Visualizza la versione completa : Info pompa fultro
Pubs1999
23-03-2009, 09:41
Ciao a tutti
Vorrei un chiarimento sul dimensionamento della pompa filtro.
Il filtro e' interno con i soliti scomparti dicisi tra "lana" e cannolicchi.
Acquario 100x50 h=45 (volume vasca).
Ho due pompe in casa, una da 50÷400l/h e l'altra che arriva ad un massimo di 800l/h regolabile.
E per l'acquario nuovo 120x33 H=50 (volume vasca)?
Se il passagtgio dell'acqua nel filtro e' troppo veloce o lento che problemi mi puo' dare?
Grazie
Ciao
Pubs1999
Pubs1999
23-03-2009, 09:41
Ciao a tutti
Vorrei un chiarimento sul dimensionamento della pompa filtro.
Il filtro e' interno con i soliti scomparti dicisi tra "lana" e cannolicchi.
Acquario 100x50 h=45 (volume vasca).
Ho due pompe in casa, una da 50÷400l/h e l'altra che arriva ad un massimo di 800l/h regolabile.
E per l'acquario nuovo 120x33 H=50 (volume vasca)?
Se il passagtgio dell'acqua nel filtro e' troppo veloce o lento che problemi mi puo' dare?
Grazie
Ciao
Pubs1999
Ciao a tutti
Vorrei un chiarimento sul dimensionamento della pompa filtro.
Il filtro e' interno con i soliti scomparti dicisi tra "lana" e cannolicchi.
Acquario 100x50 h=45 (volume vasca). 225
Ho due pompe in casa, una da 50÷400l/h e l'altra che arriva ad un massimo di 800l/h regolabile.
E per l'acquario nuovo 120x33 H=50 (volume vasca)?198
Se il passagtgio dell'acqua nel filtro e' troppo veloce o lento che problemi mi puo' dare?
Grazie
Ciao
Pubs1999
Pobs1999 per fare il volume vasca devi moltipliche Lungezza * Larghezza * altezza e lo dividi per 1000
Ciao a tutti
Vorrei un chiarimento sul dimensionamento della pompa filtro.
Il filtro e' interno con i soliti scomparti dicisi tra "lana" e cannolicchi.
Acquario 100x50 h=45 (volume vasca). 225
Ho due pompe in casa, una da 50÷400l/h e l'altra che arriva ad un massimo di 800l/h regolabile.
E per l'acquario nuovo 120x33 H=50 (volume vasca)?198
Se il passagtgio dell'acqua nel filtro e' troppo veloce o lento che problemi mi puo' dare?
Grazie
Ciao
Pubs1999
Pobs1999 per fare il volume vasca devi moltipliche Lungezza * Larghezza * altezza e lo dividi per 1000
Pubs1999
23-03-2009, 18:18
[Pobs1999 per fare il volume vasca devi moltipliche Lungezza * Larghezza * altezza e lo dividi per 1000
Si E allora? per la vasca 100x50x45 e' 225 lordo come ho scritto.
Io chiedo di quanto deve essere la pompa per non avere problemi.
Ciao
Pubs1999
Pubs1999
23-03-2009, 18:18
[Pobs1999 per fare il volume vasca devi moltipliche Lungezza * Larghezza * altezza e lo dividi per 1000
Si E allora? per la vasca 100x50x45 e' 225 lordo come ho scritto.
Io chiedo di quanto deve essere la pompa per non avere problemi.
Ciao
Pubs1999
Pubs1999
24-03-2009, 11:32
Escludendo i 5cm di ghiaino e l'area superiore dei neon avrei un volume di 150litri sull'acquario 100x50x45, e 140litri per quello 1200x33x50.
Mi chiedevo di quanto deve essere il riciclo. con una pompa da 400l/h sull'acaurio nuovo (120x33x50) avrei un riciclo dell'acqua di 2,8 volte all'ora.
Con la pompa da 800l/h sarebbe di 5,7voltre l'ora.
E' sufficiente? E' poco, troppo?
GRazie
Ciao
Pubs1999
Pubs1999
24-03-2009, 11:32
Escludendo i 5cm di ghiaino e l'area superiore dei neon avrei un volume di 150litri sull'acquario 100x50x45, e 140litri per quello 1200x33x50.
Mi chiedevo di quanto deve essere il riciclo. con una pompa da 400l/h sull'acaurio nuovo (120x33x50) avrei un riciclo dell'acqua di 2,8 volte all'ora.
Con la pompa da 800l/h sarebbe di 5,7voltre l'ora.
E' sufficiente? E' poco, troppo?
GRazie
Ciao
Pubs1999
Escludendo i 5cm di ghiaino e l'area superiore dei neon avrei un volume di 150litri sull'acquario 100x50x45, e 140litri per quello 1200x33x50.
Mi chiedevo di quanto deve essere il riciclo. con una pompa da 400l/h sull'acaurio nuovo (120x33x50) avrei un riciclo dell'acqua di 2,8 volte all'ora.
Con la pompa da 800l/h sarebbe di 5,7voltre l'ora.
E' sufficiente? E' poco, troppo?
GRazie
Ciao
Pubs1999
ciao Pubs1999,
la velocita' ideale della pompa dipende anche da come e' caricato il filtro (spugne, cannolicchi, ecc.) e dal tipo di filtraggio.
Teoricamente il filtraggio chimico richiederebbe una velocita' piu' bassa del filtraggio meccanico e ci sono alcuni filtri (come il mio Juwel interno originale) che sono costruiti in modo tale da "spezzare" opportunamente il flusso della pompa tra filtraggio chimico e meccanico.
Per darti un'idea comunque la mia pompa (originale e non regolabile) ha un flusso pari a circa 4 volte il litraggio netto dell'acquario che mi sembra pure un po' fortina (ma il filtro e' nuovo, rallentera' quando si intasa un po') e quindi se io dovessi scegliere tra 2,8 e 5,7 userei la prima. Pero' ti ripeto, non c'e' una regola fissa e dipende anche dal filtro.
se hai voglia di documentarti un po' sul funzionamento dei filtri, qui trovi un sacco di spunti interessanti:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237300
Escludendo i 5cm di ghiaino e l'area superiore dei neon avrei un volume di 150litri sull'acquario 100x50x45, e 140litri per quello 1200x33x50.
Mi chiedevo di quanto deve essere il riciclo. con una pompa da 400l/h sull'acaurio nuovo (120x33x50) avrei un riciclo dell'acqua di 2,8 volte all'ora.
Con la pompa da 800l/h sarebbe di 5,7voltre l'ora.
E' sufficiente? E' poco, troppo?
GRazie
Ciao
Pubs1999
ciao Pubs1999,
la velocita' ideale della pompa dipende anche da come e' caricato il filtro (spugne, cannolicchi, ecc.) e dal tipo di filtraggio.
Teoricamente il filtraggio chimico richiederebbe una velocita' piu' bassa del filtraggio meccanico e ci sono alcuni filtri (come il mio Juwel interno originale) che sono costruiti in modo tale da "spezzare" opportunamente il flusso della pompa tra filtraggio chimico e meccanico.
Per darti un'idea comunque la mia pompa (originale e non regolabile) ha un flusso pari a circa 4 volte il litraggio netto dell'acquario che mi sembra pure un po' fortina (ma il filtro e' nuovo, rallentera' quando si intasa un po') e quindi se io dovessi scegliere tra 2,8 e 5,7 userei la prima. Pero' ti ripeto, non c'e' una regola fissa e dipende anche dal filtro.
se hai voglia di documentarti un po' sul funzionamento dei filtri, qui trovi un sacco di spunti interessanti:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237300
Pubs1999
24-03-2009, 17:56
Ohh finalmente, grassie!
Ho letto tutto e lo ho trovato molto interessante.
Alla fine mettero' la pompa da 400l/h sull'acquario nuovo (120x33x50) e terro' quella da 800l/h su quello vecchio su cui vorrei mettere alcuni pesci rossi (quelli del laghetto forse gravide) che sono gran cacconi....:-) .
Ciao
Pubs1999
Pubs1999
24-03-2009, 17:56
Ohh finalmente, grassie!
Ho letto tutto e lo ho trovato molto interessante.
Alla fine mettero' la pompa da 400l/h sull'acquario nuovo (120x33x50) e terro' quella da 800l/h su quello vecchio su cui vorrei mettere alcuni pesci rossi (quelli del laghetto forse gravide) che sono gran cacconi....:-) .
Ciao
Pubs1999
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |