Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca 25 litri, qualche dubbio...


livia
08-04-2009, 21:43
Ciao a tutti!
Devo riallestire una vasca da 25 litri lordi (quella della foto del mio profilo) ma ho un paio di domande...
le misure della vasca sono 41x21x24(h) al netto. La vasca monta una pl da 11W, ma poiché vorrei fare un pratino dovrò necessariamente aumentarla...lo spazio disponibile per mettere la lampada è lungo 39 cm e sono indecisa su quale lampada comprare: una pl da 18W lunga 22 cm o una da 24W lunga 32cm?
Ho fatto dei calcoli approssimativi sul litraggio netto e tra filtro (interno), sabbia e arredi dovrei stare sui 18 litri netti...
Altro dubbio è sulla pianta da usare come pratino...inizialmente ho pensato alla marsilea, che potrei tenere senza problemi mettendo la pl da 18, ma esteticamente non è che mi convinca parecchio...consigli per pianta alternativa?
Immagino che dovrò mettere un fondo fertile...quale mi consigliate e in quale quantità? Sul fondo fertile sono totalmente ignorante, non l'ho mai usato...ma una volta che si è esaurito il fertilizzante?
Quali altre piante mi consigliate di inserire? La vasca sarà dedicata a red cherry o babaulti non ho ancora deciso...

Spero di avervi chieto tutto...grazie.. :-))

livia
08-04-2009, 21:43
Ciao a tutti!
Devo riallestire una vasca da 25 litri lordi (quella della foto del mio profilo) ma ho un paio di domande...
le misure della vasca sono 41x21x24(h) al netto. La vasca monta una pl da 11W, ma poiché vorrei fare un pratino dovrò necessariamente aumentarla...lo spazio disponibile per mettere la lampada è lungo 39 cm e sono indecisa su quale lampada comprare: una pl da 18W lunga 22 cm o una da 24W lunga 32cm?
Ho fatto dei calcoli approssimativi sul litraggio netto e tra filtro (interno), sabbia e arredi dovrei stare sui 18 litri netti...
Altro dubbio è sulla pianta da usare come pratino...inizialmente ho pensato alla marsilea, che potrei tenere senza problemi mettendo la pl da 18, ma esteticamente non è che mi convinca parecchio...consigli per pianta alternativa?
Immagino che dovrò mettere un fondo fertile...quale mi consigliate e in quale quantità? Sul fondo fertile sono totalmente ignorante, non l'ho mai usato...ma una volta che si è esaurito il fertilizzante?
Quali altre piante mi consigliate di inserire? La vasca sarà dedicata a red cherry o babaulti non ho ancora deciso...

Spero di avervi chieto tutto...grazie.. :-))

|GIAK|
08-04-2009, 22:03
livia, come fondo fertile, viste le piccole dimensioni, io andrei su ottimi fondi, tipo dennerle, saechem o simili, costano un po di più, ma ne serve poco, quindi... ;-) io penso che 1,5lt ti bastino, cmq fai il calcolo del volume che occupa con un'altezza di circa 2cm ;-) una volta che si esaurisce si va di pasticche (almeno che non si voglia riallestire) ;-)

come luce, io metterei la 18 watt sinceramente, 1w/lt con una colonna d'acqua cosi bassa, dovrebbe bastare.... parliamo di lampade pl giusto? ;-)

|GIAK|
08-04-2009, 22:03
livia, come fondo fertile, viste le piccole dimensioni, io andrei su ottimi fondi, tipo dennerle, saechem o simili, costano un po di più, ma ne serve poco, quindi... ;-) io penso che 1,5lt ti bastino, cmq fai il calcolo del volume che occupa con un'altezza di circa 2cm ;-) una volta che si esaurisce si va di pasticche (almeno che non si voglia riallestire) ;-)

come luce, io metterei la 18 watt sinceramente, 1w/lt con una colonna d'acqua cosi bassa, dovrebbe bastare.... parliamo di lampade pl giusto? ;-)

livia
08-04-2009, 22:08
Si si sono pl... :-) ero indecisa sui W perché ho pensato che visto che devo smontare tutto tanto vale fare le cose per bene...ma quella da 24 la sconsigli per la lunghezza o perché sono troppi e andrei incontro a continue esplosioni algali? Perché dal punto di vista economico non mi cambierebbe molto...

livia
08-04-2009, 22:08
Si si sono pl... :-) ero indecisa sui W perché ho pensato che visto che devo smontare tutto tanto vale fare le cose per bene...ma quella da 24 la sconsigli per la lunghezza o perché sono troppi e andrei incontro a continue esplosioni algali? Perché dal punto di vista economico non mi cambierebbe molto...

|GIAK|
08-04-2009, 22:18
livia, non ho proprio considerato il lato economico... solo che 1w/lt in acquari cosi piccoli è tantissimo, ci coltivi di tutto secondo me... mettere 24 w su 18lt vuol dire avere 1,33 w/lt, sempre che i lt siano 18 e non qualcosa meno come penso io, filtro a zainetto? #24

;-) ;-)

|GIAK|
08-04-2009, 22:18
livia, non ho proprio considerato il lato economico... solo che 1w/lt in acquari cosi piccoli è tantissimo, ci coltivi di tutto secondo me... mettere 24 w su 18lt vuol dire avere 1,33 w/lt, sempre che i lt siano 18 e non qualcosa meno come penso io, filtro a zainetto? #24

;-) ;-)

livia
08-04-2009, 22:27
dunque, metto 4 kg di fondo tra fertilizzato e non, 2 litri di filtro più arredi...cavolo è vero! #23 sono meno di 18...che figura, manco una sottrazione... :-D
Vada per 18 W allora...
Il filtro a zainetto non l'ho minimamente considerato sinceramente perché l'acquario è chiuso e fatto in modo molto strano...se faccio un buco sul lato per mettere il filtro vado a sfondare la plastica che racchiude la lampada e così facendo farei entrare acqua nel vano con tutti i fili e le parti elettriche (il vano si trova sotto il livello dell'acqua in pratica)...o lo metto esterno, o mi tengo quello interno o non lo metto proprio...cosa che mi tenta parecchio...

livia
08-04-2009, 22:27
dunque, metto 4 kg di fondo tra fertilizzato e non, 2 litri di filtro più arredi...cavolo è vero! #23 sono meno di 18...che figura, manco una sottrazione... :-D
Vada per 18 W allora...
Il filtro a zainetto non l'ho minimamente considerato sinceramente perché l'acquario è chiuso e fatto in modo molto strano...se faccio un buco sul lato per mettere il filtro vado a sfondare la plastica che racchiude la lampada e così facendo farei entrare acqua nel vano con tutti i fili e le parti elettriche (il vano si trova sotto il livello dell'acqua in pratica)...o lo metto esterno, o mi tengo quello interno o non lo metto proprio...cosa che mi tenta parecchio...

|GIAK|
08-04-2009, 22:50
livia, se non lo metti proprio, la situazione si complica di parecchio, dai un'occhiata all'eden 501, è un piccolo esterno, non costa molto ;-)

|GIAK|
08-04-2009, 22:50
livia, se non lo metti proprio, la situazione si complica di parecchio, dai un'occhiata all'eden 501, è un piccolo esterno, non costa molto ;-)

livia
08-04-2009, 23:00
Si infatti ci stavo già facendo un pensierino... :-)
Per quanto riguarda la scelta delle piante che mi dici? Metto la marsilea o mettendo la pl da 18 posso permettermi qualcosa di più esigente da quel punto di vista? E per le altre piante? Mi servirebbe qualcosa che rimanga abbastanza basso...fino ad oggi non ho mai avuto un acquario con questo rapporto W/l (tranne quello con i tritoni, che però non fa testo...), non le conosco proprio le piante che potrei metterci... :-))

livia
08-04-2009, 23:00
Si infatti ci stavo già facendo un pensierino... :-)
Per quanto riguarda la scelta delle piante che mi dici? Metto la marsilea o mettendo la pl da 18 posso permettermi qualcosa di più esigente da quel punto di vista? E per le altre piante? Mi servirebbe qualcosa che rimanga abbastanza basso...fino ad oggi non ho mai avuto un acquario con questo rapporto W/l (tranne quello con i tritoni, che però non fa testo...), non le conosco proprio le piante che potrei metterci... :-))

|GIAK|
08-04-2009, 23:03
livia, come piante da prato, pui mettere la calli, o la glosso... #24

|GIAK|
08-04-2009, 23:03
livia, come piante da prato, pui mettere la calli, o la glosso... #24

livia
08-04-2009, 23:08
Ok in pratica quello che mi pare... :-))
Ultima domanda, poi non scoccio più...ho un avanzo di sabbia molto fina, che come quantità è giusta giusta quella che mi serve per riempire questa vasca...la posso usare tranquillamente o per le piante da prato è meglio una granulometria più grossa? Perché con altre piante che ho va benissimo, ma con queste non saprei...

livia
08-04-2009, 23:08
Ok in pratica quello che mi pare... :-))
Ultima domanda, poi non scoccio più...ho un avanzo di sabbia molto fina, che come quantità è giusta giusta quella che mi serve per riempire questa vasca...la posso usare tranquillamente o per le piante da prato è meglio una granulometria più grossa? Perché con altre piante che ho va benissimo, ma con queste non saprei...

|GIAK|
08-04-2009, 23:12
livia, non credo ci siano problemi, però non ho la certezza... è per caso quella nera? che hai usato nell'altro allestimento? oppure no? :-)

|GIAK|
08-04-2009, 23:12
livia, non credo ci siano problemi, però non ho la certezza... è per caso quella nera? che hai usato nell'altro allestimento? oppure no? :-)

livia
08-04-2009, 23:17
No quella nera è parecchio grossa...il fatto è che di quella mi ero innamorata, e alla fine l'ho messa in tutti gli acquari che avevo...e ora non la sopporto più! :-D sto passando gradualmente al lato chiaro della ghiaia...
Quella che vorrei mettere è l'avanzo dell'altro acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235075
Non si vede praticamente nulla dalla foto, ma è quella li...granulometria finissima... :-)

livia
08-04-2009, 23:17
No quella nera è parecchio grossa...il fatto è che di quella mi ero innamorata, e alla fine l'ho messa in tutti gli acquari che avevo...e ora non la sopporto più! :-D sto passando gradualmente al lato chiaro della ghiaia...
Quella che vorrei mettere è l'avanzo dell'altro acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235075
Non si vede praticamente nulla dalla foto, ma è quella li...granulometria finissima... :-)

|GIAK|
08-04-2009, 23:21
livia, mi sembra sabbia, se è cosi la eviterei ;-) occhio cmq, che i fondi chiari, non restano chiari per molto #17

|GIAK|
08-04-2009, 23:21
livia, mi sembra sabbia, se è cosi la eviterei ;-) occhio cmq, che i fondi chiari, non restano chiari per molto #17

livia
08-04-2009, 23:30
Per il fatto che non restano chiari per molto è vero, ma ti dirò che non mi dispiace affatto l'effetto sporco...mi sembra molto naturale...in più per il momento mi ritrovo spesso a combattere con il pratino...di alghe...quindi è più verde che altro...comunque è più scuro in realta, la foto mi è venuta molto sovraesposta... :-))
Perché la eviteresti?crea problemi per la crescita delle piante o per il fatto che non circola bene l'acqua? Se è per questo nella vasca del link ho messo sotto uno strato della famosa ghiaia nera e in realtà lo strato di sabbia è molto sottile...eventualmente potrei fare la stessa cosa con questo...

livia
08-04-2009, 23:30
Per il fatto che non restano chiari per molto è vero, ma ti dirò che non mi dispiace affatto l'effetto sporco...mi sembra molto naturale...in più per il momento mi ritrovo spesso a combattere con il pratino...di alghe...quindi è più verde che altro...comunque è più scuro in realta, la foto mi è venuta molto sovraesposta... :-))
Perché la eviteresti?crea problemi per la crescita delle piante o per il fatto che non circola bene l'acqua? Se è per questo nella vasca del link ho messo sotto uno strato della famosa ghiaia nera e in realtà lo strato di sabbia è molto sottile...eventualmente potrei fare la stessa cosa con questo...

livia
09-04-2009, 19:48
nessuno mi sa dire perché è meglio evitare la sabbia? #17

livia
09-04-2009, 19:48
nessuno mi sa dire perché è meglio evitare la sabbia? #17

|GIAK|
09-04-2009, 19:50
livia, mettere tutta sabbia (con fondo fertile sotto o meno) rende difficile la piantumazione... meglio un ghiaietto fine, ma se ti sei trovata bene con quel metodo... :-)

|GIAK|
09-04-2009, 19:50
livia, mettere tutta sabbia (con fondo fertile sotto o meno) rende difficile la piantumazione... meglio un ghiaietto fine, ma se ti sei trovata bene con quel metodo... :-)