Visualizza la versione completa : Cambiare o no Impianto Osmosi!
Ciao a tutti, possiedo da un pò di anni un impianto a osmosi a 3 stadi in linea!
Ho misurato ultimamente con un TDS la conducibilità e il risultato è 020, di certo non il massimo! Che mi consigliate? cambio l'impianto comprandone uno migliore o metto i post filtro anti silicati?
Un altra cosa: l'acqua in uscita, cioè quella buona, esce pianissimo, a gocce! per riempire una tanica mi ci vogliono 5 ore! -20 non c'è un modo per risolvere il problema? un impianto migliore fa uscire l'acqua più velocemente?
Grazie!
Ciao a tutti, possiedo da un pò di anni un impianto a osmosi a 3 stadi in linea!
Ho misurato ultimamente con un TDS la conducibilità e il risultato è 020, di certo non il massimo! Che mi consigliate? cambio l'impianto comprandone uno migliore o metto i post filtro anti silicati?
Un altra cosa: l'acqua in uscita, cioè quella buona, esce pianissimo, a gocce! per riempire una tanica mi ci vogliono 5 ore! -20 non c'è un modo per risolvere il problema? un impianto migliore fa uscire l'acqua più velocemente?
Grazie!
TROTA7, io cambierei impianto...per sicurezza senti da Deca cosa conviene fare ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=171
TROTA7, io cambierei impianto...per sicurezza senti da Deca cosa conviene fare ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=171
TROTA7, diciamo che dopo un po di anni io cambierei l'impianto, giusto per evitare di spendere soldi adesso e magari spenderne altrettanti fra pochi mesi....rivolgiti a Deca
TROTA7, diciamo che dopo un po di anni io cambierei l'impianto, giusto per evitare di spendere soldi adesso e magari spenderne altrettanti fra pochi mesi....rivolgiti a Deca
Michele C
28-03-2009, 09:36
Ciao a tutti, possiedo da un pò di anni un impianto a osmosi a 3 stadi in linea!
Ho misurato ultimamente con un TDS la conducibilità e il risultato è 020, di certo non il massimo! Che mi consigliate? cambio l'impianto comprandone uno migliore o metto i post filtro anti silicati?
Un altra cosa: l'acqua in uscita, cioè quella buona, esce pianissimo, a gocce! per riempire una tanica mi ci vogliono 5 ore! -20 non c'è un modo per risolvere il problema? un impianto migliore fa uscire l'acqua più velocemente?
Grazie!
....per quel che riguarda la portata in uscita dipende sicuramente dalla pressione che hai in entrata.....
capita anche a me la sera quando nell'impianto idrico c'e' meno pressione di vedere uscire l'acqua a gocce....
mentre in altre ore della giornata tutto si normalizza...
Michele C
28-03-2009, 09:36
Ciao a tutti, possiedo da un pò di anni un impianto a osmosi a 3 stadi in linea!
Ho misurato ultimamente con un TDS la conducibilità e il risultato è 020, di certo non il massimo! Che mi consigliate? cambio l'impianto comprandone uno migliore o metto i post filtro anti silicati?
Un altra cosa: l'acqua in uscita, cioè quella buona, esce pianissimo, a gocce! per riempire una tanica mi ci vogliono 5 ore! -20 non c'è un modo per risolvere il problema? un impianto migliore fa uscire l'acqua più velocemente?
Grazie!
....per quel che riguarda la portata in uscita dipende sicuramente dalla pressione che hai in entrata.....
capita anche a me la sera quando nell'impianto idrico c'e' meno pressione di vedere uscire l'acqua a gocce....
mentre in altre ore della giornata tutto si normalizza...
TROTA7, certo cambiare l'impianto e' corretto,(un TDS in uscita 20 e' ottimo dopo tre anni di uso, significa che era un buon impianto, ma eccessivo per usare l'acqua per l'acquario)
Ti dicono di cambiare perche' cambiando il prefiltro sedimenti (che sara' ostruito e quindi causa di minor flusso di acqua) e quello a carbone (che ormai sara' esausto) e mettendo un postfiltro con le resine antisilicati verresti a spendere una cifra paragonabile all'impianto nuovo che, in piu' avrebbe la membrana (che e' quella costosa) nuova e quindi piu' efficiente (anche per quello il tuo flusso di acqua e' lento perche' e' ostruita)
io ho questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160 in quanto per le nostre necessita' non serve produrre molta acqua rapidamente... valuta
TROTA7, certo cambiare l'impianto e' corretto,(un TDS in uscita 20 e' ottimo dopo tre anni di uso, significa che era un buon impianto, ma eccessivo per usare l'acqua per l'acquario)
Ti dicono di cambiare perche' cambiando il prefiltro sedimenti (che sara' ostruito e quindi causa di minor flusso di acqua) e quello a carbone (che ormai sara' esausto) e mettendo un postfiltro con le resine antisilicati verresti a spendere una cifra paragonabile all'impianto nuovo che, in piu' avrebbe la membrana (che e' quella costosa) nuova e quindi piu' efficiente (anche per quello il tuo flusso di acqua e' lento perche' e' ostruita)
io ho questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160 in quanto per le nostre necessita' non serve produrre molta acqua rapidamente... valuta
No, il problema è che anche quando era nuovo l'acqua usciva così piano! :-( Cmq ieri ho misurato un altra volta la conducibilità dopo aver fatto girare l'impianto per un pò e segnava 013! Se mettessi un post filtro antisilicati o un deionizzatore, c'è la possibilità che la conducibilità migliori?
Poi se mai vorrei trovare un impianto che sprechi meno acqua possibile!
No, il problema è che anche quando era nuovo l'acqua usciva così piano! :-( Cmq ieri ho misurato un altra volta la conducibilità dopo aver fatto girare l'impianto per un pò e segnava 013! Se mettessi un post filtro antisilicati o un deionizzatore, c'è la possibilità che la conducibilità migliori?
Poi se mai vorrei trovare un impianto che sprechi meno acqua possibile!
Se mettessi un post filtro antisilicati o un deionizzatore, c'è la possibilità che la conducibilità migliori?
se metti un postfiltro antisilicati probabilmente si (non so cosa e' un deionizzatore) ,ma solo se metti una buona resina e la cambi spesso. Tuttavie e' impossibile essere sicuri perche' la conducibilita' migliorera' solo se l'eccesso di TDS e' dovuto a silicati e' ovvio che se esso e' dovuto ad altro non migliora.
Comunque per evitare di buttare presto la membrana devi comunque cambiare almeno il prefiltro a sedimenti (se no lo fai presto la membrana e' da buttare)
Per quanto riguarda lo spreco di acqua mi pare che il rapporto normale sia 1:5 (1 prodotto 5 buttati) c'e' chi la usa per innaffiare o la raccoglie per lo sciacquone
Se mettessi un post filtro antisilicati o un deionizzatore, c'è la possibilità che la conducibilità migliori?
se metti un postfiltro antisilicati probabilmente si (non so cosa e' un deionizzatore) ,ma solo se metti una buona resina e la cambi spesso. Tuttavie e' impossibile essere sicuri perche' la conducibilita' migliorera' solo se l'eccesso di TDS e' dovuto a silicati e' ovvio che se esso e' dovuto ad altro non migliora.
Comunque per evitare di buttare presto la membrana devi comunque cambiare almeno il prefiltro a sedimenti (se no lo fai presto la membrana e' da buttare)
Per quanto riguarda lo spreco di acqua mi pare che il rapporto normale sia 1:5 (1 prodotto 5 buttati) c'e' chi la usa per innaffiare o la raccoglie per lo sciacquone
io penso una cosa magari errata.....metti anche un post filtro,ma in un'impianto che già ti lavora male.....così le resine ti durano la metà del tempo e alla fine spendi comunque di più che prenderti un impiantino nuovo con le resine post osmosi.tutto IMHO eh
io penso una cosa magari errata.....metti anche un post filtro,ma in un'impianto che già ti lavora male.....così le resine ti durano la metà del tempo e alla fine spendi comunque di più che prenderti un impiantino nuovo con le resine post osmosi.tutto IMHO eh
Abracadabra, torni a quanto dicevo, fra prefiltro sedimenti, resina, bicchiere etc.. spende poco meno che a comprarlo nuovo e.... e' vecchio...
in ogni caso se compra un postfiltro per i silicati se poi compra tutto l'impianto lo puo' riutilizzare comprando poi (ove necessario) un tre stadi.
Abracadabra, torni a quanto dicevo, fra prefiltro sedimenti, resina, bicchiere etc.. spende poco meno che a comprarlo nuovo e.... e' vecchio...
in ogni caso se compra un postfiltro per i silicati se poi compra tutto l'impianto lo puo' riutilizzare comprando poi (ove necessario) un tre stadi.
mauro56, sì sì,lo stesso che gli ho suggerito subito ;-) facevo presente che usando resine sù un impiato così si esauriscono prima,e alla fine spendi forse di più.
mauro56, sì sì,lo stesso che gli ho suggerito subito ;-) facevo presente che usando resine sù un impiato così si esauriscono prima,e alla fine spendi forse di più.
Grazie per le risposte! in effetti avete ragione, o compro per ora solo un post filtro antisilicati, e quando comprerò quello nuovo ne prendo uno senza il post filtro!
Grazie per le risposte! in effetti avete ragione, o compro per ora solo un post filtro antisilicati, e quando comprerò quello nuovo ne prendo uno senza il post filtro!
I prefiltri andrebbero cambiati un po piu spesso che mai ... :-)) e non solo il prefiltro a sedimenti ma anche e soprattutto quello a carbone...
Un valore di 20 ppm non è bassisimo considerando che non conoscendo il valore di partenza potrebbe essere un dato buono o non buono...
Le nostre resine post osmosi non eliminano solo i silicati ma tutto quello che non viene eliminato dalla membrana abbassando considerevolmente anche la conducibilità ma come anche ti hanno detto... piu il valore è alto e meno ti durano..
I prefiltri andrebbero cambiati un po piu spesso che mai ... :-)) e non solo il prefiltro a sedimenti ma anche e soprattutto quello a carbone...
Un valore di 20 ppm non è bassisimo considerando che non conoscendo il valore di partenza potrebbe essere un dato buono o non buono...
Le nostre resine post osmosi non eliminano solo i silicati ma tutto quello che non viene eliminato dalla membrana abbassando considerevolmente anche la conducibilità ma come anche ti hanno detto... piu il valore è alto e meno ti durano..
la conducibilità in entrata è intorno a 340!
la conducibilità in entrata è intorno a 340!
Scusate ma perchè consigliate di sostituire tutto l'impianto!? saranno mica i bicchieri nuovi a fare la differenza?! Io ho cominciato comprando un impanto ro-man a 4 stadi, pur avendo ottimi risultati ho deciso di inserire i ricambi forwater; ottimi risultati anche con questi componenti..ora non so dire che marca di impianto abbia.. ma sono convinto che la struttura esterna non sia assolutamente rilevante per il risultato finale.
Quindi mi dite che voi non sostituite mai i "filtri" interni e buttate l'impianto ogni tot mesi per ricomprarne uno nuovo anzichè sostiture i ricambi!?!?!?!?!?!?
#23 mah...
io personalmente cambio i prefiltri circa ogni 6 mesi, le resine appena il tds si muove dallo 0 arrivando a 1 o 2 fissi e la membrana l'ho cambiata dopo 1 anno e mezzo.
Inoltre ho aggiunto una pompa booster e ora con una buona pressione, produce acqua in quantità imbarazzanti e a valori perfetti!...
Scusate ma perchè consigliate di sostituire tutto l'impianto!? saranno mica i bicchieri nuovi a fare la differenza?! Io ho cominciato comprando un impanto ro-man a 4 stadi, pur avendo ottimi risultati ho deciso di inserire i ricambi forwater; ottimi risultati anche con questi componenti..ora non so dire che marca di impianto abbia.. ma sono convinto che la struttura esterna non sia assolutamente rilevante per il risultato finale.
Quindi mi dite che voi non sostituite mai i "filtri" interni e buttate l'impianto ogni tot mesi per ricomprarne uno nuovo anzichè sostiture i ricambi!?!?!?!?!?!?
#23 mah...
io personalmente cambio i prefiltri circa ogni 6 mesi, le resine appena il tds si muove dallo 0 arrivando a 1 o 2 fissi e la membrana l'ho cambiata dopo 1 anno e mezzo.
Inoltre ho aggiunto una pompa booster e ora con una buona pressione, produce acqua in quantità imbarazzanti e a valori perfetti!...
[quote]
Quindi mi dite che voi non sostituite mai i "filtri" interni e buttate l'impianto ogni tot mesi per ricomprarne uno nuovo anzichè sostiture i ricambi!?!?!?!?!?!?
mah...
[/quote
perchè a mio avviso a cambiare tutto risparmi forse 15€ quindi fosse per me..prendo un impiantino nuovo da Deca che sò da dove viene e se ho problemi ho assistenza completa.IMHO eh
[quote]
Quindi mi dite che voi non sostituite mai i "filtri" interni e buttate l'impianto ogni tot mesi per ricomprarne uno nuovo anzichè sostiture i ricambi!?!?!?!?!?!?
mah...
[/quote
perchè a mio avviso a cambiare tutto risparmi forse 15€ quindi fosse per me..prendo un impiantino nuovo da Deca che sò da dove viene e se ho problemi ho assistenza completa.IMHO eh
Scusami ma visto che anch'io compro da Forwater e come ho detto sono stra-soddisfatto; i prezzi li conosco ti faccio un'elenchino.. perchè a me i 15 euro di differenza, secondo la mia calcolatrice diventano 52,10..
Prendiamo in considerazione un impianto base.. senza manometri e rilevatori tds da 50GPD a 4 stadi
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3391
oppure fai la somma di questi 4 componenti interni:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=314_325&products_id=3339
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=315_330&products_id=3185
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=315_330&products_id=3110
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3091
se poi consideri l'impianto completo di manometri e tds la cifra aumenta...
Ripeto i componenti forwater a me hanno funzionato, stanno funzionando e funzioneranno benissimo anche nella struttura ro-man e stento a credere che possano avere problemi in un impianto aquili, ruwal o chicchessia..
Scusami ma visto che anch'io compro da Forwater e come ho detto sono stra-soddisfatto; i prezzi li conosco ti faccio un'elenchino.. perchè a me i 15 euro di differenza, secondo la mia calcolatrice diventano 52,10..
Prendiamo in considerazione un impianto base.. senza manometri e rilevatori tds da 50GPD a 4 stadi
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3391
oppure fai la somma di questi 4 componenti interni:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=314_325&products_id=3339
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=315_330&products_id=3185
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=315_330&products_id=3110
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3091
se poi consideri l'impianto completo di manometri e tds la cifra aumenta...
Ripeto i componenti forwater a me hanno funzionato, stanno funzionando e funzioneranno benissimo anche nella struttura ro-man e stento a credere che possano avere problemi in un impianto aquili, ruwal o chicchessia..
io ho preso in considerazione questo ;-)
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3398
se ho capito bene ha un impianto in linea.....inutile confrontarlo con uno a bicchieri
io ho preso in considerazione questo ;-)
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3398
se ho capito bene ha un impianto in linea.....inutile confrontarlo con uno a bicchieri
se ho capito bene ha un impianto in linea.....inutile confrontarlo con uno a bicchieri
Ah sì mea culpa -28d# anche se è illogico, è vero come dite.
a questo punto consiglierei anch'io un nuovo impianto, ma a bicchieri! #36#
se ho capito bene ha un impianto in linea.....inutile confrontarlo con uno a bicchieri
Ah sì mea culpa -28d# anche se è illogico, è vero come dite.
a questo punto consiglierei anch'io un nuovo impianto, ma a bicchieri! #36#
perchè, che differenza c'è da uno in linea?
perchè, che differenza c'è da uno in linea?
mah non dovrebbe cambiare nulla, per quanto ne possa sapere io.
L'ho detto semplicemente perchè a conti fatti, con un impianto in linea, non sembra così conveniente cambiare i componenti singoli..
mah non dovrebbe cambiare nulla, per quanto ne possa sapere io.
L'ho detto semplicemente perchè a conti fatti, con un impianto in linea, non sembra così conveniente cambiare i componenti singoli..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |