Visualizza la versione completa : HO PAURA SIANO FLAGELLATI.....AIUTO!!
Drago2shaoline
15-03-2009, 18:36
Salve a tutti ragazzi,ho 5 Discus in vasca...uno dei suddetti soggetti è in vasca da 2 mesi.... sin dall'inizio è sempre stato timio..ma mooooolto timido..sempre nascsto,no nusciva mai,mangiava davvero poco..ora continua a non amngaire mooolto...am di sera esce sempre...SEMPRE SEMPRE...a luce accesa si ansconde..ora son 2 giorni che se ne va gironzoland oanche con la luce accesa..oggi però..mentre lo osservavo ho notato delle feci lunghe grandi e bianche....possono essere flagelalti??? che faccio??? #07 #07
gl ialtri 4 stanno alal grande....
Drago2shaoline
15-03-2009, 18:36
Salve a tutti ragazzi,ho 5 Discus in vasca...uno dei suddetti soggetti è in vasca da 2 mesi.... sin dall'inizio è sempre stato timio..ma mooooolto timido..sempre nascsto,no nusciva mai,mangiava davvero poco..ora continua a non amngaire mooolto...am di sera esce sempre...SEMPRE SEMPRE...a luce accesa si ansconde..ora son 2 giorni che se ne va gironzoland oanche con la luce accesa..oggi però..mentre lo osservavo ho notato delle feci lunghe grandi e bianche....possono essere flagelalti??? che faccio??? #07 #07
gl ialtri 4 stanno alal grande....
Drago2shaoline
16-03-2009, 07:59
Ciao Michele...foto delle feci no..... del Discus le posso fare appena rientro a casa.... ci stò troppo male credimi... #07 #07 #07
Drago2shaoline
16-03-2009, 07:59
Ciao Michele...foto delle feci no..... del Discus le posso fare appena rientro a casa.... ci stò troppo male credimi... #07 #07 #07
Drago2shaoline
16-03-2009, 10:09
michele, CHE faccio lo isolo in una saletta parto???? ho letto che se sono flagellati li potrebbero mangiare gli altri pesci ed infettarsi tutti......
a parte che ho oltre 300€ solo in Discus,ma non vorrei che anche gli altri pesciozzi possano prendere qualche sorta di malattia.... lo isolo????
ripeto ieri non ha mangiato ne i granuli,ne le scaglie ne il congelato..eppure mi son preoccupato di farglielo cadere proprio sulla testa.... #07 #07 #07 #07 #07
Drago2shaoline
16-03-2009, 10:09
michele, CHE faccio lo isolo in una saletta parto???? ho letto che se sono flagellati li potrebbero mangiare gli altri pesci ed infettarsi tutti......
a parte che ho oltre 300€ solo in Discus,ma non vorrei che anche gli altri pesciozzi possano prendere qualche sorta di malattia.... lo isolo????
ripeto ieri non ha mangiato ne i granuli,ne le scaglie ne il congelato..eppure mi son preoccupato di farglielo cadere proprio sulla testa.... #07 #07 #07 #07 #07
Drago2shaoline
16-03-2009, 14:35
Ecco le foto del pesce suddetto e di un altro che nemmeno lui stà mangiando..anche se qst ultimo è i nvasca da 2 settimane e le prende da tutti quind iscapap sempre..però non si nasconde....ricordo che in vasca ho 5 Discus... http://www.acquariofilia.biz/allegati/16032009145_742.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/16032009143_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/16032009141_212.jpg
Drago2shaoline
16-03-2009, 14:35
Ecco le foto del pesce suddetto e di un altro che nemmeno lui stà mangiando..anche se qst ultimo è i nvasca da 2 settimane e le prende da tutti quind iscapap sempre..però non si nasconde....ricordo che in vasca ho 5 Discus...
Drago2shaoline
16-03-2009, 14:38
Il blu è quello che non mangia da tanto... #07
Drago2shaoline
16-03-2009, 14:38
Il blu è quello che non mangia da tanto... #07
ma come fai a mettere un discus in sala parto????? #06
non e' un guppy!!!!!!!!
per me hai discus spaventati timidi e non ambientati...controlla bene i valori della vasca e ripostali..
se son flagellati li hanno tutti ricordalo. le cure son facili e funzionano..comincia a portare la temperatura oltre i 30/32 gradi...(e saluta le piante)
ma come fai a mettere un discus in sala parto????? #06
non e' un guppy!!!!!!!!
per me hai discus spaventati timidi e non ambientati...controlla bene i valori della vasca e ripostali..
se son flagellati li hanno tutti ricordalo. le cure son facili e funzionano..comincia a portare la temperatura oltre i 30/32 gradi...(e saluta le piante)
Una noce di cocco? ma hai anche dei ciclidi nani dentro?
Una noce di cocco? ma hai anche dei ciclidi nani dentro?
Drago2shaoline
16-03-2009, 19:08
godless, 2 RAM che stanno scavando un pò di tane....
Drago2shaoline
16-03-2009, 19:08
godless, 2 RAM che stanno scavando un pò di tane....
Drago2shaoline
16-03-2009, 19:09
ZON, ma allora come mai se sono spaventati hanno fatto le feci bianche???
PS: appena mi allontano dalla vasca loro escon fuori..quindi questo potrebbe gisutificcare la storia della paura,ma come mai dopo un bel pò di tempo non mangiano????
Drago2shaoline
16-03-2009, 19:09
ZON, ma allora come mai se sono spaventati hanno fatto le feci bianche???
PS: appena mi allontano dalla vasca loro escon fuori..quindi questo potrebbe gisutificcare la storia della paura,ma come mai dopo un bel pò di tempo non mangiano????
Drago2shaoline
16-03-2009, 19:56
godless, ZON, Ho appena rifatto TUTTI I TEST,ecco irisultati:
ph 6,7
kh 4
No2 0,025
No3 10 mg/l
Po4 ALTI!!!! (domani cambio 30 litri d'acqua sui miei 220 netti)
Può dipendere da uno di questi valori???
Drago2shaoline
16-03-2009, 19:56
godless, ZON, Ho appena rifatto TUTTI I TEST,ecco irisultati:
ph 6,7
kh 4
No2 0,025
No3 10 mg/l
Po4 ALTI!!!! (domani cambio 30 litri d'acqua sui miei 220 netti)
Può dipendere da uno di questi valori???
Fai anche 50 litri, cerca di mettere a loro agio i pesci, elimia eventuali fattori di stress e poi vediamo. P.S. 300 euro in discus? Ma quanti ne hai? 10????
Fai anche 50 litri, cerca di mettere a loro agio i pesci, elimia eventuali fattori di stress e poi vediamo. P.S. 300 euro in discus? Ma quanti ne hai? 10????
Drago2shaoline
17-03-2009, 08:17
OK allora oggi vado per 50 litri allora.... ma devo sifonare secondo te???
Ho avuto tempo fa problemi con la mangiatoia mi si è rovesciato un botto di cibo in vasca..anche se un cambio lo avevo già fatto....cmq.... come motivi di stress....io non penso di aver chissà che cosa,perchè alla fine son solo 2 che si nascondono,1 il più piccolo perchè le prende da tutti e qst altro il turchese perchè come detto a parte la paura (però se non c'è nessuno vien fuori) ha fato le feci bianche..
ma dalle foto stanno male secondo te???
PS: ho 5 discus
1 turchese blu €68,00
1 snake € 48,00
1 marlboro € 45,00
1 spider € 40,00
1 non sò che varietà è...è tipo il marlboro e mi ha detto che diventerà rosso rosso,sarebbe quello timido in foto €45,00
Per un totale di € 246..... qui da me è moooolto difficile trovare pesci normali,figurarsi i Discus..anche se ho trovato un negozio che ha discus a partire da 10€ fino a 300€.... ma ora ne ho già 5,in 230 litri sono davvero al limite limite....
che si fa con stò problema feci bianche???
Drago2shaoline
17-03-2009, 08:17
OK allora oggi vado per 50 litri allora.... ma devo sifonare secondo te???
Ho avuto tempo fa problemi con la mangiatoia mi si è rovesciato un botto di cibo in vasca..anche se un cambio lo avevo già fatto....cmq.... come motivi di stress....io non penso di aver chissà che cosa,perchè alla fine son solo 2 che si nascondono,1 il più piccolo perchè le prende da tutti e qst altro il turchese perchè come detto a parte la paura (però se non c'è nessuno vien fuori) ha fato le feci bianche..
ma dalle foto stanno male secondo te???
PS: ho 5 discus
1 turchese blu €68,00
1 snake € 48,00
1 marlboro € 45,00
1 spider € 40,00
1 non sò che varietà è...è tipo il marlboro e mi ha detto che diventerà rosso rosso,sarebbe quello timido in foto €45,00
Per un totale di € 246..... qui da me è moooolto difficile trovare pesci normali,figurarsi i Discus..anche se ho trovato un negozio che ha discus a partire da 10€ fino a 300€.... ma ora ne ho già 5,in 230 litri sono davvero al limite limite....
che si fa con stò problema feci bianche???
le feci bianche o trasparenti non voglioni dire PER FORZA flagellati...quando un discus non mangia emette lo stesso feci trasparenti e filamentose..
ti ho gia detto comincia ad alzare a 32 la temperatura un bel cambio e osserva il comportamento...magari tieni le luci spente per agevolarli.
le feci bianche o trasparenti non voglioni dire PER FORZA flagellati...quando un discus non mangia emette lo stesso feci trasparenti e filamentose..
ti ho gia detto comincia ad alzare a 32 la temperatura un bel cambio e osserva il comportamento...magari tieni le luci spente per agevolarli.
Drago2shaoline
17-03-2009, 10:28
ZON, GRAZIE dei consigli,ma se alzo a 32 ho paura di dar problemi agli altri pesci in vasca.... vedi panda e sweglesi... a luci spente esce il pesce....ma se gli dò pappa a luci spente come lo vedono?? #07 #07
Drago2shaoline
17-03-2009, 10:28
ZON, GRAZIE dei consigli,ma se alzo a 32 ho paura di dar problemi agli altri pesci in vasca.... vedi panda e sweglesi... a luci spente esce il pesce....ma se gli dò pappa a luci spente come lo vedono?? #07 #07
:-D :-D perche' pensi che non vedano o non sentano al buio il cibo?? e cmq riguardando le foto e visto la luce che hai e il fondo bianco credo sia proprio quello a metterli a disagio!! spegni un neon per iniziare...quanta luce hai?
32 gradi per 2-3 giorni non sono un problema per nessun pesce tropicale
:-D :-D perche' pensi che non vedano o non sentano al buio il cibo?? e cmq riguardando le foto e visto la luce che hai e il fondo bianco credo sia proprio quello a metterli a disagio!! spegni un neon per iniziare...quanta luce hai?
32 gradi per 2-3 giorni non sono un problema per nessun pesce tropicale
Sicuramente PO e No2 alti danno fastidio...
Io per esperienza li toglierei i ram....Altri pesci in acquario?
Sicuramente PO e No2 alti danno fastidio...
Io per esperienza li toglierei i ram....Altri pesci in acquario?
Drago2shaoline
17-03-2009, 12:50
godless, IN VASCA HO:
5 DISCUS
9 CORYDORAS PANDA
4 RAMIREZI
10 SWEGLESI
5 CARIDINE NORMALI
5 TANICTIS (DA PASSARE A MIO CUGINO,LI TENGO MENTRE ARRIVA L'ACQUARIO NUOVO,IL VECCHIO è SCOPPIATO)
1 PLECKOLTIA
1 ANCISTRUS
A stò punto proverò a dar un pò di cibo al buio,pensavo che non vedendolo,mangiassero davvero poco..il fondo è giallo/nero/rosso mescolato....tendenzialmente scuro,in foto forse il flash ha dato una colorazione chiara...
gli No2 non sono alti...i po4 si... #06
Drago2shaoline
17-03-2009, 12:50
godless, IN VASCA HO:
5 DISCUS
9 CORYDORAS PANDA
4 RAMIREZI
10 SWEGLESI
5 CARIDINE NORMALI
5 TANICTIS (DA PASSARE A MIO CUGINO,LI TENGO MENTRE ARRIVA L'ACQUARIO NUOVO,IL VECCHIO è SCOPPIATO)
1 PLECKOLTIA
1 ANCISTRUS
A stò punto proverò a dar un pò di cibo al buio,pensavo che non vedendolo,mangiassero davvero poco..il fondo è giallo/nero/rosso mescolato....tendenzialmente scuro,in foto forse il flash ha dato una colorazione chiara...
gli No2 non sono alti...i po4 si... #06
A me sembra un tantinello troppo pieno, soprattutto per i 4 ramirezi che in riproduzione ti daranno qualche problema...
Fai maggiori cambi d'acqua....io ne faccio in media due a settimana di 30 litri ognuno ed è l'unico modo per tenere i valori entro la norma....
Gli NO2 a 0.3 sono alti...o ho letto male io?
A me sembra un tantinello troppo pieno, soprattutto per i 4 ramirezi che in riproduzione ti daranno qualche problema...
Fai maggiori cambi d'acqua....io ne faccio in media due a settimana di 30 litri ognuno ed è l'unico modo per tenere i valori entro la norma....
Gli NO2 a 0.3 sono alti...o ho letto male io?
gli n02 DEVONO essere a 0 o non funziona il filtro
gli n02 DEVONO essere a 0 o non funziona il filtro
Probabilmente i fostati alti, uniti agli No2 "non normali" uniti al fatto che hai dentro 4 ramirezi che per quanto siano buoni, mettono sotto comunque i discus, fanno si che alcuni dei tuoi dischetti si siano ambientati peggio degli altri.
Per quanto concerne il fatto di mangiare al buio, beh, tranquillo che in natura e con cibo vivo i pesci mangiano anche al buio. Mai sentito parlare della linea laterale? Se no, prova a comprarti un ASTIANAX MEXICANUS e capisci di cosa parlo.
Certo i granuli faranno più fatica a trovarli e cmq i discus non sono predatori, quindi non hanno una linea laterale sviluppatissima, ma comunque ce l'hanno....
Probabilmente i fostati alti, uniti agli No2 "non normali" uniti al fatto che hai dentro 4 ramirezi che per quanto siano buoni, mettono sotto comunque i discus, fanno si che alcuni dei tuoi dischetti si siano ambientati peggio degli altri.
Per quanto concerne il fatto di mangiare al buio, beh, tranquillo che in natura e con cibo vivo i pesci mangiano anche al buio. Mai sentito parlare della linea laterale? Se no, prova a comprarti un ASTIANAX MEXICANUS e capisci di cosa parlo.
Certo i granuli faranno più fatica a trovarli e cmq i discus non sono predatori, quindi non hanno una linea laterale sviluppatissima, ma comunque ce l'hanno....
senza tirare in ballo pesci ciechi o altro qualsiasi pesce "fiuta" il cibo anche a 0 luce...
senza tirare in ballo pesci ciechi o altro qualsiasi pesce "fiuta" il cibo anche a 0 luce...
Drago2shaoline
17-03-2009, 17:42
Beh raga io effettuo cambi settimanali da 30 litri...pensavo bastassero...cmq....dicevo,che per i 4 ramirezi...2 si stanno accoppiando...si inseguono,hanno iniziato a scavare e la femmina ha l'ovo depositore fuori..però vi posso assicurare che i miei discus,non se li filano proprio i RAM...anzi.....è solo tra loro che se la danno...ed oggi ho notato che anche il piccoletto appena mi son avvicinbato,probabilmente ha capito che la mia faccia equivale a pappa,mi si è avvicinato,è solo l'altro che proprio se la fa sotto!!!
per quanto riguarda gli No2 io attualmente ho 2 fliltri in contemporanea...mi sembra strano non funzioni,ho sia quello interno,ina ttesa di toglierlo sia il pratiko 4oo esterno....
oggi ho messo a fare l'acqua osmotica,farò un cambio da 50 litri....
Drago2shaoline
17-03-2009, 17:42
Beh raga io effettuo cambi settimanali da 30 litri...pensavo bastassero...cmq....dicevo,che per i 4 ramirezi...2 si stanno accoppiando...si inseguono,hanno iniziato a scavare e la femmina ha l'ovo depositore fuori..però vi posso assicurare che i miei discus,non se li filano proprio i RAM...anzi.....è solo tra loro che se la danno...ed oggi ho notato che anche il piccoletto appena mi son avvicinbato,probabilmente ha capito che la mia faccia equivale a pappa,mi si è avvicinato,è solo l'altro che proprio se la fa sotto!!!
per quanto riguarda gli No2 io attualmente ho 2 fliltri in contemporanea...mi sembra strano non funzioni,ho sia quello interno,ina ttesa di toglierlo sia il pratiko 4oo esterno....
oggi ho messo a fare l'acqua osmotica,farò un cambio da 50 litri....
con tutti quei pesci minimo un cambio di 100 litri la settimana altro che 30...meglio 2 da 50...
e' sempre rischioso affiancare un filtro nuovo a una vasca avviata ,nel tempo che ci mette a colonizzare la massa batterica ..cmq 0.25 non sono poi letali come valori..occhio pero' che piu cambia acqua e dopo si attiva il filtro...
con tutti quei pesci minimo un cambio di 100 litri la settimana altro che 30...meglio 2 da 50...
e' sempre rischioso affiancare un filtro nuovo a una vasca avviata ,nel tempo che ci mette a colonizzare la massa batterica ..cmq 0.25 non sono poi letali come valori..occhio pero' che piu cambia acqua e dopo si attiva il filtro...
Drago2shaoline
17-03-2009, 17:58
ZON, non ho capito la cosa del filtro -20 piu cambio acqua e più tardi si attiva??? volevi dire questo...
cmq,seriamente che tipo di cambi dovrei fare secondo te??? #12
Drago2shaoline
17-03-2009, 17:58
ZON, non ho capito la cosa del filtro -20 piu cambio acqua e più tardi si attiva??? volevi dire questo...
cmq,seriamente che tipo di cambi dovrei fare secondo te??? #12
Drago2shaoline
17-03-2009, 19:00
ZON, raga ho comprato il flagyl...che faccio lo uso???
il negoziante mi ha detto... 1 capsula ogni 25 litri..procedo,oppure è meglio aspettare????
Drago2shaoline
17-03-2009, 19:00
ZON, raga ho comprato il flagyl...che faccio lo uso???
il negoziante mi ha detto... 1 capsula ogni 25 litri..procedo,oppure è meglio aspettare????
Capsula? Sei sicuro di aver preso il flagyl? -05 ... però non capisco... non vuoi alzare di un paiod i gradi la temperatura ma sei pronto ad usare un medicinale (non a uso specifico)?
Capsula? Sei sicuro di aver preso il flagyl? -05 ... però non capisco... non vuoi alzare di un paiod i gradi la temperatura ma sei pronto ad usare un medicinale (non a uso specifico)?
Drago2shaoline
17-03-2009, 19:35
no no scusa,ho detto io capsule... non ho ancora aperto la scatola...la temperatura l'ho alzata come da voi consigliata e dopo essermi accertato che per un paio di giorni non dia problemi ai pesci..ora è a 31°
ancora non ho messo medicina,michele che mi consigli??
Drago2shaoline
17-03-2009, 19:35
no no scusa,ho detto io capsule... non ho ancora aperto la scatola...la temperatura l'ho alzata come da voi consigliata e dopo essermi accertato che per un paio di giorni non dia problemi ai pesci..ora è a 31°
ancora non ho messo medicina,michele che mi consigli??
Ti consiglio di ridurre eventuali fattori di stress... e di aspettare un paio di giorni controllando a vista i pesci.
Ti consiglio di ridurre eventuali fattori di stress... e di aspettare un paio di giorni controllando a vista i pesci.
Drago2shaoline
17-03-2009, 19:51
io non vorrei semplicemente arrivare tardi..tutto qui....per ilresto l istò monitorando da vicino 3 ore al giorno.....
Drago2shaoline
17-03-2009, 19:51
io non vorrei semplicemente arrivare tardi..tutto qui....per ilresto l istò monitorando da vicino 3 ore al giorno.....
Solo tu puoi sapere con precisione la situazione perché vedi i pesci dal vivo e li conosci meglio di noi. Per cui i nostri possono solo essere consigli basati sull'esperienza, in genere cerco di non usare mai medicinali, saranno 5-6 anni che non ne uso però in certi casi non se ne può fare a meno.
Solo tu puoi sapere con precisione la situazione perché vedi i pesci dal vivo e li conosci meglio di noi. Per cui i nostri possono solo essere consigli basati sull'esperienza, in genere cerco di non usare mai medicinali, saranno 5-6 anni che non ne uso però in certi casi non se ne può fare a meno.
Drago, io dalla mia poco esperienza ho notato quanto segue:
I discus sono moooolto timidi, e male si adattano ad altri inquilini più grandi ed aggressivi di un caracide, nella fattispecie i ciclidi nani. Può darsi semplicemente che il tuo discus sia spaventato. E poi in un gruppo di 5 discus inevitabilmente il più debole sta in disparte. Anche a me succede. Ho "calimero" così ribattezzato perchè le prende sempre da tutti, che passa molto tempo in un angolo :/ ma mangia non ti preoccupare :) prova a dare chironomus...la fame nera lo stana tra poco :-))
Drago, io dalla mia poco esperienza ho notato quanto segue:
I discus sono moooolto timidi, e male si adattano ad altri inquilini più grandi ed aggressivi di un caracide, nella fattispecie i ciclidi nani. Può darsi semplicemente che il tuo discus sia spaventato. E poi in un gruppo di 5 discus inevitabilmente il più debole sta in disparte. Anche a me succede. Ho "calimero" così ribattezzato perchè le prende sempre da tutti, che passa molto tempo in un angolo :/ ma mangia non ti preoccupare :) prova a dare chironomus...la fame nera lo stana tra poco :-))
Drago2shaoline
18-03-2009, 09:12
Si gli ho dato anche quelli,ma proprio non ne vuole sapere e mi son accertato di darglieli proprio sotto il naso...a me quel che preoccupa e tanto,non è proprio l'inappetenza,ma il fatto che per ben 2 volte l'ho visto fare feci BIANCHE.... premetto che a luci spente vien fuori che è una bellezza....anche se le se zone di nuoto sono moooooolto limitate... "Tanque" è il mio primo discus...ed è sempre stato timido,ma mangiucchiava all'inizio...ora invece mi preoccupa molto,soprattutto la questione feci,come ti dicevo.....inizialmente eran tutti timidi,poi giorno dopo giorno son usciti,lui no.... e cmq non penso sia il più debole poichè se ne stà sotto il filtro e chi si avvicina,lo scaccia via....e cmq nessuno gli da addosso,nemmeno il capo branco,che sarebbe lo snake mangione,che mena tutti,meno che lui appunto!!
Drago2shaoline
18-03-2009, 09:12
Si gli ho dato anche quelli,ma proprio non ne vuole sapere e mi son accertato di darglieli proprio sotto il naso...a me quel che preoccupa e tanto,non è proprio l'inappetenza,ma il fatto che per ben 2 volte l'ho visto fare feci BIANCHE.... premetto che a luci spente vien fuori che è una bellezza....anche se le se zone di nuoto sono moooooolto limitate... "Tanque" è il mio primo discus...ed è sempre stato timido,ma mangiucchiava all'inizio...ora invece mi preoccupa molto,soprattutto la questione feci,come ti dicevo.....inizialmente eran tutti timidi,poi giorno dopo giorno son usciti,lui no.... e cmq non penso sia il più debole poichè se ne stà sotto il filtro e chi si avvicina,lo scaccia via....e cmq nessuno gli da addosso,nemmeno il capo branco,che sarebbe lo snake mangione,che mena tutti,meno che lui appunto!!
Ancora con sta storia delle feci bianche!!!
se non mangia E' NORMALE che emetta feci biancastre o trasparenti!!! prima di usare flagyl che ti crea altri problemi ,ascolta quello che ti si dice e FALLO..altrimenti vai dal negoziante ,segui i suoi consigli e basta..
primo alza la temperatura almeno a 32 °C ,31 non son sufficienti per la maggior parte dei parassiti.di norma si arriva anche a 33-34 nelle termoterapie..
poi abbassa sta luce!!! ti ho gia chiesto che impianto luci hai e non mi hai risposto! se puoi tienila spenta anche per una settimana!!! i pesci staranno solo meglio e meno stressati. (quando si comprano o inseriscono nuovi soggetti e' buona norma ambientarli al buio per qualche giorno per poi accendere piano piano le luci in sequenza) e cmq i discus mal tollerano luce superiori a 0.5 W /l
e aspetta...osservali e aspetta! ti svelo un paio di segreti... :-D un discus colpito da flagellati in modo GRAVE prima di morire ci mette qualche SETTIMANA se non MESI..e in forma grave presenta buchi purulenti sulla testa,magrezza spropositata e fronte a lama di coltello...
Ah l'ultima cosa...non sempre un discus che non magia e fa feci filamentose e' colpito da FLAGELLATI..possono essere un sacco di altri parassiti ai quali il flagyl non fa un bel niente!!!!!quindi ASPETTA..e magari posta piu foto dei soggetti colpiti.
Ancora con sta storia delle feci bianche!!!
se non mangia E' NORMALE che emetta feci biancastre o trasparenti!!! prima di usare flagyl che ti crea altri problemi ,ascolta quello che ti si dice e FALLO..altrimenti vai dal negoziante ,segui i suoi consigli e basta..
primo alza la temperatura almeno a 32 °C ,31 non son sufficienti per la maggior parte dei parassiti.di norma si arriva anche a 33-34 nelle termoterapie..
poi abbassa sta luce!!! ti ho gia chiesto che impianto luci hai e non mi hai risposto! se puoi tienila spenta anche per una settimana!!! i pesci staranno solo meglio e meno stressati. (quando si comprano o inseriscono nuovi soggetti e' buona norma ambientarli al buio per qualche giorno per poi accendere piano piano le luci in sequenza) e cmq i discus mal tollerano luce superiori a 0.5 W /l
e aspetta...osservali e aspetta! ti svelo un paio di segreti... :-D un discus colpito da flagellati in modo GRAVE prima di morire ci mette qualche SETTIMANA se non MESI..e in forma grave presenta buchi purulenti sulla testa,magrezza spropositata e fronte a lama di coltello...
Ah l'ultima cosa...non sempre un discus che non magia e fa feci filamentose e' colpito da FLAGELLATI..possono essere un sacco di altri parassiti ai quali il flagyl non fa un bel niente!!!!!quindi ASPETTA..e magari posta piu foto dei soggetti colpiti.
Drago2shaoline
18-03-2009, 11:22
ZON, Me fatt na munnezz :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque,le lampade sono 2 X 39W T5 !!!
Ora sono a lavoro,appena arrivo a casa cerco di fare qualche altra foto a Tanque.
La temperatura l'ho già portata a 32° quindi almeno da quel punto di vista dovremmo star a posto.... ma la alzero fino a 33,come mi consigliavate...
Drago2shaoline
18-03-2009, 11:22
ZON, Me fatt na munnezz :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque,le lampade sono 2 X 39W T5 !!!
Ora sono a lavoro,appena arrivo a casa cerco di fare qualche altra foto a Tanque.
La temperatura l'ho già portata a 32° quindi almeno da quel punto di vista dovremmo star a posto.... ma la alzero fino a 33,come mi consigliavate...
spegnine una...i t5 son fastidiosi per i discus non bene ambientati e senza zone d'ombra.
spegnine una...i t5 son fastidiosi per i discus non bene ambientati e senza zone d'ombra.
Drago2shaoline
18-03-2009, 12:00
ZON, SOLO 1 accesa..poi per quanto tempo devo tenerne 1 sola??
Drago2shaoline
18-03-2009, 12:00
ZON, SOLO 1 accesa..poi per quanto tempo devo tenerne 1 sola??
finche non li vedi piu tranquilli....mi pare chiaro.. :-D
finche non li vedi piu tranquilli....mi pare chiaro.. :-D
Drago2shaoline
18-03-2009, 12:42
ZON, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Drago2shaoline
18-03-2009, 12:42
ZON, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Drago2shaoline
20-03-2009, 17:54
Allora raga...vi spiego la situazione!!!! #19 #19 Dietro NOn esigua spesa,il mio negoziante è venuto a casa e vedendo il pesciozzo ed i suoi comportamenti (tra cui anche lo sfregamento del pesce,anche se io non è che l'ho visto) abbiam somministrato per 3 giorni il FLAGYL 1 pasticca per ogni 25 litri. me le ha fatte mettere per 3 giorni...ed ho in più spento le luci per aiutarlo a riprendersi avendo notato che senza la luce lui usciva....stamane,allo scadere dei 3 giorni ho fatto il cambio d'acqua un pò più del 50%, ed insieme a questo ho anche finalmente tolto il filtro interno!!! Non vi dico che spettacolo la vasca senza quello scatolone...cmq..... oggi verso le 13 quando son rientrato a casa.... c'era TANQUE (il mio Discus malato) in bella vista...a nuotare...non gliel'ho mai visto fare a luci accese....quando mi ha visto..non è scappato...è rimasto li....quasi come se mi osservasse.....salvo poi andarsene tranquillamente sotto un tronco....ora..non sò se la cura è giusta,non sò se si è ripreso,non sò nulla...sò solo che ho seguito alla lettera l'aiuto del negoziante ed i vostri consigli che mi son stati utilissimi a capire cosa poteva essere successo.....mi sento più tranquillo....averlo visto li mi ha dato veramente una bella gioia....ora spero soltanto che sia l'inizio di una bella ripresa e che domani posso vederlo mangiare e nuotare lungo tutta la vasca insieme agli altri.....
speriamo bene ;-) ;-) ;-)
Drago2shaoline
20-03-2009, 17:54
Allora raga...vi spiego la situazione!!!! #19 #19 Dietro NOn esigua spesa,il mio negoziante è venuto a casa e vedendo il pesciozzo ed i suoi comportamenti (tra cui anche lo sfregamento del pesce,anche se io non è che l'ho visto) abbiam somministrato per 3 giorni il FLAGYL 1 pasticca per ogni 25 litri. me le ha fatte mettere per 3 giorni...ed ho in più spento le luci per aiutarlo a riprendersi avendo notato che senza la luce lui usciva....stamane,allo scadere dei 3 giorni ho fatto il cambio d'acqua un pò più del 50%, ed insieme a questo ho anche finalmente tolto il filtro interno!!! Non vi dico che spettacolo la vasca senza quello scatolone...cmq..... oggi verso le 13 quando son rientrato a casa.... c'era TANQUE (il mio Discus malato) in bella vista...a nuotare...non gliel'ho mai visto fare a luci accese....quando mi ha visto..non è scappato...è rimasto li....quasi come se mi osservasse.....salvo poi andarsene tranquillamente sotto un tronco....ora..non sò se la cura è giusta,non sò se si è ripreso,non sò nulla...sò solo che ho seguito alla lettera l'aiuto del negoziante ed i vostri consigli che mi son stati utilissimi a capire cosa poteva essere successo.....mi sento più tranquillo....averlo visto li mi ha dato veramente una bella gioia....ora spero soltanto che sia l'inizio di una bella ripresa e che domani posso vederlo mangiare e nuotare lungo tutta la vasca insieme agli altri.....
speriamo bene ;-) ;-) ;-)
Drago2shaoline, spero per te che si sia veramente risolto tutto...
comunque se hai la plancia originale del cayman, allora sono 2 T5 da 30W, e ho dei forti dubbi che possano dar fastidio.
ZON, Sul fatto che la luce possa dar fastidio oltre i 0,5 W/l penso non sia esattamente così...secondo me è solo questione di abituarli. Sicuramente non gli fa bene passare da 30W a 300W in un paio di giorni, ma con un pò di accortezze (aumento graduale o creazione di zona d'ombra, ecc....) si abituano a qualsiasi tipo di luce..
Drago2shaoline, spero per te che si sia veramente risolto tutto...
comunque se hai la plancia originale del cayman, allora sono 2 T5 da 30W, e ho dei forti dubbi che possano dar fastidio.
ZON, Sul fatto che la luce possa dar fastidio oltre i 0,5 W/l penso non sia esattamente così...secondo me è solo questione di abituarli. Sicuramente non gli fa bene passare da 30W a 300W in un paio di giorni, ma con un pò di accortezze (aumento graduale o creazione di zona d'ombra, ecc....) si abituano a qualsiasi tipo di luce..
Drago2shaoline
21-03-2009, 09:44
Si si,sono 2 da 30watt.... pensa che ieri al mio rientro a casa...a luci accese era li tranquillo...in alto a pinne spiegate....proprio sotto la luce....ora non sò se è stato il medicinale,il fatto che ho tolto il filtro interno..ma l'ho potuto osservare più in qst 2 giorni che in 1 mese!!!cmq...avevo un dubbio...come hai capito ho un cayman 110..... adesso che ho tolto il filtro interno...ho problemi con il termoriscaldatore..vi spiego...prima con il filtro interno lo impostavo a 25 e la temperatura in vasca mi si stazionava a 28°....ora...con il filtro esterno pratiko 400 e con il termoriscaldatore vicino alla pompa di tiraggio,impostandolo a 28° ho nel lato sinistro della vasca 26° nel lato destro 25°....dove ho sbagliato???
Drago2shaoline
21-03-2009, 09:44
Si si,sono 2 da 30watt.... pensa che ieri al mio rientro a casa...a luci accese era li tranquillo...in alto a pinne spiegate....proprio sotto la luce....ora non sò se è stato il medicinale,il fatto che ho tolto il filtro interno..ma l'ho potuto osservare più in qst 2 giorni che in 1 mese!!!cmq...avevo un dubbio...come hai capito ho un cayman 110..... adesso che ho tolto il filtro interno...ho problemi con il termoriscaldatore..vi spiego...prima con il filtro interno lo impostavo a 25 e la temperatura in vasca mi si stazionava a 28°....ora...con il filtro esterno pratiko 400 e con il termoriscaldatore vicino alla pompa di tiraggio,impostandolo a 28° ho nel lato sinistro della vasca 26° nel lato destro 25°....dove ho sbagliato???
Drago2shaoline
21-03-2009, 10:00
michele, :-D :-D :-D si,ma quello che volevo capire io,è..sta bene vicino all'aspiratore dell'acqua o è meglio vicino alla pompa di mandata dove l'espelge?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Drago2shaoline
21-03-2009, 10:00
michele, :-D :-D :-D si,ma quello che volevo capire io,è..sta bene vicino all'aspiratore dell'acqua o è meglio vicino alla pompa di mandata dove l'espelge?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Espelge??? :-D :-D :-D Il metodo sperimentale è sempre il migliore ma dubito che cambiando solo posizione recuperi 2-3 gradi.
Espelge??? :-D :-D :-D Il metodo sperimentale è sempre il migliore ma dubito che cambiando solo posizione recuperi 2-3 gradi.
Drago2shaoline
21-03-2009, 11:17
michele, SAI COS'è...mi preoccupavo che se il termoriscaldatore è vicino alla pompa che tira l'acqua,nel frattempo che questa scende nel filtro e poi risale,si raffreddi e non riesce a riscaldare l'intera vasca....stamane ho alzato ancora...vedrò a pranzo la situazione!!! :-))
Drago2shaoline
21-03-2009, 11:17
michele, SAI COS'è...mi preoccupavo che se il termoriscaldatore è vicino alla pompa che tira l'acqua,nel frattempo che questa scende nel filtro e poi risale,si raffreddi e non riesce a riscaldare l'intera vasca....stamane ho alzato ancora...vedrò a pranzo la situazione!!! :-))
Semplicemente hai una dispersione di calore dovuta al filtro esterno, uno dei grandi svantaggi che ha questo tipo di filtro. Per avere la stessa temperatura di prima ora ti serve maggiore "potenza", per cui alza il riscaldatore.
Semplicemente hai una dispersione di calore dovuta al filtro esterno, uno dei grandi svantaggi che ha questo tipo di filtro. Per avere la stessa temperatura di prima ora ti serve maggiore "potenza", per cui alza il riscaldatore.
Per avere la stessa temperatura di prima ora ti serve maggiore "potenza", per cui alza il riscaldatore.
Concordo pienamente, alza un pò la temperatura fino a trovare il valore giusto...
Drago2shaoline, io ho acquistato l'aspiratore/riscaldatore della Rena che scalda l'acqua mentre viene aspirata, così ho eliminato un corpo estraneo da dentro la vasca e sono sicuro che tutta l'acqua che aspirata viene riscaldata...
Per avere la stessa temperatura di prima ora ti serve maggiore "potenza", per cui alza il riscaldatore.
Concordo pienamente, alza un pò la temperatura fino a trovare il valore giusto...
Drago2shaoline, io ho acquistato l'aspiratore/riscaldatore della Rena che scalda l'acqua mentre viene aspirata, così ho eliminato un corpo estraneo da dentro la vasca e sono sicuro che tutta l'acqua che aspirata viene riscaldata...
Drago2shaoline
21-03-2009, 18:17
Ottima idea questa del riscaldatore/aspiratore... non pensavo esistessero articoli del genere.....voglio proprio vedere se trovo qualcosa -11
Comunque ragazzi...tornando ai nostri discus.... i 2...ad oggi ancora NON mangiano.... a meno che come detto in precedenza spizzichino qualcosa dal fondo di notte...ma a stò punto...non lo sò..... anche se c ome dicevo prima il turchese è molto più visibile rispetto a prima ed oggi...si è fatto anche un pò più avanti....solo che...oggi ho notato una cosa stranissima....si è messo vicino al riscaldatore...quasi a pelo d'acqua....le pinne laterali CHIUSE e prendeva grandi respiri con le branchie..tipo quando uno ha qualcosa in gola e deve vomitare....poi riprendeva a muoverle...poi ricominciava questa strana posizione...
Il piccolo red melon invece si nasconde sempre in ogni anfratto della vasca...mangiando relativamente poco...gli altri 3 invece vivono a pieno la loro vita df'acquario....accorrono appena mi vedono come se mi conoscessero.... si punzecchiano e rincorrono...son diventati davvero belli anche da osservare,sono orgoglioso di loro..ma la situazione degli altri 2...mi preoccupa davvero tanto....
PS:oggi ho rifatto le analisi,ecco i risultati dopo il cambio:
ph: 6,6
kh 4
No2 ASSENTI
No3 25 mg/l
Po4 Finalmente a 0,6
Drago2shaoline
21-03-2009, 18:17
Ottima idea questa del riscaldatore/aspiratore... non pensavo esistessero articoli del genere.....voglio proprio vedere se trovo qualcosa -11
Comunque ragazzi...tornando ai nostri discus.... i 2...ad oggi ancora NON mangiano.... a meno che come detto in precedenza spizzichino qualcosa dal fondo di notte...ma a stò punto...non lo sò..... anche se c ome dicevo prima il turchese è molto più visibile rispetto a prima ed oggi...si è fatto anche un pò più avanti....solo che...oggi ho notato una cosa stranissima....si è messo vicino al riscaldatore...quasi a pelo d'acqua....le pinne laterali CHIUSE e prendeva grandi respiri con le branchie..tipo quando uno ha qualcosa in gola e deve vomitare....poi riprendeva a muoverle...poi ricominciava questa strana posizione...
Il piccolo red melon invece si nasconde sempre in ogni anfratto della vasca...mangiando relativamente poco...gli altri 3 invece vivono a pieno la loro vita df'acquario....accorrono appena mi vedono come se mi conoscessero.... si punzecchiano e rincorrono...son diventati davvero belli anche da osservare,sono orgoglioso di loro..ma la situazione degli altri 2...mi preoccupa davvero tanto....
PS:oggi ho rifatto le analisi,ecco i risultati dopo il cambio:
ph: 6,6
kh 4
No2 ASSENTI
No3 25 mg/l
Po4 Finalmente a 0,6
Drago2shaoline, il fatto che hai gli NO3 a 25 mg/l dopo il cambio non è una gran bella cosa! Chissà il giorno prima del cambio a quanto li hai... #24
Drago2shaoline, il fatto che hai gli NO3 a 25 mg/l dopo il cambio non è una gran bella cosa! Chissà il giorno prima del cambio a quanto li hai... #24
Ma il cibo se non viene mangiato lo devi togliere tutto, se lo lasci sul fondo per forza avrai molto inquinamento.
Ma il cibo se non viene mangiato lo devi togliere tutto, se lo lasci sul fondo per forza avrai molto inquinamento.
Drago2shaoline
22-03-2009, 08:34
Scusate non è 25,ma 5..... -28d# -28d# -28d#
comnque erano altissimi prima perchè non ricordo se l'ho scritto ma mi si bloccò la mangiatoia automatica..... -28d# -28d# -28d#
ora ne dò pochissimo,aspetto lo mangino tutti e poi somministro un altro poco...
ma dalla foto che mi dite,come lo vedete??
Drago2shaoline
22-03-2009, 08:34
Scusate non è 25,ma 5..... -28d# -28d# -28d#
comnque erano altissimi prima perchè non ricordo se l'ho scritto ma mi si bloccò la mangiatoia automatica..... -28d# -28d# -28d#
ora ne dò pochissimo,aspetto lo mangino tutti e poi somministro un altro poco...
ma dalla foto che mi dite,come lo vedete??
Sì ma la mangiatoia si è bloccata diversi giorni fa no?
Sì ma la mangiatoia si è bloccata diversi giorni fa no?
Drago2shaoline
22-03-2009, 11:23
Si si,feci poi subito un cambio di 30 litri come consigliatomi qui sul forum,cmq ripeto il valore è 5 non 25 -05 -05
stamane poi ho notato anche una cosa...dò sempre un'occhiata prima di uscire di casa e stavan tutti e 5 vicino al termoriscaldatore (forse li fa più caldo) e tutti vicini e tranquilli.... la temperatura in vasca ora è di 28° mentre il termoriscaldatore è impostato a 31° :-) :-)
Drago2shaoline
22-03-2009, 11:23
Si si,feci poi subito un cambio di 30 litri come consigliatomi qui sul forum,cmq ripeto il valore è 5 non 25 -05 -05
stamane poi ho notato anche una cosa...dò sempre un'occhiata prima di uscire di casa e stavan tutti e 5 vicino al termoriscaldatore (forse li fa più caldo) e tutti vicini e tranquilli.... la temperatura in vasca ora è di 28° mentre il termoriscaldatore è impostato a 31° :-) :-)
Drago2shaoline, magari stanno in quella zona perché è quella dove si sentono più al sicuro e tranquilli. Il fatto che ci sia il riscaldatore può essere solo un caso...i miei ad esempio passano la notte sotto a un tronco nella parte di vasca opposta a dove c'è il riscaldatore...
Drago2shaoline, magari stanno in quella zona perché è quella dove si sentono più al sicuro e tranquilli. Il fatto che ci sia il riscaldatore può essere solo un caso...i miei ad esempio passano la notte sotto a un tronco nella parte di vasca opposta a dove c'è il riscaldatore...
Drago2shaoline
22-03-2009, 13:08
si ma a me ha un sacco incuriosito il fatto che di giorno se le danno e di notte stanno tutti insieme,compreso chi si nasconde sempre.... #17 #17
Drago2shaoline
22-03-2009, 13:08
si ma a me ha un sacco incuriosito il fatto che di giorno se le danno e di notte stanno tutti insieme,compreso chi si nasconde sempre.... #17 #17
Drago2shaoline, anche i miei, è normale... ;-)
Drago2shaoline, anche i miei, è normale... ;-)
Drago2shaoline
23-03-2009, 15:29
Raga non sò più dove sbattere la testa...i 2 soggetti in questione ancora non mangiano,ma cosa ancora più brutta e che mi fa stare male è che ho trovato nuvoamente feci bianche,ma non sò a chi appartengono...vi allego le foto dei soggetti in questione e delle feci che ho trovato.... #07 #07 #07 #07 #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/23032009169_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/22032009164_707.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/22032009162_680.jpg
Drago2shaoline
23-03-2009, 15:29
Raga non sò più dove sbattere la testa...i 2 soggetti in questione ancora non mangiano,ma cosa ancora più brutta e che mi fa stare male è che ho trovato nuvoamente feci bianche,ma non sò a chi appartengono...vi allego le foto dei soggetti in questione e delle feci che ho trovato.... #07 #07 #07 #07 #07
Drago2shaoline
26-03-2009, 09:11
Ragazzi nessuno che mi dia la propria opionione???
Drago2shaoline
26-03-2009, 09:11
Ragazzi nessuno che mi dia la propria opionione???
quelle non sono feci bianche! sono feci mucose tipiche di quando un pesce non mangia...hai ancora la temperatura alta???
quelle non sono feci bianche! sono feci mucose tipiche di quando un pesce non mangia...hai ancora la temperatura alta???
Drago2shaoline
26-03-2009, 18:36
Grazie a Dio mi hai risposto ZON #06 #06
la temperatura l'ho riportata a 29°
Non mangia nulla,ho provato con fiocchi,granulato,congelato...non sò più come fare....cosa mi consigli????
Ho comprato anche una vasca di quarentena.....
mi arriva lunedi....
Drago2shaoline
26-03-2009, 18:36
Grazie a Dio mi hai risposto ZON #06 #06
la temperatura l'ho riportata a 29°
Non mangia nulla,ho provato con fiocchi,granulato,congelato...non sò più come fare....cosa mi consigli????
Ho comprato anche una vasca di quarentena.....
mi arriva lunedi....
Drago2shaoline
26-03-2009, 18:41
PS: anche la prima volta erano cosi...e cmq,ripeto cambai colore in continuazione,nel sens oche a volte si scurisce...altre è chiaro..... #23 #23 #23
mente l'altro piccoletto si nasconde semppre...
Drago2shaoline
26-03-2009, 18:41
PS: anche la prima volta erano cosi...e cmq,ripeto cambai colore in continuazione,nel sens oche a volte si scurisce...altre è chiaro..... #23 #23 #23
mente l'altro piccoletto si nasconde semppre...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |