Visualizza la versione completa : Esperienza negativa con Technoreef
Tempo fà ho ricevuto una mail da www.technoreef.it dove si pubblicizzava l'invio del materiale acquistato senza spese di spedizione.
Dovevo sostituire le T5 della mia plafoniera,allora ordino le lampade ed un paio di confezioni di mangime per i pesci. In totale 85€ pagati con carta di credito.
L'ordine è stato fatto il 25/01/2009 e spedito 30/01/2009,dopo qualche giorno arriva il tubo in cartone,piegato a metà ed aggiustato con del nastro da pacchi. Faccio apporre dal corriere:"Con riserva di controllo".
Invio una mail a Technoreef dove spiego l'accaduto e allego delle foto del tubo in cartone piegato e delle T5 a pezzi.
Ero tranquillo perchè il pacco era stato accettato con riserva.
Technoreef risponde alla mail e mi dicono che gli dispiace dell'accaduto,che si attivano con il corriere e che nel giro di pochi giorni rispediscono il pacco.
Tra l'altro al posto del Premium Marino mi era stato spedito il Premium Green,ma và bene...
Passano i giorni e il pacco non arriva,mando due o tre mail e non ho risposta,allora telefono,mi dicono che il corriere li risarcisce solo 1€ al Kg. e che non possono rispedirmi la merce. Propongono di fare un nuovo acquisto e di pagare metà importo,faccio presente che non mi sembra corretto. Il negoziante cambia idea e decide di rispedirmi tutto il materiale a sue spese il lunedì seguente.
La settimana passa,il pacco non arriva,invio una mail dove chiedo spiegazioni,nessuna risposta. Invio un altra mail dove scrivo che avrei riportato quello che mi era sucesso nel forum,considerando che avevo perso soldi e merce.
In questo caso rispondono... e siamo a lunedì 9/03/2009,mi scrivono che le T5 me le avrebbero cambiate senza problemi,solo che ne erano sprovvisti,sono arrivate il giorno prima della mia mail (La mail è di lunedì e loro hanno ricevuto la merce di domenica?). A quanto dicono,io li ho "ricattati" e per questo la merce non mi sarebbe più stata inviata.
Ora,io ho buttato 85€ e di certo non ci perdo il sonno,ma vi sembra un comportamento accettabile?
Se ci sono questi problemi con le spedizioni della merce fragile,non sarebbe meglio mettere l'assicurazione obbligatoria sul collo al carico del mittente? Oppure investire qualche Euro in più sull'imballaggio,visto che il tubo di cartone era di quelli leggeri.
Rispondere alle mail nelle quali il cliente chiede informazioni credo sia dovuto,trattandosi di un negozio online.
Si sono comportati malissimo!
Tempo fà ho ricevuto una mail da www.technoreef.it dove si pubblicizzava l'invio del materiale acquistato senza spese di spedizione.
Dovevo sostituire le T5 della mia plafoniera,allora ordino le lampade ed un paio di confezioni di mangime per i pesci. In totale 85€ pagati con carta di credito.
L'ordine è stato fatto il 25/01/2009 e spedito 30/01/2009,dopo qualche giorno arriva il tubo in cartone,piegato a metà ed aggiustato con del nastro da pacchi. Faccio apporre dal corriere:"Con riserva di controllo".
Invio una mail a Technoreef dove spiego l'accaduto e allego delle foto del tubo in cartone piegato e delle T5 a pezzi.
Ero tranquillo perchè il pacco era stato accettato con riserva.
Technoreef risponde alla mail e mi dicono che gli dispiace dell'accaduto,che si attivano con il corriere e che nel giro di pochi giorni rispediscono il pacco.
Tra l'altro al posto del Premium Marino mi era stato spedito il Premium Green,ma và bene...
Passano i giorni e il pacco non arriva,mando due o tre mail e non ho risposta,allora telefono,mi dicono che il corriere li risarcisce solo 1€ al Kg. e che non possono rispedirmi la merce. Propongono di fare un nuovo acquisto e di pagare metà importo,faccio presente che non mi sembra corretto. Il negoziante cambia idea e decide di rispedirmi tutto il materiale a sue spese il lunedì seguente.
La settimana passa,il pacco non arriva,invio una mail dove chiedo spiegazioni,nessuna risposta. Invio un altra mail dove scrivo che avrei riportato quello che mi era sucesso nel forum,considerando che avevo perso soldi e merce.
In questo caso rispondono... e siamo a lunedì 9/03/2009,mi scrivono che le T5 me le avrebbero cambiate senza problemi,solo che ne erano sprovvisti,sono arrivate il giorno prima della mia mail (La mail è di lunedì e loro hanno ricevuto la merce di domenica?). A quanto dicono,io li ho "ricattati" e per questo la merce non mi sarebbe più stata inviata.
Ora,io ho buttato 85€ e di certo non ci perdo il sonno,ma vi sembra un comportamento accettabile?
Se ci sono questi problemi con le spedizioni della merce fragile,non sarebbe meglio mettere l'assicurazione obbligatoria sul collo al carico del mittente? Oppure investire qualche Euro in più sull'imballaggio,visto che il tubo di cartone era di quelli leggeri.
Rispondere alle mail nelle quali il cliente chiede informazioni credo sia dovuto,trattandosi di un negozio online.
Si sono comportati malissimo!
Sandro S.
15-03-2009, 12:32
#07 ..... per qualche neon scagazzuto....mi sembra strano da parte di Technoreef.
Sandro S.
15-03-2009, 12:32
#07 ..... per qualche neon scagazzuto....mi sembra strano da parte di Technoreef.
Pieter-Jan
15-03-2009, 12:38
-05 ..e io che volevo fargli un ordine!
#07 #07 #07
Pieter-Jan
15-03-2009, 12:38
-05 ..e io che volevo fargli un ordine!
#07 #07 #07
s_cocis: Posso capire che il corriere non risarcisce,ma allora rispondi alle mail,chiamami,spiegami... poi una soluzione si trova sempre.
E invece...
s_cocis: Posso capire che il corriere non risarcisce,ma allora rispondi alle mail,chiamami,spiegami... poi una soluzione si trova sempre.
E invece...
Sandro S.
15-03-2009, 12:41
Mark®, si si...mica hai torto nè.
sembra quasi che gli stai chiedendo la carità.....invece le hai pagate quelle cose.
ho solo detto che mi sembra strano da parte di Technoreef un comportamento così.
Sandro S.
15-03-2009, 12:41
Mark®, si si...mica hai torto nè.
sembra quasi che gli stai chiedendo la carità.....invece le hai pagate quelle cose.
ho solo detto che mi sembra strano da parte di Technoreef un comportamento così.
Eh guarda... non sò cosa dirti,al telefono mi hanno detto che se mi rispedivano la merce a loro spese piangevano da qui fino a Natale (Parole loro) e che non ero un grosso cliente.
Avevo in precedenza fatto due piccoli ordini da loro,come faccio sempre per "saggiare" la bontà del negozio ed era sempre andato tutto bene,in questo invece si sono dati la zappa sui piedi da soli.
Eh guarda... non sò cosa dirti,al telefono mi hanno detto che se mi rispedivano la merce a loro spese piangevano da qui fino a Natale (Parole loro) e che non ero un grosso cliente.
Avevo in precedenza fatto due piccoli ordini da loro,come faccio sempre per "saggiare" la bontà del negozio ed era sempre andato tutto bene,in questo invece si sono dati la zappa sui piedi da soli.
Chiudo come da regolamento ma non cestino.Se il negozio vorrà rispondere potrà farlo tramite comunicazione ai Moderatori
Chiudo come da regolamento ma non cestino.Se il negozio vorrà rispondere potrà farlo tramite comunicazione ai Moderatori
Marco AP
16-03-2009, 20:37
Copio e incollo la risposta di Technoreef.
Non vorrei dilungarmi, ma mi vedo costretto, in quanto non si può mettere in discussione la correttezza e la buona fede di come me fa della propria passione anche un'attività
Il signore in questione ha fatto da noi 3 ordini:
il primo: ordine del 30 aprile spedito il 30 aprile importo 25,00 euro
il secondo ordine: 8 ottobre, spedito il 9 ottobre importo 60,00 euro
il terzo ordine: 25 gennaio spedito il 30 per mancanza di lampadine, avvisato il 28.. importo 80,00 euro (NON HA PAGATO LA SPEDIZIONE PERCHE' IN OFFERTA)
Arrivano i tubi rotti, mi telefona e io gli spego che purtroppo l'sda non mi rimborsa che un euro kilo perchè la spedizione non era assicurata, che comunque mi dispiace e che gli rimanderò i tubi a mie spese.
Sono passati diversi giorni lo ammetto ma il fornitore della lampada in questone (tedesco) mi ha fatto penare per la consegna, quando sono arrivati ormai il signore aveva fatto il grave errore di scrivere una mail di minaccia dicendo che se non avessi provveduto ad inviargli i tubi mi avrebbe denunciato non solo su tutti i forum, ma anche alle autorità competenti.
Chi ha un pò di buon senso può giudicare da solo.
Ho tanti, tantissimi clienti ai quali ho sostituito gratis tubi arrivati rotti, l'ultimo un signore che lavora di fronte a quello di questa mail... forse è per questo che si è innervosito?
Marco AP
16-03-2009, 20:37
Copio e incollo la risposta di Technoreef.
Non vorrei dilungarmi, ma mi vedo costretto, in quanto non si può mettere in discussione la correttezza e la buona fede di come me fa della propria passione anche un'attività
Il signore in questione ha fatto da noi 3 ordini:
il primo: ordine del 30 aprile spedito il 30 aprile importo 25,00 euro
il secondo ordine: 8 ottobre, spedito il 9 ottobre importo 60,00 euro
il terzo ordine: 25 gennaio spedito il 30 per mancanza di lampadine, avvisato il 28.. importo 80,00 euro (NON HA PAGATO LA SPEDIZIONE PERCHE' IN OFFERTA)
Arrivano i tubi rotti, mi telefona e io gli spego che purtroppo l'sda non mi rimborsa che un euro kilo perchè la spedizione non era assicurata, che comunque mi dispiace e che gli rimanderò i tubi a mie spese.
Sono passati diversi giorni lo ammetto ma il fornitore della lampada in questone (tedesco) mi ha fatto penare per la consegna, quando sono arrivati ormai il signore aveva fatto il grave errore di scrivere una mail di minaccia dicendo che se non avessi provveduto ad inviargli i tubi mi avrebbe denunciato non solo su tutti i forum, ma anche alle autorità competenti.
Chi ha un pò di buon senso può giudicare da solo.
Ho tanti, tantissimi clienti ai quali ho sostituito gratis tubi arrivati rotti, l'ultimo un signore che lavora di fronte a quello di questa mail... forse è per questo che si è innervosito?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |