Visualizza la versione completa : trasferimento
ciao ragazzi,ho bisogno di una risposta urgente.
dovendo partire per diversi mesi all'improvviso ho dovuto trasferire l'acquario e affidarlo a mia sorella.
venendo al punto,la mia preoccupazione è che le piante essendo state sfilate dal fondo e poi reintrodotte dopo 24ore,per caso hanno bisogno di stabilizzarsi di nuovo prima di essere fertilizzate?
posso tenere il fotoperiodo a 8ore o mi conviene partire da un periodo inferiore e poi dirle di aumentare in seguito?
scusate l'ignoranza e la banalità delle domande,ma non è proprio il mio campo.
grazie in anticipo.
ciao
ciao ragazzi,ho bisogno di una risposta urgente.
dovendo partire per diversi mesi all'improvviso ho dovuto trasferire l'acquario e affidarlo a mia sorella.
venendo al punto,la mia preoccupazione è che le piante essendo state sfilate dal fondo e poi reintrodotte dopo 24ore,per caso hanno bisogno di stabilizzarsi di nuovo prima di essere fertilizzate?
posso tenere il fotoperiodo a 8ore o mi conviene partire da un periodo inferiore e poi dirle di aumentare in seguito?
scusate l'ignoranza e la banalità delle domande,ma non è proprio il mio campo.
grazie in anticipo.
ciao
chiedo scusa,ho dimenticato di dire che per la fertilizzazione il fondo ormai credo che sia diventato semplice terriccio e utilizzo fertilizzante liquido tetraplant e co2 tabs della aquili.
la vasca è 200 litri lordi (circa 170 litri netti) con 2 neon da 900 mm da 30 watt.
grazie
chiedo scusa,ho dimenticato di dire che per la fertilizzazione il fondo ormai credo che sia diventato semplice terriccio e utilizzo fertilizzante liquido tetraplant e co2 tabs della aquili.
la vasca è 200 litri lordi (circa 170 litri netti) con 2 neon da 900 mm da 30 watt.
grazie
una domanda, ma hai trasferito l'acquario intero, però togliendo acqua e piante?
una domanda, ma hai trasferito l'acquario intero, però togliendo acqua e piante?
si,ho tenuto metà dell'acqua e poi ho finito di riempirlo con acqua nuova.
si,ho tenuto metà dell'acqua e poi ho finito di riempirlo con acqua nuova.
forza ragazzi!
devo saperlo al più presto! :-))
forza ragazzi!
devo saperlo al più presto! :-))
purtroppo hai fatto lo sbaglio di togliere le piante, dovevi tenerle anche con poca acqua #23
quindi si, si devono ristabilire, ormai il loro ciclo è stato interrotto, trattale come piante appena introdotte, seppur lievemente ambientate ai valori chimici dell'acqua.
purtroppo hai fatto lo sbaglio di togliere le piante, dovevi tenerle anche con poca acqua #23
quindi si, si devono ristabilire, ormai il loro ciclo è stato interrotto, trattale come piante appena introdotte, seppur lievemente ambientate ai valori chimici dell'acqua.
lo immaginavo,ma nessuno sarebbe stato disposto a farsi 3 piani di scale con tutto quel peso :-D
grazie mille ;-)
lo immaginavo,ma nessuno sarebbe stato disposto a farsi 3 piani di scale con tutto quel peso :-D
grazie mille ;-)
e quindi ora come mi consigli di comportarmi?
interrompo il fertilizzante,ma la co2 in pastiglie posso continuare a somministrarla?
e per il fotoperiodo?
le piante sono una criptocoryne,varie vallisneria gigantea,diverse varietà di echinodorus,2 anubias barteri,una microsorium pteropus e una a steli con foglie verdi e rosse a crescita molto veloce di cui non conosco il nome.
ho notato che alle echinodorus alcune foglie stanno marcendo #07
e quindi ora come mi consigli di comportarmi?
interrompo il fertilizzante,ma la co2 in pastiglie posso continuare a somministrarla?
e per il fotoperiodo?
le piante sono una criptocoryne,varie vallisneria gigantea,diverse varietà di echinodorus,2 anubias barteri,una microsorium pteropus e una a steli con foglie verdi e rosse a crescita molto veloce di cui non conosco il nome.
ho notato che alle echinodorus alcune foglie stanno marcendo #07
ah scusami,ma i particolari,me li ricordo sempre dopo #23
per trasferire le piante,le ho trasportate in un contenitore con la stessa acqua della vasca.
questo può avere rilevanza?
ah scusami,ma i particolari,me li ricordo sempre dopo #23
per trasferire le piante,le ho trasportate in un contenitore con la stessa acqua della vasca.
questo può avere rilevanza?
lo immaginavo,ma nessuno sarebbe stato disposto a farsi 3 piani di scale con tutto quel peso
beh, ma se ho capito bene, hai tenuto il fondo integro, quindi il peso delle piante sarebbe stato ininfluente, no? #24 o hai tolto anche il fondo?
la co2 continua a somministrarla, quella è senza dubbio un toccasana. Il fotoperiodo tienilo un pò più corto di prima, un'ora di meno, pian piano lo riporti al valore iniziale.
Le piante reintrodotte sono state potate con la solita procedura? o non le hai potate?
lo immaginavo,ma nessuno sarebbe stato disposto a farsi 3 piani di scale con tutto quel peso
beh, ma se ho capito bene, hai tenuto il fondo integro, quindi il peso delle piante sarebbe stato ininfluente, no? #24 o hai tolto anche il fondo?
la co2 continua a somministrarla, quella è senza dubbio un toccasana. Il fotoperiodo tienilo un pò più corto di prima, un'ora di meno, pian piano lo riporti al valore iniziale.
Le piante reintrodotte sono state potate con la solita procedura? o non le hai potate?
no no,il fondo l'ho lasciato integro,ma se avessi dovuto tenere le piante,avrei dovuto lasciare almeno 40 litri d'acqua...e 3 piani non sono pochi,non tanto per me,ma per il ragazzo che si è offerto di aiutarmi :-))
comunque ho potato la vallisneria e quella pianta sconosciuta di cui ti parlavo (se riuscissi a capirne il nome mi faresti anche un altro enorme favore ;-) ),mentre alle altre ho solo staccato le foglie in decomposizione.
il fotoperiodo per ora è ad 8ore.
no no,il fondo l'ho lasciato integro,ma se avessi dovuto tenere le piante,avrei dovuto lasciare almeno 40 litri d'acqua...e 3 piani non sono pochi,non tanto per me,ma per il ragazzo che si è offerto di aiutarmi :-))
comunque ho potato la vallisneria e quella pianta sconosciuta di cui ti parlavo (se riuscissi a capirne il nome mi faresti anche un altro enorme favore ;-) ),mentre alle altre ho solo staccato le foglie in decomposizione.
il fotoperiodo per ora è ad 8ore.
ragaaaaazziiiiiiiiiiiii :-))
qualcuno mi consideri!! #19
ragaaaaazziiiiiiiiiiiii :-))
qualcuno mi consideri!! #19
Cm penso che se lasciavi le piante senza acqua per un po (alcune ore) non succedeva niente cmq.......
piano piano le piante secondo me si riprendono ma abbassa un po il fotoperiodo se no rischi di alimentare le alghe e dimezza la fertilizzazione magari metti delle pastiglie vicino alle radici di echinodorus e cryptocorine
poi aspetta
Cm penso che se lasciavi le piante senza acqua per un po (alcune ore) non succedeva niente cmq.......
piano piano le piante secondo me si riprendono ma abbassa un po il fotoperiodo se no rischi di alimentare le alghe e dimezza la fertilizzazione magari metti delle pastiglie vicino alle radici di echinodorus e cryptocorine
poi aspetta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |