PDA

Visualizza la versione completa : E' iniziata l'avventura....attendo vostri consigli !!!


Simone69
17-03-2009, 18:48
Ciao a tutti, mi chiamo Simone e tra qualche giorno entrerò anche io a far parte del vostro mondo.
Dopo mesi di attesa e di letture a non finire, è arrivato il momento di iniziare. Lunedì o forse Martedì arriverà la mia vasca. Vorrei seguire il metodo Berlinese. :-)) :-)) :-))
Eccola nei dettagli :
Acquario 160x60x60 Aperto con pozzetto di tracimazione completo rettangolare, pettine con portapettine, scarico tipo Durso antirumore, ritorno snodato con accorgimento antisifone, tutta la raccorderia in pvc da e per la sump.
Sump in tutto vetro 80x40xh40 con zona a livello garantito per ospitare il termoriscaldatore, zona di circa 20#25 litri per l'acqua dolce necessaria al ripristino di quella evaporata con osmoregolatore.
Supporto in allumino Quadro 5x5 con chiusure in vetro lacobel 160x60xh80
Pompa di risalita Eheim 1260
Riscaldatore Eden 300Watt
Schiumatoio Ati Bubble Master 200
Ventole di raffreddamento Reef Octopus 125
Overtank con T5 8x80Watt

Ho chiesto al produttore (Acquarium Concept) di allestirla completamente in modo da poter incominciare nel miglior modo possibile. ;-)
Cosa ne pensate ?
Ho solo un dubbio.....(magari fosse uno solo).....ho letto sui libri dell'importanza del reattore di calcio, ho chiesto ad un conoscente che ha un acquario spettacolare e lui mi ha detto che adotta il metodo Zeovit.
E così quelle cose che mi sembravano chiare oggi sono diventate solamente dubbi. :-( :-( :-( #07
Datemi qualche consiglio......
Ciao a tutti e grazie anticipatamente.... :-) :-)

Simone69
17-03-2009, 18:48
Ciao a tutti, mi chiamo Simone e tra qualche giorno entrerò anche io a far parte del vostro mondo.
Dopo mesi di attesa e di letture a non finire, è arrivato il momento di iniziare. Lunedì o forse Martedì arriverà la mia vasca. Vorrei seguire il metodo Berlinese. :-)) :-)) :-))
Eccola nei dettagli :
Acquario 160x60x60 Aperto con pozzetto di tracimazione completo rettangolare, pettine con portapettine, scarico tipo Durso antirumore, ritorno snodato con accorgimento antisifone, tutta la raccorderia in pvc da e per la sump.
Sump in tutto vetro 80x40xh40 con zona a livello garantito per ospitare il termoriscaldatore, zona di circa 20#25 litri per l'acqua dolce necessaria al ripristino di quella evaporata con osmoregolatore.
Supporto in allumino Quadro 5x5 con chiusure in vetro lacobel 160x60xh80
Pompa di risalita Eheim 1260
Riscaldatore Eden 300Watt
Schiumatoio Ati Bubble Master 200
Ventole di raffreddamento Reef Octopus 125
Overtank con T5 8x80Watt

Ho chiesto al produttore (Acquarium Concept) di allestirla completamente in modo da poter incominciare nel miglior modo possibile. ;-)
Cosa ne pensate ?
Ho solo un dubbio.....(magari fosse uno solo).....ho letto sui libri dell'importanza del reattore di calcio, ho chiesto ad un conoscente che ha un acquario spettacolare e lui mi ha detto che adotta il metodo Zeovit.
E così quelle cose che mi sembravano chiare oggi sono diventate solamente dubbi. :-( :-( :-( #07
Datemi qualche consiglio......
Ciao a tutti e grazie anticipatamente.... :-) :-)

Chicky
17-03-2009, 19:34
Per la mia esperienza #07 ti posso solo dire che hai una gran bella vasca (per le dimensioni) se non sbaglio non hai o non hai scritto che pompe di movimento hai ?!?

E forse la vasca di rabbocco è un po piccola, non so quanti litri hai in quel vascone da 160 ma io nel mio 240 litri ho un 8 litri di rabbocco e mi rompe veramente i maroni evaporano in una settimana (ora, chissà quest'estate !)

Ciao, in bocca al lupo !

p.s.
il sistema zeovit, purtroppo non lo conosco, io vado di berlinese puro....

Chicky
17-03-2009, 19:34
Per la mia esperienza #07 ti posso solo dire che hai una gran bella vasca (per le dimensioni) se non sbaglio non hai o non hai scritto che pompe di movimento hai ?!?

E forse la vasca di rabbocco è un po piccola, non so quanti litri hai in quel vascone da 160 ma io nel mio 240 litri ho un 8 litri di rabbocco e mi rompe veramente i maroni evaporano in una settimana (ora, chissà quest'estate !)

Ciao, in bocca al lupo !

p.s.
il sistema zeovit, purtroppo non lo conosco, io vado di berlinese puro....

Sandro S.
17-03-2009, 19:38
Datemi qualche consiglio......
dico che il negoziante ha trovato un tesoro :-D :-D :-D

Sandro S.
17-03-2009, 19:38
Datemi qualche consiglio......
dico che il negoziante ha trovato un tesoro :-D :-D :-D

ALGRANATI
17-03-2009, 22:07
Simone69, Simone benvenuto.

gran bel vascone hai comprato.

quello che ti posso consigliare prima di partire .......leggi , leggi, leggi , leggi ;-)

ALGRANATI
17-03-2009, 22:07
Simone69, Simone benvenuto.

gran bel vascone hai comprato.

quello che ti posso consigliare prima di partire .......leggi , leggi, leggi , leggi ;-)

DeathGio
17-03-2009, 22:18
Chicky, beato te io ho il rabbocco da 20 litri e strapieno mi tira a pelo la settimana! :-(

Simone69, Io consiglierei di iniziare con il berlinese che mi sembra(sottolineo mi sembra) più stabile, il sistema zeovit lo lascerei da parte per iniziare.

DeathGio
17-03-2009, 22:18
Chicky, beato te io ho il rabbocco da 20 litri e strapieno mi tira a pelo la settimana! :-(

Simone69, Io consiglierei di iniziare con il berlinese che mi sembra(sottolineo mi sembra) più stabile, il sistema zeovit lo lascerei da parte per iniziare.

Simone69
18-03-2009, 01:24
ALGRANATI,
Ciao ALGRANATI,
ultimamente sto leggendo moltissimo. Ho letto diversi libri tra cui l'ultimo di Knop che ritengo il più comleto ed intuitivo. Il problema è che forse i troppi libri mi hanno portato un pò di confusione.
Ognuno dice la sua e la domanda che spesso mi viene è quale sia la strada giusta.
Sicuramente dovrò scegliere il metodo più semplice per un principiante per poi con l'esperienza provare nuove tecniche.
Tu che metodo consiglieresti ad un neofita.
So a cosa stai pensando......(ripensaci fino a che sei in tempo :-D #22 )....
ma non me lo dire, ti prego !!!!
Saluti

Simone69
18-03-2009, 01:24
ALGRANATI,
Ciao ALGRANATI,
ultimamente sto leggendo moltissimo. Ho letto diversi libri tra cui l'ultimo di Knop che ritengo il più comleto ed intuitivo. Il problema è che forse i troppi libri mi hanno portato un pò di confusione.
Ognuno dice la sua e la domanda che spesso mi viene è quale sia la strada giusta.
Sicuramente dovrò scegliere il metodo più semplice per un principiante per poi con l'esperienza provare nuove tecniche.
Tu che metodo consiglieresti ad un neofita.
So a cosa stai pensando......(ripensaci fino a che sei in tempo :-D #22 )....
ma non me lo dire, ti prego !!!!
Saluti

Simone69
18-03-2009, 01:30
DeathGio, pensavo pure io al Berlinese. Tra l'altro gran parte delle letture che ho fatto erano rivolte al Berlinese. Però, cavolo che bei colori che hanno i coralli con il metodo Zeovit.
Però, che tu sappia, posso con il Berlinese usare anche il reattore di calcio? O mi si complica la vita e rischio di portare tutto al collasso?

Simone69
18-03-2009, 01:30
DeathGio, pensavo pure io al Berlinese. Tra l'altro gran parte delle letture che ho fatto erano rivolte al Berlinese. Però, cavolo che bei colori che hanno i coralli con il metodo Zeovit.
Però, che tu sappia, posso con il Berlinese usare anche il reattore di calcio? O mi si complica la vita e rischio di portare tutto al collasso?

Simone69
18-03-2009, 01:34
Chicky, ciao Chicky, questo è un problema che non mi ero posto. Che tipo di illuminazione hai?

Simone69
18-03-2009, 01:34
Chicky, ciao Chicky, questo è un problema che non mi ero posto. Che tipo di illuminazione hai?

Chicky
18-03-2009, 08:19
uso una lampada a led .... o almeno dovrei usare una lampada a led ma è costruita artigianalmente e non è ancora pronta ..... mi hanno detto per i primi giorni della prox settimana ... speriamo .... altrimenti faccio una vasca di " profondità "... ... :-D :-D :-D

Chicky
18-03-2009, 08:19
uso una lampada a led .... o almeno dovrei usare una lampada a led ma è costruita artigianalmente e non è ancora pronta ..... mi hanno detto per i primi giorni della prox settimana ... speriamo .... altrimenti faccio una vasca di " profondità "... ... :-D :-D :-D

DeathGio
18-03-2009, 21:18
DeathGio, pensavo pure io al Berlinese. Tra l'altro gran parte delle letture che ho fatto erano rivolte al Berlinese. Però, cavolo che bei colori che hanno i coralli con il metodo Zeovit.
Però, che tu sappia, posso con il Berlinese usare anche il reattore di calcio? O mi si complica la vita e rischio di portare tutto al collasso?

Certo che puoi usare il reattore di calcio, anzi, devi se hai una vasca di duri che ti ciuccia calcio a non posso.

In fin dei conti quando passi da berlinese a zeovit ti cambia solo la gestione e non la componentistica. Con zeovit hai bisogno di uno skimmer un po' più potente ma se lo prendi fin dall'inizio bello tosto vai tranquillo sempre. ;-)

DeathGio
18-03-2009, 21:18
DeathGio, pensavo pure io al Berlinese. Tra l'altro gran parte delle letture che ho fatto erano rivolte al Berlinese. Però, cavolo che bei colori che hanno i coralli con il metodo Zeovit.
Però, che tu sappia, posso con il Berlinese usare anche il reattore di calcio? O mi si complica la vita e rischio di portare tutto al collasso?

Certo che puoi usare il reattore di calcio, anzi, devi se hai una vasca di duri che ti ciuccia calcio a non posso.

In fin dei conti quando passi da berlinese a zeovit ti cambia solo la gestione e non la componentistica. Con zeovit hai bisogno di uno skimmer un po' più potente ma se lo prendi fin dall'inizio bello tosto vai tranquillo sempre. ;-)

paolo300
18-03-2009, 23:49
Gran bella vasca, Simone69, rimaniamo in attesa della scelta delle pompe...il reattore può aspettare ancora un pochetto (cmq legato alla futura popolazione in vasca)
zeovit...come tutti gli antagonisti non credo facciano miracoli...in natura troviamo mondi sommersi incantevoli che non utilizzano zeovit o simili come pure in parecchie vasche di utenti di questo forum.
Preciso che non ho nulla in contrario a zeovit...sono tentato anch'io, ma tutte ste boccette mi mettono l'ansia...

paolo300
18-03-2009, 23:49
Gran bella vasca, Simone69, rimaniamo in attesa della scelta delle pompe...il reattore può aspettare ancora un pochetto (cmq legato alla futura popolazione in vasca)
zeovit...come tutti gli antagonisti non credo facciano miracoli...in natura troviamo mondi sommersi incantevoli che non utilizzano zeovit o simili come pure in parecchie vasche di utenti di questo forum.
Preciso che non ho nulla in contrario a zeovit...sono tentato anch'io, ma tutte ste boccette mi mettono l'ansia...

nestle
19-03-2009, 16:10
per ora puoi non prendere il reattore di calcio, più avanti valuta quanto calcio "consumi", o meglio consumano i tuoi coralli e decidi quello che fa più al caso tuo.
ma ci vorranno mesi, quindi ora puoi non pensarci ;)

il reattore è slegato dal metodo zeovit, in qualsiasi acquario di barriera, con qualsiasi conduzione, con coralli duri in genere si usa il reattore di calcio, o si spendono miliardi in integratori....

nestle
19-03-2009, 16:10
per ora puoi non prendere il reattore di calcio, più avanti valuta quanto calcio "consumi", o meglio consumano i tuoi coralli e decidi quello che fa più al caso tuo.
ma ci vorranno mesi, quindi ora puoi non pensarci ;)

il reattore è slegato dal metodo zeovit, in qualsiasi acquario di barriera, con qualsiasi conduzione, con coralli duri in genere si usa il reattore di calcio, o si spendono miliardi in integratori....

giangi1970
19-03-2009, 17:41
Simone69, Alcuni dettagli......la vaschetta di rabbocco e' troppo piccola.....in estate la riempirai un giorno si e uno no......riscaldatore troppo piccolo....almeno uno shego 600W col relativo controller......le pompe di movimento???????
Le ventole quante sono???

Poi...parti col berlinese classico e aspetta per le boccette....non e' Zeovit che fa' i colori ma la capacita' dell'acquariofilo.......e te lo dice uno che le ha provate tutte....
E' vero che ci sono molte vasche bellissime con Zeovit....ma e' altrettanto vero che ce ne sono altre che non hanno niente di strordinario e altre che sono saltate perche' gestite male(cosa che puo' succedere anche con altri sistemi)
Per il reattore hai tempo.....dipendera' palla percentuale di SPS che avrai in vasca.......

giangi1970
19-03-2009, 17:41
Simone69, Alcuni dettagli......la vaschetta di rabbocco e' troppo piccola.....in estate la riempirai un giorno si e uno no......riscaldatore troppo piccolo....almeno uno shego 600W col relativo controller......le pompe di movimento???????
Le ventole quante sono???

Poi...parti col berlinese classico e aspetta per le boccette....non e' Zeovit che fa' i colori ma la capacita' dell'acquariofilo.......e te lo dice uno che le ha provate tutte....
E' vero che ci sono molte vasche bellissime con Zeovit....ma e' altrettanto vero che ce ne sono altre che non hanno niente di strordinario e altre che sono saltate perche' gestite male(cosa che puo' succedere anche con altri sistemi)
Per il reattore hai tempo.....dipendera' palla percentuale di SPS che avrai in vasca.......

mauro56
19-03-2009, 20:51
almeno uno shego 600W

vero! ma dipende dalla temperatura che hai in casa.. a casa di uno che conosco :-D :-D serve il refrigeratore anche in inverno
In ogni caso se non metti almeno 1w per litro non riesci a far salire adeguatamente la temperatura..

col relativo controller

coretto anche il controller in quanto se tenti di settare la temperatura dal termostato del riscaldatore esci pazzo: sono inaccurati e hanno una "isteresi" (una inerzia termica) notevole per cui la T fa ampie variazioni..
Hai una bellissima vasca un termostato (io ho il fantini cosmi) non incide molto sul costo ed e' importante..


e per finire... inzia col Berlinese classico come ti dicono. poi vedi

mauro56
19-03-2009, 20:51
almeno uno shego 600W

vero! ma dipende dalla temperatura che hai in casa.. a casa di uno che conosco :-D :-D serve il refrigeratore anche in inverno
In ogni caso se non metti almeno 1w per litro non riesci a far salire adeguatamente la temperatura..

col relativo controller

coretto anche il controller in quanto se tenti di settare la temperatura dal termostato del riscaldatore esci pazzo: sono inaccurati e hanno una "isteresi" (una inerzia termica) notevole per cui la T fa ampie variazioni..
Hai una bellissima vasca un termostato (io ho il fantini cosmi) non incide molto sul costo ed e' importante..


e per finire... inzia col Berlinese classico come ti dicono. poi vedi

ALGRANATI
19-03-2009, 23:54
Simone69, Simone....fai una cosa.......manda un MP a malpe e chiedigli una foto della sua vasca..............o guarda la vasca di Perry...............e vedrai cosa si riesce ad ottenere anche senza nessun metodo ma solo con berlinse purisimo ;-)

ALGRANATI
19-03-2009, 23:54
Simone69, Simone....fai una cosa.......manda un MP a malpe e chiedigli una foto della sua vasca..............o guarda la vasca di Perry...............e vedrai cosa si riesce ad ottenere anche senza nessun metodo ma solo con berlinse purisimo ;-)

paolo300
20-03-2009, 00:01
ALGRANATI, quoto #22
ma
o guarda la vasca di Perry

non trovo più l link...sono curioso anch'io, me lo passi???

paolo300
20-03-2009, 00:01
ALGRANATI, quoto #22
ma
o guarda la vasca di Perry

non trovo più l link...sono curioso anch'io, me lo passi???

ALGRANATI
20-03-2009, 00:03
paolo300,TASTO CERCA ;-)

ALGRANATI
20-03-2009, 00:03
paolo300,TASTO CERCA ;-)

paolo300
20-03-2009, 00:25
ALGRANATI, non è che non l'ho fatto...probabilmente sono un pò rinc.....o, cmq riprovo

paolo300
20-03-2009, 00:25
ALGRANATI, non è che non l'ho fatto...probabilmente sono un pò rinc.....o, cmq riprovo

paolo300
20-03-2009, 00:27
ALGRANATI, trovata...ma sono sicuro che fino a qualche giorno fa dal profilo era stata tolta...confermi PERRY???

paolo300
20-03-2009, 00:27
ALGRANATI, trovata...ma sono sicuro che fino a qualche giorno fa dal profilo era stata tolta...confermi PERRY???

giangi1970
20-03-2009, 08:48
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227246

Questo e' di quando ha provato i bulbi cinesi....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222552

altre....

giangi1970
20-03-2009, 08:48
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227246

Questo e' di quando ha provato i bulbi cinesi....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222552

altre....

paolo300
20-03-2009, 09:34
giangi1970, grazie ieri sera ho smanettato e ho visto parecchi post di Perry.

paolo300
20-03-2009, 09:34
giangi1970, grazie ieri sera ho smanettato e ho visto parecchi post di Perry.

mauro56
20-03-2009, 10:42
ALGRANATI, perry veramente non capisco come fa... dovrebbe fare lezioni cavolo! La vasca di Malpe non la conosco

mauro56
20-03-2009, 10:42
ALGRANATI, perry veramente non capisco come fa... dovrebbe fare lezioni cavolo! La vasca di Malpe non la conosco

giangi1970
20-03-2009, 11:01
mauro56, Fa' come fanno PFFT e altri che hanno vasche stratosferiche.......non danno nulla che non sia cibo e mirato......mettono le mani in vasca il meno possibile.....e soprattutto mandano in fallimento tutti i produttori di boccette miracolose........
Finche' non entriamo nell'ottica che la miglior gestione di un'acquario e' di cambi regolari e un'alimentazione giusta(oltre a una parte tecnica adeguata) continueremo a spendere soldi in boccette che il piu' delle volte rallentano lo stabilizzarsi della vasca.........
Sia chiaro,IO,mi metto per primo tra quelli che hanno provato di tutto.......e ho visto la vasca migliorare solo quando non ho dato niente......ma so' de coccio....e ho un armadietto che neanche il miglior negoziante ha cosi fornito...... #23 #23 #23 #23

giangi1970
20-03-2009, 11:01
mauro56, Fa' come fanno PFFT e altri che hanno vasche stratosferiche.......non danno nulla che non sia cibo e mirato......mettono le mani in vasca il meno possibile.....e soprattutto mandano in fallimento tutti i produttori di boccette miracolose........
Finche' non entriamo nell'ottica che la miglior gestione di un'acquario e' di cambi regolari e un'alimentazione giusta(oltre a una parte tecnica adeguata) continueremo a spendere soldi in boccette che il piu' delle volte rallentano lo stabilizzarsi della vasca.........
Sia chiaro,IO,mi metto per primo tra quelli che hanno provato di tutto.......e ho visto la vasca migliorare solo quando non ho dato niente......ma so' de coccio....e ho un armadietto che neanche il miglior negoziante ha cosi fornito...... #23 #23 #23 #23

mauro56
20-03-2009, 13:03
un'alimentazione giusta

questo credo sia un punto da discutere bene! forse la chiave di tutto (dopo la tecnica ovviamente)

mauro56
20-03-2009, 13:03
un'alimentazione giusta

questo credo sia un punto da discutere bene! forse la chiave di tutto (dopo la tecnica ovviamente)

ALGRANATI
20-03-2009, 20:31
mauro56,
questo credo sia un punto da discutere bene


esatto Mauro ma x quello si deve avere o una grande esperienza o una grande sensibilità verso i propri animali

ALGRANATI
20-03-2009, 20:31
mauro56,
questo credo sia un punto da discutere bene


esatto Mauro ma x quello si deve avere o una grande esperienza o una grande sensibilità verso i propri animali

mauro56
20-03-2009, 22:10
o una grande esperienza o una grande sensibilità verso i propri animali

mi innervosisce il discorso dei segnali della vasca... non potrebbero esprimersi meglio, ad es bandierine o scritte.... del tipo mi manca questo o quello....

io non sapro' mai interpretare una mazza

mauro56
20-03-2009, 22:10
o una grande esperienza o una grande sensibilità verso i propri animali

mi innervosisce il discorso dei segnali della vasca... non potrebbero esprimersi meglio, ad es bandierine o scritte.... del tipo mi manca questo o quello....

io non sapro' mai interpretare una mazza