PDA

Visualizza la versione completa : problemi impianto RO-MAN


artom
18-03-2009, 16:28
Ho cambiato da due settimane circa le cartucce e le resine, ma anche il riduttore di flusso che era intasato....il mio impianto è il 2P-RO50-DI-PROF che in teoria mi dovrebbe fare 50 galloni, cioè 200litri approssimativi, ma in due settimane mi ha fatto solo 60 litri che mi coprono a malapena l'acqua evaporata e ora vorrei fare un bel cambio, ma così mi è impossibile...premetto che la pressione nell'impianto è a 60 sul manometro, con qualche piccola oscillazione, da quando ho cambiato riduttore esce molta più acqua di scarto rispetto a quello che avevo prima quando lavorava bene, ed è lo stesso identico con sopra scritto flow300. altra cosa, l'ultimo stadio, quello a resine deionizzanti, non si riempie mai, gli rimane solo un fondino d'acqua, è normale? Prima di cambiare le cartucce e il riduttore ho avuto dei lavori alle tubature del palazzo, ma l'impianto continuava a girare e credo che sia entrato un pò di sedimento delle tubature che poi mi potrebbe aver intasato il riduttore di flusso, potrebbe essersi compromessa la membrana? la devo cambiare? Se tolgo tutti i filtri l'acqua circola tranquillamente, quindi ostruzioni nei tubi non dovrebbero esserci...spero che mi illumini qualcuno e di non dover cambiare la membrana.....ora mi fa una goccia scarsa al secondo....

artom
18-03-2009, 16:28
Ho cambiato da due settimane circa le cartucce e le resine, ma anche il riduttore di flusso che era intasato....il mio impianto è il 2P-RO50-DI-PROF che in teoria mi dovrebbe fare 50 galloni, cioè 200litri approssimativi, ma in due settimane mi ha fatto solo 60 litri che mi coprono a malapena l'acqua evaporata e ora vorrei fare un bel cambio, ma così mi è impossibile...premetto che la pressione nell'impianto è a 60 sul manometro, con qualche piccola oscillazione, da quando ho cambiato riduttore esce molta più acqua di scarto rispetto a quello che avevo prima quando lavorava bene, ed è lo stesso identico con sopra scritto flow300. altra cosa, l'ultimo stadio, quello a resine deionizzanti, non si riempie mai, gli rimane solo un fondino d'acqua, è normale? Prima di cambiare le cartucce e il riduttore ho avuto dei lavori alle tubature del palazzo, ma l'impianto continuava a girare e credo che sia entrato un pò di sedimento delle tubature che poi mi potrebbe aver intasato il riduttore di flusso, potrebbe essersi compromessa la membrana? la devo cambiare? Se tolgo tutti i filtri l'acqua circola tranquillamente, quindi ostruzioni nei tubi non dovrebbero esserci...spero che mi illumini qualcuno e di non dover cambiare la membrana.....ora mi fa una goccia scarsa al secondo....

madmaxreef
18-03-2009, 21:40
sicuramente ti si e ben intasata la membrana dovresti avere un rubinattino da chiudere o aprire per fare un lavaggio grossolano della membrana

madmaxreef
18-03-2009, 21:40
sicuramente ti si e ben intasata la membrana dovresti avere un rubinattino da chiudere o aprire per fare un lavaggio grossolano della membrana

IVANO
18-03-2009, 21:57
artom, credo che sei bello intasato, prova a comntattare Decasei che sicuramente ti saprà dare un ottimo consiglio....

IVANO
18-03-2009, 21:57
artom, credo che sei bello intasato, prova a comntattare Decasei che sicuramente ti saprà dare un ottimo consiglio....

DECASEI
19-03-2009, 09:51
prima di cambiare la membrana dovresti provare a cambiare i prefiltri in quanto se si sono intasati potrebbero ostruire il passaggio di acqua e diminuire la pressione interna di lavoro...

DECASEI
19-03-2009, 09:51
prima di cambiare la membrana dovresti provare a cambiare i prefiltri in quanto se si sono intasati potrebbero ostruire il passaggio di acqua e diminuire la pressione interna di lavoro...

artom
19-03-2009, 11:03
infatti ho appena cambiato tutti i prefiltri quello da 5 micron, quello a carbone e ho sostituito la resina meno di 2 settimane fa a distanza di 4 mesi dall'ultimo cambio...non ho tds meter quindi di solito tendo a non superare il 4° mese di utilizzo...ripeto che ho cambiato anche il riduttore di flusso che era completamente ostruito......provo a lasciare per una giornata il risciacquo membrana acceso? la pressione è tra 60 e 40. Ho notato che le ultime cartucce che ho comprato non erano della RO-MAN, ma assolutamente uguali, non credo che possa dipendere da questo......che palle sto impianto del caxxo!!!!!

artom
19-03-2009, 11:03
infatti ho appena cambiato tutti i prefiltri quello da 5 micron, quello a carbone e ho sostituito la resina meno di 2 settimane fa a distanza di 4 mesi dall'ultimo cambio...non ho tds meter quindi di solito tendo a non superare il 4° mese di utilizzo...ripeto che ho cambiato anche il riduttore di flusso che era completamente ostruito......provo a lasciare per una giornata il risciacquo membrana acceso? la pressione è tra 60 e 40. Ho notato che le ultime cartucce che ho comprato non erano della RO-MAN, ma assolutamente uguali, non credo che possa dipendere da questo......che palle sto impianto del caxxo!!!!!

DECASEI
19-03-2009, 11:28
A questo punto cambia membrana ;-)

DECASEI
19-03-2009, 11:28
A questo punto cambia membrana ;-)

artom
19-03-2009, 11:42
caxxo!!!!!grazie decasei

artom
19-03-2009, 11:42
caxxo!!!!!grazie decasei