Visualizza la versione completa : Urgente. Cosa sono??
silvia89
20-03-2009, 01:02
Ho notato che nel vetro dell'acquario oltre ad esserci dei piccoli vermetti bianchi (planarie) sono comparse delle cose strane che non riesco a capire cosa sono...ci sono delle sorte di cupole bianche, potrebbe essere un'aggregazione di vermetti o sono funghi???
Il fatto che sono nel vetro mi preoccupa x la salute degli Ancistrus, infatti uno è appena morto ma ho notato ke nel corpo non aveva alcuna macchia, penso ke sia morto a causa dell'eccessiva territorialità dell'altro Ancistrus.
Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta e soprattutto se sono nocivi x i pesci??
silvia89
20-03-2009, 01:02
Ho notato che nel vetro dell'acquario oltre ad esserci dei piccoli vermetti bianchi (planarie) sono comparse delle cose strane che non riesco a capire cosa sono...ci sono delle sorte di cupole bianche, potrebbe essere un'aggregazione di vermetti o sono funghi???
Il fatto che sono nel vetro mi preoccupa x la salute degli Ancistrus, infatti uno è appena morto ma ho notato ke nel corpo non aveva alcuna macchia, penso ke sia morto a causa dell'eccessiva territorialità dell'altro Ancistrus.
Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta e soprattutto se sono nocivi x i pesci??
Ciao, ti consiglio come prima cosa di postare una foto....poi magari già che ci sei aggiorna il profilo così chi ti risponderà avrà un po di dati su cui ragionare.
Ciao ;-)
Ciao, ti consiglio come prima cosa di postare una foto....poi magari già che ci sei aggiorna il profilo così chi ti risponderà avrà un po di dati su cui ragionare.
Ciao ;-)
silvia89
20-03-2009, 16:22
Ho completato il profilo con i dati che ho a disposizione, ho scattato le foto, premetto che non si vedono bene xkè è difficile catturare l'immagine di queste macchie nel vetro. Spero che possiate aiutarmi.
silvia89
20-03-2009, 16:22
Ho completato il profilo con i dati che ho a disposizione, ho scattato le foto, premetto che non si vedono bene xkè è difficile catturare l'immagine di queste macchie nel vetro. Spero che possiate aiutarmi.
silvia89
20-03-2009, 16:39
P.S: Ho notato che l'Ancistrus non mangia queste "macchie" ma passandogli sopra, queste oscillano un pò e poi si riattaccano nel vetro.
E negli ultimi giorni sono aumentate.
La mia ipotesi è questa: da un paio di giorni nell'acquario sono comparse le planarie, i piccoli vermicelli che, come mi avete consigliato, non apportano alcun problema ai pesci...ultimamente i vermicelli sono diminuiti e sono comparse queste "macchie" nel vetro, potrebbero essere delle aggregazioni di vermi? La mia paura è che siano dei funghi.
silvia89
20-03-2009, 16:39
P.S: Ho notato che l'Ancistrus non mangia queste "macchie" ma passandogli sopra, queste oscillano un pò e poi si riattaccano nel vetro.
E negli ultimi giorni sono aumentate.
La mia ipotesi è questa: da un paio di giorni nell'acquario sono comparse le planarie, i piccoli vermicelli che, come mi avete consigliato, non apportano alcun problema ai pesci...ultimamente i vermicelli sono diminuiti e sono comparse queste "macchie" nel vetro, potrebbero essere delle aggregazioni di vermi? La mia paura è che siano dei funghi.
alexiacor
20-03-2009, 19:53
Asetta un giudizio migliore del mio ma a me a vederle sembrano uova, ha le lumachine nell'acquario?
alexiacor
20-03-2009, 19:53
Asetta un giudizio migliore del mio ma a me a vederle sembrano uova, ha le lumachine nell'acquario?
silvia89
20-03-2009, 21:36
Ho trovato qualche lumachina nell'acquario, ma non se ne vedono molte, solo una ogni tanto.
Ho notato un'altra cosa, queste "macchie" (li chiamo così visto ke nn so come definirle) si muovono ma nn si spostano, oscillano, si sollevano da un lato e poi si riattaccano nel vetro.
Avete idea di cosa sono?
silvia89
20-03-2009, 21:36
Ho trovato qualche lumachina nell'acquario, ma non se ne vedono molte, solo una ogni tanto.
Ho notato un'altra cosa, queste "macchie" (li chiamo così visto ke nn so come definirle) si muovono ma nn si spostano, oscillano, si sollevano da un lato e poi si riattaccano nel vetro.
Avete idea di cosa sono?
silvia89
21-03-2009, 11:27
Ho aggiornato il profilo, ho postato le foto, ma nessuno sa aiutarmi?????
silvia89
21-03-2009, 11:27
Ho aggiornato il profilo, ho postato le foto, ma nessuno sa aiutarmi?????
Potrebbero essere copepodi, ostracodi e chi più ne ha ne metta, in genere non sono pericolosi, c'è una sezione nel forum che parla appunto di altri animali e organismi spontanei in vasca, dai un'occhiatina lì, ciao
Potrebbero essere copepodi, ostracodi e chi più ne ha ne metta, in genere non sono pericolosi, c'è una sezione nel forum che parla appunto di altri animali e organismi spontanei in vasca, dai un'occhiatina lì, ciao
silvia89
21-03-2009, 16:02
Guardando le foto dei Copepodi e degli Ostracodi, dalla forma tonda le "macchie" nel vetro sembrano degli Ostracodi, ma le "macchie" del mio acquario sono delle sfere costituite da tantissimi puntini e poi nn si muovono stanno attaccate nel vetro e spesso oscillano ma non si spostano dalla loro posizione.
Non penso siano dei Copepodi o Ostracodi...ma questi parassiti come fanno ad arrivare in acquario?? Dalle piante?
silvia89
21-03-2009, 16:02
Guardando le foto dei Copepodi e degli Ostracodi, dalla forma tonda le "macchie" nel vetro sembrano degli Ostracodi, ma le "macchie" del mio acquario sono delle sfere costituite da tantissimi puntini e poi nn si muovono stanno attaccate nel vetro e spesso oscillano ma non si spostano dalla loro posizione.
Non penso siano dei Copepodi o Ostracodi...ma questi parassiti come fanno ad arrivare in acquario?? Dalle piante?
Si, non credo proprio si tratti di crostacei... Potrebbe trattarsi di idre. Prova a vedere se riesci a scorgere dei tentacoli.
Non si tratta comunque di parassiti ma di quella parte di vita spesso invisibile che popola qualsiasi acquario.
Si, molte "cose" le introduci con le piante...
Si, non credo proprio si tratti di crostacei... Potrebbe trattarsi di idre. Prova a vedere se riesci a scorgere dei tentacoli.
Non si tratta comunque di parassiti ma di quella parte di vita spesso invisibile che popola qualsiasi acquario.
Si, molte "cose" le introduci con le piante...
Non riesci a fare una foto più nitida? Comunque a quanto ne so non sono idre, queste non formano macchie di questo tipo, ma si attaccano singolarmente sui vetri e sulle altre superfici...
Non riesci a fare una foto più nitida? Comunque a quanto ne so non sono idre, queste non formano macchie di questo tipo, ma si attaccano singolarmente sui vetri e sulle altre superfici...
Be, certamente delle foto più nitide aiuterebbero a non tirare ad indovinare...
Ad ogni modo, quello che si vede potrebbe (e sottolineo il condizionale) trattarsi del disco basale (o pedale) con cui si ancorano al substrato...
Be, certamente delle foto più nitide aiuterebbero a non tirare ad indovinare...
Ad ogni modo, quello che si vede potrebbe (e sottolineo il condizionale) trattarsi del disco basale (o pedale) con cui si ancorano al substrato...
Linneo forse stiamo parlando di cose diverse...come forma ci siamo pure ma come dimensioni per quanto ne so, decisamente no (a meno che non abbia interpretato male l'ingrandimento della foto... #12 )
Comunque per essere sicuri che stiamo parlando della stessa bestia metto una foto delle idre che ho io in acquario (il coso rosso sullo sfondo è un platy adulto, per capire le dimensioni)
Linneo forse stiamo parlando di cose diverse...come forma ci siamo pure ma come dimensioni per quanto ne so, decisamente no (a meno che non abbia interpretato male l'ingrandimento della foto... #12 )
Comunque per essere sicuri che stiamo parlando della stessa bestia metto una foto delle idre che ho io in acquario (il coso rosso sullo sfondo è un platy adulto, per capire le dimensioni)
Bellissime!
Magari sono io che ho interpretato male l'ingrandimento della foto... Possibile.
Comunque delle 33 specie presenti in acqua dolce non tutte sono così piccole.
Bellissime!
Magari sono io che ho interpretato male l'ingrandimento della foto... Possibile.
Comunque delle 33 specie presenti in acqua dolce non tutte sono così piccole.
silvia89
28-03-2009, 13:48
Ho risolto il problema.#27
Ho inserito in acquario 1 coppia di Xiphophorus Helleri e 1 coppia di Xiphophorus Maculatus e le "macchie" sono sparite dopo pochissimo tempo...non so cosa erano ma l'importante è che non ci sono più.
Forse i pesci le hanno fatte cadere, perchè ho notato che dietro il filtro una è rimasta!
Grazie comunque per il vostro aiuto -b10
silvia89
28-03-2009, 13:48
Ho risolto il problema.#27
Ho inserito in acquario 1 coppia di Xiphophorus Helleri e 1 coppia di Xiphophorus Maculatus e le "macchie" sono sparite dopo pochissimo tempo...non so cosa erano ma l'importante è che non ci sono più.
Forse i pesci le hanno fatte cadere, perchè ho notato che dietro il filtro una è rimasta!
Grazie comunque per il vostro aiuto -b10
Di nulla.
Peccato solo di non essere riusciti a capire esattamente di cosa si trattava... Temo dovremo tenerci la curiosità.
Di nulla.
Peccato solo di non essere riusciti a capire esattamente di cosa si trattava... Temo dovremo tenerci la curiosità.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |