Entra

Visualizza la versione completa : piante iniziano dei problemini


livion2006
17-03-2009, 17:04
ciao l'acquario e attivo da piu di 2 settimane , vi riporto le caretteristiche dell'acquario Ho unacquario di 32 litri , ho utilizzato come fondo fertile della dennerle (deponimix mi sembra si chiami cosi) e sopra ho messo un normalissimo ghiaino naturale. ho inserito nella vasca 4 tipi di piante anubias nana, muschio messo su 2 roccie, bacopa caroliniana,Echinodorus bleheri . ho una lampada pl quelle con un neon bianco e l'altro azzurro da 18 watt. senza impianto co2. Il mio problema e questo ho notato da circa una settimana che le foglioline della bacopa caroliniana iniziano a marcire dalla punta (solo le foglie quelle meno giovani), la stessa cosa sta succedendo alla echinodorus bleheri le fogli che a me sembrano quelle piu vecchiotte . E una cosa normale o sto sbagliando qualcosa vi ricordo che la luce e accessa per circa 9 ore al giorno, senza fertilizzazione . ciao e grazie (qualita immaggine pessima per farvi capire un po cosa sta succedendo iniziano a diventare nerastre dalla punta fino al gambo poi cadono lo stelo della pianta comunque e in perfette condizione )

livion2006
17-03-2009, 17:04
ciao l'acquario e attivo da piu di 2 settimane , vi riporto le caretteristiche dell'acquario Ho unacquario di 32 litri , ho utilizzato come fondo fertile della dennerle (deponimix mi sembra si chiami cosi) e sopra ho messo un normalissimo ghiaino naturale. ho inserito nella vasca 4 tipi di piante anubias nana, muschio messo su 2 roccie, bacopa caroliniana,Echinodorus bleheri . ho una lampada pl quelle con un neon bianco e l'altro azzurro da 18 watt. senza impianto co2. Il mio problema e questo ho notato da circa una settimana che le foglioline della bacopa caroliniana iniziano a marcire dalla punta (solo le foglie quelle meno giovani), la stessa cosa sta succedendo alla echinodorus bleheri le fogli che a me sembrano quelle piu vecchiotte . E una cosa normale o sto sbagliando qualcosa vi ricordo che la luce e accessa per circa 9 ore al giorno, senza fertilizzazione . ciao e grazie (qualita immaggine pessima per farvi capire un po cosa sta succedendo iniziano a diventare nerastre dalla punta fino al gambo poi cadono lo stelo della pianta comunque e in perfette condizione )

Goose
17-03-2009, 19:38
ciao livion2006, potrebbe essere che cambia le foglie..infatti spesso nei vivai sono piante coltivate fuori dall'acqua..una volta immerse cambiano le foglie per mettere quelle da vita sommersa diciamo..forse per questo che sono solo quelle vecchie a marcire..

Goose
17-03-2009, 19:38
ciao livion2006, potrebbe essere che cambia le foglie..infatti spesso nei vivai sono piante coltivate fuori dall'acqua..una volta immerse cambiano le foglie per mettere quelle da vita sommersa diciamo..forse per questo che sono solo quelle vecchie a marcire..

livion2006
18-03-2009, 11:28
ti ringrazio per la risposta , qualcuso sa qualcaltra cosain merito aquesto mio problema

livion2006
18-03-2009, 11:28
ti ringrazio per la risposta , qualcuso sa qualcaltra cosain merito aquesto mio problema

Entropy
18-03-2009, 12:53
ho una lampada pl quelle con un neon bianco e l'altro azzurro da 18 watt
Un momento.... nel senso che hai una PL metà bianca e metà azzurra? Se è così, non va bene per un'acquario di acqua dolce. E' una luce che si usa per il marino (ha gradazioni di colore tra 10.000 e 20.000°K). Dovresti sostituirla con un neon con gradazioni di colore tra 4000 e 6500°K, della serie 8xx o anche 9xx (per esempio 840, 860, 865, 965,....).

32 litri sono netti o lordi?
Comunque è normale un primo periodo di adattamento delle piante alle nuove condizioni ambientali, durante il quale "mollano" le foglie più vecchie per ricostituirne di più idonee. Soprattutto l'Echinodorus, visto che viene riprodotta e fatta crescere in condizioni emerse. Cosicchè deve ricostituire foglie adatte alla vita sommersa. Stesso discorso per la Bacopa, anche se qui probabilmente entra in gioco anche una questione legata alla luce (poca ed inadatta) che arriva alle parti basse del fusto....

P.S.: se i 32 litri sono lordi, ce la vedo strettina l'Echinodorus bleheri......

Entropy
18-03-2009, 12:53
ho una lampada pl quelle con un neon bianco e l'altro azzurro da 18 watt
Un momento.... nel senso che hai una PL metà bianca e metà azzurra? Se è così, non va bene per un'acquario di acqua dolce. E' una luce che si usa per il marino (ha gradazioni di colore tra 10.000 e 20.000°K). Dovresti sostituirla con un neon con gradazioni di colore tra 4000 e 6500°K, della serie 8xx o anche 9xx (per esempio 840, 860, 865, 965,....).

32 litri sono netti o lordi?
Comunque è normale un primo periodo di adattamento delle piante alle nuove condizioni ambientali, durante il quale "mollano" le foglie più vecchie per ricostituirne di più idonee. Soprattutto l'Echinodorus, visto che viene riprodotta e fatta crescere in condizioni emerse. Cosicchè deve ricostituire foglie adatte alla vita sommersa. Stesso discorso per la Bacopa, anche se qui probabilmente entra in gioco anche una questione legata alla luce (poca ed inadatta) che arriva alle parti basse del fusto....

P.S.: se i 32 litri sono lordi, ce la vedo strettina l'Echinodorus bleheri......