Entra

Visualizza la versione completa : problema deltec mce 300


daniele.raffagnino
17-03-2009, 22:43
ciao a tutti! ho un problema con il mio schiumatoio deltec mce 300.
ce l'ho da più di un anno, ma di continuo mi si forma dell'aria nel tubo di pescaggio dell'acqua, all'altezza della curvatura del braccio.
leggevo nel forum che si potrebbe risolvere forando quella parte e applicando un tubicino che faccia uscire l'aria, ma la mia domanda è : esiste un altro modo per risolvere questo problema visto che non vorrei apportare quella modifica per paura di fare casini e magari romperlo?

daniele.raffagnino
17-03-2009, 22:43
ciao a tutti! ho un problema con il mio schiumatoio deltec mce 300.
ce l'ho da più di un anno, ma di continuo mi si forma dell'aria nel tubo di pescaggio dell'acqua, all'altezza della curvatura del braccio.
leggevo nel forum che si potrebbe risolvere forando quella parte e applicando un tubicino che faccia uscire l'aria, ma la mia domanda è : esiste un altro modo per risolvere questo problema visto che non vorrei apportare quella modifica per paura di fare casini e magari romperlo?

dibifrank
17-03-2009, 23:15
ciao io tutti i giorni tappo il tubicino e faccio scaricare l'aria è un bel difetto -28d#

dibifrank
17-03-2009, 23:15
ciao io tutti i giorni tappo il tubicino e faccio scaricare l'aria è un bel difetto -28d#

daniele.raffagnino
17-03-2009, 23:28
anch'io faccio lo stesso.....il problema è che se stai fuori per qualche giorno si forma aria e praticamente smette di schiumare!!!! è un difetto grave!
qualcuno sa come risolverlo?

daniele.raffagnino
17-03-2009, 23:28
anch'io faccio lo stesso.....il problema è che se stai fuori per qualche giorno si forma aria e praticamente smette di schiumare!!!! è un difetto grave!
qualcuno sa come risolverlo?

Auran
18-03-2009, 15:15
dibifrank, tutti i giorno non ti sembra eccessivo? così facendo interompi sempre il processo di schiumazione... #24

Auran
18-03-2009, 15:15
dibifrank, tutti i giorno non ti sembra eccessivo? così facendo interompi sempre il processo di schiumazione... #24

daniele.raffagnino
18-03-2009, 21:01
Auran, purtroppo quello di chiudere tutti i giorni il tubicino dell'aria è l'unico modo per farlo schiumare, perchè formandosi aria nel tubo di aspirazione dell'acqua in pratica smette di pescarla e quindi smette di schiumare finchè non chiudi il tubicino e fai uscire tutta l'aria che si è formata.

daniele.raffagnino
18-03-2009, 21:01
Auran, purtroppo quello di chiudere tutti i giorni il tubicino dell'aria è l'unico modo per farlo schiumare, perchè formandosi aria nel tubo di aspirazione dell'acqua in pratica smette di pescarla e quindi smette di schiumare finchè non chiudi il tubicino e fai uscire tutta l'aria che si è formata.

dibifrank
18-03-2009, 22:22
si riprende subito la schiumazione comunque è molto delicato ogni variazione in vasca la ritorce sulla schiumazione

dibifrank
18-03-2009, 22:22
si riprende subito la schiumazione comunque è molto delicato ogni variazione in vasca la ritorce sulla schiumazione

Sandro S.
18-03-2009, 22:49
vero.

vi riporto un articolo pubblicato sul acquaportal da Geppy

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp

NOTA BENE: Tutti i sistemi di tracimazione di questo tipo hanno il "difetto" di aspirare (e raccogliere) anche bollicine d'aria. Questo, nel tempo, potrebbe far rallentare o addirittura bloccare il passaggio tra la vaschetta interna e quella esterna. Per questo motivo è opportuno montare sull'angolo della "U" di passaggio un tubicino per l'aspirazione dell'aria da collegare al venturi di una potente pompa di movimento. Poichè è praticamente impossibile trovare in Italia tubicini in PVC di piccolo diametro, questo si può realizzare con un raccordino filettato della Gardena (o simile) da montare avvitato sulla curva dopo averla forata e filettata con un comune maschio per filettare del diametro adatto.
In questo modo avremo un sistema perfettamente efficiente ed autoinnescante.


quindi o buchi o lo tieni così.

Sandro S.
18-03-2009, 22:49
vero.

vi riporto un articolo pubblicato sul acquaportal da Geppy

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp

NOTA BENE: Tutti i sistemi di tracimazione di questo tipo hanno il "difetto" di aspirare (e raccogliere) anche bollicine d'aria. Questo, nel tempo, potrebbe far rallentare o addirittura bloccare il passaggio tra la vaschetta interna e quella esterna. Per questo motivo è opportuno montare sull'angolo della "U" di passaggio un tubicino per l'aspirazione dell'aria da collegare al venturi di una potente pompa di movimento. Poichè è praticamente impossibile trovare in Italia tubicini in PVC di piccolo diametro, questo si può realizzare con un raccordino filettato della Gardena (o simile) da montare avvitato sulla curva dopo averla forata e filettata con un comune maschio per filettare del diametro adatto.
In questo modo avremo un sistema perfettamente efficiente ed autoinnescante.


quindi o buchi o lo tieni così.

dibifrank
18-03-2009, 22:56
scocis è uno schiumatoio non è un overflow :-))

dibifrank
18-03-2009, 22:56
scocis è uno schiumatoio non è un overflow :-))

Sandro S.
18-03-2009, 22:57
dibifrank, vedo che non hai capito, il sistema è idendico, ma il fine cambia.

il problema che indica daniele.raffagnino è lo stesso che hanno gli overlow descritti da Geppy proprio perchè funzionano allora stesso modo del deltec per risucchiare l'acqua.

Sandro S.
18-03-2009, 22:57
dibifrank, vedo che non hai capito, il sistema è idendico, ma il fine cambia.

il problema che indica daniele.raffagnino è lo stesso che hanno gli overlow descritti da Geppy proprio perchè funzionano allora stesso modo del deltec per risucchiare l'acqua.

dibifrank
18-03-2009, 23:00
ok si hai ragione non avevo pensato a questo #22

dibifrank
18-03-2009, 23:00
ok si hai ragione non avevo pensato a questo #22

daniele.raffagnino
24-03-2009, 14:20
c'è qualcuno che sappia come risolvere questo problema?

daniele.raffagnino
24-03-2009, 14:20
c'è qualcuno che sappia come risolvere questo problema?

Sandro S.
24-03-2009, 14:36
devi bucare e infilarci un tubicino, non c'è altra soluzione è fatto così.

Sandro S.
24-03-2009, 14:36
devi bucare e infilarci un tubicino, non c'è altra soluzione è fatto così.

massi66
01-04-2009, 09:50
Ciao, anch'io ho il deltec 300 ed ho riscontrato lo stesso problema sopratutto quando va via la luce. Per risolvere questi problemi ho messo lo schiumatoio (oltre alla centralina aquatronica e utenze varie) sotto UPS e pulisco tubazione di pescaggio e pompa dello schiumatoio ogni 15/20 giorni.
Da quando adotto questo sistema non mi si e' mai "impallato".

massi66
01-04-2009, 09:50
Ciao, anch'io ho il deltec 300 ed ho riscontrato lo stesso problema sopratutto quando va via la luce. Per risolvere questi problemi ho messo lo schiumatoio (oltre alla centralina aquatronica e utenze varie) sotto UPS e pulisco tubazione di pescaggio e pompa dello schiumatoio ogni 15/20 giorni.
Da quando adotto questo sistema non mi si e' mai "impallato".

Sandro S.
01-04-2009, 10:03
il deltec soffre la ripartenza dopo una mancanza di corrente solo quando la pompa è molto sporca e le performance di pescaggio sono diminuite, altrimenti riprende alla grande anche da solo.

Sandro S.
01-04-2009, 10:03
il deltec soffre la ripartenza dopo una mancanza di corrente solo quando la pompa è molto sporca e le performance di pescaggio sono diminuite, altrimenti riprende alla grande anche da solo.

daniele.raffagnino
04-04-2009, 17:05
scusa massi66, che vuol dire che hai messo lo schiumatoio sotto UPS?
per il resto mi sembra di capire che devo mantenerlo il più pulito possibile affinchè lavori bene....

daniele.raffagnino
04-04-2009, 17:05
scusa massi66, che vuol dire che hai messo lo schiumatoio sotto UPS?
per il resto mi sembra di capire che devo mantenerlo il più pulito possibile affinchè lavori bene....

Sandro S.
04-04-2009, 17:07
daniele.raffagnino, vuol dire che lo ha attaccato ad un UPS....e quindi se va via la corrente il deltec continua a funzionare.

si ......più tieni pulito il deltec e meglio lavora...considera però che prima di tornare a regime ci mette un pò.

Sandro S.
04-04-2009, 17:07
daniele.raffagnino, vuol dire che lo ha attaccato ad un UPS....e quindi se va via la corrente il deltec continua a funzionare.

si ......più tieni pulito il deltec e meglio lavora...considera però che prima di tornare a regime ci mette un pò.

massi66
04-04-2009, 19:53
scusa massi66, che vuol dire che hai messo lo schiumatoio sotto UPS?
per il resto mi sembra di capire che devo mantenerlo il più pulito possibile affinchè lavori bene....

Lo ups è un gruppo di continuità, quelli per PC per intenderci.
Io uso un gruppo da circa 1200W che mi alimenta schiumatoio e centralina aquatronica.
Se manca la luce per un pò sono tranquillo :)

massi66
04-04-2009, 19:53
scusa massi66, che vuol dire che hai messo lo schiumatoio sotto UPS?
per il resto mi sembra di capire che devo mantenerlo il più pulito possibile affinchè lavori bene....

Lo ups è un gruppo di continuità, quelli per PC per intenderci.
Io uso un gruppo da circa 1200W che mi alimenta schiumatoio e centralina aquatronica.
Se manca la luce per un pò sono tranquillo :)

Auran
05-04-2009, 11:55
s_cocis, tu avevi fatto il buco? il tubicini lo lasci all'aria? aperto?così facendo non entra aria nel tubo di pescaggio?scusa ma a volte sono un po tardo... #23

Auran
05-04-2009, 11:55
s_cocis, tu avevi fatto il buco? il tubicini lo lasci all'aria? aperto?così facendo non entra aria nel tubo di pescaggio?scusa ma a volte sono un po tardo... #23

Sandro S.
05-04-2009, 16:41
il Deltec che ho usato e stò vendendo non ha modifiche.

Sandro S.
05-04-2009, 16:41
il Deltec che ho usato e stò vendendo non ha modifiche.