Entra

Visualizza la versione completa : acqua ossigenata 12 volumi.


silvia c
27-03-2009, 12:38
riallacciandomi ad alcuni topic in malattie sull'uso di acqua ossigenata in acquario (fauna e flora presenti) per eliminarne alcune vorrei chiedere a voi che nella chimica ci sguazzate:

Può causare qualche alterazione importante in acquario?

Faccio la domanda perchè stò cercando di correggere alcune situazioni di malattie in cui è probabile che non farebbe male usarla.
In acquario ho Ph tendente a 7,5 e io vorrei scendere a un 6,5 -7, kh che da 9 mi è sceso persino a 4 ... qualcosa decisamente non va.
Stò valutando l'acquisto di un impianto per osmosi, ieri ho immesso in vasca 20 ml su 130lt lordi di ph minus della sera per aiutare i miei poveri neon che boccheggiavano dopo l'ultimo cambio di sola acqua di rubinetto, stamani il ph è a 7.

silvia c
27-03-2009, 12:38
riallacciandomi ad alcuni topic in malattie sull'uso di acqua ossigenata in acquario (fauna e flora presenti) per eliminarne alcune vorrei chiedere a voi che nella chimica ci sguazzate:

Può causare qualche alterazione importante in acquario?

Faccio la domanda perchè stò cercando di correggere alcune situazioni di malattie in cui è probabile che non farebbe male usarla.
In acquario ho Ph tendente a 7,5 e io vorrei scendere a un 6,5 -7, kh che da 9 mi è sceso persino a 4 ... qualcosa decisamente non va.
Stò valutando l'acquisto di un impianto per osmosi, ieri ho immesso in vasca 20 ml su 130lt lordi di ph minus della sera per aiutare i miei poveri neon che boccheggiavano dopo l'ultimo cambio di sola acqua di rubinetto, stamani il ph è a 7.

TuKo
27-03-2009, 18:07
Se hai tempo di leggere
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799

Se resisti, capirai cosa inserisci in vasca e quello che succede.

TuKo
27-03-2009, 18:07
Se hai tempo di leggere
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799

Se resisti, capirai cosa inserisci in vasca e quello che succede.

silvia c
27-03-2009, 23:06
arrghhhh! Grazie! Bisogna per forza che mi rilegga qualcosa di chimica. Stò rimbalzando su "Redox" da tutte le parti. Meno male che ho una buona stampante :-))

silvia c
27-03-2009, 23:06
arrghhhh! Grazie! Bisogna per forza che mi rilegga qualcosa di chimica. Stò rimbalzando su "Redox" da tutte le parti. Meno male che ho una buona stampante :-))

silvia c
28-03-2009, 16:40
Non ho finito di leggere l'articolo (gasp!perchè non ho studiato quando dovevo), ma mi scappa una domanda: L'ossigeno che si libera in vasca non abbassa anche il kh? Ho usato i sali della Sera e la mia vaschina aveva avuto un calo a precipizio del kh, domandai e Perry cox mi suggerì che la caduta del kh poteva essere legata alla enorme quantità di ossigeno che si libera in vasca.

Per assurdo per avere l'acqua del cambio con kh e ph + bassi potrei dosare acqua ossigenta (ottenendo un 'acqua battericamente pulita) e i liquidi che si trovano in commercio per abbassare il ph?
L'ho sparata troppo grossa?

silvia c
28-03-2009, 16:40
Non ho finito di leggere l'articolo (gasp!perchè non ho studiato quando dovevo), ma mi scappa una domanda: L'ossigeno che si libera in vasca non abbassa anche il kh? Ho usato i sali della Sera e la mia vaschina aveva avuto un calo a precipizio del kh, domandai e Perry cox mi suggerì che la caduta del kh poteva essere legata alla enorme quantità di ossigeno che si libera in vasca.

Per assurdo per avere l'acqua del cambio con kh e ph + bassi potrei dosare acqua ossigenta (ottenendo un 'acqua battericamente pulita) e i liquidi che si trovano in commercio per abbassare il ph?
L'ho sparata troppo grossa?