PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione FILTRO


yuri.budai
06-04-2009, 13:36
Ciao a Tutti!

Io dovrei eliminare il filtro esterno (troppo grande per il mio 54 Liltri) e rimettere il filtro interno.

Qual'è la procedura più corretta da seguire?

Immagino sia corretto far funzionare entrambi i filtri contemporaneamente per un periodo... ma per quanto tempo?

Vale la pena usare una parte dei cannolicchi presenti nel filtro esterno per quello interno che vado a mettere?

Grazie Mille
YURI

yuri.budai
06-04-2009, 13:36
Ciao a Tutti!

Io dovrei eliminare il filtro esterno (troppo grande per il mio 54 Liltri) e rimettere il filtro interno.

Qual'è la procedura più corretta da seguire?

Immagino sia corretto far funzionare entrambi i filtri contemporaneamente per un periodo... ma per quanto tempo?

Vale la pena usare una parte dei cannolicchi presenti nel filtro esterno per quello interno che vado a mettere?

Grazie Mille
YURI

IlRoby73
06-04-2009, 13:59
Perchè vuoi passare al filtro interno?Pensi che qello esterno sia sovradimensionato?Che filtro esterno è?

Comunque la procedura è la seguente: è corretto farli funzionare contemporaneamente, se poi come hai detto metti una parte dei cannolicchi del vecchio filtro in quello nuovo è meglio ancora. Falli funzionare assieme per una decina di giorni tenendo monitorati i nitriti e i nitrati, dopodichè vai con il solo filtro interno, ma per almeno altri 15 giorni controlla i nitriti, non si sa mai.

Ciao ciao

IlRoby73
06-04-2009, 13:59
Perchè vuoi passare al filtro interno?Pensi che qello esterno sia sovradimensionato?Che filtro esterno è?

Comunque la procedura è la seguente: è corretto farli funzionare contemporaneamente, se poi come hai detto metti una parte dei cannolicchi del vecchio filtro in quello nuovo è meglio ancora. Falli funzionare assieme per una decina di giorni tenendo monitorati i nitriti e i nitrati, dopodichè vai con il solo filtro interno, ma per almeno altri 15 giorni controlla i nitriti, non si sa mai.

Ciao ciao

yuri.budai
06-04-2009, 14:06
L'esterno è sovradimensionato forse...

E per un acquarietto così piccolo, tutti quei tubi non sono un gran vedere onestamente...

Per questo volevo rimettere il Blu Wave che ho.

Grazie mille per il consiglio...

yuri.budai
06-04-2009, 14:06
L'esterno è sovradimensionato forse...

E per un acquarietto così piccolo, tutti quei tubi non sono un gran vedere onestamente...

Per questo volevo rimettere il Blu Wave che ho.

Grazie mille per il consiglio...

Nitro 76
06-04-2009, 14:24
Che filtro esterno hai?
Hai provato a ridurre la portata agendo sui rubinetti e/o mettendo della lana di perlon nei cestelli?
Io sul mio 60l lordi monto un pratiko 200 -05 e va' benissimo, non ho turbolenza in acqua e filtra che e' un piacere. ;-)

Nitro 76
06-04-2009, 14:24
Che filtro esterno hai?
Hai provato a ridurre la portata agendo sui rubinetti e/o mettendo della lana di perlon nei cestelli?
Io sul mio 60l lordi monto un pratiko 200 -05 e va' benissimo, non ho turbolenza in acqua e filtra che e' un piacere. ;-)

yuri.budai
06-04-2009, 14:43
Il filtro è un Tetratec 600.

yuri.budai
06-04-2009, 14:43
Il filtro è un Tetratec 600.

|GIAK|
06-04-2009, 14:49
yuri.budai, considera che i tubi potresti coprirli con qualche pianta, il filtro interno sarebbe cmq sempre a vista, oltre il fatto che leva spazio in vasca #23

da quanto tempo hai allestito l'acquario? #24

|GIAK|
06-04-2009, 14:49
yuri.budai, considera che i tubi potresti coprirli con qualche pianta, il filtro interno sarebbe cmq sempre a vista, oltre il fatto che leva spazio in vasca #23

da quanto tempo hai allestito l'acquario? #24

yuri.budai
06-04-2009, 14:50
Con questo filtro da circa 7 mesi...

Mi consigliate quindi di mantenere l'esterno?

yuri.budai
06-04-2009, 14:50
Con questo filtro da circa 7 mesi...

Mi consigliate quindi di mantenere l'esterno?

Nitro 76
06-04-2009, 15:57
Tieni l'esterno!!! :-)
Se hai troppa turbolenza in vasca, usa la spraybar e al masimo fai come ti ho detto prima. ;-)

Nitro 76
06-04-2009, 15:57
Tieni l'esterno!!! :-)
Se hai troppa turbolenza in vasca, usa la spraybar e al masimo fai come ti ho detto prima. ;-)

yuri.budai
06-04-2009, 16:02
Ok... Grazie mille! ;-)

yuri.budai
06-04-2009, 16:02
Ok... Grazie mille! ;-)

IlRoby73
06-04-2009, 16:04
Sì tieni l'esterno, l' EX 600 è un ottimo filtro, e poi è sempre meglio avere un filtro sovradimensionato.

Ciao ciao

IlRoby73
06-04-2009, 16:04
Sì tieni l'esterno, l' EX 600 è un ottimo filtro, e poi è sempre meglio avere un filtro sovradimensionato.

Ciao ciao

|GIAK|
06-04-2009, 17:25
yuri.budai, concordo, anche io terrei l'esterno :-))

|GIAK|
06-04-2009, 17:25
yuri.budai, concordo, anche io terrei l'esterno :-))

Federico Sibona
06-04-2009, 17:43
Poveri, vituperati filtri interni -20 -20 ;-)

Comunque, al punto in cui sei, consiglio anch'io di tenere l'esterno sia per non sottoporre a stress la vasca (io sono sempre per pasticciare una vasca stabile il meno possibile) sia perchè non ho sentito parlare molto bene dei filtri interni Ferplast ;-)

Federico Sibona
06-04-2009, 17:43
Poveri, vituperati filtri interni -20 -20 ;-)

Comunque, al punto in cui sei, consiglio anch'io di tenere l'esterno sia per non sottoporre a stress la vasca (io sono sempre per pasticciare una vasca stabile il meno possibile) sia perchè non ho sentito parlare molto bene dei filtri interni Ferplast ;-)

yuri.budai
07-04-2009, 07:58
M'avete convinto!!!

Questo weekend allora darò una bella pulita a tubi e filtro e una sistemata al posizionamento dei tubi di mandata e ritorno!

Grazie a tutti!!! #25

yuri.budai
07-04-2009, 07:58
M'avete convinto!!!

Questo weekend allora darò una bella pulita a tubi e filtro e una sistemata al posizionamento dei tubi di mandata e ritorno!

Grazie a tutti!!! #25