Visualizza la versione completa : Consigli per il mio 200 litri (nuove foto)
Salve a tutti è parecchio che non scrivo ma nel frattempo ho dismesso un'acquario, spostato un'altro per avere finalmente un 200 litri dove tenere degli scalari ;-) ,ma non mi convince per niente #07 !
Avviato il 20 gennaio e i pesci inseriti dopo circa una mese.
Vasca 100x40x50
Plafoniera della mondialfauna, monta 4 neon T5 da 39 watt, ora ci sono 2 life glo della askoll da 6.700 kelvin e due di serie da 10.000 kelvin
Filtro interno con pompa di portata max 750l/h
Impianto CO2 della askoll con bombola da 500 gr usa e getta con diffusore elettronico
Valori: Ph6,5 Gh9 Kh8 NO2 0 NO3 12,5
Pesci: 3 Pterophyllum Scalare 12 Parachereidon Innesi (neon) 6 Corydoras aeneus 5 Caridinia japonica
Piante: Anubias barteri, Cryptocoryne wendtii brown, Rotala rotundifolia, Vesicularia dubyana, Pogostemon helferi, Alternanthera reineckii(credo)
Fertilizzo con Verde Incanto della askoll una volta a settimana e cambi quindicinali di circa 20 litri con acqua d'osmosi.
Ho qualche dubbio; la pianta rossa sulla sinistra credo sia una Alternanthera reineckii voi che dite? Comunque non mi fa impazzire è lentissima nel crescere e la volevo sostituire con una ludwigia! Per i pesci, i 3 scalari li ho presi che erano piccoli (ce li avevo da prima) ora che sono cresciuti però non si è formata nessuna coppia ma solo un capo e gli altri due subiscono un pò, possono restare insieme comunque? Possono aggiungere altri pesci? Qualche consiglio per il layout che non mi fa impazzire, ha poca profondità, che dite?
è tutto, ringrazio da ora per qualsiasi consiglio e critica :-))!!!
Scusate per la qualità delle foto
Salve a tutti è parecchio che non scrivo ma nel frattempo ho dismesso un'acquario, spostato un'altro per avere finalmente un 200 litri dove tenere degli scalari ;-) ,ma non mi convince per niente #07 !
Avviato il 20 gennaio e i pesci inseriti dopo circa una mese.
Vasca 100x40x50
Plafoniera della mondialfauna, monta 4 neon T5 da 39 watt, ora ci sono 2 life glo della askoll da 6.700 kelvin e due di serie da 10.000 kelvin
Filtro interno con pompa di portata max 750l/h
Impianto CO2 della askoll con bombola da 500 gr usa e getta con diffusore elettronico
Valori: Ph6,5 Gh9 Kh8 NO2 0 NO3 12,5
Pesci: 3 Pterophyllum Scalare 12 Parachereidon Innesi (neon) 6 Corydoras aeneus 5 Caridinia japonica
Piante: Anubias barteri, Cryptocoryne wendtii brown, Rotala rotundifolia, Vesicularia dubyana, Pogostemon helferi, Alternanthera reineckii(credo)
Fertilizzo con Verde Incanto della askoll una volta a settimana e cambi quindicinali di circa 20 litri con acqua d'osmosi.
Ho qualche dubbio; la pianta rossa sulla sinistra credo sia una Alternanthera reineckii voi che dite? Comunque non mi fa impazzire è lentissima nel crescere e la volevo sostituire con una ludwigia! Per i pesci, i 3 scalari li ho presi che erano piccoli (ce li avevo da prima) ora che sono cresciuti però non si è formata nessuna coppia ma solo un capo e gli altri due subiscono un pò, possono restare insieme comunque? Possono aggiungere altri pesci? Qualche consiglio per il layout che non mi fa impazzire, ha poca profondità, che dite?
è tutto, ringrazio da ora per qualsiasi consiglio e critica :-))!!!
Scusate per la qualità delle foto
Molto bello #25 cerca di far crescere la pianta rossa a sinistra cosi diventa ancora più bello #22
Molto bello #25 cerca di far crescere la pianta rossa a sinistra cosi diventa ancora più bello #22
nosceteipsum
15-03-2009, 16:35
ciao,
la cosa che subito mi balza agli occhi è il fondo. fossi in te lo cambierei con uno monocromatico, magari marrone. anche io ne avevo uno simile al tuo. un giorno mi decisi e lo cambiai addirittura con i pesci in vasca. tolsi le piante e il fondo presente con una paletta e aggiunsi quello nuovo lavato.
i pesci non ne hanno risentito minimamente, anche perché... basta vedere in che acque vivono in natura. un po' di pulviscolo in sospensione non ha mai ucciso nessuno.
altra cosa, copri la pompa con delle piante alte, sposta le cryptocorine a formare u gruppo unico possibilmente asimmetrico e aggiungi qualche legno ramificato scoperto!
comunque, direi che l'acquario sta venendo su bene!
e mi raccomando, tienici aggiornati!!!
nosceteipsum
15-03-2009, 16:35
ciao,
la cosa che subito mi balza agli occhi è il fondo. fossi in te lo cambierei con uno monocromatico, magari marrone. anche io ne avevo uno simile al tuo. un giorno mi decisi e lo cambiai addirittura con i pesci in vasca. tolsi le piante e il fondo presente con una paletta e aggiunsi quello nuovo lavato.
i pesci non ne hanno risentito minimamente, anche perché... basta vedere in che acque vivono in natura. un po' di pulviscolo in sospensione non ha mai ucciso nessuno.
altra cosa, copri la pompa con delle piante alte, sposta le cryptocorine a formare u gruppo unico possibilmente asimmetrico e aggiungi qualche legno ramificato scoperto!
comunque, direi che l'acquario sta venendo su bene!
e mi raccomando, tienici aggiornati!!!
Alinuccia bedda,cortesemente regolarizza il topic secondo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Alinuccia bedda,cortesemente regolarizza il topic secondo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Mi dispiace le ho lette dopo le nuove disposiozioni #12 spero vada meglio così anche se non ho cambiato molto ditemi voi cosa devo sistemare!!
nosceteipsum, per il fondo hai ragione, infatti lo volevo tutto nero ma ora non me la sento di sostituirlo, per quanto riguarda la pompa crescendo la pianta rossa andrà a coprirla, non ho ben capito come dici di mettere le cryptocoryne #24 !!! Per i legni hai ragione e vedrò di aggiungerne qualcuno!!
Mi dispiace le ho lette dopo le nuove disposiozioni #12 spero vada meglio così anche se non ho cambiato molto ditemi voi cosa devo sistemare!!
nosceteipsum, per il fondo hai ragione, infatti lo volevo tutto nero ma ora non me la sento di sostituirlo, per quanto riguarda la pompa crescendo la pianta rossa andrà a coprirla, non ho ben capito come dici di mettere le cryptocoryne #24 !!! Per i legni hai ragione e vedrò di aggiungerne qualcuno!!
Io lo sapevo che non ci riuscivi #23 #23 #23
Segui l'ordine che trovi nel post che ti ho linkato,in pratica:
Data di avvio
scrivi la data o il periodo di quanto è stata avviata la vasca
Tecnica
descrizione della parte tecnica
e cosi via per le altre voci.
dateci una mano a tenere in ordine questa sezione ;-) ;-) ;-)
Io lo sapevo che non ci riuscivi #23 #23 #23
Segui l'ordine che trovi nel post che ti ho linkato,in pratica:
Data di avvio
scrivi la data o il periodo di quanto è stata avviata la vasca
Tecnica
descrizione della parte tecnica
e cosi via per le altre voci.
dateci una mano a tenere in ordine questa sezione ;-) ;-) ;-)
nosceteipsum
18-03-2009, 01:50
secondo me il fondo sta meglio marrone. molto più naturale...
e anche il colore dei pesci risalta meglio.
io mi sono trovato benissimo con l'akadama. ottima scelta!
per le crypto, dicevo semplicemente di affiancarle (ora sembrano le due colonne d'ercole, una di qua e una di là rispetto al centro) e metterle o a destra o a sinistra, in modo da creare un bel cespuglio!
nosceteipsum
18-03-2009, 01:50
secondo me il fondo sta meglio marrone. molto più naturale...
e anche il colore dei pesci risalta meglio.
io mi sono trovato benissimo con l'akadama. ottima scelta!
per le crypto, dicevo semplicemente di affiancarle (ora sembrano le due colonne d'ercole, una di qua e una di là rispetto al centro) e metterle o a destra o a sinistra, in modo da creare un bel cespuglio!
Valeriuccio
18-03-2009, 08:50
mmmmm #24
FORSE le radici sono troppo "basse" sul fondo....la pianta rossa potresti provare a metterla in zona più centrale, mi sembra un pò nascosta....e magari sulla destra mettere una bella pianta con delle foglie un pò più larghe per creare un pò di "contrasto florifero" :-D (guada l'echino a destra nella mia foto ;-) )
il fondo, nonostante mi piaccia moltissimo il marrone, se riesci a trovare il giusto compromesso con l'arredo secondo me può anche rimanere lo stesso :-))
facci sapere.
Valeriuccio
18-03-2009, 08:50
mmmmm #24
FORSE le radici sono troppo "basse" sul fondo....la pianta rossa potresti provare a metterla in zona più centrale, mi sembra un pò nascosta....e magari sulla destra mettere una bella pianta con delle foglie un pò più larghe per creare un pò di "contrasto florifero" :-D (guada l'echino a destra nella mia foto ;-) )
il fondo, nonostante mi piaccia moltissimo il marrone, se riesci a trovare il giusto compromesso con l'arredo secondo me può anche rimanere lo stesso :-))
facci sapere.
Ciao alina85, a parte il discorso del fondo policromo che pure a me non piace moltissimo, in effetti manca un pò di "struttura", le radici si vedono poco, forse si potrebbero raggruppare e le 2 crypto le raggrupperei pure, altyrimenti sono troppo simmetriche ;-)
Ciao alina85, a parte il discorso del fondo policromo che pure a me non piace moltissimo, in effetti manca un pò di "struttura", le radici si vedono poco, forse si potrebbero raggruppare e le 2 crypto le raggrupperei pure, altyrimenti sono troppo simmetriche ;-)
bettina s.
19-03-2009, 15:56
Allora #24 se fosse mio farei così:
sposterei la radice centrale che hai in fondo, verso l'angolo sinistro a copertura del filtro, l'alternantera (la rossa) la sposterei quasi al centro della vasca cercando di farle prendere più luce possibile e davanti le cryptocorine browun tutte raggruppate, inoltre sfoltirei un po' la foresta di rotala, evitando di farla anadre troppo oltre il pelo dell'acqua perché togli molta luce a discapito della rossa.
Il fondo non mi dispiace. ;-)
bettina s.
19-03-2009, 15:56
Allora #24 se fosse mio farei così:
sposterei la radice centrale che hai in fondo, verso l'angolo sinistro a copertura del filtro, l'alternantera (la rossa) la sposterei quasi al centro della vasca cercando di farle prendere più luce possibile e davanti le cryptocorine browun tutte raggruppate, inoltre sfoltirei un po' la foresta di rotala, evitando di farla anadre troppo oltre il pelo dell'acqua perché togli molta luce a discapito della rossa.
Il fondo non mi dispiace. ;-)
Battina.s non avevo ancora letto i tuoi consigli ma ho fatto più o meno quello che dici tu :-)) !!! Ecco i cambiamenti ho spostato la radice centrale sulla sinistra spostando la rossa al centro così da farle prendere più luce e sperare che cresca prima e bene, le cryptocoryne le ho sfoltite e spostate sulla sinistra! Per il fondo cambiarlo tutto proprio no magari un pò per volta ne tolgo un pò del mio e ne aggiungo di color nero per renderlo più uniforme, gia così mi sembra meglio ma non ne sono ancora convintissima vorrei tanto mettere delle radici sottili e ramificate magari che escano dalla rotala, che dite?? Grazie mille a tutti per i consigli!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_788.jpg
Battina.s non avevo ancora letto i tuoi consigli ma ho fatto più o meno quello che dici tu :-)) !!! Ecco i cambiamenti ho spostato la radice centrale sulla sinistra spostando la rossa al centro così da farle prendere più luce e sperare che cresca prima e bene, le cryptocoryne le ho sfoltite e spostate sulla sinistra! Per il fondo cambiarlo tutto proprio no magari un pò per volta ne tolgo un pò del mio e ne aggiungo di color nero per renderlo più uniforme, gia così mi sembra meglio ma non ne sono ancora convintissima vorrei tanto mettere delle radici sottili e ramificate magari che escano dalla rotala, che dite?? Grazie mille a tutti per i consigli!!!!
armata nera
21-03-2009, 21:36
Guarda.. così è davvero bello! molto bello! anche il fondo non è malaccio con questa bella disposizione... ora bisogna solo aspettare che cresca la rossa ed il gioco è fatto :)
armata nera
21-03-2009, 21:36
Guarda.. così è davvero bello! molto bello! anche il fondo non è malaccio con questa bella disposizione... ora bisogna solo aspettare che cresca la rossa ed il gioco è fatto :)
bettina s.
21-03-2009, 22:58
davvero bella, complimenti! SE prende bene l'alternantera ti arriva fino al pelo dell'acqua #36# La radice con rami sottili ci potrebbe stare nello spazio vuoto a fianco della criptocoryne, ma anche lasciato vuoto non è male perché così potrai vedere i corydoras sgrufolare. ;-)
bettina s.
21-03-2009, 22:58
davvero bella, complimenti! SE prende bene l'alternantera ti arriva fino al pelo dell'acqua #36# La radice con rami sottili ci potrebbe stare nello spazio vuoto a fianco della criptocoryne, ma anche lasciato vuoto non è male perché così potrai vedere i corydoras sgrufolare. ;-)
Andreworl
22-03-2009, 15:04
la seconda volta che lo hai riarredato và molto meglio..:)
anche il fondo non è malaccio con questa bella disposizione:)sarà ma io lo toglierei lo stesso anche perchè hai lo scalare bianco e nero come il fondo...:)
Andreworl
22-03-2009, 15:04
la seconda volta che lo hai riarredato và molto meglio..:)
anche il fondo non è malaccio con questa bella disposizione:)sarà ma io lo toglierei lo stesso anche perchè hai lo scalare bianco e nero come il fondo...:)
Andreworl
22-03-2009, 15:05
e poi non è pericoloso tenere due scalai (sopratutto di quelle dimensioni) con i neon?!?
io mi ricordo che me li mangiavano... #24
Andreworl
22-03-2009, 15:05
e poi non è pericoloso tenere due scalai (sopratutto di quelle dimensioni) con i neon?!?
io mi ricordo che me li mangiavano... #24
bettina s.
22-03-2009, 15:15
io non condivido l'intenzione di togliere il fondo, solo perché esteticamente non piace a molti: non mi sembra che dispiaccia all'interessata, poi cambiare il fondo perché non si intona con lo scalare, dai! #17
Se il fondo non piace esteticamente, sarebbe più semplice, magari aggiungere un neon e ricoprirlo di pratino, ma andare a rischiare di compromettere l'equilibrio di una vasca per fattori estetici, mi sembra eccessivo.
Proverei a girare quel ramo che spunta fuori dalla rotala, che da un effetto strano, ma forse è solo lo schiacciamento dell'immagine, magari basta girarlo in un altro modo, per fare proprio l'effetto che spezzi un po' l'uniformità della rotala.
Sul ghiaino una spruzzatina di sabbia nera (ho trovato quella della wave che è davvero bella) magari non sarebbe male.
bettina s.
22-03-2009, 15:15
io non condivido l'intenzione di togliere il fondo, solo perché esteticamente non piace a molti: non mi sembra che dispiaccia all'interessata, poi cambiare il fondo perché non si intona con lo scalare, dai! #17
Se il fondo non piace esteticamente, sarebbe più semplice, magari aggiungere un neon e ricoprirlo di pratino, ma andare a rischiare di compromettere l'equilibrio di una vasca per fattori estetici, mi sembra eccessivo.
Proverei a girare quel ramo che spunta fuori dalla rotala, che da un effetto strano, ma forse è solo lo schiacciamento dell'immagine, magari basta girarlo in un altro modo, per fare proprio l'effetto che spezzi un po' l'uniformità della rotala.
Sul ghiaino una spruzzatina di sabbia nera (ho trovato quella della wave che è davvero bella) magari non sarebbe male.
armata nera
22-03-2009, 15:16
Una curiosità: fertilizzi solo con verde incanto???? grazie :)
armata nera
22-03-2009, 15:16
Una curiosità: fertilizzi solo con verde incanto???? grazie :)
Allora il discorso fondo si risolve facilemente, cambiarlo completamente non voglio ma come dice bettina.s posso aggiungere altra ghiaia nera per rendere più uniforme il tutto!
Quando ho preso gli scalari erano piccoli e i neon erano già presenti, devo dire che non li hanno mai infastiditi #36# !!
Si fertilizzo solo con verde incanto!
Allora il discorso fondo si risolve facilemente, cambiarlo completamente non voglio ma come dice bettina.s posso aggiungere altra ghiaia nera per rendere più uniforme il tutto!
Quando ho preso gli scalari erano piccoli e i neon erano già presenti, devo dire che non li hanno mai infastiditi #36# !!
Si fertilizzo solo con verde incanto!
Volevo chiedervi un'altra cosa, credo sia un'azzardata ma potrei aggiungere una coppia di ciclidi nani tipo ramirezi o il mio sogno i Trifasciata #22 ??? Con i valori ci siamo e i nascondigli sulla sinistra ora se ne sono creati tanti ma non so se convivono bene con gli scalari!!
Volevo chiedervi un'altra cosa, credo sia un'azzardata ma potrei aggiungere una coppia di ciclidi nani tipo ramirezi o il mio sogno i Trifasciata #22 ??? Con i valori ci siamo e i nascondigli sulla sinistra ora se ne sono creati tanti ma non so se convivono bene con gli scalari!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |