Entra

Visualizza la versione completa : Benvenuto Juwel 600


marcospecial
17-03-2009, 22:24
Mia madre mi chiese di accompagnarla in un garden per scegliere alcune piante ed io decido che si poteva fare. Ne scegliamo uno a caso, appena fuori Milano. Uno di quei posti fatti per i "pollici verdi" e tra una begonia ed una pala, tra un tosaerba ed un olivo si apre davanti ai miei occhi il reparto animali. Passeggio incuriosito e divertito tra gabbie di volatili e criceti, tra un serpente ed un iguana e mi ritrovo tra una vasca e l'altra. Guardo ancora più incuriosito, meravigliato ed era l'immenso e profondo blu dei dolci .. degli acquari d'acqua dolce !!

Ecco come a Marco inizia a venire voglia di un acquario nella sua nuova casa .. Inizio ad informarmi a leggere a cercare opuscoli e tutto quello che si può leggere su internet.
Un acquario vero non è un passatempo da bambini. Sono pronto, deciso e informato.

Ieri pomeriggio, finito di lavorare, vado in un centro specializzato. Avevo già in mente l'acquario da comprare e lo trovo. Perfetto. Marco, sorridente e soddisfatto esce dal negozio con tutto quello che serve per iniziare l'allestimento e nell'ordine:

Un acquario Juwel Rekord 600, completo di pompa, filtri e lampada
Un cestello da 2,4kg di Fondo Attivo
15kg di ghiaietto
30Lt d'acqua osmotica
1 flacone di Clynol
1 Flacone di Biotopol

In un paio d'ore ho finito la prima parte dell'allestimento e sono pronto per la prima accensione. Sono emozionato, ma ...

Ecco, nonostante ho cercato di fare tutte le operazioni come da manuale, l'acqua risulta parecchio torbida. Più di quanto mi aspettassi, ma a distanza di 24 ore è decisamente più chiara, non del tutto limpida ma credo, anzi penso di aver fatto comunque un buon lavoro ..
e spero sia stata anche una bella presentazione

-11

marcospecial
17-03-2009, 22:24
Mia madre mi chiese di accompagnarla in un garden per scegliere alcune piante ed io decido che si poteva fare. Ne scegliamo uno a caso, appena fuori Milano. Uno di quei posti fatti per i "pollici verdi" e tra una begonia ed una pala, tra un tosaerba ed un olivo si apre davanti ai miei occhi il reparto animali. Passeggio incuriosito e divertito tra gabbie di volatili e criceti, tra un serpente ed un iguana e mi ritrovo tra una vasca e l'altra. Guardo ancora più incuriosito, meravigliato ed era l'immenso e profondo blu dei dolci .. degli acquari d'acqua dolce !!

Ecco come a Marco inizia a venire voglia di un acquario nella sua nuova casa .. Inizio ad informarmi a leggere a cercare opuscoli e tutto quello che si può leggere su internet.
Un acquario vero non è un passatempo da bambini. Sono pronto, deciso e informato.

Ieri pomeriggio, finito di lavorare, vado in un centro specializzato. Avevo già in mente l'acquario da comprare e lo trovo. Perfetto. Marco, sorridente e soddisfatto esce dal negozio con tutto quello che serve per iniziare l'allestimento e nell'ordine:

Un acquario Juwel Rekord 600, completo di pompa, filtri e lampada
Un cestello da 2,4kg di Fondo Attivo
15kg di ghiaietto
30Lt d'acqua osmotica
1 flacone di Clynol
1 Flacone di Biotopol

In un paio d'ore ho finito la prima parte dell'allestimento e sono pronto per la prima accensione. Sono emozionato, ma ...

Ecco, nonostante ho cercato di fare tutte le operazioni come da manuale, l'acqua risulta parecchio torbida. Più di quanto mi aspettassi, ma a distanza di 24 ore è decisamente più chiara, non del tutto limpida ma credo, anzi penso di aver fatto comunque un buon lavoro ..
e spero sia stata anche una bella presentazione

-11

Gianka
18-03-2009, 00:02
#25 #25 #25 #25

le cose più belle sono l'entusiasmo e l'emozione che traspaiono....bravo

:-) :-) :-) :-)

Gianka
18-03-2009, 00:02
#25 #25 #25 #25

le cose più belle sono l'entusiasmo e l'emozione che traspaiono....bravo

:-) :-) :-) :-)

marcospecial
18-03-2009, 00:29
Grazie !!
Qualunque cosa abbia mai fatto, fosse anche il più banale degli hobby, c'ho messo sempre il giusto e sarà così anche questa volta.

Vedremo cosa riuscirò a fare ;) per adesso so che andrò a letto !!

marcospecial
18-03-2009, 00:29
Grazie !!
Qualunque cosa abbia mai fatto, fosse anche il più banale degli hobby, c'ho messo sempre il giusto e sarà così anche questa volta.

Vedremo cosa riuscirò a fare ;) per adesso so che andrò a letto !!

|GIAK|
18-03-2009, 00:32
marcospecial, bevenuto... e complimenti per l'entusiasmo e la dedizione...

per l'acqua torbida, dovrebbe passare con il tempo ;-)
cmq tira su il livello dell'acqua sino a farlo scomparire sotto la cornice dell'acquario! ;-) ;-)

|GIAK|
18-03-2009, 00:32
marcospecial, bevenuto... e complimenti per l'entusiasmo e la dedizione...

per l'acqua torbida, dovrebbe passare con il tempo ;-)
cmq tira su il livello dell'acqua sino a farlo scomparire sotto la cornice dell'acquario! ;-) ;-)

marcospecial
18-03-2009, 08:32
Al terzo giorno d'attivazione, l'acqua è ormai quasi limpida e ora si provvede al rabbocco

:-) grazie |GIAK|

marcospecial
18-03-2009, 08:32
Al terzo giorno d'attivazione, l'acqua è ormai quasi limpida e ora si provvede al rabbocco

:-) grazie |GIAK|

ELENIO
18-03-2009, 09:55
marcospecial, tranquillo hai ancora 1 mese di maturazione del filtro per aspettare che l'acqua torni cristallina -11

Comunque è del tutto normale ;-)

Hai già pensato a che piante mettere? e in seguito che abitanti?

ELENIO
18-03-2009, 09:55
marcospecial, tranquillo hai ancora 1 mese di maturazione del filtro per aspettare che l'acqua torni cristallina -11

Comunque è del tutto normale ;-)

Hai già pensato a che piante mettere? e in seguito che abitanti?

marcospecial
18-03-2009, 10:25
Ciao ELENIO,
sto studiando innanzitutto la flora, ed in particolare l'ambiente tipico dell'Amazzonia, ma devo pensare anche al fatto che monto un monolampada nel coperchio da 25W .. cmq pensavo a:
- Alternanthera cardinalis (fondo)
- Ceratophyllum demersum (fondo)
- Echinodorus horemanni (centro)
- Echinodorus latifolius (fronte)
- Echinodorus parviflorus "tropica" (fronte)

Queste sono le idee su cui mi sto orientando.
Pensavo di fare un introduzione floreale graduale, nel senso di suddividere in tre momenti distinti (intervallati di qualche giorno) partendo dal fondo così da poter controllare i valori dell'acqua e non affollare subito l'acquario.

Per la popolazione sto iniziando ad informarmi or ora

marcospecial
18-03-2009, 10:25
Ciao ELENIO,
sto studiando innanzitutto la flora, ed in particolare l'ambiente tipico dell'Amazzonia, ma devo pensare anche al fatto che monto un monolampada nel coperchio da 25W .. cmq pensavo a:
- Alternanthera cardinalis (fondo)
- Ceratophyllum demersum (fondo)
- Echinodorus horemanni (centro)
- Echinodorus latifolius (fronte)
- Echinodorus parviflorus "tropica" (fronte)

Queste sono le idee su cui mi sto orientando.
Pensavo di fare un introduzione floreale graduale, nel senso di suddividere in tre momenti distinti (intervallati di qualche giorno) partendo dal fondo così da poter controllare i valori dell'acqua e non affollare subito l'acquario.

Per la popolazione sto iniziando ad informarmi or ora

sara09
18-03-2009, 10:38
:-) Benvenuto anche da parte mia.....E complimenti per l'entusiasmo

Sara

sara09
18-03-2009, 10:38
:-) Benvenuto anche da parte mia.....E complimenti per l'entusiasmo

Sara

marcospecial
18-03-2009, 10:44
Ciao sara09, e grazie per il messaggio !!

marcospecial
18-03-2009, 10:44
Ciao sara09, e grazie per il messaggio !!

|GIAK|
18-03-2009, 11:59
marcospecial, personalmente le piante se in salute, le metterei tutte subito, mettendo le piante a rate rischi solo di alzare più volte pulviscolo e di ravanare troppo sul fondo, prendi le piante, scegli dove metterle e mettile tutte insieme, se magari devi fare qualche prova, falla smuovendo il meno possibile il fondo, magari prima vedi se ti piante non interrandola per avere un'idea o cose simili... cmq smuovi il meno possibile il fondo, o ti ritrovi di nuovo con una nuvola per acquario, naturalmente tutto si risistema con il tempo, ma meglio evitare ;-)

|GIAK|
18-03-2009, 11:59
marcospecial, personalmente le piante se in salute, le metterei tutte subito, mettendo le piante a rate rischi solo di alzare più volte pulviscolo e di ravanare troppo sul fondo, prendi le piante, scegli dove metterle e mettile tutte insieme, se magari devi fare qualche prova, falla smuovendo il meno possibile il fondo, magari prima vedi se ti piante non interrandola per avere un'idea o cose simili... cmq smuovi il meno possibile il fondo, o ti ritrovi di nuovo con una nuvola per acquario, naturalmente tutto si risistema con il tempo, ma meglio evitare ;-)

marcospecial
18-03-2009, 12:08
Qualcuno o qualcosa benedica i forum e ovviamente |GIAK| per il prezioso suggerimento ... non avevo proprio pensato al fatto che avrei smosso più volte il fondo e che avrei sbilanciato più volte l'acqua !!

Tra 40 minuti esco dall'ufficio e vado col mio elenco di piante e il layout abbozzato più volte su carte !!

marcospecial
18-03-2009, 12:08
Qualcuno o qualcosa benedica i forum e ovviamente |GIAK| per il prezioso suggerimento ... non avevo proprio pensato al fatto che avrei smosso più volte il fondo e che avrei sbilanciato più volte l'acqua !!

Tra 40 minuti esco dall'ufficio e vado col mio elenco di piante e il layout abbozzato più volte su carte !!

|GIAK|
18-03-2009, 12:40
marcospecial, se posso permettermi, io darei un'occhiata al mercatino prima di acquistare, sopratutto per il ceratophyllum, c'è gente che lo regala a destra e a sinistra benedicendo chi se lo prende... -ROTFL-

|GIAK|
18-03-2009, 12:40
marcospecial, se posso permettermi, io darei un'occhiata al mercatino prima di acquistare, sopratutto per il ceratophyllum, c'è gente che lo regala a destra e a sinistra benedicendo chi se lo prende... -ROTFL-

marcospecial
18-03-2009, 12:59
Giak non ho trovato nessuna della zona Nord Milano e dintorni per il ceratophyllum ... ora vado a farmi un giro per le piante, ma soprattutto per i test dell'acqua

ma ha una crescita così incredibile !?!?!?

marcospecial
18-03-2009, 12:59
Giak non ho trovato nessuna della zona Nord Milano e dintorni per il ceratophyllum ... ora vado a farmi un giro per le piante, ma soprattutto per i test dell'acqua

ma ha una crescita così incredibile !?!?!?

splintermartin
18-03-2009, 13:13
ma l'hai comprato nuovo?perche il reckord mi sembra essere modello vecchio,con t8..mi sembra

splintermartin
18-03-2009, 13:13
ma l'hai comprato nuovo?perche il reckord mi sembra essere modello vecchio,con t8..mi sembra

Burner
18-03-2009, 13:20
marcospecial, prevedi la dimensione che raggiungeranno le piante per impostare il layout, alcune specie non amano gli spostamenti.

Buon divertimento! ;-)

Burner
18-03-2009, 13:20
marcospecial, prevedi la dimensione che raggiungeranno le piante per impostare il layout, alcune specie non amano gli spostamenti.

Buon divertimento! ;-)

marcospecial
18-03-2009, 14:59
ma l'hai comprato nuovo?perche il reckord mi sembra essere modello vecchio,con t8..mi sembra

Comprato nuovo in un negozio di Desio (nord di milano) per 110,00 euro - compreso di lampada da 30w, pompa Bioflow 280, riscaldatore da 50w e filtro a tre stadi (2 biologici ed 1 meccanico)

Posso una domanda: cosa si intende per t8 ?

marcospecial
18-03-2009, 14:59
ma l'hai comprato nuovo?perche il reckord mi sembra essere modello vecchio,con t8..mi sembra

Comprato nuovo in un negozio di Desio (nord di milano) per 110,00 euro - compreso di lampada da 30w, pompa Bioflow 280, riscaldatore da 50w e filtro a tre stadi (2 biologici ed 1 meccanico)

Posso una domanda: cosa si intende per t8 ?

marcospecial
18-03-2009, 15:03
marcospecial, prevedi la dimensione che raggiungeranno le piante per impostare il layout, alcune specie non amano gli spostamenti.

Buon divertimento! ;-)

Ciumbia leggo solo adesso il tuo messaggio .. e in serata prevedo di mettere una foto del lavoro svolto.

Ho preso:
- Alternanthera rosaefolia
- Microsorum pteropus
- Saggitaria subulata


Domandina:
Ho preso due rocce di quarzo che mi "ispiravano" .. devono essere bollite anche loro?

marcospecial
18-03-2009, 15:03
marcospecial, prevedi la dimensione che raggiungeranno le piante per impostare il layout, alcune specie non amano gli spostamenti.

Buon divertimento! ;-)

Ciumbia leggo solo adesso il tuo messaggio .. e in serata prevedo di mettere una foto del lavoro svolto.

Ho preso:
- Alternanthera rosaefolia
- Microsorum pteropus
- Saggitaria subulata


Domandina:
Ho preso due rocce di quarzo che mi "ispiravano" .. devono essere bollite anche loro?

Entropy
18-03-2009, 16:18
Benvenuto marcospecial :-)

cosa si intende per t8 ?


T8 si riferisce al tipo di neon (quelli classici). Ultimamente (ed anche le case che producono acquari si stanno adeguando) si preferisce utilizzare i neon T5 (che presentano un diametro minore), perchè hanno (a parità di watt) una resa luminosa migliore.

Ho preso:
- Alternanthera rosaefolia
- Microsorum pteropus
- Saggitaria subulata

La prima è un pò esigente e vuole molta luce, cosa che a te manca.
Riguardo alla seconda ricorda di non interrare il rizoma. Molto meglio sarebbe se la leghi a legni o rocce..... #36#
La terza è OK.
Io però inserirei anche piante robuste e a crescita rapida (come il Ceratophyllum), molto importanti, soprattutto in avvio vasca, contro eventuali alghe e per stabilizzare i valori.

Ho preso due rocce di quarzo che mi "ispiravano" .. devono essere bollite anche loro?
Se le hai prese in un negozio di acquari basta una sciacquata con acqua bollente ed una bella spazzolata....


lampada da 30w
Ma il Juwel Rekord 600 non è da 63Lt? E misura 61 x31 x42 cm?
Se è così, dovrebbe montare lampade da 15W......

Entropy
18-03-2009, 16:18
Benvenuto marcospecial :-)

cosa si intende per t8 ?


T8 si riferisce al tipo di neon (quelli classici). Ultimamente (ed anche le case che producono acquari si stanno adeguando) si preferisce utilizzare i neon T5 (che presentano un diametro minore), perchè hanno (a parità di watt) una resa luminosa migliore.

Ho preso:
- Alternanthera rosaefolia
- Microsorum pteropus
- Saggitaria subulata

La prima è un pò esigente e vuole molta luce, cosa che a te manca.
Riguardo alla seconda ricorda di non interrare il rizoma. Molto meglio sarebbe se la leghi a legni o rocce..... #36#
La terza è OK.
Io però inserirei anche piante robuste e a crescita rapida (come il Ceratophyllum), molto importanti, soprattutto in avvio vasca, contro eventuali alghe e per stabilizzare i valori.

Ho preso due rocce di quarzo che mi "ispiravano" .. devono essere bollite anche loro?
Se le hai prese in un negozio di acquari basta una sciacquata con acqua bollente ed una bella spazzolata....


lampada da 30w
Ma il Juwel Rekord 600 non è da 63Lt? E misura 61 x31 x42 cm?
Se è così, dovrebbe montare lampade da 15W......

splintermartin
19-03-2009, 01:26
ma quanti litri?lampade t8? #23

splintermartin
19-03-2009, 01:26
ma quanti litri?lampade t8? #23

marcospecial
19-03-2009, 08:45
Ciao Entropy,
ti posso confermare che la lampada è da 30W (leggo così direttamente sul tubo) .. quindi forse è meglio giusto? Almeno per quanto riguarda le piante che ho messo dentro!

Sulla rosafoliae sono stato molto imprudente, ma vediamo un po' cosa succede .. per quanto riguarda l'illuminazione vale anche la luce solare naturale proveninte dall'esterno ?

L'acquario splintermartin, è un 63Litri

HO SPOSTATO IL MIO TOPIC NELLA SEZIONE Il mio primo acquario d'acqua dolce, con titolo:
Benvenuto Juwel 600 ... PATAGONIA

marcospecial
19-03-2009, 08:45
Ciao Entropy,
ti posso confermare che la lampada è da 30W (leggo così direttamente sul tubo) .. quindi forse è meglio giusto? Almeno per quanto riguarda le piante che ho messo dentro!

Sulla rosafoliae sono stato molto imprudente, ma vediamo un po' cosa succede .. per quanto riguarda l'illuminazione vale anche la luce solare naturale proveninte dall'esterno ?

L'acquario splintermartin, è un 63Litri

HO SPOSTATO IL MIO TOPIC NELLA SEZIONE Il mio primo acquario d'acqua dolce, con titolo:
Benvenuto Juwel 600 ... PATAGONIA

Paolo Piccinelli
19-03-2009, 09:48
HO SPOSTATO IL MIO TOPIC NELLA SEZIONE Il mio primo acquario d'acqua dolce, con titolo:
Benvenuto Juwel 600 ... PATAGONIA


Non l'hai spostato, ne hai aperto uno doppio. -28d#

In futuro, se vuoi uno spostamento, rivolgiti allo staff... qui chiudo :-)

Paolo Piccinelli
19-03-2009, 09:48
HO SPOSTATO IL MIO TOPIC NELLA SEZIONE Il mio primo acquario d'acqua dolce, con titolo:
Benvenuto Juwel 600 ... PATAGONIA


Non l'hai spostato, ne hai aperto uno doppio. -28d#

In futuro, se vuoi uno spostamento, rivolgiti allo staff... qui chiudo :-)