Visualizza la versione completa : Chrysiptera parasema
francesco81
17-03-2009, 23:07
ciao ho acquistato questo pescio per il mio nano,volevo dire che il pesce è sempre rintanato dietro le roccie esce ogni tanto e si muove a scatti sintomo di paura visto che appena ti avvicini o passi fugge come una saetta,oggi ho provato a dargli da mangiare staccando la pompa di movimento e facendogli calare lentamante il cibo ma niente nn ha mangiato,la sua cena se l'è pappata il paguro :-) .
volevo chiedere quanto tempo impieghera ad adattarsi e a mangiare????
il pesce cmq apparte l'ambientamanto sta in ottima forma
francesco81
17-03-2009, 23:07
ciao ho acquistato questo pescio per il mio nano,volevo dire che il pesce è sempre rintanato dietro le roccie esce ogni tanto e si muove a scatti sintomo di paura visto che appena ti avvicini o passi fugge come una saetta,oggi ho provato a dargli da mangiare staccando la pompa di movimento e facendogli calare lentamante il cibo ma niente nn ha mangiato,la sua cena se l'è pappata il paguro :-) .
volevo chiedere quanto tempo impieghera ad adattarsi e a mangiare????
il pesce cmq apparte l'ambientamanto sta in ottima forma
vallorano
18-03-2009, 10:11
Io ce lo avevo nel nano nei primi periodi che ho allestito la vasca...a me ci ha messo qualche giorno ad ambientarsi...ma poiiiiii... -04 -04 .... mi ha ucciso un ocellaris, mi dava le codate a tutto e tutti...per il resto mangiava tranquillamente ed era in ottima forma...decisi però di riportarlo in negozio dopo che mi ammazzò un'altro pesce...
vallorano
18-03-2009, 10:11
Io ce lo avevo nel nano nei primi periodi che ho allestito la vasca...a me ci ha messo qualche giorno ad ambientarsi...ma poiiiiii... -04 -04 .... mi ha ucciso un ocellaris, mi dava le codate a tutto e tutti...per il resto mangiava tranquillamente ed era in ottima forma...decisi però di riportarlo in negozio dopo che mi ammazzò un'altro pesce...
francesco81
18-03-2009, 10:16
in effetti stavo facendo un giro nel forum ed ho notato che questo pesce è abbastanza se nn troppo vivace,per il fatto che in un acquario piccolo diventa molto territoriale,io cmq l'ho preso proprio piccolino,vediamo come si comporta.
francesco81
18-03-2009, 10:16
in effetti stavo facendo un giro nel forum ed ho notato che questo pesce è abbastanza se nn troppo vivace,per il fatto che in un acquario piccolo diventa molto territoriale,io cmq l'ho preso proprio piccolino,vediamo come si comporta.
vallorano
18-03-2009, 13:20
hai altri pesci nel nano?
vallorano
18-03-2009, 13:20
hai altri pesci nel nano?
francesco81
18-03-2009, 16:41
si è l'unico pescietto che ho,ma se fosse in me nn li metterei proprio.
francesco81
18-03-2009, 16:41
si è l'unico pescietto che ho,ma se fosse in me nn li metterei proprio.
é un pesciolino molto territoriale, tuttavia non andrebbe lasciato da solo perchè già si spaventa di suo se poi lasciato solo in una vasca si sente ancora più vulnerabile. Ti consiglio di fare un gruppetto.
é un pesciolino molto territoriale, tuttavia non andrebbe lasciato da solo perchè già si spaventa di suo se poi lasciato solo in una vasca si sente ancora più vulnerabile. Ti consiglio di fare un gruppetto.
stefano61
18-03-2009, 17:20
per la mia esperienza ...... io farei un gruppetto .... dal negoziante.
Il mio è quel che si dice un vero rompipalle. :-))
é un pesciolino molto territoriale, tuttavia non andrebbe lasciato da solo perchè già si spaventa di suo se poi lasciato solo in una vasca si sente ancora più vulnerabile. Ti consiglio di fare un gruppetto.
stefano61
18-03-2009, 17:20
per la mia esperienza ...... io farei un gruppetto .... dal negoziante.
Il mio è quel che si dice un vero rompipalle. :-))
é un pesciolino molto territoriale, tuttavia non andrebbe lasciato da solo perchè già si spaventa di suo se poi lasciato solo in una vasca si sente ancora più vulnerabile. Ti consiglio di fare un gruppetto.
francesco81
18-03-2009, 21:35
certo però un gruppetto dentro ad un 35 litri mi pare un pò troppo,al massimo un'altro,voi che mi consigliate un'atra specie o un amichetto della stessa specie
francesco81
18-03-2009, 21:35
certo però un gruppetto dentro ad un 35 litri mi pare un pò troppo,al massimo un'altro,voi che mi consigliate un'atra specie o un amichetto della stessa specie
Alessandro Falco
18-03-2009, 23:40
Acquisto azzardato per un 35 litri, dove ti saresti dovuto fermare solo a gamberetti...
Sicuramente da evitare il gruppetto ( semmai la coppia ), se riesci a prenderlo riportalo dal negoziante...
se non hai coralli duri ti consiglierei un Gobiodon okinawe o citrinus come pesciolino adatto ad un litraggio come il tuo
ciao!
Alessandro Falco
18-03-2009, 23:40
Acquisto azzardato per un 35 litri, dove ti saresti dovuto fermare solo a gamberetti...
Sicuramente da evitare il gruppetto ( semmai la coppia ), se riesci a prenderlo riportalo dal negoziante...
se non hai coralli duri ti consiglierei un Gobiodon okinawe o citrinus come pesciolino adatto ad un litraggio come il tuo
ciao!
Alessandro Falco, non sò, io parlo per esperienza personale, ne ho sempre una decina nella vasca di vendita che è poco più di 50 litri e a parte le scazzottate non sono mai arrivati ad uccidersi. SI qualcuno ha delle piccole ferite superficiali sulle scaglie ma niente che non si rimargini alla svelta e conta che io ho messo solo qualche sassolino per dare il senso del territorio.... in un 'acquarietto da 35 lt suddiviso a dovere con rocce potrebbe provare con l'inserimento diretto di un paio di esemplari in modo da non dare al primo arrivato l'opportunità di scagliarsi sempre sullo stesso. In pratica ogni volta che uno si sposta per difendere il territorio contro l'altro c'è sempre il terzo che gli frega il posto.. e così via, un pò la tecnica che si usa con i ciclidi.
Alessandro Falco, non sò, io parlo per esperienza personale, ne ho sempre una decina nella vasca di vendita che è poco più di 50 litri e a parte le scazzottate non sono mai arrivati ad uccidersi. SI qualcuno ha delle piccole ferite superficiali sulle scaglie ma niente che non si rimargini alla svelta e conta che io ho messo solo qualche sassolino per dare il senso del territorio.... in un 'acquarietto da 35 lt suddiviso a dovere con rocce potrebbe provare con l'inserimento diretto di un paio di esemplari in modo da non dare al primo arrivato l'opportunità di scagliarsi sempre sullo stesso. In pratica ogni volta che uno si sposta per difendere il territorio contro l'altro c'è sempre il terzo che gli frega il posto.. e così via, un pò la tecnica che si usa con i ciclidi.
francesco81
19-03-2009, 10:04
cmq prima di comprarlo ho visto i pesci che si possono mettere in un nano,ed ho visto che questa specie ce la potevo mettere senza problemi.
francesco81
19-03-2009, 10:04
cmq prima di comprarlo ho visto i pesci che si possono mettere in un nano,ed ho visto che questa specie ce la potevo mettere senza problemi.
cmq prima di comprarlo ho visto i pesci che si possono mettere in un nano,ed ho visto che questa specie ce la potevo mettere senza problemi.
appunto, io parlo per esperienza, anche se non si smette mai di imparare perchè ogni animale alla fine è a sè. ;-)
cmq prima di comprarlo ho visto i pesci che si possono mettere in un nano,ed ho visto che questa specie ce la potevo mettere senza problemi.
appunto, io parlo per esperienza, anche se non si smette mai di imparare perchè ogni animale alla fine è a sè. ;-)
Io ne avevo 6 in 150 lt, il più grande ha preso il comando e guidava gli altri all'assalto della mia mano quando la inserivo in vasca per la manutenzione! Poi i miei scavavano nella sabbia dei tunnel sotto le rocce, facendole crollare....ho visto un volitans di 20 cm rimasto acciaccato sotto una roccia con la stessa tattica! :-D decisamente dei pesci incz**si..
Io ne avevo 6 in 150 lt, il più grande ha preso il comando e guidava gli altri all'assalto della mia mano quando la inserivo in vasca per la manutenzione! Poi i miei scavavano nella sabbia dei tunnel sotto le rocce, facendole crollare....ho visto un volitans di 20 cm rimasto acciaccato sotto una roccia con la stessa tattica! :-D decisamente dei pesci incz**si..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |