Visualizza la versione completa : Guppa Malata non so che fare!!!
Ciao a tutti quest'oggi ho notato che la guppina che ho acquistato qualche giorno fa nuota non tutte le pinne chiuse nel senso quella del dorso è quasi inesistente e quella della coda cerca di ritrala per chiuderla non so che fare ho cercato di fotografarla ma non riesco a farne una decente da potervi postare
la pancia sembra scavata e la branchie gonfie
Ciao a tutti quest'oggi ho notato che la guppina che ho acquistato qualche giorno fa nuota non tutte le pinne chiuse nel senso quella del dorso è quasi inesistente e quella della coda cerca di ritrala per chiuderla non so che fare ho cercato di fotografarla ma non riesco a farne una decente da potervi postare
la pancia sembra scavata e la branchie gonfie
eltiburon
30-03-2009, 00:28
I guppy vogliono pH alcalino, quindi 6,8 è un po' poco, io lo alzerei subito. Qui però sento puzza di infezione batterica, io la curerei col Baktowert in una vaschetta a parte con riscaldatore e aeratore.
eltiburon
30-03-2009, 00:28
I guppy vogliono pH alcalino, quindi 6,8 è un po' poco, io lo alzerei subito. Qui però sento puzza di infezione batterica, io la curerei col Baktowert in una vaschetta a parte con riscaldatore e aeratore.
la situazione peggiora altri 3 guppy nella stessa situazione
poi passo in negozio e prendo il baktowert
però è strano è molto tempo che ho guppy e non mi si era mai presentata questa situazione
la situazione peggiora altri 3 guppy nella stessa situazione
poi passo in negozio e prendo il baktowert
però è strano è molto tempo che ho guppy e non mi si era mai presentata questa situazione
la prima fase del testo e' stat editta dal moderatore perche' pubblicitaria
fatto il favore di aprire il negozio che gentili :D
Ho portato con me la pesciolina malata e mi ha detto che si tratta di una infezione batterica che colpisce solo questo tipo di pesce...
Mi ha dato un medicinale che si chiama Exit speriamo che funziona tengo le dita incrociate!!!!
vi terrò aggiornati[/i]
la prima fase del testo e' stat editta dal moderatore perche' pubblicitaria
fatto il favore di aprire il negozio che gentili :D
Ho portato con me la pesciolina malata e mi ha detto che si tratta di una infezione batterica che colpisce solo questo tipo di pesce...
Mi ha dato un medicinale che si chiama Exit speriamo che funziona tengo le dita incrociate!!!!
vi terrò aggiornati[/i]
Esha exit? è per l'ictyo che io sappia, i pesci si grattano?
Esha exit? è per l'ictyo che io sappia, i pesci si grattano?
eltiburon
30-03-2009, 23:30
Non conosco esha exit, comunque aggiusta il pH e fai un cambio nell'acquario, se muoiono così c'è un problema nell'acqua.
eltiburon
30-03-2009, 23:30
Non conosco esha exit, comunque aggiusta il pH e fai un cambio nell'acquario, se muoiono così c'è un problema nell'acqua.
Esha exit? è per l'ictyo che io sappia, i pesci si grattano?
si è quel medicinale...
I Pesci non si grattano tendono ad andare in superficie non credo faccia effetto la medicina...
Oggi è morto il mio guppino preferito!!
Sono tristissimo!
Gli unici sintomi che presentano sono:
Pinne chiuse, dimagrimento, mancanza di vivacità e tendenza di stare in superficie anomalie nei colori non mi sembra ci siano
poi questa sera vi posto i valori dell'acqua aggiornati quelli nel profilo erano di domenica
Esha exit? è per l'ictyo che io sappia, i pesci si grattano?
si è quel medicinale...
I Pesci non si grattano tendono ad andare in superficie non credo faccia effetto la medicina...
Oggi è morto il mio guppino preferito!!
Sono tristissimo!
Gli unici sintomi che presentano sono:
Pinne chiuse, dimagrimento, mancanza di vivacità e tendenza di stare in superficie anomalie nei colori non mi sembra ci siano
poi questa sera vi posto i valori dell'acqua aggiornati quelli nel profilo erano di domenica
ah dimenticavo informazioni sul farmaco utilizzato:
Va usato contro i puntini bianchi e molti altri parassiti che provocano comparsa di eruzioni cutanee. Exit si distingue da altri prodotti studiati contro l'ictio perchè elimina anche i parassiti del velluto. Questo preparato in entrambi i casi va a colpire i parassiti nella prima fase di sviluppo, prima che aderiscano alle mucose.
Questo dice il foglietto illustrativo
Di tutti i sintomi riportati sul foglietto illustrativo l'unico che riscontro e quello delle pinne chiuse
ah dimenticavo informazioni sul farmaco utilizzato:
Va usato contro i puntini bianchi e molti altri parassiti che provocano comparsa di eruzioni cutanee. Exit si distingue da altri prodotti studiati contro l'ictio perchè elimina anche i parassiti del velluto. Questo preparato in entrambi i casi va a colpire i parassiti nella prima fase di sviluppo, prima che aderiscano alle mucose.
Questo dice il foglietto illustrativo
Di tutti i sintomi riportati sul foglietto illustrativo l'unico che riscontro e quello delle pinne chiuse
Ecco i valori Mi sembrano un pò sballati
poi ripeterò il test
Valori dell'acqua :
Temperatura: 29°
PH 6.8
KH 6
GH 21
NO2 0
NO3 250
Ecco i valori Mi sembrano un pò sballati
poi ripeterò il test
Valori dell'acqua :
Temperatura: 29°
PH 6.8
KH 6
GH 21
NO2 0
NO3 250
NO3 250 -05 ? altro che altini, fai un cambio consistente altrimenti ti partono tutti.
NO3 250 -05 ? altro che altini, fai un cambio consistente altrimenti ti partono tutti.
NO3 250 -05 ? altro che altini, fai un cambio consistente altrimenti ti partono tutti.
ma si può fare il cambio dell'acqua se sto trattando l'acqua con il farmaco?
NO3 250 -05 ? altro che altini, fai un cambio consistente altrimenti ti partono tutti.
ma si può fare il cambio dell'acqua se sto trattando l'acqua con il farmaco?
Sì è anche di corsa, non ha senso mettere farmaci in un'acqua così. Prima aggiusti i valori poi se i pesci non migliorano procedi alla cura. Fai un cambio sostanzioso, almeno il 50% e filtra con carbone per due gg. poi ricontrolli i valori.
Sì è anche di corsa, non ha senso mettere farmaci in un'acqua così. Prima aggiusti i valori poi se i pesci non migliorano procedi alla cura. Fai un cambio sostanzioso, almeno il 50% e filtra con carbone per due gg. poi ricontrolli i valori.
Sì è anche di corsa, non ha senso mettere farmaci in un'acqua così. Prima aggiusti i valori poi se i pesci non migliorano procedi alla cura. Fai un cambio sostanzioso, almeno il 50% e filtra con carbone per due gg. poi ricontrolli i valori.
ok provvedo subito strani però quei vaolori solo 3 giorni fa erano nella norma
Sì è anche di corsa, non ha senso mettere farmaci in un'acqua così. Prima aggiusti i valori poi se i pesci non migliorano procedi alla cura. Fai un cambio sostanzioso, almeno il 50% e filtra con carbone per due gg. poi ricontrolli i valori.
ok provvedo subito strani però quei vaolori solo 3 giorni fa erano nella norma
Ripetuti i test altre 2 volte NO3: 100
NO2: 0
PH : 7.2
KH : 6
GH :14
Ora non ci sono dubbi valori proprio sballati
Faccio il cambio acqua!
Tra 2 giorni aggiorno la situazione
Ripetuti i test altre 2 volte NO3: 100
NO2: 0
PH : 7.2
KH : 6
GH :14
Ora non ci sono dubbi valori proprio sballati
Faccio il cambio acqua!
Tra 2 giorni aggiorno la situazione
eltiburon
31-03-2009, 23:17
100 è un valore troppo alto, ma da solo non causa una moria così. Devi curare anche l'infezione batterica che ormai purtroppo c'è.
PH, KH, GH vanno bene per i guppy ora.
eltiburon
31-03-2009, 23:17
100 è un valore troppo alto, ma da solo non causa una moria così. Devi curare anche l'infezione batterica che ormai purtroppo c'è.
PH, KH, GH vanno bene per i guppy ora.
Beh i nitrati a 100 fanno danni enormi con i carassi che sopportano tutto, figurarsi con i guppy -28d#
Beh i nitrati a 100 fanno danni enormi con i carassi che sopportano tutto, figurarsi con i guppy -28d#
eltiburon
31-03-2009, 23:55
Volevo dire che ormai l'infezione c'è e non è più sufficiente abbassare i nitrati, occorre anche agire contro i batteri!
eltiburon
31-03-2009, 23:55
Volevo dire che ormai l'infezione c'è e non è più sufficiente abbassare i nitrati, occorre anche agire contro i batteri!
Volevo dire che ormai l'infezione c'è e non è più sufficiente abbassare i nitrati, occorre anche agire contro i batteri!
ringrazio tutti per l'aiuto che mi stanno dando...
Allora siccome oggi teoricamente è l'ultimo giorno per la somministrazione della medicina ho pensato intanto faccio il cambio dell'acqua e come consigliato ho cambiato il 50% circa dell'acqua forse anche qualcosina di più poi domani faccio un'altro cambio d'acqua circa il 20#30% poi introduco i carboni
così il ciclo della medicina si completa e l'acqua viene depurata
secondo me è il giusto compromesso
tra l'altro la guppina malata ho rialzato la pinna sul dorso anche se ha sempre quella sella coda chiusa è molto magra però cerca di mangiare cerco di non esagerare nella somministrazione di cibo altrimenti i valori dell'acqua non si stabilizzeranno mai
A questo punto penso solo che tocchi aspettare e vedere come va altri pesci non sembrano siano infetti
Volevo dire che ormai l'infezione c'è e non è più sufficiente abbassare i nitrati, occorre anche agire contro i batteri!
ringrazio tutti per l'aiuto che mi stanno dando...
Allora siccome oggi teoricamente è l'ultimo giorno per la somministrazione della medicina ho pensato intanto faccio il cambio dell'acqua e come consigliato ho cambiato il 50% circa dell'acqua forse anche qualcosina di più poi domani faccio un'altro cambio d'acqua circa il 20#30% poi introduco i carboni
così il ciclo della medicina si completa e l'acqua viene depurata
secondo me è il giusto compromesso
tra l'altro la guppina malata ho rialzato la pinna sul dorso anche se ha sempre quella sella coda chiusa è molto magra però cerca di mangiare cerco di non esagerare nella somministrazione di cibo altrimenti i valori dell'acqua non si stabilizzeranno mai
A questo punto penso solo che tocchi aspettare e vedere come va altri pesci non sembrano siano infetti
mi sorge una domanda...
Osservando i miei pesci ho notato la loro popò un po differente dal solito
mi rendo conto che può sembrare strano ma come deve essere la loro popò?
deve essere un filamento binco/marrone scuro tendente al grigio molto lungo?
altro sintomo cmq è la respirazione veloce del pesce
mi sorge una domanda...
Osservando i miei pesci ho notato la loro popò un po differente dal solito
mi rendo conto che può sembrare strano ma come deve essere la loro popò?
deve essere un filamento binco/marrone scuro tendente al grigio molto lungo?
altro sintomo cmq è la respirazione veloce del pesce
eltiburon
02-04-2009, 00:27
Dopo il cambio hai reintegrato la medicina?. Non saprei dirti per la popò...
eltiburon
02-04-2009, 00:27
Dopo il cambio hai reintegrato la medicina?. Non saprei dirti per la popò...
Se hai i nitrati alti il respiro è veloce per forza, le feci dovrebbero essere normali quando sono marroncine o verdi dipende da quel che mangiano, non le vedo nei miei, ma le raccolgo -28d# come le tue significa qualche problema di intestino, prova a somministrare il cibo imbevuto con del succo d'aglio.
Se hai i nitrati alti il respiro è veloce per forza, le feci dovrebbero essere normali quando sono marroncine o verdi dipende da quel che mangiano, non le vedo nei miei, ma le raccolgo -28d# come le tue significa qualche problema di intestino, prova a somministrare il cibo imbevuto con del succo d'aglio.
Dopo il cambio hai reintegrato la medicina?. Non saprei dirti per la popò...
Siccome non sapevo se andasse fatto ne ho rimessa un po la metà della dose scritta sul foglietto illustrativo
Dopo il cambio hai reintegrato la medicina?. Non saprei dirti per la popò...
Siccome non sapevo se andasse fatto ne ho rimessa un po la metà della dose scritta sul foglietto illustrativo
Se hai i nitrati alti il respiro è veloce per forza, le feci dovrebbero essere normali quando sono marroncine o verdi dipende da quel che mangiano, non le vedo nei miei, ma le raccolgo -28d# come le tue significa qualche problema di intestino, prova a somministrare il cibo imbevuto con del succo d'aglio.
Succo d'aglio?
e come lo faccio? oddio mi hai preso all'angolo! :)
ps
cmq la respirazione veloce l'ha solo quello che sta male dall'inizio gli altri pare stiano bene almeno credo le pinne sono belle aperte sono vivaci e godono di ottimo appetito
Se hai i nitrati alti il respiro è veloce per forza, le feci dovrebbero essere normali quando sono marroncine o verdi dipende da quel che mangiano, non le vedo nei miei, ma le raccolgo -28d# come le tue significa qualche problema di intestino, prova a somministrare il cibo imbevuto con del succo d'aglio.
Succo d'aglio?
e come lo faccio? oddio mi hai preso all'angolo! :)
ps
cmq la respirazione veloce l'ha solo quello che sta male dall'inizio gli altri pare stiano bene almeno credo le pinne sono belle aperte sono vivaci e godono di ottimo appetito
Questa notte la guppina malata è morta gli altri sembrano stare bene anche i 2 che presentavano gli stessi sintomi ora pare che non ne presentino più...
Ora faccio cambio d'acqua al 30% inserisco i carboni attivi nel filtro e diminuisco la temperatura fino a 27°
Questa notte la guppina malata è morta gli altri sembrano stare bene anche i 2 che presentavano gli stessi sintomi ora pare che non ne presentino più...
Ora faccio cambio d'acqua al 30% inserisco i carboni attivi nel filtro e diminuisco la temperatura fino a 27°
Il succo d'aglio lo ottieni con l'apposito aggeggio chiamato spremiaglio :-) oppure lo triti fine fine e lo mischi alle scagliette o granuli. E' un'ottimo disinfettante naturale per l'intestino.
Il succo d'aglio lo ottieni con l'apposito aggeggio chiamato spremiaglio :-) oppure lo triti fine fine e lo mischi alle scagliette o granuli. E' un'ottimo disinfettante naturale per l'intestino.
Il succo d'aglio lo ottieni con l'apposito aggeggio chiamato spremiaglio :-) oppure lo triti fine fine e lo mischi alle scagliette o granuli. E' un'ottimo disinfettante naturale per l'intestino.
ah ho capito è come per i cani che si usa per sverminare almeno così mi diceva un vecchietto una volta :D Funziona davvero per i cani
Il succo d'aglio lo ottieni con l'apposito aggeggio chiamato spremiaglio :-) oppure lo triti fine fine e lo mischi alle scagliette o granuli. E' un'ottimo disinfettante naturale per l'intestino.
ah ho capito è come per i cani che si usa per sverminare almeno così mi diceva un vecchietto una volta :D Funziona davvero per i cani
esatto gli no3 sono troppo lati.il problema della della regressione della pinna puo' dipendere proprio da essa..tempo fa si pensava che gli no 3 alti fossero la cusa della famigerata coda spillo poiche ' con questi valori si osserva anche questo fenomeno.
inoltre si sono usati medinali nn idonei al problema e con vaori totalmente sballati .in questo caso la moria puo' accellerare.
l mio ocnsilgio e di non inserie alcun medinale nn prima diaver stabilizzati lgi no3.piuttosto ad acclelerarela ripresa puoi inserire del toxivec.
esatto gli no3 sono troppo lati.il problema della della regressione della pinna puo' dipendere proprio da essa..tempo fa si pensava che gli no 3 alti fossero la cusa della famigerata coda spillo poiche ' con questi valori si osserva anche questo fenomeno.
inoltre si sono usati medinali nn idonei al problema e con vaori totalmente sballati .in questo caso la moria puo' accellerare.
l mio ocnsilgio e di non inserie alcun medinale nn prima diaver stabilizzati lgi no3.piuttosto ad acclelerarela ripresa puoi inserire del toxivec.
esatto gli no3 sono troppo lati.il problema della della regressione della pinna puo' dipendere proprio da essa..tempo fa si pensava che gli no 3 alti fossero la cusa della famigerata coda spillo poiche ' con questi valori si osserva anche questo fenomeno.
inoltre si sono usati medinali nn idonei al problema e con vaori totalmente sballati .in questo caso la moria puo' accellerare.
l mio ocnsilgio e di non inserie alcun medinale nn prima diaver stabilizzati lgi no3.piuttosto ad acclelerarela ripresa puoi inserire del toxivec.
che cos'è iltoxivec? a che serve?
esatto gli no3 sono troppo lati.il problema della della regressione della pinna puo' dipendere proprio da essa..tempo fa si pensava che gli no 3 alti fossero la cusa della famigerata coda spillo poiche ' con questi valori si osserva anche questo fenomeno.
inoltre si sono usati medinali nn idonei al problema e con vaori totalmente sballati .in questo caso la moria puo' accellerare.
l mio ocnsilgio e di non inserie alcun medinale nn prima diaver stabilizzati lgi no3.piuttosto ad acclelerarela ripresa puoi inserire del toxivec.
che cos'è iltoxivec? a che serve?
il toxivec e un rimedio temporaneo a garnairela vita di epsci quando si hano problemi in acua.i attesa di trovare la causadi un acqua nn in regola
il toxivec e un rimedio temporaneo a garnairela vita di epsci quando si hano problemi in acua.i attesa di trovare la causadi un acqua nn in regola
sono due giorni che ho sospeso la medicina ed ho inserito i carboni non sembra ci siano altri guppy che stanno male i valori dell'acqua sono notevolmente migliorati faccio cambi d'acqua del 20/30% ogni 2 giorni se continua così penso che la situazione si stabilizzera presto
sono due giorni che ho sospeso la medicina ed ho inserito i carboni non sembra ci siano altri guppy che stanno male i valori dell'acqua sono notevolmente migliorati faccio cambi d'acqua del 20/30% ogni 2 giorni se continua così penso che la situazione si stabilizzera presto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |