PDA

Visualizza la versione completa : CI PRESENTIAMO


allygio
28-09-2005, 18:04
ciao a tutti quanti, sono iscritta da qualche giorno .. ho già chiesto qualche informazione ma adesso veniamo al dunque... chiedo consigli su questa bellissima passione... prima vi racconto un po: ho iniziato tutto quasi per caso .. "ereditando" l'acquario da mia sorella e il suo ragazzo quando si sono lasciati... e ovviamente non ne sapevo niente.. nemmeno quanti litri è (li ho calcolati facendo lunghezzaxprofonditàxaltezza/1000.. giusto? #24 ) cmq a poco mi sono un po informata ma non appassionata del tutto.. poi l'ho lasciato dai miei perchè nel mio appartamento non ci stava e li era un po trasandato poverino ora me lo sono portato a casa e ho ripreso alla grande la passione acquistandone anche un'altro da 30lt.. !ho ordinato la vasca nuova, che arriverò a breve, perchè quella sua è talmente strisciata che non riesco a guardarla .. #13 quindi visto che andrò a rifarlo totalmente ve lo mostro cosi mi date un po di consigli...
vi chiedo inoltrec'è un filo che attraversa il fondo .. direi che è il riscaldatore per il fondo.. solo che negli anni è affiorato e non riesco più a farlo star sotto.. è necessario? perchè ho letto che in realtà non serve.. boh! attendo voi
grazie intanto
ciao ciao
giò

allygio
28-09-2005, 18:07
da un'altra angolazione..

H2.O
28-09-2005, 18:15
l'acquario non è male, ma molti qui al forum non apprezzano addobbi "natalizi" (faccio riferimento al colonnato).

poi non mi convince la roccia bianca... #24
è finta anche quella? cmq io la toglierei e aggiungerei un bel legno per dare un tocco più naturale. :-)

allygio
28-09-2005, 18:27
si, infatti il colonnato è la prima cosa che ho in mente di togliere #13 .. concordo con i commenti che ho letto ad altri acquari! ...
la roccia è venuta male in foto però è bellina dai ;-) ..deve solo sporcarsi un po per diventare più naturale (è resina non vera) mi ricordo che anche il colonnato era molto più chiaro all'inizio..
concordo con l'aggiunta di un bel legno comunque.. non ne ho ancora trovato uno che mi piaccia..
#07
besos

Nightsky
28-09-2005, 18:58
questo da quanti litri è? mi sembra + grande di un 30lt.... un acquario grande è + facile da gestire che uno piccolo se sei agli inizi...

nn vedo bene che pesci hai dentro, mi sembra guppy e platy e altri.. ?

se devi rifare tutto, ti consiglio uno strato di terra fertilizzata, poi sopra un ghiaino fine fine arrotondato color beige o marrone o terracotta o nero. (no bianco o colorato o mix)

il cavetto riscaldante mi pare serve se fai un fondo molto alto e quindi vuoi avere un acquario con moltissime piante (olandese + che altro)...se no puoi anche nn metterlo.

questa vasca quanti neon ha e da quanti watt?
xke' quella da 30lt avra' sicuramente un solo neon da 11w e sara' un po' poco se vuoi tante piante..
meglio arrivare ad avere circa 0,5-0,6 watt x litro (watt totali diviso litri vasca)

quoto col togliere le colonne, e la roccia bianca la vedrei meglio scambiata con un legnetto..o se no mettici sopra un anubias che cosi' la copri ^^

allygio
29-09-2005, 11:00
ciao intanto grazie per la risposta .. questo acquario non è quello da 30lt.. è quello ereditato credo sia 110lt calcolando con le misure .. di pesci ho guppy (1m 2f) platy (1m 2f) rasbora neon botia pulitori e mangia alghe (scusa non so come si chiamano)

mi piace il fondo che mi consigli .. ma poi quando sifono la terra fertilizzata si muove e sale? #24

ha un neon solo e non mi ricordo di quanti watt.. quando torno a casa guardo #36#
intanto grazie ..
giò

franz88
29-09-2005, 15:38
guppy,platy e neon,botia,rasbsore non vanno bene insieme perchè gli uni vogliono acque dure e gli altri tenere e acide.scegli tu quali tenere. :-))

Nightsky
29-09-2005, 16:59
ciao intanto grazie per la risposta .. questo acquario non è quello da 30lt.. è quello ereditato credo sia 110lt calcolando con le misure .. di pesci ho guppy (1m 2f) platy (1m 2f) rasbora neon botia pulitori e mangia alghe (scusa non so come si chiamano)

mi piace il fondo che mi consigli .. ma poi quando sifono la terra fertilizzata si muove e sale? #24

ha un neon solo e non mi ricordo di quanti watt.. quando torno a casa guardo #36#
intanto grazie ..
giò

io ti consiglio di tenere questo da 110lt allora!
guarda che nel 30lt tutti quei pesci nn ci stanno, gia' se metti 3 platy poi ti si riempie di piccoli e si sballano i valori facilmente.

x prima cosa misura i valori dell'acqua, almeno il PH, il GH, il KH, i NO3(nitrati) e NO2(nitriti).... usi l'acqua del rubinetto?

poi platy e guppy amano acque dure e alcaline, neon e rasbore acide e tenere, i botia diventano troppo grandi, sono di cattura e rompono...
i pulitori descrivili o fagli una foto, possono essere ancistrus o otoncinclus o gyrinocheilus..o... (io uso spesso Google immagini x vedere i pesci, prova a mettere questi nomi se nn puoi fare foto!)...

se hai piante nn devi sifonare. poi se metti poca terra sotto e gia' 3-4cm di ghiaino sopra nn dovrebbe spostarsi a meno che debba sradicare una pianta con molte radici...si solleva un po' di terriccio..

nn so che neon monti un 110lt ma se puoi aggiugine 1-2 in +, fino ad arrivare a 90w circa...cosi' potrai mettere piante + belle,rosse anche..

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

allygio
30-09-2005, 19:53
io ti consiglio di tenere questo da 110lt allora!
guarda che nel 30lt tutti quei pesci nn ci stanno, gia' se metti 3 platy poi ti si riempie di piccoli e si sballano i valori facilmente.


si le tengo tutte e due .. nel 30lt ho solo qualche guppino!

per quanto riguarda i valori ora non te li so dire però secondo quello che aveva detto il mio negoziante erano giusti.. #13
si uso acqua del rubinetto lasciata 1 giorno a riposo e poi aggiungo prodotti..
per la differenza di acqua che richiedono i pesci non mi ero mai posta il problema #23 vedo però che è da un bel pezzo che stan li tranquilli .. eventualmente nell'acuqa lascerò le cose come stanno fino a che non si selezioneranno da soli .. ormai ci sono #24 mica posso fare la scelta ora.. no?
#24
i botia sono sempre nascosti escono solo quando spengo la luce.. mangiano e se ne tornano nel loro nascondiglio.. non mi sembrano fastidiosi.. dici che siano un caso strano o può essere? i pulitori dalle ricerche mi sembrano ancistrus e gyrinocheilus .. ma magari vedo se riesco a fotografarli.. . #36#

[quote]
se hai piante nn devi sifonare.

ah si? non lo sapevo! e se non sifono come pulisco il fondo? #24

per il neon controllerò e casomai aggiungo qualcosa... :-))

grazie intanto!
e buon weekend ;-)

milly
30-09-2005, 21:38
sulla sifonatura ci sono due scuole di pensiero, i pro e i contro. Io non sifono più da diversi mesi, tutto quello che si deposita sul fondo si trasforma in concime per le piante e se non esageri con il cibo e fai cambi regolarmente la vasca raggiunge il suo equilibrio senza mai toccare il fondo. E poi se ci sono molte piante sifonare sarebbe comunque difficile.