Entra

Visualizza la versione completa : Vasca nuova, inquillini nuovi?


El Giova
23-03-2009, 21:23
Ciao a tutti, a breve(o almeno si spera... -28d# ) dovrei acquistare un acquario sui 250/300l lordi(tipo 120x50(h)x40) e vi volevo trasferire i miei scalari però vi volevo affiancare qualche altro bel ciclide ,magari anche facile magari da riprodurre (a me garbano parecchio i geofagini in genere es. il geophagus "red head"), ma non ne conosco un gran numero e sopratutto non sò se possono convivere con gli "angeli"(che comunque posso sempre all'occorrenza ri-trasferire nella vasca originale)... mi rimando alla vostra esperienza e conoscenza(sicuramente ben più vasta della mia...)...
Ps l'allestimento è teoricamente una giungla di legni ricoperti da piante, quindi pieno di nascondigli e sopratutto nn vi sono problemi di "estirpamento" in caso di scavi da parte dei ciclidi...
Ps2 è utopico poter aumentare il numero di scalari a 4?

El Giova
23-03-2009, 21:23
Ciao a tutti, a breve(o almeno si spera... -28d# ) dovrei acquistare un acquario sui 250/300l lordi(tipo 120x50(h)x40) e vi volevo trasferire i miei scalari però vi volevo affiancare qualche altro bel ciclide ,magari anche facile magari da riprodurre (a me garbano parecchio i geofagini in genere es. il geophagus "red head"), ma non ne conosco un gran numero e sopratutto non sò se possono convivere con gli "angeli"(che comunque posso sempre all'occorrenza ri-trasferire nella vasca originale)... mi rimando alla vostra esperienza e conoscenza(sicuramente ben più vasta della mia...)...
Ps l'allestimento è teoricamente una giungla di legni ricoperti da piante, quindi pieno di nascondigli e sopratutto nn vi sono problemi di "estirpamento" in caso di scavi da parte dei ciclidi...
Ps2 è utopico poter aumentare il numero di scalari a 4?

Lssah
23-03-2009, 21:37
se ti piacciono i geophagini puoi pensare a qualcosa di relativamente piccolo , come Biotodoma o Guyanacara.
sono incubatori orali e setacciano il fondo.
I red Head sono piuttosto tranquilli per farte di quel gruppo ma una volta raggiunte grosse dimensioni temo potrebbero impensierire non poco gli scalari.

Lssah
23-03-2009, 21:37
se ti piacciono i geophagini puoi pensare a qualcosa di relativamente piccolo , come Biotodoma o Guyanacara.
sono incubatori orali e setacciano il fondo.
I red Head sono piuttosto tranquilli per farte di quel gruppo ma una volta raggiunte grosse dimensioni temo potrebbero impensierire non poco gli scalari.

El Giova
23-03-2009, 21:48
I biotodoma e i guianacara non sono male però mi interessava qualcosa di un p'ò più grandicello e colorato... Bè coi red head posso sempre rimettere gli scalari "all'origine" nel caso di comportamenti "poco amichevoli"... #24 comunque gli scalari sono già praticamente adulti e quindi non credo che si facciano far "mettere sotto" tanto facilmente... boh... altri ciclidi potenzialmente compatibili? bocca di fuoco?(anche se salta coimletamente il biotopo..)

El Giova
23-03-2009, 21:48
I biotodoma e i guianacara non sono male però mi interessava qualcosa di un p'ò più grandicello e colorato... Bè coi red head posso sempre rimettere gli scalari "all'origine" nel caso di comportamenti "poco amichevoli"... #24 comunque gli scalari sono già praticamente adulti e quindi non credo che si facciano far "mettere sotto" tanto facilmente... boh... altri ciclidi potenzialmente compatibili? bocca di fuoco?(anche se salta coimletamente il biotopo..)

Lssah
23-03-2009, 22:01
no non li metterei i Meeki.
altri valori, altre esigenze.

in 120 cm puoi far crescere gli Acarichtys Heckelii come geofagini.

Lssah
23-03-2009, 22:01
no non li metterei i Meeki.
altri valori, altre esigenze.

in 120 cm puoi far crescere gli Acarichtys Heckelii come geofagini.

El Giova
23-03-2009, 22:13
Bellissimi! Ma quali esigenze hanno(ph,durezza ecc)? = agli scalari?

El Giova
23-03-2009, 22:13
Bellissimi! Ma quali esigenze hanno(ph,durezza ecc)? = agli scalari?

El Giova
23-03-2009, 22:38
Quindi la scelta è fra gli heckelli e i red head... quali sono i + indicati a convivere con gli scalari?

El Giova
23-03-2009, 22:38
Quindi la scelta è fra gli heckelli e i red head... quali sono i + indicati a convivere con gli scalari?

Lssah
23-03-2009, 22:54
io ti parlo di esemplari giovani, da adulti la vasca va solo a loro.

acqua morbida, conducibilità bassa.
se tenuti in acqua di rubinetto le probabilità di patologie si moltiplicherebbero a dismisura (malattia del buco,batteriosi ecc).

Inoltre solo in acqua tenera spiegherebbero le pinne.
altrimenti le terrebbero raccolte e starebbero sbiaditi.

Lssah
23-03-2009, 22:54
io ti parlo di esemplari giovani, da adulti la vasca va solo a loro.

acqua morbida, conducibilità bassa.
se tenuti in acqua di rubinetto le probabilità di patologie si moltiplicherebbero a dismisura (malattia del buco,batteriosi ecc).

Inoltre solo in acqua tenera spiegherebbero le pinne.
altrimenti le terrebbero raccolte e starebbero sbiaditi.

El Giova
23-03-2009, 23:15
Quindi solo osmosi, o al limite diluita con osmosi?L'iserimento di molti legni e foglie può aiutare?

El Giova
23-03-2009, 23:15
Quindi solo osmosi, o al limite diluita con osmosi?L'iserimento di molti legni e foglie può aiutare?

Lssah
23-03-2009, 23:27
va tagliata con acqua di rubinetto.
foglie e legni vanno bene.
l importante è tanta sabbia.

Lssah
23-03-2009, 23:27
va tagliata con acqua di rubinetto.
foglie e legni vanno bene.
l importante è tanta sabbia.

El Giova
23-03-2009, 23:28
Gli heckelli mi piacciono(del resto, a chi non possono piacere?)e fra l'altro li avevo già "notati" dapprima ma non sapevo se avrei potuto tentare a tenerli...se xò sono un casino da tenere(ho già problemi a mantenere valori più o meno stabili con gli "angels"...) e se mi linciano gli scalari... #24 Non ci sono altre specie compatibili e - complesse da tenere? Gli steindacneri?
Ps ma x acqua tenera ti riferisci tipo a ph 6.5 e durezza 6/7(xchè se è così ci potrei, non senza problemi di sorta,provare) oppure ph 5 e durezza inesistente?

El Giova
23-03-2009, 23:28
Gli heckelli mi piacciono(del resto, a chi non possono piacere?)e fra l'altro li avevo già "notati" dapprima ma non sapevo se avrei potuto tentare a tenerli...se xò sono un casino da tenere(ho già problemi a mantenere valori più o meno stabili con gli "angels"...) e se mi linciano gli scalari... #24 Non ci sono altre specie compatibili e - complesse da tenere? Gli steindacneri?
Ps ma x acqua tenera ti riferisci tipo a ph 6.5 e durezza 6/7(xchè se è così ci potrei, non senza problemi di sorta,provare) oppure ph 5 e durezza inesistente?

Lssah
23-03-2009, 23:32
con quei valori allora Geophagus Red Head.
sono meno estremi degli Acarichtys.

Lssah
23-03-2009, 23:32
con quei valori allora Geophagus Red Head.
sono meno estremi degli Acarichtys.

El Giova
23-03-2009, 23:33
Quindi se è acqua tagliata forse potrei anche farcela... se, è come ho capito io tipo 6/6.5... xò mi rimane da risolvere il problema della convivenza... #24

El Giova
23-03-2009, 23:33
Quindi se è acqua tagliata forse potrei anche farcela... se, è come ho capito io tipo 6/6.5... xò mi rimane da risolvere il problema della convivenza... #24

Lssah
23-03-2009, 23:40
alla lunga...... se hai voglia di crescerli insieme..

Lssah
23-03-2009, 23:40
alla lunga...... se hai voglia di crescerli insieme..

El Giova
23-03-2009, 23:49
Tanto, in effetti , di tempo ce ne vuole già un p'ò... Il fatto è che , una volta messo su il nuovo, al posto degli scalare volevo mettere su un centroamerica nel 112 l... Bruciando le tappe:Visto che di pesci di contorno ne ho già(guppy)... Andrebbe bene x le herotilapie?( le ho viste su un post precedente e ho pensato potessero essere un ottimo "pesce pricipale" visto che tra l'altro è pure invaso dalle alghe...)
E quindi gli scalare(a cui fra l'altro sono affezzionato) li vorrei tenere con me e in un contesto a loro più congeniale...

El Giova
23-03-2009, 23:49
Tanto, in effetti , di tempo ce ne vuole già un p'ò... Il fatto è che , una volta messo su il nuovo, al posto degli scalare volevo mettere su un centroamerica nel 112 l... Bruciando le tappe:Visto che di pesci di contorno ne ho già(guppy)... Andrebbe bene x le herotilapie?( le ho viste su un post precedente e ho pensato potessero essere un ottimo "pesce pricipale" visto che tra l'altro è pure invaso dalle alghe...)
E quindi gli scalare(a cui fra l'altro sono affezzionato) li vorrei tenere con me e in un contesto a loro più congeniale...

Lssah
24-03-2009, 00:13
sì x le herotilapia.

Lssah
24-03-2009, 00:13
sì x le herotilapia.

El Giova
24-03-2009, 13:47
Quindi ok, ad ogni modo ho pur semre un acquario 80x45x45 vuoto e ancora da allestire, percui se dovessi notare un'esasperata aggressività...

El Giova
24-03-2009, 13:47
Quindi ok, ad ogni modo ho pur semre un acquario 80x45x45 vuoto e ancora da allestire, percui se dovessi notare un'esasperata aggressività...

Lssah
24-03-2009, 14:21
invece delle Herotilapia puoi anche tenere un cichlasoma come l'Amazonarum (se nè parlato domenica alla conferenza sulla Guyana Francese) o i cleithracara Maronii.

Lssah
24-03-2009, 14:21
invece delle Herotilapia puoi anche tenere un cichlasoma come l'Amazonarum (se nè parlato domenica alla conferenza sulla Guyana Francese) o i cleithracara Maronii.

El Giova
24-03-2009, 15:25
Belli entrambi(sopratutto l'Amazonarum, che xò, a quanto ho visto vuole valori diversi dai guppy...), ma mi continua a garbare di più la herotilapia... Una domanda su quest'ultima: ma le piace la corrente sostenuta?

El Giova
24-03-2009, 15:25
Belli entrambi(sopratutto l'Amazonarum, che xò, a quanto ho visto vuole valori diversi dai guppy...), ma mi continua a garbare di più la herotilapia... Una domanda su quest'ultima: ma le piace la corrente sostenuta?

Lssah
24-03-2009, 15:35
herotilapia


non troppo forte, ma non acqua marcilenta.

Lssah
24-03-2009, 15:35
herotilapia


non troppo forte, ma non acqua marcilenta.

El Giova
24-03-2009, 17:01
Quindi non è reofila(avevo vcapito lo fosse...)...Ok x una filtrazione normale e senza pompe di movimento?

El Giova
24-03-2009, 17:01
Quindi non è reofila(avevo vcapito lo fosse...)...Ok x una filtrazione normale e senza pompe di movimento?

Lssah
24-03-2009, 17:06
mai tenuta con pompe di movimento.
non necessita grosse cure questo pesce.

Lssah
24-03-2009, 17:06
mai tenuta con pompe di movimento.
non necessita grosse cure questo pesce.

El Giova
24-03-2009, 19:13
Ok, allora direi che x me và benissimo!

El Giova
24-03-2009, 19:13
Ok, allora direi che x me và benissimo!