Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca 30 litri per coppia di Betta Splendens


Yuki86
02-04-2009, 18:23
Premetto che già mi conoscono ( per i miei danni!!! ) nel forum dei neofiti...
ma la vasca grande da 75 litri la mollo a mio padre, me ne sono comprata una tutta mia.
Ho sempre avuto una love story con i comunemente chiamati "pesci combattenti", ma mio padre è sempre stato contrario (anche se in vita sua già li ha avuti).
E allora...acquarietto mio fatti capanna!

La mia situazione è questa: ho acquistato un acquario di 43X23X32h, il filtro è vuoto devo comprarne le parti ( cannolicchi, spugne filtranti etc) ha uno scomparto per il riscaldatore, ed uno piu grande vuoto. che strati devo mettere?qualcosa in particolare per i betta?
ah, ed ha una lampada da 50hZ 11w .

Per l'allestimento avevo pensato a L'akadama, che ho letto avere la prerogativa di non compattarsi e di permettere quindi il ricircolo dell'acqua, e devo dire è moooolto attraente.
Come fertilizzante mi hanno consigliato la laterite della Ottavi (ho detto giusto?) ed ho anche un liquido fertilizzante semplice.

Per le piante io ho una Anubias e ,credo si chiami così (me l'hanno data come pianta a crescita rapida) ,la cabomba caroliniana (se faccio strafancioni correggetemi...)
In realtà io avevo pensato di aggiungerci una Rotala macrandra, perchè cosi fà colore...

Avevo inoltre pensato di inserire come pesci un Zebra Otocinclus per le alghe, un Chromobotia macracanthus per le lumachine, e un Chromobotia lohachata come pesci di fondo.

Ma invece i Corydoras? ne ho visti diversi, persino uno col naso lungo!!!! io ne ho avuti del tipo panda, ma quelli che mi piacciono si chiamano CORYDORAS PYGMAEUS(nano) e CORYDORAS JULII.

E poi avevo pensato ai Brachydanio (quelli rosa), che ho visto vanno bene con i betta e poi sono così carini!!!
e invece i Labeo erythrurus vanno bene?


ah, una cosa fondamentale, ho scritto questo post perchè voglio avviare da zero questa vasca e crearla a modo e misura per la coppia di betta che poi comprerò.
io momentaneamente ho un acquarietto di dimensioni uguali dove vivono 5 platy 1 guppy ed un gamberetto (credo Caridina Japonica ). va bene se quell'acqua la sposto nell'acquario che voglio avviare? anche se il filtro lo devo creare da zero?
i suoi valori momentanei sono ph 7-7.5 GH 6 NO2 <0.3 .

fatemi sapere! cosi mi regolo su cosa acquistare o meno!

germana

ah, ps: volevo metterci anche un legno e meterci un piccolo sassolino che già è in questo altro acquario piccolo... posso? ciaooooo

Yuki86
02-04-2009, 18:23
Premetto che già mi conoscono ( per i miei danni!!! ) nel forum dei neofiti...
ma la vasca grande da 75 litri la mollo a mio padre, me ne sono comprata una tutta mia.
Ho sempre avuto una love story con i comunemente chiamati "pesci combattenti", ma mio padre è sempre stato contrario (anche se in vita sua già li ha avuti).
E allora...acquarietto mio fatti capanna!

La mia situazione è questa: ho acquistato un acquario di 43X23X32h, il filtro è vuoto devo comprarne le parti ( cannolicchi, spugne filtranti etc) ha uno scomparto per il riscaldatore, ed uno piu grande vuoto. che strati devo mettere?qualcosa in particolare per i betta?
ah, ed ha una lampada da 50hZ 11w .

Per l'allestimento avevo pensato a L'akadama, che ho letto avere la prerogativa di non compattarsi e di permettere quindi il ricircolo dell'acqua, e devo dire è moooolto attraente.
Come fertilizzante mi hanno consigliato la laterite della Ottavi (ho detto giusto?) ed ho anche un liquido fertilizzante semplice.

Per le piante io ho una Anubias e ,credo si chiami così (me l'hanno data come pianta a crescita rapida) ,la cabomba caroliniana (se faccio strafancioni correggetemi...)
In realtà io avevo pensato di aggiungerci una Rotala macrandra, perchè cosi fà colore...

Avevo inoltre pensato di inserire come pesci un Zebra Otocinclus per le alghe, un Chromobotia macracanthus per le lumachine, e un Chromobotia lohachata come pesci di fondo.

Ma invece i Corydoras? ne ho visti diversi, persino uno col naso lungo!!!! io ne ho avuti del tipo panda, ma quelli che mi piacciono si chiamano CORYDORAS PYGMAEUS(nano) e CORYDORAS JULII.

E poi avevo pensato ai Brachydanio (quelli rosa), che ho visto vanno bene con i betta e poi sono così carini!!!
e invece i Labeo erythrurus vanno bene?


ah, una cosa fondamentale, ho scritto questo post perchè voglio avviare da zero questa vasca e crearla a modo e misura per la coppia di betta che poi comprerò.
io momentaneamente ho un acquarietto di dimensioni uguali dove vivono 5 platy 1 guppy ed un gamberetto (credo Caridina Japonica ). va bene se quell'acqua la sposto nell'acquario che voglio avviare? anche se il filtro lo devo creare da zero?
i suoi valori momentanei sono ph 7-7.5 GH 6 NO2 <0.3 .

fatemi sapere! cosi mi regolo su cosa acquistare o meno!

germana

ah, ps: volevo metterci anche un legno e meterci un piccolo sassolino che già è in questo altro acquario piccolo... posso? ciaooooo

GigiMNfish
02-04-2009, 18:38
Rieccoti qua..da quello che ho letto ci sono tutte le premesse per combinare un nuovo disastro..hai letto le guide??da come scrivi non sembra..allora:

il filtro è vuoto devo comprarne le parti

nello scomparto del riscaldatore metti il riscaldatore.Nel vano più grande partendo dall' alto puoi mettere spugna e/o lana e poi cannolicchi finchè ce ne stanno.Poi dovrebbe esserci un ultimo vano in cui va la pompa.

Per l'allestimento avevo pensato a L'akadama

ti consiglio un semplice fondo fertile con su del ghiaino scuro ;-)

Per le piante

no alla cabomba è molto esigente..anubias va bene

Avevo inoltre pensato di inserire come pesci un Zebra Otocinclus per le alghe, un Chromobotia macracanthus per le lumachine, e un Chromobotia lohachata come pesci di fondo

niente botia in un 30 litri..ti sconsiglio anche l' otocinclus.se vuoi un betta metti quello e basta.e magari qualche gamberetto

Ma invece i Corydoras?

acquario piccolo

E poi avevo pensato ai Brachydanio (quelli rosa), che ho visto vanno bene con i betta e poi sono così carini!!!
e invece i Labeo erythrurus vanno bene?

acquario troppo piccolo

va bene se quell'acqua la sposto nell'acquario che voglio avviare? anche se il filtro lo devo creare da zero?

la nuova vasca puoi anche avviarla con tutta acqua di rubinetto..tanto la maturazione la devi fare lo stesso e docrà girare per un mesetto SENZA PESCI

volevo metterci anche un legno e meterci un piccolo sassolino che già è in questo altro acquario piccolo... posso?

si puoi.

Ultima cosa..in 30 litri la femmina di betta rischia grosso perchè se non è pronta per la riproduzione il maschio la uccide. ;-)

GigiMNfish
02-04-2009, 18:38
Rieccoti qua..da quello che ho letto ci sono tutte le premesse per combinare un nuovo disastro..hai letto le guide??da come scrivi non sembra..allora:

il filtro è vuoto devo comprarne le parti

nello scomparto del riscaldatore metti il riscaldatore.Nel vano più grande partendo dall' alto puoi mettere spugna e/o lana e poi cannolicchi finchè ce ne stanno.Poi dovrebbe esserci un ultimo vano in cui va la pompa.

Per l'allestimento avevo pensato a L'akadama

ti consiglio un semplice fondo fertile con su del ghiaino scuro ;-)

Per le piante

no alla cabomba è molto esigente..anubias va bene

Avevo inoltre pensato di inserire come pesci un Zebra Otocinclus per le alghe, un Chromobotia macracanthus per le lumachine, e un Chromobotia lohachata come pesci di fondo

niente botia in un 30 litri..ti sconsiglio anche l' otocinclus.se vuoi un betta metti quello e basta.e magari qualche gamberetto

Ma invece i Corydoras?

acquario piccolo

E poi avevo pensato ai Brachydanio (quelli rosa), che ho visto vanno bene con i betta e poi sono così carini!!!
e invece i Labeo erythrurus vanno bene?

acquario troppo piccolo

va bene se quell'acqua la sposto nell'acquario che voglio avviare? anche se il filtro lo devo creare da zero?

la nuova vasca puoi anche avviarla con tutta acqua di rubinetto..tanto la maturazione la devi fare lo stesso e docrà girare per un mesetto SENZA PESCI

volevo metterci anche un legno e meterci un piccolo sassolino che già è in questo altro acquario piccolo... posso?

si puoi.

Ultima cosa..in 30 litri la femmina di betta rischia grosso perchè se non è pronta per la riproduzione il maschio la uccide. ;-)

Yuki86
02-04-2009, 19:50
mmm... allora non ho capito proprio nulla!!!ihihihih! ma scusami, quindi non posso mettere una coppia?e se metto solo il maschio, e la femmina la metto nell'acquario grande? con il mascio qualche altro pesce ce lo posso mettere?

Yuki86
02-04-2009, 19:50
mmm... allora non ho capito proprio nulla!!!ihihihih! ma scusami, quindi non posso mettere una coppia?e se metto solo il maschio, e la femmina la metto nell'acquario grande? con il mascio qualche altro pesce ce lo posso mettere?

GigiMNfish
02-04-2009, 19:56
quindi non posso mettere una coppia?

ripeto il maschio può diventare molto aggressivo con la femmina..poi ci sono vari stratagemmi per tenerli assieme del tipo mettere la femmina in una sala parto per un pò per fare abituare il maschio alla sua presenza e poi provare a liberarla..ma se il maschio risulta aggressivo va subito tolta..ci sono parecchie discussioni a riguardo prova a usare la funzione cerca digitando "riproduzione betta".

e la femmina la metto nell'acquario grande?

si lo puoi fare


con il mascio qualche altro pesce ce lo posso mettere?

non saprei..c' è chi mette qualche rasbora ma io lascerei il betta da solo con qualche gamberetto ;-)

GigiMNfish
02-04-2009, 19:56
quindi non posso mettere una coppia?

ripeto il maschio può diventare molto aggressivo con la femmina..poi ci sono vari stratagemmi per tenerli assieme del tipo mettere la femmina in una sala parto per un pò per fare abituare il maschio alla sua presenza e poi provare a liberarla..ma se il maschio risulta aggressivo va subito tolta..ci sono parecchie discussioni a riguardo prova a usare la funzione cerca digitando "riproduzione betta".

e la femmina la metto nell'acquario grande?

si lo puoi fare


con il mascio qualche altro pesce ce lo posso mettere?

non saprei..c' è chi mette qualche rasbora ma io lascerei il betta da solo con qualche gamberetto ;-)

Yuki86
02-04-2009, 20:05
mmm...ok...intanto penso ad allestirlo poi dopo 1 mese ne riparliamo. quindi solo cannolicchi sotto e lana sopra... le palline di laterite che ne dici? perchè le mie piantine non godono di ottima salute, nonostante il fertilizzante liquido 1 volta a settimana o poco più!!
allora l'acqua uso la stessa ( il fattaccio avverrà la prossima settimana!!)

per il fondo fertile c'è chi me lo consiglia e c'è chi me lo sconsiglia. hai qualche dritta di prodotti da darmi?
e poi, l'akadama me la sconsigli per qualche ragione particolare? nel senso, perchè non posso metterla?

Yuki86
02-04-2009, 20:05
mmm...ok...intanto penso ad allestirlo poi dopo 1 mese ne riparliamo. quindi solo cannolicchi sotto e lana sopra... le palline di laterite che ne dici? perchè le mie piantine non godono di ottima salute, nonostante il fertilizzante liquido 1 volta a settimana o poco più!!
allora l'acqua uso la stessa ( il fattaccio avverrà la prossima settimana!!)

per il fondo fertile c'è chi me lo consiglia e c'è chi me lo sconsiglia. hai qualche dritta di prodotti da darmi?
e poi, l'akadama me la sconsigli per qualche ragione particolare? nel senso, perchè non posso metterla?

GigiMNfish
02-04-2009, 20:29
intanto penso ad allestirlo poi dopo 1 mese ne riparliamo

ottima cosa #36#



quindi solo cannolicchi sotto e lana sopra

al posto della lana va bene anche la spugna..oppure sia lana sia spugna..tipo 3-4 cm di spugna e 3-4 cm di lana..poi cannolicchi a gogo

le palline di laterite che ne dici?

non le conosco quindi non mi posso esprimere

hai qualche dritta di prodotti da darmi?

io ho un semplice fondo tetra con su del ghiaino..mi trovo bene..anche quello della jbl è ottimo

l'akadama me la sconsigli per qualche ragione particolare? nel senso, perchè non posso metterla?

nessuna ragione particolare..era una mia opinione..è che ritengo più semplice (e efficace) la soluzione fondo fertile+ghiaino..poi se tu vuoi l' akadama mettila pure!

GigiMNfish
02-04-2009, 20:29
intanto penso ad allestirlo poi dopo 1 mese ne riparliamo

ottima cosa #36#



quindi solo cannolicchi sotto e lana sopra

al posto della lana va bene anche la spugna..oppure sia lana sia spugna..tipo 3-4 cm di spugna e 3-4 cm di lana..poi cannolicchi a gogo

le palline di laterite che ne dici?

non le conosco quindi non mi posso esprimere

hai qualche dritta di prodotti da darmi?

io ho un semplice fondo tetra con su del ghiaino..mi trovo bene..anche quello della jbl è ottimo

l'akadama me la sconsigli per qualche ragione particolare? nel senso, perchè non posso metterla?

nessuna ragione particolare..era una mia opinione..è che ritengo più semplice (e efficace) la soluzione fondo fertile+ghiaino..poi se tu vuoi l' akadama mettila pure!

Yuki86
02-04-2009, 20:43
mi consigli il TETRA COMPLETE SUBSTRATE ? 2.8 kili o 5.8 kili? il piccolo credo che vada bene!!anche perchè poi se ci metto anche 5litri di sabbia, i pesci non si muovono piu! appena monto il tutto, posto una foto. ah, ps, ho un biocondizionatore in fialette monouso della aquos, solo che mi pare un po troppo costoso... me ne consigli uno, possibilmente non monodose? e mi consigli anche di mettere le pasticchine di batteri dal primo giorno che avvierò l'acquario, e mettendola uno ogni settimana?

Yuki86
02-04-2009, 20:43
mi consigli il TETRA COMPLETE SUBSTRATE ? 2.8 kili o 5.8 kili? il piccolo credo che vada bene!!anche perchè poi se ci metto anche 5litri di sabbia, i pesci non si muovono piu! appena monto il tutto, posto una foto. ah, ps, ho un biocondizionatore in fialette monouso della aquos, solo che mi pare un po troppo costoso... me ne consigli uno, possibilmente non monodose? e mi consigli anche di mettere le pasticchine di batteri dal primo giorno che avvierò l'acquario, e mettendola uno ogni settimana?

GigiMNfish
02-04-2009, 20:49
mi consigli il TETRA COMPLETE SUBSTRATE ?

io ho quello.2.8 kg sono sufficienti

ho un biocondizionatore in fialette monouso della aquos, solo che mi pare un po troppo costoso... me ne consigli uno, possibilmente non monodose?

se usi acqua di rubinetto per i cambi il biocondizionatore ti può servire..l' aquatan della sera è ottimo

mi consigli anche di mettere le pasticchine di batteri dal primo giorno che avvierò l'acquario, e mettendola uno ogni settimana?

possono aiutare la maturazione, ma non sono indispensabili..

GigiMNfish
02-04-2009, 20:49
mi consigli il TETRA COMPLETE SUBSTRATE ?

io ho quello.2.8 kg sono sufficienti

ho un biocondizionatore in fialette monouso della aquos, solo che mi pare un po troppo costoso... me ne consigli uno, possibilmente non monodose?

se usi acqua di rubinetto per i cambi il biocondizionatore ti può servire..l' aquatan della sera è ottimo

mi consigli anche di mettere le pasticchine di batteri dal primo giorno che avvierò l'acquario, e mettendola uno ogni settimana?

possono aiutare la maturazione, ma non sono indispensabili..

Yuki86
02-04-2009, 20:54
di solito io facevo cambi di osmosi..tipo per il cayman 60 (75 litri) sono solita cambiarne 20 di osmosi, e mettendo il biocondizionatore. ma consigliano di mettere anche quella di rubinetto. faccio 15 e 5? puo far meglio all'acquario?

dopo ciò mi azzitterò,giuro, ti stò stressando da morire!!!

Yuki86
02-04-2009, 20:54
di solito io facevo cambi di osmosi..tipo per il cayman 60 (75 litri) sono solita cambiarne 20 di osmosi, e mettendo il biocondizionatore. ma consigliano di mettere anche quella di rubinetto. faccio 15 e 5? puo far meglio all'acquario?

dopo ciò mi azzitterò,giuro, ti stò stressando da morire!!!

GigiMNfish
02-04-2009, 21:08
non puoi fare osmosi+rubinetto in quantità a "piacere"..dipende dai valori dell' acqua di rubinetto e dai valori che vuoi in vasca.. ;-)

GigiMNfish
02-04-2009, 21:08
non puoi fare osmosi+rubinetto in quantità a "piacere"..dipende dai valori dell' acqua di rubinetto e dai valori che vuoi in vasca.. ;-)

Yuki86
02-04-2009, 21:49
ah ecco appunto! io prima avevo sempre problemi di ph alto..era perennemente 8 se non piu...però cambiavo sempre e solo osmosi.

Yuki86
02-04-2009, 21:49
ah ecco appunto! io prima avevo sempre problemi di ph alto..era perennemente 8 se non piu...però cambiavo sempre e solo osmosi.

GigiMNfish
02-04-2009, 21:50
tu avvia intanto..poi misurerai i valori e pian piano correggeremo il tiro

GigiMNfish
02-04-2009, 21:50
tu avvia intanto..poi misurerai i valori e pian piano correggeremo il tiro

Yuki86
28-05-2009, 19:32
AGGIORNAMENTO:
21/05/09 PH 7.5-8 GH 6 KH 5 NO2 < 0.3
28/05/09 PH 7.5-8 GH 7 KH 5 NO2 < 0.3

ho solo l'anubias in vasca, piu un legnetto ed un sasso.
la temperatura è a 28° ( ma il riscaldatore è tarato a 24°!! come mai????)

crilù
29-05-2009, 00:19
la temperatura è a 28° ( ma il riscaldatore è tarato a 24°!! come mai????)
Quanti gradi hai in casa?
....ma io lascerei il betta da solo con qualche gamberetto
però mettici vicino un po' di salsa aurora :-))

Yuki86
29-05-2009, 00:29
ora non ci sono pesci ancora!
il 16 giugno sarà un mese ke l'acquario è avviato...
dopo il 16 porterò i valori in negozio e vedrò se gli è rimasto ancora il pesciolotto bello che avevo visto un po di giorni fà...

nel frattempo potrei prelevare il gambero dall'altro acquario in salone e accompagnarlo con quella salsa in caso!!!!

Aredhel
01-06-2009, 12:53
Yuki86, fare cambi con sola osmosi non ti farà abbassare il ph, ma solo la durezza che si avvicinerà sempre di più allo 0..che non va bene!
i valori dell'acqua di rubinetto?
i valori dell'acquario dopo il 16 postali anche qua prima di prendere pesci
per l'anubias non ti serve nè il fondo fertile,nè la laterite

claudia ardizzoni
01-06-2009, 15:00
scusate se m'intrometto..ho un problema simile...in una vasca da 20 lt però..ma io penso sempre di volergli mettere al mio betta una compagnia, ecco..lasciarlo solo con qualche caridina mi fa un pò pena..non trovate?anch'io optavo per qualche rasbora..pochi erchè cmq lo spazio è quello che è..o al massimo uun paio di otocinlcus...che ne pensate?

Yuki86
03-06-2009, 18:26
AGGIORNAMENTO:
03/06/09 PH 7.5-8 GH 6 KH 6 NO2 < 0.3

Andrea R
04-06-2009, 15:20
scusate se m'intrometto..ho un problema simile...in una vasca da 20 lt però..ma io penso sempre di volergli mettere al mio betta una compagnia, ecco..lasciarlo solo con qualche caridina mi fa un pò pena..non trovate?anch'io optavo per qualche rasbora..pochi erchè cmq lo spazio è quello che è..o al massimo uun paio di otocinlcus...che ne pensate?

io ho un 30 litri con betta e rasbore... Nel tuo caso metterei solo le rasbore, niente otocinclus che mi hanno detto essere abbastanza esigenti e se vuoi un mangialghe mettici un gastromyzon, mi hanno detto che rimangono abbastanza piccoli. E' la mia opinione (e non sono un esperto) quindi come vuoi ma non spvrappopolare l'acquario, conta che già le rasbore vanno prese in gruppo di minimo 4 - 5 esemplari.

Andrea R
07-06-2009, 13:09
ehi guarda ho appena letto i rete che i gastromyzon e le caridine non vanno bene insieme, nel senso che queste ultime cacciano i gastromyzon... Non so se è vero però per non rischiare...

Yuki86
10-06-2009, 14:13
aggiornamento valori al 10 giugno:

PH 8
GH 8
KH 5
NO2 meno di 0.3

tra una settimana sarà un mese che l'acquario è avviato.
Ma i valori nn mi piacciono...voi che ne dite?
Faccio un cambietto d'acqua la prossima settimana?

islasoilime
12-06-2009, 21:28
I valori vanno già bene, tranne il ph, se vuoi mettere il betta basta con l'acqua di osmosi, anche perchè in caso le caridine non accettano durezze troppo basse.
Puoi abbassare il ph usando un pò di torba per uso acquaristico. è un prodotto naturale molto gradito dai pesci.di solito la si inserisce in una retina nel filtro.

L'akadama va gestito perchè assorbe le durezze inizialmente fino a saturazione. quindi non è consigliabile a un neofita.

le rasbore in 30 litri possono entrarci(le hengeli o espei che sono più piccoline) in 20 direi proprio di no invece

SilverWolf
13-06-2009, 19:17
Mi consento di dissentire riguardo gli otocinclus, non sono affatto pesci esigenti, io nel 21 litri ci ho tenuto una coppia di Betta e tre otocinclus e ci stavano benissimo dato che sono campati la bellezza di 4 anni.

Alexander MacNaughton
14-06-2009, 12:13
mentre un mio amico con tre betta in 20 litri e tre otocinclus, gli oto gli sono durati una settimana...

Yuki86
18-06-2009, 16:35
aggiornamento ad oggi 18/06/09

PH 8
GH 7
KH 5
NO2 meno di 0.3

posso iniziare a cercare il mio betta??? avete consigli da darmi?
ah una cosa, nonostante la temperatura del riscaldatore sia messa a 23 gradi, nell'acqua vengono segnati 28-29 e 30 gradi, nn è che mi fa le bolle se lo metto dentro??? :-D :-D :-D

Yuki86
25-06-2009, 14:29
Aggiornamento al 24/06/09

PH 7.5
GH 7
KH 6
NO2 meno di 0.3

hyolo
25-06-2009, 15:37
claudia ardizzoni, in 20 litri con il betta mettici solo qualche caridina e un paio di neritine,fidati che da solo non soffre e non è una soluzione di cui ti pentirai.
le rasboreanche se piccole,hanno comunque bisogno di molto spazio per il nuoto.

SilverWolf
22-08-2009, 10:58
Hyolo, però anche questo é un bell'abbinamento...le neritine sono carine a vedersi e le caridinie Red Cherry sono uno spettacolo, ovviamente a patto di fornirgli nascondigli adeguati sennò se hai un beta soggetto a sbalzi di umore é strage sicura...poi continuo a ripetere dipende da tanti fattori.. A chi con fare provocatorio mi ha detto che un amico aveva tre betta e tre otocinclus e gli sono tirati avanti pochissimo prima di morire dico che l'acquario che avevo aveva tre anubias, una vallisneria, un pò di riccia e un ciuffo di muschio...senza contare un guscio di noce di cocco, sempre perennemente coperto di alghine verdi, ergo tradotto rifugio per la femmina di betta, cibo per gli oto che precisono non sono mai stati attaccati dal combattente neanche durante la riproduzione e soprattutto ossigeno e valori stabili per l'acquario perché l'unico modo per riuscire a stabilizzare i valori di un acquario é metterci quante più piante possibili, non mi chiedete perché..però nel mio 30 litri con una 50ina e passa di Red Cherry e 15 piccoli di Corydoras nonché 2 corydoras adulti questi ultimi vogliono pure riprodursi e sono pure tutti belli cicciottelli aggiungo...

babaferu
22-08-2009, 11:09
scusate se m'intrometto..ho un problema simile...in una vasca da 20 lt però..ma io penso sempre di volergli mettere al mio betta una compagnia, ecco..lasciarlo solo con qualche caridina mi fa un pò pena..non trovate?
no, non antropomorfizzare: sta bene da solo, vede gli altri come intrusi, non è una persona con la sua socialità, ma un pesce molto territoriale. gli altri lo stessano, per lo più, non gli fanno compagnia e non si sente solo.

a me il betta ha fatto fuori le caridine..... se pensi di metterle, introduci prima le caridine e dopo lui, metti molti nascondigli sul fondo.
ciao, ba

babaferu
22-08-2009, 11:10
scusate se m'intrometto..ho un problema simile...in una vasca da 20 lt però..ma io penso sempre di volergli mettere al mio betta una compagnia, ecco..lasciarlo solo con qualche caridina mi fa un pò pena..non trovate?
no, non antropomorfizzare: sta bene da solo, vede gli altri come intrusi, non è una persona con la sua socialità, ma un pesce molto territoriale. gli altri lo stressano, per lo più, non gli fanno compagnia e non si sente solo.

a me il betta ha fatto fuori le caridine..... se pensi di metterle, introduci prima le caridine e dopo lui, metti molti nascondigli sul fondo.
ciao, ba

ps: stacca il riscaldatore, che anche se è impostato basso, a me alza la temperatura di un grado o due, forse per via del trasformatore che comunque lavora, non lo so.... ma in questo periodo puoi tenerlo staccato.

radek
22-08-2009, 13:24
il mio betta maschio non e per niente aggressivo... pero ho un problema con la ripro... qualcuno mi puo dare una mano qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260293 ?

hyolo
22-08-2009, 15:23
a me il betta ha fatto fuori le caridine..... se pensi di metterle, introduci prima le caridine e dopo lui, metti molti nascondigli sul fondo.
ciao, ba
giustissimo :-))

mikefox68
25-08-2009, 21:03
Salve a tutti,

voglio cambiare la popolazione del mio 30 lt, lasciando 2 Cory panda e 2 Otocinclus, posso mettere 1 Betta e 5 Rasbora ?

hyolo
26-08-2009, 10:20
puoi tenere il betta e gli oto,ma per i cory e le rasbore è troppo piccola.

mikefox68
26-08-2009, 13:09
puoi tenere il betta e gli oto,ma per i cory e le rasbore è troppo piccola.


OK, e se, come da oggetto del topic, optassi per una coppia di betta? Senza rasbore. L'acquario ora è più piantumato di quanto si vede dal profilo, un microsorum windelov e sagittaria subulata in rapidissima crescita in più.

hyolo, Hai esperienza di dario dario (badis bengalensis)?

babaferu
26-08-2009, 13:57
non sono consigliati maschio e femmina in meno di 60 lt.

neor
26-08-2009, 14:04
io metterei solo betta e caridine,gli oto no sono molto sensibili agli sbalzi di valori che in un 30l sono fortini.
i problemi dei dario dario è che sono difficili da trovare e da alimentare (accettano solo cibo vivo), però hanno un carattere spettacolare. io appena finisco gli esami mi metto a cercarli.

neor
26-08-2009, 14:07
babaferu, misà che ti stai sbagliando con i badis badis, i dario dario sono quelli che non arrivano a 2cm

babaferu
26-08-2009, 14:12
....replay....
-28d# -28d#

[quote]
OK, e se, come da oggetto del topic, optassi per una coppia di betta? Senza rasbore. L'acquario ora è più piantumato di quanto si vede dal profilo, un microsorum windelov e sagittaria subulata in rapidissima crescita in più.

hyolo, Hai esperienza di dario dario (badis bengalensis)?

non è consigliato tenere maschio e femmina DI BETTA in meno di 60 lt.

non sono hyolo e non ho esperienza di badis....

ciao, ba

neor
26-08-2009, 14:18
#12 #12

mikefox68
26-08-2009, 14:19
neor, credo che babaferu, si riferisse ad una coppia di Betta in 60 lt.

Se riuscissi a trovarli, i Dario Dario, proverei 2 coppie e delle red cherry che riproducendosi fornirebbero cibo vivo. Poi sono pieno di lumachine, penso che quelle più piccole i dario riuscirebbero a mangiarle ostacolandone la proliferazione. #18

neor
26-08-2009, 14:25
due coppie non so i maschi si picchierebbero di brutto, forse più di una femmina (a trovarle, da quanto ho capito si trovano quasi tutti maschi), prova a chiedere ad Entropy, lui li ha.
come cibo red cherry e lumachine non bastano, bisogna dargli anche le dafnie come minimo, io proverò con lumache, dafnie, red cherry e anguillole dell'aceto.

crilù
26-08-2009, 15:04
Le red cherry come cibo? -04 -04

neor
26-08-2009, 15:08
perchè dafnie e altri crostacei si e le red no? sono solo più costose ma una volta che le hai in vasca e si riproducono non vedo differenza.

Yuki86
18-09-2009, 20:27
ciauuuuuuuuu scusate, ho preso alla fine un betta, che sembra abbastanza tranquillo credo...ho anche messo un cory ma ho un problema con le lumachine... posso metterci un altro pulitore?che mi consigliate?sono piena di lumachine ( queste qui http://www.ittiofauna.org/webmuseum/invertebrati/gasteropodi/images/planorbis-500.jpg ) come eliminarle???

babaferu
19-09-2009, 10:55
se sei piena di lumachine.... stai dando troppo cibo, e occhio che il betta deve mangiare poco altrimenti si inchiattisce e può avere problemi agli organi interni (d'altra parte è un pesce che si muove poco).
un cory solo non si trova molto bene: sono pesci di gruppo ma.... la tua vasca è piccola per fare un gruppo!
le lumachine le devi togliere manualmente: metti una foglia di insatata la sera a luci spente ancorata sul fondo e dopo un'oretta toglierai l'esca piena di lumachine.
ciao, ba

Yuki86
20-09-2009, 13:12
ok...provero...ah una cosa...il betta ha fatto le bolle!!!! come devo comportarmi??? in vasca non cè ancora la femmina, la dovevo prendere questa settimana....


consigli??

babaferu
21-09-2009, 10:53
Yuki86, è normale, se il betta è in salute passa buona parte el suo tempo a fare le bolle, non farti prendere dall'ansia della femmina anche eprchè nella tua vasca non ci sta e ti dovresti organizzare per farlo riprodurre perchè la femmina in 25 lt non ci sta.... dovresti toglierla dopo la ripro.
(per vedere gli avannotti, dovresti togliere poi anche il maschio....).
io per il momento mi terrei il bettino e basta.
ciao,ba

Birel#5
24-09-2009, 14:11
io in 45v litri ho due betta molto molto giovanni maschio e femmina li ho assieme per abituarli così magaeri riesco a tenerli assieme :D :-)) x ora va tutto bene intanto monitoro la situazione #21

Yuki86
05-10-2009, 16:29
scusate...la femmina ha una puntina bianca sotto la pancia...è una settimana ke è nella sala parto e il maschio prima era indifferente, ora la guarda da fuori...(in realtà si guardano tutti e due sembra :D ) posso metterla insieme al maschio?

Aredhel
08-10-2009, 13:27
è una settimana ke è nella sala parto

ma povera bestia,perchè? hai altre vasche dove spostare lei e il maschio dopo?

Yuki86
08-10-2009, 19:13
come perchè, mi ha detto di fare così!!!!! lei si il maschio rimane in quella vasca
dove staranno gli avannotti, solo ke separato dai piccoli

babaferu
09-10-2009, 11:02
Yuki86, te l'ha detto CHI? non è che ci può stare a lungo, in sala parto.
dovrai trovare un posto dove mettere poi la femmina dopo l'accoppiamento, e sarebbe bene togliere anche il maschio, dopo 36h.
ciao, ba

Yuki86
09-10-2009, 11:04
me l'ha detto il negoziante....cmq io la femmina l'ho liberata ma il maschio la attacca gli ha mangiato tutta la coda e la poveretta nn esce mai dal nascondiglio...lio mo la levo dalla vasca senno manco mangia!

babaferu
09-10-2009, 11:06
Yuki86, toglila.
segui il mio consiglio di prima, in 25 lt non cercare PER FORZA la ripro, tieniti il bettino, ci penserai con calma quando sarai organizzata.
lascia perdere i consigli del negoziante....
ciao, ba

Yuki86
09-10-2009, 11:17
organizzata cioè?

hyolo
10-10-2009, 09:38
cioè quando avrai a disposizione una vasca abbastanza grande per una coppia o un altra vasca piccola in cui mettere la femmina.