Entra

Visualizza la versione completa : allestimento acquario ciclidi nani...compatibilità


paplu
09-04-2009, 15:54
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un acquario(per ora sono orientato sul Wave 80x42x50 anche se potrei trovare qualcosa di più spazioso, max 100 cm però).
avevo in mente di inserire molte molte piante e due coppie di apistogramma(trifasciata e borelli visto che vengono dalla stessa zona).
credo non ci siano problemi fin qui, perchè sono due specie pacifiche, però volevo anche inserire una sorta di ''disturbatore'', un pesce in grado di evidenziare gli atteggiamenti di difesa degli apistogramma.
mi piace molto crenicichla compressiceps, ma non vorrei andare troppo oltre con l'aggressività...inserirei un solo esemplare di questa specie comunque.
che ne dite?
potrebbero convivere?contate che le piante, e quindi i ripari, ci saranno in abbondanza.
se no che specie potrei inserire al posto del pike?
vi ringrazio

paplu
09-04-2009, 15:54
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un acquario(per ora sono orientato sul Wave 80x42x50 anche se potrei trovare qualcosa di più spazioso, max 100 cm però).
avevo in mente di inserire molte molte piante e due coppie di apistogramma(trifasciata e borelli visto che vengono dalla stessa zona).
credo non ci siano problemi fin qui, perchè sono due specie pacifiche, però volevo anche inserire una sorta di ''disturbatore'', un pesce in grado di evidenziare gli atteggiamenti di difesa degli apistogramma.
mi piace molto crenicichla compressiceps, ma non vorrei andare troppo oltre con l'aggressività...inserirei un solo esemplare di questa specie comunque.
che ne dite?
potrebbero convivere?contate che le piante, e quindi i ripari, ci saranno in abbondanza.
se no che specie potrei inserire al posto del pike?
vi ringrazio

TuKo
09-04-2009, 16:41
......
avevo in mente di inserire molte molte piante e due coppie di apistogramma(trifasciata e borelli visto che vengono dalla stessa zona).
credo non ci siano problemi fin qui, perchè sono due specie pacifiche, però volevo anche inserire una sorta di ''disturbatore'', un pesce in grado di evidenziare gli atteggiamenti di difesa degli apistogramma.
mi piace molto crenicichla compressiceps, ma non vorrei andare troppo oltre con l'aggressività...inserirei un solo esemplare di questa specie comunque.
che ne dite?
.......

Che ti viene fuori una bellissima vasca......stile highlander.


Scegli una sola coppia di apisto.Quelli che hai nominano sono tranquilli,ma non scemi.

TuKo
09-04-2009, 16:41
......
avevo in mente di inserire molte molte piante e due coppie di apistogramma(trifasciata e borelli visto che vengono dalla stessa zona).
credo non ci siano problemi fin qui, perchè sono due specie pacifiche, però volevo anche inserire una sorta di ''disturbatore'', un pesce in grado di evidenziare gli atteggiamenti di difesa degli apistogramma.
mi piace molto crenicichla compressiceps, ma non vorrei andare troppo oltre con l'aggressività...inserirei un solo esemplare di questa specie comunque.
che ne dite?
.......

Che ti viene fuori una bellissima vasca......stile highlander.


Scegli una sola coppia di apisto.Quelli che hai nominano sono tranquilli,ma non scemi.

jimi
09-04-2009, 16:54
Che ti viene fuori una bellissima vasca......stile highlander.

:-)) :-)) :-)) "ne resterà soltanto uno" :-)) :-)) :-))

jimi
09-04-2009, 16:54
Che ti viene fuori una bellissima vasca......stile highlander.

:-)) :-)) :-)) "ne resterà soltanto uno" :-)) :-)) :-))

paplu
09-04-2009, 16:55
dovrei tenerli da soli quindi??
niente crenicichla?da come hai scritto non mi sembravi molto d'accordoto?però mettere solo una coppia non mi va molto...vorrei una vasca un pò più popolata...sempre senza esagerare!

paplu
09-04-2009, 16:55
dovrei tenerli da soli quindi??
niente crenicichla?da come hai scritto non mi sembravi molto d'accordoto?però mettere solo una coppia non mi va molto...vorrei una vasca un pò più popolata...sempre senza esagerare!

Oscar_bart
09-04-2009, 16:59
se non miri a riproduzioni continue metti una sola coppia di ciclidi a cui poi puoi affiancargli coridoras sul fondo, oppure otocinclus.. e come pesci di branco dei cardinali o dei nannostomus.. ;-)

Oscar_bart
09-04-2009, 16:59
se non miri a riproduzioni continue metti una sola coppia di ciclidi a cui poi puoi affiancargli coridoras sul fondo, oppure otocinclus.. e come pesci di branco dei cardinali o dei nannostomus.. ;-)

TuKo
09-04-2009, 17:05
dovrei tenerli da soli quindi??
niente crenicichla?da come hai scritto non mi sembravi molto d'accordoto?però mettere solo una coppia non mi va molto...vorrei una vasca un pò più popolata...sempre senza esagerare!

allora la devi comprare molto,a cnhe di tanto, più grande.
Purtroppo i pesci hanno il tremendo vizio di avere le loro esigenze,con relative indoli e quindi caratteri.

Con una sola coppia,intendevo di apisto(la creni,la escludo a prescindere),l'eventuale "contorno" può essere sviluppato in base ad altri parametri.

TuKo
09-04-2009, 17:05
dovrei tenerli da soli quindi??
niente crenicichla?da come hai scritto non mi sembravi molto d'accordoto?però mettere solo una coppia non mi va molto...vorrei una vasca un pò più popolata...sempre senza esagerare!

allora la devi comprare molto,a cnhe di tanto, più grande.
Purtroppo i pesci hanno il tremendo vizio di avere le loro esigenze,con relative indoli e quindi caratteri.

Con una sola coppia,intendevo di apisto(la creni,la escludo a prescindere),l'eventuale "contorno" può essere sviluppato in base ad altri parametri.

paplu
09-04-2009, 17:25
già...davo per scontato che fossero pesci adatti ad un acquario di comunità con altri piccoli ciclidi, ma forse mi hanno ingannato le dimensioni.
forse il mio errore deriva il fatto che da piccolo avevo un acquario di dimensioni simili, o inferiori a quello che intendo acquistare, che ospitava ciclidi più grandi(tra l'altro geograficamente parlando era un mix poco confortante), che vivevano tranquillamente insieme...o così almeno credevo!
quindi con lo spazio che mi ritrovo mi conviene fare una vasca specifica o con apistogramma(a questo punto scelgo borelli), o crenicichla(al quale credo sia più problematico trovare un contorno).
personalmente non amo i cardinali, i coridoras e le altre specie citate da oscar, come posso sostituirle?(sia in caso di borelli che di creni)
preferisco specie più interessanti dal punto di vista comportamentale, e non di semplice contorno...piuttosto niente.
scusate le domande che possono sembrarvi stupide #23

paplu
09-04-2009, 17:25
già...davo per scontato che fossero pesci adatti ad un acquario di comunità con altri piccoli ciclidi, ma forse mi hanno ingannato le dimensioni.
forse il mio errore deriva il fatto che da piccolo avevo un acquario di dimensioni simili, o inferiori a quello che intendo acquistare, che ospitava ciclidi più grandi(tra l'altro geograficamente parlando era un mix poco confortante), che vivevano tranquillamente insieme...o così almeno credevo!
quindi con lo spazio che mi ritrovo mi conviene fare una vasca specifica o con apistogramma(a questo punto scelgo borelli), o crenicichla(al quale credo sia più problematico trovare un contorno).
personalmente non amo i cardinali, i coridoras e le altre specie citate da oscar, come posso sostituirle?(sia in caso di borelli che di creni)
preferisco specie più interessanti dal punto di vista comportamentale, e non di semplice contorno...piuttosto niente.
scusate le domande che possono sembrarvi stupide #23

Oscar_bart
09-04-2009, 17:55
con 100 cm d'acquario è praticamente impossibile una vasca come vorresti tu.. ti suggerirei malawi ma l'acquario è piccolo, puoi andare sul tanganika, qualcosa ci puoi fare, ma scordanti miriadi di piante.. :-))

inoltre l'idea che ti ho suggerito non è per niente male, rivalutala bene andando a vedere qualche vasca che trovi qui in sezione con popolazioni simili.. ;-)

Oscar_bart
09-04-2009, 17:55
con 100 cm d'acquario è praticamente impossibile una vasca come vorresti tu.. ti suggerirei malawi ma l'acquario è piccolo, puoi andare sul tanganika, qualcosa ci puoi fare, ma scordanti miriadi di piante.. :-))

inoltre l'idea che ti ho suggerito non è per niente male, rivalutala bene andando a vedere qualche vasca che trovi qui in sezione con popolazioni simili.. ;-)

nanni87
09-04-2009, 19:54
qualunque sia la tua scelta se puoi prendi un acquario da 1 metro.
In un acquario da 1metro potresti inserire anche un trio di apistogramma...Ce ne sono tantissimi oltrei ai borelli.

nanni87
09-04-2009, 19:54
qualunque sia la tua scelta se puoi prendi un acquario da 1 metro.
In un acquario da 1metro potresti inserire anche un trio di apistogramma...Ce ne sono tantissimi oltrei ai borelli.

paplu
09-04-2009, 20:00
mmmh cosa potrei fare con un tanganika?
magari una coppia di n.brevis e una di brichardi ci starebbero bene che dici?

comunque sto considerando la tua proposta e inizio ad entrare nell'ottica.
pensavo ad una coppia o trio di borelli, O trifasciata, O nijisseni, O viejita, con pesci che non disturbino la riproduzione, quindi pensavo ai carnegiella(anche se non mi piacciono molto), otocinlus e nannostomus(se non mangiano i piccoli), copella arnoldi, corydoras.
poi ho scoperto bunocephalus coracoideus, pesce di fondo che, a quanto ho capito non disturba nessuno, ed è molto particolare...pur nella sua ''bruttezza'' mi piace.
ci sono altri papabili coinquilini a parte questi?

domani vado a vedere se è arrivata la vasca in negozio.

paplu
09-04-2009, 20:00
mmmh cosa potrei fare con un tanganika?
magari una coppia di n.brevis e una di brichardi ci starebbero bene che dici?

comunque sto considerando la tua proposta e inizio ad entrare nell'ottica.
pensavo ad una coppia o trio di borelli, O trifasciata, O nijisseni, O viejita, con pesci che non disturbino la riproduzione, quindi pensavo ai carnegiella(anche se non mi piacciono molto), otocinlus e nannostomus(se non mangiano i piccoli), copella arnoldi, corydoras.
poi ho scoperto bunocephalus coracoideus, pesce di fondo che, a quanto ho capito non disturba nessuno, ed è molto particolare...pur nella sua ''bruttezza'' mi piace.
ci sono altri papabili coinquilini a parte questi?

domani vado a vedere se è arrivata la vasca in negozio.

nanni87
10-04-2009, 11:46
allora premettendo che il discorso lo faccio per la vasca da 1 metro puoi mettere un trio di una di quelle specie di apistogramma
10 nannostomus
8 otocinclus
5 corydoras

le copella arnoldi non le conosco e non mi pronuncio a riguardo.

il bunocepahlus ce l'ho io...non so se dia fastidio o meno alle riproduzioni...
essendo notturno potrebbe predare uova o avannotti sotto i baffi dei genitori #24
Mi sto informando per vedere se è il caso di toglierlo.Confermo il fatto che non da fastidio alcuno agli altri pesci.


un acquario da un metro lo puoi gestire anche per allestirci un tanganika o un malawi o un vittoria...tuttavia non sono abbastanza informato circa questo discorso quindi lascio la parola ad altri piu esperti di me.

nanni87
10-04-2009, 11:46
allora premettendo che il discorso lo faccio per la vasca da 1 metro puoi mettere un trio di una di quelle specie di apistogramma
10 nannostomus
8 otocinclus
5 corydoras

le copella arnoldi non le conosco e non mi pronuncio a riguardo.

il bunocepahlus ce l'ho io...non so se dia fastidio o meno alle riproduzioni...
essendo notturno potrebbe predare uova o avannotti sotto i baffi dei genitori #24
Mi sto informando per vedere se è il caso di toglierlo.Confermo il fatto che non da fastidio alcuno agli altri pesci.


un acquario da un metro lo puoi gestire anche per allestirci un tanganika o un malawi o un vittoria...tuttavia non sono abbastanza informato circa questo discorso quindi lascio la parola ad altri piu esperti di me.

paplu
10-04-2009, 12:25
beh mi state convincendo...soprattutto se come dici tu posso inserire un trio.

a quanto ne sò le copella sono pesci di superficie, le ho citate apposta perchè dovrebbero occupare una parte della vasca che gli apis tenderebbero ad evitare...
qualcuno sa se sono compatibili?

quando sai qualcosa sul bunocephalus mi fai sapere?mi ispira parecchio!

beh devo ammettere che l'idea di base era quella di un malawi o tanganika, però leggendo qua e la mi sono accorto che un metro era troppo poco, quindi ho virato sugli apistogramma, e mi ci sono appassionato.
comunque se è possibile ricreare un biotopo dei laghi in così poco spazio posso considerare l'idea...

paplu
10-04-2009, 12:25
beh mi state convincendo...soprattutto se come dici tu posso inserire un trio.

a quanto ne sò le copella sono pesci di superficie, le ho citate apposta perchè dovrebbero occupare una parte della vasca che gli apis tenderebbero ad evitare...
qualcuno sa se sono compatibili?

quando sai qualcosa sul bunocephalus mi fai sapere?mi ispira parecchio!

beh devo ammettere che l'idea di base era quella di un malawi o tanganika, però leggendo qua e la mi sono accorto che un metro era troppo poco, quindi ho virato sugli apistogramma, e mi ci sono appassionato.
comunque se è possibile ricreare un biotopo dei laghi in così poco spazio posso considerare l'idea...

Oscar_bart
10-04-2009, 12:37
malawi proprio no, ci vuole minimo 120 cm :-))

la popolazione suggerita da nanni87, a me non sembra per niente male.. a breve allestirò anche io una vasca da 1 metro ed avevo proprio l'intenzione di farla così, al massimo con qualche cardinale anche, però per le riproduzioni non sono il massimo ;-)

Oscar_bart
10-04-2009, 12:37
malawi proprio no, ci vuole minimo 120 cm :-))

la popolazione suggerita da nanni87, a me non sembra per niente male.. a breve allestirò anche io una vasca da 1 metro ed avevo proprio l'intenzione di farla così, al massimo con qualche cardinale anche, però per le riproduzioni non sono il massimo ;-)

paplu
10-04-2009, 13:26
i cardinali li escludo, personalmente, appunto per le riproduzioni.
quindi evito il malawi, per il tanganika credo di poter mettere solo conchigliofili(che a me piacciono ma a mio fratello no, quindi a malincuore li escludo).

quindi vado per il trio, otocinlus, nannostomus, cory ed eventualmente copella e bunocephalus...
su questi ultimi due aspetto ancora conferme...non vorrei fare stupidate.

grazie a tutti

paplu
10-04-2009, 13:26
i cardinali li escludo, personalmente, appunto per le riproduzioni.
quindi evito il malawi, per il tanganika credo di poter mettere solo conchigliofili(che a me piacciono ma a mio fratello no, quindi a malincuore li escludo).

quindi vado per il trio, otocinlus, nannostomus, cory ed eventualmente copella e bunocephalus...
su questi ultimi due aspetto ancora conferme...non vorrei fare stupidate.

grazie a tutti

nanni87
10-04-2009, 13:28
secondo quel che so io in un metro 2 trii ci stanno.Ovviamente bisogna scegliere oculatamente le due specie.

concordo riguardo i cardinali:essendo caracidi sono predatori di avannotti...se sei interessato alle riproduzioni sarebbe consigliabile lasciarli da parte.

nanni87
10-04-2009, 13:28
secondo quel che so io in un metro 2 trii ci stanno.Ovviamente bisogna scegliere oculatamente le due specie.

concordo riguardo i cardinali:essendo caracidi sono predatori di avannotti...se sei interessato alle riproduzioni sarebbe consigliabile lasciarli da parte.

Buz
10-04-2009, 13:55
No in un metro due trii non ci stanno...ci sarebbero due femmine sottomesse....al massimo due coppie, e meglio se borelli-trifasciata....se vai su altre specie tieni solo un trio...
io in un 100x40 ho un trio di viejita e la femmina dominante scaccia contiuamente l'altra...quindi due trii meglio di no...
Prova a guardare la mia vasca cm popolazione...sarebbe simile alla tua....c'è il collegamento in firma e le informazioni nel profilo..

Buz
10-04-2009, 13:55
No in un metro due trii non ci stanno...ci sarebbero due femmine sottomesse....al massimo due coppie, e meglio se borelli-trifasciata....se vai su altre specie tieni solo un trio...
io in un 100x40 ho un trio di viejita e la femmina dominante scaccia contiuamente l'altra...quindi due trii meglio di no...
Prova a guardare la mia vasca cm popolazione...sarebbe simile alla tua....c'è il collegamento in firma e le informazioni nel profilo..

paplu
10-04-2009, 13:55
mi era stato detto di evitare due specie diverse di ciclidi per via dello spazio...sei sicuro?nei primi post mi avevano detto che avrei avuto una vasca stile highlander, con combattimenti all'ultimo sangue!!
credo che andrò sul sicuro con una specie sola di apisto!
in caso cambiassi idea, con i borelli cosa potrei abbinare?i trifasciata?creerei il biotopo del rio paraguay!
come sceglieresti le specie?

buz abbiamo postato insieme...mi hai già risposto tu.
come dicevo però non so se è il caso di rischiare la doppia coppia.
credo non lo farò

paplu
10-04-2009, 13:55
mi era stato detto di evitare due specie diverse di ciclidi per via dello spazio...sei sicuro?nei primi post mi avevano detto che avrei avuto una vasca stile highlander, con combattimenti all'ultimo sangue!!
credo che andrò sul sicuro con una specie sola di apisto!
in caso cambiassi idea, con i borelli cosa potrei abbinare?i trifasciata?creerei il biotopo del rio paraguay!
come sceglieresti le specie?

buz abbiamo postato insieme...mi hai già risposto tu.
come dicevo però non so se è il caso di rischiare la doppia coppia.
credo non lo farò

paplu
08-07-2009, 14:51
scusate il ritardo.
vasca presa, purtroppo solo da 80x42x50 cm per 140 litri.
dico purtroppo perche la cercavo da 1 metro, però erano tutte fuori dal mio budget.

ora vado per l'allestimento.
volevo rimanere su un trio di borelli, un bunocephalus e degli otocinlus.
secondo voi ci vuole fondo scuro o chiaro?pensavo di prendere un fondo fertile o simili da sistemare nelle zone da piantumare e del ghiaietto fine nelle altre zone per permettere al bunocephalus di interrarsi.

il mio negoziante dice che è essenziale ricreare un biotipo con acqua scura per tenere gli apistogramma...è proprio così fondamentale la cosa per tenere questo tipo di pesce?
siccome non sono un esperto preferirei mettere le mani meno possibile sui valori e sulla qualità dell'acqua.

gflacco
09-07-2009, 12:03
il mio negoziante dice che è essenziale ricreare un biotipo con acqua scura per tenere gli apistogramma...

Non tutti gli Apistogrammi vivono nell' "acqua scura".

gflacco
09-07-2009, 12:06
Arredando come si deve puoi fare un tanganika con una coppia di conchigliofili e una no.
conchigliofila :Brevis ok
Altra : N.Brichardi No , N.Leleupi o julidochromis(Ornatus o Transcriptus a limite dickfeldi mentre eviterei le specie più grandi come Marlieri e Regani).
Però devi arredare come si deve...se interessato approfondisci nella sezione dedicata.

nanni87
09-07-2009, 12:15
No in un metro due trii non ci stanno...ci sarebbero due femmine sottomesse....al massimo due coppie, e meglio se borelli-trifasciata....

ho scritto un emerita cavolata....volevo dire 2 coppie....Grazie per la correzione buz...

in ogni caso visto che la vasca è da 80cm il problema non si pone:una sola coppia...
non escludere dalla scelta i m. altispinosa
dal vivo sono cosi:
http://www.vergari.com/acqua/foto/pesci/Apistogramma_altispinosus_MaxGallade.jpg

paplu
09-07-2009, 21:24
ho fatto partire l'acquario.
sul fondo ho messo 3 sacchi di master soil grana fine della wave, lavato abbastanza bene, ma comunque ora l'acqua ha visibilità pari a zero.
poi ho inserito legni, rocce e infine le piante:
Micranthemum umbrosum
ludwigia granulosa red
2 limnophila heterophylla sessiflora
più una di cui non ricordo il nome, simile alla limno.
aspetto un minimo di visibilità poi faro due foto

grazie a tutti

paplu
10-07-2009, 17:54
stamattina l'acqua non era più beige per il master soil ma era bianca sporca, credo sia l'attivatore batterico, devo star tranquillo?non si vede quasi nulla!
per quanto durerà questo effetto?vorrei vedere come stanno le piante #23

paplu
14-07-2009, 17:16
l'acqua dopo ben 5 giorni non è ancosa limpida al 100%, mi chiedo se è tutto ok!
per il resto ho messo oggi la co2gel FAI DA ME in attesa di comprare la bombola.
vedo infatti che la ludwigia non è più molto red e che il micranthemum inizia a dare segni di cedimento, come foglie che ingialliscono, marciscono e si staccano.
le limnophila credo stiano benone invece.
il 16 sarà passata la prima settimana e porterò un campione d'acqua al negozio per fare il test, magari ho dei valori sballati ed è per questo che le piante soffrono.
secondo voi basta la co2 per risollevare la situazione o ci vogliono degli integratori?
in teoria il fondo master soil è già fertile no?

paplu
15-07-2009, 19:52
ho fatto i test dell'acqua

ph 6.2 (grazie alla co2 credo)
kh 3
nitrati 5
nitriti 0.1
fosfati 0.1

credo siano buoni, gli apistogramma borelli vogliono acqua tenera e acida no?

paplu
04-09-2009, 13:35
ciao a tutti,
ora la mia vasca ospita un maschietto di borelli opal
[img=http://img529.imageshack.us/img529/5777/df024.th.jpg] (http://img529.imageshack.us/i/df024.jpg/)
e domani arrivano le femmine.
ho in superficie un trio di carnegielle(oggi ne è sparita una ma non la trovo ne nel filtro ne sul pavimento).
vorrei sostituirle o agiuungere qualche altro pesce di superficie...
cosa posso mettere di interessante?
mi piacciono le copella arnoldi per il loro strano comportamento ma sono introvabili!
chi mi consiglia qualcosa?