Visualizza la versione completa : Finalmente nuova vasca x Discus
Finalmente dopo varie indecisioni sul comprare o farmi la nuova vasca, ecco alcune immagini.
Alcune caratteristiche :
Dimenzioni 1200x500x600
Vetro 12mm extra chiaro
Silicone acetico nero no antimuffa
Mobile con tubolari 35x35x2
Non mi sono fatto alcuna dima x assemblarlo in quanto non mi veniva in mente come farla, anche perchè quelle che o visto in giro sono fatte x incollare i vetri in modo diverso di come li ho incollati io, poi parlando con un negoziante che li fa mi aveva detto che quando inizi l'incollaggio non hai tempo di pensare tanto, allora ho fatto tutto manualmente con l'aiuto di mio padre e mio figlio, ho solo messo delle squadrette ad angolo sopra per dargli una fermata.
Dopo averlo riempito fino quasi all'orlo, ha fatto un piccolo spanciamento di 3mm al centro, non ho messo alcun tirante, ora lo lascierò qualche giorno pieno, poi lo svuoterò e inizierò il coperchio, nel frattempo finirò il mobile, il problema è che non ho moltissimo tempo, infatti dalla siliconatura ad oggi sono passate 3 settimane.
Finalmente dopo varie indecisioni sul comprare o farmi la nuova vasca, ecco alcune immagini.
Alcune caratteristiche :
Dimenzioni 1200x500x600
Vetro 12mm extra chiaro
Silicone acetico nero no antimuffa
Mobile con tubolari 35x35x2
Non mi sono fatto alcuna dima x assemblarlo in quanto non mi veniva in mente come farla, anche perchè quelle che o visto in giro sono fatte x incollare i vetri in modo diverso di come li ho incollati io, poi parlando con un negoziante che li fa mi aveva detto che quando inizi l'incollaggio non hai tempo di pensare tanto, allora ho fatto tutto manualmente con l'aiuto di mio padre e mio figlio, ho solo messo delle squadrette ad angolo sopra per dargli una fermata.
Dopo averlo riempito fino quasi all'orlo, ha fatto un piccolo spanciamento di 3mm al centro, non ho messo alcun tirante, ora lo lascierò qualche giorno pieno, poi lo svuoterò e inizierò il coperchio, nel frattempo finirò il mobile, il problema è che non ho moltissimo tempo, infatti dalla siliconatura ad oggi sono passate 3 settimane.
GigiMNfish
29-03-2009, 15:04
Bel vascone complimenti..anche se dentro ci vedevo bene un bel marino :-D :-D
GigiMNfish
29-03-2009, 15:04
Bel vascone complimenti..anche se dentro ci vedevo bene un bel marino :-D :-D
botticella
29-03-2009, 17:18
visto che hai la vasca non allestita prevedi 3 fori sul fondo
2 per carico scarico
1 per il cambio continuo
botticella
29-03-2009, 17:18
visto che hai la vasca non allestita prevedi 3 fori sul fondo
2 per carico scarico
1 per il cambio continuo
Alcune domande e alcuni consigli.
Il supporto l'hai fatto tu? L'hai saldato tu? Quanto hai speso per realizzarlo più o meno?
La vasca è un po' troppo alta secondo me sarà un po' più impegnativo fare la manutenzione, comunque è davvero imponente. Hai usato nastro o qualcosa di simile per le siliconature, intendo per eliminare in modo uniforme le eccedenze? Il il tirante lo farei visto che si tratta di una vasca molto alta, se non lo vuoi fare in mezzo fai un giro con delle lastre di vetro lungo il perimetro, ti serviranno anche per appoggiare il coperchio. La vasca guadagnerà molto in robustezza. ;-)
p.s. complimenti per il lavoro.
Alcune domande e alcuni consigli.
Il supporto l'hai fatto tu? L'hai saldato tu? Quanto hai speso per realizzarlo più o meno?
La vasca è un po' troppo alta secondo me sarà un po' più impegnativo fare la manutenzione, comunque è davvero imponente. Hai usato nastro o qualcosa di simile per le siliconature, intendo per eliminare in modo uniforme le eccedenze? Il il tirante lo farei visto che si tratta di una vasca molto alta, se non lo vuoi fare in mezzo fai un giro con delle lastre di vetro lungo il perimetro, ti serviranno anche per appoggiare il coperchio. La vasca guadagnerà molto in robustezza. ;-)
p.s. complimenti per il lavoro.
X Gigimnfish, grazie ma x adesso resto con il dolce.
X botticella, oramai è montato i fori in caso li dovevo fare prima, e comunque non ero attrezzato x carico e scarico e cambio continuo
X michele, il supporto l'ho fatto io e l'ho saldato io, come lavoro uso ferro, alluminio e vetro. X i costi il tubolare 35x35x2 pesa meno di 2 kg al metro, io lo pago 0,90€/kg, ne ho usato circa 20 metri quindi meno di 40€, in ferramenta il ferro sta a 1,30€/kg, il vetro extra chiaro 12mm sinceramente ancora non lo so bene perchè ancora non mi è arrivata la fattura dovrei pagarlo sui 50€/mq e sono circa 2,5mq + il filo lucido, questi sono però costi di fabbrica, in negozio dovrebbero costare un 30/40% in +, infatti me lo sono fatto perchè potevo prendere i materiali diciamo a costo 0. X l'assemblaggio ho fatto come le varie guide che si trovano in giro, ossia ho coperto tutto con giornali e carta gommata, solo che essendo la mia prima vasca, nel momento dell'assemblaggio mi sono fatto prendere un po' dal panico in quanto si stava indurendo il silicone e dovevo modellarla in modo giusto, quindi o impappato un po' i vetri, e per quando ero pronto x rifinire le siliconature queste già si erano indurite allora ho aspettato un paio di giorni che il silicone si asciugasse x bene ho tagliato tutte le eccedenze di silicone, ho riincerottato tutti i vetri sugli angoli e ho rifatto x bene le siliconature e per dargli un taglio a 45° ho usato una semplice molletta quella x stendere i panni che sull'impugnatura è piana ed è venuto bene in questo modo.
Non ho usato derme x l'incollaggio perchè ne avevo viste alcune ma praticamente queste derme appoggiano in obliquo il vetro posteriore, poi gli mandano contro il vetro di fondo e poi incollano i vetri laterali che però vanno contro il posteriore ma sopra quello di fondo, mentre negli acquari che si comprano tutti i vetri si trovano sullo stesso livello e tutti battono contro quello di fondo, non so se mi sono spiegato bene. X i tiranti ora vedro, sinceramente non volevo metterli, comunque adesso ci penserò.
X Gigimnfish, grazie ma x adesso resto con il dolce.
X botticella, oramai è montato i fori in caso li dovevo fare prima, e comunque non ero attrezzato x carico e scarico e cambio continuo
X michele, il supporto l'ho fatto io e l'ho saldato io, come lavoro uso ferro, alluminio e vetro. X i costi il tubolare 35x35x2 pesa meno di 2 kg al metro, io lo pago 0,90€/kg, ne ho usato circa 20 metri quindi meno di 40€, in ferramenta il ferro sta a 1,30€/kg, il vetro extra chiaro 12mm sinceramente ancora non lo so bene perchè ancora non mi è arrivata la fattura dovrei pagarlo sui 50€/mq e sono circa 2,5mq + il filo lucido, questi sono però costi di fabbrica, in negozio dovrebbero costare un 30/40% in +, infatti me lo sono fatto perchè potevo prendere i materiali diciamo a costo 0. X l'assemblaggio ho fatto come le varie guide che si trovano in giro, ossia ho coperto tutto con giornali e carta gommata, solo che essendo la mia prima vasca, nel momento dell'assemblaggio mi sono fatto prendere un po' dal panico in quanto si stava indurendo il silicone e dovevo modellarla in modo giusto, quindi o impappato un po' i vetri, e per quando ero pronto x rifinire le siliconature queste già si erano indurite allora ho aspettato un paio di giorni che il silicone si asciugasse x bene ho tagliato tutte le eccedenze di silicone, ho riincerottato tutti i vetri sugli angoli e ho rifatto x bene le siliconature e per dargli un taglio a 45° ho usato una semplice molletta quella x stendere i panni che sull'impugnatura è piana ed è venuto bene in questo modo.
Non ho usato derme x l'incollaggio perchè ne avevo viste alcune ma praticamente queste derme appoggiano in obliquo il vetro posteriore, poi gli mandano contro il vetro di fondo e poi incollano i vetri laterali che però vanno contro il posteriore ma sopra quello di fondo, mentre negli acquari che si comprano tutti i vetri si trovano sullo stesso livello e tutti battono contro quello di fondo, non so se mi sono spiegato bene. X i tiranti ora vedro, sinceramente non volevo metterli, comunque adesso ci penserò.
Ottimo! Grazie per le informazioni. I tiranti ti consiglio di metterli.
Ottimo! Grazie per le informazioni. I tiranti ti consiglio di metterli.
complimenti per il fai da te .... come hai intenzione di tenere ibridi o wild...hai già un'idea per allestirla?
complimenti per il fai da te .... come hai intenzione di tenere ibridi o wild...hai già un'idea per allestirla?
Per adesso metterò dentro i miei 4, 2 rt e 2 blu diamond, poi vedro, sicuramente ne mettero altri 4, solo che dalle mie parti non ci sono negozi molto attrezzati x i discus, solo un negozio me li può ordinare in olanda mi sembra che aveva detto, quindi appena finirò ad allestirlo vedrò quali altri discus prendere.
X l'allestimento metterò uno sfondo 3d, quelli nuovi della juwel http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4842 , fondo in sabbia non so di che colore, molto probabilmente naturale, oppure ho visto una specie di sabbia non finissima ma i granelli sono max 1mm sempre colore naturale.
Qualche legno e qualche pianta.
Poi comunque vi terro aggiornati. :-))
Per adesso metterò dentro i miei 4, 2 rt e 2 blu diamond, poi vedro, sicuramente ne mettero altri 4, solo che dalle mie parti non ci sono negozi molto attrezzati x i discus, solo un negozio me li può ordinare in olanda mi sembra che aveva detto, quindi appena finirò ad allestirlo vedrò quali altri discus prendere.
X l'allestimento metterò uno sfondo 3d, quelli nuovi della juwel http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4842 , fondo in sabbia non so di che colore, molto probabilmente naturale, oppure ho visto una specie di sabbia non finissima ma i granelli sono max 1mm sempre colore naturale.
Qualche legno e qualche pianta.
Poi comunque vi terro aggiornati. :-))
Ma lo sfondo lascia scoperti parecchi centimetri in altezza se non sbaglio.
Ma lo sfondo lascia scoperti parecchi centimetri in altezza se non sbaglio.
Quello del link è 600x550 tolto lo spessore del vetro interna resta 585 circa, calcolando che la vasca non verrà riempita proprio fino all'orlo, dovrebbe essere perfetto.
Una volta finito e messo in attività, michele mi dovrai dare delle dritte su qualche discus e se conosci qualche negozio a roma, dato che ho il fratello a studiare li in caso ne approfitto x andare a trovarlo :-))
Quello del link è 600x550 tolto lo spessore del vetro interna resta 585 circa, calcolando che la vasca non verrà riempita proprio fino all'orlo, dovrebbe essere perfetto.
Una volta finito e messo in attività, michele mi dovrai dare delle dritte su qualche discus e se conosci qualche negozio a roma, dato che ho il fratello a studiare li in caso ne approfitto x andare a trovarlo :-))
Calcolando allora lo strato di sabbia riesci ad arrivare giusto. ;-)
Calcolando allora lo strato di sabbia riesci ad arrivare giusto. ;-)
Un consiglio sullo sfondo :
- http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4842
- http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_53_389&products_id=4843
Quale colore potrebbe essere meglio, il fondo sarà sul chiaro naturale.
Stavo x ordinare il primo colore, poi mi è venuto qualche dubbio, non so se il primo poi è troppo chiaro con la sabbia chiara e allora potrebbe essere meglio il secondo che dovrebbe risaltare di + i colori, che mi consigliate?
Un consiglio sullo sfondo :
- http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4842
- http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_53_389&products_id=4843
Quale colore potrebbe essere meglio, il fondo sarà sul chiaro naturale.
Stavo x ordinare il primo colore, poi mi è venuto qualche dubbio, non so se il primo poi è troppo chiaro con la sabbia chiara e allora potrebbe essere meglio il secondo che dovrebbe risaltare di + i colori, che mi consigliate?
Prendi quello che ti piace di più... vi fate come al solito troppi problemi. Ai pesci se il fondo è chiaro o scuro, se lo sfondo e chiaro o scuro non importa... per cui prendi quello che ti piace di più.
Prendi quello che ti piace di più... vi fate come al solito troppi problemi. Ai pesci se il fondo è chiaro o scuro, se lo sfondo e chiaro o scuro non importa... per cui prendi quello che ti piace di più.
Hai ragione michele mi sto facendo un sacco di pippe mentali co sto sfondo, che alla fine non so nemmeno se lo prendo +, che poi mi si creano problemi x attaccare il riscaldatore, per mettere l'uscita del filtro della tetra, il diffusore della askoll, alla fine mi crea + problemi che altro, è che essendo riuscito dopo diverso tempo a farmi l'acquario come lo volevo, lo vorrei fare il meglio possibile.
Hai ragione michele mi sto facendo un sacco di pippe mentali co sto sfondo, che alla fine non so nemmeno se lo prendo +, che poi mi si creano problemi x attaccare il riscaldatore, per mettere l'uscita del filtro della tetra, il diffusore della askoll, alla fine mi crea + problemi che altro, è che essendo riuscito dopo diverso tempo a farmi l'acquario come lo volevo, lo vorrei fare il meglio possibile.
Oggi ho ripreso le lamiere x il coperchio e poi a breve, metterò le foto di come l'ho fatto.
In questi giorni è arrivata la fattura dei vetri e mi sono fatto dire il prezzo x il coperchio, tra un po' tra tutto, vetri - coperchio e impianto luce arriviamo a 300€, mobile escluso che mi è costato veramente una cavolata, vabbè che i vetri sono 12mm extra chiaro però sinceramente pensavo di spendere di meno facendolo da solo e io prendo i materiali a costo di fabbrica, se uno doveva prendere i materiali a costo di pubblico conviene a comprarlo bello che fatto ;-) .
Oggi ho ripreso le lamiere x il coperchio e poi a breve, metterò le foto di come l'ho fatto.
In questi giorni è arrivata la fattura dei vetri e mi sono fatto dire il prezzo x il coperchio, tra un po' tra tutto, vetri - coperchio e impianto luce arriviamo a 300€, mobile escluso che mi è costato veramente una cavolata, vabbè che i vetri sono 12mm extra chiaro però sinceramente pensavo di spendere di meno facendolo da solo e io prendo i materiali a costo di fabbrica, se uno doveva prendere i materiali a costo di pubblico conviene a comprarlo bello che fatto ;-) .
In effetti non è poco 300.
In effetti non è poco 300.
Qualche anticipazione, sul disegno della lamiera x il coperchio e il coperchio appoggiato, ancora senza impianto di illuminazione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo_x_coperchio_1_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo_x_coperchio_253.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/anteprima_acquario_140.jpg
Qualche anticipazione, sul disegno della lamiera x il coperchio e il coperchio appoggiato, ancora senza impianto di illuminazione.
E' passato un mese e mezzo dal primo post, che macello che sono....Comunque bando alle ciance, l'acquario è posizionato ho messo il riscaldatore, sabbia e due tronchi, questo una settimana fa, l'acqua è 50% rubinetto e 50% osmosi, i pesci ancora non ci sono e mi sono sorti 2 dubbi, il primo e x me il + importante è il ph che è alto circa 7,5 mentre il kh è a 4, perchè questo valore di ph usando 50% di osmosi? Potrebbe essere che si alzi in quanto ancora non ho attaccato il filtro? Altra cosa i tronchi sono belli grandi e pensavo sinceramente che non avrebbero galleggiato e invece cosi non è stato, e l'acqua è diventata marrone, di solito può capitare che scurascano un po' l'acqua, ma cosi non mi era mai capitato, forse perchè sono molto grandi. Domandona da mille punti però se dico una cavolata non mi menate, pensavo di togliere il filtro dall'acquario in funzione, farlo girare un paio di giorni nel nuovo acquario e lasciare i pesci nel vecchio acquario senza filtro e appunto dopo un paio di giorni spostarli, ho pensato una cavolata?
si ...eheh
fai le cose epr bene per l'acqau con i cambi e prima di inserire i pesci dopo la maturazione fai tutto ;-)
Spostare in quel modo il filtro non ti serve a nulla, non avrai il nuovo acquario maturo in meno tempo e rischi invece di combinare un disastro in quello vecchio.
Ok grazie, cercherò di organizzarmi meglio :-)) .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |