PDA

Visualizza la versione completa : Canolicchi, vanno puliti?


gigit
31-03-2009, 18:30
Ciao a tutti! Ho notato che nella mia vasca, cayman 110 professional, la zona dei canolicchi è sporca... piena di pezzettini di sporcizia... è normale o si sono contaminati con lo sporco delle spugne? Vanno puliti?

Una volta li avevo tolti dalla vasca e li avevo tenuti in acqua fredda per alcuni giorni, durante un trattamento con medicinale per ictio. Poi il negoziante mi aveva detto che non serviva fare questo procedimento e li ho tenuti anche con il medicinale.
Per il resto non li ho mai toccati.

grazie mille

gigit
31-03-2009, 18:30
Ciao a tutti! Ho notato che nella mia vasca, cayman 110 professional, la zona dei canolicchi è sporca... piena di pezzettini di sporcizia... è normale o si sono contaminati con lo sporco delle spugne? Vanno puliti?

Una volta li avevo tolti dalla vasca e li avevo tenuti in acqua fredda per alcuni giorni, durante un trattamento con medicinale per ictio. Poi il negoziante mi aveva detto che non serviva fare questo procedimento e li ho tenuti anche con il medicinale.
Per il resto non li ho mai toccati.

grazie mille

Titos
31-03-2009, 18:35
Parlo io anche se pur eio sono in neofita...
assolutamente no non devi toccarli la "sporcizia" che vede è la fauna batterica... i canollicchi non vanno mai assolutamente toccati... :-)

Titos
31-03-2009, 18:35
Parlo io anche se pur eio sono in neofita...
assolutamente no non devi toccarli la "sporcizia" che vede è la fauna batterica... i canollicchi non vanno mai assolutamente toccati... :-)

gigit
31-03-2009, 18:44
Grazie!!

Quindi, diciamo, da quello che ho capito... che i canolicchi sono strutturati in quella forma proprio per poter ospitare questa fauna batterica!

gigit
31-03-2009, 18:44
Grazie!!

Quindi, diciamo, da quello che ho capito... che i canolicchi sono strutturati in quella forma proprio per poter ospitare questa fauna batterica!

Goose
31-03-2009, 19:18
gianluigi traversini, non è che non li devi proprio toccare...non li devi mai lavare...una volta al mese ti assicuri che non siano troppo sporchi perchè senno non passa piu l'acqua
se sono marroni allora li sciaqui in un secchio con l'acquq dell'acquario...non devi fare una pulita approfondita...basta che li immergi li fai un po sguazzare e poi li rimetti nel filtro..
l'importante è che siano sempre a bagno...

Goose
31-03-2009, 19:18
gianluigi traversini, non è che non li devi proprio toccare...non li devi mai lavare...una volta al mese ti assicuri che non siano troppo sporchi perchè senno non passa piu l'acqua
se sono marroni allora li sciaqui in un secchio con l'acquq dell'acquario...non devi fare una pulita approfondita...basta che li immergi li fai un po sguazzare e poi li rimetti nel filtro..
l'importante è che siano sempre a bagno...

alek4u
31-03-2009, 23:31
gianluigi traversini, non è che non li devi proprio toccare...non li devi mai lavare...una volta al mese ti assicuri che non siano troppo sporchi perchè senno non passa piu l'acqua
se sono marroni allora li sciaqui in un secchio con l'acquq dell'acquario...non devi fare una pulita approfondita...basta che li immergi li fai un po sguazzare e poi li rimetti nel filtro..
l'importante è che siano sempre a bagno...

trattamento da fare solamente nel caso di un EVIDENTISSIMO calo di portata del filtro..

quindi dopo non meno di 6 mesi..

alek4u
31-03-2009, 23:31
gianluigi traversini, non è che non li devi proprio toccare...non li devi mai lavare...una volta al mese ti assicuri che non siano troppo sporchi perchè senno non passa piu l'acqua
se sono marroni allora li sciaqui in un secchio con l'acquq dell'acquario...non devi fare una pulita approfondita...basta che li immergi li fai un po sguazzare e poi li rimetti nel filtro..
l'importante è che siano sempre a bagno...

trattamento da fare solamente nel caso di un EVIDENTISSIMO calo di portata del filtro..

quindi dopo non meno di 6 mesi..

ancis50
31-03-2009, 23:46
Se il materiale filtrante, spugne o perlon che sia, inserito prima dei cannolicchi è calibrato im modo corretto per quanto riguarda porosità e quantità, dimentica la pulizia dei cannolicchi...nel mio filtro sono li da sei anni ;-) ....troppi??

ancis50
31-03-2009, 23:46
Se il materiale filtrante, spugne o perlon che sia, inserito prima dei cannolicchi è calibrato im modo corretto per quanto riguarda porosità e quantità, dimentica la pulizia dei cannolicchi...nel mio filtro sono li da sei anni ;-) ....troppi??

gigit
01-04-2009, 02:25
Grazie ancora a tutti!
Credo che i miei siano ben calibrati allor, perchè seppur sporchi non sono assolutamente chiusi!!!

Ora, non so se devo aprire un altra domanda nel forum, ma mi viene in mente una domanda collegata a tutto ciò...
e nello scomparto delle spugne? va aspirato lo sporco da li??? Quando rimetto dentro le spugne dopo averle lavate noto che devo fare piano perchè, se le rimetto dentro velocemente, esce la sporcizia dai buchi per l'aspirazione e, diciamo, ritorna nell'acquario...

gigit
01-04-2009, 02:25
Grazie ancora a tutti!
Credo che i miei siano ben calibrati allor, perchè seppur sporchi non sono assolutamente chiusi!!!

Ora, non so se devo aprire un altra domanda nel forum, ma mi viene in mente una domanda collegata a tutto ciò...
e nello scomparto delle spugne? va aspirato lo sporco da li??? Quando rimetto dentro le spugne dopo averle lavate noto che devo fare piano perchè, se le rimetto dentro velocemente, esce la sporcizia dai buchi per l'aspirazione e, diciamo, ritorna nell'acquario...

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 09:03
devi solo fare le cose più lentamente... ;-)
Ricorda che anche le spugne diventano supporto biologico, quindi vanno sempre lavate con l'acqua che togli dall'acquario prima del cambio ;-)


Purtroppo il filtro del cayman non è il massimo dell'efficienza... ma se lo tieni pulito farà il suo lavoro. ;-)

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 09:03
devi solo fare le cose più lentamente... ;-)
Ricorda che anche le spugne diventano supporto biologico, quindi vanno sempre lavate con l'acqua che togli dall'acquario prima del cambio ;-)


Purtroppo il filtro del cayman non è il massimo dell'efficienza... ma se lo tieni pulito farà il suo lavoro. ;-)

gigit
01-04-2009, 11:26
Io solitamente le lavo con acqua di rubinetto, però magari, non le lavo del tutto... può andar bene?

gigit
01-04-2009, 11:26
Io solitamente le lavo con acqua di rubinetto, però magari, non le lavo del tutto... può andar bene?

alek4u
01-04-2009, 14:21
l'acqua del rubinetto contiene cloro.. proprio per uccidere eventuali batteri..

usando acqua dell'aquario (oltre ad avere anch'essa una carica batterica) previeni il rischio di impoverire eccessivamente la flora batterica..

oltretutto cosa ti costa mettere l'acqua dell'acquario in un secchio e intingerci il cestello (o la calza) dei canolicchi? :)

alek4u
01-04-2009, 14:21
l'acqua del rubinetto contiene cloro.. proprio per uccidere eventuali batteri..

usando acqua dell'aquario (oltre ad avere anch'essa una carica batterica) previeni il rischio di impoverire eccessivamente la flora batterica..

oltretutto cosa ti costa mettere l'acqua dell'acquario in un secchio e intingerci il cestello (o la calza) dei canolicchi? :)

gigit
01-04-2009, 14:28
Un attimo, all'ultimo post parlavo delle spugne! I canolicchi non li lavo mai!

Comunque ora che lo so proverò a lavare con acqua dell'acquario anche le spugne!

gigit
01-04-2009, 14:28
Un attimo, all'ultimo post parlavo delle spugne! I canolicchi non li lavo mai!

Comunque ora che lo so proverò a lavare con acqua dell'acquario anche le spugne!

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 14:58
Comunque ora che lo so proverò a lavare con acqua dell'acquario anche le spugne!


Ottimo! ;-)

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 14:58
Comunque ora che lo so proverò a lavare con acqua dell'acquario anche le spugne!


Ottimo! ;-)