Entra

Visualizza la versione completa : partendo dal berlinese informazioni sul zeovit base


albashox
18-03-2009, 12:27
Partendo da acquario berlinese e volendo optare per il sistema zeovit base in fase di maturazione, consigliate attuarlo, e successivamente inserire i coralli oppure a inserimento ultimato iniziare con il sistema zeovit base.

Per zeovit base intendo: zeoback - zeofood - zeostart - zeovit (zeoliti )

La mia perplessita è quella di iniziare a somministrare in fase di maturazione dal momento in cui l'acquario partirà a girare da inizio prox settimana perciò iniziare subito con questi prodotti, oppure attendere l'inserimento di tutti gli animali e poi iniziare con questi prodotti.

Suppongo iniziare da subito sia la soluzione migliore in quanto avrei un abbattimento iniziale di nitrati nitriti e fosfati , ma cosi facendo se il corallo proviene da un'altra vasca dove anche in piccole percentuali sono presenti questi valori, non protrebbe risentirne, con eventuali conseguenze, in ogni caso il problema si ripresenterà anche a allestimento completato in quanto in fase successiva sicuramente avverranno altri inserimenti di animali.

Attendo il consiglio di tutti voi amici specie dei più esperti in merito, grazie.

albashox
18-03-2009, 12:27
Partendo da acquario berlinese e volendo optare per il sistema zeovit base in fase di maturazione, consigliate attuarlo, e successivamente inserire i coralli oppure a inserimento ultimato iniziare con il sistema zeovit base.

Per zeovit base intendo: zeoback - zeofood - zeostart - zeovit (zeoliti )

La mia perplessita è quella di iniziare a somministrare in fase di maturazione dal momento in cui l'acquario partirà a girare da inizio prox settimana perciò iniziare subito con questi prodotti, oppure attendere l'inserimento di tutti gli animali e poi iniziare con questi prodotti.

Suppongo iniziare da subito sia la soluzione migliore in quanto avrei un abbattimento iniziale di nitrati nitriti e fosfati , ma cosi facendo se il corallo proviene da un'altra vasca dove anche in piccole percentuali sono presenti questi valori, non protrebbe risentirne, con eventuali conseguenze, in ogni caso il problema si ripresenterà anche a allestimento completato in quanto in fase successiva sicuramente avverranno altri inserimenti di animali.

Attendo il consiglio di tutti voi amici specie dei più esperti in merito, grazie.

albashox
18-03-2009, 12:38
Informazioni utili acquario misure 140 x 60 x 60, 100 kg rocce vive, schiumatoio lg 800, reattore korallin c1501, illuminazione giesemann spectra 2x250 4x54, 2 vortech 40.

Detto ciò attendo notizie in merito a quanto chiesto sopra, grazie.

albashox
18-03-2009, 12:38
Informazioni utili acquario misure 140 x 60 x 60, 100 kg rocce vive, schiumatoio lg 800, reattore korallin c1501, illuminazione giesemann spectra 2x250 4x54, 2 vortech 40.

Detto ciò attendo notizie in merito a quanto chiesto sopra, grazie.

Maurizio Senia (Mauri)
18-03-2009, 14:25
Ciao io partire subito cosi:
Come far partire una vasca e popolare in 14gg. con ZEOVIT
Ciclo iniziale di avviamento in soli 14 giorni? Un sistema biologico efficiente e qualche piccolo trucco lo rendono possibile!
Eccoci, iniziamo:
Giorno 0:
Preparate una vasca appropriata per un acquario marino, installate la parte tecnica, incollate gli scarichi. Fate attenzione ai tempi di asciugatura!
Giorni 1:
1. Acqua
Preparate l’acqua dolce utilizzando un buon impianto d’osmosi, possibilmente usate anche un filtro a resine collocato a valle dell’impianto (vedere pag. 7). Scaldate l’acqua sino a 20#25° e, nello stesso tempo inserite una pompa per creare il movimento.
2. Corrente
Racomandiamo di creare un flusso dolce ed ampio, di portata pari a 20#30 volte il contenuto della vasca per ora. Si ottengono ottimi risultati anche utilizzando L’Osci-motion, un dispositivo per la movimentazione delle pompe, che crea una corrente molto naturale, grazie ad un moto oscillatorio.
3. Sale
Appena l’acqua ha raggiunto i 25 °C aggiungete, lentamente, il sale e portate la salinità sino al 34 %o. Le rocce vive potranno essere introdotte non appena il sale si sarà disciolto e l’acqua sarà tornata trasparente.
4. Rocce Vive
E’ fondamentale utilizzare rocce vive fresche e pulite, queste dovranno rappresentare almeno il 10% del contenuto della vostra vasca. Troverete rocce vive di ottima qualità sempre disponibili nel nostro negozio di Coburg. La rocciata potrà essere fissata velocemente ed in modo semplice utilizzando Speedglue (pag. 15), senza che l’acqua venga deteriorata in alcun modo.
Immediatamente dopo le rocce, potrete inserire in vasca il substrato, far partire il filtro ZEOvit® ed accendere le luci.
5. Substrato
Utilizzate sabbia corallina o la nostra Aragonite. Non usate sabbia viva in combinazione con il sistema ZEOvit®.
Coral Sand Da utilizzare come substrato o come materiale di riempimento per il reattore di calcio.
Si tratta di sabbia molto pulita, proveniente dale migliori zone coralline e con una granulometria ottimale compresa fra 2 e 4 mm.
Mettetela in acqua d’osmosi 3-4 giorni prima dell’uso e sostituite quest’acqua ogni giorno.
Aragonite: Substrato di altissima qualità, composto da Aragonite purissima, perfetto per creare un fondo ricco ma privo di fosfati.
6. Accendete il filtro ZEOvit® ed il schiumazione.
A questo punto fate partire il filtro ZEOvit®. Utilizzate 1 litro ZEOvit® ogni 400 l d’acqua, non superate un flusso d’acqua di massimo 400 litri per ora. Accendete il schiumazione.
7. Iniziate ad illuminare la vasca ed a mettere in funzione la parte tecnica
Il fotoperiodo minimo dev’essere di 10 ore di luce al giorno ed a mettere in funzione la parte tecnica.
8. Integrazione
La somministrazione di ZEObak, ZEOstart e Sponge Power deve iniziare da questo momento.
ZEObak: 5 ml ogni 100 litri
ZEOstart: 10 ml ogni 100 litri
Sponge Power: 3 ml ogni 100 litri
Giorno 2 e giorno 3
Fate una pausa nell’integrazione dei prodotti.
Giorno 4:
Iniziate dosare ZEObak, ZEOstart e Sponge Power così come indicato sull’etichetta dei rispettivi prodotti.
Giorni 4-10:
Possono apparire differenti tipi di alghe in questa fase, come ad esempio piccole alghe patinose marroni. In seguito appariranno piccole alghe verdi non nocive. Per quanto riguarda i dosaggi degli integratori seguite quelli indicati al Giorno 4. Prestate attenzione alla salinità in vasca.
Giorno 10
A questo punto primi pesci alghivori possono essere introdotti nella vostra vasca (al Massimo 2 ogni 200 litri). Potete mettere anche ricci e lumache turbo. In questa fase potete anche inserire coralli non particolarmente delicati, come, ad esempio, Montipore digitate. Iniziate anche ad utilizzare il carbone attivo di Korallenzucht.
Carbone Attivo
Non appena avrete inserito I primi animali in vasca iniziate ad utilizzare il carbone attivo: 0.5 – 1 Litro di Carbone Attivo ogni 1000 litri d’acqua. Sostituitelo completamente ogni 30 giorni.
Giorni 11-14
Per quanto riguarda il dosaggio dei prodotti, continuate a seguire quanto detto al giorno 4. Testate Kh e Salinità. A questo punto potrete inserire più varietà di coralli in vasca. Il numero di pesci, invece, dev’essere ancora limitato e può essere incrementato solo con estrema gradualità. In questa fase, anche il nurimento degli animali dev’essere somministrato con estrema cautela, poichè l’equilibrio biologico della vasca è ancora precario e si deve adattare alla situazione in continua evoluzione. Non inserite più di 1-2 pesci alla settimana ogni 250 litri d’acqua di capienza della vasca.
Utilizzando questo sistema, abbiamo avviato moltissime vasche con successso e senza alcun problema. Seguite con attenzione le istruzioni che vi abbiamo dato e contattateci per qualsiasi dubbio.

Utilizzando il sistema ZEOvit la vostra vasca avrà le precondizioni necessarie per ottenere uno sviluppo sano e fantastici colori nei coralli.
Con l’uso costante di Zeovit il vostro reef crescerà in modo magnifico e naturale, anche i pesci mostreranno tutto il loro splendore!

Cosa ne pensate e un bel Test........non lò scritto io ma la KZ. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
18-03-2009, 14:25
Ciao io partire subito cosi:
Come far partire una vasca e popolare in 14gg. con ZEOVIT
Ciclo iniziale di avviamento in soli 14 giorni? Un sistema biologico efficiente e qualche piccolo trucco lo rendono possibile!
Eccoci, iniziamo:
Giorno 0:
Preparate una vasca appropriata per un acquario marino, installate la parte tecnica, incollate gli scarichi. Fate attenzione ai tempi di asciugatura!
Giorni 1:
1. Acqua
Preparate l’acqua dolce utilizzando un buon impianto d’osmosi, possibilmente usate anche un filtro a resine collocato a valle dell’impianto (vedere pag. 7). Scaldate l’acqua sino a 20#25° e, nello stesso tempo inserite una pompa per creare il movimento.
2. Corrente
Racomandiamo di creare un flusso dolce ed ampio, di portata pari a 20#30 volte il contenuto della vasca per ora. Si ottengono ottimi risultati anche utilizzando L’Osci-motion, un dispositivo per la movimentazione delle pompe, che crea una corrente molto naturale, grazie ad un moto oscillatorio.
3. Sale
Appena l’acqua ha raggiunto i 25 °C aggiungete, lentamente, il sale e portate la salinità sino al 34 %o. Le rocce vive potranno essere introdotte non appena il sale si sarà disciolto e l’acqua sarà tornata trasparente.
4. Rocce Vive
E’ fondamentale utilizzare rocce vive fresche e pulite, queste dovranno rappresentare almeno il 10% del contenuto della vostra vasca. Troverete rocce vive di ottima qualità sempre disponibili nel nostro negozio di Coburg. La rocciata potrà essere fissata velocemente ed in modo semplice utilizzando Speedglue (pag. 15), senza che l’acqua venga deteriorata in alcun modo.
Immediatamente dopo le rocce, potrete inserire in vasca il substrato, far partire il filtro ZEOvit® ed accendere le luci.
5. Substrato
Utilizzate sabbia corallina o la nostra Aragonite. Non usate sabbia viva in combinazione con il sistema ZEOvit®.
Coral Sand Da utilizzare come substrato o come materiale di riempimento per il reattore di calcio.
Si tratta di sabbia molto pulita, proveniente dale migliori zone coralline e con una granulometria ottimale compresa fra 2 e 4 mm.
Mettetela in acqua d’osmosi 3-4 giorni prima dell’uso e sostituite quest’acqua ogni giorno.
Aragonite: Substrato di altissima qualità, composto da Aragonite purissima, perfetto per creare un fondo ricco ma privo di fosfati.
6. Accendete il filtro ZEOvit® ed il schiumazione.
A questo punto fate partire il filtro ZEOvit®. Utilizzate 1 litro ZEOvit® ogni 400 l d’acqua, non superate un flusso d’acqua di massimo 400 litri per ora. Accendete il schiumazione.
7. Iniziate ad illuminare la vasca ed a mettere in funzione la parte tecnica
Il fotoperiodo minimo dev’essere di 10 ore di luce al giorno ed a mettere in funzione la parte tecnica.
8. Integrazione
La somministrazione di ZEObak, ZEOstart e Sponge Power deve iniziare da questo momento.
ZEObak: 5 ml ogni 100 litri
ZEOstart: 10 ml ogni 100 litri
Sponge Power: 3 ml ogni 100 litri
Giorno 2 e giorno 3
Fate una pausa nell’integrazione dei prodotti.
Giorno 4:
Iniziate dosare ZEObak, ZEOstart e Sponge Power così come indicato sull’etichetta dei rispettivi prodotti.
Giorni 4-10:
Possono apparire differenti tipi di alghe in questa fase, come ad esempio piccole alghe patinose marroni. In seguito appariranno piccole alghe verdi non nocive. Per quanto riguarda i dosaggi degli integratori seguite quelli indicati al Giorno 4. Prestate attenzione alla salinità in vasca.
Giorno 10
A questo punto primi pesci alghivori possono essere introdotti nella vostra vasca (al Massimo 2 ogni 200 litri). Potete mettere anche ricci e lumache turbo. In questa fase potete anche inserire coralli non particolarmente delicati, come, ad esempio, Montipore digitate. Iniziate anche ad utilizzare il carbone attivo di Korallenzucht.
Carbone Attivo
Non appena avrete inserito I primi animali in vasca iniziate ad utilizzare il carbone attivo: 0.5 – 1 Litro di Carbone Attivo ogni 1000 litri d’acqua. Sostituitelo completamente ogni 30 giorni.
Giorni 11-14
Per quanto riguarda il dosaggio dei prodotti, continuate a seguire quanto detto al giorno 4. Testate Kh e Salinità. A questo punto potrete inserire più varietà di coralli in vasca. Il numero di pesci, invece, dev’essere ancora limitato e può essere incrementato solo con estrema gradualità. In questa fase, anche il nurimento degli animali dev’essere somministrato con estrema cautela, poichè l’equilibrio biologico della vasca è ancora precario e si deve adattare alla situazione in continua evoluzione. Non inserite più di 1-2 pesci alla settimana ogni 250 litri d’acqua di capienza della vasca.
Utilizzando questo sistema, abbiamo avviato moltissime vasche con successso e senza alcun problema. Seguite con attenzione le istruzioni che vi abbiamo dato e contattateci per qualsiasi dubbio.

Utilizzando il sistema ZEOvit la vostra vasca avrà le precondizioni necessarie per ottenere uno sviluppo sano e fantastici colori nei coralli.
Con l’uso costante di Zeovit il vostro reef crescerà in modo magnifico e naturale, anche i pesci mostreranno tutto il loro splendore!

Cosa ne pensate e un bel Test........non lò scritto io ma la KZ. ;-)

albashox
18-03-2009, 15:21
Ciao mauri grazie per la spiegazione ... adesso partono le domande:
A quanto pare consigli l'inserimento della sabia ad avvio acquario, la sabbia coral sand, a parte substrato, scrivi di inserirla nel reattore di calcio ????? Per quanto riguarda il fotoperiodo si parte subito da 10 ore o si sale di un ora al giorno ???

Per quanto riguarda le integrazioni, suppongo ti sia dimenticato del zeofood e suppongo in fase iniziale sia prematuro mettere lo sponge power non essendoci ancora animali. Desidero informazioni precise in merito ai 3 prodotti base ( zeoback zeofood zeostart ) tu non fai riferimento a zeofood , causa dimenticanza o perchè non lo ritieni opportuno ???

Attendo suggerimenti

albashox
18-03-2009, 15:21
Ciao mauri grazie per la spiegazione ... adesso partono le domande:
A quanto pare consigli l'inserimento della sabia ad avvio acquario, la sabbia coral sand, a parte substrato, scrivi di inserirla nel reattore di calcio ????? Per quanto riguarda il fotoperiodo si parte subito da 10 ore o si sale di un ora al giorno ???

Per quanto riguarda le integrazioni, suppongo ti sia dimenticato del zeofood e suppongo in fase iniziale sia prematuro mettere lo sponge power non essendoci ancora animali. Desidero informazioni precise in merito ai 3 prodotti base ( zeoback zeofood zeostart ) tu non fai riferimento a zeofood , causa dimenticanza o perchè non lo ritieni opportuno ???

Attendo suggerimenti

Maurizio Senia (Mauri)
18-03-2009, 15:54
albashox, Ciao partiamo dal presupposto che quello scritto sopra non lo scritto io ma KZ......sostiene che si può far partire e popolare una vasca in 14 gg.
Devi usare ciò che ha scritto......e non mettere il Food.
La sabbia corallina fine come dice ZeoVit va messa subito e fatta maturare insieme all'acquario.
Nel Reattore di Calcio va messa la Corallina Jumbo.
Per la luce subito con fotoperiodo completo.

Maurizio Senia (Mauri)
18-03-2009, 15:54
albashox, Ciao partiamo dal presupposto che quello scritto sopra non lo scritto io ma KZ......sostiene che si può far partire e popolare una vasca in 14 gg.
Devi usare ciò che ha scritto......e non mettere il Food.
La sabbia corallina fine come dice ZeoVit va messa subito e fatta maturare insieme all'acquario.
Nel Reattore di Calcio va messa la Corallina Jumbo.
Per la luce subito con fotoperiodo completo.

albashox
19-03-2009, 00:41
Non ho ben chiara la situazione, il food va inserito tu dici di no !!!!

albashox
19-03-2009, 00:41
Non ho ben chiara la situazione, il food va inserito tu dici di no !!!!

Maurizio Senia (Mauri)
19-03-2009, 10:15
albashox, Ciao ciò che ti ho scritto sopra e il metodo ZeoVit per far partire e popolare la vasca in 14 gg. modo scritto e sperimentato dalla ZeoVit e il Food non lo dosano. Non sono io che ti dico che non va messo.
Ma se vuoi partire in modo Tradizionale ti do le dosi?
Decidi tu?
Maurizio

Maurizio Senia (Mauri)
19-03-2009, 10:15
albashox, Ciao ciò che ti ho scritto sopra e il metodo ZeoVit per far partire e popolare la vasca in 14 gg. modo scritto e sperimentato dalla ZeoVit e il Food non lo dosano. Non sono io che ti dico che non va messo.
Ma se vuoi partire in modo Tradizionale ti do le dosi?
Decidi tu?
Maurizio

albashox
19-03-2009, 13:29
Praticamente quale metodo devo attuare..... chiedo di rispondermi a chi ha informazioni ed esperienze in merito, qualcuno di voi ha testato qualcuno di questi. attendo notizie.

albashox
19-03-2009, 13:29
Praticamente quale metodo devo attuare..... chiedo di rispondermi a chi ha informazioni ed esperienze in merito, qualcuno di voi ha testato qualcuno di questi. attendo notizie.

Pieter-Jan
19-03-2009, 14:48
albashox....segui i suggerimenti di Mauri! ;-)

Pieter-Jan
19-03-2009, 14:48
albashox....segui i suggerimenti di Mauri! ;-)

albashox
23-03-2009, 21:40
legato a troppi vincoli questo sistema riflettendo bene... un buon berlinese con inserimento di ottimi batteri ed i giusti oligoelementi se fatto con i giusti presupposti, non necessita di un metodo cosi schiavizzante e vincolante.

Pertanto cambio idea e mi riidiriggo sul berlinese .

albashox
23-03-2009, 21:40
legato a troppi vincoli questo sistema riflettendo bene... un buon berlinese con inserimento di ottimi batteri ed i giusti oligoelementi se fatto con i giusti presupposti, non necessita di un metodo cosi schiavizzante e vincolante.

Pertanto cambio idea e mi riidiriggo sul berlinese .