò l'areatore forse era troppo forte, ma le veschiche si riassorbiranno da sole oppure devo fare qualche cosa??? In attesa di consigli ringrazio Alessia

lele40
09-04-2009, 21:07
ricorda che l'ittio nn si cura con l'acqua ossigenata,essa serve a deliminare in acqua i prassiti.c'e' la fai a postare una foto?interrompi i trattamenti ed evita cambi di acqua.

lele40
09-04-2009, 21:07
ricorda che l'ittio nn si cura con l'acqua ossigenata,essa serve a deliminare in acqua i prassiti.c'e' la fai a postare una foto?interrompi i trattamenti ed evita cambi di acqua.

alexiacor
09-04-2009, 21:18
si lo so che l'acqua ossigenata non e' una cura per l'ittio però ci tenevo a dirti che i pesci sembrano stare meglio,ora posto una foto,ma a questo punto devo interrompere anche l'uso dell'acqua ossigenata?

alexiacor
09-04-2009, 21:18
si lo so che l'acqua ossigenata non e' una cura per l'ittio però ci tenevo a dirti che i pesci sembrano stare meglio,ora posto una foto,ma a questo punto devo interrompere anche l'uso dell'acqua ossigenata?

lele40
09-04-2009, 21:20
io ritengo che nelle dosi consilgiate nulla possa recare.tutto sommato sela situazione sta rientrando io mi fermerei un po' per vdere sa la siutazione del cory migliora

lele40
09-04-2009, 21:20
io ritengo che nelle dosi consilgiate nulla possa recare.tutto sommato sela situazione sta rientrando io mi fermerei un po' per vdere sa la siutazione del cory migliora

alexiacor
09-04-2009, 21:40
ok allora stasera non la metto...intanto ti posto la foto spero che si capisca diciamo che dall'altro profilo si notano di più ma non avevaintenzione di girarsi!!!

alexiacor
09-04-2009, 21:40
ok allora stasera non la metto...intanto ti posto la foto spero che si capisca diciamo che dall'altro profilo si notano di più ma non avevaintenzione di girarsi!!!

lele40
10-04-2009, 10:22
lascialo a riposo.se e' la malattia equella dei gas nelgiro di poco si risolve.

lele40
10-04-2009, 10:22
lascialo a riposo.se e' la malattia equella dei gas nelgiro di poco si risolve.

alexiacor
10-04-2009, 10:26
ok grazie

alexiacor
10-04-2009, 10:26
ok grazie

alexiacor
11-04-2009, 10:50
oggi le veschiche sembrano ancora più gonfie...girando sul sito ho trovato questo link che dice che potrebbe essere idropisia possibile??? le squame alzate non le ha, ma dice che potrebeb essere è megli isolarlo non vorrei che se gli scoppiano mi infetti tutta la vasca???

questo è il link
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/SINTOMI.asp

alexiacor
11-04-2009, 10:50
oggi le veschiche sembrano ancora più gonfie...girando sul sito ho trovato questo link che dice che potrebbe essere idropisia possibile??? le squame alzate non le ha, ma dice che potrebeb essere è megli isolarlo non vorrei che se gli scoppiano mi infetti tutta la vasca???

questo è il link
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/SINTOMI.asp

crilù
11-04-2009, 11:06
Premetto che la foto non la vedo bene ma l'idropisia si manifesta principalmente con il gonfiore del pesce.
Ho qualche dubbio sull'uso dell'acqua ossigenata, non vorrei che fosse quella che ha causato le bolle.
Se vuoi separarlo va bene anche perchè nel caso di malattia da gas l'unica cosa che si può fare è un cambio d'acqua o almeno questo è quanto dicono i testi :-)

crilù
11-04-2009, 11:06
Premetto che la foto non la vedo bene ma l'idropisia si manifesta principalmente con il gonfiore del pesce.
Ho qualche dubbio sull'uso dell'acqua ossigenata, non vorrei che fosse quella che ha causato le bolle.
Se vuoi separarlo va bene anche perchè nel caso di malattia da gas l'unica cosa che si può fare è un cambio d'acqua o almeno questo è quanto dicono i testi :-)

alexiacor
11-04-2009, 11:10
ok grazie per il consiglio

alexiacor
11-04-2009, 11:10
ok grazie per il consiglio