Visualizza la versione completa : Vasca per la riproduzione degli scalari
unadell1%
24-03-2009, 11:17
Ciao a tutti,da 6 mesi ho un 200lt biotipo amazzonico,con 6 scalari,cardinali,corydoras e otocinclus.Ultimamente ho notato che due di questi 6 scalari si pizzicano e si isolano dal gruppo,pochi giorni dopo questi comportamenti trovo sul vetro una chiazza di uova,che vengono puntualmente mangiate.Adesso sono in arrivo 2 nuovi acquari un 100lt o più e un askoll ambiente 60.Ne volevo dedicare uno alla coppia da sola,cosi da cercare di avere delle riproduzioni.
Volevo sapere che caratteristiche debba avere una vasca,per avere delle riproduzioni.
unadell1%
24-03-2009, 11:17
Ciao a tutti,da 6 mesi ho un 200lt biotipo amazzonico,con 6 scalari,cardinali,corydoras e otocinclus.Ultimamente ho notato che due di questi 6 scalari si pizzicano e si isolano dal gruppo,pochi giorni dopo questi comportamenti trovo sul vetro una chiazza di uova,che vengono puntualmente mangiate.Adesso sono in arrivo 2 nuovi acquari un 100lt o più e un askoll ambiente 60.Ne volevo dedicare uno alla coppia da sola,cosi da cercare di avere delle riproduzioni.
Volevo sapere che caratteristiche debba avere una vasca,per avere delle riproduzioni.
solo per la riproduzione isola la coppia nel 100 litri.
solo per la riproduzione isola la coppia nel 100 litri.
splintermartin
24-03-2009, 11:29
io ci metterei giusto 2 piante a pianta larga e lascierei tanto spazio per il nuoto...non credo che devi arredarla piu di tanto o mettere qualcosa di particolare..
magari una sala parto di quelleda immergere a rete per evitare qualche strano comportamento della coppia
splintermartin
24-03-2009, 11:29
io ci metterei giusto 2 piante a pianta larga e lascierei tanto spazio per il nuoto...non credo che devi arredarla piu di tanto o mettere qualcosa di particolare..
magari una sala parto di quelleda immergere a rete per evitare qualche strano comportamento della coppia
unadell1%
24-03-2009, 11:32
Si ciò già mi è chiaro,volevo sapere se l'acqua debba avere dei valori in particolare,dispongo di un impianto osmosi,quindi non ho alcun problema.Volevo sapere se La presenza di piante, la fertilizzazione potrebbe distubare.Siccome la vasca è ancora d'allestire,quindi sono ancora in tempo nella scelta.Anche il fondo,se si deve evitare l'utilizzo di un substrato fertile.
Io voglio ricreare un ambiente che sia il piu idoneo possibile alle loro esigenze riproduttive.
unadell1%
24-03-2009, 11:32
Si ciò già mi è chiaro,volevo sapere se l'acqua debba avere dei valori in particolare,dispongo di un impianto osmosi,quindi non ho alcun problema.Volevo sapere se La presenza di piante, la fertilizzazione potrebbe distubare.Siccome la vasca è ancora d'allestire,quindi sono ancora in tempo nella scelta.Anche il fondo,se si deve evitare l'utilizzo di un substrato fertile.
Io voglio ricreare un ambiente che sia il piu idoneo possibile alle loro esigenze riproduttive.
splintermartin
24-03-2009, 11:36
allora i valori sono questi
· Temperatura: 26°- 28°
· Durezza totale: 5°-10° dGH
· pH: 6,5
Guarda propio ieri sera leggevo questo articolo e s ti spiega passo per passo come fare:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/scalare_giorgio/default.asp
splintermartin
24-03-2009, 11:36
allora i valori sono questi
· Temperatura: 26°- 28°
· Durezza totale: 5°-10° dGH
· pH: 6,5
Guarda propio ieri sera leggevo questo articolo e s ti spiega passo per passo come fare:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/scalare_giorgio/default.asp
unadell1%
24-03-2009, 11:41
Già l'ho letto #12 però non ci sono le risposte ai miei dubbi #12
unadell1%
24-03-2009, 11:41
Già l'ho letto #12 però non ci sono le risposte ai miei dubbi #12
splintermartin
24-03-2009, 11:45
allora io metterei 2-3 piante tipo echinodorus a foglia larga perche agli scalari piace deporci sopra,del fondo fertile o se non lo vuoi visto che non metterai tante piante delle pastiglie di fertilizzante vicino le radici.
per la fertilizzazione io eviterei propio su questa seconda vasca,sono sempre cose in piu innaturali ed è meglio evitare sopratutto in presenza di avanotti
splintermartin
24-03-2009, 11:45
allora io metterei 2-3 piante tipo echinodorus a foglia larga perche agli scalari piace deporci sopra,del fondo fertile o se non lo vuoi visto che non metterai tante piante delle pastiglie di fertilizzante vicino le radici.
per la fertilizzazione io eviterei propio su questa seconda vasca,sono sempre cose in piu innaturali ed è meglio evitare sopratutto in presenza di avanotti
unadell1%
24-03-2009, 12:13
A me piacciono tantissimo le piante,io chiedevo per il substrato fertile,proprio perche se era possibile lo avrei messo,poi ho letto anche negli articoli di AP che sono utili.
unadell1%
24-03-2009, 12:13
A me piacciono tantissimo le piante,io chiedevo per il substrato fertile,proprio perche se era possibile lo avrei messo,poi ho letto anche negli articoli di AP che sono utili.
splintermartin
24-03-2009, 12:52
unadell1%, si si sono molto utili certo...se si voglione mettere piante è sempre meglio metterlo..
splintermartin
24-03-2009, 12:52
unadell1%, si si sono molto utili certo...se si voglione mettere piante è sempre meglio metterlo..
unadell1%
24-03-2009, 13:03
Allora lo metterò l'mportante è che non interferisca con il corso riproduttivo.
unadell1%
24-03-2009, 13:03
Allora lo metterò l'mportante è che non interferisca con il corso riproduttivo.
splintermartin
24-03-2009, 14:23
ma chè tanto è sotto la ghiaia serve solo per le radici delle piante...tu metti il fondo fertile e poi lo ricopri con ghiaia o sabbia..
splintermartin
24-03-2009, 14:23
ma chè tanto è sotto la ghiaia serve solo per le radici delle piante...tu metti il fondo fertile e poi lo ricopri con ghiaia o sabbia..
unadell1%, prima di risponderti.... ....vuoi farci solo deporre la coppia e poi togliere i genitori o vuoi far si che i genitori tirino su gli avannotti?
unadell1%, prima di risponderti.... ....vuoi farci solo deporre la coppia e poi togliere i genitori o vuoi far si che i genitori tirino su gli avannotti?
splintermartin
24-03-2009, 17:50
leggi qua
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/default.asp
splintermartin
24-03-2009, 17:50
leggi qua
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/default.asp
Ok, senza dare rimandi vari, se vuoi farci stare genitori e piccoli 100 litri non sono tanti, anzi. se potessi averne di più non sarebbe male, i piccoli più spazio hanno e più in fretta crescono, se poi conti di farli tirar su dai genitori... ...bhè, speriamo bene, se dovessero essere particolarmente aggressivi uno dei due rischierebbe. COme substrato non importa che sia fertile, tanto ti basta una echinodorus a centro vasca, prendila verde, hanno le foglie più resistenti delle rosse per quando i genitori le puliranno per la depo, e hanno bisogno di meno luce, basta qualche pastiglia di fertilizzante vicino alle radici. Per quanto riguarda i valori dell'acqua, visto a cosa è dedicata la vasca ti consiglio di fare un OTRAC, tanto hai la disponibilità di osmosi, quindi kh 0, Gh 3, portacelo con i sali, Temperatura sui 27° e filtraggio con torba. Avrai l'acqua ambrata che schermerà ulteriormente la luce e un pH molto acido, che impedirà l'ammuffirsi delle uova e l'insorgere di infezioni.Munisciti anche di un led da usare come luce notturna, puntalo sull'echinodorus, e mettilo da subito, farà stare i genitori più tranquilli per la notte. Se mi sono scordato qualcosa o hai altri dubbi chiedi pure.
Ok, senza dare rimandi vari, se vuoi farci stare genitori e piccoli 100 litri non sono tanti, anzi. se potessi averne di più non sarebbe male, i piccoli più spazio hanno e più in fretta crescono, se poi conti di farli tirar su dai genitori... ...bhè, speriamo bene, se dovessero essere particolarmente aggressivi uno dei due rischierebbe. COme substrato non importa che sia fertile, tanto ti basta una echinodorus a centro vasca, prendila verde, hanno le foglie più resistenti delle rosse per quando i genitori le puliranno per la depo, e hanno bisogno di meno luce, basta qualche pastiglia di fertilizzante vicino alle radici. Per quanto riguarda i valori dell'acqua, visto a cosa è dedicata la vasca ti consiglio di fare un OTRAC, tanto hai la disponibilità di osmosi, quindi kh 0, Gh 3, portacelo con i sali, Temperatura sui 27° e filtraggio con torba. Avrai l'acqua ambrata che schermerà ulteriormente la luce e un pH molto acido, che impedirà l'ammuffirsi delle uova e l'insorgere di infezioni.Munisciti anche di un led da usare come luce notturna, puntalo sull'echinodorus, e mettilo da subito, farà stare i genitori più tranquilli per la notte. Se mi sono scordato qualcosa o hai altri dubbi chiedi pure.
unadell1%
24-03-2009, 22:57
Scusate l'ignoranza ma com'è un filtro a torba?
unadell1%
24-03-2009, 22:57
Scusate l'ignoranza ma com'è un filtro a torba?
niente di preoccupante
si tratta di inserire della torba all interno del filtro(raccolta in un sacchettino permeabile,tipo un collant)in modo che l acqua l atraversi prima di ritornare in vasca
serve ad abbassare il ph e ad ambrare l acqua, oltre al fatto che rilascia acidi umici che preservano branchie e le mucose dei pesci
:-))
niente di preoccupante
si tratta di inserire della torba all interno del filtro(raccolta in un sacchettino permeabile,tipo un collant)in modo che l acqua l atraversi prima di ritornare in vasca
serve ad abbassare il ph e ad ambrare l acqua, oltre al fatto che rilascia acidi umici che preservano branchie e le mucose dei pesci
:-))
Paolo Piccinelli
25-03-2009, 17:29
...e proteggi le uova dall'ammuffimento :-))
Paolo Piccinelli
25-03-2009, 17:29
...e proteggi le uova dall'ammuffimento :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |