PDA

Visualizza la versione completa : coperchio senza impianto luce


Zapata
09-04-2009, 17:12
ciao ragazzi mi hanno regalato un 60lt ma il coperchio non ha impianto luce ,ha solo uno scompartimento rettangolare parallelo alla bocca dell'acquario che sembra essere prorpio lo spazio per l lampada...il problema è che non c'è impianto!!come fare???

Zapata
09-04-2009, 17:12
ciao ragazzi mi hanno regalato un 60lt ma il coperchio non ha impianto luce ,ha solo uno scompartimento rettangolare parallelo alla bocca dell'acquario che sembra essere prorpio lo spazio per l lampada...il problema è che non c'è impianto!!come fare???

|GIAK|
09-04-2009, 19:56
Zapata, personalmente, comprerei una o due plafonierine che si usano in genere in cucina, quelle al neon, non so se mi sono spiegato... tipo queste ma più potenti ovviamente http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380101942322 hanno il ballast elettronico incluso, magari metti dei neon adatti se non li mondano di serie e sei ok... devi solo fissarla al coperchio...

altrimenti devi comperare tutto l'occorrente, neon, cuffie, ballast elettronico (o starter e reattori ferromagnetici) facendo tu i collegamenti e tutto il resto ;-)

|GIAK|
09-04-2009, 19:56
Zapata, personalmente, comprerei una o due plafonierine che si usano in genere in cucina, quelle al neon, non so se mi sono spiegato... tipo queste ma più potenti ovviamente http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380101942322 hanno il ballast elettronico incluso, magari metti dei neon adatti se non li mondano di serie e sei ok... devi solo fissarla al coperchio...

altrimenti devi comperare tutto l'occorrente, neon, cuffie, ballast elettronico (o starter e reattori ferromagnetici) facendo tu i collegamenti e tutto il resto ;-)

Zapata
10-04-2009, 00:26
molto interessante grazie ..e dove si trovano queste plafoniere? e che potenza devo prendere per 60lt

Zapata
10-04-2009, 00:26
molto interessante grazie ..e dove si trovano queste plafoniere? e che potenza devo prendere per 60lt

cava123
10-04-2009, 01:00
Sono delle normali reglette che si mettono nei ripostigli o nei pensili, le trovi dall'elettricista, nei brico center o all'ikea, costano dalle 10 alle 20 euro 'una. Ti consiglio di prendere quelle da 8 o da 13 watt T5 (diametro del tubo 16 mm), le puoi anche collegare tra di loro con un cavetto AC solitamente incluso nella confezione, usando una sola presa. Ovviamente il wattaggio dipenderà dalla capienza e dalla lunghezza dell'acquario, ma soprattutto dalle tue esigenze. Direi che per 60 litri lordi puoi stare tranquillo con 2 reglette da 13 watt, oppure 3 da 8, sempre se la lunghezza te lo permette e se non hai esigenze particolari. L'unico accorgimento è che dovrai metterle in un compartimento stagno del coperchio. Una piccola pecca è che le lampade di ricambio le trovi diffusamente (brico center o ikea) solo da 4000k (osram 840) che vanno bene per le piante ma in acqua danno una dominante "giallina". Qualche volta nei negozi online ho visto dei tubi da 8 #13 watt T5 philips/ferplast Aquasky specifici per acquari, da 6500k, ma sono più rari. Mi raccomando scegli sempre lampade con resa cromatica 8 (840 e/o 865) perchè in dotazione oppure nei brico è facile trovare delle 640 che sarebbero assolutamente inadeguate. L'unica cosa di cui sono sicuro sicuro è che quelle dell'ikea montano tubi 840. Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande chiedi pure.

cava123
10-04-2009, 01:00
Sono delle normali reglette che si mettono nei ripostigli o nei pensili, le trovi dall'elettricista, nei brico center o all'ikea, costano dalle 10 alle 20 euro 'una. Ti consiglio di prendere quelle da 8 o da 13 watt T5 (diametro del tubo 16 mm), le puoi anche collegare tra di loro con un cavetto AC solitamente incluso nella confezione, usando una sola presa. Ovviamente il wattaggio dipenderà dalla capienza e dalla lunghezza dell'acquario, ma soprattutto dalle tue esigenze. Direi che per 60 litri lordi puoi stare tranquillo con 2 reglette da 13 watt, oppure 3 da 8, sempre se la lunghezza te lo permette e se non hai esigenze particolari. L'unico accorgimento è che dovrai metterle in un compartimento stagno del coperchio. Una piccola pecca è che le lampade di ricambio le trovi diffusamente (brico center o ikea) solo da 4000k (osram 840) che vanno bene per le piante ma in acqua danno una dominante "giallina". Qualche volta nei negozi online ho visto dei tubi da 8 #13 watt T5 philips/ferplast Aquasky specifici per acquari, da 6500k, ma sono più rari. Mi raccomando scegli sempre lampade con resa cromatica 8 (840 e/o 865) perchè in dotazione oppure nei brico è facile trovare delle 640 che sarebbero assolutamente inadeguate. L'unica cosa di cui sono sicuro sicuro è che quelle dell'ikea montano tubi 840. Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande chiedi pure.

Zapata
10-04-2009, 12:09
Sono delle normali reglette che si mettono nei ripostigli o nei pensili, le trovi dall'elettricista, nei brico center o all'ikea, costano dalle 10 alle 20 euro 'una. Ti consiglio di prendere quelle da 8 o da 13 watt T5 (diametro del tubo 16 mm), le puoi anche collegare tra di loro con un cavetto AC solitamente incluso nella confezione, usando una sola presa. Ovviamente il wattaggio dipenderà dalla capienza e dalla lunghezza dell'acquario, ma soprattutto dalle tue esigenze. Direi che per 60 litri lordi puoi stare tranquillo con 2 reglette da 13 watt, oppure 3 da 8, sempre se la lunghezza te lo permette e se non hai esigenze particolari. L'unico accorgimento è che dovrai metterle in un compartimento stagno del coperchio. Una piccola pecca è che le lampade di ricambio le trovi diffusamente (brico center o ikea) solo da 4000k (osram 840) che vanno bene per le piante ma in acqua danno una dominante "giallina". Qualche volta nei negozi online ho visto dei tubi da 8 #13 watt T5 philips/ferplast Aquasky specifici per acquari, da 6500k, ma sono più rari. Mi raccomando scegli sempre lampade con resa cromatica 8 (840 e/o 865) perchè in dotazione oppure nei brico è facile trovare delle 640 che sarebbero assolutamente inadeguate. L'unica cosa di cui sono sicuro sicuro è che quelle dell'ikea montano tubi 840. Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande chiedi pure.
oggi son andato dal negoziante e ha disponibile questo:
plafoniera piccola e grande 18 watt / t8/ neon luce normale...considerando che non ho piante vere potrbbe andar bene?

Zapata
10-04-2009, 12:09
Sono delle normali reglette che si mettono nei ripostigli o nei pensili, le trovi dall'elettricista, nei brico center o all'ikea, costano dalle 10 alle 20 euro 'una. Ti consiglio di prendere quelle da 8 o da 13 watt T5 (diametro del tubo 16 mm), le puoi anche collegare tra di loro con un cavetto AC solitamente incluso nella confezione, usando una sola presa. Ovviamente il wattaggio dipenderà dalla capienza e dalla lunghezza dell'acquario, ma soprattutto dalle tue esigenze. Direi che per 60 litri lordi puoi stare tranquillo con 2 reglette da 13 watt, oppure 3 da 8, sempre se la lunghezza te lo permette e se non hai esigenze particolari. L'unico accorgimento è che dovrai metterle in un compartimento stagno del coperchio. Una piccola pecca è che le lampade di ricambio le trovi diffusamente (brico center o ikea) solo da 4000k (osram 840) che vanno bene per le piante ma in acqua danno una dominante "giallina". Qualche volta nei negozi online ho visto dei tubi da 8 #13 watt T5 philips/ferplast Aquasky specifici per acquari, da 6500k, ma sono più rari. Mi raccomando scegli sempre lampade con resa cromatica 8 (840 e/o 865) perchè in dotazione oppure nei brico è facile trovare delle 640 che sarebbero assolutamente inadeguate. L'unica cosa di cui sono sicuro sicuro è che quelle dell'ikea montano tubi 840. Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande chiedi pure.
oggi son andato dal negoziante e ha disponibile questo:
plafoniera piccola e grande 18 watt / t8/ neon luce normale...considerando che non ho piante vere potrbbe andar bene?

|GIAK|
10-04-2009, 15:30
se non hai piante vere, può bastare... cmq aggiungerne un'altra non sarà complicato se dovesse servire...


dovrebbero anche esserci quelle per esterno, impermeabili, ad ogni modo, in genere la scocca di copertura non va all'interno dello scheletro ma all'esterno, quindi spesso non c'è da preoccuparsi per la tenuta... ovviamente ogni lampada è da guardare bene... e ovviamente bisogna considerare che in acquario può arrivare al massimo delle condensa o qualche schizzo, quindi se possono lavorare sotto la pioggia, non dovrebbero esserci problemi, al massimo, non puoi scihudere lo scomparto con una lastra di vetro? #24

|GIAK|
10-04-2009, 15:30
se non hai piante vere, può bastare... cmq aggiungerne un'altra non sarà complicato se dovesse servire...


dovrebbero anche esserci quelle per esterno, impermeabili, ad ogni modo, in genere la scocca di copertura non va all'interno dello scheletro ma all'esterno, quindi spesso non c'è da preoccuparsi per la tenuta... ovviamente ogni lampada è da guardare bene... e ovviamente bisogna considerare che in acquario può arrivare al massimo delle condensa o qualche schizzo, quindi se possono lavorare sotto la pioggia, non dovrebbero esserci problemi, al massimo, non puoi scihudere lo scomparto con una lastra di vetro? #24

Zapata
11-04-2009, 10:23
ragazzi ho messo una plafonieretta da 25 cm circa con neon 18w t8 è uscito davvero carino grazie a tutti per i consigli:)

Zapata
11-04-2009, 10:23
ragazzi ho messo una plafonieretta da 25 cm circa con neon 18w t8 è uscito davvero carino grazie a tutti per i consigli:)

|GIAK|
11-04-2009, 13:17
Zapata, perfetto allora, occhio al neon che monta, controllalo e vedi se va bene ;-)

|GIAK|
11-04-2009, 13:17
Zapata, perfetto allora, occhio al neon che monta, controllalo e vedi se va bene ;-)