Visualizza la versione completa : co2
livion2006
16-03-2009, 12:26
ciao Ho unacquario di 32 litri sono piu di 2 settimane circa che e in funzione , ho utilizzato come fondo fertile della dennerle (deponimix mi sembra si chiami cosi) e sopra ho messo un normalissimo ghiaino naturale. ho inserito nella vasca 4 tipi di piante anubias nana, muschio messo su 2 roccie, bacopa caroliniana,Echinodorus bleheri . ho una lampada da 18 watt. vorrei sapere l'impianto di co2 per il mio acquario come deve essere che caratteristiche deve avere , ciao e grazie
livion2006
16-03-2009, 12:26
ciao Ho unacquario di 32 litri sono piu di 2 settimane circa che e in funzione , ho utilizzato come fondo fertile della dennerle (deponimix mi sembra si chiami cosi) e sopra ho messo un normalissimo ghiaino naturale. ho inserito nella vasca 4 tipi di piante anubias nana, muschio messo su 2 roccie, bacopa caroliniana,Echinodorus bleheri . ho una lampada da 18 watt. vorrei sapere l'impianto di co2 per il mio acquario come deve essere che caratteristiche deve avere , ciao e grazie
Stefano s
16-03-2009, 12:56
a mio avviso non ne hai nemmeno bisogno !!
Stefano s
16-03-2009, 12:56
a mio avviso non ne hai nemmeno bisogno !!
livion2006, se le piante crescono bene, ed i pesci che hai non necessitano di ph acidi, io non la metterei la co2, in ogni caso, viste le dimensioni dell'acquario, penserei alla co2 gel #24
cmq compila la descrizione dell'acquario in profilo! ;-)
livion2006, se le piante crescono bene, ed i pesci che hai non necessitano di ph acidi, io non la metterei la co2, in ogni caso, viste le dimensioni dell'acquario, penserei alla co2 gel #24
cmq compila la descrizione dell'acquario in profilo! ;-)
Stefano s
16-03-2009, 17:34
come diceva un amico ...... "ora che i superutenti sono 2" .... apparte tutto .. come detto da Giak .. se non usi la co2 x acidificare l'acqua non ti serve a nulla x quelle piante .... ;-) ;-)
Stefano s
16-03-2009, 17:34
come diceva un amico ...... "ora che i superutenti sono 2" .... apparte tutto .. come detto da Giak .. se non usi la co2 x acidificare l'acqua non ti serve a nulla x quelle piante .... ;-) ;-)
livion2006
17-03-2009, 15:16
ciao ma la co2 in gel che mi avete consigliato precisamente che cosa e , non lo so , per caso si inserisce nell'acquario come del fertilizzante . ciao e grazie
livion2006
17-03-2009, 15:16
ciao ma la co2 in gel che mi avete consigliato precisamente che cosa e , non lo so , per caso si inserisce nell'acquario come del fertilizzante . ciao e grazie
ciao ma la co2 in gel che mi avete consigliato precisamente che cosa e , non lo so , per caso si inserisce nell'acquario come del fertilizzante . ciao e grazie
ciao livion2006,
quella che viene comunenemente chiamata "la CO2" e' un impianto piu' o meno complesso che serve a disciogliere nell'acquario della anidride carbonica (CO2, appunto) che essenzialmente viene utilizzata per abbassare il Ph dell'acqua e/o per aiutare la crescita delle piante:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp
la "CO2 in gel" e' un impianto di tipo casereccio che permette di introdurre CO2 in modo estremamente economico, anche se spesso meno regolabile e dosabile rispetto agli impianti commerciali con valvole, manometri, ecc.
questo e' un esempio:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
ma nella sezione fai da te e in giro tra le sezioni dei forum trovi anche altre guide.
ciao ma la co2 in gel che mi avete consigliato precisamente che cosa e , non lo so , per caso si inserisce nell'acquario come del fertilizzante . ciao e grazie
ciao livion2006,
quella che viene comunenemente chiamata "la CO2" e' un impianto piu' o meno complesso che serve a disciogliere nell'acquario della anidride carbonica (CO2, appunto) che essenzialmente viene utilizzata per abbassare il Ph dell'acqua e/o per aiutare la crescita delle piante:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp
la "CO2 in gel" e' un impianto di tipo casereccio che permette di introdurre CO2 in modo estremamente economico, anche se spesso meno regolabile e dosabile rispetto agli impianti commerciali con valvole, manometri, ecc.
questo e' un esempio:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
ma nella sezione fai da te e in giro tra le sezioni dei forum trovi anche altre guide.
opterois
18-03-2009, 23:28
Ciao Livion sono d'accordo con tutti gli altri utenti che dicono che puoi anche farne a meno di mettere un impianto di CO2.
:-)
opterois
18-03-2009, 23:28
Ciao Livion sono d'accordo con tutti gli altri utenti che dicono che puoi anche farne a meno di mettere un impianto di CO2.
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |